Rari Nantes Romagna, ottimi risultati nella seconda tappa Finp

Rari Nantes Romagna a Reggio Emilia

La Rari Nantes Romagna Finp conclude con successo un mese ricco di impegni, confermando la propria crescita e il forte spirito di squadra nel nuoto paralimpico regionale. La seconda tappa del circuito Finp, svoltasi a Reggio Emilia, ha visto i nostri atleti protagonisti di prestazioni di alto livello, rafforzando la posizione della società nella classifica finale.

L’evento ha visto la partecipazione di quattro atleti, ciascuno con le proprie storie e obiettivi. Angelica Santomauro si è distinta nelle gare veloci, affrontando i 50 stile libero e i 50 dorso con grande fluidità e determinazione, confermando gli standard elevati raggiunti nelle settimane precedenti. La sua nuotata è stata un esempio di continuità e tecnica, dimostrando come il duro lavoro si traduca in risultati concreti.

Martina Cicognani ha migliorato il record italiano Esordienti nei 100 rana in vasca corta, portando il crono a 2’37”78. Un risultato che non solo rappresenta un traguardo personale, ma anche un segnale di crescita per tutto il movimento paralimpico giovanile, che continua a svilupparsi e a ottenere performance di livello.

Edoardo Marchini, in squadra da appena due mesi, ha affrontato con coraggio e determinazione tre gare in una sola giornata, un’esperienza importante per il suo percorso di crescita. Nonostante la giovane età e l’inesperienza, ha mostrato un carattere forte e una volontà di ferro, dimostrando che con impegno e passione si possono superare anche le sfide più dure.

Michele Amato, alla sua prima esperienza in una gara di questa portata, ha affrontato i 200 stile libero, vincendo la paura e dimostrando grande maturità e spirito di sacrificio. La sua prova è stata un esempio di come l’attenzione al percorso e alla crescita personale siano fondamentali nel nuoto paralimpico.

Il segreto del successo di questo gruppo, come sottolineato dai coach, risiede nell’essere un team compatto e coeso. La solidarietà e il supporto reciproco sono stati determinanti nel permettere agli atleti di superare i propri limiti e di alzare sempre di più l’asticella delle proprie prestazioni. Ora, dopo questa intensa fase di competizioni, la squadra si prenderà una breve pausa per ricaricare le energie, ma è già proiettata verso i prossimi appuntamenti che si terranno nel circuito Finp. La voglia di continuare a migliorare e di portare avanti i valori di inclusione, determinazione e passione per il nuoto paralimpico rimane invariata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *