Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Alluvione 2023, il ringraziamento di un infermiere per la donazione: “Non lo dimenticherò”

silvia mambelli presidente opi

Dopo il fango, un gesto che “cura”: il ringraziamento all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Forlì-Cesena da parte di un infermiere che, dopo essere stato messo in ginocchio dalla terribile alluvione del maggio 2023, ha ricevuto un contributo economico – “mi aspettavo un gesto simbolico di poche decine di euro e invece mi è giunta una Alluvione 2023, il ringraziamento di un infermiere per la donazione: “Non lo dimenticherò”

Ancarani: «Grave la carenza di personale nelle carceri»

visita al carcere

«Ieri mattina ho partecipato a una visita al carcere di Forlì, su invito delle Camere Penali della Romagna, che ringrazio per l’importante occasione di confronto con operatori e rappresentanti del sistema penitenziario. Un ringraziamento particolare alla presidente delle Camere Penali Licia Zanetti, e alla direttrice del carcere Carmelina De Lorenzo, per l’accoglienza e la disponibilità Ancarani: «Grave la carenza di personale nelle carceri»

Sara Ghtami chiude la rassegna “Donne in Blues” a Fratta Terme

Sara Ghtami

Un ritorno speciale a “Donne in Blues” per l’ultimo appuntamento della rassegna estiva, realizzata dal Comune di Bertinoro in co-progettazione con Entroterre Festival, che illumina e ravviva il cuore di Fratta Terme. Sabato 9 agosto alle ore 21,30, in piazza Colitto a Fratta Terme salirà sul palco Sara Ghtami con il suo progetto Le Donne Sara Ghtami chiude la rassegna “Donne in Blues” a Fratta Terme

Valbonesi: «Sulla Ravegnana bis l’incontro tra sindaci è già qualcosa di positivo»

daniele valbonesi consigliere regionale Pd

«Sulla Ravegnana bis sono contento che si stia muovendo qualcosa e l’incontro tra i sindaci di Forlì e Ravenna, con la presenza dell’assessora regionale Priolo, conferma l’urgenza di una risistemazione di quel tratto di ss67 strategico per gli autotrasporti e i pendolari che meritano una via di collegamento più veloce e sicura» è il commento Valbonesi: «Sulla Ravegnana bis l’incontro tra sindaci è già qualcosa di positivo»

Tassinari in visita al carcere. «Dal governo investimenti concreti per il sistema penitenziario»

visita al carcere

“Oggi il nostro scopo non era solo visitare una struttura, ma testimoniare l’attenzione concreta e la vicinanza dello Stato al sistema penitenziario. È così che si rafforza la fiducia nelle istituzioni” afferma l’onorevole Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna, al termine della visita ispettiva al carcere di Forlì, svolta in Tassinari in visita al carcere. «Dal governo investimenti concreti per il sistema penitenziario»

Arrestate due persone dalla polizia locale per documenti falsi

Polizia Locale Polizia Municipale

Gli agenti dell’Unità antidegrado della Polizia Locale di Forlì sabato scorso, durante l’attività di controllo in zona stazione ferroviaria si sono imbattuti in due giovani che al momento dell’identificazione esibivano due carte d’identità rumene che, seppur identiche agli originali, lasciavano dubbi negli operanti circa la loro autenticità. Le due persone sono state quindi accompagnate al Arrestate due persone dalla polizia locale per documenti falsi

Lo sfogo di Medri: «”Um pianz e cor” se penso a quello che era Bertinoro»

degrado a bertinoro

«Ho visto pubblicato in tutti i luoghi possibili il decantato polmone verde di Bertinoro, il Parco della Badia. Ho dovuto prendere carta e foglio per rispondere e precisare la mia contrarietà come cittadino, come bertinorese, come vostro rappresentante in Consiglio comunale. Um pianz e cor, a vedere la terrazza della Resistenza abbandonata al suo destino, Lo sfogo di Medri: «”Um pianz e cor” se penso a quello che era Bertinoro»

Ronchi: «Vogliono tagliare gli alberi salvati da Andrea Gulminelli»

alberi da tagliare

«Ritorna ad essere invocato un taglio insensato di alberi nel tratto stradale della provinciale per Predappio fra San Lorenzo e Fiumana. Ne sono protagonisti il sindaco di Predappio e il sindaco di Meldola che ha la delega provinciale alle strade. Vengono annunciati studi e valutazioni ma l’esperienza ci fa temere che si tratti di un Ronchi: «Vogliono tagliare gli alberi salvati da Andrea Gulminelli»

Previste a Forlì-Cesena più di 11.300 assunzioni nel trimestre agosto-ottobre

offerte di lavoro

La Camera di commercio della Romagna diffonde le previsioni occupazionali per il trimestre agosto-ottobre: sono 21.480 gli ingressi programmati dalle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini. Il focus immigrazione ne conferma il rilievo. Dalle analisi occupazionali diffuse dalla Camera di commercio della Romagna, gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e determinato Previste a Forlì-Cesena più di 11.300 assunzioni nel trimestre agosto-ottobre

“Festa del Donatore”, “Giardino in Musica” e “Le stelle del Castellaccio”

Santa Sofia

Da venerdì 8 a domenica 10 agosto, nell’area feste del Parco della Resistenza di Santa Sofia, Festa del Donatore organizzata da Avis Santa Sofia. Tutte le sere, dalle ore 19,00, stand gastronomici e, a seguire, musica e intrattenimento. Domenica 10 agosto alle ore 16,00 al Giardino Botanico di Valbonella, Giardino in Musica: concerto di Quartetto “Festa del Donatore”, “Giardino in Musica” e “Le stelle del Castellaccio”

Presentazione del libro “La Liberazione del Comune di Portico e San Benedetto dal nazifascismo”

libri libro

Presentazione del libro “La Liberazione del Comune di Portico e San Benedetto dal nazifascismo – Linea Gotica agosto-ottobre 1944″ di Pier Luigi Farolfi. Il libro nasce dall’invito dell’Anpi Valle del Montone di onorare la memoria della giovane partigiana Iris Versari, medaglia d’oro della Resistenza, che sacrificò la vita per difendere il suo ideale di libertà, Presentazione del libro “La Liberazione del Comune di Portico e San Benedetto dal nazifascismo”

Come proteggere i dati personali nei nuovi casino

protezione dati

Con l’aumento della popolarità dei giochi online, la sicurezza dei dati personali è diventata una priorità assoluta. Molti utenti sottovalutano i rischi legati alla condivisione di informazioni sensibili su piattaforme non protette. Se cerchi un’esperienza sicura, nuovi casino offrono soluzioni avanzate per la protezione dei dati. Ecco cosa devi sapere per navigare in totale tranquillità. Come proteggere i dati personali nei nuovi casino

Tassinari ricorda le vittime di Marcinelle e l’eroico Leo Becattini

onorevole rosaria tassinari

Si è tenuto oggi alla Camera dei Deputati l’intervento dell’onorevole Rosaria Tassinari in occasione del 69° anniversario della tragedia di Marcinelle, in cui persero la vita 262 minatori, tra cui 136 italiani. “Quella tragedia ha toccato profondamente il nostro Paese – ha dichiarato Tassinari in Aula –. Ognuno di noi ha in famiglia un nonno, Tassinari ricorda le vittime di Marcinelle e l’eroico Leo Becattini

Il precampionato della Pallacanestro Forlì 2.015

Unieuro Basket Forlì con la Fortiitudo

L’inizio della stagione 2025/26 della Pallacanestro 2.015 Forlì è fissato lunedì 11 agosto con la consegna del materiale e la tradizionale ‘sgambata’ pomeridiana al Polisportivo Otello Buscherini, agli ordini del preparatore fisico Jacopo Mulinacci e dello staff tecnico di coach Antimo Martino. Tante le amichevoli nelle quali i biancorossi saranno impegnati, fino ad arrivare alla Il precampionato della Pallacanestro Forlì 2.015

Riapre il Museo San Domenico con la novità “C’è un Canova in più in città!”

Musei San Domenico a Forlì

Il vicesindaco con delega alla Cultura, Vincenzo Bongiorno: “La curiosità di ammirare da vicino il capolavoro di Canova dedicato alla memoria di Ottavio Trento, sarà anche l’occasione per visitare le bellezza della Pinacoteca con opere di enorme valore”. “C’è un Canova in più in città!”. È il titolo della nuova iniziativa espositiva voluta dall’Assessorato alla Riapre il Museo San Domenico con la novità “C’è un Canova in più in città!”

SP3: svolto in Provincia un incontro per discutere la programmazione dell’intervento

Sindaco di Predappio Roberto Canali

Nei giorni scorsi in Provincia si è tenuto un incontro tra il sindaco di Predappio Roberto Canali, Roberto Cavallucci vicepresidente con deleghe alle infrastrutture e viabilità del comprensorio forlivese e Barbara Luchetti dirigente del Servizio Infrastrutture viarie, Gestione strade, Patrimonio, Mobilità e Trasporti, per discutere la programmazione dell’intervento sulla Strada Provinciale 3, da tempo richiesto SP3: svolto in Provincia un incontro per discutere la programmazione dell’intervento

Provincia FC: gli enti locali fanno squadra per assumere meglio e più velocemente

Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena

Maggiore collaborazione tra Comuni, procedure selettive più snelle ed efficaci, risparmio di risorse pubbliche e servizi più efficienti per i cittadini. Sono questi gli obiettivi del nuovo accordo siglato tra la Provincia di Forlì-Cesena, le Unioni di Comuni del territorio e il Comune di Forlì, approvato nei giorni scorsi. Con questo patto triennale, i 30 Provincia FC: gli enti locali fanno squadra per assumere meglio e più velocemente

“Concerto per Tredozio” di Emilia-Romagna Festival davanti a Palazzo Fantini

La facciata di Palazzo Fantini

Anche quest’anno l’Emilia-Romagna Festival sceglie Tredozio come tappa del suo prestigioso calendario, confermando l’importanza della cultura come motore di coesione e speranza. Il tradizionale “Concerto per Tredozio”, atteso appuntamento estivo della comunità, si terrà giovedì 7 agosto alle ore 21,00 proprio davanti a Palazzo Fantini, simbolo della storia e della vita culturale del borgo, purtroppo “Concerto per Tredozio” di Emilia-Romagna Festival davanti a Palazzo Fantini