Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Morgagni: «I parchi di Forlì sono un bene prezioso della collettività»

Federico Morgagni PD

«Oltre alla situazione del parco Urbano, da noi più volte evidenziata, sono numerosi i parchi forlivesi che versano in cattive condizioni di cura e necessitano di interventi su strutture e attrezzature. In particolare, da alcune settimane i cittadini segnalano il danneggiamento di attrezzature e giochi per bambini al parco della Resistenza. Come constatato anche da Morgagni: «I parchi di Forlì sono un bene prezioso della collettività»

L’incontro “Strategie per vivere in salute senza farmaci”

farmaci online medicine

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì presenta l’incontro “Strategie per vivere in salute senza farmaci”, in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 10,00 nella Sala Teatro della Fabbrica delle Candele in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì. Protagonisti dell’appuntamento saranno Eugenio Genesi e Francesco Garruba, farmacisti, divulgatori scientifici e autori del libro In caso L’incontro “Strategie per vivere in salute senza farmaci”

“L’Oreste” al Teatro Piccolo

Teatro Il Piccolo fronte

Quattro stagioni che hanno conquistato le platee e la critica di tutta Italia, oltre 200 repliche. Non conosce battute d’arresto il successo de L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi, lo spettacolo di graphic novel theatre interpretato da Claudio Casadio, prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri e Società per Attori, scritto da Francesco Niccolini, diretto da “L’Oreste” al Teatro Piccolo

Il Premio Campigna, il Progetto DeMo e l’incontro “Insieme per il benessere”

santa sofia

Mercoledì 22 ottobre a Santa Sofia alle ore 20,15 nella Sala Pertini, incontro di presentazione del Progetto DeMo sulla mobilità nei territori romagnoli. Dopo i saluti istituzionali, presentazione del progetto, raccolta informazioni sulla mobilità in aree a domanda debole e confronto partecipativo sui temi della mobilità. Giovedì 23 ottobre alle ore 18,00 alla sala Pertini Il Premio Campigna, il Progetto DeMo e l’incontro “Insieme per il benessere”

900fest, XII edizione

Salone-Comunale

Inizia mercoledì 22 ottobre la XII edizione del 900fest, che si terrà dal 22 al 25 ottobre intitolata “Guerra e Pace” persecuzioni e genocidi, guerre, violenza e nonviolenza. Mercoledì 22 ottobre, alle ore 16,30, al Salone comunale di Forlì, Alfonso Berardinelli in un incontro pubblico sul romanzo “Guerra e pace” di Lev Tolstoj. Alfonso Berardinelli, 900fest, XII edizione

Bertinoro celebra l’81° anniversario della Liberazione

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Bertinoro si prepara a celebrare l’81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo, avvenuta il 24 ottobre del 1944, con una serie di eventi, rivolti in particolare ai più giovani, affinché la memoria del passato sia un ‘patrimonio per sempre’. E non a caso le iniziative bertinoresi rientrano all’interno del più ampio progetto “Ritrovare i fili Bertinoro celebra l’81° anniversario della Liberazione

Conferenza sulla “Sismica degli edifici”

convegno

Il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì mercoledì 22 ottobre, alle ore 20,45, organizza al Ceas Parchi Romagna P. Zangheri Polo didattico “La Cócla” a Forlì, in via Fausto Andrelini 59 a Forlì una conferenza dal titolo: “Sismica degli edifici” con relatore l’ingegnere Adamo Buitoni. Ingresso libero. Trattasi di un incontro di carattere divulgativo per Conferenza sulla “Sismica degli edifici”

Forlì si conferma tra le 10 città più green d’Italia

Forlì 10° città green

La XXXII edizione del rapporto Ecosistema Urbano di Legambiente e Ambiente Italia, realizzato in collaborazione editoriale con il Sole 24 Ore, nel fotografare le performance ambientali di 106 Comuni capoluogo su dati del 2024, posiziona Forlì al decimo gradino della classifica nazionale, con un punteggio complessivo di 69,32% e un indice di gran lunga superiore Forlì si conferma tra le 10 città più green d’Italia

Lavori Hera del piano di estensione del teleriscaldamento in zona stazione

Cantiere di Hera

Riapre a Forlì domani martedì 21 ottobre, alle ore 10,00 via Cristoforo Colombo in entrambi i sensi di marcia, a un mese e mezzo dai lavori di Hera in zona stazione ferroviaria per l’estensione della rete di teleriscaldamento, che prevede la posa di due tubazioni della lunghezza di circa un km e cavidotti di servizio Lavori Hera del piano di estensione del teleriscaldamento in zona stazione

Infermieri e medici insieme per dire basta alle aggressioni in corsia

aggressioni al personale sanitario infermiere

Violenza in sanità, una battaglia comune. L’Ordine degli Infermieri di Forlì-Cesena al fianco dei Medici per proteggere chi cura. Subire offese, minacce, insulti, calci e pugni mentre si lavora per salvare vite è emotivamente devastante. Eppure, negli ultimi anni, questa è diventata una realtà sempre più frequente per chi opera in sanità. Una tendenza preoccupante, Infermieri e medici insieme per dire basta alle aggressioni in corsia

Zattini: «Inaugura la nuova sezione “Grandi Donatori” e riapre la collezione Verzocchi»

Palazzo Romagnoli Collezione Verzocchi

“Un nuovo percorso museale, una raccolta superba di opere d’arte, un evento speciale dedicato alla città di Forlì”. Con queste parole il sindaco Gian Luca Zattini, dal palco dell’ex chiesa di San Giacomo, ha annunciato a margine del 24° appuntamento della rassegna d’arte e di cultura Un’opera al Mese, l’inaugurazione della nuova sezione Grandi Donatori Zattini: «Inaugura la nuova sezione “Grandi Donatori” e riapre la collezione Verzocchi»

Per Sadurano Serenade concerto di Lucrezia Proietti e Denis Zardi

zardi e proietti

Martedì 21 ottobre alle 21,00 alla Sala Sangiorgi di Forlì in corso Garibaldi 98, è previsto il terzo concerto autunnale della XXXIV edizione di Sadurano Serenade, rassegna musicale promossa dall’associazione Amici di don Dario, in collaborazione con Magicamente Mozart, il cui direttore artistico è il flautista forlivese Yuri Ciccarese. Il concerto vedrà come protagonisti Lucrezia Per Sadurano Serenade concerto di Lucrezia Proietti e Denis Zardi

Conclusi a Meldola i lavori di relamping nell’area sportiva

campi da tennis

Si sono conclusi i lavori di relamping nell’area sportiva comunale di via IV Novembre a Meldola, consistenti in interventi di efficientamento energetico dell’illuminazione di alcune strutture sportive e delle aree esterne di pertinenza. L’importo complessivo dell’intervento è stato di 70.000 euro, interamente finanziato con risorse nazionali gestite dal Ministero dell’Interno. I lavori sono iniziati dal Conclusi a Meldola i lavori di relamping nell’area sportiva

Prima battuta d’arresto per il Forlì con la Real Casalgrandese

Forli Calcio a cinque 2025

Calcio a Cinque Forlì – Real Casalgrandese: 1-5 Calcio a Cinque Forlì: Ravaioli, Martel, Castorri, Bonetti, Gori, Beccari, Lebbaraa, Benhya, Valentini, Rivani, Bellezza, Bertaccini. All. Gottuso. Real Casalgrandese: Ruini, Benmansour B., Benmansour H., Radesco, Filadelfia, Giordano, Di Carlo, Vezzani, De Risi, Schiavoni, Bivinelli, Bonini. All. Falco. Arbitri: Rossi di Finale Emilia, Laviola di Parma. Note Prima battuta d’arresto per il Forlì con la Real Casalgrandese

Associazione Dino Amadori: “Forlì e la prevenzione oncologica è un impegno da ritrovare”

Associazione Dino Amadori

L’Associazione Dino Amadori richiama l’attenzione sulla necessità di rilanciare la cultura dello screening e della prevenzione. «Sono di questi giorni i dati sulla scarsissima partecipazione delle donne forlivesi allo screening per la prevenzione del tumore alla mammella: elemento che ci ha suscitato preoccupazione e spunto riflessione. Un problema che affonda le sue radici in un Associazione Dino Amadori: “Forlì e la prevenzione oncologica è un impegno da ritrovare”

Il Buscherini Beach Tennis Talent in B e campione d’Italia di C

Buscherini Beach Tennis Talent

Impresa per la Polisportiva Buscherini, che conquista la promozione in Serie B e si laurea campione d’Italia a squadre di Serie C, coronando un week end fantastico. La squadra forlivese ha dominato il campionato con prestazioni di alto livello, mostrando grande compattezza, spirito di gruppo e determinazione. Nella fase finale, i ragazzi del Buscherini hanno Il Buscherini Beach Tennis Talent in B e campione d’Italia di C

L’Anpi FC sull’ipotesi di dedicare a Forlì una via a Sergio Ramelli

Una intitolazione nuova via

«È prassi consolidata, negli ultimi anni, di fare un uso politico della storia. Non sorprende lo si faccia anche dell’odonomastica, con narrazioni parziali, che vogliono dare una direzione predeterminata all’opinione pubblica. Ora, se le vittime meritano il massimo rispetto e l’umana pietà, se si decide di ricordarle non si può farlo per qualcuna e dimenticarne L’Anpi FC sull’ipotesi di dedicare a Forlì una via a Sergio Ramelli

Sinistra Italiana: costituite le federazioni di Forlì e Cesena

Sinistra Italiana Forli-Cesena

Ieri, sabato 18 ottobre, nella Sala Aramini di Forlimpopoli, Sinistra Italiana ha ufficialmente presentato le nuove federazioni di Cesena e di Forlì e nominato i segretari: Marisa Fabbri (Forlì) e Michele Bruzzi (Cesena). All’iniziativa ha partecipato Fortunato Stramandinoli, segretario regionale di Sinistra Italiana Emilia-Romagna, insieme a rappresentanti sindacali, presente Maria Giorgini per Cgil Forlì-Cesena, a Sinistra Italiana: costituite le federazioni di Forlì e Cesena

“Oro Nero”, la mostra del forlivese Gianluca Amadori

mostra Oro Nero

Prosegue l’iniziativa dedicata all’esposizione delle opere del pittore forlivese Gianluca Amadori negli spazi cittadini. Dopo “Vento, Terra e Fuoco”, mostra ospitata nella sede generale delle Generali di viale Manzoni, è ora la volta di “Oro Nero”, inaugurata venerdì 17 ottobre alla palestra Be Active di via Paganelli 5. Il vernissage ha visto una grande partecipazione “Oro Nero”, la mostra del forlivese Gianluca Amadori

Rinnoviamo Forlì: “Il Comune mostra inefficienze strutturali nella digitalizzazione”

Lista Civica Rinnoviamo Forlì

«A seguito dell’attacco informatico subito a fine settembre, solo negli scorsi giorni il Comune di Forlì ha finalmente fatto i conti con le lacune della sua organizzazione interna, anche dopo la nostra interrogazione. Due determine e il bando per l’assunzione del dirigente di servizio, approvati tra l’8 e il 9 ottobre, sollevano numerosi dubbi in Rinnoviamo Forlì: “Il Comune mostra inefficienze strutturali nella digitalizzazione”

Manutenzione alla pavimentazione stradale in via Lughese

lavori di asfaltatura

Inizierà a Forlì domani lunedì 20 ottobre, salvo meteo avverso, l’intervento di manutenzione del manto stradale in Via Lughese, nel tratto compreso tra la via Flavia e la via Minarda. Per permettere l’attività di asfaltatura del cantiere nei cinque giorni stimati necessari per portare a termine i lavori, la strada sarà temporaneamente soggetta a senso Manutenzione alla pavimentazione stradale in via Lughese