Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Ripristino della SP66 “Casale”, inizio dei lavori di sistemazione delle frane

La Sp66 Casale

Lunedì 6 ottobre inizieranno i lavori di ripristino e miglioramento della sicurezza della Strada Provinciale 66 “Casale” nel Comune di Modigliana, colpita da movimenti franosi durante l’alluvione di maggio 2023. L’intervento, del valore complessivo di 1.700.000 euro, è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Pnrr, e prevede lavori per una durata stimata di 210 giorni. L’impresa Ripristino della SP66 “Casale”, inizio dei lavori di sistemazione delle frane

Ciclista cade in un dirupo, salvato dal Soccorso Alpino

ciclista cade in un dirupo

Oggi pomeriggio 4 ottobre alle ore 15,00, la squadra del distaccamento di Bagno di Romagna e il Nucleo SAF (Speleo-Alpino-Fluviale) di Forlì sono intervenuti nelle Foreste Casentinesi, in località Poggio La Ghiacciona, per il soccorso a persona di un ciclista caduto in un dirupo. Le squadre giunte sul posto, insieme al personale volontario del Soccorso Ciclista cade in un dirupo, salvato dal Soccorso Alpino

Giovane arrestato per droga, nell’inseguimento ferisce due agenti

pattuglia della polizia locale Forlì

Nel pomeriggio del 30 settembre scorso attimi di concitazione in via Tavernari allorquando una pattuglia dell’Unità Antidegrado della Polizia Locale di Forlì ha proceduto nei confronti di un giovane extracomunitario che veniva sorpreso in possesso di modica quantità di sostanza stupefacente. Durante le prime fasi attinenti al controllo e all’identificazione del ragazzo, lo stesso anziché Giovane arrestato per droga, nell’inseguimento ferisce due agenti

Claudio Vicini tra i migliori scienziati al mondo secondo Stanford–Elsevier

Claudio Vicini

Il professor Claudio Vicini, noto otorinolaringoiatra e docente universitario, è stato inserito nella prestigiosa classifica mondiale dei ricercatori più citati al mondo, elaborata dall’Università di Stanford in collaborazione con Elsevier e basata sull’impatto scientifico delle pubblicazioni a livello internazionale. La graduatoria, pubblicata nei giorni scorsi, prende in considerazione i ricercatori appartenenti ai primi due per Claudio Vicini tra i migliori scienziati al mondo secondo Stanford–Elsevier

Fanzinoteca in rEsistenza alla ‘Giornata del Contemporaneo’ e ‘Festa di Quartiere Ca’Ossi’

Fanzinoteca Notte dei Musei

La Fanzinoteca d’Italia 0.2 Centro Nazionale Studi Fanzine aderisce alla ventunesima giornata del Contemporaneo (AMACI), l’appuntamento promosso dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani. L’occasione è doppiamente speciale: la Fanzinoteca celebra i suoi 15 anni di attività ininterrotta come custode del patrimonio di auto-edizioni fanzinare. Unica realtà del suo genere nel panorama nazionale, ha raggiunto un Fanzinoteca in rEsistenza alla ‘Giornata del Contemporaneo’ e ‘Festa di Quartiere Ca’Ossi’

Riapre al pubblico l’ex Eridania con una passeggiata d’artista

Ex Eridania foto di Veris Villi

Dopo decenni di abbandono, lo storico zuccherificio riapre i cancelli alla città grazie a un intervento leggero e temporaneo concordato tra il Comune di Forlì e l’associazione culturale Spazi Indecisi. L’Amministrazione comunale, che nel novembre 2022 ha acquisito l’area con l’obiettivo di avviarne una futura riqualificazione, valorizzandone per prima cosa l’immenso polmone verde, ha scelto Riapre al pubblico l’ex Eridania con una passeggiata d’artista

“Essenza di Prodigi” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

Domenica 5 ottobre la Fabbrica delle Candele di Forlì si prepara ad accogliere la quarta edizione di “Essenza di Prodigi – Città di Forlì”, festival nazionale interamente dedicato ai monologhi teatrali, organizzato da Fo_Emozioni (11 gruppi insieme per il Teatro). L’appuntamento è fissato a partire dalle ore 18,00 nella Sala Teatro della Fabbrica delle Candele nel Viale Salinatore “Essenza di Prodigi” alla Fabbrica delle Candele

A Galeata la presentazione del progetto “Infermiere di famiglia e comunità”

Infermiere di famiglia

Continuano, nel distretto di Forlì- Alta Vallata del Bidente, gli incontri relativi alla presentazione del progetto Infermiere di Famiglia e Comunità. Questa volta l’iniziativa si è svolta a Galeata, con la partecipazione del sindaco Francesca Pondini, della Direzione infermieristica di Forlì con Silvia Mazzini e Linda Prati, Morena Maraldi, del Dipartimento di Sanità Pubblica, Alessia A Galeata la presentazione del progetto “Infermiere di famiglia e comunità”

Il precampionato della Life365.eu termina con un successo

Libertas Volley 2025/2026

La Life365.eu ieri sera a Riccione, si è imposta per 1-3 (22-25; 25-20; 16-25; 20-25) contro la formazione rivierasca, evidenziando una buona condizione. Senza Rita Arcangeli, precauzionalmente ferma per un problema muscolare, la Libertas Volley ha faticato un po’ all’inizio, ma pallone dopo pallone è riuscita a superare in volata il Riccione. Nel secondo set, Il precampionato della Life365.eu termina con un successo

Poesia e Natura nel Parco

santa sofia panoramica

La 35ª edizione della manifestazione “Poesia e Natura nel Parco” promossa dal Centro Culturale L’Ortica di Forlì, con il patrocinio del Comune di Santa Sofia, in collaborazione con il Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e con la partecipazione di Spi-Cgil di Forlì Cesena, è in programma domenica 5 ottobre a Santa Sofia. Poesia e Natura nel Parco

Quarto appuntamento del 2025 di “Commercianti per un giorno”

Fiera Commercianti per un giorno

Torna alla Fiera di Forlì Commercianti per un giorno, l’appuntamento con il risparmio e l’acquisto utile e intelligente. Domenica 5 ottobre, dalle ore 8,30 alle 18,30, i padiglioni di via Punta di Ferro si apriranno alla manifestazione totalmente ed esclusivamente dedicata ai privati senza partita Iva, associazioni, enti di beneficenza i quali, per un’intera giornata, Quarto appuntamento del 2025 di “Commercianti per un giorno”

Aeroporto di Forlì: 27 voli Ryanair, 5.500 passeggeri e nuovo hangar

4 aerei Ryanair

Ventisette voli e più di 5.500 passeggeri assistiti nell’imbarco e all’arrivo. Un’altra giornata particolare per l’aeroporto “Luigi Ridolfi” di Forlì che oggi, venerdì 3 ottobre, ha gestito complessivamente 27 aeromobili Ryanair da e per Fez (Marocco), Edimburgo (Scozia), Berlino (Germania), Dublino (Irlanda), Cracovia (Polonia), Marsiglia (Francia), Porto (Portogallo), Barcellona (Spagna), Manchester (Inghilterra), Brindisi, Reggio Calabria, Aeroporto di Forlì: 27 voli Ryanair, 5.500 passeggeri e nuovo hangar

Medicinali a domicilio grazie all’app Pharmap

Servizio Pharmap Forlifarma

È partito mercoledì 1 ottobre in via sperimentale su 3 farmacie del territorio (Farmacia Comunale De Calboli, Farmacia Comunale Ospedaletto e Farmacia Comunale Zona Iva) il servizio di ordine on-line di prodotti da banco e medicinali con prescrizione medica e successiva consegna diretta al domicilio dell’utente, che Forlifarma ha voluto fortemente mettere a disposizione della Medicinali a domicilio grazie all’app Pharmap

Manutenzione straordinaria degli asfalti a Bertinoro

lavori di asfaltatura

Sono iniziati a Bertinoro i lavori di manutenzione straordinaria di alcune strade comunali, un programma che interessa diverse vie del territorio e che ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la qualità della viabilità cittadina. L’importo complessivo dei lavori è di 145.000 euro (esclusi oneri e Iva), per un valore complessivo di 200.000 euro. Le Manutenzione straordinaria degli asfalti a Bertinoro

Meldola celebra 15 anni di Protezione Civile con due giorni di festa

Cavallucci e la Protezione Civile

Un importante traguardo per la Protezione Civile di Meldola, che festeggia 15 anni di attività (2010-2025) al servizio della Comunità con un evento aperto a tutti, in programma sabato 4 e domenica 5 ottobre nell’area sportiva di via IV Novembre 4. La manifestazione sarà un’occasione per far conoscere da vicino il lavoro dei volontari, promuovere Meldola celebra 15 anni di Protezione Civile con due giorni di festa

Festival Mens-A pensiero e dialogo

Salone Comunale di Forlì

Arriva per la prima volta a Forlì il Festival Mens-A/Pensiero e Dialogo, giunto alla sua X edizione. Mens-A è l’unico Festival di “Cultura diffusa” nell’intera Regione Emilia-Romagna tra Scienze Umane, Filosofia, Storia e Arte. Il Festival vedrà 60 studiosi a confronto sul tema: visione e promessa con incontri, tavole rotonde e dibattiti. Gli incontri di Festival Mens-A pensiero e dialogo

A Santa Sofia inaugura il Bike Park

Santa Sofia

Verrà inaugurato sabato 4 ottobre alle ore 15,30 il nuovo bike park di Santa Sofia, progetto realizzato con fondi pnrr nell’ambito del bando “Progetti di Rigenerazione Culturale e Sociale dei piccoli Borghi Storici”. “Il progetto complessivo, redatto dal geometra Samuel Grifoni, ha visto la realizzazione di due piste, una in terra e una in cemento/asfalto A Santa Sofia inaugura il Bike Park

La mostra collettiva “StimoLarte 2025”

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Ventiquattro artisti per una mostra: sabato 4 ottobre nel Palazzo Comunale di Bertinoro apre i battenti l’esposizione collettiva “StimoLarte”, organizzata da Eleonora Baiardi in collaborazione con il Comune di Bertinoro. L’inaugurazione è prevista per le ore 19,00. Come avviene già da vari anni, Eleonora Baiardi porta sul ‘balcone di Romagna’ le opere dei partecipanti agli La mostra collettiva “StimoLarte 2025”

Musica, arte e libertà: torna il Festival “Respira”

Ex ATR foto Anna Maria D'Ambrosio

Sabato 4 e domenica 5 ottobre, negli spazi suggestivi dell’ExAtr di Forlì in via Ugo Bassi 16 torna Respira, il festival culturale che ha conquistato il pubblico nelle scorse edizioni trasformandosi in un appuntamento irrinunciabile per chiunque cerchi bellezza, introspezione e una boccata d’ossigeno dalla frenesia dei nostri tempi. Due giornate in cui arte, musica Musica, arte e libertà: torna il Festival “Respira”

Crisalide Forlì Festival apre con “Brutale, Dolce. Un mini ritratto”

Teatro Felix Guattari

Da sabato 4 ottobre all’8 novembre al Teatro Felix Guattari di Forlì, in Via Orto Del Fuoco, va in scena la parte autunnale della trentaduesima edizione di Crisalide Forlì Festival, il festival di teatro, danza, musica, filosofia, organizzato dalla compagnia forlivese Masque teatro, con la direzione artistica di Lorenzo Bazzocchi ed Eleonora Sedioli (Masque Teatro) Crisalide Forlì Festival apre con “Brutale, Dolce. Un mini ritratto”

Il primo trofeo cittadino di Majorette

Il primo trofeo cittadino di Majorette

Sabato 4 ottobre a Forlì si terrà infatti la prima edizione del Trofeo Cittadino di Majorette. L’iniziativa, un connubio di grazia atletica e rigore coreografico, è stata promossa dall’associazione Stelle D’Argento, affiliata al comitato Uisp Forlì Cesena. L’appuntamento è fissato al Palasport Villa Romiti in Via Sapinia 40 con l’inizio dello spettacolo previsto per le Il primo trofeo cittadino di Majorette