Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Incremento annuo delle imprese straniere attive nel territorio Romagna

Camera di commercio

Incremento annuo delle imprese straniere attive nel territorio Romagna (Forlì-Cesena e Rimini) a fine giugno, superiore alla crescita regionale e nazionale, secondo i dati Infocamere-Movimprese, elaborati dall’Osservatorio economico e sociale della Camera di commercio della Romagna. Con riferimento alle incidenze settoriali sul totale, le imprese straniere sono concentrate in prevalenza nelle costruzioni, nel commercio e Incremento annuo delle imprese straniere attive nel territorio Romagna

Sicurezza. Continuano i controlli a tappeto della polizia locale in centro

Polizia Locale foto di Paolo Ambrosini

Un rimpatrio per assenza di permesso di soggiorno, 66 persone identificate, controlli a tappeto negli alloggi Acer, una denuncia per occupazione abusiva e diversi soggetti sanzionati per possesso di sostanze stupefacenti, ubriachezza molesta e bivacco in luogo pubblico (foto di Paolo Ambrosini). È questo l’esito di una serie di controlli straordinari effettuati nei giorni scorsi Sicurezza. Continuano i controlli a tappeto della polizia locale in centro

“Anime in Plexiglass”, concerto Tribute Band Luciano Ligabue

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Venerdì 1 agosto alle ore 21,00 “Anime in Plexiglass“, concerto Tribute Band Luciano Ligabue. Anime In Plexiglass, il concerto Tribute Band Luciano Ligabue arriva sul palco dell’Arena Rocca di Caterina a Forlì, venerdì 1 agosto. La band porta da oltre venti anni sul palco tutta la passione e l’energia che hanno reso Ligabue una leggenda, “Anime in Plexiglass”, concerto Tribute Band Luciano Ligabue

Mattia Masini e il Quartetto d’Archi della Young Musicians European Orchestra a ‘La Risonanza e Classicantico 2025’

I Borghi più belli d'Italia

A Bertinoro secondo appuntamento con la rassegna “La Risonanza e Classicantico”. Venerdì 1 agosto, alle ore 21,30 nella Concattedrale di Santa Caterina di Alessandria, in piazza della Libertà, si esibiranno il chitarrista forlivese Mattia Masini e il Quartetto d’archi della Young Musicians European Orchestra, composto dai violinisti Emanuele Andreatta e Martino Colombo, dal violista Davide Mattia Masini e il Quartetto d’Archi della Young Musicians European Orchestra a ‘La Risonanza e Classicantico 2025’

Presentazione del libro “Forlì 1943-1944: cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna”

libri libro

Venerdì 1 agosto, alle ore 21,30, nello stand dedicato all’ottantesimo anniversario della Liberazione (1945-2025) del Festival dell’Unità di Borgo Sisa, in via Zisa a Forlì, si terrà la presentazione del libro “Forlì 1943-1944: cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna. Dall’Armistizio alla Liberazione” di Marco Viroli e Gabriele Zelli con contributi di Oscar Presentazione del libro “Forlì 1943-1944: cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna”

Infortunio sul lavoro a Predappio

Infortunio sul lavoro

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti questa mattina, verso le ore 10,40, a Predappio in Piazzale Isonzo in seguito alla caduta di un operaio all’interno di un cantiere edile. I soccorritori intervenuti unitamente al personale sanitario del 118 prestavano soccorso all’infortunato che riportava lesioni agli arti inferiori. Dopo averlo immobilizzato è stato trasportato Infortunio sul lavoro a Predappio

Accusa un malore nelle cascate della Brusia, interviene l’elisoccorso

cascate della Brusia

Questa mattina, intorno alle ore 12,00, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Rocca San Casciano è intervenuta presso la cascata della Brusia, nel Comune di Portico e San Benedetto, per il soccorso a una persona in difficoltà in acqua. Sul posto sono giunti il personale del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna, Accusa un malore nelle cascate della Brusia, interviene l’elisoccorso

Tumore al pancreas e leucemie: due progetti Irst finanziati da un bando europeo

Michela Cortesi

La parola chiave è medicina personalizzata. Questo il focus di Accelerate e Toscanini, due progetti di ricerca che vedono anche la firma dell’IRST “Dino Amadori” IRCCS, finanziati dal bando internazionale TRANSCAN-3. Le iniziative, premiate con un supporto economico complessivo di 2,3 milioni di euro, di cui poco meno di 500mila destinati all’IRST, indagano rispettivamente il Tumore al pancreas e leucemie: due progetti Irst finanziati da un bando europeo

Dai cantautori al pop: serata di musica all’Arena Rocca di Caterina

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Giovedì 31 luglio, alle ore 21,00 i riflettori dell’Arena Rocca Caterina di Forlì si accenderanno sullo spettacolo musicale “A volte ritornano” ideato e condotto da Antonio Corona. Il romano Corona, legato da un rapporto affettivo con la città consolidato negli anni in cui visse e lavorò in piazza Ordelaffi come Prefetto, porterà sul palcoscenico una Dai cantautori al pop: serata di musica all’Arena Rocca di Caterina

Forza Italia incontra il disabile rapinato e aggredito

disabile aggredito

Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia, si è recata a far visita al giovane disabile vittima di una violenta aggressione e rapina, accompagnata dai consiglieri comunali Alberto Gentili e Vinicio Pala. Il ragazzo, 22 anni, affetto da grave disabilità motoria e visiva, era stato aggredito da due sconosciuti incappucciati che gli hanno Forza Italia incontra il disabile rapinato e aggredito

Provincia FC: approvato il programma triennale per il diritto allo studio 2025–2028

Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena

Il Consiglio provinciale di Forlì-Cesena ha approvato, nel corso dell’ultima seduta, il programma provinciale triennale per il diritto allo studio e all’apprendimento per tutta la vita per gli anni scolastici 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028. Il documento recepisce gli indirizzi regionali adottati dall’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna (delibera n. 24 del 24 giugno 2025), dando attuazione alla Legge Provincia FC: approvato il programma triennale per il diritto allo studio 2025–2028

Bilancio comunale. PD: “I servizi sono in sofferenza per colpa di una pianificazione sbagliata”

Enrico Monti allegni e tosiani partito democratico

Il Gruppo consiliare del Partito Democratico esprime forte preoccupazione per la salvaguardia di bilancio votata ieri in Consiglio comunale dalla maggioranza, denunciando una gestione finanziaria fallimentare dell’Amministrazione che compromette il futuro degli investimenti e la qualità dei servizi per i cittadini. “I dati emersi dai documenti di bilancio confermano un trend preoccupante che si protrae Bilancio comunale. PD: “I servizi sono in sofferenza per colpa di una pianificazione sbagliata”

Approvato il progetto esecutivo per interventi sulla copertura e sugli impianti nel palazzetto dello sport

palazzetto calcetto

La Giunta comunale di Meldola ha approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di “Ripristino danni al Palazzetto dello Sport (copertura ed interni) e rigenerazione funzionale e impiantistica”. L’intervento, dal costo complessivo di 240.000 euro, rappresenta un’importante azione di riqualificazione e rilancio di uno spazio centrale per l’attività sportiva e la vita della comunità ed Approvato il progetto esecutivo per interventi sulla copertura e sugli impianti nel palazzetto dello sport

Il Trio Azura apre la rassegna “La Risonanza e Classicantico 2025”

Trio Azura

La musica in tutti i suoi generi sarà protagonista a Bertinoro nella serata di giovedì 31 luglio. Mentre nei Giardini della Rocca andrà in scena l’energia rock di Irene Grandi, per il primo dei grandi concerti estivi, nel cuore del borgo torneranno a diffondersi le melodie classiche. Alle ore 19,00, infatti, la Concattedrale di Santa Il Trio Azura apre la rassegna “La Risonanza e Classicantico 2025”

Presentazione del libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli”

libri libro

Giovedì 31 luglio, alle ore 21,30, nello stand dedicato all’ottantesimo anniversario della Liberazione (1945-2025) del Festival dell’Unità di Borgo Sisa, in via Zisa a Forlì, si terrà la presentazione del libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli“, a cura di Maurizio Gioiello, Mario Proli, Antonio Spazzoli, Gabriele Zelli. Interverranno i curatori. Presentazione del libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli”

Polizia Locale, stanziate risorse per l’assunzione di 9 agenti

Polizia Locale foto di Paolo Ambrosini

A Forlì durante il Consiglio comunale di oggi pomeriggio sono state discusse e approvate alcune variazioni di bilancio propedeutiche all’assunzione di 9 agenti di Polizia Locale, di cui 3 a tempo determinato e 6 a tempo indeterminato. “Dal 14 luglio – spiega l’assessore con delega alla sicurezza Luca Bartolini – sono attivi sul nostro territorio Polizia Locale, stanziate risorse per l’assunzione di 9 agenti

Equilibri di bilancio: il Presidente Lattuca replica ai consiglieri di opposizione

Enzo Lattuca presidente

«Mi stupiscono le affermazioni mezzo stampa dei consiglieri di opposizione di Fratelli d’Italia e Forza Italia (leggi l’articolo cliccando qui) in merito agli equilibri di bilancio e alla variazione approvati nel consiglio provinciale di ieri – commenta Enzo Lattuca presidente della Provincia – perché l’aumento delle risorse sulla spesa corrente, effetto del decreto del Decreto Equilibri di bilancio: il Presidente Lattuca replica ai consiglieri di opposizione

Gasperini: «Chiediamo chiarezza sull’uso di fondi pubblici per sponsorizzazioni discutibili»

Alessandro Gasperini Partito Democratico

«Esprimiamo indignazione per l’assenza di risposte da parte dell’Amministrazione comunale riguardo all’uso dei fondi pubblici. La questione verte in particolare sulla sponsorizzazione di serate come quelle presso il ristorante “Il Caminetto” di Milano Marittima da parte di Alea, società di cui il Comune, tramite Livia Tellus Romagno Holding, è socio di maggioranza» è l’accusa di Gasperini: «Chiediamo chiarezza sull’uso di fondi pubblici per sponsorizzazioni discutibili»

Assestamento di bilancio: interventi economici 2025 per 7,9 milioni

Renzo Piraccini e Carlo Battistini Camera di Commercio

Il Consiglio della Camera di commercio della Romagna, nella riunione di oggi martedì 29 luglio, ha approvato all’unanimità l’assestamento al bilancio preventivo 2025. Le variazioni al piano delle iniziative, di oltre 1,5 milioni di euro, hanno portato a 7.900.000 euro gli interventi economici 2025 della Camera di commercio della Romagna a favore del sistema imprenditoriale Assestamento di bilancio: interventi economici 2025 per 7,9 milioni

Approda in Consiglio comunale la questione del Centro di Salute Mentale

Lara Bruno Meldola Futura

A seguito della sanguinosa aggressione avvenuta all’interno della Casa di Comunità di Meldola nell’ottobre 2024, il Centro di Salute Mentale è stato trasferito al secondo piano del Palazzo Doria Pamphili, con l’intento di garantire maggior sicurezza ad operatori e utenti. “Una scelta condivisibile – premette Lara Bruno Capogruppo di Meldola Futura – ma che ora Approda in Consiglio comunale la questione del Centro di Salute Mentale