Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Pd: “Il Comune sostenga le realtà teatrali forlivesi penalizzate dai tagli del governo”

Partito Democratico Forlì

Da giorni tiene banco, nel dibattito pubblico, la protesta per i tagli dei punteggi ad opera della Commissione ministeriale incaricata di valutare i festival multidisciplinari ai fini dell’erogazione di finanziamenti a loro sostegno per il triennio 2025-27. «Anche alcune realtà teatrali forlivesi sono incorse in una drastica e imprevista riduzione delle loro valutazioni. Questo esito Pd: “Il Comune sostenga le realtà teatrali forlivesi penalizzate dai tagli del governo”

Accademia Perduta/Romagna Teatri primo centro di produzione in Italia per il Ministero della Cultura

sala Teatro Fabbri dal palco

In questo periodo di intenso fermento lavorativo è stato riconosciuto ad Accademia Perduta il più alto punteggio nazionale tra i “Centri di Produzione 450” nelle valutazioni della qualità artistica per l’ammissione a contributo dei progetti del triennio 2025-2027 e dell’anno 2025 rilasciate nei giorni scorsi dal Ministero della Cultura. Accademia Perduta si conferma un Centro Accademia Perduta/Romagna Teatri primo centro di produzione in Italia per il Ministero della Cultura

Buone prove della Libertas Atletica agli Italiani allievi di Rieti

campionati italiani indoor 2025 libertas atletica forlì

Si sono svolti a Rieti i Campionati Italiani Allievi, uno degli appuntamenti più importanti dell’atletica italiana. Questo evento ha rappresentato non solo un momento cruciale per i tecnici federali, utilizzato per definire la squadra che rappresenterà l’Italia agli imminenti Europei Under 18, ma anche un vero e proprio termometro dello stato di salute dell’atletica giovanile Buone prove della Libertas Atletica agli Italiani allievi di Rieti

“Sottolineature” focus su psicologia e allenamento sostenibile

convegno polisportivo Monti

Il ciclo di incontri denominato “Sottolineature” prosegue giovedì 10 luglio con il suo terzo appuntamento, all’insegna di approfondimenti e riflessioni sul mondo dello sport, della motivazione e del benessere psicofisico. L’evento si svolgerà nella cornice della terrazza al Polisportivo Monti, nel quartiere Cava, rinnovando un’occasione di confronto aperto a tutti gli appassionati, allenatori, genitori e “Sottolineature” focus su psicologia e allenamento sostenibile

Gian Andrea Cerone presenta il suo ultimo thriller al Giardino Gio

libri libro

Giovedì 10 luglio, alle ore 21,15, al Giardino Gio (il giardino dell’Hotel della Città) a Forlì in Corso della Repubblica 117, è in programma l’incontro con Gian Andrea Cerone, che presenta il suo ultimo romanzo La curva dell’oblio (Guanda). Tornano le indagini del commissario Mandelli, dell’ispettore Casalegno e degli uomini della UACV, l’Unità di Analisi Gian Andrea Cerone presenta il suo ultimo thriller al Giardino Gio

Nuovo carcere. Ancarani: «Recupero, formazione e lavoro al centro delle politiche carcerarie»

Valentina Ancarani PD

«A Forlì, entro il 2028 nascerà nella zona del Quattro il nuovo carcere, moderno e più capiente. I detenuti passeranno infatti dai 150 attuali del carcere della Rocca a circa il doppio. Per questo serve da subito una riflessione sull’impatto territoriale e sui servizi necessari che questa nuova struttura porterà con sé. Ho quindi proposto Nuovo carcere. Ancarani: «Recupero, formazione e lavoro al centro delle politiche carcerarie»

Stefano Masciadri ritorna a Forlì

Stefano Masciadri basket

Stefano Masciadri ritorno alla Pallacanestro Forlì 2.015. Ala di 200 cm del 1989, Stefano Masciadri nasce a Giussano (MI) ma cresce cestisticamente a Bologna, sponda Virtus, squadra che lo accompagna tra i senior. Nel biennio 2008-2010 la carriera di Masciadri prende quindi slancio da Forlì, dove Stefano è allenato da coach Giampaolo Di Lorenzo, in Stefano Masciadri ritorna a Forlì

Coldiretti: “No al Fondo Unico UE, il nostro territorio ha bisogno di risposte concrete”

manifestazione coldiretti

Coldiretti Forlì-Cesena ha partecipato con una presenza attiva e significativa all’assemblea regionale di Coldiretti Emilia-Romagna, svoltasi oggi nel Salone della Guardia della Prefettura di Bologna. A rappresentare la Federazione, il presidente Massimiliano Bernabini, intervenuto nel dibattito per sottolineare le priorità del territorio forlivese-cesenate, e il direttore Alessandro Corsini. Durante il suo intervento, Bernabini ha evidenziato Coldiretti: “No al Fondo Unico UE, il nostro territorio ha bisogno di risposte concrete”

Avanzo di bilancio. FdI: «Scaduto da regolamento il termine per le risposte che avevamo chiesto»

Fratelli d'Italia Forlì amministrative

“Lo scorso 6 giugno avevamo presentato una interrogazione per chiedere conto dell’avanzo vincolato di più di 4 milioni di euro emerso nel bilancio della Provincia. Da come possiamo leggere nei documenti allegati al rendiconto, questa somma sembra essersi formata per il mancato utilizzo delle risorse trasferite dal MIT alla Provincia stessa. Da regolamento sono trascorsi Avanzo di bilancio. FdI: «Scaduto da regolamento il termine per le risposte che avevamo chiesto»

Tassinari: «Forlì cresce grazie a una squadra solida e una visione chiara»

Giuseppe Petetta Rosaria Tassinari e Gian Luca Zattini

“Forlì sta dimostrando con i fatti di essere una città in crescita, ben governata e sempre più apprezzata dai cittadini. I dati del sondaggio pubblicato da Il Sole 24 Ore confermano il valore dell’amministrazione guidata dal sindaco Gian Luca Zattini, che ha saputo affrontare con competenza e concretezza le sfide del territorio. Forza Italia, componente Tassinari: «Forlì cresce grazie a una squadra solida e una visione chiara»

E…state a Ladino: concerti e iniziative culturali

Chiesa di Ladino foto di Lorenzo Treossi

La Parrocchia di San Martino in Ladino, in collaborazione con l’Associazione Sagre Vecchiazzano e il Comitato di Quartiere Vecchiazzano, Massa, Ladino, organizzerà le tradizionali serate dedicate alla musica, al divertimento e alla cultura. Tutti i mercoledì di luglio sono in programma spettacoli di intrattenimento diverso adatto a tutti, in particolare a chi resta in città E…state a Ladino: concerti e iniziative culturali

“Continuavano a chiamarlo Trùcolo”: il film dedicato alla leggenda romagnola

Trùcolo

L’associazione Di scena in scena annuncia l’avvio del progetto per la realizzazione del lungometraggio dal titolo “Continuavano a chiamarlo Trùcolo”, ispirato alla figura realmente esistita di Ricci Pintino Augusto Italiano, conosciuto affettuosamente da tutti come Trucolo, personaggio storico della comunità cervese e simbolo di bontà e genuinità popolare. Il film, una commedia per famiglie dai “Continuavano a chiamarlo Trùcolo”: il film dedicato alla leggenda romagnola

Allerta meteo gialla per temporali e vento fino a 74Km/h

allerta vento

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta allerta meteo gialla (Nr. 75/2025) per temporali nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e per vento nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini dalle ore 00:00 di martedì 8 luglio fino alle 00,00 di mercoledì Allerta meteo gialla per temporali e vento fino a 74Km/h

Il portiere Luca Martelli confermato nel Forlì Calcio

Luca Martelli Forlì Calcio

Il Forlì FC ha trovato l’accordo con il portiere Luca Martelli che sarà un giocatore biancorosso anche in Serie C nella prossima stagione. Un’avventura che prosegue ancora. L’estremo difensore classe 2005 proseguirà dunque il suo percorso di crescita con i nostri colori dopo la strabiliante stagione dello scorso anno dove ha messo insieme 35 presenze Il portiere Luca Martelli confermato nel Forlì Calcio

Nuovo centro di raccolta dei rifiuti e del riuso in via Golfarelli

Nuovo Ecocentro

Procedono nel pieno rispetto del cronoprogramma i lavori, avviati nel dicembre 2024, per la realizzazione del nuovo Centro di Raccolta e Centro del Riuso in via Golfarelli, un progetto realizzato con un investimento di 8.497.453 euro finanziati per 2 milioni di euro con risorse Pnrr. Il cantiere, collocato a pochi passi dall’uscita della tangenziale, nel Nuovo centro di raccolta dei rifiuti e del riuso in via Golfarelli

Al Chiostro di San Mercuriale espongono Catani, Lega, Castellucci e Magnani

Chiostro San Mercuriale

Proseguono con successo crescente le mostre fotografiche allestite dal Foto Cine Club Forlì nella sala del Chiostro di San Mercuriale in piazza Saffi a Forlì in occasione dei Mercoledì del Corso. Il prossimo mercoledì 9 luglio, a partire dalle ore 20,30, potrà essere ammirata una rassegna di foto di Loredana Lega e Ivano Magnani dal Al Chiostro di San Mercuriale espongono Catani, Lega, Castellucci e Magnani

Nadia Violi vince la XVIII “Nocini a confronto”

Nocini a confronto 2025

Si è conclusa con grande partecipazione la Festa Artusiana di Forlimpopoli, che ha visto il suo momento finale nella presentazione e premiazione della 18ª edizione di “Nocini a confronto”, l’ormai consolidato appuntamento dedicato al nocino artigianale, prodotto da appassionati e hobbisti del territorio. L’evento si è svolto come di consueto presso Casa Artusi, luogo simbolico Nadia Violi vince la XVIII “Nocini a confronto”

A Meldola città dei bambini “Storie appese a un filo”

Arena Hesperia Meldola

Prosegue la rassegna “Meldola città dei bambini” promossa dal Comune di Meldola in collaborazione con Pro Loco Città di Meldola. Dopo il successo dello spettacolo di burattini tradizionali, con Mauro e Andrea Monticelli del Teatro del Drago di Ravenna che nella serata di martedì scorso hanno divertito e coinvolto grandi e piccini, si continua martedì A Meldola città dei bambini “Storie appese a un filo”

Concerto del trio jazz “Malaman Furian Dalla Cort”

Fabbrica delle Candele sera

L’estate di ForlìMusica Orchestra non si ferma alla tournée nazionale: la musica si fa anche casa, affetto, comunità. E proprio a Forlì, città che da sempre sostiene e accoglie l’attività dell’orchestra, prende forma un calendario di tre appuntamenti speciali nei luoghi simbolo dello spettacolo estivo cittadino, con proposte che spaziano dal jazz contemporaneo alla riscoperta Concerto del trio jazz “Malaman Furian Dalla Cort”