Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Al Ridolfi entra in funzione il nuovo sistema EES

EES al Ridolfi

Georgian Airways, compagnia di bandiera della Georgia che collega la capitale Tbilisi alle principali destinazioni italiane tra cui, in Romagna, Forlì con scalo all’aeroporto “Luigi Ridolfi”, ha annunciato che proseguirà le proprie operazioni di volo anche per la Winter Season (per tutti gli aggiornamenti www.forli-airport.com e www.georgian-airways.com). L’annuncio, dopo l’inaugurazione dei collegamenti avvenuta nel mese Al Ridolfi entra in funzione il nuovo sistema EES

Presentato a Forlì l’Ambulatorio di prevenzione cardiovascolare nelle donne

l'Ambulatorio di prevenzione cardiovascolare nelle donne

Oggi nella sede della Fondazione Cardiologica Myriam Zito Sacco, è stato presentato il Progetto “Ambulatorio di prevenzione cardiovascolare nelle donne”, realizzato dall’Associazione Cardiologica Forlivese con il supporto della Fondazione Cardiologica Myriam Zito Sacco, della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e di Fidapa BPW Italy Sezione di Forlì e con la collaborazione del Dipartimento di Presentato a Forlì l’Ambulatorio di prevenzione cardiovascolare nelle donne

Lucchi: «Approvato il nuovo piano provinciale di Protezione Civile di Forlì-Cesena»

protezione civile a Modigliana

“Un passo avanti importante per la sicurezza delle persone e la capacità dei territori di reagire alle crisi. La prevenzione è il cuore della nostra politica: significa conoscenza, formazione, innovazione e una rete di collaborazione tra istituzioni, Enti locali e volontariato che rende la Romagna più forte e più pronta ad affrontare le sfide del Lucchi: «Approvato il nuovo piano provinciale di Protezione Civile di Forlì-Cesena»

La stagione 2025-26 del Teatro Mentore

teatro mentore santa sofia

Si svela al pubblico la stagione 2025-2026 del Teatro Mentore di Santa Sofia, con un cartellone ricco che spazia dalla prosa all’operetta, dal teatro ragazzi alla grande musica, sotto la regia ben collaudata di Ruggero Sintoni. “La stagione che stiamo per presentare è il frutto di un lavoro impegnativo e della volontà di mantenere, a La stagione 2025-26 del Teatro Mentore

PD, M5S, AVS, RF: “Il centrodestra fa mancare il sostegno a una mozione di solidarietà a Ranucci”

sala consiglio comunale

«Durante il Consiglio comunale di martedì, come gruppi di minoranza abbiamo presentato una mozione di solidarietà a Sigfrido Ranucci e a tutti i giornalisti vittime di minacce per la loro attività professionale. Lo scopo della mozione era semplice e condivisibile: sollecitare una presa di posizione unanime e forte dell’intero Consiglio affinché le istituzioni, a ogni PD, M5S, AVS, RF: “Il centrodestra fa mancare il sostegno a una mozione di solidarietà a Ranucci”

Tassinari: «Sportilia deve tornare a essere un’eccellenza della Romagna»

Rosaria Tassinari Forza Italia

«Sportilia non può restare abbandonata all’incuria e al degrado: è un patrimonio dello sport e della Romagna che deve tornare a vivere». Con queste parole Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna, ha annunciato di aver presentato un’interrogazione al Ministro per lo Sport e i Giovani per chiedere chiarezza sul futuro Tassinari: «Sportilia deve tornare a essere un’eccellenza della Romagna»

Palestre all’aperto e giochi per bambini ai giardini Santa Chiara e in piazzetta Berlinguer

Area verde giochi bambini

Sono in arrivo a Forlì, dopo l’approvazione del progetto esecutivo, nuove strutture ludiche e aree fitness nei Giardini Santa Chiara e in Piazzetta Berlinguer. Il progetto, redatto dal Servizio Infrastrutture e Verde Pubblico del Comune di Forlì con il coinvolgimento del Comitato di Quartiere del Centro storico e del Quartiere Ronco, si pone come obiettivo Palestre all’aperto e giochi per bambini ai giardini Santa Chiara e in piazzetta Berlinguer

Attestato Caterina Sforza dal Festival dello Sviluppo Sostenibile alla Fumettoteca

Fumettoteca Caterina Sforza Umiliacchi

Importante riconoscimento alla duchessa forlivese con l’iniziativa “Caterina Sforza: storie di ieri per storie di oggi” evento socio-culturale proposto, con successo, al pubblico nel mese di maggio. Con l’utilizzo del linguaggio universale del fumetto il progetto ha esplorato la figura storica della “Leonessa di Romagna” come icona di empowerment femminile, leadership e autodeterminazione. La Fumettoteca Attestato Caterina Sforza dal Festival dello Sviluppo Sostenibile alla Fumettoteca

Il weekend di Halloween in centro, tra cibo, musica, giochi e spettacoli

piazza saffi sera

Dal 31 ottobre al 2 novembre Tipico Eventi torna a Forlì con lo Street Food Festival, in una spaventosa edizione dedicata ad Halloween. Una selezione dei migliori street chef dall’Italia e dal mondo offrirà ai partecipanti l’esperienza culinaria più variegata possibile rimanendo a pochi passi da casa. Piazza Saffi verrà addobbata a festa per trascorrere Il weekend di Halloween in centro, tra cibo, musica, giochi e spettacoli

Per “Jazz a Forlì” Marco Colonna e il Peter Erskine & Dr. Um Band feat

Naima

Con la settima edizione di “Jazz a Forlì – musica per libere menti” prosegue la narrazione che dai de jazz ha intrapreso da diversi anni: sondare l’universo del jazz nella sua complessità stilistica, nelle armonie che creano immaginario, nello swing che è il cuore di un levare in cui l’improvvisazione diventa linguaggio della contemporaneità. Venerdì Per “Jazz a Forlì” Marco Colonna e il Peter Erskine & Dr. Um Band feat

La mostra “GiubiElo 43″ di Eleonora Baiardi

mostra

Si intitola “GiubiElo 43” la mostra dell’artista Eleonora Baiardi (immagine di repertorio) che apre i battenti venerdì 31 ottobre nella Sala del Popolo del Palazzo Comunale di Bertinoro. Il taglio del nastro è fissato per le ore 19,00 e sarà accompagnato da performance di pittura dal vivo. L’esposizione segna una tappa significativa nel percorso dell’artista, La mostra “GiubiElo 43″ di Eleonora Baiardi

Halloween in sicurezza, controlli della Polizia Locale a Galeata e Santa Sofia

la festa di Halloween

In vista della serata di venerdì 31 ottobre a Galeata la Polizia Locale Intercomunale effettuerà specifici controlli finalizzati a garantire la sicurezza pubblica durante il periodo di Halloween. Le verifiche riguarderanno in particolare il possesso e l’utilizzo di materiali esplodenti, fuochi d’artificio e petardi, con un’attenzione particolare ai minori di 18 anni. L’obiettivo è prevenire Halloween in sicurezza, controlli della Polizia Locale a Galeata e Santa Sofia

Halloween a Ricò

Halloween

L’Associazione Socio Ricreativa Ricò Gualdo, con il patrocinio e il contributo del Comune di Meldola, organizza per venerdì 31 ottobre una serata dedicata alla festa di Halloween. Il programma di Halloween Party prevede, a partire dalle ore 18,30, il tradizionale momento di “Dolcetto o scherzetto” per le vie del paese, rivolto a bambini e famiglie. Halloween a Ricò

Presentazione del libro “Nessuno è fuggito, tutti al proprio posto”

libri libro

Il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica, in occasione dell’81° anniversario della Liberazione, organizza due presentazioni del libro “Nessuno è fuggito, tutti al proprio posto“. Il passaggio del fronte durante la Seconda guerra mondiale nei diari di 11 parroci della Diocesi di Forlì” a cura di Mattia Arfelli, Maurizio Gioiello, Gabriele Zelli, con prefazione di Mons. Livio Presentazione del libro “Nessuno è fuggito, tutti al proprio posto”

Tassinari: «La legge sulla montagna entra nel vivo, ora tempi rapidi e coinvolgimento dei territori»

campagna e collina

La deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna Rosaria Tassinari fa il punto sull’applicazione della nuova legge sulla montagna e chiede attenzione alle specificità delle comunità appenniniche. «La nuova legge sulla montagna sta finalmente entrando nella fase operativa — dichiara la deputata —. Dopo anni di attesa, abbiamo uno strumento che riconosce in Tassinari: «La legge sulla montagna entra nel vivo, ora tempi rapidi e coinvolgimento dei territori»

I lavori al ponte sulla SP19 Marradese verso la conclusione

Lavori al ponte sulla SP19 Marradese

Sono in fase conclusiva i lavori di completamento, consolidamento e messa in sicurezza del ponte sulla SP19 “Marradese” al km 2+500 nel Comune di Modigliana. Rimane da ultimare il collaudo dell’opera e la pulizia finale di cantiere. L’intervento ha permesso di migliorare le condizioni strutturali del manufatto e di superare il restringimento della carreggiata. La I lavori al ponte sulla SP19 Marradese verso la conclusione

PD: “Usano il Consiglio per attaccarci e non rispondono sui problemi culturali della città”

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

«Il partito Fratelli d’Italia ha presentato due question time per attaccare il PD. Questo è l’indecoroso utilizzo delle sedi istituzionali, ridotte a cassa di risonanza per la propaganda di partito, cui abbiamo assistito nel Consiglio di ieri, quando il capogruppo di FdI Ragni ha posto due domande pleonastiche al vicesindaco Bongiorno, appartenente al suo stesso PD: “Usano il Consiglio per attaccarci e non rispondono sui problemi culturali della città”

Capanno a fuoco in via Don Pollini

incendio via don pollini

Questa mattina, alle ore 3,30, due squadre della sede centrale dei vigili del fuoco di Forlì sono intervenute in Via Don Pollini, a Forlì, per un incendio che ha coinvolto un capanno contenente attrezzi e legna. I Vigili del Fuoco hanno provveduto a spegnere rapidamente le fiamme e a bonificare l’area. Nessuna persona è rimasta Capanno a fuoco in via Don Pollini

Trofeo delle Regioni, Forlì capitale dell’hockey inline

Libertas Hockey Forlì

Per quattro giorni Forlì torna la capitale dell’hockey inline: è in programma, infatti, dal 30 ottobre al 2 novembre il Trofeo delle Regioni, una delle più importanti manifestazioni giovanili della disciplina sportiva, che anche quest’anno si terrà al pattinodromo di via Ribolle. A sfidarsi saranno le rappresentative regionali (presenti 7 regioni: Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli Trofeo delle Regioni, Forlì capitale dell’hockey inline

“Il jazz tra passato e futuro” con Masini Jazz Ensemble

centenario dalla morte di Angelo Masini

Nel 2026 ricorrerà il centenario della morte del grande tenore forlivese Angelo Masini, una delle figure più luminose della storia del canto lirico italiano. La Fondazione Angelo Masini si prepara a questo importante anniversario con una rassegna di appuntamenti musicali dal titolo “Preludio al Centenario – Masini Novantanove”, che si terrà a Forlì, nella Sala “Il jazz tra passato e futuro” con Masini Jazz Ensemble

Conferenza di Franco Masotti “There’s Joy in Repetition”

convegno Forlimpopoli

Con la VII edizione di “Jazz a Forlì – musica per libere menti” prosegue la narrazione che dai de jazz ha intrapreso da diversi anni: sondare l’universo del jazz nella sua complessità stilistica, nelle armonie che creano immaginario, nello swing che è il cuore di un levare in cui l’improvvisazione diventa linguaggio della contemporaneità. Giovedì Conferenza di Franco Masotti “There’s Joy in Repetition”

Lavori in Via Bertini, il cantiere entra nell’ultima fase

chiusura di Via Bertini

Nell’ambito dei lavori di potenziamento e messa in sicurezza del sistema fognario e di smaltimento delle acque meteoriche, entrano in vigore parziali modifiche alla viabilità locale. A Forlì proseguono secondo il cronoprogramma previsto i lavori di potenziamento e messa in sicurezza della rete di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche in via Bertini, a cura Lavori in Via Bertini, il cantiere entra nell’ultima fase

Lucchi: «Riqualificazione delle aree commerciali, dalla Regione oltre 4,2 milioni per 36 progetti»

Francesca Lucchi consigliera regionale Pd

“Investimenti che generano coesione e sviluppo. Così sosteniamo le comunità locali e rafforziamo l’identità dei nostri borghi e delle nostre città” annuncia la consigliera del Partito Democratico Francesca Lucchi. La Regione Emilia-Romagna approva il piano di finanziamento per lo sviluppo dell’economia urbana e la valorizzazione delle aree commerciali, destinando oltre 4,2 milioni di euro a Lucchi: «Riqualificazione delle aree commerciali, dalla Regione oltre 4,2 milioni per 36 progetti»