Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Inaugurata la mostra “Riflessi 2025”

Riflessi 2025

Si è appena inaugurata a Forlì, all’Oratorio di San Sebastiano, la rassegna “Riflessi 2025”, una mostra d’arte collettiva organizzata dall’Associazione Artisti Dovadolesi che da ben trent’anni propone un appuntamento annuale che mette in primo piano l’operato di artisti romagnoli e di artisti dovadolesi. Sulle note di brani classici eseguiti al violino dal M° Daniele Brancaleoni, Inaugurata la mostra “Riflessi 2025”

Per Crisalide Forlì Festival “Ex”, “Studi per M”, “La parte maledetta”

Teatro Felix Guattari

Sabato 11 ottobre al Teatro Felix Guattari di Forlì si entra nel vivo della parte autunnale della trentaduesima edizione di Crisalide Forlì Festival con tre diversi e ugualmente interessanti spettacoli, di cui due in anteprima nazionale. Alle ore 21,00 in prima nazionale “Ex” della coreografa e danzatrice torinese Paola Bianchi, spettacolo che indaga la provenienza, Per Crisalide Forlì Festival “Ex”, “Studi per M”, “La parte maledetta”

“Scienza e fede: le nuove frontiere” con Luca Sangiorgi

Campostrino di Forlì

Il ciclo “Scienza e fede: le nuove frontiere” conclude il percorso proposto dall’Associazione Culturale ”San Mercuriale” per il ventennale della sua attività. Sono stati scelti argomenti non usuali per esemplificare l’accelerazione, negli ultimi anni, delle scoperte scientifiche che richiedono un nostro aggiornamento per comprendere la trasformazione del mondo intorno a noi. Sabato 11 ottobre, alle “Scienza e fede: le nuove frontiere” con Luca Sangiorgi

Aerospazio: il Comune cede a una fondazione i terreni per lo sviluppo e la ricerca di antenne satellitari

Aeroporto Ridolfi

Ospiterà un laboratorio e un’unità produttiva del Progetto EriS Emilia Romagna in Space, il terreno di 8.408 mq che il Comune di Forlì ha inserito nel “Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2025-2027”, con l’obiettivo di cederlo alla Fondazione Mercury nell’ambito del progetto di promozione e sviluppo del sistema tecnologico-aeronautico-spaziale. L’area, dal valore di mercato Aerospazio: il Comune cede a una fondazione i terreni per lo sviluppo e la ricerca di antenne satellitari

Completati i lavori di asfaltatura nelle vie Mazzini e Roma

via Roma e Mazzini

Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori di asfaltatura di via Mazzini e via Roma a Meldola, comprensivi della realizzazione della nuova segnaletica orizzontale, effettuata in orario notturno per ridurre al minimo i disagi alla circolazione. L’intervento ha avuto un costo complessivo di 216.710 euro, interamente finanziato dalla Regione Emilia-Romagna. Nelle prossime settimane è Completati i lavori di asfaltatura nelle vie Mazzini e Roma

Rete di solidarietà per gli anziani, rinnovato il patto di collaborazione di Barisano

Patto Barisano anziani

Ha assunto l’aspetto di un vero e proprio piano a sostegno della popolazione anziana, il patto di collaborazione recentemente rinnovato fra Comune di Forlì, Comitati dei quartieri 3 e 4, l’associazione Auser e la Uisp per l’utilizzo dei locali al piano terra dell’ex scuola di Barisano, in via Trentola 104. Il patto era stato stipulato Rete di solidarietà per gli anziani, rinnovato il patto di collaborazione di Barisano

Manutenzione della pavimentazione stradale in viale Colonnelli

lavori di asfaltatura

Inizierà a Forlì venerdì 10 ottobre, salvo meteo avverso, l’intervento di manutenzione straordinaria del manto stradale in Viale A. Colonnelli nel quartiere Resistenza, parte del progetto di risanamento dei luoghi danneggiati dall’alluvione di maggio 2023. Per permettere l’attività di asfaltatura del cantiere, la strada sarà temporaneamente chiusa o soggetta a senso unico alternato per i Manutenzione della pavimentazione stradale in viale Colonnelli

Insieme per Crescere: “Billi confonde tra aver votato il desiderio di vendere le quote delle Terme con la vendita effettiva”

castrocaro ingresso terme

«Il sindaco Billi continua a confondere tra aver votato il desiderio di vendere le quote delle Terme e la vendita effettiva delle stesse. Nel suo video mostra una delibera del dicembre 2023, nella quale si discuteva soltanto dell’opportunità di cessione delle quote termali. Ma se l’8 febbraio 2024 il revisore dei conti scriveva: “le trattative Insieme per Crescere: “Billi confonde tra aver votato il desiderio di vendere le quote delle Terme con la vendita effettiva”

Operaie Fest, V edizione

Piazzetta delle Operaie Forli

Attraverso arte, parole, esplorazione e musica, Operaie Fest propone tre giornate di incontri, performance e dj set che interrogano la realtà che abitiamo e aprono spazi di resistenza, cura e costruzione collettiva. Venerdì 10 ottobre, al Laboratorio Aperto di Forlì, alle ore 18,00 inaugurazione mostra “Zone” e presentazione volume. Mostra collettiva di 15 artisti che Operaie Fest, V edizione

Festa di San Donnino

Chiesa Santa Maria del Voto dei Romiti

Tre giorni di eventi, fede e convivialità al Quartiere Romiti di Forlì. La Parrocchia Santa Maria del Voto, con il Circolo Oratorio “San Filippo Neri”, in collaborazione con il Quartiere Romiti, organizza dal 10 al 12 ottobre la tradizionale Festa di San Donnino, patrono del quartiere Romiti. Un appuntamento molto atteso dalla comunità, che unisce Festa di San Donnino

Presentazione del libro “Hondus” di Quinto Ravaglioli

libri libro

Venerdì 10 ottobre alle ore 20,45 nella sala Don Bosco di Forlì in via Ridolfi 29, è in programma la presentazione del libro “Hondus” (ed. Grafikamente), di Quinto Ravaglioli. Ravaglioli è un artista poliedrico, che si esprime in varie forme di narrazione (poesia, riflessioni religiose, racconti), nella composizione musicale e nella pittura. Tutte queste forme Presentazione del libro “Hondus” di Quinto Ravaglioli

“Garage Sale” in Via Giorgio Regnoli

via giorgio regnoli

Via Giorgio Regnoli sabato 11 ottobre si prepara ad accogliere il Garage Sale, il mercatino all’aperto che, ogni secondo sabato del mese dalle ore 14,30 alle 19,00, animerà la strada con espositori e curiosità. L’iniziativa Garage Sale non è solo un’occasione di acquisto, ma punta anche a offrire un mercatino curato nell’allestimento e nell’atmosfera: banchi “Garage Sale” in Via Giorgio Regnoli

A Santa Sofia “Puliamo il mondo” e “Una serata per la pace”

Santa Sofia

Sabato 11 ottobre, alle ore 9,00, a Santa Sofia ritrovo in piazza Matteotti per l’iniziativa “Puliamo il mondo” organizzata da Legambiente Alto Bidente. Domenica 12 ottobre riprendono gli incontri con le letture a cura dei volontari Nati per Leggere: appuntamento alle ore 17,00 nella Biblioteca Foglietta. L’incontro è gratuito, per bambini 0-6 anni. Sempre domenica A Santa Sofia “Puliamo il mondo” e “Una serata per la pace”

Blackout in corso a Galeata

Galeata panoramica

«Informo la cittadinanza che gran parte del territorio comunale è attualmente al buio a causa di un guasto alla rete elettrica. È già stata contattata la ditta Mengozzi Impianti Elettrici, che si trovano sul posto per individuare e risolvere il problema nel più breve tempo possibile» scrive questa sera, intorno alle ore 20,00, nella sua Blackout in corso a Galeata

Popolo della Famiglia: “A Meet the Docs visione demolitrice di valori su maternità e distinzione dei sessi”

popolo della famiglia

«Torna l’edizione “Meet the Docs. Forlì Film Fest” con il sostegno, tra gli altri, del Comune di Forlì. Ben vengano in città le manifestazioni artistiche e la circolazione delle idee, tanto più in un centro storico asfittico che ha solo bisogno di rivitalizzarsi. Peccato per la reiterata sponsorizzazione acritica dell’Amministrazione a una manifestazione che si Popolo della Famiglia: “A Meet the Docs visione demolitrice di valori su maternità e distinzione dei sessi”

Otto nuovi agenti della polizia penitenziaria in servizio a Forlì

Casa Circondariale Forlì carcere

«L’impegno del governo nel garantire legalità e sicurezza nelle carceri italiane compie un ulteriore passo in avanti. Con la conclusione del 185° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 2060 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, alla Casa Circondariale di Forlì entreranno in servizio 8 agenti, 3 uomini e 5 donne. Otto nuovi agenti della polizia penitenziaria in servizio a Forlì

Zecchini: «Un’assemblea riformista per il futuro della città»

Elisa Zecchini Rinnoviamo Forlì

«Le ultime esperienze elettorali regionali mostrano con chiarezza che il centrosinistra deve tornare a parlare a chi oggi diserta le urne perché ha perso fiducia in una politica di ideali e slogan, ma incapace di formulare proposte serie e concrete per fare fronte ai problemi delle persone. Allo stesso modo, il centro sinistra deve rivolgersi Zecchini: «Un’assemblea riformista per il futuro della città»

Consegnati a due vigili del fuoco gli attestati al merito sportivo

consegnati attestati

Vincenzo Bongiorno, vicesindaco del Comune di Forlì, e Kevin Bravi, assessore allo Sport, hanno ricevuto in Municipio i vigili del fuoco del Comando Provinciale di Forlì-Cesena, Nicola Damassa e Marco Silvestroni, vincitori della 15° edizione dei Campionati Italiani di Beach volley dei Vigili del fuoco. Ai due atleti forlivesi è stato consegnato l’attestato del Comune Consegnati a due vigili del fuoco gli attestati al merito sportivo

È online Indica, la piattaforma per il rimborso dei danni causati dalle alluvioni

cesena alluvione 16 maggio

È stata avviata dal Comune di Forlì la procedura del Commissario Straordinario alla ricostruzione Curcio, relativa alla ricognizione dei soggetti interessati ad accedere al contributo per la ricostruzione privata (rivolta a soggetti privati, titolari di imprese, attività economiche, produttive o agricole), a seguito dei danni causati dalle alluvioni del 2023 e del 2024. Cittadini e È online Indica, la piattaforma per il rimborso dei danni causati dalle alluvioni