Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Adeguamenti sulla SS67. Buonguerrieri: «Dal governo interventi senza precedenti»

“L’adeguamento della SS67 Tosco-Romagnola procede secondo il cronoprogramma stabilito. Anche grazie al governo che ha confermato una volta di più la propria vicinanza al territorio“. A fare il punto della situazione sul tema è il deputato Alice Buonguerrieri di Fratelli d’Italia, che contestualmente annuncia le novità più recenti. In merito all’adeguamento della SS67 Tosco-Romagnola, nel Adeguamenti sulla SS67. Buonguerrieri: «Dal governo interventi senza precedenti»

Pestelli: «Bilancio preoccupante, Ausl Romagna maglia nera di ticket non riscossi»

Luca Pestelli FDI

“Il bilancio dell’Ausl Romagna continua a preoccupare: i numeri confermano le condizioni economiche e gestionali della sanità romagnola. Dieci giorni prima delle elezioni regionali dello scorso novembre, il direttore generale dell’Ausl Romagna Tiziano Carradori parlava di conti in salute, e invitava a non fare affidamento ai bilanci preventivi e ad aspettare il bilancio di esercizio. Pestelli: «Bilancio preoccupante, Ausl Romagna maglia nera di ticket non riscossi»

Scogli a Bernaroli: «Dichiarazioni false e ha persino dimenticato di essere stato protagonista diretto»

Filippo Scogli Insieme per Bertinoro

Le affermazioni di Giorgio Bernaroli sulle Terme di Fratta, hanno fatto imbufalire il candidato sindaco per la lista “Insieme per Bertinoro” Filippo Scogli. «Giorgio Bernaroli, assessore dal 2006 al 2011 e poi vicesindaco con delega al bilancio e alle partecipate fino al 2013, conosceva nei dettagli ogni passaggio della vicenda. Non solo ne fu parte Scogli a Bernaroli: «Dichiarazioni false e ha persino dimenticato di essere stato protagonista diretto»

Bando paratie: la Regione incrementa le risorse fino a quasi 14 milioni di euro

Francesca Lucchi Partito democratico

La Regione Emilia-Romagna aumenta le risorse del “Bando Paratie”, destinato a sostenere l’acquisto di dispositivi per la protezione delle abitazioni nelle aree colpite dalle alluvioni del maggio 2023. Con uno stanziamento aggiuntivo di quasi 4 milioni di euro, il fondo complessivo raggiunge ora un ammontare di circa 14 milioni, consentendo di soddisfare la stragrande maggioranza Bando paratie: la Regione incrementa le risorse fino a quasi 14 milioni di euro

Un rimorchio attrezzato per le emergenze idrogeologiche alla protezione Civile

Rimorchio Protezione Civile

È stato ufficialmente presentato il nuovo rimorchio stradale attrezzato per fronteggiare situazioni di emergenza causate da alluvioni. Il mezzo è stato allestito grazie al contributo di donazioni raccolte dalla cittadinanza, aziende locali, associazioni del territorio e non solo, dimostrando ancora una volta lo spirito di solidarietà e cooperazione verso le comunità colpite dalle calamità. Il Un rimorchio attrezzato per le emergenze idrogeologiche alla protezione Civile

Ancarani: “Depositate due interrogazioni su SS67 e E45″

Valentina Ancarani PD

La consigliera regionale Valentina Ancarani del Partito Democratico ha depositato due interrogazioni a risposta scritta, sottoscritte anche dai colleghi Daniele Valbonesi e Francesca Lucchi, indirizzate alla Giunta dell’Emilia-Romagna riguardanti le criticità sulla viabilità di due arterie strategiche per il territorio romagnolo: la Strada Statale 67 “del Muraglione” e la Strada Statale 3 bis Tiberina (E45). Ancarani: “Depositate due interrogazioni su SS67 e E45″

PD: “Forlì e il paradosso del verde, era l’ex Eridania a dover essere salvata, non la città a somigliarle

Ex Eridania foto di Miki Spigarolo

“In una città come Forlì, che si è sempre vantata di essere a misura d’uomo e attenta al verde urbano, oggi camminare per i marciapiedi equivale sempre più spesso a un percorso a ostacoli. Ramaglie non raccolte, alberi potati in modo approssimativo o del tutto abbandonati, aiuole che si trasformano in mini foreste incolte: il PD: “Forlì e il paradosso del verde, era l’ex Eridania a dover essere salvata, non la città a somigliarle

Nel bilancio annuale del Teatro Dragoni registrate 3.800 presenze

Teatro Dragoni Meldola

La stagione teatrale 2024/25 consegna al Teatro Dragoni di Meldola un nuovo, importante successo, confermandone il ruolo centrale nell’offerta culturale della città. Con la sua qualificata e diversificata proposta artistica, la stagione, organizzata dall’Amministrazione comunale e Accademia Perduta/Romagna Teatri, ha registrato ben 3.800 presenze: una vigorosa risposta di pubblico che ha portato in sala il Nel bilancio annuale del Teatro Dragoni registrate 3.800 presenze

“Sogno che un giorno così…” della compagnia A Egregie Cose

teatro di predappio

Alla soglia dei 40 anni di vita, la Compagnia A Egregie Cose di Predappio torna in scena con una nuova coinvolgente produzione diretta dal regista Fabrizio Ciani e portata in scena da un gruppo di volontari di tutte le generazioni. Il Teatro Comunale di Predappio ospiterà questo evento ormai diventato una tappa fissa del calendario teatrale “Sogno che un giorno così…” della compagnia A Egregie Cose

Incontro sulla “Prevenzione truffe a danno agli anziani”

truffe agli anziani polizia di stato

Giovedì 8 maggio a Meldola, alle ore 20,30 nella Sala Pit in Arena Hesperia, si terrà l’incontro con l’Amministrazione comunale e le forze dell’ordine e la polizia locale sul tema “Prevenzione truffe a danno agli anziani, tutela e presidio del territorio”. Interverranno il sindaco Roberto Cavallucci; il capitano dell’Arma dei Carabinieri Tonino Marinucci ed il commissario Incontro sulla “Prevenzione truffe a danno agli anziani”

Concerto “Corde e passioni”

musica spartito

Giovedì 8 maggio, alle ore 21,00, nella Sala Sangiorgi, in corso Garibaldi 96 a Forlì, Paolo Benedetti (chitarra), Paolo Chiavacci (chitarra), Tatyana Mukhambet (violoncello), eseguiranno un concerto dal titolo “Corde e passioni“. Verranno eseguiti brani di Paganini, Bartok, Villa-Lobos. Preludio musicale a cura degli dell’istituto Musicale Masini di Forlì. Ingresso libero.

Allerta gialla per temporali anche di forte intensità

temporale

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla (Nr. 57/2025) per temporali (foto di Renzo Zilio) nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di mercoledì 7 maggio fino alle 00:00 di giovedì 8 maggio. Nella giornata di mercoledì 7 maggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di Allerta gialla per temporali anche di forte intensità

Dalla Regione 39.000 € di rimborso danni per gli alluvionati di Villafranca del 2019

acqua allagamenti

“Mi limito a riportare le cose come stanno, senza alcun tipo di polemica, ma è un dato oggettivo che la Regione Emilia Romagna ha impiegato più di 6 anni per rimborsare i danni provocati dall’alluvione del maggio 2019 a Villafranca”. A dirlo è l’Assessore Vittorio Cicognani durante la commissione bilancio di oggi pomeriggio, spiegando una Dalla Regione 39.000 € di rimborso danni per gli alluvionati di Villafranca del 2019

“Coriano Street Art”, i giovani 
trasformano il quartiere con l’arte

coriano street art

Ragazzi tra gli 11 e i 18 anni impegnati in una missione comune per il bene della città: la riqualificazione, attraverso l’arte, di alcune cabine Enel deturpate da atti vandalici. Il progetto, nato a settembre 2024 su idea di Domus Coop, si chiama “Coriano Street Art” e il primo risultato raggiunto è stato svelato oggi “Coriano Street Art”, i giovani 
trasformano il quartiere con l’arte

Lotta allo spaccio, in campo con la polizia locale anche il nucleo cinofilo

polizia locale Forlì

Rafforzare l’azione di prevenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti, favorire il rispetto della legalità e la tutela dei cittadini, in particolare dei giovani, prevenire e contrastare i fattori di insicurezza urbana, tutelare la convivenza civile e la qualità della vita, salvaguardare il decoro urbano e garantire la fruibilità e protezione del patrimonio pubblico, artistico ed Lotta allo spaccio, in campo con la polizia locale anche il nucleo cinofilo

Diramato il calendario dei quarti di playoff Cividale-Forlì

Basket Unieuro Cremona finale

La FIP ha pubblicato il calendario del quarto di finale tra UEB Gesteco Cividale e Unieuro Forlì, che prevede le prime due gare in casa di Cividale, gara3 e l’eventuale gara4 all’Unieuro Arena. Qualora fosse necessaria, gara5 si disputerà al PalaGesteco di Cividale. Gara1 domenica 11 maggio alle ore 18,00 al PalaGesteco. Gara2 martedì 13 Diramato il calendario dei quarti di playoff Cividale-Forlì

Tassinari: «L’Ausl Romagna maglia nera del disavanzo»

onorevole rosaria tassinari

“Con oltre 37 milioni di euro di disavanzo nel 2024, l’Ausl della Romagna è l’ente sanitario regionale con il peggior bilancio dell’Emilia-Romagna. Un dato sconcertante che mette in discussione l’intera governance del sistema sanitario locale e che impone scelte serie e immediate da parte della Giunta regionale”. È quanto dichiara l’on. Rosaria Tassinari, deputata di Tassinari: «L’Ausl Romagna maglia nera del disavanzo»

A Bertinoro si parla di benessere della comunità con Livia Turco e Isabella Conti

Filippo Scogli a Fratta Terme

Giovedì 8 maggio alle ore 20,30 al Circolo Arci di Bertinoro in via Saffi 27 si terrà l’incontro “Il benessere della comunità e dei servizi a sostegno delle persone e delle famiglie in tutte le fasi della vita” organizzato dalla lista Insieme per Bertinoro e dal candidato sindaco Filippo Scogli. Parteciperanno l’onorevole Livia Turco, oggi presidente A Bertinoro si parla di benessere della comunità con Livia Turco e Isabella Conti

L’incontro “Ritratto dell’Europa nell’era del caos”

convegno Forlimpopoli

Giovedì 8 maggio, alle ore 20,45, alla Sala Aurora di Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, si svolgerà un dibattito dal titolo “Ritratto dell’Europa nell’era del caos“. Interverranno Guido Montani, Università di Pavia, Giuliano Battiston, giornalista e editorial manager di Emergency. Per definire i termini nei quali, anche l’attualità di ogni giorno lo L’incontro “Ritratto dell’Europa nell’era del caos”

Il libro “Gatarola” e l’incontro “La dialettica dell’autoritratto”

libri libro

Mercoledì 7 maggio, alle ore 18,30, alla Biblioteca Comunale Pellegrino Artusi, in via Andrea Costa 27 a Forlimpopoli, verrà presentato il libro “Gatarola” di Enrico Zambianchi. Interverrà l’autore. Ingresso libero. Giovedì 8 maggio, alle ore 18,00, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, per il ciclo di incontri “L’autoritratto nell’arte” Il libro “Gatarola” e l’incontro “La dialettica dell’autoritratto”

Conferenza “Il canto degli uccelli in parchi e giardini”

convegno

Il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì mercoledì 7 maggio alle ore 20,45 organizza al Ceas Parchi Romagna P. Zangheri Polo didattico “La Cócla” a Forlì, in via Fausto Andrelini 59, una conferenza dal titolo: “Il canto degli uccelli in parchi e giardini” relatore Marco Berardi. Ingresso libero. Marco Berardi con l’utilizzo di strumenti da Conferenza “Il canto degli uccelli in parchi e giardini”