Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Le manifestazioni a Forlì per il 4 novembre festa dell’Unità e delle Forze Armate

Festa-Forze-Armate-piazzale-della-Vittoria-foto-di-Renzo-Zilio

Martedì 4 novembre è la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il programma della cerimonia, coordinata da Prefettura, Comune di Forlì e Forze Armate, inizierà alle ore 9,00 con la Santa messa in suffragio al Sacrario dei Caduti in Corso Diaz 95 celebrata da Mons. Livio Corazza, Vescovo della Diocesi di Forlì e Bertinoro. Le manifestazioni a Forlì per il 4 novembre festa dell’Unità e delle Forze Armate

Il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica ha reso omaggio al musicista Carlo Brighi

Carlo Brighi Zaclen

Domenica 2 novembre il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica ha reso omaggio al musicista Carlo Brighi (Zaclén), capostipite della musica romagnola, in occasione del 110° anniversario della morte. È stato Gabriele Zelli, presidente dell’associazione, a recarsi sulla tomba del musicista, che si trova nel Cimitero Monumentale di Forlì, a deporre un mazzo di fiori. Il rapporto Il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica ha reso omaggio al musicista Carlo Brighi

Come disegnare l’orsa di Sylvie Bello a “Tana libera tutti!”

ex monte di pietà

Martedì 4 novembre, dalle ore 16,30 alle 18,30, lo spazio espositivo ‘Arte al Monte‘, al piano terra del Palazzo di residenza della Fondazione di Forlì, in corso Garibaldi 37 a Forlì, ospiterà il laboratorio di disegno “Incontrare l’orsa – Disegnare l’orsa” con l’artista francese Sylvie Bello. Attraverso percorsi creativi simili a quelli seguiti per realizzare Come disegnare l’orsa di Sylvie Bello a “Tana libera tutti!”

A Predappio Alta tre incontri con gli infermieri di famiglia e comunità

Infermiere di famiglia

A Predappio sono già attivi gli infermieri di famiglia e comunità, ma è in arrivo una grande novità soprattutto per la frazione di Predappio Alta. “Nel nostro territorio – spiega il vicesindaco e assessore al Welfare Luca Lambruschi – abbiamo professionisti attenti, disponibili e veramente preparati. L’Amministrazione comunale, con il supporto della Pro Loco di A Predappio Alta tre incontri con gli infermieri di famiglia e comunità

L’Aeronautica Predappio sotto assedio: lavori infiniti, facciata a rischio, memoria violata

caproni ristrutturazione

Il giovane divulgatore Amin “Della Caproni” affronta in modo critico la situazione del cantiere che da quattro mesi interessa le Officine Aeronautiche Caproni di Predappio. «Il testo denuncia la mancanza di trasparenza e di comunicazione da parte della ditta responsabile, in particolare riguardo al destino del portone centrale in ferro e alla rimozione di parti L’Aeronautica Predappio sotto assedio: lavori infiniti, facciata a rischio, memoria violata

Conferenza sul tema della separazione della carriere dei magistrati

Traduzione Giuridica di Documenti Legali giudice tribunale

Il tema della riforma costituzionale sulla separazione delle carriere è stato approvato nell’ultima lettura al Senato il 30 ottobre, prima del referendum che si svolgerà nella primavera del 2026. È un tema indubbiamente complesso e molto tecnico ed è indispensabile che i cittadini possano informarsi per poter decidere con cognizione di causa, cioè dopo aver Conferenza sul tema della separazione della carriere dei magistrati

Roberta Bruzzone in “Delitti allo specchio”

Roberta Bruzzone

Posti esauriti, al Teatro Diego Fabbri di Forlì, per Roberta Bruzzone, che lunedì 3 novembre alle ore 21,00 inaugura la nuova stagione “Moderno” con lo spettacolo “Delitti allo specchio“. Roberta Bruzzone, di professione criminologa, è anche autrice di libri e personaggio televisivo molto amato. Con lo spettacolo “Delitti allo specchio“, che l’ha portata sui principali Roberta Bruzzone in “Delitti allo specchio”

La Life365.eu fa il bis contro l’Anderlini Modena

Libertas Volley Life365

Life365.Eu – Moma Anderlini: 3-1 (25-21; 30-32; 25-17; 25-21) Life365.Eu: Montini, Casotti 15, Arcangeli 15, Salvestrini 2, Folli 20, Calisesi, Picchi 5, Casali, Marello n.e, Perletti 5, Calcinari n.e, Turini 14. All. Caliendo. Moma Anderlini: Guerra 15, Cervi, Sartori 3, Jakic 1, Monari 18, Mazzieri 1, Gollini 2, Bianco, Rademacher 7, Rinieri 15, Cornelli 4, La Life365.eu fa il bis contro l’Anderlini Modena

Due persone si perdono a Fantella, ritrovati dai vigili del fuoco

ritrovata persona scomparsa

Oggi pomeriggio sabato 1 novembre alle ore 18,20 una squadra del distaccamento di Rocca San Casciano è intervenuta nel Comune di Premilcuore in località Fantella per la ricerca di due persone smarrite in un sentiero. I Vigili del Fuoco, in collaborazione con il Soccorso Alpino, hanno localizzato e raggiunto le due persone disorientate e in Due persone si perdono a Fantella, ritrovati dai vigili del fuoco

L’Unieuro Forlì prova a continuare la striscia positiva a Torino

Basket Unieuro - Mestre festeggiamenti

Nemmeno il tempo per festeggiare la seconda vittoria consecutiva in appena tre giorni, che l’Unieuro Forlì si appresta ad affrontare la seconda lunga trasferta della settimana. Destinazione, Torino. Introducono la partita coach Antimo Martino e la guardia americana Kadeem Allen. Palla a due al Pala Gianni Asti domenica 2 novembre alle ore 18,00. Arbitri dell’incontro L’Unieuro Forlì prova a continuare la striscia positiva a Torino

Teatro Diego Fabbri, approvati i lavori di restauro e riqualificazione della facciata

teatro diego fabbri

Un nuovo volto, più moderno ed elegante, con elementi identitari di grande impatto visivo e un percorso dedicato per l’ingresso di persone con disabilità. Si presenta così l’anteprima grafica del progetto di fattibilità tecnica ed economica, redatto dal Servizio Edifici Pubblici del Comune di Forlì, dei lavori di rifacimento della facciata ventilata del teatro Diego Teatro Diego Fabbri, approvati i lavori di restauro e riqualificazione della facciata

Ex Eridania, dopo il grande successo della prima apertura si replica

Ex Eridania foto di Miki Spigarolo

Dopo la grande partecipazione al primo evento di apertura dell’Ex Eridania, svoltosi domenica 5 ottobre, il Comune di Forlì in collaborazione con l’associazione culturale Spazi Indecisi e il Quartiere 9 Foro Boario-San Benedetto, organizza per domenica 2 novembre una doppia visita guidata all’interno dell’ex zuccherificio. Le passeggiate, aperte alla cittadinanza ma con prenotazione obbligatoria e Ex Eridania, dopo il grande successo della prima apertura si replica

Ognissanti e il ricordo dei cari scomparsi condiviso fra grandi e piccoli in biblioteca

Palazzo Romagnoli

Domenica 2 novembre alle ore 15,30, alla Biblioteca Comunale Aurelio Saffi nella nuova sede di Palazzo Romagnoli in via Albicini 12 a Forlì, si svolgerà l’incontro per genitori e bambini con la psicologa Guendalina Baraghini, autrice del libro “San Pellegrino Laziosi, l’amico dei malati”. Il libro racconta la storia di San Pellegrino Laziosi, compatrono della Ognissanti e il ricordo dei cari scomparsi condiviso fra grandi e piccoli in biblioteca

Francesco Diodati & Ziv Ravitz alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

Con la settima edizione di “Jazz a Forlì – musica per libere menti” prosegue la narrazione che dai de jazz ha intrapreso da diversi anni: sondare l’universo del jazz nella sua complessità stilistica, nelle armonie che creano immaginario, nello swing che è il cuore di un levare in cui l’improvvisazione diventa linguaggio della contemporaneità. Domenica Francesco Diodati & Ziv Ravitz alla Fabbrica delle Candele

Notte di Halloween, scattano i controlli della polizia locale

la festa di Halloween

Dodici agenti e sei pattuglie della Polizia Locale presidieranno il territorio urbano per la festività di Halloween. È quanto messo in campo dal Comune di Forlì, in sinergia con le altre forze dell’ordine, per prevenire e contrastare eventuali episodi di degrado, inciviltà e disordine pubblico in occasione della tradizionale festa popolare alla Vigilia di Ognissanti. Notte di Halloween, scattano i controlli della polizia locale

Al via i lavori del Progetto “Polis” per l’ufficio postale di Galeata

ufficio postale polis

L’ufficio postale di Galeata di via Castellucci 1 è interessato da interventi di ammodernamento per migliore la qualità dei servizi e dell’accoglienza grazie al “Progetto Polis – Casa dei servizi di cittadinanza digitale”. Nella rinnovata sede postale saranno attivi i principali servizi digitali della pubblica amministrazione con un miglioramento anche del confort ambientale. L’obiettivo del Al via i lavori del Progetto “Polis” per l’ufficio postale di Galeata

La mostra “Conoscere la Storia per evitare la guerra”

Galleria Michelacci

Sarà allestita a Meldola alla Galleria Michelacci in via Cavour 60/M una mostra graphic novel dal titolo “Conoscere la Storia per evitare la guerra” a cura della Sezione di Forlì dell’Unione Nazionale Sottufficiali Italiani dal 1 al 27 novembre. L’esposizione curata da Mirna Milandri, già autrice di un’apprezzata pubblicazione storica “Il soldato canadese e la La mostra “Conoscere la Storia per evitare la guerra”

Conferenza “La visione dell’analisi Scienza e Arte nell’avventura della conoscenza”

Marco Vallicelli

Sabato 1 novembre, alle ore 16,30, nella Sala Campostrino, in piazzetta Campostrino 4 a Forlì, lo storico dell’arte Marco Vallicelli terrà una conferenza dal titolo “La visione dell’analisi Scienza e Arte nell’avventura della conoscenza“; un percorso che, dalla Preistoria alla “sezione aurea”, attraversa il Rinascimento e giunge fino a noi e all’arte algoritmica. “L’Arte e Conferenza “La visione dell’analisi Scienza e Arte nell’avventura della conoscenza”

Per “Jazz a Forlì” mostra fotografica “Vicino al palco” e il duo Diovati & Ziv Ravitz

Fabbrica delle candele

Con la settima edizione di “Jazz a Forlì – musica per libere menti” prosegue la narrazione che dai de jazz ha intrapreso da diversi anni: sondare l’universo del jazz nella sua complessità stilistica, nelle armonie che creano immaginario, nello swing che è il cuore di un levare in cui l’improvvisazione diventa linguaggio della contemporaneità. Sabato Per “Jazz a Forlì” mostra fotografica “Vicino al palco” e il duo Diovati & Ziv Ravitz

In fiamme un’auto in Via Copernico

auto in fiamme in via Copernico

Oggi pomeriggio 30 ottobre a Forlì, alle ore 14,40, una squadra dei Vigili del Fuoco della sede centrale di Forlì è intervenuta in Via Copernico per l’incendio di un’autovettura. I Vigili del Fuoco hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza della zona. Nessuna persona è rimasta coinvolta.

Al Ridolfi entra in funzione il nuovo sistema EES

EES al Ridolfi

Georgian Airways, compagnia di bandiera della Georgia che collega la capitale Tbilisi alle principali destinazioni italiane tra cui, in Romagna, Forlì con scalo all’aeroporto “Luigi Ridolfi”, ha annunciato che proseguirà le proprie operazioni di volo anche per la Winter Season (per tutti gli aggiornamenti www.forli-airport.com e www.georgian-airways.com). L’annuncio, dopo l’inaugurazione dei collegamenti avvenuta nel mese Al Ridolfi entra in funzione il nuovo sistema EES