Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Incontro su fisica quantistica e fede

chiesa san pellegrino Forlì

Martedì 12 agosto, alle ore 21,00, nella Basilica di San Pellegrino in via Mercuriali 1 a Forlì, per il secondo incontro su fisica quantistica e fede. Si approfondirà la tematica del libro “Resurrezione” scritto da importanti conoscitori della materia a partire dal famoso Federico Faggin inventore del microchip. Il libro ha la prefazione di Alessandro Incontro su fisica quantistica e fede

Ricostruzione post alluvione. Buonguerrieri: «Attacchi politici pretestuosi della sinistra danneggiano i cittadini»

Alice Buonguerrieri Camera Deputati

“L’ennesimo attacco politico pretestuoso e stucchevole da parte della sinistra diventa ancora più inaccettabile quando danneggia di fatto anche i cittadini”. Ad intervenire sul delicato tema della ricostruzione post alluvione in Emilia-Romagna è il deputato di Fratelli d’Italia, Alice Buonguerrieri. “Manifesto a nome mio e di FdI pieno sostegno ai tecnici di Sogesid, che stanno Ricostruzione post alluvione. Buonguerrieri: «Attacchi politici pretestuosi della sinistra danneggiano i cittadini»

Rinnovata la convenzione tra il Comune di Meldola e Cosascuola Music Academy

Cosascuola Music Academy

A soli tre anni dalla fondazione della Scuola di Musica di Meldola, Cosascuola Music Academy è ormai una realtà culturale solida e vivace nella città di Meldola. Con 115 iscritti, di cui oltre 60 under 18, la scuola continua a crescere, diventando sempre più un punto di riferimento per la formazione musicale, l’aggregazione giovanile e Rinnovata la convenzione tra il Comune di Meldola e Cosascuola Music Academy

Turnazione di giorno, spazi di sera: la ricetta di Forza Italia per i parcheggi in centro

Via dei Gerolimini

«Tutti sappiamo quanto siano importanti i parcheggi e quanto possa essere snervante girare a lungo per trovarne uno» afferma il gruppo consiliare di Forza Italia Forlì, insieme alla coordinatrice cittadina Barbara Semeraro, in merito alla polemica sull’introduzione delle strisce blu in via dei Gerolimini. «La nostra visione, condivisa con l’assessore alla Viabilità Giuseppe Petetta, è Turnazione di giorno, spazi di sera: la ricetta di Forza Italia per i parcheggi in centro

Ancarani replica a Morrone: «Da un parlamentare ci aspetteremmo soluzioni concrete e non polemica spicciola»

Valentina Ancarani in Regione

«Ringrazio l’onorevole Morrone per aver ricordato di essere primo firmatario della proposta di legge nazionale per l’istituzione dell’Autorità Garante per la tutela delle vittime di reato. Tuttavia, se a quasi due anni dalla sua presentazione il testo è ancora fermo, il suo appello dovrebbe essere rivolto ai suoi alleati di governo, che hanno i numeri Ancarani replica a Morrone: «Da un parlamentare ci aspetteremmo soluzioni concrete e non polemica spicciola»

Europa Verde: “A Forlimpopoli si certifica il fallimento dell’urbanistica”

Derni e Mengozzi Europa Verde

«Negli ultimi anni Forlimpopoli, che pure conserva all’interno del proprio territorio imponenti aree un tempo occupate da fabbriche dismesse, ha espanso enormemente le proprie aree edificabili, consumando suolo in modo esagerato, ben al di sopra dei primati nazionali. In soli 24 km2 circa in pochi anni sono state approvate nuove lottizzazioni, nuovi capannoni, nuove strade Europa Verde: “A Forlimpopoli si certifica il fallimento dell’urbanistica”

Musica, atmosfera romantica, stelle cadenti: Bertinoro diventa ‘BertinLove’

Bertinoro di notte

Musica emozionante, stelle cadenti, luci soffuse, passeggiate mano nella mano nell’atmosfera magica di uno dei Borghi più belli d’Italia. Domenica 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, Bertinoro mostra il suo lato più romantico con Bertinlove. Il programma della serata propone alle ore 21,30, in piazza della Libertà, il concerto di Eleonora Tedeschini (voce) e Musica, atmosfera romantica, stelle cadenti: Bertinoro diventa ‘BertinLove’

A “Merenda d’Artista” Pezzi, Rosati, Gaudenzi e Della Torre

la cocla

Domenica 10 agosto al Giardino “La Còcla”, alle 17,00, a Forlì in Via Andrelini 59 nel quarto appuntamento con la “Merenda d’Artista” organizzata dal Centro Culturale L’Ortica, saranno letti racconti che sono ambientati nelle nostre colline: Laura Pezzi ne “Il ritorno” ripercorre i suoi ricordi d’infanzia a Galeata nel borgo di Pianetto mentre Lorella Rosati A “Merenda d’Artista” Pezzi, Rosati, Gaudenzi e Della Torre

“Stelle del Belcanto” a Premilcuore

Pieve di San Martino Premilcuore

Domenica 10 agosto alle ore 21,00 nella Pieve di San Martino in Alpe, nel Comune di Premilcuore, immersa nel verde del Parco delle Foreste Casentinesi, si terrà il concerto “Stelle del Belcanto”, evento conclusivo del seminario lirico internazionale “Il Belcanto 2025”. I protagonisti della serata saranno i giovani cantanti partecipanti al seminario, provenienti da tutta “Stelle del Belcanto” a Premilcuore

“Un giardino di stelle”

notte di san lorenzo stelle cadenti

Appuntamento domenica 10 agosto alle ore 20,45 al Giardino della Cócla in via P.F. Andrelini 59 a Forlì con l’iniziativa proposta dal Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì in collaborazione con l’Associazione culturale Il Glicine, dal titolo “Un giardino di stelle” (la notte di San Lorenzo fra stelle cadenti e sogni caduti – poesia e “Un giardino di stelle”

Si perde nei sentieri dell’Acquacheta, salvato dai Vigili del Fuoco

perso all'Acquacheta

Oggi pomeriggio, alle ore 17,30, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Rocca San Casciano è intervenuta lungo il sentiero CAI n. 409 in località Acquacheta, nel Comune di Portico e San Benedetto, per prestare assistenza ad una persona in difficoltà nella prosecuzione del percorso escursionistico. L’escursionista è stata individuata grazie alle coordinate Si perde nei sentieri dell’Acquacheta, salvato dai Vigili del Fuoco

Valbonesi: «La regione raddoppia i fondi per la manutenzione dei corsi d’acqua»

corsi d'acqua

«La Regione Emilia-Romagna raddoppia i fondi per la manutenzione dei corsi d’acqua, per le frane e per la protezione delle aree costiere. Si tratta di 50 milioni di euro su tutto il territorio regionale con importanti progetti anche per la provincia di Forlì-Cesena come interventi sui nostri bacini fluviali, protezione delle coste dall’erosione e messa Valbonesi: «La regione raddoppia i fondi per la manutenzione dei corsi d’acqua»

Morrone: «Garante detenuti? Prioritari il garante delle vittime nazionale e regionale»

visita al carcere

“Prima del Garante dei Detenuti, certamente figura importante, puntiamo a creare il Garante nazionale delle vittime di reato e come conseguenza alla creazione di una rete strutturata, omogenea e capillare di servizi sull’intero territorio nazionale, attuata da Regioni e Enti locali. È infatti paradossale che proprio le vittime di reato, che non hanno scelto di Morrone: «Garante detenuti? Prioritari il garante delle vittime nazionale e regionale»

“A Trebbo con Shakespeare” all’Arena Rocca di Caterina

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Sabato 9 agosto alle ore 21,00 l’Arena Rocca di Caterina a Forlì ospiterà “A Trebbo con Shakespeare“, uno spettacolo teatrale ideato, diretto e interpretato da Denis Campitelli, per la produzione di Teatro Due Mondi e il sostegno della Regione Emilia-Romagna. L’iniziativa, parte della rassegna Arena Rocca di Caterina Estate 2025 della città di Forlì, unisce “A Trebbo con Shakespeare” all’Arena Rocca di Caterina

Il sindaco Scogli replica a Medri: «Fondamentale distinguere tra critica costruttiva e disinformazione»

sindaco Filippo Scogli

«Probabilmente il consigliere Massimo Medri della lista “Voltare Pagina”, non è ancora entrato appieno nel suo ruolo istituzionale e confonde critiche e opinioni, che attengono all’usuale dibattito politico, con considerazioni che sono più “scappate da bar”. Il consigliere Medri elenca una serie di problematiche, in ordine sparso e senza rispettare un minimo di oggettività e Il sindaco Scogli replica a Medri: «Fondamentale distinguere tra critica costruttiva e disinformazione»

PD: “Lavori infiniti e costosi, parcheggi gratuiti resi a pagamento. È questo il piano per il centro di Zattini?

Via dei Gerolimini

«Nei giorni scorsi la Giunta Zattini ha stabilito di rendere a pagamento la sosta nel parcheggio di via dei Gerolimini (nella foto). Tale decisione non è che l’ultimo atto di una vera e propria Odissea che, da un anno, coinvolge il parcheggio. Già lo scorso novembre, infatti, la Giunta aveva improvvisamente deciso, senza informare nessuno, PD: “Lavori infiniti e costosi, parcheggi gratuiti resi a pagamento. È questo il piano per il centro di Zattini?

SP4 del Bidente, completati i lavori in località Castagnolo

Cavallucci e Milandri

Si sono conclusi i lavori sulla Strada Provinciale 4 del Bidente, al km 62+000, in località Castagnolo, nel Comune di Civitella di Romagna. L’intervento, in continuità con l’allargamento già eseguito in località “Tombina”, ha riguardato il tratto compreso tra l’innesto con la strada comunale di Castagnolo e l’inizio del ponte sul Fosso delle Vigne, poco SP4 del Bidente, completati i lavori in località Castagnolo

Turismo in Romagna. Pestelli: «Dati negativi, la regione intervenga per valorizzare un brand prestigioso»

spiaggia, mare, ombrelloni

“Valorizzare un comparto prestigioso come quello del turismo in Romagna è una priorità politica, è necessario intervenire per invertire il trend”. A sollevare il problema è Luca Pestelli, consigliere regionale di Fratelli d’Italia. “Per questo motivo ho depositato un’interrogazione – dichiara il rappresentante di FdI – ed ero già intervenuto sul tema con un ordine Turismo in Romagna. Pestelli: «Dati negativi, la regione intervenga per valorizzare un brand prestigioso»

Dall’Hackathon AI-Dea a Vigo: l’esperienza europea di 4 neodiplomati forlivesi

liceo scientifico Forli

“Estremo entusiasmo”, “motivazione rafforzata”, “crescita personale e professionale”. Queste alcune delle frasi chiave utilizzate dai giovani forlivesi Melissa Lippi, Camilla Ravaioli, Tommaso Bizzo e Alessio Faccani al ritorno dalla Summer School svolta a Vigo, nell’ambito dei progetti finanziati dall’Unione Europea Trumpet e Flute, di cui Irst “Dino Amadori” Irccs è partner. I quattro neo diplomati Dall’Hackathon AI-Dea a Vigo: l’esperienza europea di 4 neodiplomati forlivesi

Forlì ricorda la tragedia di Marcinelle

ricordo tragedia marcinelle 2025

Oggi venerdì 8 agosto l’Amministrazione comunale di Forlì ricorda la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2001, in memoria della tragedia di Marcinelle. Nella mattinata dell’8 agosto del 1956, nella miniera di carbone del Bois du Cazier di Marcinelle in Belgio, scoppiò un Forlì ricorda la tragedia di Marcinelle

La Giunta approva l’aggiornamento del piano comunale di Protezione Civile

La Giunta comunale di Forlì ha approvato il primo aggiornamento del Piano Comunale di Protezione civile del Comune di Forlì. Dopo diversi confronti portati avanti nell’ambito delle Commissioni consiliari e tecniche che hanno consentito al documento di tener conto di osservazioni, proposte e migliorie, il provvedimento contenente gli aggiornamenti normativi, cartografici, geologici, idrogeologica e idraulica La Giunta approva l’aggiornamento del piano comunale di Protezione Civile