Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Ripensare l’Europa: la Romagna nel cambiamento con Enrico Letta

Camera di commercio

In uno scenario caratterizzato da profondi cambiamenti, da dove dovrebbe ripartire l’Europa se non dallo spirito critico che da sempre la distingue anche rispetto ad altre realtà occidentali? La capacità di rimettersi in gioco, che animava Altiero Spinelli, uno dei padri fondatori dell’Unione Europea, è oggi evidente nel rapporto curato da Enrico Letta, nel Rapporto Ripensare l’Europa: la Romagna nel cambiamento con Enrico Letta

Il congresso comunale di Forza Italia Forlì

inaugurata casa azzurra Forza Italia

Sabato 29 marzo alle ore 10,30, alla sala congressi “Galileo” del Grand Hotel di Forlì, si terrà il congresso comunale di Forza Italia Forlì, dedicato all’elezione del nuovo segretario della sezione e della segreteria cittadina. “Forza Italia Forlì vuole rafforzare una classe dirigente giovane, volenterosa e ampia, capace di affrontare con entusiasmo le sfide future Il congresso comunale di Forza Italia Forlì

“Pre Wine Vol. 2 Predappio Wine Days” e la Coppi e Bartoli

Villa Pandolfa

I vini a Denominazione di Origine Controllata “Romagna” – “Sottozona di Predappio” delle ultime annate saranno i grandi protagonisti di “Pre Wine Vol. 2 – Predappio Wine Days”, l’evento organizzato dall’Associazione Terre di Predappio con il patrocinio e il contributo del Comune di Predappio e il patrocinio del Consorzio Vini di Romagna. Mancano pochi giorni “Pre Wine Vol. 2 Predappio Wine Days” e la Coppi e Bartoli

Conferenza di Andrea Savorelli su razionalismo, eclettismo e manierismo

Terra Del Sole Palazzo Pretorio

Sabato 29 marzo alle ore 17,00 nel Palazzo Pretorio di Terra del Sole nell’ambito di Picta Romagna, Rassegna europea d’arte contemporanea Premio Romagna città di Castrocaro Terme e Terra del Sole sotto i riflettori “Razionalismo, eclettismo e manierismo, architetture a confronto nel museo a cielo aperto del Viale della Libertà a Forlì”. Relatore sarà l’architetto Conferenza di Andrea Savorelli su razionalismo, eclettismo e manierismo

PD: “Sanità, trasporti e tutela del territorio le priorità del bilancio regionale”

Valbonesi Ancarani Allegni partito democratico

L’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna ha approvato ieri notte il Documento di Economia e Finanza Regionale 2025 (DEFR), delineando le strategie e le priorità di investimento. Oggi, inoltre, è in corso la discussione sul Bilancio regionale, un passaggio cruciale per garantire le risorse necessarie a sostenere i servizi essenziali e gli investimenti strategici. I consiglieri regionali del PD: “Sanità, trasporti e tutela del territorio le priorità del bilancio regionale”

Festa del 208° dalla fondazione della Polizia Penitenziaria

Casa Circondariale Forlì carcere

Si celebra oggi a Forlì la Festa per il 208° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria. Impegnato a Roma per lavori parlamentari, il deputato leghista Jacopo Morrone ha dichiarato: “È un grande merito di questo governo se si stanno raggiungendo traguardi concreti per un miglioramento generalizzato della situazione dell’amministrazione penitenziaria con l’obiettivo di Festa del 208° dalla fondazione della Polizia Penitenziaria

Violente grandinate hanno colpito la provincia di Forlì-Cesena

grandine

Nella giornata di ieri e di oggi un’ondata di maltempo ha investito la provincia di Forlì-Cesena, con temporali intensi e grandinate particolarmente violente. Le zone più colpite includono Forlì, Villanova, Castiglione, Petrignone, Villagrappa, Rovere e Castrocaro Terme – Terra del Sole. In queste aree, la grandine ha causato danni significativi alle colture frutticole e seminative, Violente grandinate hanno colpito la provincia di Forlì-Cesena

Villa Mussolini prima attrazione di Forlì? I Verdi: “È il risultato della politica culturale della Giunta”

villa mussolini carpena forli

«Il noto sito di Tripadvisor per la città di Forlì mette “Villa Mussolini” (chiamata “Casa dei Ricordi – Villa Carpena”) come principale attrazione a Forlì. Questo giudizio, scrive il sito, si basa sulle recensioni dei “viaggiatori”, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell’utente. Questo portale appare in declino, vista la qualità delle indicazioni Villa Mussolini prima attrazione di Forlì? I Verdi: “È il risultato della politica culturale della Giunta”

Tassinari: “Valorizzare chi lavora nelle scuole montane significa investire nel futuro dei nostri piccoli centri”

Rosaria Tassinari onorevole Forza Italia

“L’approvazione dell’emendamento che riconosce un punteggio aggiuntivo per il personale ATA e una supervalutazione del servizio per i docenti delle pluriclassi nelle scuole di montagna è un passo avanti concreto per sostenere chi lavora in contesti difficili ma fondamentali per il Paese”. Lo dichiara l’onorevole di Forza Italia Rosaria Tassinari, che sottolinea come la norma Tassinari: “Valorizzare chi lavora nelle scuole montane significa investire nel futuro dei nostri piccoli centri”

La Sinistra: “FdI si schiera contro gli interessi del territorio e delle imprese”

allagamenti del 18 settembre 2024

«Mentre si avvicina sempre di più il 31 marzo, e con esso l’obbligo per 5 milioni di imprese di assicurarsi a proprie spese contro gli eventi catastrofali, a Forlì il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, subito spalleggiato dalla Lega, nega persino la possibilità di discutere un ordine del giorno delle minoranze che chiedeva al Governo La Sinistra: “FdI si schiera contro gli interessi del territorio e delle imprese”

Un nuovo impianto sportivo al Quattro

impianto sportivo al Quattro

Un nuovo campo da calcio omologato in sottofondo sintetico, un campo per gli allenamenti in manto erboso naturale, entrambi dotati di nuovi corpi illuminanti a basso consumo energetico, un campo con linee multi gioco attrezzato anche per la disciplina sportiva del pickleball, un’area giochi per bambini totalmente riqualificata, spogliatoi più moderni e accessibili, un servizio Un nuovo impianto sportivo al Quattro

Residenti di via Montegrappa chiedono il punto sui lavori del fiume Montone

Marianna Tonellato Insieme per crescere

Un gruppo di cittadini residenti in via Montegrappa e zone limitrofi a Castrocaro ha inviato una richiesta di incontro alla Regione Emilia-Romagna per discutere dei lavori di ripristino del fiume Montone in quella zona, gravemente colpita dall’alluvione dello scorso anno. «Con grande stupore, il sindaco è tra i firmatari della lettera e anche destinatario per Residenti di via Montegrappa chiedono il punto sui lavori del fiume Montone

Conferenza su Pippo Rizzo e il futurismo fra arte e letteratura

convegno Musei San Domenico

‘Il Futurismo fra arte e letteratura’ sarà al centro della conferenza in programma giovedì 27 marzo alle ore 17,00 al Circolo Aurora ex Scranna in via Garibaldi 80 di Forlì. Un appuntamento promos so nell’ambito di Picta Romagna, Rassegna europea di arte contemporanea Premio Romagna città di Castrocaro Terme e Terra del Sole, ideata dal Conferenza su Pippo Rizzo e il futurismo fra arte e letteratura

Adolescenti: istruzioni per l’uso

Platea Teatro Dragoni

Incontro da non perdere con Daniele Novara a Meldola, giovedì 27 marzo alle ore 21,00, al Teatro Dragoni. L’evento, dal titolo “Adolescenti: istruzioni per l’uso” si svolge all’interno del ciclo Alleanze educative, le istituzioni per i cittadini di domani. Durante la serata si parlerà di come aiutare i genitori a vivere questa fase delicata della Adolescenti: istruzioni per l’uso

Sara Simeoni al Panathlon Club Forlì

Sara Simeoni

Sara Simeoni al Panathlon Club Forlì. L’olimpionica del salto in alto sarà ospite del sodalizio guidato da Marilena Rosetti giovedì 27 marzo, alle ore 20,30, al ristorante Panoramico. L’indimenticabile regina dell’atletica leggera italiana, accompagnata dal marito Erminio Azzaro (anche lui grande atleta nella specialità del salto in alto, nonché allenatore della moglie), sarà intervistata dal Sara Simeoni al Panathlon Club Forlì

Compleanno solare 2.0

comunità solare Forlì

In occasione del suo secondo compleanno i membri della Comunità Solare di Forlì si incontrano per festeggiare insieme il traguardo e invitano tutti a partecipare. L’appuntamento è venerdì 28 marzo in via Panieri 12, alle ore 21,00 nella sede dell’associazione “la materia dei sogni”. “Rispetto a un anno fa, sono entrate altre due famiglie a Compleanno solare 2.0

Martino: «Occhio al mix atletismo e talento di Avellino»

Basket Unieuro Forli-Udine Cinciarini

Entra nel vivo il caldo finale di stagione dell’Unieuro Forlì, attesa da una serie di scontri diretti che potrebbero consentire ai biancorossi di agguantare posizioni nobili di classifica al termine della regular season. Primo fra questi, il match contro la rivelazione Avellino, valido come recupero della 28° giornata. Introducono la partita coach Antimo Martino ed Martino: «Occhio al mix atletismo e talento di Avellino»

Si getta sotto al treno, linea Bologna-Ancona sospesa

morto binari investito treno

La circolazione dei treni è stata sospesa dalle ore 6,15 circa in Romagna, tra Gambettola e Sant’Arcangelo, sulla linea ferroviaria Bologna-Ancona per il ritrovamento di una persona deceduta sui binari. Sul posto, non facilmente raggiungibile, è in corso l’intervento dell’autorità giudiziaria. I passeggeri diretti a Forlì o a Faenza possono proseguire il viaggio da Rimini Si getta sotto al treno, linea Bologna-Ancona sospesa

Al Centro Sociale Primavera la mostra su Caterina Sforza a fumetti e in dialetto

Centro Sociale Anziani Primavera Forlì

Alla presenza dell’assessore Andrea Cintorino e dei giovani studenti della scuola secondaria di primo grado “Zangheri” accompagnati dalla professoressa Paola Mercatali è stata inaugurata la mostra “Mé a sò Caterina Sforza – la Cuntesa ad Furlé in dialet’ allestita al Centro sociale Primavera di via Angeloni 56, a Forlì. L’evento, organizzato dal Comitato di quartiere Al Centro Sociale Primavera la mostra su Caterina Sforza a fumetti e in dialetto

Rassegna d’arte contemporanea “Picta Romagna” alla Rocca di Meldola

Castello di Meldola

Mercoledì 26 marzo alle ore 17,00 alla Rocca di Meldola, ingresso dal parcheggio lato Via 1 Maggio SP 4 della Bidente, sarà inaugurata “Picta Romagna. Rassegna europea d’arte contemporanea”, con una mostra a cura di Yan Laichao e Milot nella quale saranno esposte opere di artisti cinesi e italiani. L’esposizione è organizzata dall’Associazione Cava Forever, Rassegna d’arte contemporanea “Picta Romagna” alla Rocca di Meldola

Il Pd forlivese sui territori: primo incontro a Dovadola

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

Il Partito Democratico forlivese dà appuntamento giovedì 27 marzo a Dovadola per un incontro con i cittadini: sarà un momento di ascolto, dialogo e confronto sulle problematiche del territorio, insieme al segretario territoriale, Enrico Monti. L’evento si tiene alle ore 18,00 al Bar ristorante Antica Osteria in piazza Cesare Battisti. Questo è il primo appuntamento Il Pd forlivese sui territori: primo incontro a Dovadola

“Il tempo libero a casa” incontro della Fondazione Caffè Salato

Fondazione Caffe Salato convegno

Giovedì 27 marzo con “Il tempo libero a casa” ricominciano gli appuntamenti di incontro e approfondimento che Fondazione Caffè Salato propone gratuitamente ogni anno sul tema del “Durante e dopo di noi”. Relatrice dell’incontro sarà la Katia Tonnini, che da oltre 20 anni lavora nell’ambito dell’Autismo e Disturbi del Neurosviluppo e si terrà nella sede “Il tempo libero a casa” incontro della Fondazione Caffè Salato