A Torino l’Unieuro coglie la terza vittoria in sette giorni

Basket Torino-Forlì Allen

Reale Mutua Torino – Unieuro Forlì: 62-73

Reale Mutua Torino: Allen 20 (2/11, 2/3), Massone 15 (3/8, 3/7), Teague 6 (3/4, 0/4), Cusin 6 (2/3), Stazzonelli 6 (1/3, 1/2), Bruttini 4 (2/4), Schina 3 (0/2, 1/6), Severini 2 (0/4 da tre), Tortù (0/1), Zucca n.e. All.: Moretti.
Tiri da due: 13/36 (36%). Tiri da tre: 7/26 (27%). Tiri liberi: 15/19 (79%). Rimbalzi: 36 (12+24). Assist: 8.
Unieuro Forlì: Harper 16 (2/5, 3/7), Gaspardo 16 (2/4, 3/4), Aradori 12 (3/3, 2/4), Pepe 10 (0/1, 2/7), Allen 8 (2/6, 1/3), Gazzotti 7 (2/3, 1/1), Tavernelli 2 (1/1, 0/1), Del Chiaro 2 (1/5), Masciadri (0/2 da tre), Pinza. All.: Martino.
Tiri da due: 13/28 (46%). Tiri da tre: 12/29 (41%). Tiri liberi: 11/15 (73%). Rimbalzi: 40 (7+33). Assist: 13.
Arbitri: Grappasonno, Maschietto e Pecorella.
Parziali: 18-21, 11-23, 14-12, 19-17.

L’Unieuro Forlì espugna il Pala Gianni Asti di Torino e si porta a casa la terza vittoria in 7 giorni, al termine di una partita segnata dalla grande partenza romagnola, dalle alte percentuali biancorosse dall’arco ispirate da un’ottima applicazione difensiva, ma soprattutto dalla capacità di Forlì di reagire ai rientri dei piemontesi, piazzando sempre contro-break mortiferi. Doppia cifra per Gaspardo (16), Harper (16), Aradori (12) e Pepe (10). Domenica, all’Unieuro Arena, arriva l’Urania Milano.

Partenza a razzo per Forlì, che sul pronti e via confeziona uno stordente 4/4 dai 6,75. Due le bombe di Gaspardo. A 7′ l’Unieuro è già sul +11 e, sul 3-14, Torino chiama time out. La reazione sabauda, nonostante la morsa difensiva romagnola limiti i due americani, arriva subito e a 1′ dal primo mini intervallo i padroni casa agganciano i biancorossi a quota 16. Forlì non si disunisce, anzi.

Limita molto bene l’attacco piemontese e trae ispirazione dalla lotta a rimbalzo. Due bombe di Pepe battezzano il secondo quarto ed i romagnoli si rimettono in marcia. A 3′, sono altre due triple firmate da Gaspardo e Harper a far ritrovare a Forlì il +13, prima che una fiammata di Aradori ispiri addirittura il +18, con il 26-44 firmato da Gazzotti a 28″ dall’intervallo. Robert Allen, dall’arco, manda le squadre negli spogliatoi sul 29-44, con l’Unieuro avanti 15-22 a rimbalzo e forte di un significativo 53% dall’arco.

Al rientro in campo Torino cambia faccia e piazza subito un parziale di 7-0, con la tripla di Massone che a 7′ dalla fine del terzo quarto manda coach Martino al time out. Gaspardo segna il 36-46 in uscita dal minuto di sospensione ma Robert Allen imbuca la bomba del 39-46 che dà fiducia ai padroni di casa, che toccano anche il -5, rintuzzato a 4′ dalla penetrazione di Tavernelli del 41-48. Nonostante il ritorno dei piemontesi, Forlì prova a rimanere applicata e a 91″ dalla fine del terzo quarto Aradori centra dai 6,75 il 43-51. I biancorossi si scuotono, Harper imbuca una bomba dal logo, Masciadri stoppa e sull’altro lato, a tempo scaduto, Harper centra i liberi del 43-56. A 8′ dalla sirena, Pepe trova a cronometro fermo il +15 (45-60), che torna a dare fiducia ai biancorossi.

Gazzotti, dall’arco, risponde poi al 4-0 torinese e scrive il 49-63. A 5′ è quindi un alto-basso Del Chiaro-Gaspardo a fatturare l’and-one che vale un corroborante 52-66 per i biancorossi. Torino è di fatto solo Massone, ultimo ad arrendersi tra i piemontesi, e così Forlì può iniziare a controllare, ma sempre con attenzione. A 3′ Gaspardo stoppa Cusin piazzando, in difesa, un primo colpo decisivo, almeno per il morale sabaudo. Il secondo lo piazza Harper, con un jumper dalla media, che vale il 58-71 a 2’23” dalla sirena. Il punteggio stalla sul 59-71 e Gaspardo imbuca a cronometro fermo il definitivo 62-73.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *