Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

“Zibaldon rumagnôl” a Vecchiazzano

Cumpagnì dla Zercia

Causa motivi di forza maggiore giovedì 16 ottobre, alle ore 20,45, nel teatro Maria Graffiedi, in via Veclezio 13 a Vecchiazzano di Forlì, nell’ambito della rassegna dialettale in corso, La Cumpagnì dla Zercia presenterà “Zibaldon rumagnôl” anziché la commedia prevista in cartellone. Lo spettacolo che andrà in scena, assolutamente pensato e realizzato per offrire un’occasione di “Zibaldon rumagnôl” a Vecchiazzano

Consegnata la cittadinanza benemerita ai donatori Avis

Consegnata la cittadinanza benemerita ai donatori Avis

Si è svolta oggi, prima della seduta del Consiglio comunale, la cerimonia di consegna degli attestati ai donatori e alle donatrici di sangue che si sono distinti per l’alto numero di donazioni effettuate. Un appuntamento di grande valore simbolico, che ha testimoniato la riconoscenza della città verso chi, con costanza, contribuisce ogni giorno alla salute Consegnata la cittadinanza benemerita ai donatori Avis

Due ricercatori Irst nella top 2% mondiale redatta da Stanford University ed Elsevier

piccinini e zannoni

Il talento e la passione dei giovani professionisti Irst conquistano la scena internazionale: Michele Zanoni (nella foto a sinistra) e Filippo Piccinini (a destra), due ricercatori dell’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori (Irst) “Dino Amadori” Irccs, sono stati inseriti nella classifica del top 2% dei migliori ricercatori al mondo 2024, elaborata dalla Stanford University Due ricercatori Irst nella top 2% mondiale redatta da Stanford University ed Elsevier

Inaugurata la “Palestra all’Aperto” nel parco di Piazza Orsi Mangelli

palestra all'aperto

È stata presentata oggi a Forlì nel parco di Piazza Orsi Mangelli, la nuova Palestra all’Aperto, uno spazio pubblico e gratuito per praticare attività fisica all’aria aperta, da soli o in gruppo. L’intervento è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Distretto Sanitario di Forlì e Comune di Forlì, con finanziamento regionale previsto dalla legge regionale Inaugurata la “Palestra all’Aperto” nel parco di Piazza Orsi Mangelli

La Provincia di Forlì-Cesena vicina alla soglia dei 400.000 residenti

Forli dall'alto

Sotto l’aspetto demografico, al 31 dicembre 2024 risultano 393.628 residenti in provincia (-0,42% rispetto al 2019 e +0,21% rispetto al 2023). La popolazione residente si concentra prevalentemente nei Comuni di Forlì (per il 29,9% del totale), Cesena (24,4%) e Cesenatico (6,6%). Il comprensorio di Cesena risulta essere quello maggiormente popoloso (208.578 residenti pari al 53,0% La Provincia di Forlì-Cesena vicina alla soglia dei 400.000 residenti

Valbonesi: «Servono strumenti e risorse per sostenere i Comuni montani»

daniele valbonesi consigliere regionale Pd

“La nuova legge nazionale sulla montagna rappresenta un passo atteso da tempo, ma lascia aperti punti cruciali, come l’individuazione dei Comuni montani e, soprattutto, il grande tema delle risorse”. È questo il commento del consigliere regionale del Partito Democratico Daniele Valbonesi, che riferisce dell’interrogazione presentata questa mattina alla Giunta regionale in merito alla Legge 131/2025 Valbonesi: «Servono strumenti e risorse per sostenere i Comuni montani»

Medri: «Come mai l’orologio della Torre Civica è fermo da due anni?»

torre dell'orologio di Bertinoro

«Segnalo il mio rammarico nel constatare come vanno le cose nel Comune di Bertinoro. Saranno anche piccole cose (come i posacenere ai lati delle strade), i cumuli di immondizia o anche semplici buche o strisce pedonali sulla strada che per un cittadino specialmente anziano rappresentano un fastidio se non un problema. Spesso i cittadini mi Medri: «Come mai l’orologio della Torre Civica è fermo da due anni?»

La mostra “Tana libera tutti!”

Monte di Pietà

Mercoledì 15 ottobre, alle ore 17,30, sarà inaugurata “Tana libera tutti!”, mostra d’arte collettiva sul tema del gioco con opere di Emma Adbåge, Sylvie Bello, Sabrina Felli, Roberto Papetti, Simone Tribuiani e Bruno Zocca. L’esposizione, promossa dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, resterà aperta al pubblico fino al 22 febbraio 2026, negli spazi espositivi La mostra “Tana libera tutti!”

L’incontro “Celiachia: dalla diagnosi alla tavola”

Carlo Bo convegno

Mercoledì 15 ottobre, dalle ore 17,00 alle 18,30, nella sede del Dipartimento di Sanità Pubblica di Forlì in via della Rocca 19 (sala riunioni, primo piano), si terrà un incontro dal titolo “Celiachia: dalla diagnosi alla tavola. Dialoghiamo su salute, alimentazione e sicurezza” dedicato a persone con recente diagnosi di celiachia e ai loro familiari. L’incontro “Celiachia: dalla diagnosi alla tavola”

L’incontro “Viabilità e vivibilità, sfide e prospettive della SP4” a Cusercoli

Cusercoli panoramica

Si parla di “Viabilità e vivibilità, sfide e prospettive della SP4”, nell’appuntamento che si terrà mercoledì 15 ottobre, alle ore 20,30, al Social Club di Cusercoli in via II Giugno 20, organizzato dai Circoli Pd di Civitella-Cusercoli e Meldola. Interverranno Daniele Valbonesi, consigliere regionale del Partito Democratico, e Roberto Cavallucci, consigliere provinciale delegato alla viabilità L’incontro “Viabilità e vivibilità, sfide e prospettive della SP4” a Cusercoli

Simulazione del sistema IT-Alert per possibile incidente a deposito di GPL

ITAlert

Mercoledì 15 ottobre tra le ore 10,00 e le 11,00 si svolgerà una sperimentazione di utilizzo del sistema di messaggistica d’allarme IT-Alert, per un caso simulato di incidente rilevante allo stabilimento per il deposito di GPL Zannoni Servizi, in via Ca’ Mingozzi 1 a Forlì. Tutti i cellulari agganciati alle celle della zona in un Simulazione del sistema IT-Alert per possibile incidente a deposito di GPL

Inaugurato un murales dedicato a don Luigi Pazzi

murales dedicato a Don Luigi Pazzi

«Insieme a sua Eccellenza Livio Corazza Vescovo della Diocesi di Forlì-Bertinoro, don Mauro Petrini e l’assessora regionale Gessica Allegni, abbiamo inaugurato un murales dedicato a don Luigi Pazzi, nel decennale della sua scomparsa, fondatore della Casa della Carità di Bertinoro, nata 44 anni fa come luogo di accoglienza, solidarietà e speranza. L’opera eseguita dall’artista Daniele Inaugurato un murales dedicato a don Luigi Pazzi

In provincia FC previste quasi 10.000 assunzioni per il quarto trimestre 2025

offerte di lavoro

La Camera di commercio della Romagna diffonde le previsioni occupazionali. In provincia di Forlì-Cesena, gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e determinato e per attivazioni di forme di lavoro flessibile) per il quarto trimestre 2025, sono 9.590. Per il mese di ottobre le entrate previste sono 4.190 e i 5 principali settori di In provincia FC previste quasi 10.000 assunzioni per il quarto trimestre 2025

AVS Forlì porta in Consiglio una mozione per la prevenzione della violenza di genere

Diana Scirri Alleanza Verdi e Sinistra

Nel prossimo Consiglio comunale di Forlì, previsto per domani martedì 14 ottobre, sarà discussa la mozione presentata dal gruppo consiliare Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) per promuovere iniziative di sensibilizzazione, educazione e formazione contro la violenza di genere e i linguaggi d’odio, in memoria di Rosaria Lopez e Donatella Colasanti, vittime della strage del Circeo AVS Forlì porta in Consiglio una mozione per la prevenzione della violenza di genere

Oltre 800 bambini alla Campestre dei Bambini dedicata a Silver Sirotti

campestre dei bambini

Sabato 11 ottobre oltre 800 bambini delle scuole primarie di Forlì hanno partecipato alla tradizionale Campestre dei Bambini, organizzata da AiCS Forlì-Cesena in collaborazione con i volontari del Parco Incontro, in memoria dell’eroe civile Silver Sirotti. La manifestazione si è svolta al Parco Incontro di via Ribolle, in un clima di entusiasmo, sport e memoria Oltre 800 bambini alla Campestre dei Bambini dedicata a Silver Sirotti

Concerto del duo Askin-Issoglio a Sadurano Serenade

Duo Askin-Issoglio

Martedì 14 ottobre alle 21,00 alla Sala Sangiorgi di Forlì in corso Garibaldi 98, è previsto il secondo concerto autunnale della XXXIV edizione di Sadurano Serenade, rassegna musicale promossa dall’associazione Amici di don Dario, in collaborazione con Magicamente Mozart, il cui direttore artistico è il flautista forlivese Yuri Ciccarese. Il concerto vedrà come protagonisti il Concerto del duo Askin-Issoglio a Sadurano Serenade

Al PalaBono Forlì pareggia col Parma

Forli Calcio a cinque 2025

Due G Futsal Parma – Calcio a Cinque Forlì: 4-4 Due G Futsal Parma: Menozzi, Aquilini, Quaye, Silvanti, Dinorcia, Pecorari, Vinci, Terranova, Di Giuseppe, Fazio, Greghi, Naimo. All. Aguzzoli. Calcio a Cinque Forlì: Di Bitonto, Gori, Bellezza, Gaingrandi, Martel, Castorri, Benhya, Lebbaraa, Bonetti, Valentini, Guardato, Ravaioli. All. Gottuso. Arbitri: Alberti di Imola, Marchica di Bologna. Al PalaBono Forlì pareggia col Parma

Incendio in un edificio in Via Tibano

incendio in via Tibano

Oggi pomeriggio domenica 12 ottobre, alle ore 17,45, due squadre della sede centrale dei vigili del fuoco di Forlì sono intervenute in Via Tibano, nel quartiere Ronco di Forlì, per un incendio sviluppatosi in un edificio in stato di abbandono. Le squadre dei pompieri hanno subito operato per spegnere le fiamme ed evitarne la propagazione Incendio in un edificio in Via Tibano

Notte fonda Unieuro, anche Cividale espugna il Palagalassi ed apre la crisi

Basket Unieuro-Ruvo di Puglia Aradori

Unieuro Forlì – UEB Gesteco Cividale: 58-79 Unieuro Forlì: Allen 18 (5/11, 0/2), Harper 13 (3/6, 1/5), Gaspardo 7 (2/6, 0/1), Aradori 6 (3/4, 0/3), Tavernelli 5 (1/2, 0/2), Masciadri 4 (1/3 da tre), Pinza 2 (1/2), Del Chiaro 2 (1/2), Pepe 1 (0/1, 0/4), Gazzotti, Dicorato Romano n.e, Beruti n.e. All.: Martino. Tiri da Notte fonda Unieuro, anche Cividale espugna il Palagalassi ed apre la crisi

Rissa con coltelli. PD: “Forte preoccupazione, è una sconfitta educativa e formativa”

istituto professionale ruffilli

«Siamo molto preoccupati per il grave episodio avvenuto ieri mattina davanti all’Istituto Ruffilli dove una rissa fra studenti adolescenti si è conclusa con il ferimento di ben tre ragazzi, uno dei quali ricoverato all’ospedale Bufalini. Purtroppo l’accaduto rappresenta solo l’ultimo, sebbene il più grave, di una serie di episodi di microcriminalità e devianza giovanile, che Rissa con coltelli. PD: “Forte preoccupazione, è una sconfitta educativa e formativa”

La 75ª giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro

la 75ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

In occasione della 75ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, domenica 12 ottobre anche a Forlì sono state organizzate iniziative per confrontarsi sui dati relativi al fenomeno infortunistico e su cosa è necessario fare per una maggiore sicurezza sul lavoro. Come gesto simbolico, i vertici dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi sul lavoro La 75ª giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro

“Giorgina Saffi – Gentildonna di ferro”. Un libro per bambini, da leggere e colorare

Giorgina Saffi Gentildonna di ferro

Nel giorno del compleanno di Giorgina Saffi, sabato 11 ottobre, il Comune di Forlì ha ospitato la presentazione in anteprima del progetto editoriale “Giorgina Saffi – Gentildonna di ferro“, un volume pensato per i bambini della scuola primaria. Il libro, scritto dalla giornalista e autrice Dolores Carnemolla, è un coloring book che unisce racconto e “Giorgina Saffi – Gentildonna di ferro”. Un libro per bambini, da leggere e colorare