Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Mercatino di Natale 2025 proposto dal laboratorio di cucito “A-Mano”

mercatino

A Forlì, in centro storico al civico 87 di corso Mazzini (ex ottica Stradaioli), si sono riaccese le vetrine per la vendita dei manufatti realizzati dal laboratorio di cucito “A-Mano”. Il laboratorio ha sede nei locali adiacenti alla Chiesa di Schiavonia. Nasce nel 2022 grazie alla generosa donazione di tessuti e pellami da parte di Mercatino di Natale 2025 proposto dal laboratorio di cucito “A-Mano”

L’Ematologia Irst incontra i medici di medicina generale

IRST frontale

Rafforzare il dialogo clinico tra specialisti ematologi e medici di medicina generale, offrendo strumenti concreti per affrontare diagnosi complesse e orientarsi tra parametri ematologici avanzati, nuove tecnologie diagnostiche e percorsi assistenziali condivisi. È questo lo spirito della terza edizione di “L’Ematologia Irst incontra i medici di medicina generale”, in programma venerdì 21 novembre in Sala L’Ematologia Irst incontra i medici di medicina generale

La commedia “Ócio che la ven mòsa”

Compagnia Dialettale Bolognese Bruno Lanzarini

Venerdì 21 novembre, alle ore 21,00, nella Sala parrocchiale “Stefano Garavini“, in via Lughese 135 a San Martino in Villafranca di Forlì, per la rassegna teatrale dialettale “Quatar sbacarêdi cun e’ nòstar dialet” (Quattro risate con il nostro dialetto), la Compagnia Dialettale Bolognese “Bruno Lanzarini” metterà in scena la commedia “Ócio che la ven mòsa“, La commedia “Ócio che la ven mòsa”

“Aliena” di Kataklò Athletic Dance Theatre al Teatro Diego Fabbri

sala Teatro Fabbri dal palco

Gli straordinari danzatori Kataklò Athletic Dance Theatre, diretti da Giulia Staccioli, sono protagonisti sul palcoscenico del Teatro Diego Fabbri di Forlì, venerdì 21 novembre alle ore 21,00 con la nuova creazione “Aliena“, ideata dalla stessa Staccioli e musiche originali di GP Cremonini. Giulia Staccioli non è solo una coreografa, ma una visionaria artista visiva che “Aliena” di Kataklò Athletic Dance Theatre al Teatro Diego Fabbri

La Giornata nazionale degli alberi

piantato acero scuola media alberi

Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi. Come di consueto è l’occasione per attività di sensibilizzazione e informazione sul grande valore degli alberi. Il Wwf, assieme al Tavolo delle Associazioni Ambientaliste di Forlì, alle Guardie Ecologiche Volontarie e al Quartiere Foro Boario e San Benedetto parteciperà all’evento, organizzato dal Comune di Forlì, La Giornata nazionale degli alberi

Chat della sicurezza: cittadinanza e prevenzione a Castrocaro

Palazzo Pretorio Terra Del Sole

Il SOS Gruppo Indipendente Romagna invita tutti all’incontro pubblico di venerdì 21 novembre, alle ore 20,45, al Palazzo Pretorio di Terra del Sole. L’iniziativa presenterà l’attività del gruppo di Castrocaro Terme e Terra del Sole, e la chat dedicata, uno strumento pensato per aiutare i cittadini a proteggersi da truffe e furti, promuovendo segnalazioni rapide Chat della sicurezza: cittadinanza e prevenzione a Castrocaro

L’eredità del coraggio: gli archivi di Letizia Battaglia e Oriana Fallaci

Palazzo del Monte di Pietà

Proseguono, venerdì 21 novembre a partire dalle ore 17,30, sempre nella Sala Assemblee del Palazzo del Monte di Pietà di Forlì, in corso Garibaldi 45, gli incontri di approfondimento collegati alla grande mostra fotografica “Letizia battaglia. L’opera: 1970-2020” ospite fino all’11 gennaio del Museo San Domenico di Forlì. Il secondo incontro, intitolato “L’eredità del coraggio: L’eredità del coraggio: gli archivi di Letizia Battaglia e Oriana Fallaci

SIM da viaggio, SIM locale o eSIM: qual è la migliore per il tuo prossimo viaggio?

SIM da viaggio

Quando si pianifica un viaggio all’estero, rimanere connessi è fondamentale. Scegliere la SIM giusta (SIM da viaggio, SIM locale o eSIM) può far risparmiare denaro e frustrazioni. Ogni opzione ha i suoi pro e contro, a seconda dello stile di viaggio, della durata e della destinazione. Cos’è una SIM da viaggio? Una SIM da viaggio SIM da viaggio, SIM locale o eSIM: qual è la migliore per il tuo prossimo viaggio?

Il Quartiere Romiti chiede una risposta chiara sul futuro delle aree verdi

Quartiere-Romiti-Area-Verde-Ernesto-Balducci

«Il Comitato di Quartiere Romiti ritiene giunto il momento di riportare con forza all’attenzione dell’Amministrazione comunale una questione che da troppo tempo rimane sospesa: la riqualificazione delle aree verdi del quartiere, gravemente danneggiate dall’alluvione del maggio 2023 e tuttora prive di un quadro ufficiale di interventi, tempi e priorità. Negli ultimi anni la comunità dei Il Quartiere Romiti chiede una risposta chiara sul futuro delle aree verdi

Proseguono i lavori sulla SP21 “Trebbio” e SP20 “Tramazzo Marzeno”

cantiere SP21 Trebbio

Proseguono gli interventi di ripristino sulle strade provinciali SP21 “Trebbio” e SP20 “Tramazzo Marzeno”, nel territorio del Comune di Modigliana, danneggiate dagli eventi alluvionali del 2023. Nella giornata di giovedì 20 novembre la SP21 “Trebbio” sarà chiusa al traffico dalle ore 8,30 alle 17,00 per consentire l’esecuzione di getti in cemento armato in due tratti Proseguono i lavori sulla SP21 “Trebbio” e SP20 “Tramazzo Marzeno”

Presentate la mostra “Connessioni: l’arte che avvicina” e le iniziative della festa di Santa Caterina

Bertinoro di notte

In occasione della festa di Santa Caterina d’Alessandria, patrona di Bertinoro, il Comune ha messo a punto una nutrita serie di iniziative, che si allargano al tema della lotta contro la violenza sulle donne. Novità di quest’anno il progetto “Connessioni: l’arte che avvicina”, mostra promossa dalla Fondazione Fornino Valmori Coop Insieme Per Crescere, che sviluppa Presentate la mostra “Connessioni: l’arte che avvicina” e le iniziative della festa di Santa Caterina

In provincia previste poco meno di 10.000 assunzioni per il trimestre novembre–gennaio

offerte di lavoro

Dalle analisi occupazionali diffuse dalla Camera di commercio della Romagna, gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e determinato e per attivazioni di forme di lavoro flessibile) nelle province di Forlì-Cesena e Rimini, per il quarto trimestre settembre-novembre 2025 sono 17.680. Gli ingressi previsti nel mese di novembre sono complessivamente 5.910, di cui In provincia previste poco meno di 10.000 assunzioni per il trimestre novembre–gennaio

Completata l’asfaltatura di Via Pascoli dopo i lavori alla rete acquedottistica

completata l’asfaltatura di Via Pascoli dopo i lavori alla rete acquedottistica

Sono terminati nelle settimane scorse i lavori di asfaltatura di Via Pascoli a Meldola. Il rifacimento del manto stradale è stato eseguito da una ditta specializzata, su incarico di Hera, a completamento dei lavori di sostituzione della linea acquedottistica. L’intervento si è concluso con il rifacimento completo della segnaletica orizzontale, migliorando così la sicurezza e Completata l’asfaltatura di Via Pascoli dopo i lavori alla rete acquedottistica

Confcommercio: “Senza interventi entro il 2035 scomparirà un quinto dei negozi”

Chiuso per cessata attività negozi

“La desertificazione dei negozi è un problema economico, sociale e di coesione: ogni saracinesca abbassata significa meno sicurezza, meno servizi, meno attrattività e meno socialità nelle nostre città. Senza efficaci e tempestivi interventi di rigenerazione urbana, entro il 2035 rischiamo di avere nel nostro territorio delle vere e proprie città fantasma“. Così il presidente di Confcommercio: “Senza interventi entro il 2035 scomparirà un quinto dei negozi”

È in corso l’asfaltatura della SP4 nel cantiere di Pianetto

asfaltatura SP4 del Bidente

Proseguono i lavori lungo la Strada Provinciale 4 del Bidente, nel tratto interessato dal cantiere di “Pianetto” (km 55+500 in Comune di Galeata). È in corso l’asfaltatura definitiva del piano viabile che consentirà di completare la sistemazione della carreggiata. Entro la giornata di domani sarà rimosso l’impianto semaforico e la circolazione verrà completamente ripristinata a È in corso l’asfaltatura della SP4 nel cantiere di Pianetto

Ausl Romagna: le iniziative per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

violenza sulle donne

L’Ausl Romagna aderisce alla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne proponendo un programma di iniziative per la sensibilizzazione e l’approfondimento sul tema, rivolte a cittadinanza, scuole ed operatori sanitari, in collaborazione con le reti interistituzionali locali contro la violenza, associazioni e Fondazione Onda. Nella settimana dal 21 al 27 novembre, il personale Ausl Romagna: le iniziative per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Al Teatro Piccolo uno spettacolo che parla di accoglienza e affido

Teatro Il Piccolo fronte

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Comune di Forlì, le associazioni e le cooperative del territorio propongono una serata per giovedì 20 novembre alle ore 20,30 al Teatro Piccolo di Forlì, in Via Cerchia 98, per approfondire il tema dell’accoglienza: “Mi accogli? Mi affido! Un Legame in più su cui Al Teatro Piccolo uno spettacolo che parla di accoglienza e affido

Giornata Mondiale Tumore Pancreas: al Circolo Aurora una cena benefica

Circolo della Scranna foto di Renzo Zilio

L’Associazione forlivese PanCrea, realtà di volontariato impegnata nel promuovere informazione, prevenzione e sostegno alla ricerca e alla cura delle patologie epato-bilio-pancreatiche e del tratto gastrointestinale, in occasione della Giornata Mondiale del tumore al pancreas, promuove per giovedì 20 novembre al Circolo Aurora, in corso Garibaldi 80 a Forlì, una speciale cena benefica per far conoscere Giornata Mondiale Tumore Pancreas: al Circolo Aurora una cena benefica

Concerto di Marco Ruggeri alla Chiesa Sant’Antonio Abate

Concerto De' Cavalieri

La rassegna “Spazi d’organo” volge al termine con un concerto affidato a uno dei più autorevoli interpreti italiani del repertorio organistico, Marco Ruggeri, docente di organo e musica liturgica al Conservatorio di Darfo-Brescia, coordinatore di redazione della rivista “L’Organo” e apprezzato concertista sulla scena internazionale (immagine di repertorio). L’appuntamento conclusivo della rassegna autunnale promossa da Concerto di Marco Ruggeri alla Chiesa Sant’Antonio Abate

“La cultura del rispetto”: appuntamento a Forlì con Gessica Allegni

Gessica Allegni sindaca Bertinoro

La violenza sulle donne ha radici profonde ed è il frutto di condizionamenti culturali secolari basati sul patriarcato, che attraversano i confini generazionali, sociali, di istruzione. Per abbattere gli stereotipi e contrastare la visione possessiva dell’amore, è necessario un convinto investimento sulla prevenzione. L’educazione ai sentimenti e ad una sessualità sana, l’attenzione al linguaggio, l’affermazione “La cultura del rispetto”: appuntamento a Forlì con Gessica Allegni

La “Notte della moda”: il Saffi-Alberti di Forlì celebra i 20 anni

Eleganza moda e comfort

La Rete TAM (Tessile Abbigliamento Moda), alla quale aderisce anche l’Istituto Tecnico “Saffi-Alberti” di Forlì, promuove la quinta edizione della “Notte della moda”, un evento nazionale che rappresenta un’importante occasione per valorizzare gli indirizzi del Sistema Moda e le numerose opportunità, anche professionali, offerte da un settore strategico per l’economia italiana. L’iniziativa prevede la partecipazione La “Notte della moda”: il Saffi-Alberti di Forlì celebra i 20 anni

Presentazione del libro “Bambini autobiografi” di Astrid Valeck

libri libro

Cosa accade quando i bambini diventano narratori della propria storia? Giovedì 20 novembre, alle ore 17,30, l’Istituto Comprensivo 8 “Camelia Matatia” di Forlì, nell’aula magna di viale dell’Appennino 496\C, ospiterà la presentazione del libro “Bambini autobiografi” di Astrid Valeck, un invito a scoprire come la scrittura di sé possa diventare un linguaggio di crescita, ascolto Presentazione del libro “Bambini autobiografi” di Astrid Valeck