Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Arena Rocca di Caterina 2025: oltre 60 eventi e quasi 15.000 ingressi

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

“La sesta edizione della rassegna estiva Arena Forlì – Rocca di Caterina, conclusasi il 31 agosto con una serata all’insegna delle hit più iconiche degli anni 2000, è stata caratterizzata da una grande partecipazione di pubblico, numerosi sold out e spettacoli di vario genere pensati per tutti i gusti e tutte le età” annuncia Bongiorno. Arena Rocca di Caterina 2025: oltre 60 eventi e quasi 15.000 ingressi

Nomi ‘Alias’ al Liceo Morgagni. PdF, GNS, AS: “Ennesima mistificazione della realtà”

Liceo Classico Morgagni

«Dalla cultura classica alla cultura woke, un’offerta al ribasso che non fa certo onore a un liceo che in passato ha formato generazioni di studenti, aiutandoli a sviluppare uno spirito critico libero e orientato alla verità. Chiunque ha svolto gli studi classici non può dimenticare il momento in cui, non senza un certo fastidio, si Nomi ‘Alias’ al Liceo Morgagni. PdF, GNS, AS: “Ennesima mistificazione della realtà”

Bertinoro celebra la Festa dell’Ospitalità

Festa dell'ospitalità a Bertinoro

“Libertà è ospitalità. La memoria che unisce e crea futuro”: nell’80° anniversario della Liberazione Bertinoro fa memoria di questo momento storico fondamentale per il nostro Paese e lo fa attraverso le voci della sua manifestazione più importante, la Festa dell’Ospitalità, per sottolineare quanto siano ancora oggi significative le vicende che portarono alla fine della guerra Bertinoro celebra la Festa dell’Ospitalità

Al via la VII edizione di “Predappio Buskers”

Predappio Buskers

Con l’inizio di settembre, Predappio si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto per la settima edizione di “Predappio Buskers”. La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Apem Caveja società cooperativa e inclusa nel calendario di eventi “Predappio vive l’estate”, porterà tutta la magia della arti di strada nell’anteprima che toccherà la frazione Al via la VII edizione di “Predappio Buskers”

Tornano gli appuntamenti di Nascere a Forlì 2025

Ostetricia Nascere a Forli Sale Parto

Tornano gli appuntamenti di “Nascere a Forlì 2025” all’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì. Giovedì 4 settembre i ginecologi, le ostetriche, gli anestesisti e i pediatri dell’Ospedale “Morgagni Pierantoni”, aspettano le future mamme e i futuri papà per l’ottavo appuntamento mensile di “Nascere a Forlì” del 2025 in cui verrà trattato il tema del parto, del parto Tornano gli appuntamenti di Nascere a Forlì 2025

A fuoco un’auto in A14, pronto intervento dei vigili del fuoco

auto incendiata in A14

Questa mattina martedì 2 settembre, alle ore 9,35, i Vigili del Fuoco sono intervenuti sull’autostrada A14 al km 71 in direzione Nord tra Forlì e Faenza, a seguito di un incendio che ha coinvolto un’autovettura. La squadra dei pompieri ha provveduto a spegnere le fiamme e a mettere in sicurezza tutta l’area interessata. Nessuna persona A fuoco un’auto in A14, pronto intervento dei vigili del fuoco

Mobile imbottito. Si riunisce in municipio il tavolo di confronto coi sindacati

Piazza Saffi Municipio Saffi

Gli Assessorati alle politiche del lavoro e attività produttive del Comune di Forlì hanno convocato per domani mattina, alle ore 10,00 in Municipio, un tavolo di confronto sul mobile imbottito. Il tavolo, sollecitato dalle sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil, si pone come obiettivo quello di rafforzare la tenuta e la capillarità di un segmento Mobile imbottito. Si riunisce in municipio il tavolo di confronto coi sindacati

Canali e Zanetti: «Il Comune ignora il dialogo, la sicurezza passa dalla comunità non dal silenzio»

Forlì Piazza Saffi dall'alto

«Dopo mesi di tentativi di dialogo andati a vuoto, le voci dei cittadini hanno trovato un muro. A seguito del totale e prolungato mancato riscontro, Andrea Canali rappresentante del CTQ4, ed Elisa Zanetti coordinatrice del Quartiere Foro Boario-San Benedetto, hanno deciso di denunciare pubblicamente il disinteresse dell’Amministrazione comunale e, in particolare, dell’assessore Bartolini rispetto alle Canali e Zanetti: «Il Comune ignora il dialogo, la sicurezza passa dalla comunità non dal silenzio»

Rotatorie di Viale Italia: provvedimenti temporanei di modifica della circolazione

attraversamento pedonale viale Italia

A Forlì nell’ambito del completamento lavori delle rotatorie di viale Italia, si interverrà in questi giorni con la messa in sicurezza dei sei attraversamenti pedonali in prossimità della scuola elementare e media Dante Alighieri, di via della Grata, via Battuti Rossi, via Casamorata e viale Italia, illuminando al busto i pedoni rendendone la loro visibilità Rotatorie di Viale Italia: provvedimenti temporanei di modifica della circolazione

Chiusura di Via Rio Rose. Scogli: «Consapevole dei disagi ma prima viene la sicurezza»

sindaco Filippo Scogli

A seguito degli eventi alluvionali del maggio 2023, a Bertinoro si era resa necessaria la chiusura di Via Rio Rose dopo il cedimento e lo scivolamento di alcuni terreni soprastanti che hanno reso impraticabile la strada e ne hanno compromesso la sicurezza. Gli interventi, iniziati ad aprile 2025, seguono le direttive del Commissario Straordinario per Chiusura di Via Rio Rose. Scogli: «Consapevole dei disagi ma prima viene la sicurezza»

Al via i cantieri di ricostruzione sulle strade provinciali con 65 milioni di euro

Frana SP47 Monte Colombo

Partiranno tra la fine di settembre ed il mese di ottobre i cantieri di messa in sicurezza e ripristino delle strade provinciali colpite dall’alluvione. Si tratta di un investimento complessivo di 65 milioni di euro, finanziato in gran parte con fondi Pnrr tramite ordinanze commissariali, a cui si aggiungono risorse ordinarie del Commissario Straordinario alla Al via i cantieri di ricostruzione sulle strade provinciali con 65 milioni di euro

Mercato di Campagna Amica di FC: tra gusto, sport e tutela del Made in Italy

Campagna Amica

È un settembre ricco di appuntamenti quello del Mercato di Campagna Amica di Forlì, in viale dell’Appennino 16: ogni venerdì e sabato, dalle ore 8,00 alle 13,30, i cittadini sono invitati a vivere esperienze di acquisto consapevole, benessere e cultura del cibo autentico. Il calendario degli eventi prevede venerdì 5, sabato 6, venerdì 12 e Mercato di Campagna Amica di FC: tra gusto, sport e tutela del Made in Italy

Metti una sera a cena: sei lezioni romagnole di Tonino Guerra

tonino guerra

Sarà un incontro importante quello in programma questa sera martedì 2 settembre, alle ore 20,45, nell’anfiteatro di via Dragoni, quando il giornalista e scrittore Salvatore Giannella parlerà del poeta e sceneggiatore Tonino Guerra (1920-2012) e degli incontri fra i due. Una frequentazione e un’amicizia che presto diventerà il contenuto di un libro che Salvatore Giannella, Metti una sera a cena: sei lezioni romagnole di Tonino Guerra

Allerta gialla per temporali e vento fino a 74 Km/h

temporale

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla (Nr. 92/2025) per temporali nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e per vento nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di martedì 2 settembre fino alle 00:00 di mercoledì 3 settembre (foto di Allerta gialla per temporali e vento fino a 74 Km/h

L’Unieuro Forlì si presenta alla città per la nuova stagione

Basket Unieuro Cremona finale

La Pallacanestro 2.015 Forlì invita tutti i propri tifosi ed appassionati alla serata di presentazione ufficiale della squadra, che si terrà lunedì 8 settembre al Villa Romiti. La serata inizierà alle ore 17,00 con l’allenamento a porte aperte. Alle ore 19,00 le società del territorio, impegnate nell’attività giovanile, Aics Basket Forlì, Junior Basket Ca’Ossi, Gaetano L’Unieuro Forlì si presenta alla città per la nuova stagione

Brucia un deposito di attrezzi alla Fratta, i Vigili del Fuoco spengono le fiamme

incendio alla Panighina

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti questa mattina lunedì 1 settembre con due autobotti attorno alle ore 5,30 in Via Loreta in località Fratta Terme di Bertinoro per l’incendio di un deposito attrezzi. Giunti sul posto i pompieri hanno steso le condotte antincendio e hanno messo sotto controllo le alte fiamme con l’utilizzo Brucia un deposito di attrezzi alla Fratta, i Vigili del Fuoco spengono le fiamme

Festa dell’Unità a Villagrappa. FdI: “Chiusi accessi ad abitazioni, danneggiato il verde pubblico, ora la sinistra paghi i danni”

parcheggi selvaggi villagrappa

“Una vergognosa manifestazione di maleducazione e inciviltà“. I consiglieri comunali di Forlì Daniela Saragoni e Gabriella Fagnoli, entrambi di Fratelli d’Italia, denunciano con parole dure i disagi ed i pericoli creati dagli avventori della festa dell’Unità nella frazione di Villagrappa. “Le tante segnalazioni arrivateci dai residenti hanno dipinto un quadro sconcertante – dichiarano le due Festa dell’Unità a Villagrappa. FdI: “Chiusi accessi ad abitazioni, danneggiato il verde pubblico, ora la sinistra paghi i danni”

Italia Viva: “Lo svincolo di San Leonardo è un’opera strategica, disagi temporanei ma necessari”

Italia Viva 2024

Italia Viva esprime pieno sostegno alla realizzazione dello svincolo di San Leonardo, un’opera pubblica di assoluta importanza per il territorio di Forlì, Forlimpopoli e Bertinoro. L’intervento, finanziato con 7 milioni di euro dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e inserito nell’Intesa Generale Quadro tra Regione e Governo già approvata nel 2015, ha un Italia Viva: “Lo svincolo di San Leonardo è un’opera strategica, disagi temporanei ma necessari”

La Cardiologia universitaria dell’ospedale di Forlì presenta le sue ricerche al congresso di Madrid

Cardiologia universitaria Forlì a Madrid

Dal 29 agosto al 1 settembre Madrid ha ospitato l’ESC Congress (Società Europea di Cardiologia), uno tra i più importanti appuntamenti internazionali del settore. Il prestigioso congresso attrae, ogni anno, migliaia di specialisti da tutto il mondo e rappresenta un appuntamento fondamentale per la presentazione delle nuove linee guida cliniche cardiologiche di riferimento per la La Cardiologia universitaria dell’ospedale di Forlì presenta le sue ricerche al congresso di Madrid

Due nuove mostre fotografiche allestite dal Foto Cine Club Forlì

Chiostro San Mercuriale

Dopo la pausa di agosto il Foto Cine Club Forlì torna in scena con nuovi allestimento di mostre fotografiche a Forlì nella sala del Chiostro di San Mercuriale. “Abbiamo deciso di proseguire questa felice esperienza – dichiara il presidente dell’associazione Roberto Baldani – per diverse ragioni. Inizialmente abbiamo pensato di dare la possibilità alle socie Due nuove mostre fotografiche allestite dal Foto Cine Club Forlì

L’area verde di Via Cascina è in uno stato di degrado preoccupante

degrado via Cascina

«L’area verde ubicata tra via Galli, Via Cascina e via Decio Raggi continua ad essere oggetto di intemperanze, vandalismi ed incuria della pavimentazione stradale. Dopo la recente spaccata operata ai danni della gelateria “Mammamia”, oltre agli imbrattamenti alle mura degli immobili prospicenti l’area verde, anche la scorsa mattina i residenti sono stati svegliati dagli schiamazzi L’area verde di Via Cascina è in uno stato di degrado preoccupante

Visita del sindaco al cantiere per la riduzione del rischio sismico del Palazzo Comunale

lavori al Palazzo Comunale

A Meldola continuano gli interventi per la riduzione del rischio sismico nella parte più antica del Palazzo Comunale. Dopo mesi di lavori che hanno interessato l’edificio affacciato su Piazza Felice Orsini, è ora iniziata la fase operativa sulla Torre Civica. Da alcuni giorni anche la torre è stata completamente avvolta da un ponteggio. Il sindaco Visita del sindaco al cantiere per la riduzione del rischio sismico del Palazzo Comunale

Acque meteoriche: Hera pulirà quasi 4.000 caditoie a Civitella, Galeata e Santa Sofia

Cantiere di Hera

Al via lunedì 1° settembre dal Comune di Civitella di Romagna, partendo dalla frazione di Cusercoli, per poi proseguire a Galeata e Santa Sofia, i lavori di pulizia e manutenzione dei sistemi di raccolta delle acque meteoriche stradali (caditoie, bocche di lupo e griglie) la cui gestione da quest’anno è in capo a Hera. Dal 1° gennaio 2025, infatti, la multiutility è Acque meteoriche: Hera pulirà quasi 4.000 caditoie a Civitella, Galeata e Santa Sofia

Anatomie Digitali: mostra collettiva internazionale alla Fondazione Dino Zoli

Fondazione Dino Zoli foto di Vincenzo Bruno

Un’occasione unica nel suo genere, con oltre 50 opere di videoarte, installazioni interattive, VR, per un viaggio a ingresso libero e gratuito nell’arte multimediale degli ultimi dieci anni: lunedì 1 settembre alle ore 19,00 negli spazi della Fondazione Dino Zoli di Forlì inaugura “Anatomie Digitali“, mostra collettiva internazionale, con 55 artisti provenienti da 15 Paesi, Anatomie Digitali: mostra collettiva internazionale alla Fondazione Dino Zoli