Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Una prova insufficiente condanna la Life365.eu nel derby contro Riccione

Libertas Volley Life365

Life365.Eu Forlì – Riccione: 0-3 (21-25; 18-25; 16-25) Life365.Eu: Montini 5, Casotti 8, Arcangeli n.e, Salvestrini 10, Folli 9, Calisesi, Picchi 1, Casali, Marello n.e, Perletti 9, Calcinari n.e, Turini. All. Caliendo. Riccione: Tallevi 16, Mercolini 1, Marchi, Merli 1, Bologna 9, Spadoni 5, Montesi 5, Camerini n.e, Castellucci 4, Carciani, Ricci, Muscarà n.e, Calvelli Una prova insufficiente condanna la Life365.eu nel derby contro Riccione

L’Unieuro Forlì all’esame Verona

Basket Unieuro-Ruvo di Puglia Aradori

Sesta partita in quattordici giorni per l’Unieuro Forlì, che tra le mura amiche dell’Unieuro Arena si appresta a ricevere la Tezenis Verona, fra le candidate alla promozione in LBA. Introducono la partita le parole di coach Antimo Martino e Pietro Aradori. Palla a due al PalaGalassi domenica 16 novembre alle ore 18,00. Arbitri dell’incontro saranno L’Unieuro Forlì all’esame Verona

Nato il Circolo della Vallata del Montone di Sinistra Italiana

Sinistra Italiana Forli-Cesena

È stato ufficialmente costituito oggi sabato 15 novembre il nuovo Circolo della Vallata del Montone di Sinistra Italiana Forlì, che opererà nei Comuni compresi tra Castrocaro Terme–Terra del Sole e Portico e San Benedetto. L’iniziativa mira a rafforzare la presenza del partito nei territori e a promuovere una visione unitaria per un’area che, dalla pianura Nato il Circolo della Vallata del Montone di Sinistra Italiana

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare a Meldola

colletta alimentare a Meldola

A Meldola si è rinnovato l’impegno solidale in occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. L’iniziativa, giunta alla sua 29ª edizione, vede fin dalle ore 8,00 di questa mattina e fino alle 19,30 la presenza di numerosi volontari della Caritas, degli Scout, del Masci, dell’Azione Cattolica e degli Alpini, nei La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare a Meldola

Sicurezza a Forlì. Confcommercio: “Serve l’esercito in strada”

esercito in strada

“Sul tema della sicurezza stanno arrivando proposte che, come nell’ultimo caso, definiamo ‘simpatiche’. E lo diciamo con l’affetto che proviamo per l’ex vicesindaco Giancarlo Biserna“. Quest’ultimo ha lanciato l’idea di utilizzare pensionati e cittadini per effettuare la vigilanza di quartiere. “Un’idea che tende a dare responsabilità ai pensionati o a persone prive di qualunque formazione Sicurezza a Forlì. Confcommercio: “Serve l’esercito in strada”

Forza Italia: “Sosteniamo chi apre in centro storico a Forlì”

forza italia forli 2025

“L’apertura di una nuova attività in centro storico ci rincuora non soltanto come cittadini e come consumatori, ma anche come amministratori di un partito che, da sempre, promuove e sostiene la libera imprenditoria e, nel caso in particolare, auspica e concorre a un’intensificazione dell’offerta commerciale e di servizi in centro storico, come volano economico e Forza Italia: “Sosteniamo chi apre in centro storico a Forlì”

Medri: «Occorre sviluppare nuove idee per rivitalizzare Bertinoro»

bertinoro panoramica

«Leggevo sulla stampa locale i provvedimenti del Comune di Forlì per incrementare e vivacizzare il centro storico che come quello di Bertinoro si trova in oggettiva situazione di decrescita. Mentre alcuni Comuni cercano di contrastare queste avversità storiche, noi a Bertinoro cerchiamo di accentuarle con provvedimenti suicidi. Mentre alcuni Comuni stanziano sussidi per chi investe, Medri: «Occorre sviluppare nuove idee per rivitalizzare Bertinoro»

“Il marchio dell’affetto”, romanzo d’esordio di Federica Lucchi

libri libro

Domenica 16 novembre, alle ore 16,00, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, verrà presentato il romanzo di esordio della ventisettenne Federica Lucchi dal titolo “Il marchio dell’affetto”. Dialogheranno con l’autrice Simona Palo, segretaria del Circolo Aurora, Maurizio Gioiello e Gabriele Zelli. Federica Lucchi è stata al centro dell’attenzione “Il marchio dell’affetto”, romanzo d’esordio di Federica Lucchi

“Cappuccetto Rosso. Nella pancia del Lupo” al Testori

Teatro Testori

Torna domenica 16 novembre al Teatro Testori in Via Vespucci a Forlì l’appuntamento con la rassegna “Insieme a Teatro”, dedicata ai più piccoli e agli adulti che li accompagnano. Questo weekend in scena un classico senza tempo, che si rinnova in una veste sorprendente e poetica: “Cappuccetto Rosso. Nella pancia del Lupo“. Lo spettacolo, prodotto “Cappuccetto Rosso. Nella pancia del Lupo” al Testori

Consulta Studenti: “Diritto allo studio a rischio in Emilia-Romagna, servono interventi immediati”

Campus Universitario Forlì

«Come Consulta regionale degli studenti dell’Emilia-Romagna, vogliamo esprimere forte preoccupazione per la situazione attuale e il futuro del diritto allo studio nella nostra regione: per centinaia di studenti si prospetta la possibilità concreta di non ricevere la borsa di studio. Ad oggi mancano infatti risorse ministeriali per 39 milioni di euro: 8 milioni dovuti a Consulta Studenti: “Diritto allo studio a rischio in Emilia-Romagna, servono interventi immediati”

Autunno Corale Forlivese presenta un concerto a San Pellegrino

chiesa san pellegrino Forlì

Con la ripresa dell’attività dell’Autunno Corale Forlivese, il Coro Città di Forlì presenta il concerto che si terrà domenica 16 novembre, alle ore 15,30, nella Basilica di San Pellegrino Laziosi in Piazza G.B Morgagni 4 a Forlì. Per l’occasione il Coro ospiterà il Coro Polifonico Ad Novas di Cesenatico diretto dal M° Monica Poletti, con Autunno Corale Forlivese presenta un concerto a San Pellegrino

Morgagni: «Preoccupa il ritardo della Giunta sui progetti per far conoscere il patrimonio culturale forlivese agli studenti»

Tessera di Federico Morgagni

«Da anni il Comune promuove e organizza attività didattiche rivolte alle scuole presso i Musei civici allo scopo di avvicinare i ragazzi alla conoscenza del patrimonio culturale cittadino. Queste attività da sempre sono presentate agli insegnanti e alla città nel periodo fra fine settembre e inizi di ottobre, in tempo utile quindi per conciliarsi con Morgagni: «Preoccupa il ritardo della Giunta sui progetti per far conoscere il patrimonio culturale forlivese agli studenti»

Svuotano gli estintori nel parcheggio del San Domenico, individuati gli autori

polizia locale Forlì

Usavano gli estintori per “gioco”, svuotandoli completamente e lasciandoli poi a terra. Due ragazzi, tutti minorenni, sono stati identificati dagli agenti dell’Unità Centro Storico, in collaborazione con la Sezione di Polizia Giudiziaria del Comando della Polizia Locale di Forlì e denunciati per danneggiamento aggravato, mentre per un terzo è stata inoltrata una segnalazione all’autorità giudiziaria Svuotano gli estintori nel parcheggio del San Domenico, individuati gli autori

Tassinari: «Rafforzare i Comuni, pilastri della nostra comunità»

Rosaria Tassinari Forza Italia

Ieri sera a Bologna, in occasione dell’assemblea Anci si è svolta una riunione promossa dal senatore Maurizio Gasparri, responsabile nazionale degli Enti Locali di Forza Italia: un momento molto partecipato e significativo. «È emersa con forza – dichiara Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna – la necessità di sostenere i Tassinari: «Rafforzare i Comuni, pilastri della nostra comunità»

La maggioranza: “Mentre il governo taglia l’Emilia-Romagna compie una scelta di campo chiara”

Regione Emilia-Romagna

“In un momento in cui il governo nazionale, con decisioni poco lineari e criteri mutevoli, ha messo in seria difficoltà festival, compagnie e lavoratori dello spettacolo dal vivo, generando tagli improvvisi al FUS e un clima di totale incertezza, l’Emilia-Romagna compie una scelta di campo chiara. A luglio, in sede di assestamento, abbiamo deciso di La maggioranza: “Mentre il governo taglia l’Emilia-Romagna compie una scelta di campo chiara”

Convegno di studi su “Florestano Di Fausto tra ruralismo ed eclettismo”

teatro di predappio

Le celebrazioni organizzate nell’anno 2025 per il centenario della fondazione di Predappio hanno in serbo un nuovo prestigioso appuntamento: il convegno di studi dal titolo “Florestano Di Fausto tra ruralismo ed eclettismo”. L’evento, in programma sabato 15 novembre al Teatro Comunale di Predappio alle ore 9,30-12,30, è promosso dal Comune in collaborazione con Atrium e con Convegno di studi su “Florestano Di Fausto tra ruralismo ed eclettismo”

Nuovo canale WhatsApp “A tavola con l’Ausl Romagna”

Facebook Instagram WhatsApp in down

E’ attivo il Canale WhatsApp “A tavola con l’Ausl Romagna”, un nuovo strumento ideato dal Dipartimento di Sanità Pubblica aziendale per aiutare i cittadini a portare in tavola piatti sani, senza rinunciare al gusto. Unendosi al canale, sarà possibile ricevere ogni settimana ricette semplici, stagionali e salutari, elaborate da chef ed Educhef (cittadini competenti in Nuovo canale WhatsApp “A tavola con l’Ausl Romagna”

Gli “Amici della Pieve” donano alla Pediatria di Forlì una lampada per la fototerapia

donazione amici della Pieve

L’Unità Operativa di Pediatria dell’Ospedale Morgagni–Pierantoni di Forlì, diretta da Enrico Valletta, ha ricevuto in dono dall’Associazione “Amici della Pieve” di Pievequinta una nuova lampada per la fototerapia dei neonati che consentirà un significativo miglioramento nella qualità e velocità del trattamento e nell’attenzione al benessere dei pazienti, permettendo che i piccoli pazienti non vengano separati Gli “Amici della Pieve” donano alla Pediatria di Forlì una lampada per la fototerapia

La CER del Comune di Bertinoro apre le adesioni per accedere ai fondi Pnrr

I Borghi più belli d'Italia

Bertinoro compie un passo decisivo verso un futuro più sostenibile: dopo la costituzione nel 2024 con gli altri soci fondatori pubblici Acer, Ausl ed Fmi sono stati approvati i Regolamenti attuativi che disciplinano le modalità di partecipazione e di riparto degli incentivi della Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) del Comune di Bertinoro, che consentono a cittadini, La CER del Comune di Bertinoro apre le adesioni per accedere ai fondi Pnrr

“Hallelujah”, concerto di gospel per beneficienza al Teatro Dragoni

gospel The Harlem Spirit

Un viaggio dai canti popolari dell’Africa fino allo spiritual e al gospel moderno, passando attraverso la tradizione del blues: ecco l’evento “Hallelujah”, concerto di Gospel Afro americano, con raccolta fondi a favore dell’associazione Cure RTD Italia, in programma sabato 15 novembre alle ore 21,00 al Teatro Dragoni di Meldola. La serata, organizzata dall’Associazione Cosascuola Music “Hallelujah”, concerto di gospel per beneficienza al Teatro Dragoni

Dal sindaco Zattini parte proposta di lavoro per gli Stati Generali delle Infrastrutture

Legacoop ricevuta in municipio

Si mantiene alta l’attenzione a Forlì e in Romagna sul tema della carenza infrastrutturale del territorio, sul quale si è espresso di recente il mondo industriale, con il presidente di Confindustria Romagna, Mario Riciputi, e quello cooperativo. Oggi il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, ha incontrato in Municipio una delegazione di Legacoop Romagna, composta Dal sindaco Zattini parte proposta di lavoro per gli Stati Generali delle Infrastrutture

Il filosofo Umberto Curi ospite del festival Passioni in musica

Circolo della Scranna foto di Renzo Zilio

Sabato 15 novembre, alle ore 16,30, si terrà nella sala dell’Aurora di Palazzo Albicini in corso Garibaldi 80 a Forlì la seconda lezione-concerto di Profughi. Passione per la pietà. “Vergogna ed esclusione. L’Europa di fronte alla sfida dell’emigrazione” è il titolo della lectio magistralis che terrà Umberto Curi, professore emerito dell’Università di Padova e uno Il filosofo Umberto Curi ospite del festival Passioni in musica