Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

“We are the worldForlì for Africa” all’Arena Rocca di Caterina

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Lunedì 7 luglio all’Arena Forlì Rocca di Caterina, alle ore 21.00, si svolgerà “We are the worldForlì for Africa” concerto di musica internazionale a cura dell’Associazione Messaggio Musicale Federico Mariotti, dell’Associazione Gran Concerto. Una serata di musica dal vivo che ripercorrerà i brani più conosciuti dei cantanti che nel 1985 parteciparono al progetto USA for “We are the worldForlì for Africa” all’Arena Rocca di Caterina

Billi: «Plauso ai carabinieri dopo i recenti furti e chiarezza sulle occupazioni abusive»

Carabinieri a Castrocaro

Il sindaco replica alla minoranza sul tema occupazioni abusive (leggi qui la critica al Primo Cittadino): “Non confondiamo le idee“. Dichiara il sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole Francesco Billi: “Intendo ringraziare Polizia Locale e Carabinieri per il costante metodo di stretta collaborazione con il quale svolgono il complicato lavoro di presidio territoriale. Billi: «Plauso ai carabinieri dopo i recenti furti e chiarezza sulle occupazioni abusive»

Daniele Aiello è il responsabile nazionale dei Giovani di Forza Italia

Daniele Aiello Rosaria Tassinari Federici Forza Italia

Nuovo incarico per Daniele Aiello (nella foto a sinistra), già coordinatore regionale dei Giovani di Forza Italia in Emilia-Romagna, che è stato nominato responsabile dell’organizzazione nazionale del settore giovanile, affiancando il coordinatore nazionale Simone Leoni. La nomina rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro svolto da Aiello negli anni alla guida del movimento giovanile regionale, Daniele Aiello è il responsabile nazionale dei Giovani di Forza Italia

Rischio caldo nei cantieri pubblici. Morgagni: «Il Comune non può chiamarsene fuori»

Federico Morgagni

«Nei giorni scorsi la Regione Emilia-Romagna, sentiti sindacati e associazioni imprenditoriali, ha emesso un’ordinanza che impone la sospensione delle attività lavorative all’aperto in diversi settori, fra cui l’edilizia, dalle ore 12,30 alle 16,00 nelle giornate identificate come a alto rischio per l’esposizione al sole e alle elevate temperature, una misura ormai assunta da tutte le Rischio caldo nei cantieri pubblici. Morgagni: «Il Comune non può chiamarsene fuori»

M5S: “Che fine ha fatto la nostra donazione per i lavori in Via Locchi?”

Gigi ed Eros Movimento 5 stelle

«In questi giorni a Forlì come Movimento 5 Stelle abbiamo svolto un sopralluogo in via Locchi ai Romiti, dove c’è la sala polifunzionale del Comune devastata dall’alluvione. Lo abbiamo fatto perché il Movimento 5 Stelle nazionale ha elargito già da oltre un anno ben 180.000 euro per la sua ricostruzione che si sono aggiunti ad altre M5S: “Che fine ha fatto la nostra donazione per i lavori in Via Locchi?”

Insieme Per Crescere presenta un’interrogazione sulle occupazioni abusive

Marianna Tonellato Insieme per crescere

Il gruppo consiliare Insieme Per Crescere ha depositato un’interrogazione urgente indirizzata al sindaco di Castrocaro e Terra del Sole Francesco Billi “per fare luce su una situazione di crescente allarme sociale, legata alla presenza di occupazioni abusive in alcune strutture ricettive dismesse del territorio comunale, tra cui l’ex struttura Pigalle“. Numerose segnalazioni sono pervenute da Insieme Per Crescere presenta un’interrogazione sulle occupazioni abusive

Bertinoro omaggia il grande campione Arnaldo Pambianco

Arnaldo Pambianco

Un aperitivo di benvenuto allo scoccare del tramonto, un brindisi con autorità e nomi illustri, la proiezione del film ‘Gabanì due volte campione’ nella magica atmosfera dell’Arena della Rocca di Bertinoro. L’evento in memoria del ciclista Arnaldo Pambianco è atteso per domenica 6 luglio a partire dalle ore 20,00 all’Arena della Rocca. In occasione del Bertinoro omaggia il grande campione Arnaldo Pambianco

A Santa Sofia “The Sliders” e “Avventure da un’altra prospettiva”

San Paolo in Alpe Comune di Santa Sofia

Domenica 6 luglio a Santa Sofia in località San Paolo in Alpe alle ore 11,30, in collaborazione con Bidente Bike Project, Ligaben, Gruppo Escursionistico La Lama, Associazione Tour De Bosc MusicaNaturale presenta il concerto “The Sliders” con Filippo Vignato, trombone; Federico Pierantoni, trombone; Lorenzo Manfredini, trombone. “Sliders” (2024) è il debutto discografico del trio formato A Santa Sofia “The Sliders” e “Avventure da un’altra prospettiva”

Pestelli: «La distribuzione del farmaco deve essere capillare»

farmaci online medicine

“La capillarità della rete dei servizi socio-sanitari rappresenta un valore fondamentale per la tutela della salute dei cittadini. Nel contesto di un sistema sanitario integrato, che coinvolge la comunità degli operatori nella sua interezza, la rete delle farmacie territoriali rappresenta una risorsa fondamentale, uno sportello attraverso cui il servizio può raggiungere il cittadino, grazie al Pestelli: «La distribuzione del farmaco deve essere capillare»

PCI: “A Forlì ci sono danni di serie A e di serie B?”

bandiera Partito Comunista

«La Federazione Provinciale del PCI prende felicemente atto che le sue lotte di giustizia e legittimità iniziano a sensibilizzare i cittadini del quartiere Romiti e non solo. Le segnalazioni che già facemmo sulla condizione dei residenti e degli alluvionati di Via Locchi, diventano argomento di interesse e stimolano attività di accesso agli atti per i PCI: “A Forlì ci sono danni di serie A e di serie B?”

Cooperazione internazionale, la regione premia il Comune di Forlì

Piazza Saffi Municipio Saffi

Ancora aiuti ai territori ucraini e palestinesi dal Comune di Forlì, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna. L’ente di viale Aldo Moro, infatti, ha recentemente approvato la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento regionale relativamente al bando di cooperazione internazionale ambito “emergenza” per i territori ucraini e palestinesi. Al primo posto tra i progetti selezionati Cooperazione internazionale, la regione premia il Comune di Forlì

I vincitori della borsa di studio in memoria di Giancarlo Biandronni

borse di studio biandronni

Si è tenuta al Parco della Resistenza la cerimonia per la consegna delle borse di studio intitolate al professore Giancarlo Biandronni, istituite dal Comune di Santa Sofia con il sostegno dell’Ufficio Scolastico di ambito Territoriale di Forlì–Cesena. “Il cibo. Tra tradizione e socialità” è l’argomento su cui era incentrato il concorso: i partecipanti, dunque, hanno I vincitori della borsa di studio in memoria di Giancarlo Biandronni

Italia Viva approva la candidatura congiunta di Forlì-Cesena a capitale della cultura

Italia Viva 2024

“Accogliamo con grande soddisfazione la notizia della presentazione congiunta del logo di Forlì e Cesena per la candidatura a Capitale italiana della Cultura“. Esordisce così Tommaso Pirini, presidente provinciale di Italia Viva Forlì-Cesena. “È un segnale importante: finalmente si imbocca con decisione la strada della collaborazione tra territori, al di là dei confini amministrativi e Italia Viva approva la candidatura congiunta di Forlì-Cesena a capitale della cultura

Lucrezia Leonardi nominata presidente del Leo Club Forlì

Lucrezia Leonardi presidente del Leo Club Forlì

Sarà Lucrezia Leonardi, 22 anni, a svolgere le funzioni di presidente del Leo Club Forlì, per l’anno sociale 2025-2026, subentrando a Chiara Avoni. “È stata mia madre, socia Lions – racconta Lucrezia (nella foto a sinistra) – a farmi scoprire questa associazione di giovani nata per promuovere service e in particolare aiutare le persone bisognose. Lucrezia Leonardi nominata presidente del Leo Club Forlì

A Bertinoro la mostra di Alvaro Notari

mostra

Sarà aperta fino al 27 luglio, al Palazzo Ordelaffi in piazza della Libertà a Bertinoro, la mostra ‘Vitalitas in corpore vili’ del maestro Alvaro Notari (immagine di repertorio). L’artista 82enne, tra le sue opere vanta una vastissima selezione di dipinti, incisioni e sculture che ripercorrono una produzione artistica di oltre cinquant’anni all’insegna della bellezza. L’inaugurazione A Bertinoro la mostra di Alvaro Notari

A Meldola cena solidale per l’Hospice

rocca di Meldola

Sabato 5 luglio a Meldola, sulla Terrazza delle Cisterne all’interno della Rocca della città, è previsto l’evento “Cena solidale in Rocca”, promosso dalla Pro Loco Città di Meldola e dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’associazione Amici dell’Hospice. L’iniziativa si pone l’obiettivo di abbinare buon cibo della tradizione romagnola con la finalità solidale di sostegno alle A Meldola cena solidale per l’Hospice

A Santa Sofia Emiliano Cribari e la Banda Osiris

Banda Osiris

Sabato 5 luglio a Santa Sofia nel Parco fluviale, area Esilio di Ulisse, alle ore 18,30, in collaborazione con l’associazione Sophia in Libris, L’Ora D’Aria presenta: Emiliano Cribari “Verde”. Incontro con l’autore e reading. Testi inediti su musiche originali di Lorenzo Meazzini in arte Muni. Emiliano Cribari, poeta, scrittore, fotografo, escursionista e guida ambientale, ha A Santa Sofia Emiliano Cribari e la Banda Osiris