Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Si perde a Le Balze, salvata dai vigili del fuoco e Nucleo Saf

si perde a Le Balze

Questa mattina sabato 18 ottobre, alle ore 12,20, la squadra del distaccamento di Bagno di Romagna e il Nucleo SAF (Speleo-Alpino-Fluviale) della sede centrale di Forlì sono intervenuti per la ricerca di una persona dispersa. Le operazioni si sono svolte sul Monte Fumaiolo nel versante direzione Le Balze. Le ricerche si sono concluse positivamente con Si perde a Le Balze, salvata dai vigili del fuoco e Nucleo Saf

Le iniziative per ricordare Angelo Masini in vista del centenario della morte

Angelo Masini

Si avvicina il 2026, anno che per Forlì significherà anche il centesimo anniversario della morte del grande tenore forlivese Angelo Masini, deceduto il 28 settembre 1926. L’anniversario coincide con i cent’anni di storia dell’Istituto musicale Angelo Masini, sorto proprio grazie ad un generoso lascito del tenore. “Si tratta di un figlio davvero illustre della città Le iniziative per ricordare Angelo Masini in vista del centenario della morte

La scuola dell’infanzia “La Rondine” di Forlì ora è più sicura

scuola dell’infanzia La Rondine di Forlì

Da oggi i bambini della scuola materna La Rondine di via Salvemini 18 a Forlì possono giocare ed imparare in un ambiente più sicuro, ecologico e green. Questo grazie all’intervento di riqualificazione energetica e sismica, che interessa complessivamente cinque edifici scolastici forlivesi, di Hera Servizi Energia (HSE), l’Energy Service Company (E.S.Co.) di riferimento per il La scuola dell’infanzia “La Rondine” di Forlì ora è più sicura

L’Unieuro Forlì aspetta Scafati per interrompere la crisi

Basket Unieuro-Ruvo di Puglia Aradori

Secondo impegno casalingo consecutivo per l’Unieuro Forlì che ospita una Scafati fresca di cambio tecnico, con la panchina affidata al vice allenatore Mazzetti. Introducono la partita coach Antimo Martino ed il playmaker biancorosso Tommaso Pinza. Palla a due all’Unieuro Arena domenica 19 ottobre alle ore 18,00. Arbitri dell’incontro saranno Martellosio, Barbieri e Pascerini. Inizia l’analisi L’Unieuro Forlì aspetta Scafati per interrompere la crisi

Lucchi: «Abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati, dalla Regione oltre 2,6 milioni»

Francesca Lucchi Partito democratico

Abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati: dalla Regione oltre 2,6 milioni di euro per eliminarle negli edifici privati. A Forlì-Cesena risorse per oltre 360.000 euro per garantire autonomia e pari diritti alle persone con disabilità. Francesca Lucchi consigliera regionale del Partito Democratico spiega: “Ogni barriera architettonica è una barriera sociale. Questi fondi aiutano concretamente Lucchi: «Abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati, dalla Regione oltre 2,6 milioni»

“Un’opera al mese”, appuntamento con Felice Casorati

Palazzo Romagnoli Collezione Verzocchi

Con un omaggio alla Collezione Verzocchi e a uno dei grandi artisti del Novecento, Felice Casorati, torna domenica 19 ottobre, alle ore 18,30, con ingresso gratuito, all’ex chiesa di San Giacomo la Rassegna “Un’opera al mese”. Questa volta, però, l’appuntamento cittadino dedicato all’arte e alla cultura forlivesi sarà arricchito da un annuncio speciale. “Il ventiquattresimo “Un’opera al mese”, appuntamento con Felice Casorati

Il cantautore Francesco Picciano alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

Pomeriggio musicale domenica 19 ottobre alle ore 17,30 alla Fabbrica delle Candele in Piazzetta Conserva Corbizzi 9 a Forlì. Protagonista dell’evento sarà il cantautore Francesco Picciano, che presenterà ed eseguirà dal vivo brani tratti dal suo nuovo album Zapotec – Diario di bordo. L’appuntamento si inserisce nel ciclo di incontri promosso dal Centro Culturale DFR Il cantautore Francesco Picciano alla Fabbrica delle Candele

Il pianista Lorenzo Bovitutti alla rassegna “Genio e Gioventù”

pianoforte musica

L’Orchestra dei Giovani Europei, una delle più significative realtà musicali fondate dal Maestro Paolo Olmi, presenta la nuova stagione musicale “Genio e Gioventù”. Dal 19 ottobre al 23 novembre in programma 5 appuntamenti la domenica mattina alle ore 11,00 alla Sala Sangiorgi in corso Garibaldi 98 a Forlì. La rassegna parte domenica 19 ottobre con Il pianista Lorenzo Bovitutti alla rassegna “Genio e Gioventù”

Sullivan Fortner Trio all’Enoteca Bistrot Colonna

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Domenica 19 ottobre all’Enoteca Bistrot Colonna di Bertinoro, alle ore 14,30, dopo il tradizionale Sunday Jazz Brunch delle ore 12,30, si esibirà uno dei giovani musicisti più affermati del panorama jazzistico internazionale, il pianista Sullivan Fortner col suo Trio, composto da Tyrone Allen II (contrabbasso) e Kayvon Gordon (batteria). Sullivan Fortner, pianista e compositore, è Sullivan Fortner Trio all’Enoteca Bistrot Colonna

Giovani schermidori in pedana al “Trofeo Città di Forlì”

scherma Circolo schermistico forlivese

Forlì si prepara ad accogliere una giornata di sport e passione. Domenica 19 ottobre, il Palazzetto dei Romiti in Via Sapinia 40 ospiterà il Trofeo Città di Forlì, una competizione di scherma dedicata alle categorie giovanili Under 14. Dalle ore 9,00 alle 18,00, il pubblico potrà assistere gratuitamente alle sfide tra giovani atleti provenienti da Giovani schermidori in pedana al “Trofeo Città di Forlì”

Dolce trasferta sarda per il Forlì che espugna Sassari

Forlì Calcio 2025/26

Torres – Forlì: 0-2 Torres: Zaccagno, Fabriani, Antonelli, Mercadante; Zecca (66′ Carboni), Brentan, Sala, Scheffer (62′ Dumani), Lunghi (62′ Di Stefano), Starita (62′ Musso), Diakite (82’Mastinu). A disp.: Marano, Petriccione, Nunziatini, Biagetti, Bonin, Masala, Giorico, Idda, Lattanzio. All.: Pazienza. Forlì: Martelli, Manetti, L. Saporetti, Elia, Spinelli (60′ Graziani), Franzolini, Menarini (70’Scorza), De Risio (60′ Ripani), Dolce trasferta sarda per il Forlì che espugna Sassari

Forlì sperimenta la raccolta innovativa di mozziconi di sigaretta

Riciccami

Un problema scottante e finora sottovalutato nel centro storico (e non solo) di Forlì trova una risposta innovativa grazie a un progetto pilota ideato da Alea, azienda locale partecipata, in collaborazione con una start-up di Modena composta da nove giovani under 30 “Human Maple”. L’obiettivo è trasformare i mozziconi di sigaretta, spesso abbandonati sulle strade Forlì sperimenta la raccolta innovativa di mozziconi di sigaretta

Bravi: «La prima piattaforma digitale integrata della medicina sportiva parla forlivese»

Kevin Bravi La Civica

“In bocca al lupo per questo nuovo cammino. Lo sport oggi non è più solo agonismo, ma anche prevenzione, cura, inclusione e tecnologia”. Con queste parole l’assessore allo sport del Comune di Forlì, Kevin Bravi, ha salutato il lancio di “Sport Medicine Hub”, la prima piattaforma digitale integrata dedicata alla medicina dello sport, pensata per Bravi: «La prima piattaforma digitale integrata della medicina sportiva parla forlivese»

PD, M5S, AVS, RF: “Lavorare per una memoria senza alimentare fratture e divisioni”

sala consiglio comunale

«Fratelli d’Italia sta chiedendo in molti Comuni l’intitolazione a Sergio Ramelli di strade, piazze ed edifici pubblici. Recentemente la stessa richiesta è stata presentata anche al Comune di Forlì. Sergio Ramelli, attivista del Fronte della Gioventù, fu vittima, il 13 marzo 1975, a Milano, di un drammatico episodio della storia italiana, venendo ucciso a soli PD, M5S, AVS, RF: “Lavorare per una memoria senza alimentare fratture e divisioni”

Fiera Vitamina D dedicata a inclusione, disabilità e cooperazione

Fiera Vitamina D

Sabato 18 e domenica 19 ottobre negli spazi della Fiera di Forlì, si terrà la prima edizione di Vitamina D, fiera dedicata a inclusione, disabilità e cooperazione organizzata dalla Cooperativa Sociale Kara Bobowski di Modigliana. Nell’anno internazionale dedicato alle cooperative, con il tema cornice “le cooperative costruiscono un mondo migliore”, Vitamina D vuole dare voce Fiera Vitamina D dedicata a inclusione, disabilità e cooperazione

A Santa Sofia le celebrazioni per la Liberazione

Liberazione a Santa Sofia

In occasione dell’ottantunesimo anniversario della Liberazione di Santa Sofia, avvenuta il 18 ottobre 1944, l’Amministrazione comunale, con Anpi, organizza una serie di eventi commemorativi aperti alla cittadinanza in programma già a partire dalla mattinata. Sabato 18 ottobre alle ore 11,00 al Parco della Resistenza si terrà un breve momento commemorativo con la sindaca di Santa A Santa Sofia le celebrazioni per la Liberazione

Gli incontri “Scienza e Fede: le nuove frontiere”

Campostrino di Forlì

Il ciclo “Scienza e Fede: le nuove frontiere”, proposto dall’Associazione Culturale “San Mercuriale” continua sabato 18 ottobre, alle ore 16,30, nella Sala Campostrino nell’omonima Piazzetta al civico 4 a Forlì. Il professore Paolo Musso, filosofo della scienza all’Università dell’Insubria, parlerà di Cosmologia e Astronomia in “Quali sono le nuove frontiere della Scienza?” nella fisica delle Gli incontri “Scienza e Fede: le nuove frontiere”

Storici e operatori culturali uniti per Aurelio Saffi e Giorgina Craufurd

Storici e operatori culturali uniti per Aurelio Saffi e Giorgina Craufurd

Sabato 18 ottobre, con ritrovo e partenza alle ore 10,00 da piazza Saffi a Forlì (davanti al Palazzo Comunale), Antonella Greggi, Mirtide Gavelli, Luigi Ascanio, Enrico Bertoni, Mario Proli e Gabriele Zelli condurranno una camminata nel cuore della Forlì risorgimentale. L’appuntamento è promosso in occasione del 206° anniversario della nascita di Aurelio Saffi (13 ottobre Storici e operatori culturali uniti per Aurelio Saffi e Giorgina Craufurd

A “Cammina con noi” l’incontro “Lo stress: un vero nemico del cuore”

visita guidata camminata

Prosegue il progetto “Cammina con noi” proposto dall’Associazione Cardiologica Forlivese e dalla Fondazione Sacco con una camminata al Parco Urbano Franco Agosto a Forlì sabato 18 ottobre alle ore 9,00 rivolta gratuitamente a tutta la cittadinanza, con istruttore dedicato all’educazione al movimento attuata a promuovere corretti stili di vita, di benessere psicofisico e socialità, mantenendo A “Cammina con noi” l’incontro “Lo stress: un vero nemico del cuore”

“Omaggio a Mario Bertozzi” alla Galleria Manoni

Mario Bertozzi

Dal 18 al 31 ottobre, la Galleria Manoni di Forlì ospiterà la mostra itinerante “Omaggio a Mario Bertozzi”, un’esposizione collettiva nata da un’idea di Rodolfo Bertozzi, figlio del celebre scultore forlimpopolese, per ricordare e celebrare l’opera di un’artista che ha lasciato un segno indelebile nel panorama artistico romagnolo e nazionale. L’inaugurazione si terrà sabato 18 “Omaggio a Mario Bertozzi” alla Galleria Manoni