Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Due eventi a Predappio nella giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

Predappio Palazzo del Varano

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Predappio promuove quest’anno due eventi che invitano alla riflessione sul tema. Il primo appuntamento in programma è la conferenza, tenuta da Lisa Emiliani, dal titolo “Il coraggio delle eroine: dalla ferita alla forza”, che si svolgerà martedì 25 novembre, alle Due eventi a Predappio nella giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

Diventare grandi senza violenza

rocca di Meldola

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Meldola Assessorato alle Pari Opportunità, promuove momenti di riflessione ponendo l’accento sulla prevenzione e sulla promozione di una cultura del rispetto fin dalla più tenera età. Le iniziative rientrano nel progetto pluriennale “Diventare grandi senza violenza”, attivo dal 2019 e Diventare grandi senza violenza

I Veterani dello Sport ha consegnato il “Premio Atleta dell’anno”

I Veterani dello Sport ha consegnato il Premio Atleta dell’anno

La sezione forlivese “Amleto Casadei” dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport ha celebrato, ieri domenica 23 novembre, la cerimonia di consegna del Premio Atleta dell’anno. Il presidente del sodalizio, Antonio Rocchi, ha esposto inizialmente le finalità che i Veterani dello Sport perseguono, per poi presentare il rendiconto di quanto fatto nel corso del 2025, con particolare I Veterani dello Sport ha consegnato il “Premio Atleta dell’anno”

Rari Nantes Romagna, ottimi risultati nella seconda tappa Finp

Rari Nantes Romagna a Reggio Emilia

La Rari Nantes Romagna Finp conclude con successo un mese ricco di impegni, confermando la propria crescita e il forte spirito di squadra nel nuoto paralimpico regionale. La seconda tappa del circuito Finp, svoltasi a Reggio Emilia, ha visto i nostri atleti protagonisti di prestazioni di alto livello, rafforzando la posizione della società nella classifica Rari Nantes Romagna, ottimi risultati nella seconda tappa Finp

A Gatteo Forlì avanti 2-0 all’intervallo poi il crollo

Forli Calcio a cinque 2025

Futsal Gatteo – Calcio a Cinque Forlì: 7-3 Futsal Gatteo: Michelotti, Gaiani, Muha, Battaglia, Falzaresi, Adani, Lessi, Dellamotta, Giacalone, Fihri, Er Raissouni, Ciappini. All. Venturi. Calcio a Cinque Forlì: Di Bitonto, Benhya, Rivani, Lebbaraa, Gori, Beccari, Castorri, Bonetti, Guardato, Cimatti, Martel Montoli, Bertaccini. All. Gottuso. Arbitri: Giurintano di Bologna, Caggiano di Reggio Emilia. Note – A Gatteo Forlì avanti 2-0 all’intervallo poi il crollo

Logo istituzioni europee usato impropriamente dal Pd. Duro attacco di Fussi a Cavedagna

Municipio Castrocaro

«Ho letto il suo intervento (clicca qui per leggere l’articolo) sulle varie pagine on line sull’incontro organizzato dal Circolo PD castrocarese e mi sono veramente stupito di come utilizza i suoi invidiabili studi universitari al servizio di una politica arrogante e strumentale. Iniziare con un “che a Castrocaro si sarebbe tenuta un’iniziativa” quando conosce benissimo Logo istituzioni europee usato impropriamente dal Pd. Duro attacco di Fussi a Cavedagna

Auto si ribalta nel tunnel della tangenziale, un ferito

incidente sotto al tunnel

Alle ore 9,00 di questa mattina la squadra dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta in tangenziale, all’interno del tunnel della Via Bertini, in direzione Faenza, a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto un’autovettura che si è cappottata. I Vigili del Fuoco hanno operato per l’estrazione di una donna rimasta incastrata all’interno Auto si ribalta nel tunnel della tangenziale, un ferito

PD: “Educazione e cultura del rispetto e prevenire la violenza sulle donne”

violenza sulle donne

«Siamo di fronte a dati che, ancora oggi purtroppo delineano un quadro drammatico, anche sul nostro territorio: sono leggermente in calo gli accessi al Centro antiviolenza di Forlì e comprensorio, ma in aumento i casi di maltrattamento. I numeri dei femminicidi continuano a spaventare. Da una parte l’approvazione all’unanimità della proposta di legge sul “consenso PD: “Educazione e cultura del rispetto e prevenire la violenza sulle donne”

Giornata contro la violenza sulle donne. Amadori: «Il Comune di Forlì è in prima linea»

Associazione Dino Amadori

«In qualità di componente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Forlì, desidero manifestare l’importanza di quanto emerso nella recente seduta di Commissione di martedì 18 novembre, nella quale sono state condivise e programmate numerose iniziative per celebrare il 25 novembre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Questa ricorrenza rappresenta uno Giornata contro la violenza sulle donne. Amadori: «Il Comune di Forlì è in prima linea»

Ascom: “Il Comune elenca le cose fatte in centro, ma è ordinaria amministrazione”

Piazza Saffi con le auto

“Leggiamo con interesse le azioni messe in campo in questi anni dall’Amministrazione comunale: parcheggi, tariffe della sosta tra le più basse in Romagna, incentivi per chi apre nuove attività, incremento dei servizi della polizia locale e qui ci fermiamo, perché una domanda sorge spontanea: ma se non fosse stato fatto quanto elencato, in che condizioni Ascom: “Il Comune elenca le cose fatte in centro, ma è ordinaria amministrazione”

Lavori di asfaltatura in Viale Spazzoli

lavori di asfaltatura

A Forlì è previsto un intervento di manutenzione straordinaria alla pavimentazione di Viale Spazzoli nel tratto compreso tra Via Cerchia e Via Campo di Marte. I lavori avranno inizio nella giornata di lunedì 24 novembre (salvo condizioni meteo avverse), e si protrarranno per circa cinque giorni lavorativi. Per consentire l’opera prevista saranno attivati provvedimenti temporanei Lavori di asfaltatura in Viale Spazzoli

L’incontro “La salute al centro. Come evolve la medicina territoriale”

sala santa caterina convegno

Lunedì 24 novembre alle ore 18,00 nella sala Donati, Corso Diaz 111 a Forlì si terrà l’incontro “La salute al centro. Come evolve la medicina territoriale nel contesto regionale e locale”. La consigliera regionale Valentina Ancarani dialogherà con Francesco Sintoni direttore del Distretto Sanitario e Presidio Ospedaliero di Forlì; Giuseppe Benati direttore del Dipartimento Cure L’incontro “La salute al centro. Come evolve la medicina territoriale”

L’Unieuro va a Bologna per affrontare il sentitissimo derby con la Fortitudo

basket Fortitudo-Unieuro

Dopo le sconfitte con Livorno e Verona, per l’Unieuro Forlì una partita speciale: il derby del PalaDozza contro la Fortitudo Bologna. Introducono la partita coach Antimo Martino e la guardia biancorossa Simone Pepe. Palla a due al PalaDozza domenica 23 novembre alle ore 18.00. Arbitri dell’incontro saranno Foti, Costa e Occhiuzzi. Ex della partita in L’Unieuro va a Bologna per affrontare il sentitissimo derby con la Fortitudo

Tanti gli interventi dei vigili del fuoco per il maltempo

auto rovesciata

I Vigili del fuoco della Provincia sono impegnati dalle prime ore del mattino per vari interventi legati alla perturbazione in atto. Alcune piante sono cadute nei territori di Bagno di Romagna, Rocca San Casciano, Gambettola e Sogliano al Rubicone. Sono stati assistiti vari automobilisti a Verghereto bloccati dalla neve. Interventi per danni dovuti all’acqua piovana Tanti gli interventi dei vigili del fuoco per il maltempo

Al via il “Natale solidale” di Forza Italia Giovani

Forza Italia di Forlì

Ha preso il via sabato mattina con l’onorevole Rosaria Tassinari anche a Forlì il “Natale solidale” che Forza Italia Giovani ha lanciato in tutta Italia, fino al prossimo 15 dicembre, con il coinvolgimento dei giovani che hanno organizzato punti di raccolta di generi alimentari di prima necessità, destinati alle famiglie che stanno vivendo situazioni di Al via il “Natale solidale” di Forza Italia Giovani

Delegazione sanitaria cilena in visita ai servizi dell’Ausl Romagna

delegazione cilena a Forlì

Si è tenuta nella giornata di ieri la visita istituzionale di una delegazione proveniente dal sistema sanitario cileno ai servizi dell’Azienda Usl della Romagna, con un “focus” sui servizi distrettuali e ospedalieri di Forlì. L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di confronto internazionale sui modelli organizzativi, sull’innovazione e sulle strategie di integrazione di percorsi e servizi. Delegazione sanitaria cilena in visita ai servizi dell’Ausl Romagna

Valentina Persia in “Ma che te ridi?”

sala Teatro Fabbri dal palco

Attrice, comica e ballerina, una simpatia fuori dal comune e una presenza scenica inimitabile, Valentina Persia arriva al Teatro Diego Fabbri di Forlì, domenica 23 novembre alle ore 21,00 per presentare il suo spettacolo, già tutto esaurito, “Ma che te ridi?” di cui è anche autrice e regista. Conosciuta dal grande pubblico come un’istrionica cabarettista Valentina Persia in “Ma che te ridi?”

“Miserella” al Teatro Piccolo

Teatro Il Piccolo fronte

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le donne, Accademia Perduta/Romagna Teatri ha organizzato al Teatro Piccolo Teatro d’Innovazione di Forlì, un appuntamento, tra spettacolo e Cerchio di parola, espressamente dedicato a questo importante e sempre attuale tema. Domenica 23 novembre alle ore 17,00 il Teatro dell’Argine presenterà “Miserella“, uno spettacolo scritto “Miserella” al Teatro Piccolo

“Tartufo” al Teatro Testori

Teatro Testori

Domenica 23 novembre alle ore 16,00 il Teatro Testori inaugura la stagione di prosa 2025/2026 con una grande classico di Molière, “Tartufo“. Chi è davvero Tartufo? Truffatore o eroe? Devoto o impostore? Figura salvifica o incarnazione del male? Il nuovo allestimento firmato da Michele Sinisi, tra i registi più originali e autorevoli del teatro contemporaneo “Tartufo” al Teatro Testori

Presentazione degli studi sulla ricostruzione di una tomba alla necropoli di Mevaniola

Presentazione degli studi Mevaniola

Domenica 23 novembre, alle ore 16,00, il Museo Mambrini di Pianetto a Galeata ospiterà un’importante iniziativa dedicata alla necropoli della città romana di Mevaniola, parzialmente indagata nel 1993 dalla Soprintendenza archeologica. In quell’occasione si rinvennero una ventina di tombe con corredi funerari, attualmente esposti presso il museo di Pianetto. Recentemente un equipe dell’Università di Bologna Presentazione degli studi sulla ricostruzione di una tomba alla necropoli di Mevaniola