Ripristino della SP66 “Casale”, inizio dei lavori di sistemazione delle frane

La Sp66 Casale

Lunedì 6 ottobre inizieranno i lavori di ripristino e miglioramento della sicurezza della Strada Provinciale 66 “Casale” nel Comune di Modigliana, colpita da movimenti franosi durante l’alluvione di maggio 2023. L’intervento, del valore complessivo di 1.700.000 euro, è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Pnrr, e prevede lavori per una durata stimata di 210 giorni. L’impresa esecutrice Igsa di Ravenna inizierà con l’accantieramento e la pulizia delle scarpate; dalla seconda settimana di ottobre sarà operativo il cantiere, con un primo intervento localizzato al km 4+800.

Il progetto lavori in dieci punti lungo la SP66 dal km 0+150 al km 4+870, con interventi di consolidamento, stabilizzanti ed antierosivi che comprendono: gabbioni rinverditi, terre armate rinforzate, palificata viva a doppia parete, cordonate vive e idrosemina. A questi si aggiungono la realizzazione, in ogni tratto, delle barriere di sicurezza (guard rail), delle cunette per il convogliamento delle acque e del nuovo manto stradale.

Roberto Cavallucci, vicepresidente della Provincia di Forlì-Cesena e sindaco di Meldola, ha sottolineato: “Dopo il cantiere sulla SP21 “Trebbio” partito il 16 settembre, cominciano i lavori sulla SP66 “Casale”, sempre nel Comune di Modigliana. È il secondo intervento su una delle 14 strade del territorio forlivese finanziate dalle ordinanze 33 e 35 del Commissario alla ricostruzione. Se il meteo sarà favorevole, i lavori termineranno entro giugno 2026.  Sono consapevole dei disagi arrecati a cittadini ed imprese ma questi cantieri rappresentano un investimento importante per migliorare la sicurezza delle strade e per il futuro del territorio”.

Jader Dardi, sindaco di Modigliana, ha dichiarato: “L’avvio dei lavori sulla SP66 “Casale” rappresenta un passo in avanti per la sicurezza e la vivibilità del nostro territorio e per favorire i collegamenti verso la vallata di Brisighella dove il Comune è intervenuto per un intervento di ripristino della strada Comunale Tramonto. Dopo i gravi danni subiti con l’alluvione del 2023, questi interventi non solo permetteranno di ripristinare la viabilità, ma garantiranno anche una maggiore resistenza delle infrastrutture a fronte di eventi climatici sempre più estremi. Ringrazio la Provincia e tutti gli enti coinvolti per l’impegno e la collaborazione: è un segnale importante per la comunità di Modigliana, che potrà contare su collegamenti più sicuri e affidabili”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *