Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Forum internazionale sulla sostenibilità delle istituzioni culturali

convegno Musei San Domenico

Dal 26 al 28 settembre si svolge a Santa Sofia il primo Forum internazionale sulla sostenibilità delle istituzioni culturali, un evento diffuso e ibrido che vedrà la partecipazione di professionisti, studiosi e ricercatori da tutto il mondo per discutere il futuro delle istituzioni culturali e la loro tenace vitalità. L’appuntamento si svolgerà in presenza per Forum internazionale sulla sostenibilità delle istituzioni culturali

Requiem contemporanei e paradisi multimediali a Ibrida Festival

Ibrida Festival 2023 foto George Matei

La decima edizione di Ibrida Festival Internazionale delle Arti Intermediali, curata da Vertov Project, prosegue venerdì 26 settembre alla Fabbrica delle Candele di Forlì con un programma multiforme, in sintonia con il titolo-tema 2025: Moltitudine. Dalle ore 10,30 alle 13,30 e dalle ore 15,00 alle 18,00 Igor Imhoff guiderà il workshop Interactive Installation, introduzione pratica Requiem contemporanei e paradisi multimediali a Ibrida Festival

Acquerello Festival alla Galleria Manoni

Galleria Manoni 2.0

Venerdì 26 settembre, dalle ore 16,00 fino alle 21,00, la Galleria Manoni, in corso Garibaldi 55/A a Forlì, ospiterà “L’Acquerello Festival”, a cura di Davide Boschini, una collettiva che è stata pensata per valorizzare la singolare tecnica su carta, dove i pigmenti e i leganti si mescolano alla magia casuale dell’acqua, regalando sfumature cromatiche uniche Acquerello Festival alla Galleria Manoni

“Giallo Benessere”, settembre chiude ma la rassegna continua

Campagna Amica

Il mese di settembre ha visto l’avvio di Giallo Benessere, la rassegna di Coldiretti Forlì-Cesena e Coldiretti Rimini che unisce sport, salute e buon cibo. Gli appuntamenti hanno riscosso un grande successo, con tante presenze, famiglie e cittadini che hanno partecipato con entusiasmo, chiedendo di aggiungere nuove date. Una risposta che conferma quanto sia forte “Giallo Benessere”, settembre chiude ma la rassegna continua

“Scegli il benessere: tre passi verso nuovi stili di vita” alla Casa della Comunità di Meldola

ginnastica benessere Margherita Piastrelloni

Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Forlì–Cesena, in collaborazione con il Dipartimento di Cure Primarie di Forlì-Cesena, organizza con la Casa della Comunità di Meldola, nella Sala Punto Informazione Turistica all’Arena Hesperia, in Via Roma 3 a Meldola, un ciclo di incontri dedicati alla promozione della salute e alla prevenzione come parte integrante “Scegli il benessere: tre passi verso nuovi stili di vita” alla Casa della Comunità di Meldola

“Io vado alla Saffi… per ascoltare una storia” per Nati per Leggere

nati per leggere biblioteca artusi

Nella sala ragazzi della nuova Biblioteca Saffi di Palazzo Romagnoli, l’Assessorato alla Cultura, con la propria Biblioteca, giovedì 18 settembre ha avviato una serie di appuntamenti con le storie dedicati alle famiglie con bambini nell’ambito di Nati per Leggere, il programma nazionale sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la “Io vado alla Saffi… per ascoltare una storia” per Nati per Leggere

Attacco hacker al Comune. Rinnoviamo Forlì: «La sicurezza informatica è importante»

Piazza Saffi Municipio Saffi

Alcuni giorni fa (ed è tuttora in corso un’analisi approfondita che ha di fatto bloccato l’accesso Internet) il Comune di Forlì ha subito un accesso non autorizzato ai propri sistemi informatici e alcuni servizi digitali sono stati interrotti per consentire le verifiche di sicurezza. «L’episodio solleva dubbi sulla capacità dell’ente di proteggere i dati sensibili Attacco hacker al Comune. Rinnoviamo Forlì: «La sicurezza informatica è importante»

Nel quartiere Carpinello il progetto “Radici e pensiline autobus”

pensilina a carpinello

A Carpinello di Forlì, nell’ambito dello svolgimento del progetto “Radici”, sono state inaugurate le immagini collocate nelle vetrine delle pensiline autobus presenti nel territorio del Q5 (Carpinello, Bagnolo, Rotta, Castellaccio, Borgo Sisa, Durazzano).Si tratta di cinque gigantografie, appoggiate alla parete vetrata interna delle strutture stradali, che ora caratterizzano le fermate con immagini legate al territorio. Nel quartiere Carpinello il progetto “Radici e pensiline autobus”

Costi (Pd): «Risoluzione per sostenere i caregiver che lavorano»

maria costi pd

“Qui in Emilia-Romagna abbiamo una legge regionale dedicata alle decine di migliaia di persone (circa 4 milioni e mezzo in Italia) che, pur lavorando, prestano gratuitamente molte ore settimanali alla cura di una persona cara non autosufficiente – spiega la consigliera del PD che ha presentato l’atto di indirizzo –. Oggi, in un periodo difficile Costi (Pd): «Risoluzione per sostenere i caregiver che lavorano»

Giovani, impresa e futuro: l’evento che accende le energie delle Aree Interne

camera di commercio Forlì-Cesena

Il Comune di Forlì, in partenariato con i Comuni associati dell’area interna, Civitella di Romagna, Galeata, Santa Sofia e Premilcuore, e con il supporto di partner privati, lancia una giornata speciale dedicata ai giovani e alle nuove economie locali. L’appuntamento è per giovedì 25 settembre alla Camera di Commercio della Romagna in Corso della Repubblica 5 Giovani, impresa e futuro: l’evento che accende le energie delle Aree Interne

Al Festival del Buon Vivere gli infermieri puntano sulla forza della relazione

Infermieri Forlì-Cesena

C’è un momento, quando la malattia ci coglie fragili, in cui non bastano farmaci e tecnologie. Serve una voce che rassicura, uno sguardo che accoglie, una mano che resta accanto. Un silenzio eloquente, di presenza. È lì che la cura si compie davvero. È lì che la relazione diventa terapia. Su questa scia prende forma Al Festival del Buon Vivere gli infermieri puntano sulla forza della relazione

“Colpi di Scena” si conclude con quattro spettacoli

Teatro Testori Forli

Ultimo giorno, giovedì 25 settembre, per l’edizione 2025 di Colpi di Scena – Sguardo nel Contemporaneo, vetrina dedicata ai nuovi progetti e alle nuove drammaturgie del teatro contemporaneo organizzata da Accademia Perduta/Romagna Teatri e Ater Fondazione, con la Direzione Artistica di Claudio Casadio e Ruggero Sintoni. In scena quattro spettacoli, di cui tre anteprime dei “Colpi di Scena” si conclude con quattro spettacoli

Al BV25: “Misurare l’invisibile, tra intelligenza ed emozione”

Giardini Musei San Domenico

“Misurare l’invisibile: tra intelligenza ed emozione” è il titolo dell’evento organizzato da Officina delle Idee e Minerva Associazione di Divulgazione Scientifica giovedì 25 settembre alle ore 21,00 al Refettorio dei Musei San Domenico, all’interno del Festival del Buon Vivere incentrato quest’anno sul tema “intelligenza sentimentale”. Gli ospiti della serata saranno Sara Garofalo, ricercatrice, psicometrista e Al BV25: “Misurare l’invisibile, tra intelligenza ed emozione”

Una babele di lingue e linguaggi a Ibrida Festival

Premiazione Ibrida Festival 2024

In programma un workshop di creazione video con intelligenza artificiale, videoarte dal mondo, installazioni interattive e un live visuale e sonoro, in prima nazionale, a cura dell’artista tedesca Amelie Duchow. Apertura in grande stile, giovedì 25 settembre alla Fabbrica delle Candele di Forlì, in Piazzetta Conserva Corbizzi 9, per Ibrida Festival Internazionale delle Arti Intermediali, Una babele di lingue e linguaggi a Ibrida Festival

La 10ª Wellness Week

santa sofia panoramica

L’autunno si apre con una serie di iniziative legate a benessere e salute, organizzate principalmente dall’Ausl Romagna con vari partner e con iniziative anche a Santa Sofia. Da ieri 23 al 30 settembre si terrà la 10ª Wellness Week promossa da Wellness Foundation e Regione Emilia-Romagna in concomitanza con la settimana europea dello sport. Sono La 10ª Wellness Week

Comune di Forlì: “Problemi informatici dovuti alle procedure sulla cybersicurezza”

piazza saffi palazzo comunale municipio

Il Comune di Forlì informa che, a seguito di una serie di verifiche tecniche, è stato rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici dell’ente. “Ad oggi, a seguito delle attività di verifica, non vi sono evidenze di esfiltrazione o sottrazione di dati personali o sensibili. Le attività di verifica restano comunque in corso. Per Comune di Forlì: “Problemi informatici dovuti alle procedure sulla cybersicurezza”

PalaGalassi pronto per la prima in casa della Pallacanestro Forlì

Unieuro Arena Achille Galassi Palafiera

La seconda giornata di campionato della Pallacanestro 2.015 Forlì vede tra gli altri protagonisti anche il Palagalassi, recentemente riqualificato e riconsegnato in tempi record alla società guidata dal presidente, Giancarlo Nicosanti, e alle centinaia di tifosi che domenica pomeriggio, alle ore 18,00, sono attesi sugli spalti dell’impianto comunale per sostenere i propri beniamini in occasione PalaGalassi pronto per la prima in casa della Pallacanestro Forlì

Tassinari e i sindaci di Rocca San Casciano e Tredozio incontrano il capo struttura di Casa Italia

Rosaria Tassinari Forza Italia

Oggi una delegazione di amministratori dei Comuni colpiti dal terremoto in Romagna, accompagnati dalla deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia Rosaria Tassinari, ha incontrato a Roma il capo dipartimento di Casa Italia, Luigi Ferrara, per fare il punto sullo stato della ricostruzione. Al tavolo erano presenti il sindaco di Rocca San Casciano Marco Valenti Tassinari e i sindaci di Rocca San Casciano e Tredozio incontrano il capo struttura di Casa Italia

Europa Verde: “In tilt il sistema informatico del Comune, quanto durerà il disservizio?”

computer pc

Da 5 giorni una parte importante del sistema informatico del Comune di Forlì è fuori uso. Niente protocollo, impossibile depositare pratiche edilizie, e altri disagi per i cittadini. «Alcuni di questi servizi comunali sono vitali, necessari per una infinità di attività amministrative, l’interruzione del servizio sta causando molti problemi ad un numero ogni ora crescente Europa Verde: “In tilt il sistema informatico del Comune, quanto durerà il disservizio?”

A Colpi di Scena “Bovary”, “Bianco” e “Dramma Assoluto”

Teatro Il Piccolo sala dal palco

Prosegue, a Forlì, mercoledì 24 settembre, la nuova edizione di Colpi di Scena – Sguardo nel Contemporaneo, vetrina dedicata ai nuovi progetti e alle nuove drammaturgie sceniche del teatro contemporaneo organizzata da Accademia Perduta/Romagna Teatri e ATER Fondazione. I lavori partono alle ore 10,30, al Ridotto del Teatro Diego Fabbri, con “Dialoghi sul lavoro teatrale, A Colpi di Scena “Bovary”, “Bianco” e “Dramma Assoluto”

Salute e Benessere: “Relazioni e nutrizione, quando la salute passa anche dalla tavola”

Musei San Domenico ed ex Chiesa San Giacomo

Mercoledì 24 settembre dalle ore 16,00 nell’ex Chiesa di San Giacomo ai Musei San Domenico di Forlì è in programma l’evento dal titolo “Relazioni e nutrizione: quando la salute passa anche dalla tavola” che vedrà intervenire medici, nutrizionisti e dietologi di spicco del nostro territorio: Giuseppe Benati dirigente medico-geriatria direttore di Geriatria Forlì e responsabile Salute e Benessere: “Relazioni e nutrizione, quando la salute passa anche dalla tavola”