Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Incendio in una cantina a Modigliana

incendio in una cantina

Oggi pomeriggio giovedì 2 ottobre alle ore 15,00, le squadre dei Vigili del Fuoco di Modigliana e del distaccamento di Faenza (con un’autobotte) sono intervenute a Modigliana, in Via Corradi, a seguito di un incendio sviluppatosi nelle cantine di una palazzina. I Vigili del Fuoco giunti sul posto hanno spento le fiamme e provveduto alla Incendio in una cantina a Modigliana

Ddl Montagna. Forza Italia: “Da Verdi e Sinistra ennesimo polverone politico”

consiglieri comunale forza Italia

“Affermare, come hanno fatto Alleanza Verdi e Sinistra di Forlì che il Ddl Montagna approvato nei giorni scorsi in parlamento e che concretamente stanzia 200 milioni l’anno fino al 2027 per sanità, istruzione, agricoltura e servizi nelle aree montane, che il dispositivo di legge sarebbe soltanto: “un’operazione di marketing che tenderebbe ad accompagnare quei territori Ddl Montagna. Forza Italia: “Da Verdi e Sinistra ennesimo polverone politico”

Pari opportunità, sottoscritto il protocollo d’intesa per la promozione degli strumenti di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro

Protocollo d'intesa per le Pari Opportunità

L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Forlì ha sottoscritto questa mattina, nell’ex Sala del Consiglio della Provincia di Forlì-Cesena, un protocollo d’intesa sulla conciliazione vita e lavoro tra l’Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna e le Consigliere di parità della Provincia di Forlì-Cesena, nell’ambito di un convegno dedicato all’occupazione femminile e agli strumenti di Pari opportunità, sottoscritto il protocollo d’intesa per la promozione degli strumenti di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro

Due opere di Beato Angelico della Pinacoteca del San Domenico alla grande mostra di Firenze

opere in mostra

Le due preziose tavolette dei primi del Quattrocento realizzate da Beato Angelico, “Orazione nell’orto” e la “Natività”, solitamente esposte al San Domenico, da venerdì 26 settembre sono tra le protagoniste della mostra “Beato Angelico”, apertasi a Firenze e dedicata al cinquecentenario dalla morte dell’artista (Roma, 1455), simbolo dell’arte del Quattrocento e uno dei principali maestri Due opere di Beato Angelico della Pinacoteca del San Domenico alla grande mostra di Firenze

Cantiere di Pianetto, nel fine settimana torna il doppio senso di marcia

lavori a Pianetto

Proseguono gli interventi sulla Strada Provinciale 4 del Bidente, nel tratto interessato dal cantiere di “Pianetto”, e da questo fine settimana sarà ripristinato il doppio senso di circolazione, con la sospensione temporanea del semaforo. Il miglioramento della circolazione è reso possibile dal completamento di importanti fasi dell’intervento di sistemazione del movimento franoso, tra cui la Cantiere di Pianetto, nel fine settimana torna il doppio senso di marcia

Completato l’intervento nel ponte di Ca’ Baccagli

Ponte Ca' Baccagli

Sono stati completati a Meldola i lavori di protezione della spalla destra del ponte di Ca’ Baccagli, sul fiume Bidente, danneggiata dagli eventi meteorologici del giugno 2024. La piena del fiume aveva causato danni significativi sia a monte che a valle della struttura, rendendo necessario un intervento di ripristino e di rafforzamento delle difese spondali. Completato l’intervento nel ponte di Ca’ Baccagli

La conferenza “Bullismo, prevenzione, sport e benessere”

Carlo Bo convegno

Nell’ambito del Progetto Cyber, l’AGeSC, assieme alla rete di Scuole (il cui capofila è l’Istituto Comprensivo di Civitella di Romagna), all’UCIIM, a NEQTA e al Lions Club Forlì Valle del Bidente, hanno organizzato un incontro venerdì 3 ottobre alle ore 18,30 all’Istituto M. Clelia Merloni, dedicato a “Bullismo, prevenzione, sport e benessere”. Con essa si La conferenza “Bullismo, prevenzione, sport e benessere”

Presentazione a Meldola dell’infermiere di famiglia e di comunità

Infermiere di famiglia

Venerdì 3 ottobre, alle ore 18,00, nella sala PIT in Arena Hesperia a Meldola, si terrà l’incontro pubblico di presentazione della nuova figura dell’infermiere di famiglia e di comunità (IFeC), promossa all’interno del Distretto di Forlì. Un appuntamento rivolto a cittadini e professionisti per conoscere da vicino questo importante ruolo, pensato per rafforzare l’assistenza territoriale, Presentazione a Meldola dell’infermiere di famiglia e di comunità

Urban Nature a Forlì

Hotel della Città Forlì

Venerdì 3 e sabato 4 ottobre si tiene l’edizione 2025 di Urban Nature, il festival della natura in città del Wwf Italia. L’iniziativa mira a promuovere un rapporto più sostenibile tra le città e la natura, attraverso centinaia di eventi su tutto il territorio nazionale, per sensibilizzare i cittadini sull’importanza del verde urbano e della Urban Nature a Forlì

Presentazione del libro “Nicola Chiaromonte intellettuale cosmopolita”

libri libro

L’Associazione “Amici di Nicola Chiaromonte” in collaborazione con la Biblioteca “Gino Bianco” e la Fondazione Alfred Lewin-Ets, organizzano venerdì 3 ottobre, alle ore 17,30, alla Biblioteca Gino Bianco Fondazione Alfred Lewin-Ets, in via Duca Valentino 13/A a Forlì, un incontro pubblico con: Cesare Panizza sul volume da lui curato “Nicola Chiaromonte intellettuale cosmopolita“. “In Nicola Presentazione del libro “Nicola Chiaromonte intellettuale cosmopolita”

Il Consorzio Solidarietà Sociale FC compie 40 anni, le celebrazioni con Alessandra Viola

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Nato nel 1985, il Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena (CSS) è oggi una delle realtà più significative della cooperazione sociale in Emilia-Romagna. Alla sua base sociale aderiscono cinque cooperative sociali, L’Accoglienza, Cavarei, Lamberto Valli, L’Aquilone e Paolo Babini, e due associazioni di volontariato: Amici di Don Dario e Comitato per la lotta contro la fame nel Il Consorzio Solidarietà Sociale FC compie 40 anni, le celebrazioni con Alessandra Viola

Festa dei nonni, tre giornate per rinforzare il legame tra generazioni

Domus Coop anziani

Il Comune di Forlì, in collaborazione con il Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese, i volontari di Nati per Leggere, il Giardino Gio, e i Comitati dei Quartieri Cava-Villanova, Bussecchio e del Centro Storico, propone o patrocina diverse iniziative in occasione della festa nazionale dei nonni, che ricorre il 2 ottobre a norma della Festa dei nonni, tre giornate per rinforzare il legame tra generazioni

“Morgagni-Pierantoni”: su il sipario per i lavori di umanizzazione del reparto di Chirurgia

Morgagni-Pierantoni reparto di Chirurgia

Oggi mercoledì 1 ottobre sono stati presentati ufficialmente i lavori di ristrutturazione portati avanti all’interno del reparto di Chirurgia e Terapie Oncologiche Avanzate del “Morgagni-Pierantoni” di Forlì: uno sforzo per rendere gli ambienti più accoglienti, a vantaggio sia dei pazienti che trascorrono il periodo di degenza post-operatoria sia dello staff del professore Giorgio Ercolani. Un “Morgagni-Pierantoni”: su il sipario per i lavori di umanizzazione del reparto di Chirurgia

Entrate in vigore le misure per salvaguardare la qualità dell’aria

Smog blocco del traffico pm10

Da oggi mercoledì 1 ottobre a Forlì entrano in vigore le misure previste dal Piano Aria Integrato Regionale (PAIR), elaborato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con i Comuni capoluogo e le Regioni della Pianura Padana, per ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria nel periodo autunnale e invernale, caratterizzato da concentrazioni di PM10. Le disposizioni saranno Entrate in vigore le misure per salvaguardare la qualità dell’aria

Ronchi: «Il Comune deve fare sapere a quali dati hanno avuto accesso gli hacker»

Alessandro Ronchi Europa Verde

«Capiamo che l’argomento non sia dei più semplici e nemmeno tra le competenze dell’assessora Cintorino, nonostante la delega alla Transizione Digitale, ma si tratta di un tema importante che non può essere liquidato con leggerezza. Ieri in Consiglio comunale, rispondendo a un quesito sul tema scatenato dalla nostra segnalazione, ha dichiarato che l’amministrazione cercherà sul Ronchi: «Il Comune deve fare sapere a quali dati hanno avuto accesso gli hacker»

Auto a fuoco in Via Decio Raggi

incendio via San Domenico

Ieri sera martedì 30 settembre intorno, alle ore 21,40, una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta in Via Decio Raggi a Forlì per l’incendio di un’autovettura (foto di repertorio). La squadra dei pompieri ha spento le fiamme e ha provveduto alla messa in sicurezza del veicolo e dell’area circostante. Auto a fuoco in Via Decio Raggi

Insieme per Crescere: “La Corte dei Conti ha ravvisato gravi rilievi sul bilancio del Comune di Castrocaro”

Marianna Tonellato Insieme per crescere

«La Corte dei Conti, con la deliberazione del 17 luglio scorso ha mosso rilievi pesanti sui conti del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, esaminando bilancio preventivo e consuntivo. I giudici contabili hanno richiamato l’ente per la scarsa lotta all’evasione e per il risultato economico negativo, ma soprattutto hanno stigmatizzato il ricorso a Insieme per Crescere: “La Corte dei Conti ha ravvisato gravi rilievi sul bilancio del Comune di Castrocaro”

Presentazione del libro “Per sempre, sempre, sempre” di Andrea Marelli

libri libro

L’Assessorato alle Politiche Giovanili di Forlì, nell’ambito del ciclo di incontri letterari “Autori in Fabbrica”, organizza la presentazione del libro “Per sempre, sempre, sempre” di Andrea Marelli. L’evento si terrà giovedì 2 ottobre, alle ore 21,00,nella sala teatro della Fabbrica delle Candele, in un incontro che vedrà l’autore dialogare con Marco Viroli, coordinatore artistico della Presentazione del libro “Per sempre, sempre, sempre” di Andrea Marelli

Gli studenti ITS scoprono Civitella tra innovazione, castelli nascosti e birra artigianale

Civitella panoramica

Una giornata di formazione fuori dall’aula per la classe di Digital Marketing per il Turismo dell’ITS Turismo Emilia-Romagna di Cesena. Gli studenti, accompagnati dai coordinatori Luca Sardonini e Letizia Rizzi, hanno fatto tappa nei giorni scorsi a Civitella di Romagna (foto di Renzo Zilio) per conoscere da vicino le opportunità e le sfide di un Gli studenti ITS scoprono Civitella tra innovazione, castelli nascosti e birra artigianale

Al via la terza edizione di “Amministratori consapevoli”

ceub rocca di bertinoro

Prende il via la terza edizione di “Amministratori consapevoli”, la scuola di formazione per amministratori locali e dipendenti della Pubblica Amministrazione, promossa dalla Fondazione Scintille di Futuro e Avviso Pubblico-Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione. Dal 2 al 4 ottobre, il Centro Universitario di Bertinoro ospiterà per il terzo anno consecutivo questa importante Al via la terza edizione di “Amministratori consapevoli”

Buscherini Beach Tennis Talent alla fase regionale di Serie C

Buscherini Beach Tennis Talent

Grande soddisfazione al Polisportivo Buscherini, dove la squadra Buscherini Beach Tennis Talent ha conquistato la fase regionale di Serie C. Un risultato che premia il lavoro di un gruppo giovane e motivato, cresciuto negli spazi del centro sportivo forlivese. Il Buscherini, negli ultimi anni, è diventato non solo punto di riferimento per il calcio e Buscherini Beach Tennis Talent alla fase regionale di Serie C

Tanti talenti della Libertas Atletica sul podio finale della nazionale B Allievi

allievi finalisti libertas atletica forlì

La stagione agonistica estiva dell’atletica volge al termine e i tecnici si accingono a definire le linee guida della preparazione invernale in vista degli impegni indoor di gennaio. Ma per la Libertas Atletica Forlì non è ancora tempo di bilanci. Il 27 e 28 settembre la talentuosa squadra dei giovani atleti forlivesi, è sbarcata ad Tanti talenti della Libertas Atletica sul podio finale della nazionale B Allievi

PD: “Erba alta e tagli ai servizi ma per Zattini la priorità è spendere 700.000 euro per le luminarie”

Natale 2024 piazza saffi

Il PD per protesta contro le decisioni di Giunta abbandona l’aula del Consiglio comunale. «Avevamo accolto con favore, come molti forlivesi, le dichiarazioni alla stampa dell’assessora Cintorino sull’intenzione del Comune di contenere le spese per gli allestimenti natalizi: dopo lo sperpero, negli ultimi anni, di oltre 2 milioni di euro di soldi pubblici per lustrini PD: “Erba alta e tagli ai servizi ma per Zattini la priorità è spendere 700.000 euro per le luminarie”