Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Al via il progetto di una pista ciclabile per connettere il centro con Carpena

pista ciclabile

Un progetto da quasi 2 milioni, finanziato in parte con fondi regionali per incentivare la mobilità dolce e facilitare gli spostamenti casa/lavoro in condizioni di sicurezza. Il nuovo percorso ciclopedonale in materiale drenante lungo via Decio Raggi in direzione Carpena, presentato martedì pomeriggio in commissione consiliare dall’assessore Giuseppe Petetta e dai tecnici di Forlì Mobilità Al via il progetto di una pista ciclabile per connettere il centro con Carpena

Convegno “Una storia in divenire: la nautica in Emilia-Romagna”

mensa Campus Forli

La nautica emiliano-romagnola si prepara a raccontare la propria identità industriale, le sue eccellenze e le sue prospettive future. Venerdì 21 novembre, dalle 15,00 alle 18,30, al Teaching Hub Campus di Forlì, dell’Università di Bologna, è in programma il convegno: “Una storia in divenire: la nautica in Emilia-Romagna”, promosso dal Tecnopolo di Forlì-Cesena in collaborazione Convegno “Una storia in divenire: la nautica in Emilia-Romagna”

Decine di eventi per dire no alla violenza contro le donne

violenza sulle donne

Decine di eventi e rappresentazioni su tutto il comprensorio forlivese, momenti di confronto pubblici e banchetti informativi, eventi con le scuole, mostre, concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e presentazioni di libri. Il programma promosso dal Comune di Forlì, in collaborazione con il Centro Donna e il Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne, Decine di eventi per dire no alla violenza contro le donne

Con Polis installata a Premilcuore la prima colonnina di ricarica auto

Colonnine ricarica auto Polis

È stata avviata anche in provincia di Forlì-Cesena l’installazione delle colonnine per la ricarica di auto elettriche a cura di Poste italiane. Tale iniziativa rientra nel progetto Polis “Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane che ha come obiettivo quello di permettere la coesione economica, sociale e territoriale del Paese. In particolare, l’ufficio postale di Con Polis installata a Premilcuore la prima colonnina di ricarica auto

Rinnoviamo Forlì: “Come riportare le persone e non le auto in piazza”

Lista Civica Rinnoviamo Forlì

“Negli ultimi giorni, esponenti della maggioranza hanno sollevato la proposta di riportare le auto in piazza. Questo esercizio di archeologia politica trascura il vero problema sentito dai forlivesi: la sicurezza. Non bastano i numeri citati dall’Assessore Bartolini a rassicurare le persone, bensì interventi strutturali che rendano Forlì più sicura per loro e per le loro Rinnoviamo Forlì: “Come riportare le persone e non le auto in piazza”

PD: “Basta con l’urbanizzazione, a Coriano non se ne può più”

Partito Democratico Forlì

«Sta nascendo tra le vie Bertini, Balzella, Bernale e Correcchio l’ennesima enorme opera di urbanizzazione di un terreno nel quartiere di Coriano. L’ultimo pezzo di terra che separava la zona industriale dal nucleo residenziale viene ora occupata da altro cemento. I cittadini non ne possono più: su strade già oltremodo congestionate per via delle molte PD: “Basta con l’urbanizzazione, a Coriano non se ne può più”

Europa Verde: “Forlì vada avanti creando spazi per le persone e la loro vita”

Marisa Fabbri e Maria Grazia Creta Alleanza Verdi Sinistra Forlì

«La proposta retrograda della Lega di far parcheggiare le auto in Piazza Saffi a Forlì ha trovato nella cittadinanza la giusta reazione, un misto di incredulità e sorrisi di scherno. C’è chi ha proposto di portare un distributore di benzina davanti al Municipio, chi ha lanciato l’idea di spostare il casello in Piazza, ora che Europa Verde: “Forlì vada avanti creando spazi per le persone e la loro vita”

Trio Hermes, la metamorfosi dei sentimenti

Fabbrica delle candele

È con il Trio Hermes il secondo appuntamento della rassegna “Metamorphosis” di ForlìMusica, alla Fabbrica delle Candele mercoledì 19 novembre alle ore 21,00. Ginevra Bassetti (violino), Francesca Giglio (violoncello) e Greta Maria Lobefaro (pianoforte) portano sul palco di viale Salinatore un accattivante programma cameristico, dal Trio per archi e pianoforte n. 7 in si bemolle Trio Hermes, la metamorfosi dei sentimenti

Otto ore di note “Magiche” all’ospedale di Forlì con Antonio Casanova al pianoforte

Musica all'ospedale

Otto ore di “magia”: la musica di Antonio Casanova al pianoforte, come il “pifferaio di Hamelin”, per portare l’attenzione sull’umanizzazione e l’apertura della terapia intensiva. Un’onda di note e solidarietà attraverserà i corridoi dell’atrio del Padiglione Morgagni dell’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, mercoledì 19 novembre, dalle ore 10,00 alle 18,00. “Rianimazioni musicali” con il pianoforte a mezza Otto ore di note “Magiche” all’ospedale di Forlì con Antonio Casanova al pianoforte

L’incontro “Romagna armata”

sala santa caterina convegno

Mercoledì 19 novembre alle ore 18,30 al Circolo Arci Asyoli in corso Garibaldi 180 a Forlì si terrà l’incontro “Romagna armata” gli snodi romagnoli del traffico d’armi globale. Incontro con la giornalista Linda Maggiori. Evento organizzato dal gruppo Emergency di Forlì-Cesena. Linda Maggiori, faentina. È autrice di vari libri e giornalista d’inchiesta; collabora con Altreconomia, Terra L’incontro “Romagna armata”

Cheli: «Modigliana è infestata da roditori e piccioni»

degrado Cheli

«Nonostante le segnalazioni verbali, le lettere di privati cittadini e una interpellanza, presentata nella seduta di Consiglio Comunale del 23 ottobre, le sponde del torrente Tramazzo in particolare, ma anche quelle degli altri torrenti di Modigliana continuano ad essere infestate da roditori di vario genere. Questi ultimi passeggiano per le strade, entrano nelle case costituendo Cheli: «Modigliana è infestata da roditori e piccioni»

Papetti insegna a giocare con arte e scienza alla mostra “Tana libera tutti!”

Monte di Pietà

Proseguono gli appuntamenti laboratoriali con gli artisti che espongono le proprie opere alla mostra “Tana libera tutti!“, ospite fino al 22 febbraio dello spazio ‘Arte al Monte‘, al piano terra del Palazzo di residenza della Fondazione di Forlì, in corso Garibaldi, 37. Protagonista del secondo incontro sarà, mercoledì 19 novembre, alle ore 16,30, il mastro Papetti insegna a giocare con arte e scienza alla mostra “Tana libera tutti!”

In fiamme un’autovettura a Meldola

Incendio auto a Meldola

Oggi pomeriggio intorno alle ore 17,30, una squadra dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta a Meldola, in Via IV Novembre, per l’incendio di un’autovettura. I Vigili del Fuoco hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza della zona. Nessuna persona è rimasta ferita. Sul posto erano presenti anche i Carabinieri In fiamme un’autovettura a Meldola

Ancarani: «Il ritorno della auto in piazza o incentivare il trasporto su gomma sono scelte obsolete»

Valentina Ancarani PD

«Si sono svolti oggi a Bologna i primi Stati generali della sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna, all’indomani della Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada. L’iniziativa, aperta dal presidente Michele De Pascale e conclusa dall’assessora Irene Priolo, ha riunito istituzioni, enti locali e mondo della ricerca in un confronto operativo sulla prevenzione degli incidenti. Ancarani: «Il ritorno della auto in piazza o incentivare il trasporto su gomma sono scelte obsolete»

Auto in piazza Saffi? Catalano: «Antistorico e antieconomico»

Piazza Saffi con le auto

“Consentire l’accesso delle auto in una parte di piazza Saffi contraddice le indicazioni del Pums che tutta la maggioranza ha approvato nel primo mandato Zattini in violazione dell’idea che è necessario riappropriarsi degli spazi del centro storico rendendoli più vivibili, trasformando le piazze che qualcuno vorrebbe destinare a parcheggi in luoghi per la socialità, la Auto in piazza Saffi? Catalano: «Antistorico e antieconomico»

Per Rari Nantes Romagna 10 medaglie ai campionati italiani di Fabriano

Rari Nantes Romagna a Fabriano

Un weekend da ricordare per la Rari Nantes Romagna Finp, protagonista assoluta ai campionati italiani di nuoto paralimpico in vasca corta, svoltisi il 15 e 16 novembre alla piscina di Fabriano. L’entusiasmo, la determinazione e lo spirito di gruppo hanno portato la squadra a un risultato straordinario: ben dieci medaglie, tre ori, sei argenti e Per Rari Nantes Romagna 10 medaglie ai campionati italiani di Fabriano

L’abbandono di rifiuti in via Torricelli è davvero disgustoso

rifiuti vicino alla campana di via torricelli

«La disgustosa situazione che si è ripetuta a distanza di pochi giorni a ridosso della campana del vetro di via Torricelli a Forlì merita una necessaria evidenza poiché appare davvero insopportabile che nessuna autorità riesca ad arginare questo odioso fenomeno che si ripete sistematicamente. Sono anni che lamento come rappresentante di quartiere in tutte le L’abbandono di rifiuti in via Torricelli è davvero disgustoso

Forlì Calcio 5 dominante: 5-0 al Guastalla e secondo posto consolidato

Forli Calcio a cinque 2025

Calcio a Cinque Forlì – Guastalla: 5-0 Calcio a Cinque Forlì: Di Bitonto, Bonetti, Gori, Lebbara, Benhya, Rivani, Giangrandi, Cimatti, Beccari, Valentini, Ravaioli, Martel Montoli. All. Gottuso Guastalla: Solimine, Robledo, Conde Carrero, El Alj, Accardo, Muto, Esposito, Muraca, Sadkani, Amadi, Di Franco, Farri. All. Muraca. Arbitri: Ghetti di Cesena, Buzzi di Ferrara. Note – Ammoniti: Forlì Calcio 5 dominante: 5-0 al Guastalla e secondo posto consolidato

Verona impone la legge del più forte e vince, Unieuro mai in partita

Basket Unieuro-Cento Harper

Unieuro Forlì – Tezenis Verona: 74-85 Unieuro Forlì: Harper 22 (2/4, 4/7), Gaspardo 17 (3/8, 3/6), Aradori 13 (2/4, 1/2), Pepe 12 (1/3, 2/5), Allen 6 (3/8, 0/2), Tavernelli 2 (1/1, 0/1), Del Chiaro 2 (1/2), Gazzotti (0/1), Masciadri (0/1, 0/1), Bonomi n.e, Pinza n.e, Beruti n.e. All.: Martino. Tiri da due: 13/32 (41%). Tiri Verona impone la legge del più forte e vince, Unieuro mai in partita

Nuovo crollo alla Caproni: devastazione spacciata per messa in sicurezza

Caproni

Nella giornata odierna è stata ricevuta, tramite messaggio privato indirizzato al canale Instagram di Caproni – Le Ali della Romagna, una documentazione fotografica inviata da un esploratore urbano follower del blog. Il materiale mostra con chiarezza il cedimento quasi totale della sezione terminale del tetto collegata direttamente alla facciata principale dello stabilimento e il posizionamento Nuovo crollo alla Caproni: devastazione spacciata per messa in sicurezza

Al via i lavori di sistemazione della frana sulla Strada Vernacchia–Montevescovo

lavori di sistemazione della frana sulla Strada Vernacchia–Montevescovo

Nel Comune di Meldola lunedì 17 novembre prenderanno avvio i lavori di sistemazione della frana lungo la Strada Vernacchia–Montevescovo, danneggiata dagli eventi meteorologici del maggio 2023. L’intervento prevede la realizzazione di opere strutturali di sostegno della carreggiata, la ricostruzione del pacchetto viabile e la regimentazione delle acque, al fine di garantire maggiore sicurezza e stabilità Al via i lavori di sistemazione della frana sulla Strada Vernacchia–Montevescovo

Salute Donna e Irst organizzano un ciclo d’incontri sui tumori al seno

IRST frontale

Salute Donna Sezione di Forlì, insieme a Irst “Dino Amadori” Irccs, promuove un ciclo di incontri aperti a tutte e tutti, dedicati alla qualità di vita e alle novità nella cura del tumore alla mammella primario e metastatico. Un’iniziativa pensata per offrire un’informazione corretta, fornire strumenti concreti e creare consapevolezza su temi spesso confusi o Salute Donna e Irst organizzano un ciclo d’incontri sui tumori al seno