Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Trovato dalla Polizia Locale l’aggressore del cubetto di porfido

pattuglia della polizia locale Forlì

Identificata in poco più di 24 ore la persona che il 25 marzo scorso aveva aggredito senza un apparente motivo un passante in una via principale adiacente Piazza Saffi, mantenendo in mano un cubetto di porfido. Sono stati gli agenti della Polizia Locale dell’Unità Centro Storico che avevano già prontamente soccorso la persona aggredita e Trovato dalla Polizia Locale l’aggressore del cubetto di porfido

Sanità pubblica al centro del DEFR. Ancarani: «Un impegno concreto per un sistema più equo»

Valentina Ancarani in Regione

Con l’approvazione del Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR), la Regione Emilia-Romagna conferma la centralità della sanità pubblica come asse strategico per il futuro. Un sistema sanitario “più vicino alle persone, capace non solo di curare, ma di prevenire, innovare e rispondere ai nuovi bisogni di salute della comunità”: è quanto ha dichiarato in Sanità pubblica al centro del DEFR. Ancarani: «Un impegno concreto per un sistema più equo»

PD: “Perchè i flussi di traffico 2024 in centro saranno disponibili solo nel 2027?”

Partito Democratico Forlì

«Durante il Consiglio comunale del 25 marzo scorso abbiamo scoperto con stupore che FMI (Forlì Mobilità Integrata), gestore dei 7 varchi di accesso alla ZTL in centro storico, produrrà solo nel 2027 il report sui relativi flussi di traffico 2024, e anni successivi. Durante l’ultimo Consiglio è stata infatti discussa l’interrogazione della consigliera PD Flavia PD: “Perchè i flussi di traffico 2024 in centro saranno disponibili solo nel 2027?”

Tassinari: “Tangenziale Ovest e collegamento veloce Forlì-Cesena opere strategiche per il futuro”

Rosaria Tassinari Forza Italia

«Nel corso della riunione con il sottosegretario Tullio Ferrante, alla presenza dell’assessore alla Viabilità del Comune di Forlì Giuseppe Petetta e di una delegazione di Forza Italia è stata positivamente valutata la possibilità di inserire nel contratto di programma 2021-2025, attualmente in fase di revisione, la tangenziale Ovest di Forlì – dichiara l’onorevole Rosaria Tassinari Tassinari: “Tangenziale Ovest e collegamento veloce Forlì-Cesena opere strategiche per il futuro”

Vernice Art Fair, “L’autoritratto nell’arte” e la nascita di Regina Pacis

Vernice Art Fair

Nei giorni 28, 29 e 30 marzo, nei locali della Fiera di Forlì, in via Punta di Ferro, si terrà la XXII edizione di Vernice Art Fair: artisti, gallerie e associazioni culturali in Fiera. Orari di apertura: venerdì dalle ore 16,30 alle 19,30; sabato e domenica dalle ore 10,00 alle 19,30. Ingresso a pagamento. Venerdì Vernice Art Fair, “L’autoritratto nell’arte” e la nascita di Regina Pacis

Rinnovato il protocollo tra IOR e Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna

rinnovato protocollo tra IOR e Ufficio Scolastico Regionale

Nessuno dev’essere lasciato indietro a causa di una diagnosi difficile e complessa quale quella di una patologia oncoematologica, men che meno se si tratta di uno studente o di una studentessa nel pieno del proprio percorso scolastico. È con questo spirito che Istituto Oncologico Romagnolo (IOR) e Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna (USR-ER) hanno rinnovato Rinnovato il protocollo tra IOR e Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna

Polizze catastrofali. Legacoop: “In Romagna Case del Popolo a rischio”

Legacoop Romagna

«Crescono le preoccupazioni nel mondo delle imprese per l’imminente scadenza del 31 marzo, data della quale scatterà l’obbligo per le aziende di assicurarsi contro le catastrofi naturali. A essere particolarmente in ansia sono le cooperative romagnole: il costo delle polizze è infatti definito in base al rischio territoriale, cosa che potrebbe penalizzare fortemente le aziende Polizze catastrofali. Legacoop: “In Romagna Case del Popolo a rischio”

Congresso comunale di Forlì di Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia Forlì amministrative

Domani venerdì 28 marzo alle ore 18,30, al Grand Hotel Forlì in via del Partigiano 12, si terrà il congresso comunale del Circolo di Forlì di Fratelli d’Italia. All’appuntamento saranno presenti il senatore e coordinatore Regionale Michele Barcaiuolo e il deputato e presidente orovinciale Alice Buonguerrieri, il consigliere regionale Luca Pestelli, il capogruppo Fabrizio Ragni, Congresso comunale di Forlì di Fratelli d’Italia

Il piano strategico di sviluppo 2040 di Confcommercio

Confcommercio Forlì

Il sistema della piccola e media impresa sta registrando, da anni, numeri preoccupanti. Una ricerca svolta dall’Istituto Tagliacarne in collaborazione con Ascom-Confcommercio fotografa una realtà che si sta, per usare le parole nel presidente nazionale, Carlo Sangalli, sempre più avviando “verso la desertificazione”. «I numeri emersi confermano il quadro raccontato dall’associazione poche settimane fa, quando Il piano strategico di sviluppo 2040 di Confcommercio

Ravagli: «Approvato per Tredozio il finanziamento Stami»

Sindaco Giovanni Ravagli

«Una nuova buona notizia per Tredozio. Dopo l’assegnazione dei circa 3 milioni di euro di fondi governativi per la realizzazione di una nuova scuola, arriva la conferma della approvazione del finanziamento STAMI (Strategie territoriali per le aree montane e interne) per la rifunzionalizzazione dell’ex Monastero della S.S. Annunziata per un valore complessivo di intervento pari Ravagli: «Approvato per Tredozio il finanziamento Stami»

Inaugura la sede ristrutturata della Croce Rossa di Forlì

croce rossa a forli

La Croce Rossa Italiana di Forlì riapre le porte della sede istituzionale ristrutturata. Una giornata speciale per tutti i volontari e dipendenti del Comitato CRI ma che sarà importante e rassicurante anche per tutta la comunità. La CRI di Forlì, infatti, è presente sul territorio al servizio della collettività e istituzioni pubbliche e private da Inaugura la sede ristrutturata della Croce Rossa di Forlì

Libertas Atletica Forlì: 79 podi e 41 medaglie d’oro nel 2024

premiazioni libertas atletica forlì 2024

Domenica scorsa la Libertas Atletica Forlì ha premiato i migliori atleti dell’attività agonistica del 2024 alla presenza di ospiti come il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, l’assessore allo Sport Kevin Bravi, il presidente della Fidal regionale Alberto Morini e il presidente della Libertas Provinciale Mauro Camorani. A fare gli onori di casa, davanti a Libertas Atletica Forlì: 79 podi e 41 medaglie d’oro nel 2024

Ripensare l’Europa: la Romagna nel cambiamento con Enrico Letta

Camera di commercio

In uno scenario caratterizzato da profondi cambiamenti, da dove dovrebbe ripartire l’Europa se non dallo spirito critico che da sempre la distingue anche rispetto ad altre realtà occidentali? La capacità di rimettersi in gioco, che animava Altiero Spinelli, uno dei padri fondatori dell’Unione Europea, è oggi evidente nel rapporto curato da Enrico Letta, nel Rapporto Ripensare l’Europa: la Romagna nel cambiamento con Enrico Letta

Il congresso comunale di Forza Italia Forlì

inaugurata casa azzurra Forza Italia

Sabato 29 marzo alle ore 10,30, alla sala congressi “Galileo” del Grand Hotel di Forlì, si terrà il congresso comunale di Forza Italia Forlì, dedicato all’elezione del nuovo segretario della sezione e della segreteria cittadina. “Forza Italia Forlì vuole rafforzare una classe dirigente giovane, volenterosa e ampia, capace di affrontare con entusiasmo le sfide future Il congresso comunale di Forza Italia Forlì

“Pre Wine Vol. 2 Predappio Wine Days” e la Coppi e Bartoli

Villa Pandolfa

I vini a Denominazione di Origine Controllata “Romagna” – “Sottozona di Predappio” delle ultime annate saranno i grandi protagonisti di “Pre Wine Vol. 2 – Predappio Wine Days”, l’evento organizzato dall’Associazione Terre di Predappio con il patrocinio e il contributo del Comune di Predappio e il patrocinio del Consorzio Vini di Romagna. Mancano pochi giorni “Pre Wine Vol. 2 Predappio Wine Days” e la Coppi e Bartoli

Conferenza di Andrea Savorelli su razionalismo, eclettismo e manierismo

Terra Del Sole Palazzo Pretorio

Sabato 29 marzo alle ore 17,00 nel Palazzo Pretorio di Terra del Sole nell’ambito di Picta Romagna, Rassegna europea d’arte contemporanea Premio Romagna città di Castrocaro Terme e Terra del Sole sotto i riflettori “Razionalismo, eclettismo e manierismo, architetture a confronto nel museo a cielo aperto del Viale della Libertà a Forlì”. Relatore sarà l’architetto Conferenza di Andrea Savorelli su razionalismo, eclettismo e manierismo

PD: “Sanità, trasporti e tutela del territorio le priorità del bilancio regionale”

Valbonesi Ancarani Allegni partito democratico

L’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna ha approvato ieri notte il Documento di Economia e Finanza Regionale 2025 (DEFR), delineando le strategie e le priorità di investimento. Oggi, inoltre, è in corso la discussione sul Bilancio regionale, un passaggio cruciale per garantire le risorse necessarie a sostenere i servizi essenziali e gli investimenti strategici. I consiglieri regionali del PD: “Sanità, trasporti e tutela del territorio le priorità del bilancio regionale”

Festa del 208° dalla fondazione della Polizia Penitenziaria

Casa Circondariale Forlì carcere

Si celebra oggi a Forlì la Festa per il 208° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria. Impegnato a Roma per lavori parlamentari, il deputato leghista Jacopo Morrone ha dichiarato: “È un grande merito di questo governo se si stanno raggiungendo traguardi concreti per un miglioramento generalizzato della situazione dell’amministrazione penitenziaria con l’obiettivo di Festa del 208° dalla fondazione della Polizia Penitenziaria

Violente grandinate hanno colpito la provincia di Forlì-Cesena

grandine

Nella giornata di ieri e di oggi un’ondata di maltempo ha investito la provincia di Forlì-Cesena, con temporali intensi e grandinate particolarmente violente. Le zone più colpite includono Forlì, Villanova, Castiglione, Petrignone, Villagrappa, Rovere e Castrocaro Terme – Terra del Sole. In queste aree, la grandine ha causato danni significativi alle colture frutticole e seminative, Violente grandinate hanno colpito la provincia di Forlì-Cesena

Villa Mussolini prima attrazione di Forlì? I Verdi: “È il risultato della politica culturale della Giunta”

villa mussolini carpena forli

«Il noto sito di Tripadvisor per la città di Forlì mette “Villa Mussolini” (chiamata “Casa dei Ricordi – Villa Carpena”) come principale attrazione a Forlì. Questo giudizio, scrive il sito, si basa sulle recensioni dei “viaggiatori”, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell’utente. Questo portale appare in declino, vista la qualità delle indicazioni Villa Mussolini prima attrazione di Forlì? I Verdi: “È il risultato della politica culturale della Giunta”

Tassinari: “Valorizzare chi lavora nelle scuole montane significa investire nel futuro dei nostri piccoli centri”

Rosaria Tassinari onorevole Forza Italia

“L’approvazione dell’emendamento che riconosce un punteggio aggiuntivo per il personale ATA e una supervalutazione del servizio per i docenti delle pluriclassi nelle scuole di montagna è un passo avanti concreto per sostenere chi lavora in contesti difficili ma fondamentali per il Paese”. Lo dichiara l’onorevole di Forza Italia Rosaria Tassinari, che sottolinea come la norma Tassinari: “Valorizzare chi lavora nelle scuole montane significa investire nel futuro dei nostri piccoli centri”

La Sinistra: “FdI si schiera contro gli interessi del territorio e delle imprese”

allagamenti del 18 settembre 2024

«Mentre si avvicina sempre di più il 31 marzo, e con esso l’obbligo per 5 milioni di imprese di assicurarsi a proprie spese contro gli eventi catastrofali, a Forlì il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, subito spalleggiato dalla Lega, nega persino la possibilità di discutere un ordine del giorno delle minoranze che chiedeva al Governo La Sinistra: “FdI si schiera contro gli interessi del territorio e delle imprese”

Un nuovo impianto sportivo al Quattro

impianto sportivo al Quattro

Un nuovo campo da calcio omologato in sottofondo sintetico, un campo per gli allenamenti in manto erboso naturale, entrambi dotati di nuovi corpi illuminanti a basso consumo energetico, un campo con linee multi gioco attrezzato anche per la disciplina sportiva del pickleball, un’area giochi per bambini totalmente riqualificata, spogliatoi più moderni e accessibili, un servizio Un nuovo impianto sportivo al Quattro