Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Presentazione del libro “La terra nel cuore”

libri libro

È in programma lunedì 13 ottobre alle ore 17,30, alla sala assemblee della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì la presentazione del libro “La terra nel cuore – Luciano Mattarelli e l’evoluzione del mondo agricolo” curato da Gigi Mattarelli.  L’iniziativa è promossa dalla stessa Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, unitamente a Consulenza Agricola.it, editrice Presentazione del libro “La terra nel cuore”

Un ko contro l’Olimpia Teodora Ravenna all’esordio della Life365.eu

Libertas Volley Life365

Life365.Eu – Olimpia Teodora: 1-3 (15-25; 26-24; 21-25; 17-25) Life365.Eu: Montini 6, Casotti 6, Arcangeli 22, Salvestrini 12, Folli 9, Calisesi, Picchi 1, Casali, Marello n.e, Perletti 2, Calcinari n.e, Turini 1. All. Caliendo. Olimpia Teodora Ravenna: Franzoso, Poggi 5, Marchesano 15, Monaco 7, Ratti, Boninsegna 16, Fabbri 9, Casini 18, Bendoni, Piani n.e, Balducci. Un ko contro l’Olimpia Teodora Ravenna all’esordio della Life365.eu

Il Forlì con la Ternana archivia il primo pari della stagione

Forlì – Ternana: 1-1 Forlì: Martelli, Manetti, Elia, Pellizzari (46′ Saporetti), Spinelli, Franzolini (61′ Scorza), Menarini, De Risio (73′ Ripani), Macrì, Farinelli, Petrelli (77′ Manuzzi). A disp.: Calvani, Veliaj, Mandrelli, Valentini, Giovannini, Cavallini, Graziani, Coveri, Simone Saporetti. All.: Miramari. Ternana: D’Alterio, Meccariello (57′ Garetto), Capuano, Martella, Donati, Tripi (57′ Bianay), Vallocchia, Ndrecka, Orellana (77′ Romeo), Il Forlì con la Ternana archivia il primo pari della stagione

Rissa con coltelli all’Istituto Ruffilli. Confcommercio: “Installare metal detector nelle scuole”

istituto professionale ruffilli

“Quanto accaduto è un episodio gravissimo, che purtroppo dimostra che non avessimo parlato a vanvera: la sicurezza deve diventare una priorità, sia a livello locale che nazionale“. Alberto Zattini, direttore di Ascom-Confcommercio Forlì, si dice “estremamente preoccupato per la rissa accaduta sabato mattina davanti l’ingresso dell’Istituto Ruffilli, in via Romanello“. Cinque i ragazzi coinvolti, tutti Rissa con coltelli all’Istituto Ruffilli. Confcommercio: “Installare metal detector nelle scuole”

La premiazione del concorso ‘Il Diritto di Pensare’

liceo scientifico Forli

Questa mattina si è tenuta al Liceo Scientifico di Forlì la cerimonia di premiazione della 2° edizione del Concorso “Il diritto di pensare”, in memoria del professor Carlo Flamigni, medico, ginecologo, ricercatore, pioniere della fecondazione assistita di rilevanza internazionale, primo direttore dell’Unità di Fisiopatologia della Riproduzione del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi dell’ Università di Bologna, paladino dei La premiazione del concorso ‘Il Diritto di Pensare’

Martino: «Con Cividale dobbiamo continuare a lottare uniti»

Basket Unieuro-Ruvo di Puglia Aradori

In cerca di riscatto, l’Unieuro Forlì attende Cividale nel match valido per la 5° giornata di regular season. La Pallacanestro Forlì 2.015 è penultima in classifica a quota 2 frutto dell’unica vittoria in 4 gare. Introducono il match coach Antimo Martino ed il pivot Angelo Del Chiaro. Palla a due all’Unieuro Arena domenica 12 ottobre Martino: «Con Cividale dobbiamo continuare a lottare uniti»

A Palazzo Morattini un incontro dedicato al dialetto romagnolo

mario vespignani

Domenica 12 ottobre, alle ore 16,00, nel Salone di Palazzo Morattini (e’ Palaz ‘d Panocia), in Via Armelino 33 a Pievequinta di Forlì, organizzato dall’Associazione Culturale e Ricreativa “Amici della Pieve”, sarà in programma un incontro dal titolo “E’ nostar dialet” (Il nostro dialetto) in ricordo di Mario Vespignani, Ruffillo Budellacci ed Arrigo Casamurata. Nell’occasione A Palazzo Morattini un incontro dedicato al dialetto romagnolo

Billi: «Numerosi cantieri in corso per il contrasto al dissesto idrogeologico»

Francesco Billi sindaco di Castrocaro

«Un punto sulla programmazione delle opere pubbliche con particolare riferimento ai numerosi cantieri in corso per il contrasto al dissesto idrogeologico». Così il sindaco Francesco Billi intende aggiornare la cittadinanza di Castrocaro Terme e Terra del Sole sui lavori di messa in sicurezza del territorio post alluvioni, anche alla luce di inevitabili disagi per temporanee Billi: «Numerosi cantieri in corso per il contrasto al dissesto idrogeologico»

Modifica al calendario scolastico. Pestelli: «La regione apra un tavolo per evitare disagi a scuole e famiglie»

Luca Pestelli Assemblea regionale

“Adesso servono un ascolto attento e un confronto produttivo, per evitare disagi a catena alla popolazione scolastica e danni al comparto turistico“. Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Luca Pestelli ritorna sul delicato tema dell’eventuale modifica del calendario scolastico proposta dall’assessore Conti. “Il Consiglio provinciale di Forlì-Cesena – spiega il rappresentante FdI – ha approvato Modifica al calendario scolastico. Pestelli: «La regione apra un tavolo per evitare disagi a scuole e famiglie»

“Addictus: il peso della dipendenza, il rischio della perdita” al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni Meldola

Domenica 12 ottobre al Teatro Dragoni alle ore 21,00 emozionante spettacolo di Flamenco della compagnia di Mahóu de Castilla, intitolato “Addictus: il peso della dipendenza, il rischio della perdita“. L’evento, organizzato da Ausl Romagna in collaborazione con Studio 524 SSD di Cesena e con il patrocinio del Comune di Meldola, si tiene in occasione della “Addictus: il peso della dipendenza, il rischio della perdita” al Teatro Dragoni

‘Paese in festa’ con la Lega a Modigliana

Modigliana foto di Anna Maria D'Ambrosio

A Modigliana ‘Paese in festa’ è il titolo che la Lega di Modigliana ha dato all’iniziativa conviviale organizzata per domenica 12 ottobre, a cui partecipa l’onorevole Jacopo Morrone, segretario della Lega Romagna. “Invitiamo tutti a questo tradizionale appuntamento – commentano Chiara Bonfante, segretario della sezione Lega di Modigliana, e Roberto Biondi, componente del direttivo regionale ‘Paese in festa’ con la Lega a Modigliana

Hazel Riley alla libreria Ubik

Hazel Riley

Domenica 12 ottobre alle ore 14,00, Hazel Riley sarà ospite della libreria Ubik al Centro Commerciale “Punta di Ferro” di Forlì per il firmacopie del suo nuovo libro “Game of Lust. Tentazione”, edito da Sperling & Kupfer. Dopo il successo dei primi quattro volumi, l’autrice torna con l’attesissimo ultimo capitolo. Il libro, acquistabile dal 7 Hazel Riley alla libreria Ubik

L’incontro “La rocca di Montefiore Conca sentinella di pietra della famiglia Malatesta”

archivio di stato di Forlì

In occasione della “Domenica di Carta 2025” l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena offre ai suoi visitatori una interessante iniziativa nella sede di Forlì nella giornata di domenica 12 ottobre. Nella sede di Forlì in via dei Gerolimini 6, infatti, alle ore 17,00 si terrà l’incontro “La rocca di Montefiore Conca sentinella di pietra della famiglia L’incontro “La rocca di Montefiore Conca sentinella di pietra della famiglia Malatesta”

Europa Verde: “Inaugurato il ciclodromo ma chiuso in assenza di gestore”

inaugurazione ciclodromo

«Tutti insieme appassionatamente, sorridenti, maggioranza, opposizione e transfughi hanno assistito plaudenti al taglio bipartisan del nastro del ciclodromo di Forlì da parte di sindaco di centrodestra e assessore provinciale di sinistra. Trionfante l’assessore allo Sport del Comune di Forlì Kevin Bravi che ha commentato l’inaugurazione di un’opera ideata e appaltata molti anni fa dalla giunta Europa Verde: “Inaugurato il ciclodromo ma chiuso in assenza di gestore”

“Animali in Fiera”, XVI edizione

Fiera di Forlì

“Animali in Fiera”, alla 16ª edizione, torna alla Fiera di Forlì sabato 11 e domenica 12 ottobre. Una grande occasione per passare un weekend alla scoperta di animali di ogni tipo: da quelli più rari ed esotici alle meravigliose carpe koi, a quelli che ritroviamo nell’aia delle fattorie romagnole, sino naturalmente a cavalli, cani, gatti “Animali in Fiera”, XVI edizione

Influenza: al via la campagna vaccinale in Romagna

vaccino anticovid

Da lunedì 13 ottobre prende il via in Romagna la campagna di vaccinazione contro l’influenza. La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta gratuitamente alle persone di età uguale o superiore a 60 anni, alle donne in gravidanza indipendentemente dall’età gestazionale e a quelle che hanno appena partorito, alle persone rientranti nella fascia d’età 6 mesi-59 Influenza: al via la campagna vaccinale in Romagna

Al via i lavori Hera per la costruzione della nuova centrale idrica di Cornieta

hera depuratore

Un nuovo capitolo per la gestione dell’acqua a Santa Sofia: il Gruppo Hera ha appena avviato l’intervento per la costruzione della nuova centrale idrica in località Cornieta, cuore pulsante della rete idrica locale. Durante l’esecuzione dei lavori, che si concluderanno entro marzo 2026, Hera garantirà la continuità del servizio, riducendo al minimo i disagi per Al via i lavori Hera per la costruzione della nuova centrale idrica di Cornieta

La Campestre dei Bambini, II edizione

campestre dei bambini

Sabato 11 ottobre, dalle ore 14,30, il Parco Incontro di via Ribolle a Forlì ospiterà la seconda edizione della “Campestre dei Bambini”, evento sportivo non competitivo promosso dal Comitato Provinciale AiCS Forlì-Cesena in collaborazione con l’Associazione Volontari Parco Incontro. La manifestazione è dedicata alla memoria di Silver Sirotti, medaglia d’oro al valore civile e concittadino La Campestre dei Bambini, II edizione

“Mi metto al sicuro”, educare contro le emergenze per garantire la sicurezza

palaromiti o villaromiti

Sabato 11 ottobre dalle ore 9,00, il parcheggio del Palasport Villa Romiti in via Sapinia 40 a Forlì ospiterà l’evento “Mi metto al sicuro, il villaggio dell’emergenza”. Una giornata dedicata alla sensibilizzazione nei confronti delle situazioni emergenziali e dei modi corretti in cui affrontarle. L’idea di fondo è che tutte le emergenze possano essere gestite “Mi metto al sicuro”, educare contro le emergenze per garantire la sicurezza

Giornate FAI d’Autunno: visite a Palazzo Prati Savorelli e alla Torre Numai

Torre Numai

Oltre 700 luoghi eccezionali, solitamente non visitabili, poco conosciuti e lontani dai consueti itinerari turistici, saranno protagonisti delle Giornate FAI d’Autunno 2025, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre in 350 città, da nord a sud della Penisola. Torna per la quattordicesima edizione il grande evento di piazza che il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano Giornate FAI d’Autunno: visite a Palazzo Prati Savorelli e alla Torre Numai