Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Lucchi: «Riqualificazione delle aree commerciali, dalla Regione oltre 4,2 milioni per 36 progetti»

Francesca Lucchi consigliera regionale Pd

“Investimenti che generano coesione e sviluppo. Così sosteniamo le comunità locali e rafforziamo l’identità dei nostri borghi e delle nostre città” annuncia la consigliera del Partito Democratico Francesca Lucchi. La Regione Emilia-Romagna approva il piano di finanziamento per lo sviluppo dell’economia urbana e la valorizzazione delle aree commerciali, destinando oltre 4,2 milioni di euro a Lucchi: «Riqualificazione delle aree commerciali, dalla Regione oltre 4,2 milioni per 36 progetti»

All’Unieuro Arena arriva una Gemini Mestre al Curry

Basket Forlì-Brindisi Pinza in sospensione

Dopo aver espugnato il PalaPentassuglia, l’Unieuro Forlì ospita la Gemini Mestre con l’obiettivo di dare continuità al risultato e alla crescita del gruppo. Introducono la partita coach Antimo Martino e Giulio Gazzotti. Palla a due all’Unieuro Arena mercoledì 29 ottobre alle ore 20,30. Arbitri dell’incontro saranno Pellicani, Lupelli e Biondi. Inizia come di consueto l’allenatore All’Unieuro Arena arriva una Gemini Mestre al Curry

Medri: «Incuria e degrado al cimitero di Bertinoro»

cimitero Bertinoro

«Il cimitero di Bertinoro versa da tempo in condizioni di grave incuria. Fatte salve alcune sporadiche e limitate manutenzioni da parte della Cooperativa incaricata, non si registrano interventi significativi di recupero o conservazione. La parte “monumentale”, che costituisce cornice a tre degli otto lati che delimitano il perimetro dell’intera struttura, si trova in stato di Medri: «Incuria e degrado al cimitero di Bertinoro»

Il “Bonaiuto Day” al Campo Gotti

successo il Bonaiuto Day al campo Gotti di Forlì

Il Campo Gotti ha celebrato il Bonaiuto Day per il settantennale del record italiano e migliore prestazione mondiale Allievi. A sorprendere tutti nel 1955 fu il giovane atleta forlivese Raffaele Bonaiuto, che appena 17enne, lanciò il giavellotto alla misura di 69,57m. La Libertas Atletica Forlì non si è lasciata sfuggire l’occasione per celebrare una delle Il “Bonaiuto Day” al Campo Gotti

Incontro sulle api al Ceas

convegno

Il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì mercoledì 29 ottobre alle ore 20,45 organizza al Ceas Parchi Romagna P. Zangheri Polo didattico “La Cócla” a Forlì in Fausto Andrelini 59 una conferenza su: “L’ape come maestra di sostenibilità: tra gioia, osservazione e due stagioni di impegno” con relatore Massimiliano Zandomeneghi. Ingresso libero. Nell’incontro il relatore Incontro sulle api al Ceas

Predappio Futura ricorda l’81° anniversario della liberazione del paese dal nazifascismo

Monica Fucchi Predappio futura

In occasione della data simbolo della liberazione del territorio predappiese dal nazifascismo, individuata dagli Alleati nel giorno 28 ottobre 1944 (in fatale coincidenza con l’anniversario della presa del potere del fascismo che purtroppo continua ad essere celebrata da movimenti neofascisti con liturgie inaccettabili e organizzazioni grottesche), i rappresentanti locali delle forze che si richiamano alla Predappio Futura ricorda l’81° anniversario della liberazione del paese dal nazifascismo

Ora il serbatoio dell’acquedotto a Portico e San Benedetto è in grado di erogare 150.000 litri al giorno

Serbatoio Portico esterno

Grazie a un investimento di circa 130.000 euro, il serbatoio dell’acquedotto di Portico ora è in grado di erogare fino a 150.000 litri al giorno di acqua di ancor migliore qualità, per garantire una risposta più efficace e tempestiva anche nelle situazioni di emergenza, assicurando continuità del servizio anche in caso di stress idrico o Ora il serbatoio dell’acquedotto a Portico e San Benedetto è in grado di erogare 150.000 litri al giorno

Lucchi: «La Regione avvia l’iter per dare strumenti ai Comuni e tutelare il diritto alla casa»

Francesca Lucchi Partito democratico

“Con questa legge l’Emilia-Romagna interviene per difendere Comuni e residenti davanti a quella che in alcuni contesti sta diventando un’emergenza e garantire uno sviluppo turistico equilibrato, fondato sulla qualità e non sulla speculazione” dichiara la consigliera regionale del Partito Democratico Francesca Lucchi. Il fenomeno degli affitti brevi continua a crescere in tutta Italia, generando effetti Lucchi: «La Regione avvia l’iter per dare strumenti ai Comuni e tutelare il diritto alla casa»

AVS presenta una mozione per ridare vita ai locali sfitti del centro storico

Chiuso per cessata attività negozi

Restituire al centro storico di Forlì la sua vitalità economica, sociale e culturale attraverso il riuso temporaneo dei locali commerciali sfitti. È questo l’obiettivo della mozione presentata in Consiglio comunale da Alleanza Verdi e Sinistra. «La proposta – spiega Diana Scirri consigliera comunale di AVS – nasce dalla consapevolezza che il cuore della città sta AVS presenta una mozione per ridare vita ai locali sfitti del centro storico

La poesia romagnola merita di essere conosciuta e valorizzata

In ricordo di Marino Monti

L’evento dedicato alla memoria del poeta Marino Monti ha suscitato molto interesse. Certamente è stato un incontro che ha fornito elementi per individuare nuove opportunità per valorizzare il dialetto romagnolo. Alla Fabbrica delle Candele Daniela Piccari (voce), Andrea Alessi (contrabbasso), Stefania Paterniani (pianoforte), hanno interpretato 6 poesie di Marino Monti arrangiate dallo stesso Alessi: L’ânma La poesia romagnola merita di essere conosciuta e valorizzata

A San Martino in Villafranca presentata la IX rassegna teatrale dialettale

Pro Loco San Marten

La Pro Loco San Marten ha presentato il programma della IX edizione della rassegna teatrale “Quatar sbacarêdi cun e’ nòstar dialet” (Quattro risate con il nostro dialetto) che si terrà nella Sala parrocchiale Stefano Garavini di San Martino in Villafranca di Forlì in via Lughese 135, a partire da venerdì 7 novembre. L’incontro è stato A San Martino in Villafranca presentata la IX rassegna teatrale dialettale

L’Anpi commemora il 28 ottobre 1944

anpi partigiani

Anche quest’anno l’Anpi provinciale Forlì-Cesena insieme alla sezione predappiese commemorerà il 28 ottobre 1944. In quel giorno partigiani e alleati liberarono la cittadina romagnola. Giorno scelto non a caso, una nemesi della marcia su Roma, avvenuta 22 anni prima. «Quest’anno lo faremo con uno sguardo a un altro Paese, la Grecia. Perché i fascisti pensarono L’Anpi commemora il 28 ottobre 1944

Per Sadurano Serenade concerto di Yuri Ciccarese e Pierluigi Di Tella

ciccarese di tella

Martedì 28 ottobre alle 21,00 alla Sala Sangiorgi di Forlì in corso Garibaldi 98 è previsto l’ultimo concerto della stagione autunnale della XXXIV edizione di Sadurano Serenade, rassegna musicale promossa dall’associazione Amici di don Dario, in collaborazione con Magicamente Mozart, il cui direttore artistico è l’artista forlivese Yuri Ciccarese. Il concerto vedrà come protagonisti due Per Sadurano Serenade concerto di Yuri Ciccarese e Pierluigi Di Tella

L’incontro “Città future: da Forlì a Parma (e ritorno)”

Diagonal Loft Club Forlì

Come possono i giovani contribuire a cambiare la città in cui vivono? Come trasformare il desiderio di partecipazione in azioni concrete e condivise? A queste domande proverà a rispondere “Città Future: da Forlì a Parma (e ritorno)“. Come attivare i territori partendo dai giovani”, l’incontro promosso da Forlì2035, in programma martedì 28 ottobre dalle ore L’incontro “Città future: da Forlì a Parma (e ritorno)”

Tre escursionisti si perdono nel bosco, salvati dai vigili del fuoco

persi nelle Foreste

Ieri pomeriggio domenica 26 ottobre alle ore 17,30 la squadra del distaccamento di Rocca San Casciano è intervenuta in zona Premilcuore per la ricerca e il soccorso di tre persone disperse. Le persone, bloccate dal sopraggiungere del buio in una zona impervia, sono state raggiunte dal personale dei Vigili del Fuoco e accompagnate in luogo Tre escursionisti si perdono nel bosco, salvati dai vigili del fuoco

Sabrina Pisu racconta Letizia Battaglia

ex monte di pietà

Prenderanno il via martedì 28 ottobre, alle ore 17,30, nella Sala Assemblee del Palazzo del Monte di Pietà di Forlì in corso Garibaldi 45, gli incontri di approfondimento collegati alla grande mostra fotografica “Letizia battaglia. L’opera: 1970-2020” ospite fino all’11 gennaio del Museo San Domenico di Forlì. Il primo incontro, intitolato “Letizia Battaglia: sempre in Sabrina Pisu racconta Letizia Battaglia

Il Calcio a 5 Forlì ritorna alla vittoria con l’Aposa Bologna

Forli Calcio a cinque 2025

Calcio a Cinque Forlì – Aposa Bologna: 3-0 Calcio a Cinque Forlì: Di Bitonto, Bonetti, Gori, Lebbaraa, Benhya, Rivani, Giangrandi, Guardato, Bertaccini, Valentini, Martel, Bellezza. All. Gottuso. Aposa Bologna: Masella, Caroleo, Cittadini, Zazzetta, Nassisi, Evangelisti, Braccio, Iamonico, Barbano, Ciarlinicavalcanti, Quarticelli, Riceputi. All. Giambrone. Arbitri: De Fabritiis di Forlì, Mongardi di Lugo. Note – Ammoniti: Riceputi, Il Calcio a 5 Forlì ritorna alla vittoria con l’Aposa Bologna

Caio Giulio Cesare Mussolini: “Qualsiasi decisione riguardante la gestione della Cripta di famiglia viene presa da tutti gli eredi”

Cripta Mussolini

«In riferimento ad alcune dichiarazioni rilasciate da Orsola e Vittoria Mussolini in merito alle manifestazioni riguardanti il 28 ottobre a Predappio, e recentemente riprese da diversi organi di stampa, ritengo opportuno precisare quanto segue: 1. Orsola e Vittoria Mussolini non rappresentano la “famiglia Mussolini” nel suo insieme, ma esclusivamente loro stesse. La famiglia Mussolini comprende Caio Giulio Cesare Mussolini: “Qualsiasi decisione riguardante la gestione della Cripta di famiglia viene presa da tutti gli eredi”

Al via anche nella zona industriale i lavori Hera per il teleriscaldamento

Cantiere di Hera

Iniziano domani lunedì 27 ottobre i lavori di allestimento del cantiere per l’estensione della rete del teleriscaldamento nell’area industriale di Coriano, nella zona nord di Forlì, che consiste nella posa di una nuova tubazione della lunghezza di circa 1.200 metri. Il primo tratto di posa, con durata prevista fino al 20 dicembre, interesserà il tratto Al via anche nella zona industriale i lavori Hera per il teleriscaldamento

Ripristino della SP78 “San Matteo”

Lavori SP78

Lunedì 27 ottobre inizieranno i lavori di sistemazione delle frane nella SP78 “San Matteo”, strada provinciale, che attraversa il territorio comunale di Meldola e Civitella di Romagna, interessata da dissesti durante l’alluvione del maggio 2023. L’intervento, del valore complessivo di 2.700.000 euro, è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Pnrr, e prevede lavori per una durata Ripristino della SP78 “San Matteo”

Presentazione del libro “Gli eccidi di Branzolino e San Tomè”

libri libro

Anpi sezione Forlì, in collaborazione con Unica presenta alle ore 20,30 di lunedì 27 ottobre al Circolo Arci di Branzolino, in via 13 novembre 1944 a Forlì il libro “Gli eccidi di Branzolino e San Tomè” di Roberta Ravaioli. Dialogano con l’autrice Mario Proli, storico, e Vico Zanetti, dell’Anpi di Forlì. Scrive Mario Proli, nell’introduzione Presentazione del libro “Gli eccidi di Branzolino e San Tomè”

L’incontro “Corretti stili di vita e sana alimentazione”

Cibo verdure salute

Forlifarma organizza lunedì 27 ottobre alle ore 20,30 un evento dal titolo “Corretti stili di vita e sana alimentazione – Dalla teoria alla pratica in ogni fase della vita”. Al Brn Bike Cafè and Restaurant di via Amendola, 22 a Forlimpopoli, il biologo nutrizionista Francesco Saviano darà consigli su come nutrirsi in modo nutriente, salutare L’incontro “Corretti stili di vita e sana alimentazione”

Manutenzione della pavimentazione stradale in via degli Spalti

lavori di asfaltatura

Inizierà a Forlì domani lunedì 27 ottobre, salvo meteo avverso, l’intervento di manutenzione straordinaria del manto stradale in via degli Spalti nel quartiere Resistenza, parte del progetto di risanamento dei luoghi danneggiati dall’alluvione di maggio 2023. Per permettere l’attività di asfaltatura del cantiere, la strada sarà temporaneamente chiusa, o soggetta a senso unico alternato, per Manutenzione della pavimentazione stradale in via degli Spalti

Nonostante le assenze e i cerotti a Brindisi torna a risplendere l’Unieuro

Basket Forlì-Brindisi Pinza in sospensione

Valtur Brindisi – Unieuro Forlì: 79-84 Valtur Brindisi: Copeland 23 (3/5, 5/14), Radonjic 14 (2/4, 3/5), Mouaha 14 (3/6, 2/5), Vildera 12 (6/11), Cinciarini 6 (3/4, 0/3), Esposito 5 (1/2), Miani 3 (0/4, 1/2), Wojciechowski 2 (1/1), Maspero, Fantoma, Valente n.e. All.: Bucchi. Tiri da due: 19/37 (51%). Tiri da tre: 11/29 (38%). Tiri liberi: Nonostante le assenze e i cerotti a Brindisi torna a risplendere l’Unieuro