
Nel giorno del compleanno di Giorgina Saffi, sabato 11 ottobre, il Comune di Forlì ha ospitato la presentazione in anteprima del progetto editoriale “Giorgina Saffi – Gentildonna di ferro“, un volume pensato per i bambini della scuola primaria. Il libro, scritto dalla giornalista e autrice Dolores Carnemolla, è un coloring book che unisce racconto e illustrazione: le pagine narrano la vita di Giorgina Saffi, dall’infanzia agli anni della maturità, fino al periodo trascorso nella villa di San Varano, dove si dedicò a custodire e raccogliere gli scritti del marito Aurelio Saffi. Ogni tavola, illustrata al tratto in bianco e nero, può essere colorata dai bambini, trasformando la lettura in un’esperienza partecipata e creativa.
Chi era Giorgina Saffi? Giorgina Saffi fu una donna d’altri tempi, ma capace di essere moderna quando non era comune esserlo: moglie e madre, protagonista della vita civile, una voce forte e luminosa del Risorgimento. Questo libro la racconta ai bambini con semplicità, attraverso 20 illustrazioni da colorare e testi brevi, pensati per essere letti in autonomia o ascoltati dalla voce di un adulto. Un modo per scoprire la sua storia e valori universali come la responsabilità civile e la consapevolezza della condizione femminile. Una lettura da condividere tra grandi e piccoli, perché i valori di Giorgina possono ancora guidarci oggi.
Il progetto “Giorgina Saffi – Gentildonna di ferro” nasce grazie all’impegno dell’Associazione Giorgina Craufurd Saffi, recentemente costituita, che ha voluto sostenere e diffondere presso le nuove generazioni la memoria di una donna colta, coraggiosa e protagonista del Risorgimento italiano. Il volume è dedicato alla memoria della storica Flavia Bugani, che con passione e rigore aveva restituito la figura di Giorgina nel libro “Giorgina Saffi gentile mazziniana di ferro”.
“Il libro nasce dal mio desiderio di fare la mia parte come madre e come cittadina – ha spiegato l’autrice Dolores Carnemolla – che era uno dei concetti chiave portati avanti da Giorgina Saffi. La madre è la prima educatrice: ho due figli di 8 e 12 anni e ogni giorno vivo la responsabilità, ma anche la gioia, di accompagnarli nella crescita. Con questo progetto metto a frutto le mie competenze di scrittura e creatività per far conoscere ai più piccoli una figura femminile straordinaria e i suoi valori. Ognuno può fare la propria parte per un mondo migliore, a partire dal posto in cui vive”. Il libro sarà distribuito ai bambini delle scuole primarie di Forlì entro la fine dell’autunno 2025, grazie al sostegno dell’Associazione Giorgina Craufurd Saffi e dell’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Forlì.
Dolores Carnemolla, giornalista e scrittrice. Laureata in Lettere, ha conseguito il Master in Giornalismo del Corriere della Sera a Milano e un MBA all’Università di Bologna. Ha pubblicato il libro da colorare “Caterina Sforza, nobile guerriera” (Fog, 2024), guide di viaggio con Feltrinelli e Morellini e raccolte poetiche. Con Bottega di Parole sviluppa progetti editoriali e di divulgazione, unendo scrittura, creatività e memoria storica.