Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Occulta 36.000 euro in contanti all’aeroporto Ridolfi, intervento della Guardia di Finanza e Dogane

sequestro contanti

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Forlì-Cesena, congiuntamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio all’Aeroporto “Luigi Ridolfi” di Forlì, nell’ambito dei consueti controlli in materia di trasferimenti transfrontalieri di valuta, titoli o altri valori mobiliari, hanno individuato una viaggiatrice straniera, in partenza verso un Paese extra Schengen, che aveva occultato Occulta 36.000 euro in contanti all’aeroporto Ridolfi, intervento della Guardia di Finanza e Dogane

Percorsi gratuiti sulla salute nelle Case della Comunità di Santa Sofia e Modigliana

Cibo verdure salute

Nuovo calendario di incontri per persone con patologie croniche e i loro familiari, organizzati dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica ambito territoriale di Forlì e dalle Case della Comunità di Santa Sofia e Modigliana e nuova edizione del corso per Walking Leader a Forlì, nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025. Gli appuntamenti del percorso Percorsi gratuiti sulla salute nelle Case della Comunità di Santa Sofia e Modigliana

L’incontro “Sulle tinte che si estraggono dalle cortecce di tutti quanti gli alberi nostrali”

Spinadello

Ultimo fine settimana in arrivo per visitare la mostra “Solchi d’Appennino – immagini sotto torchio”, frutto della ricerca condotta all’interno del laboratorio “Officina grafica ISIA – Faenza” guidato dal Professor Enrico Versari e della collaborazione con i promotori di Spinadello a Forlimpopoli. In esposizione, oltre 20 linoleografie realizzate dagli studenti e dalle studentesse del biennio L’incontro “Sulle tinte che si estraggono dalle cortecce di tutti quanti gli alberi nostrali”

L’Unieuro va a Cento col compito di riscattare la batosta di Rieti

Basket Unieuro-Ruvo di Puglia Aradori

Unieuro Forlì di scena a Cento nel primo turno infrasettimanale della stagione. Introducono la partita coach Antimo Martino e Raphael Gaspardo. Palla a due alla Baltur Arena di Cento domani mercoledì 8 ottobre alle ore 20,30. Arbitri dell’incontro saranno Vita, Bartolini e Tognazzo. Inizia coach Antimo Martino: “In assoluto, con i problemi fisici che ci L’Unieuro va a Cento col compito di riscattare la batosta di Rieti

La piadina conquista il Brasile

Piadina romagnola

Riconoscimento storico per il pane nazionale dei romagnoli: l’INPI (Istituto Nazionale della Proprietà Industriale del Brasile) ha ufficialmente registrato la “Piadina romagnola” come Indicazione Geografica Protetta. Dunque niente più contraffazioni sul territorio brasiliano per l’iconico prodotto romagnolo che da ora potrà essere consumato soltanto se “made in Romagna”. Un’importante tutela dei consumatori d’oltreoceano e un La piadina conquista il Brasile

Piano Strategico, avviato il processo partecipativo con l’individuazione di 10 assi tematici

convegno palazzo romagnoli

A Forlì si è svolto ieri pomeriggio, a Palazzo Romagnoli, il primo incontro pubblico del percorso di definizione e illustrazione degli assi tematici del Piano Strategico del Comune di Forlì, alla presenza dell’assessore Andrea Cintorino e di Paolo Verri, coordinatore e responsabile scientifico del Piano Strategico. L’iniziativa ha rappresentato l’ultimo appuntamento di una cinquantina di Piano Strategico, avviato il processo partecipativo con l’individuazione di 10 assi tematici

Sarà potenziato lo spazzamento meccanico a Bertinoro

spazzamento meccanico

Per garantire una migliore pulizia delle strade cittadine in prossimità della stagione autunnale e della caduta delle foglie, il Comune di Bertinoro d’intesa con Alea Ambiente, ha deciso di potenziare lo spazzamento meccanico per gli ultimi tre mesi dell’anno. In particolare, i passaggi dei mezzi passeranno da una frequenza ordinaria a una frequenza settimanale su Sarà potenziato lo spazzamento meccanico a Bertinoro

Primi risultati positivi del programma per la riduzione dell’obesità infantile in Emilia-Romagna

obesita infantile

Quasi un terzo dei bambini che hanno partecipato al programma “Bimbi in forma”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna per la lotta all’obesità infantile, ha mostrato una riduzione significativa dell’indice di massa corporea, e uno su sei è passato a una classe di peso inferiore. Lo mostra un’indagine guidata da studiosi dell’Università di Bologna e pubblicata sulla Primi risultati positivi del programma per la riduzione dell’obesità infantile in Emilia-Romagna

Prevenzione oncologica. Ancarani: «Regione in prima linea e adesioni in crescita»

Valentina Ancarani in Regione

«La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio ruolo di riferimento nazionale nella tutela della salute pubblica e nella promozione della prevenzione oncologica. I dati presentati in Regione mostrano un trend positivo: cresce l’adesione ai programmi di screening gratuiti, con un significativo aumento per il colon retto, al centro della nuova campagna di comunicazione “L’hai fatta? La Prevenzione oncologica. Ancarani: «Regione in prima linea e adesioni in crescita»

In ricordo di Mario Vespignani: giornalista, poeta scrittore

mario vespignani

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 15,00, nella Sala ex Consiglio provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì, verrà ricordato Mario Vespignani, giornalista, poeta e scrittore, nel 10° anniversario della morte. Nell’occasione verrà presentato il libro “Via del Cippo” che è stato ripubblicato a vent’anni dalla prima edizione a cura di Ennio Gelosi, Leonardo Michelini, Giuseppe In ricordo di Mario Vespignani: giornalista, poeta scrittore

L’incontro “Un millennio di fortificazioni nel territorio della bassa valle del Montone”

archivio di stato di Forlì

A corollario della mostra recentemente inaugurata, “La straordinaria storia degli Antonelli da Gatteo. Una famiglia di architetti e ingegneri militari alla corte dei re di Spagna tra XVI e XVII secolo”, realizzata a cura dell’Ecoistituto di Cesena Gruppo di Ricerca sulle Tecnologie Appropriate, mercoledì 8 ottobre alle ore 16,00 all’Archivio di Stato in Via Dei L’incontro “Un millennio di fortificazioni nel territorio della bassa valle del Montone”

Spazi d’Organo, concerto alla Chiesa del Carmine

Chiesa del Carmine

Con “Galanteria” prende avvio Spazi d’Organo, la nuova rassegna autunnale promossa da Forlì Antiqua e dedicata agli organi storici della città. Mercoledì 8 ottobre alle ore 20,30, nella Chiesa del Carmine a Forlì, Luca Giardini al violino e Filippo Pantieri al clavicembalo proporranno un itinerario nel gusto galante del Settecento europeo, attraverso pagine di Mozart, Spazi d’Organo, concerto alla Chiesa del Carmine

Ancarani: «La nuova palestra dell’Istituto alberghiero è un importante traguardo per la nostra comunità»

Valentina Ancarani PD

«L’inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto alberghiero Pellegrino Artusi di Forlimpopoli rappresenta un traguardo importante e un ulteriore obiettivo raggiunto per la nostra comunità scolastica. È la realizzazione di un impegno assunto quando ricoprivo l’incarico di consigliera provinciale con delega all’edilizia scolastica provinciale e che oggi si concretizza grazie alla collaborazione tra istituzioni e alla capacità Ancarani: «La nuova palestra dell’Istituto alberghiero è un importante traguardo per la nostra comunità»

Imprese: assegnazione d’ufficio del domicilio digitale

Camera di commercio

La Camera di commercio della Romagna informa che ha avviato un’ulteriore procedura per l’assegnazione d’ufficio del domicilio digitale/pec, per quelle imprese che al momento risultano non avere un indirizzo pec valido iscritto al Registro delle imprese. La Camera sottolinea anche l’importanza di monitorare regolarmente le caselle pec che di fatto sostituiscono il recapito fisico per Imprese: assegnazione d’ufficio del domicilio digitale

Nicoletta Valbonetti nuova segretaria del Circolo Pd Predappio-Fiumana

Monti Valbonetti e Flamigni

Il Circolo del Pd di Predappio-Fiumana ha eletto la nuova segretaria all’unanimità. È Nicoletta Valbonetti, 58 anni, commerciante che gestisce un piccolo supermercato e consigliera comunale. Valbonetti succede a Luca Flamigni. “Voglio ringraziare Luca per il prezioso lavoro svolto in questi anni e Nicoletta per essersi messa a disposizione. Ora andiamo avanti insieme verso le Nicoletta Valbonetti nuova segretaria del Circolo Pd Predappio-Fiumana

Manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale in via Maceri Malta

lavori di asfaltatura

Inizierà domani martedì 7 ottobre a Forlì, salvo meteo avverso, l’intervento di manutenzione straordinaria del manto stradale in Via Maceri Malta nel quartiere Resistenza, parte del progetto di risanamento dei luoghi danneggiati dall’alluvione di maggio 2023. Per permettere l’attività di asfaltatura del cantiere, la strada sarà temporaneamente chiusa o soggetta a senso unico alternato per Manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale in via Maceri Malta

Sadurano Serenade: concerto del pianista Alberto Lodoletti

pianoforte musica

Martedì 7 ottobre alle ore 21,00 alla Sala Sangiorgi di Forlì in corso Garibaldi 98, è previsto il primo concerto autunnale della XXXIV edizione di Sadurano Serenade, rassegna musicale promossa dall’associazione Amici di don Dario, in collaborazione con Magicamente Mozart, il cui direttore artistico è il flautista forlivese Yuri Ciccarese. Il concerto vedrà come protagonista Sadurano Serenade: concerto del pianista Alberto Lodoletti

Finanziamento a Forlimpopoli dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza

forlimpopoli

Grazie al finanziamento dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza (AGIA), che ha promosso a livello nazionale progetti a favore dell’accesso allo sport per i più giovani, arrivano risorse dedicate a bambini e ragazzi tra i 6 e i 17 anni con disabilità o in condizioni di svantaggio socio-economico. Il Comune di Forlimpopoli rientra tra gli Finanziamento a Forlimpopoli dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza

Forlì a valanga sul Fossolo

Forli Calcio a cinque 2025

Calcio a Cinque Forlì – Fossolo 76: 7-2 Calcio a Cinque Forlì: Di Bitonto, Castorri, Gori, Lebbaraa, Benhya, Giangrandi, Guardato, Beccari, Bertaccini, Valentini, Martel, Bellezza. All. Gottuso. Fossolo 76: Cerulli, Cianfrocca, Santi, Ruta, Varisco, Hamil, Cesaroni, De Ruggiero, Grosso, Bianchini, Perugini, Mattioli. All. Cassese. Arbitri: Piraccinini di Cesena, De Girolamo di Bologna. Note – Ammoniti: Forlì a valanga sul Fossolo

Mandia Trio a “Dai de jazz Club Autunno/Inverno 2025”

bertinoro panoramica

Martedì 7 ottobre all’Enoteca Bistrot Colonna di Bertinoro alle ore 21,30 la rassegna “Dai de jazz Club Autunno/Inverno 2025” sarà aperta dal Mandia Trio. Biagio Russo, piano; Damiano De Matteis, basso, contrabbasso; Pasquale Mandia, batteria. La band, guidata da Mandia, è la vincitrice dell’edizione 2024 del contest “Largo ai giovani”, organizzato da dai de jazz, che si Mandia Trio a “Dai de jazz Club Autunno/Inverno 2025”

Maltempo: interventi diffusi tra collina e costa

allagamenti cesenatico

Dalla mattinata odierna, le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Forlì-Cesena sono intensamente impegnate su numerosi interventi legati alle conseguenze del maltempo che ha colpito la provincia di Forlì-Cesena. Sono circa una trentina gli interventi svolti fino a questo momento. Area Collinare: frane e ostruzioni stradali. La zona collinare è interessata da diverse Maltempo: interventi diffusi tra collina e costa

I vincitori della “Tin Bota Romagna Half Marathon”, III edizione

tin bota podismo

Si è conclusa la terza edizione della “Tin Bota Romagna Half Marathon” la due giorni dedicata al podismo organizzata da Forlì Trail. Classifica assoluta 21 km (uomini): primo Enrico Bartolotti, secondo Ismail El Haissoufi, terzo Kevin De Jesus. Donne: prima Federica Moroni, seconda Giorgia Mancin, terza Agnese Lanzi. Classifica assoluta 10 km. Uomini: primo Gabriele I vincitori della “Tin Bota Romagna Half Marathon”, III edizione