Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Meldola ottiene il riconoscimento per l’hub urbano

Comune di Meldola

Il Comune di Meldola annuncia il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Emilia-Romagna dell’Hub Urbano Meldola Centro a seguito della candidatura avanzata in risposta alla Legge Regionale 12/2023. Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere un nuovo modello di sviluppo dell’economia urbana attraverso una rete di soggetti pubblici e privati impegnati nel rilancio del centro Meldola ottiene il riconoscimento per l’hub urbano

SS67 avanzano i lavori dopo l’alluvione. Buonguerrieri: «Più di 27 milioni di euro investiti»

il viceministro bignami e l’on buonguerrieri sui territori dell’alluvione e delle frane

“I lavori proseguono grazie alla determinazione e ai milioni stanziati dal governo. Fratelli d’Italia continua a seguire da vicino le opere, a monitorarle e a darne notizia ai cittadini“. A fare il punto della situazione sulla SS67 Tosco Romagnola, pesantemente danneggiata dall’alluvione del 16 e 17 maggio 2023, è il deputato FdI Alice Buonguerrieri. “Lungo SS67 avanzano i lavori dopo l’alluvione. Buonguerrieri: «Più di 27 milioni di euro investiti»

Forza Italia: “Nessuna lezione dalla sinistra sulla sicurezza in città”

gruppo comunale Forza Italia

“Dall’inizio del mandato amministrativo, ed anche nel corso della prima sindacatura di Zattini, Forza Italia s’è prodigata per garantire un diritto, per noi molto importante, il diritto di ogni cittadino a vivere in sicurezza. Con le forze dell’ordine c’è stato un contatto continuo – culminato nell’incontro del febbraio scorso di Rosaria Tassinari e Joseph Catalano Forza Italia: “Nessuna lezione dalla sinistra sulla sicurezza in città”

Sicurezza. Bentivogli: «Il Pd non può dare lezioni dopo i suoi disastri sull’immigrazione»

Albert Bentivogli Lega

“Con che faccia e coraggio il Pd forlivese attacchi la giunta Zattini in tema di sicurezza urbana è davvero un mistero. Il partito di Elly Schlein è abituato a dire quotidianamente tutto e il suo contrario, ma arrivare a una tale falsificazione della realtà è troppo perfino per i Dem. La giunta forlivese, analogamente all’attuale Sicurezza. Bentivogli: «Il Pd non può dare lezioni dopo i suoi disastri sull’immigrazione»

Il Popolo della Famiglia interviene sul piano delle politiche per la famiglia

Popolo della Famiglia Forlì

«La presentazione del piano comunale delle politiche familiari è una bella notizia. Questo documento, che si propone di unificare finalmente tutto ciò che riguarda la famiglia e che con essa si interseca, risponde alla necessità di quella riscossa culturale invocata da tempo che metta al centro la famiglia sotto ogni punto di vista, che la Il Popolo della Famiglia interviene sul piano delle politiche per la famiglia

Lavori alla pavimentazione stradale della via Fiume Rabbi

lavori di asfaltatura

Nell’ambito del progetto di rifacimento del manto stradale colpito dall’alluvione di maggio 2023 predisposto dal Servizio Infrastrutture, Mobilità, Verde del Comune di Forlì è previsto un intervento di manutenzione alla pavimentazione stradale della via Fiume Rabbi. I lavori avranno inizio nella giornata di venerdì 18 luglio (salvo condizioni meteo avverse), e si protrarranno per circa Lavori alla pavimentazione stradale della via Fiume Rabbi

“Enrichetta dal ciuffo” all’Arena Hesperia

Arena Hesperia Meldola

Per la rassegna “All’Arena in Famiglia”, programmata all’Arena Hesperia di Meldola, venerdì 18 luglio alle ore 21,15 la compagnia Teatro Perdavvero presenta lo spettacolo “Enrichetta dal ciuffo“, tratto dalla celebre fiaba di Charles Perrault. La pièce, prodotta da Accademia Perduta/Romagna Teatri e interpretata e diretta da Marco Cantori, è una riscrittura ambientata ai giorni nostri “Enrichetta dal ciuffo” all’Arena Hesperia

La prima edizione del Festival della Musica Popolare

castrocaro

Venerdì 18 luglio un viaggio tra suoni, danze e sapori per celebrare il folklore italiano. Castrocaro Terme si prepara ad accogliere la prima edizione del “Festival della Musica Popolare Tradizioni in Festa“, un nuovo appuntamento estivo pensato per celebrare la ricchezza delle tradizioni popolari italiane, attraverso musica, danza, gastronomia e artigianato locale. Il festival nasce La prima edizione del Festival della Musica Popolare

Il ballo popolare in Piazza a Forlimpopoli con “La grande notte della danza”

Orchestrona Musica Popolare Forlimpopoli

La Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli in collaborazione con Associazione e “Bene venga Maggio” presenta “La grande notte della danza” venerdì 18 luglio in Piazza Garibaldi a Forlimpopoli dalle ore 20.30. Ingresso a offerta libera. Dopo il successo dell’edizione 2025 di “Buonanotte Suonatori” ed il tutto esaurito della serata “Artusiana” dell’Orchestrona della Scuola di Il ballo popolare in Piazza a Forlimpopoli con “La grande notte della danza”

Industria alimentare e produzione: fasi, sicurezza e normativa

Industria alimentare

L’industria alimentare è uno dei pilastri dell’economia globale, per il ruolo che gioca sull’economia e anche sulla salute pubblica. Ogni prodotto alimentare che arriva sulle tavole attraversa una filiera complessa, composta da controlli rigorosi, fasi produttive articolate e normative stringenti. L’obiettivo? Garantire che ogni alimento sia sicuro, igienicamente conforme e nutrizionalmente integro. Per raggiungere un Industria alimentare e produzione: fasi, sicurezza e normativa

Comune di Forlì: “Sicurezza? Avanti con la linea dura dell’assessore Bartolini”

Luca Bartolini al Chiostro

Dopo la chiusura per 15 giorni, disposta dal Questore di Forlì-Cesena a seguito della maxi rissa tra stranieri scoppiata a fine giugno al “Caffè degli artisti” di via Ravegnana, la Polizia Locale di Forlì, su indicazione dell’assessore alla sicurezza Luca Bartolini, ha deciso di procedere con ulteriori provvedimenti restrittivi nei confronti del titolare. Dopo le Comune di Forlì: “Sicurezza? Avanti con la linea dura dell’assessore Bartolini”

Ancarani: «SS67, da Anas e Regione aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori»

Valentina Ancarani PD

«Sulla SS67, la strada statale che collega direttamente la Romagna alla Toscana, si concentrano da tempo disagi dovuti agli eventi alluvionali che hanno colpito il tratto appenninico tra Dovadola e San Benedetto in Alpe. Per questo nei mesi scorsi, attraverso un’interrogazione, ho chiesto alla Regione di intercedere nei confronti di ANAS per avere un aggiornamento Ancarani: «SS67, da Anas e Regione aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori»

Tassinari: «Fondamentale rafforzare i collegamenti ferroviari, soprattutto in Romagna»

treno treni alla stazione di Forlì

“È molto importante che, come indicato dal Sottosegretario Tullio Ferrante, si porti avanti con determinazione il potenziamento dell’offerta ferroviaria in Emilia-Romagna, in particolare per Forlì e l’intera area romagnola. L’ipotesi di una nuova stazione dell’alta velocità nel forlivese è una prospettiva concreta e strategica, che può finalmente dare alla Romagna il ruolo che merita nei Tassinari: «Fondamentale rafforzare i collegamenti ferroviari, soprattutto in Romagna»

PD: “Pericolo e abbandono sulla ciclopedonale del Montone, la giunta agisca”

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

«Il percorso ciclopedonale del fiume Montone, uno dei polmoni verdi più amati e frequentati della città, è stato abbandonato a sé stesso. Erba alta, sporcizia e pericoli rendono impraticabile e insicuro quello che dovrebbe essere un fiore all’occhiello del nostro territorio. Da anni, l’itinerario che si estende dal Parco Urbano fino a Vecchiazzano, Ladino, Rovere PD: “Pericolo e abbandono sulla ciclopedonale del Montone, la giunta agisca”

FdI replica al Pd: “Dopo anni di immigrazione irregolare selvaggia, la sinistra senza vergogna attacca”

Fratelli d'Italia Forlì amministrative

“Se non fosse drammaticamente reale, l’attacco del PD alla Giunta in materia di sicurezza susciterebbe ilarità per quanto disconnesso dalla realtà e dallo svolgimento dei fatti“. Non si fa attendere la replica del Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia del Comune di Forlì per voce del capogruppo Fabrizio Ragni, alle accuse mosse dalla minoranza. “Da che FdI replica al Pd: “Dopo anni di immigrazione irregolare selvaggia, la sinistra senza vergogna attacca”

Nuova scoperta per Giancarlo Cortini dell’Osservatorio astronomico di Monte Maggiore

Osservatorio astronomico Monte Maggiore

Giancarlo Cortini, responsabile unico dell’Osservatorio astronomico di Monte Maggiore, a Predappio, ha messo a segno una nuova scoperta. Nella notte del 24 giugno, ha individuato la supernova SN2025ovr di mag. +17 nella galassia a spirale UGC4973, posta nella costellazione dell’Orsa Maggiore, a circa 350 milioni di anni luce di distanza. Si tratta della 34esima scoperta Nuova scoperta per Giancarlo Cortini dell’Osservatorio astronomico di Monte Maggiore

PD: “Degrado e violenza sotto gli occhi di tutti, la giunta Zattini ha fallito”

Enrico Monti allegni e tosiani partito democratico

«Negli ultimi giorni Forlì è stata attraversata da una serie di episodi gravi che confermano un deterioramento evidente delle condizioni di sicurezza urbana. Una persona è stata gambizzata in viale Spazzoli, un giovane ipovedente è stato derubato con violenza in via Fulceri Paolucci de’ Calboli, e un uomo in stato di forte alterazione ha vagato PD: “Degrado e violenza sotto gli occhi di tutti, la giunta Zattini ha fallito”

Disputati i campionati regionali su pista al velodromo Servadei

gruppo allievi velodromo ciclismo su pista

Una giornata all’insegna dello sport, della passione e della velocità quella di ieri, martedì 15 luglio al Velodromo “Glauco Servadei” di Forlì, dove si è svolta la prima giornata dei i Campionati Regionali su Pista – la seconda è prevista giovedì 17 al Velodromo di Cento (Ferrara), evento che ha richiamato 122 atleti da tutta Disputati i campionati regionali su pista al velodromo Servadei

Meldola vicina ai suoi giovani: gratuita l’Estate Card 2025

Estate Card 2025

Anche per il 2025 l’Amministrazione comunale di Meldola rinnova il proprio impegno verso i giovani meldolesi, offrendo gratuitamente l’Estate Card 2025, che permetterà ai ragazzi di viaggiare senza costi su tutte le linee bus delle province di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna per tutto il periodo estivo. È possibile richiedere l’Estate Card gratuita entro il 31 Meldola vicina ai suoi giovani: gratuita l’Estate Card 2025

A San Martino in Villafranca la XII edizione di Pesche in Festa

undicesima edizione di Pesche in Festa

Inizierà giovedì 17 luglio la dodicesima edizione di Pesche in Festa, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco San Martèn dedicata a uno dei frutti più coltivati in Romagna. L’iniziativa, che si svolgerà nell’area della Parrocchia di San Martino in Villafranca in via Lughese 135 a Forlì, sarà in programma fino a domenica 20 luglio. Il programma A San Martino in Villafranca la XII edizione di Pesche in Festa

L’incontro con la criminologa Martina Baradel

Hotel della Città Forlì

Giovedì 17 luglio sempre alle ore 21,15 al “Giardino Giò” dell’Hotel della Città in corso della Repubblica 117 a Forlì l’incontro con Martina Baradel, criminologa al Dipartimento di Sociologia dell’Università di Oxford e Fellow del Nissan Institute of Japanese Studies, presenta il suo libro Yakuza Blues. Vita e morte nella mafia giapponese (Rizzoli). Dialoga con L’incontro con la criminologa Martina Baradel

Ascom: “Ora almeno un presidente forlivese alla Camera di Commercio”

Alberto Zattini direttore Confcommercio Forli

Fabrizio Landi, ex segretario del Pd cesenate, presidente di Romagna Acque. L’ex assessore regionale, cervese di origine, chiamato a ricoprire analogo incarico a Start Romagna. Massimo Bulbi, ex sindaco di Roncofreddo, ex presidente della Provincia ed ex consigliere regionale Pd, consigliere di Acer Forlì-Cesena. Senza dimenticare l’ex vicesindaco di Cesena (sempre espressione dei Dem), Carlo Ascom: “Ora almeno un presidente forlivese alla Camera di Commercio”