Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Alfonso Berardinelli parla di Simone Weil alla Fondazione Lewin

Biblioteca Gino Bianco

Sabato 20 settembre, alle ore 17,30 alla Biblioteca Gino Bianco Fondazione Alfred Lewin in via Duca Valentino 13/A a Forlì incontro con Alfonso Berardinelli su Simone Weil. “… Non è facile parlare del pensiero e della vita di Simone Weil (1909-1943), il caso più singolare nella filosofia occidentale del Novecento. Singolare perché fra pensiero e Alfonso Berardinelli parla di Simone Weil alla Fondazione Lewin

Scontro tra due auto in via Schumann

incidente in Via Schumann

Oggi pomeriggio giovedì 18 settembre, intorno alle ore 17,00, una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta in Via Schumann a seguito di un incidente stradale. L’incidente ha coinvolto due autovetture, una delle quali si è ribaltata. I Vigili del Fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza dei veicoli e Scontro tra due auto in via Schumann

Kadeem Allen: «Squadra con tanti giocatori esperti, dobbiamo trovare la chimica giusta»

Basket Allen al tiro Unieuro - Cividale

Oggi pomeriggio la Pallacanestro 2.015 Forlì ha presentato la guardia americana Kadeem Allen. Giancarlo Nicosanti presidente Pallacanestro 2.015 Forlì apre la conferenza di presentazione del ‘nuovo’ americano: “Kadeem Allen è veramente un piacere ritrovarlo qui con noi. Due anni fa abbiamo vissuto una stagione fantastica con lui. Purtroppo un incidente, colpa del destino, ci ha Kadeem Allen: «Squadra con tanti giocatori esperti, dobbiamo trovare la chimica giusta»

La Civica Forlì Cambia: “Incentivare l’uso del defibrillatore”

Massaggio cardiaco defibrillatore

Durante l’ultima seduta della terza commissione la Civica Forlì Cambia ha avanzato due proposte strategiche volte a rafforzare il ruolo del Comune di Forlì come protagonista nel promuovere il benessere, la sicurezza e la partecipazione attiva dei cittadini. La prima mira alla promozione della cultura del primo soccorso con particolare attenzione all’uso del defibrillatore (Blsd). La Civica Forlì Cambia: “Incentivare l’uso del defibrillatore”

Lavori nella SP4 del Bidente, un progetto da 1,4 milioni

Lavori nella SP4 del Bidente

Ieri mattina il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci nonchè vicepresidente della Provincia, insieme ai tecnici dell’ente, ha incontrato le sindache di Galeata Francesca Pondini e di Santa Sofia Ilaria Marianini, oltre ai rappresentanti della ditta esecutrice del cantiere, per un aggiornamento sull’andamento dei lavori al viadotto al km 57+940 della SP4, all’ingresso del Comune di Lavori nella SP4 del Bidente, un progetto da 1,4 milioni

Donati all’Irst 6.000 euro raccolti da Chiara Pennuti

donazione all'irst per chiara pennuti

I genitori e la sorella di Chiara Pennuti, la giovane 27enne forlivese scomparsa a maggio scorso, a causa di un sarcoma sinoviale, hanno consegnato all’Irst Dino Amadori Irccs una donazione di 6.000 euro. La somma rappresenta quanto raccolto durante la prima campagna di crowdfunding che Chiara Pennuti aveva lanciato per realizzare il suo progetto di Donati all’Irst 6.000 euro raccolti da Chiara Pennuti

“Futura memoria”, III edizione

Futura memoria

È stata presentata oggi la terza edizione di “Futura memoria”, camminate storico-socio-culturali alla scoperta di luoghi più rappresentativi e segreti del centro storico di Forlì, a cura delle associazioni culturali Metropolis e Teatro delle Forchette. Hanno illustrato l’iniziativa Marco Colonna presidente di Metropolis, Antonio Sotgia presidente del Teatro delle Forchette, e Massimo Monti socio Metropolis. “Futura memoria”, III edizione

Cultura e/è partecipazione, II edizione

musei san domenico forli

Il programma dell’incontro Cultura e/è partecipazione seconda edizione, col sottotitolo Educare al patrimonio culturale e paesaggistico a scuola, si terrà venerdì 19 settembre, a partire dalle ore 16,00, nel Refettorio dei Musei San Domenico nell’ambito del Festival del Buon Vivere. L’iniziativa si pone in continuità con quella analoga, tenutasi lo scorso anno, dedicata alla narrazione del Cultura e/è partecipazione, II edizione

Polemiche per la condivisione del segretario comunale tra Forlì e Bertinoro

Piazza Saffi Municipio Saffi

“La ritrosia dei gruppi di minoranza, PD in testa, rispetto alla richiesta avanzata dal Comune di Bertinoro di condividere le funzioni di Segretario Comunale con il Comune di Forlì lascia sgomenti. Di fronte a una piccola comunità del territorio che ha chiesto aiuto per sopperire alla gestione di un servizio complicato ma al tempo stesso Polemiche per la condivisione del segretario comunale tra Forlì e Bertinoro

Gli eventi per il centenario della morte di Angelo Masini

centenario dalla morte di Angelo Masini

È stata allestita la mostra fotografica “Storia del Teatro Comunale (1776-1944) e dei suoi protagonisti”, si svolgerà una visita guidata al complesso San Domenico, si terranno tre diverse camminate per scoprire la storia del popolare quartiere di Schiavonia. Venerdì 19 settembre 2025, alle ore 17.30, presso l’oratorio di San Sebastiano, via Pace Bombace – via Gli eventi per il centenario della morte di Angelo Masini

Festival Forlivese della Libertà

Circolo della Scranna foto di Renzo Zilio

Sabato 20 e domenica 21 settembre si terrà a Forlì all’Associazione Aurora in Corso Garibaldi 80, la prima edizione del “Festival Forlivese della Libertà” con il titolo “Identità, Cultura, Futuro”. Tanti ospiti locali e nazionali che discuteranno di cultura, attualità, economia a pochi giorni dalla scadenza (25 settembre) per la presentazione del dossier di candidatura Festival Forlivese della Libertà

Le nuove tecnologie in ortopedia elettiva

robot XI ospedale Forlì

Il futuro dell’ortopedia passa sempre più attraverso la tecnologia. Robot chirurgici, realtà aumentata, intelligenza artificiale e protocolli innovativi di recupero post-operatorio stanno cambiando in profondità il modo di curare i pazienti. Per fare il punto su queste novità e condividerne le prospettive con la comunità scientifica e sanitaria, sabato 20 settembre Forlì ospiterà all’Hotel Globus City Le nuove tecnologie in ortopedia elettiva

“Donna sei nata intera!” al Festival del Buon Vivere

Musei San Domenico Art Deco

All’interno del programma del Festival del Buon Vivere 2025, venerdì 20 settembre alle ore 21,00 il Refettorio dei Musei San Domenico di Forlì ospiterà l’evento “Donna sei nata intera! Parole e musica per (R)esistere”, un’esperienza culturale e sensoriale che unisce parola poetica, musica e testimonianza per affrontare, con profondità e delicatezza, il tema della violenza “Donna sei nata intera!” al Festival del Buon Vivere

“L’amore che fa male” all’ex Chiesa di San Giacomo

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

L’Associazione Salute e Solidarietà, in collaborazione con la Rete Adolescenza del Comune di Forlì, organizza un evento dedicato alla questione adolescenti che si svolgerà nell’ambito della Settimana del Buon Vivere, venerdì 19 settembre, dalle ore 16,00 alle 18,00 all’Auditorium dell’ex Chiesa di San Giacomo di Forlì. Protagonista Stefano Rossi, psicopedagogista ed autore di numerosi testi “L’amore che fa male” all’ex Chiesa di San Giacomo

Sagra del tortello sulla lastra e Unpaved Roads a Santa Sofia

santa sofia

Saranno diversi gli eventi in questo dine settimana a Santa Sofia. Venerdì 19 settembre, alle ore 16,00 al Parco della Resistenza si terrà il laboratorio gratuito per bambini “Penelope e la tela del ragno”, organizzato da Polo Unico Famiglie e Giovani e Centro per le famiglie di Forlì. Insieme a Riccardo Raggi, i piccoli scopriranno Sagra del tortello sulla lastra e Unpaved Roads a Santa Sofia

Futura Festival alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

Da venerdì 19 a domenica 21 settembre, la Fabbrica delle Candele di Forlì diventerà un polo creativo e punto di incontro per il “Futura Festival“, tre giorni dedicati alla creatività giovanile e alla cultura contemporanea. Ideato e organizzato da Futura, associazione culturale attiva sul territorio forlivese, il festival propone un’esperienza immersiva tra musica, arte, cinema, Futura Festival alla Fabbrica delle Candele

La maggioranza boccia la mozione per la sosta in centro. Le opposizioni: “Per loro non ci sono problemi”

parcheggi-sosta-strisce-blu

«La mozione presentata da PD, AVS, M5S e Rinnoviamo Forlì metteva sul tavolo alcune idee concrete per migliorare le condizioni della sosta in centro storico, come la riapertura totale del parcheggio di via Gerolimini, l’istituzione di una quota di parcheggi riservati ai residenti e l’adeguamento degli orari di chiusura e dell’accessibilità dei parcheggi a corona, La maggioranza boccia la mozione per la sosta in centro. Le opposizioni: “Per loro non ci sono problemi”

SP21 del “Trebbio”: avviati gli interventi di consolidamento e messa in sicurezza

cantiere SP21 Trebbio

Sono iniziati i lavori di ripristino e messa in sicurezza della Strada Provinciale 21 “Trebbio” colpita da dissesti e movimenti franosi durante l’alluvione di maggio 2023.  L’intervento, del valore complessivo di 3 milioni di euro, è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Pnrr e prevede lavori per una durata stimata di 270 giorni. Nella giornata di SP21 del “Trebbio”: avviati gli interventi di consolidamento e messa in sicurezza

Auto si ribalta più volte e finisce in un campo, grave una donna

auto cappottata

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti questa notte verso le ore 1,00 a Forlì in località Grisignano all’incrocio tra Viale della Costituzione e Via delle Caminate per un incidente stradale in cui una vettura ha perso il controllo e dopo aver impattato sul cordolo della rotonda, si è ribaltata più volte terminando la Auto si ribalta più volte e finisce in un campo, grave una donna

Presentazione del libro di Alberto Pagani e cena “Uniti per la Palestina”

Partito Democratico novembre 2024

“Come PD forlivese continuiamo a tenere i riflettori accesi sui conflitti, vogliamo dare un contributo concreto alla popolazione palestinese, chiediamo che si fermino la guerra a Gaza e l’occupazione in Cisgiordania, va fermato il genocidio che ha causato oltre 60.000 morti, devono entrare gli aiuti umanitari attraverso corridoi sicuri ad una popolazione che è allo Presentazione del libro di Alberto Pagani e cena “Uniti per la Palestina”

Unibo ricerca Forlì: Ciclope guida una sfida internazionale per svelare ogni vortice

Ricerca Ciclope

Sarà possibile osservare, per la prima volta al mondo, la turbolenza in tre dimensioni e ad altissimo dettaglio, grazie a una campagna di grande interesse che si sta svolgendo al laboratorio CICLoPE (Center for International Cooperation in Long Pipe Experiments) dell’Università di Bologna, a Predappio. La turbolenza – quel moto caotico che caratterizza gran parte Unibo ricerca Forlì: Ciclope guida una sfida internazionale per svelare ogni vortice

La mostra “La valigia della Benilde”

Luminarie a Bertinoro

“La valigia della Benilde” è il titolo della mostra che sarà inaugurata giovedì 18 settembre, alle ore 20,00 nel Palazzo Comunale di Bertinoro. In esposizione fotografie ‘vernacolari’ d’epoca relative al territorio bertinorese. Per fotografia vernacolare si intende la produzione di immagini scattate da amatori e non professionisti per uso personale, in situazioni della vita domestica, La mostra “La valigia della Benilde”