Katia Liverani

Katia Liverani è coordinatrice generale dei servizi della Fondazione Opera Don Pippo, responsabile della gestione delle risorse umane e della qualità; lavora per la Fondazione Opera Don Pippo – ETS dal 1998. È laureata in Psicologia e specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale.

A scuola di diversità, il progetto “Nemo” della Fondazione Opera don Pippo

parte esterna Opera Don Pippo

Qualche anno fa la Fondazione Opera Don Pippo si è chiesta come poter essere utile per la comunità e come far conoscere il mondo della disabilità. Da questa domanda è nato il Progetto “Nemo” che coinvolge gli istituti di ogni ordine e grado- dall’asilo nido fino alle superiori e le persone che abitano e frequentano i A scuola di diversità, il progetto “Nemo” della Fondazione Opera don Pippo

L’autonomia per persone con disabilità. L’esperienza della Don Pippo

Fondazione Opera Don Pippo

Quando si parla di autonomia, si parla della capacità e facoltà di reggersi da sè, di riuscire ad occuparsi delle situazioni di vita con il minor supporto possibile. Ognuno di noi necessita, comunque, di aiuto in vari ambiti ma le persone con disabilità devono allenarsi con impegno maggiore per raggiungere una loro autonomia. In questo L’autonomia per persone con disabilità. L’esperienza della Don Pippo

“Impronte Ri-Pelli” un progetto per i ragazzi con disabilità

impronte ri-pelli

Da circa un anno la Fondazione “Opera Don Pippo ETS” si è lanciata in un nuovo progetto rivolto a persone con disabilità e buone abilità manuali. Questo progetto si chiama “Impronte Ri-Pelli”, perchè si realizzano prodotti in pelle a livello artigianale, quindi con “l’impronta” personale che solo il lavoro manuale può dare e di pelle “Impronte Ri-Pelli” un progetto per i ragazzi con disabilità