Fanzinotecario

Esperto e attento ricercatore dei linguaggi giovanili, in particolare modo il linguaggio veicolato dalla produzione dell'editoria indipendente giovanile, con alle spalle studi di Tecnico Operatore Sociale è da oltre un decennio impegnato nella ricerca, studio e lavoro inerente alla produzione dell'editoria fanzinara nazionale. Filologo e storico delle fanzine italiane è autore di varie pubblicazioni e numerosi articoli, saggi, cronologie e bibliografie diffuse su periodici ufficiali ed amatoriali, riviste specializzate e webzine, un operato che testimonia il suo interesse per lo studio, la ricerca e la documentazione relativa all'universo, agli autori e alla produzione fanzinara. A questi prodotti amatoriali realizzati dal 1977 al 1997 ha dato alle stampe il primo, e finora unico, lavoro di catalogazione pubblicato in Italia. Coordinatore e organizzatore, nonché docente, di Workshop, Corsi, Seminari rivolti al mondo dell’editoria fanzinara italiana, svoltisi con successo in varie città, eventi che hanno sempre riscosso notevole interesse da parte dei partecipanti.

“Giornata mondiale del cane” alla Fumettoteca

Fumettoteca Giornata Internazionale del Cane

Ancora una volta a Forlì è di scena Dante Alighieri, o meglio, il mondo dantesco. Per l’ennesima volta, la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati “Calle”, promuove, realizza e propone un evento dantesco, a seguito dei precedenti 4 già proposti, con lo Staff Fumettoteca, sceso in campo con la propria professionalità e conoscenza, si presenta al pubblico “Giornata mondiale del cane” alla Fumettoteca

Alla Fumettoteca ininterrotto successo per “l’Estate Diabolika”

Fanzinoteca Fumettoteca Umiliacchi

L’estate culturale di Forlì è anche fumetto e che fumetto, in questo caso, il “Re del terrore”, ovvero Diabolik. La Manifestazione “DDD – DamnDaringDiabolik” targata 2021 con ben 23 proposte, in sede e online, fatte di mostre espositive, aperture straordinarie, visite guidate, incontri, pubblicazioni e molto altro, grazie alla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati “Calle” saranno Alla Fumettoteca ininterrotto successo per “l’Estate Diabolika”

Alla Fumettoteca la giornata internazionale dell’amicizia

Fumettoteca Fanzinoteca Notte Rosa Amicizia Orgasmo 2021

Grande obiettivo riscoprire le relazioni e ritrovare il piacere di stare insieme anche, perché no, grazie alle Giornata Internazionale come il “World Friendship Day” e il “National Orgasm Day”. Due eventi che si susseguono nel contesto delle proposte della Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati “Calle”, che per il “World Friendship Day”, ovvero la “Giornata Internazionale dell’Amicizia“, Alla Fumettoteca la giornata internazionale dell’amicizia

“Fumetti Rosa nella Notte Rosa” alla Fumettoteca di Forlì

Fumettoteca Notte Rosa Umiliacchi

La Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati “Calle”, per l’ennesimo anno, si tinge di rosa per il Capodanno dell’estate italiana! Forlì vedrà, venerdì 30 e sabato 31 luglio, la sede fumettotecaria ospitare, in contemporanea con tutti gli altri eventi, due aperture pubbliche straordinarie in notturna, ovvero dalle 20,00 alle 24,00, con una proposta espositiva consultabile realizzata appositamente “Fumetti Rosa nella Notte Rosa” alla Fumettoteca di Forlì

La Fanzinoteca per l’evento mondiale “International Zine Month”

fanzinoteca d'Italia giornata memoria

Anche per il 2021 la Fanzinoteca d’Italia 0.2 non manca all’appello mondiale per il “International Zine Month“, l’annuale celebrazione delle fanzine, auto-edizioni e autoproduzioni in tutto il mondo. Dal Centro Nazionale Studi Fanzine, l’unico in tutta Italia si aderisce alla manifestazione mondiale, il “Mese Internazionale delle Fanzine”, con un ricco calendario di iniziative che vede La Fanzinoteca per l’evento mondiale “International Zine Month”

Alla Fumettoteca la “Giornata mondiale contro la droga”

Fumettoteca-Centro-Fanzinoteca-Settimana-Antirazzismo-2019-

Per sabato 26 giugno 2021, ennesima presenza della Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati “Calle” con la proposta dell’iniziativa di sensibilizzazione sociale nata dall’adesione per la “Giornata Internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga”. Immancabile partecipazione fumettistica alla Manifestazione Internazionale per il “International Day Against Drug Abuse and Illicit Trafficking”, grazie all’esclusiva iniziativa intitolata Alla Fumettoteca la “Giornata mondiale contro la droga”

Con la Fanzinoteca d’Italia un “Un mare di… fanzine” a Forlì

fanzinoteca d'Italia giornata memoria

Giunta alla sua XII edizione, dal Centro Nazionale Studi Fanzine – Fanzinoteca d’Italia 0.2, unica organizzazione in Italia, prende avvio l’immancabile Manifestazione “Fanzine’s Summer – Estate Fanzinara”, che da oggi 21 giugno con l’inizio dell’estate propone al pubblico il “mare” di Forlì, ovvero l’annuale “Un mare di… Fanzine”! Un ricco calendario per innovative iniziative e Con la Fanzinoteca d’Italia un “Un mare di… fanzine” a Forlì

Fumettoteca e giornata mondiale dell’Ambiente con l’Agenda 2030

Vittorio Giardino alla Fumettoteca Callegati

Alla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati “Calle”, come ogni anno, il 5 giugno si celebra la “Alla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati “Calle” e, in vista di questa importante internazionale Giornata tematica, propone al proprio pubblico un ricco programma, una esposizione consultabile presso la sede, una esposizione online e una apertura pubblica straordinaria, nel pomeriggio di sabato Fumettoteca e giornata mondiale dell’Ambiente con l’Agenda 2030

Fumettoteca Callegati la mostra “Omaggio a Bonvi”

Fumettoteca Umiliacchi mostra omaggio Bonvi

Alla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati “Calle” di via Curiel 51 a Forlì, con la prima esposizione dell’anno nuovo parte l’evento dedicato a presentare e riproporre al pubblico interessato l’operato di Bonvi, una esposizione in sede attenendosi alle norme anti-covid e online dal titolo “Omaggio a Bonvi“. Dal 1 al 31 gennaio la mostra dedicata all’autore Fumettoteca Callegati la mostra “Omaggio a Bonvi”

Alla Fumettoteca Callegati arriva la Giornata mondiale della toilette

Fumettoteca-Alessandro-Callegati-Calle-Donazioni-Fumetti-2019

Il cambiamento climatico sta peggiorando, inondazioni, siccità e innalzamento del livello del mare stanno minacciando i sistemi igienico-sanitari, dai bagni alle fosse settiche agli impianti di trattamento; c’è veramente poco da ridere. Per tali motivi la Fumettoteca Alessandro Callegati “Calle” ritiene opportuno aderire alla “Giornata mondiale della toilette“, un’osservanza delle Nazioni Unite, indetta per il Alla Fumettoteca Callegati arriva la Giornata mondiale della toilette

La Fumettoteca Callegati raggiunge quota 40.000 con la donazione del “Fondo Alessio Legramante”

Fumettoteca Fondo Alessio Legramante 2020

La Regionale Fumettoteca Alessandro Callegati “Calle”, a solo un anno e mezzo di attività, è giunta a quota oltre 40.000, grazie alla donazione del “Fondo Alessio Legramante“. Seppure con alcuni intoppi, dovuti alle norme per il contrasto Covid-19, le donazioni in kind sono proseguite e continuamente giunte in sede senza sosta. Fra queste, alla fine La Fumettoteca Callegati raggiunge quota 40.000 con la donazione del “Fondo Alessio Legramante”

La Fanzinoteca da Forlì al Canada

fanzinoteca d'Italia giornata memoria

Da Forlì al Canada, la Fanzinoteca d’Italia 0.2 rappresenterà la nazione italiana al “Global Zine Scene Tours” presentato a Toronto per la manifestazione internazionale Virtual Canzine, ovvero il “Festival of Zine Culture and Underground Arts”, dal dal 24 al 26 ottobre 2020 su Canzine.ca. Dall’Italia all’India, i zine guardians (fanzinotecari) di tutto il mondo regalano La Fanzinoteca da Forlì al Canada

La Fumettoteca Callegati rappresenta Forlì al Bibliopride

Fumettoteca Alessandro Callegati Calle Umiliacchi Seconda Donazione

La Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati “Calle”, diretta dalla Fanzinoteca d’Italia 0.2, realtà sociale e culturale inserita nel Polo Bibliotecario di Romagna e San Marino, anche quest’anno partecipa al “Bibliopride”, la “Giornata Nazionale delle Biblioteche”, giunta alla nona edizione. Per l’occasione si propone al pubblico eventi online e in sede, ovvero dal 22 al 27 settembre, La Fumettoteca Callegati rappresenta Forlì al Bibliopride

Alla Fumettoteca scultura di Diabolik dell’artista ungherese Tamas Podhraczky

Fumettoteca scultura Diabolik

Nella seconda edizione della manifestazione “DDD – DamnDaringDiabolik”, per mezzo dell’invito generale all’iniziativa “Presenta il tuo Diabolik”, stanno giungendo alla Fumettoteca Alessandro Callegati “Calle” opere artistiche dedicate al nero re del terrore, provenienti da tutto il mondo. È in questo contesto che l’ampiezza e globalizzazione d’azione, magistralmente messa in campo dallo staff Fumettoteca, viene espressa Alla Fumettoteca scultura di Diabolik dell’artista ungherese Tamas Podhraczky

Diabolik nuovamente a Forlì con la Fumettoteca

Fumettoteca Alessandro Callegati mostra donazioni Diabolik 2019

Si entra nel vivo dell’estate targata 2020 con l’innovativa e rinfrescante proposta della Fumettoteca Alessandro Callegati “Calle”, un ritorno gradito quello di Diabolik, che si presenta nel contesto della Manifestazione Annuale “DDD – DamnDaringDiabolik” 2020, al suo secondo anno, con la proposta Online per i mesi di luglio e agosto della mostra virtuale intitolata “Diabolika Diabolik nuovamente a Forlì con la Fumettoteca

Giornate Europee dell’Archeologia, alla Fumettoteca Callegati con “Archeologia fumettistica”

Fumettoteca Alessandro Callegati mostra donazioni Diabolik 2019

Le “Giornate Europee dell’Archeologia” targate 2020 previste per il 19, 20 e 21 giugno, vengono ridimensionate a seguito delle attuali normative di prevenzione. Aderendo per il secondo anno, la Fumettoteca Alessandro Callegati “Calle” promuove una l’innovativa iniziativa legata al mondo dell’archeologia e del fumetto, per sensibilizzare e avvicinare il pubblico a l’archeologia. La caratteristica proposta Giornate Europee dell’Archeologia, alla Fumettoteca Callegati con “Archeologia fumettistica”

Alla Fumettoteca la Giornata Mondiale della Bicicletta con la mostra online

fumetti fumettoteca

Mercoledì 3 giugno in tutto il mondo verrà celebrata la “Giornata Mondiale della Bicicletta“, istituita da una risoluzione dell’Assemblea dell’Onu, nata per promuovere la bicicletta a livello mondiale. La Fumettoteca Alessandro Callegati “Calle” in collaborazione con la Fiab Amici della Bicicletta di Forlì, organizza una originale iniziativa legata al mondo della “bicicletta fumettata”, per mezzo di Alla Fumettoteca la Giornata Mondiale della Bicicletta con la mostra online

Donazione di fumetti da tutta Italia: oltre 3.500 pezzi ricevuti in una settimana

Fumettoteca-Alessandro-Callegati-Calle-Donazioni-Fumetti-2019

Risultato più che eccezionale, e meritevole, sono i numeri sensazionali che dimostrano, come nella settimana passata a solo un mese e mezzo dalla sua inaugurazione, la Fumettoteca Alessandro Callegati “Calle” è arrivata a quota di oltre 11.500 documenti fumettistici, grazie alle donazioni. Una settimana, quella di metà aprile, di frenetica attività donatrice, che la Fumettoteca Donazione di fumetti da tutta Italia: oltre 3.500 pezzi ricevuti in una settimana

Da “Nuvole Parlanti” la creatività della Personale di Laura Fuzzi

Laura Fuzzi

Con la Fanzinoteca d’Italia proseguono gli itinerari culturali giovanili: mostra “Trame tra i rami” e incontro con Laura Fuzzi.  L’itinerario culturale giovanile di “Nuvole Parlanti a Forlì“, prosegue spedito con altri spazi disponibili per i giovani del territorio, ed ora è il turno dell’artista meldolese Laura Fuzzi (nella foto) che espone la Personale “Trame tra i Da “Nuvole Parlanti” la creatività della Personale di Laura Fuzzi

Fumetto e dialetto romagnolo a “Nuvole Parlanti a Forlì”

fanzinoteca d'Italia giornata memoria

Promosso dalla Fanzinoteca d’Italia, in via Curiel, 51 alla Circoscrizione 2, nel contesto della Seconda Edizione della Manifestazione “Nuvole Parlanti a Forlì”, avviata dal 17 al 30 settembre, nella serata di venerdì 28 settembre 2012, dalle ore 21,00, nei locali della Provincia di Forlì – Cesena in p.zza G. B. Morgagni 9, si terrà l’incontro Fumetto e dialetto romagnolo a “Nuvole Parlanti a Forlì”

Successo annunciato per “Segni e sogni a fior di pelle: Tatuaggi & Piercing”

Forlì dall'alto

“Segni e sogni a fior di pelle: Tatuaggi & Piercing”, si è dimostrato un evento socio-culturale di successo, pieno di interessanti proposte, promosso dalla collaborazione e le sinergie tra il Quartiere Ca’Ossi, il Centro di Aggregazione Giovanile La Tana, l’Enaip, l’Enfap, col patrocinio della Circoscrizione 2. Una giornata avviata, quella di mercoledì 30 maggio, all’insegna Successo annunciato per “Segni e sogni a fior di pelle: Tatuaggi & Piercing”

Vintage Diaboliko

Fumettoteca Alessandro Callegati mostra donazioni Diabolik 2019

Ognuno dei numerosi visitatori dell’Undicesima edizione della Manifestazione Vintage alla Fiera di Forlì, nei giorni 16, 17 e 18 marzo 2012, non ha potuto fare a meno di notare la presenza del noto personaggio dei fumetti Diabolik. Grazie alla collaborazione avvenuta tra la Fanzinoteca d’Italia, con sede a Forlì (via E. Curiel, 51 c/o la Vintage Diaboliko