Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Galeata celebra il successo degli studenti dell’Ipsia Vassallo al United Arab Emirates

Teatro Carlo Zampighi Galeata

Mercoledì 2 aprile, alle ore 20,00, il Teatro Comunale C. Zampighi di Galeata ospiterà una serata speciale per celebrare il successo ottenuto dagli studenti dell’Ipsia “A. Vassallo” di Galeata al United Arab Emirates Electric Vehicle Grand Prix 2025, tenutosi a Dubai. L’evento avrà inizio con i saluti istituzionali del sindaco di Galeata Francesca Pondini, e Galeata celebra il successo degli studenti dell’Ipsia Vassallo al United Arab Emirates

Assegnato a Tredozio fondo di intervento per la popolazione dell’Emilia-Romagna

Sindaco Giovanni Ravagli

Il sindaco di Tredozio Giovanni Ravagli ha ricevuto con grande soddisfazione la notizia dell’assegnazione dei contributi di carattere volontario da parte dei lavoratori Confindustria, Cgil Cisl e Uil, frutto di un accordo di solidarietà per la popolazione dell’Emilia-Romagna siglato nel 2023. “Un ringraziamento profondo per la generosità dei dipendenti di Confindustria e Cgil Cisl e Assegnato a Tredozio fondo di intervento per la popolazione dell’Emilia-Romagna

Al Foto Cine Club Forlì i fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci

fotocamera istantanea fotografia

Giovedì 3 aprile, alle ore 21,15, nella sala del Centro Polifunzionale della Parrocchia di San Varano, in via Firenze 207 a Forlì, i fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci saranno i protagonisti della rassegna Serata con l’autore promossa dal Foto Cine Club Forlì, associazione di cui sono soci. Nell’occasione presenteranno i seguenti audiovisivi dedicati all’India, Al Foto Cine Club Forlì i fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

autismo

Mercoledì 2 aprile, nella Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’autismo, il Teatro Verdi di Forlimpopoli ospita “Esperienze sull’autismo”, un momento di approfondimento, riflessione e testimonianza su questa forma di disturbo neurologico. A organizzarlo la Fondazione Fornino – Valmori, Gambettola Eventi e la cooperativa Cad, con la collaborazione dei Comuni di Forlimpopoli e di Gambettola, dalla Protezione Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

Conferenza su “Lucci di Romagna, storie di grandi predatori”

sala santa caterina convegno

Il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì, mercoledì 2 aprile alle ore 20,45 organizza al Ceas Parchi Romagna “P. Zangheri” – Polo didattico “La Cócla” a Forlì, in via Fausto Andrelini 59 una conferenza su: “Lucci di Romagna, storie di grandi predatori”. Ingresso libero. Giancarlo Tedaldi parlerà della problematica inerente la diffusione delle specie aliene Conferenza su “Lucci di Romagna, storie di grandi predatori”

Incidente tra due auto, una finisce fuori strada con conducente incastrata nell’abitacolo

incidente via Minarda

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti nella giornata odierna attorno alle ore 13,30 all’incrocio tra Via Minarda e Via Portolani a Forlì per un incidente stradale tra due autovetture. I soccorritori, giunti sul posto, hanno individuato una persona spaventata, in buone condizioni ed incastrata all’interno di un veicolo e l’altra conducente, uscita autonomamente Incidente tra due auto, una finisce fuori strada con conducente incastrata nell’abitacolo

La ricerca contro il cancro in Romagna: un “Inno” al merito

Zanoni Vanni Citarella Ranallo Spadazzi Irst 2

Fabrizio Citarella, Nicoletta Ranallo, Chiara Spadazzi, Silvia Vanni e Michele Zanoni: sono questi, in ordine alfabetico, gli oncologi e biologi under-40 dell’Irst Dino Amadori Irccs vincitori del bando “Inno”, iniziativa che sostiene l’innovazione, la ricerca ma soprattutto le idee di sviluppo della lotta contro il cancro dei giovani ricercatori che lavorano a Meldola. Il progetto La ricerca contro il cancro in Romagna: un “Inno” al merito

Trasferimento temporaneo per la Farmacia Comunale Ospedaletto

Trasferimento temporaneo per la Farmacia Comunale Ospedaletto

Da mercoledì scorso la Farmacia Comunale Ospedaletto ha trasferito la propria attività dall’immobile di via Ravegnana 384, all’attiguo stabile di via Cervese 10. Lo spostamento dell’esercizio si è reso necessario in via transitoria per consentire a Forlifarma di effettuare, nella struttura di via Ravegnana, lavori programmati di ristrutturazione, adeguamento e ammodernamento impiantistico, riqualificazione e rifunzionalizzazione Trasferimento temporaneo per la Farmacia Comunale Ospedaletto

Marino Mambelli racconta la Bartoletti

Marino Mambelli Lista RinnoviAmo Forli

Mercoledì 2 aprile, alle ore 15,00, nella sala ex Consiglio provinciale in piazza Morgagni 9 a Forlì, Marino Mambelli racconterà, avvalendosi dell’ausilio di foto storiche, la storia dell’industria Bartoletti di Forlì. La Bartoletti, azienda leader nel settore dei rimorchi e della carrozzeria, è stato uno dei simboli più vivaci dell’evoluzione del ‘900 forlivese e italiano Marino Mambelli racconta la Bartoletti

L’autoritratto nell’Arte, tra rappresentazione e introspezione

convegno Musei San Domenico

Mercoledì 2 aprile, alle ore 18,00, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì si terrà un nuovo appuntamento della rassegna collegata alla mostra sul Ritratto allestita ai Musei San Domenico e organizzata dalle associazioni Nuova Civiltà delle Macchine, “Gabriella Poma” e dalla Società Dante Alighieri Comitato di Forlì Cesena. La L’autoritratto nell’Arte, tra rappresentazione e introspezione

Fondi europei. Lucchi: «Il governo vuole togliere alle Regioni il diritto di decidere sul proprio futuro»

Francesca Lucchi Partito democratico

«L’Emilia-Romagna chiude la programmazione dei Fondi europei 2014-2020 con il pieno utilizzo delle risorse e risultati concreti per cittadini, imprese e territori. Un successo che conferma l’efficacia di un metodo basato sul coinvolgimento delle parti sociali, del mondo economico e della ricerca. Come poi evidenzia l’Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato, la Regione Emilia-Romagna Fondi europei. Lucchi: «Il governo vuole togliere alle Regioni il diritto di decidere sul proprio futuro»

L’India svelata dai fotografi forlivesi Tiziana Catani e Dervis Castellucci

ex Cinema Mazzini

Lunedì 31 marzo, alle ore 21,00, nella Sala Mazzini, in corso della Repubblica 88 a Forlì, per il secondo appuntamento del ciclo Incontri sul Trekking 2025 i fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci presenteranno una serie di audiovisivi sull’India. Il primo, che porta proprio come titolo “Incredibile! India Incredibile !ndia”, con la successione di immagini L’India svelata dai fotografi forlivesi Tiziana Catani e Dervis Castellucci

Campionati italiani spada femminile, Forlì in serie A2

Campionati italiani spada femminile serie A2

È storia per il circolo schermistico forlivese. Francesca Spazzoli, Alice Franchini, Asia Vitali e Mariachiara Testa guidate dal maestro Mazzetti conquistano la massima serie per la prima volta nella storia della spada femminile del circolo schermistico forlivese. Un risultato emozionante, una scalata iniziata partendo dalla serie C2 fino ad ottenere la soddisfazione più grande: Forlì Campionati italiani spada femminile, Forlì in serie A2

A Picta irrompe la letteratura

Palazzo Pretorio Terra Del Sole

L’arte si esprime in mille declinazioni e il Palazzo Pretorio di Terra del Sole, sede principale della rassegna europea di arte contemporanea Picta Romagna, si eleva in questi giorni a tempio dell’arte nelle molteplici discipline di pittura, scultura, ceramica, architettura, letteratura: creatività allo stato puro. Lunedì 31 marzo alle ore 17,00 l’edificio rinascimentale ospiterà un A Picta irrompe la letteratura

All’Unieuro Arena arriva l’Urania Milano

Parravicini Basket Unieuro

Dopo la vittoria al fotofinish su Avellino, le luci dell’Unieuro Arena si riaccendono immediatamente su Unieuro Forlì-Urania Milano, che mette in palio punti pesanti in ottica piazzamento griglia playoff. Palla a due domenica 30 marzo alle ore 18,00 all’Unieuro Arena di Forlì. Arbitri dell’incontro saranno Pellicani, Gai e Roiaz. Introducono la partita coach Antimo Martino All’Unieuro Arena arriva l’Urania Milano

Lavaggi stradali in centro a Forlì, 918 interventi programmati nel 2025

Lavaggio strade

Per migliorare la vivibilità del centro storico e combattere il degrado, il Comune di Forlì è impegnato in una capillare e ricorsiva serie di interventi di lavaggio delle aree pubbliche più critiche e frequentate. Oltre a Piazza Saffi, Corso della Repubblica, Corso Mazzini, Corso Garibaldi, Corso Diaz e via delle Torri, ci sono Piazza Duomo, Lavaggi stradali in centro a Forlì, 918 interventi programmati nel 2025

Confagricoltura: primavera difficile per l’agricoltura romagnola

Carlo Carli

L’inizio della primavera si è rivelato particolarmente complesso per gli agricoltori della Romagna. Le gelate tardive, seguite da grandinate intense e piogge prolungate, hanno già causato danni significativi alle colture, dalla frutta agli ortaggi. Le abbondanti precipitazioni hanno reso i terreni eccessivamente saturi d’acqua, ostacolando le operazioni in campo, le semine e i primi trapianti. Confagricoltura: primavera difficile per l’agricoltura romagnola

Luca Pestelli nuovo coordinatore di Forlì per Fratelli d’Italia

Luca Pestelli FDI

Luca Pestelli è stato eletto per acclamazione nuovo coordinatore di Forlì per Fratelli d’Italia. Questo è l’esito del congresso comunale di FDI svoltosi ieri nella città romagnola. Presenti, oltre al senatore e coordinatore regionale Michele Barcaiuolo, al deputato e presidente Provinciale Alice Buonguerrieri, al consigliere regionale Luca Pestelli, al capogruppo Fabrizio Ragni, al vicesindaco di Luca Pestelli nuovo coordinatore di Forlì per Fratelli d’Italia

Barbara Semeraro coordinatrice di Forza Italia Forlì

forza italia forli 2025

“Forza Italia continua a crescere e a rafforzarsi anche nel territorio forlivese, puntando su volti nuovi, capaci, motivati e con profonde radici nella nostra comunità. Esprimo grande soddisfazione per la nomina di Barbara Semeraro a coordinatrice cittadina di Forza Italia Forlì, una figura che coniuga perfettamente i valori del nostro partito con una forte esperienza Barbara Semeraro coordinatrice di Forza Italia Forlì

Marabini: «Per il fenomeno delle baby gang servono investimenti alle politiche sociali»

criminalità degrado baby gang

«Nell’arco di appena 10 giorni si sono verificate a Forlì svariati episodi di risse o violenza, anche finalizzate alla rapina, nell’ambito dei quali sono state osservate armi da taglio o addirittura strumenti da macelleria. Purtroppo non è una novità: da anni ormai certi eventi si susseguono con sempre maggiore frequenza e brutalità. La situazione della Marabini: «Per il fenomeno delle baby gang servono investimenti alle politiche sociali»