Gabriele Zelli
Il Lions Club Forlì Host dona 4.800 euro all’Associazione “Un Due Tre Stella”

Una delegazione del Lions Club Forlì Host ha visitato di recente la sede dell’Associazione “Un Due Tre Stella” e nell’occasione ha donato al sodalizio forlivese 4.800 euro, cioè tutto il ricavato della settima edizione della Camminata di Babbo Natale che si è tenuta con successo il 26 dicembre 2023. “Con tale gesto le socie e … Il Lions Club Forlì Host dona 4.800 euro all’Associazione “Un Due Tre Stella”
Iniziato all’Itis di Forlì un corso sull’arte di comunicare

All’Istituto Tecnico Industriale Statale Guglielmo Marconi di Forlì è iniziato un corso sull’arte di comunicare (public speaking), sostenuto economicamente dal Lions Club Forlì Host per un importo di 7.500 euro. “Per i giovani dimostrare la propria conoscenza e saper parlare in pubblico può aiutare a distinguersi sul lavoro – sostiene Alessandra Ascari Raccagni presidente del Forlì … Iniziato all’Itis di Forlì un corso sull’arte di comunicare
Presentazione del video “Pista Pedemontana”

Venerdì 16 febbraio, alle ore 20,30, nella sala assemblee della Casa del Lavoratore, in via Cerchia 98 (ingresso laterale) a Forlì, in collaborazione con il Comitato Territoriale 6 (quartieri: Ronco, Spazzoli, Musicisti e Bussecchio), verrà presentato il video di Giulia Cataldi e Patrizia Tamburini sulla Pista Pedemontana, l’antica linea di costa del mare padano, da … Presentazione del video “Pista Pedemontana”
Due quintali di generi alimentari per la mensa di Santa Maria del Fiore
Delegazione cervese a Forlì in pellegrinaggio per la festa della Madonna del Fuoco

Domenica 4 febbraio i salinari cervesi rinnoveranno il rito del pellegrinaggio a Forlì in onore della Madonna del Fuoco. La delegazione sarà composta da rappresentanti dell’Amministrazione comunale, in particolare da Gianni Grandu, presidente del Consiglio comunale di Cervia, e da esponenti del Gruppo Culturale Civiltà Salinara. A confermare l’ufficialità e la solennità della partecipazione saranno … Delegazione cervese a Forlì in pellegrinaggio per la festa della Madonna del Fuoco
A ‘Pesche in festa’ il riconoscimento di sagra di qualità

Sono 12 anni da quando un gruppo di agricoltori e di volontari del Comitato di Quartiere di San Martino in Villafranca decisero di dare vita alla manifestazione “Pesche in festa“, con l’intento di far conoscere le mille peculiarità della regina della produzione frutticola locale, ed ora la manifestazione ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Sagra di … A ‘Pesche in festa’ il riconoscimento di sagra di qualità
Il calendario 2024 della ditta Babbini dedicato alle 12 torri della Romagna

Una torre è per sua definizione una costruzione a sviluppo verticale più o meno accentuato, isolata o facente parte di organismi edilizi più complessi, talvolta fornita di campane e orologio. In diverse civiltà e in diversi periodi storici le torri hanno avuto funzioni molto differenti: difensive, religiose, abitative, simboliche. Hanno indicato il grado di nobiltà … Il calendario 2024 della ditta Babbini dedicato alle 12 torri della Romagna
Il Lions Club Forlì Host sostiene la mensa dei poveri di Santa Maria del Fiore

L’attenzione del Lions Club Forlì Host per la mensa dei poveri di Santa Maria del Fiore è stata una costante nel corso degli ultimi anni. Nell’anno sociale Lions 2019/2020, con presidente Foster Lambruschi, fu donata una cucina a gas per la struttura caritativa di via Ravegnana 92, che ogni giorno fornisce gratuitamente il pranzo ad … Il Lions Club Forlì Host sostiene la mensa dei poveri di Santa Maria del Fiore
Cimeli del secondo conflitto mondiale alla Casa del lavoratore

Il collezionista forlivese Paolo Agliocchi esporrà cimeli del Secondo conflitto mondiale in occasione dell’incontro in programma lunedì 6 novembre, alle ore 20,45, nella Sala Assemblee della Casa del Lavoratore di Bussecchio in via Cerchia 98 a Forlì, durante il quale Mario Proli e Gabriele Zelli ricorderanno di quando nel 1943 e 1944 l’esercito tedesco occupava … Cimeli del secondo conflitto mondiale alla Casa del lavoratore
Forlì durante l’occupazione tedesca 1943-1944

Lunedì 6 novembre 2023, alle ore 20,45, nella Sala Assemblee della Casa del Lavoratore, in via Cerchia 98 a Bussecchio di Forlì, si svolgerà un incontro dal titolo “L’occupazione tedesca di Forlì 1943-1944” con interventi di Giorgio Barlotti, presidente del Consiglio di Amministrazione della Cooperativa Casa del Lavoratore, di Mario Proli, storico, e di Gabriele … Forlì durante l’occupazione tedesca 1943-1944
Visita guidata alla Pieve di Santa Maria del Pantano

Sabato 7 ottobre 2023, alle ore 15,30, lo storico dell’arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata alla Pieve di Santa Maria del Pantano (nella foto di Tiziana Catani e Dervis Castellucci), in via Comunale del Pantano a Galeata. Al termine i partecipanti si trasferiranno al Museo Civico Archeologico Mambrini, in via Borgo Pianetto sempre a … Visita guidata alla Pieve di Santa Maria del Pantano
In ricordo di Gino Erbacci, pittore della civiltà contadina

Un altro grave lutto colpisce il mondo dell’arte di Forlì e della Romagna. Nella giornata di oggi è deceduto all’età di 98 anni il pittore Gino Erbacci, nato a Galeata, ma da moltissimi anni viveva e lavorava a Forlì. La sua prima mostra risale al 1974, alla Galleria Baratti; poi, negli anni sono state numerose … In ricordo di Gino Erbacci, pittore della civiltà contadina
Delmiro Cortini: un marò mai più tornato a casa

Il 12 settembre 2023 avrebbe compiuto 100 anni. Era un Internato Militare Italiano (IMI) di Forlì. Il suo nome era Delmiro Cortini e viveva a Villa Pianta di Forlì. Ancora oggi a distanza di tanto tempo la famiglia lo ricorda con rimpianto e affetto. Quella che segue è la testimonianza della nipote Marina Cortini, che … Delmiro Cortini: un marò mai più tornato a casa
Alessandra Ascari Raccagni eletta presidente del Lions Club Forlì Host

Il Lions Club Forlì Host ha iniziato le attività dell’anno sociale 2023-2024 con il tradizionale “passaggio di consegne” assegnando il ruolo di presidente a Alessandra Ascari Raccagni, che sarà affiancata da un Consiglio direttivo composto da Luciano Valentini, Andrea Mariotti, Ivo Bassi, Andrea Bassi, Mariella Strano, Fiorella Maria Mangione, Camilla Sangiovanni, Giancarlo Giusti, Stefania Milanesi, … Alessandra Ascari Raccagni eletta presidente del Lions Club Forlì Host
Zelli: “Un dovere civile partecipare alla manifestazione di Bologna in ricordo delle vittime della strage”

Ancora una volta a Bologna per partecipare alla manifestazione in ricordo delle vittime dell’attentato alla stazione ferroviaria del 2 agosto 1980. In quella tragica giornata arrivai sul posto verso le ore 14.00 e mi si presentò uno scenario apocalittico. Poi, da quella terribile giornata di 43 anni fa, non ho mai mancato di rendere omaggio … Zelli: “Un dovere civile partecipare alla manifestazione di Bologna in ricordo delle vittime della strage”
Quando il talento non si pesca ma si coltiva

La prima serata di Pesche in Festa, la manifestazione ideata 10 anni fa dal Comitato di Quartiere di San Martino in Villafranca e ora organizzata dalla Pro loco San Martèn presieduta da Patrizia Carpi, ha fatto registrare il tutto esaurito. Ogni angolo dell’ampio piazzale della locale parrocchia è stato invaso dai partecipanti all’appuntamento che intende … Quando il talento non si pesca ma si coltiva
In ricordo di Paolo Maltoni, un prolifico autore di commedie dialettali e sonetti

Ieri 13 luglio 2023 è morto Paolo Maltoni, prolifico autore di commedie dialettali e uomo di teatro che ha firmato alcuni dei testi più rappresentati sui palcoscenici di tutta la Romagna. Maltoni era nato nel 1932 a San Tomè e nella frazione del forlivese ebbe le prime esperienze teatrali, presso la locale parrocchia. Iniziò i … In ricordo di Paolo Maltoni, un prolifico autore di commedie dialettali e sonetti
Il Lions Club Forlì devolve alla parrocchia di San Benedetto 3.500 euro

Lo straripamento del fiume Montone di due mesi fa ha causato danni consistenti anche nell’area del quartiere San Benedetto mettendo in difficoltà tantissime famiglie. Da diversi giorni nella locale parrocchia è stato insediato un Centro di prossimità e di ascolto della Caritas diocesana. Gli operatori dell’ente benefico stanno cercando di mappare le esigenze dei residenti … Il Lions Club Forlì devolve alla parrocchia di San Benedetto 3.500 euro
Donazione dall’Istituto Comprensivo “Vincenzo Pagani” di Monterubbiano

L’Istituto Comprensivo “Vincenzo Pagani” di Monterubbiano (Fermo), subito dopo essere venuti a conoscenza dell’alluvione che nello scorso mese di maggio ha colpito i territori delle alte Marche e dell’Emilia-Romagna, ha voluto esprimere il proprio sostegno fattivo alle famiglie che hanno perso beni e risorse, cercando un modo concreto per rappresentare quegli ideali di solidarietà e … Donazione dall’Istituto Comprensivo “Vincenzo Pagani” di Monterubbiano
Contributo del Lions Club Forlì per la riapertura della palestra del gruppo arti marziali

La recente devastante alluvione ha prodotto importanti e significativi danni per migliaia e migliaia di euro anche alle sedi delle società forlivesi che si occupano di attività sportive. Nel quartiere Romiti fra le strutture più colpite c’è la sede del Gruppo Educazione alle Arti Marziali che si trova in viale Bologna 86/B. I locali della … Contributo del Lions Club Forlì per la riapertura della palestra del gruppo arti marziali
Lions Club Forlì Host dona 3.500 euro alla Parrocchia dei Romiti

Poche settimane fa don Loriano Valzania, parroco dei Romiti, dopo la devastante alluvione che ha coinvolto il 40% del territorio del quartiere forlivese e il 55% famiglie, ha chiesto di “sostenere la comunità per riprendere il cammino“. Questo appello è stato raccolto anche dal Lions Club Forlì Host e un gruppo di socie e di … Lions Club Forlì Host dona 3.500 euro alla Parrocchia dei Romiti
Gli Amici della Pieve a favore degli alluvionati seguiti dalla Caritas

È stata Serena Savoia, presidente dell’Associazione Amici della Pieve, a consegnare un contributo di 1.500 euro a monsignor Livio Corazza, vescovo di Forlì-Bertinoro, da destinare alla Caritas diocesana affinché sia utilizzato, insieme agli altri fondi raccolti, per affrontare le esigenze primarie delle tante famiglie forlivesi che in seguito all’alluvione dei giorni scorsi hanno perso tutto. … Gli Amici della Pieve a favore degli alluvionati seguiti dalla Caritas
I Lions donano 5 idropulitrici a SOS Protezione Civile Forlì

Ieri la Fondazione Lions Clubs per la Solidarietà del Distretto 108A, che ha la propria sede a Ravenna, ha consegnato all’Associazione SOS Protezione Civile di Forlì cinque idropulitrici, di cui tre a compressione, affinché siano immediatamente utilizzate nelle operazioni di pulizia in corso nelle aree del Comune di Forlì colpite dalla recente alluvione. Alla consegna, … I Lions donano 5 idropulitrici a SOS Protezione Civile Forlì