Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Torna “Emato-Irst on the road”

ceub rocca di bertinoro

Dopo il successo raccolto gli anni scorsi, torna, per quella che sarà la sua terza edizione, “Emato-Irst on the road”, il ciclo d’incontri divulgativo-conviviali gratuiti promosso dalla Struttura di Ematologia e Trapianti dell’Irst Dino Amadori Irccs in collaborazione con la sezione provinciale di Ail Forlì-Cesena, per parlare di tumori del sangue senza trascurare il valore Torna “Emato-Irst on the road”

L’innovazione tra motori, tecnica e visioni future

Ex Asilo Santarelli

Il motorsport è da sempre il terreno ideale per la sperimentazione e l’innovazione: un ambito in cui la ricerca tecnologica, la precisione ingegneristica e la spinta verso il futuro si intrecciano in ogni dettaglio. Oggi, però, l’evoluzione delle corse non riguarda solo le performance: riguarda anche la transizione ecologica, l’ottimizzazione dei processi produttivi, la diversificazione L’innovazione tra motori, tecnica e visioni future

La Giornata Internazionale dell’Infermiere 2025

infermiere specializzato ospedale

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, che si celebra il 12 maggio in tutto il mondo, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Forlì-Cesena, l’Azienda Usl della Romagna, la Croce Rossa Italiana-Unità territoriale di Meldola e la Farmacia Comunale di Meldola gestita dall’Istituzione ai Servizi Sociali “Davide Drudi”, organizza nella mattina La Giornata Internazionale dell’Infermiere 2025

L’incontro “Magistratura sotto attacco”

convegno Musei San Domenico

L’Anpi provinciale di Forlì-Cesena in collaborazione con la sezione forlivese organizza martedì 13 maggio alle ore 20,45, nella sede in via Albicini 25 Casa Saffi, a Forlì, un incontro dal titolo “Magistratura sotto attacco“. Ne parleranno Emilio Ricci, avvocato, vicepresidente nazionale Anpi e Miro Gori, presidente provinciale. Coordina Vico Zanetti. «In un momento in cui L’incontro “Magistratura sotto attacco”

È un Forlì famelico, Sambenedettese affossata

Forli calcio esultanza

Forlì – Sambenedettese: 3-1 Forlì: Martelli, Motti (37′ Mandrelli), Saporetti, Drudi, Falasca, Lilli, Gaiola, Menarini, Lombardi (86′ Valentini), Petrelli (92′ Eleonori), Farinelli (66′ Trombetta). A disp.: Colombo, Rossi, Firman, Graziani, Berto. All.: Miramari. Sambenedettese: Semprini, Chiatante (78′ Battista), Gennari, Pezzola, Orfano, Candellori (58′ D’Eramo), Guadalupi (81′ Lulli), Tataranni; Kerjota, Eusepi, Fabbrini (58′ Baldassi). A disp.: È un Forlì famelico, Sambenedettese affossata

È morto Fabrizio Borra il fisioterapista dei campioni

Fabrizio Borra

«La Pallacanestro Forlì 2.015 ed i soci della Fondazione si stringono attorno alla famiglia di Fabrizio Borra, con trasporto e sentito dolore, per la scomparsa di Fabrizio. Bresciano di origine ma forlivese d’adozione, Fabrizio Borra, il fisioterapista dei campioni, si è spento all’età di 64 anni nella prima mattinata dell’11 maggio. Da sempre legato allo È morto Fabrizio Borra il fisioterapista dei campioni

La triste Odissea dell’edicola La Veneranda

chiosco edicola di piazzale del lavoro

«Vorrei evidenziare il deperimento dell’ex edicola abbandonata al suo destino ubicata a Forlì nel Piazzale del Lavoro, sotto l’occhio rassegnato del cavallo bianco, ricollocato dopo aver presenziato l’ex mostra su Ulisse e l’Odissea al San Domenico. Il chiosco sta assumendo, infatti, la funzione di raccolta bucolica della vegetazione spontanea, dove si potrebbe esperire una classificazione La triste Odissea dell’edicola La Veneranda

Presentazione del Patto di Comunità

Arena Hesperia Meldola

Lunedì 12 maggio alle ore 18,30 alla Sala PIT in Arena Hesperia di Meldola si terrà la presentazione alla comunità della bozza del Patto di Comunità che conclude il Progetto “Ben-Essere: alimentazione e corretti stili di vita”. Dopo oltre dieci incontri pubblici e laboratori svolti nelle vallate interessate al processo civico-partecipativo, che hanno coinvolto 365 Presentazione del Patto di Comunità

Mostra “Sub tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino”

tribunale di Forlì

Lunedì 12 maggio, alle ore 11,00, è previsto il momento istituzionale di apertura della mostra “Sub tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino” allestita nell’Androne della Corte d’Assise del Palazzo di Giustizia di Forlì, con ingresso in Piazza XX settembre. La mostra, promossa e organizzata dalla Sottosezione di Forlì-Cesena dell’ANM, dal Comune di Forlì e dall’Ordine Mostra “Sub tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino”

Scogli: «A Bertinoro si parla di cultura con Gessica Allegni e Denis Campitelli»

Filippo Scogli Insieme per Bertinoro

Lunedì 12 maggio alle ore 20,30 all’ex scuola elementare di Polenta in via Polenta 524 a Polenta di Bertinoro si terrà l’incontro “Radici, identità futuro. La Cultura apre orizzonti” organizzato dalla lista Insieme per Bertinoro e dal candidato sindaco Filippo Scogli. A dialogare con il candidato sindaco ci saranno l’assessora regionale alla Cultura Gessica Allegni Scogli: «A Bertinoro si parla di cultura con Gessica Allegni e Denis Campitelli»

La CRI ha incontrato la scuola

Croce Rossa Forlimpopoli-Bertinoro

Si è tenuta nella mattina di ieri sabato 10 maggio, durante la settimana della Croce Rossa, al Parco Urbano di Forlimpopoli, la giornata conclusiva del progetto “La CRI incontra la scuola”. Un percorso informativo promosso dal comitato CRI di Forlimpopoli-Bertinoro, rivolto ad alcune classi degli istituti scolastici dei Comuni di competenza, al quale hanno partecipato La CRI ha incontrato la scuola

“Parliamo di Scuola!” Ciclo di incontri con spettacolo di burattini

spettacolo di burattini

Ciclo di incontri sulla scuola, per parlare di quello che è stato fatto, quello che serve ancora, e confrontarsi con i cittadini per capire le esigenze delle famiglie. Per intrattenere i più piccoli ci sarà uno spettacolo di burattini & narrazione presentato da Christian Waldo & i suoi Raccontatori. Lunedì 12 maggio, alle ore 16,00, “Parliamo di Scuola!” Ciclo di incontri con spettacolo di burattini

Rari Nantes Romagna protagonista al Campionato Italiano Giovanile Finp

Rari Nantes Romagna Martina Cicognani

Una buona giornata per gli atleti della Rari Nantes Romagna al campionato italiano giovanile Finp, riservato agli sfidanti nati tra il 2006 e il 2015, che si è disputato presso la piscina di Ostia. La compagine romagnola si è distinta conquistando medaglie che testimoniano il forte potenziale del settore giovanile della società. L’appuntamento ha visto Rari Nantes Romagna protagonista al Campionato Italiano Giovanile Finp

Cavarei apre le porte del nuovo laboratorio dedicato al conto lavorazione per le aziende

Taglio del nastro Cavarei

Oggi è stato un momento di festa e di testimonianze della partnership fruttuosa tra il terzo settore e le aziende profit. Il pomeriggio di sabato è stato, infatti, l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto il “progetto Via Po” e per inaugurare il nuovo spazio per l’attività di conto lavorazione di CavaRei. CavaRei ha Cavarei apre le porte del nuovo laboratorio dedicato al conto lavorazione per le aziende

Quarti di playoff, gara1 tra Gesteco Cividale e Unieuro Forlì

Basket Unieuro-Cividale Dawson

Con la doppia trasferta a Cividale si apre la post season dell’Unieuro Forlì, con i quarti di finale playoff che mettono in palio la semifinale contro la vincente di Rimini-Brindisi. Forlì sarà impegnata in Friuli domenica 11 e martedì 13 maggio, mentre le luci dell’Unieuro Arena torneranno ad accendersi per Gara3, in programma venerdì 16 Quarti di playoff, gara1 tra Gesteco Cividale e Unieuro Forlì

Bartolini: «L’ex Centrale Avicola da luogo di degrado a un nuovo palazzetto dello sport»

ex Centrale Avicola

Un palazzetto dello sport con oltre 300 posti a sedere, funzionale anche a un utilizzo polivalente e aggregativo, parcheggi pubblici e pertinenziali, ampi spazi verdi, un fabbricato abitativo a basso impatto ambientale, nuovi impianti di illuminazione a ridotto consumo energetico, giardini della pioggia, una struttura di vendita alimentare sostitutiva e non aggiuntiva al supermercato già Bartolini: «L’ex Centrale Avicola da luogo di degrado a un nuovo palazzetto dello sport»

Rendiconto 2024. PD: “Senza programmazione si prevedono tagli sui servizi fondamentali”

Partito Democratico Forlì

Nell’ultima seduta consiliare, si è discusso il rendiconto di bilancio del 2024. «Il documento conferma le difficoltà dell’Amministrazione in termini di programmazione della spesa, impegno delle risorse e corrispondente realizzazione dei cantieri o riorganizzazione dei servizi. Facendo un confronto fra bilancio assestato e consuntivo, risulta infatti che la giunta è stata capace di attuare meno Rendiconto 2024. PD: “Senza programmazione si prevedono tagli sui servizi fondamentali”

Forza Italia, nuovi incarichi regionali per Catalano e Petetta

Forza Italia Forli Tassinari Petetta Catalano

Joseph William Catalano, già commissario comunale di Forza Italia a Forlì, assume da oggi l’incarico di responsabile regionale dell’organizzazione del coordinamento regionale di Forza Italia Emilia Romagna. La nomina ufficializzata sabato mattina a Bologna, in conferenza stampa, da Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia, che ha ridistribuito e comunicato oggi nuovi incarichi Forza Italia, nuovi incarichi regionali per Catalano e Petetta

Scogli: «La Lista Voltare Pagina ha una scarsa conoscenza di Fratta Terme»

Filippo Scogli a Fratta Terme

«Dispiace constatare come i candidati della lista Voltare Pagina dimostrino evidenti lacune sulla realtà di Fratta Terme. Conoscere veramente un territorio significa viverlo, amarlo ed esservi presenti, non solo quando è il momento di raccogliere voti, qualità che sembrano mancare a chi oggi critica senza fondamento. Ci dispiace soprattutto per tutti i cittadini e volontari Scogli: «La Lista Voltare Pagina ha una scarsa conoscenza di Fratta Terme»

Post alluvione. Legacoop: «Il cambio di passo c’è stato, ora serve un altro scatto in avanti»

Legacoop Romagna

La nomina del commissario Curcio e il lavoro della Regione hanno imposto un deciso cambio di passo alla ricostruzione post alluvione. Ora serve un altro scatto in avanti, una collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti per mettere in sicurezza il territorio in tempi rapidi e accelerare gli investimenti. «A fine 2024 – spiegano il presidente Post alluvione. Legacoop: «Il cambio di passo c’è stato, ora serve un altro scatto in avanti»

Giornata Internazionale dell’Infermiere 2025 al Parco Urbano

Parco Urbano Franco Agosto persone

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, che si celebra il 12 maggio in tutto il mondo, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Forlì-Cesena (OPI FC) organizza un appuntamento pubblico per promuovere la conoscenza e la vicinanza tra cittadini e professionisti della salute: “Prime manovre di rianimazione cardiopolmonare: l’infermiere insegna al cittadino”, domenica 11 maggio a Forlì Giornata Internazionale dell’Infermiere 2025 al Parco Urbano