Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Scuola. Lucchi: «La Regione prende ad esempio Cesena e il progetto “Oltre la campanella”»

Francesca Lucchi Partito democratico

La Regione Emilia-Romagna lancia una nuova sperimentazione per aprire le scuole anche al pomeriggio e contrastare la dispersione scolastica, e lo fa prendendo esempio da chi ha già scelto di investire sull’educazione come leva di comunità. È il caso di Cesena, città capofila del progetto Oltre la campanella, che ha trasformato le scuole in veri Scuola. Lucchi: «La Regione prende ad esempio Cesena e il progetto “Oltre la campanella”»

Medicina senza test d’ingresso. Tassinari: «Un cambio di paradigma per la formazione»

onorevole rosaria tassinari

“Il messaggio del Ministro Bernini ai giovani che intraprendono oggi il percorso di studi in Medicina, Odontoiatria e Medicina Veterinaria non è solo un saluto istituzionale, ma un atto politico e culturale di grande significato. L’abolizione del test d’ingresso rappresenta una svolta concreta: l’università torna a formare invece che selezionare, a includere piuttosto che escludere”, Medicina senza test d’ingresso. Tassinari: «Un cambio di paradigma per la formazione»

Fratelli d’Italia e Forza Italia: “Più risorse alla provincia dal governo mentre Lattuca tace”

buonguerrieri presidente provinciale Fratelli d'Italia

“Grazie all’impegno e alla vicinanza del governo la Provincia di Forlì-Cesena potrà contare su un aumento delle risorse a disposizione dell’ente: parliamo di 3,5 milioni nel triennio 2025-2027“. A dare l’ottima notizia sono i consiglieri del gruppo provinciale di Fratelli d’Italia e Forza Italia Enrico Castagnoli (FdI), Valerio Bernabini (FdI) e Daniela Saragoni (FdI) e Fratelli d’Italia e Forza Italia: “Più risorse alla provincia dal governo mentre Lattuca tace”

Incontro con la pianista e scrittrice Daniela Ronconi

Daniela Ronconi

Mercoledì 30 luglio, alle ore 20,45, nell’anfiteatro del parco di via Dragoni a Forlì, si terrà un incontro-concerto che vedrà come protagonista Daniela Ronconi. Nell’occasione verrà presentato il suo ultimo libro “Le 7 ferite interiori. Come vivere buone relazioni anche al lavoro“, con prefazione di Gabriele Zelli. Daniela Ronconi, docente, pianista, compositrice a livello internazionale Incontro con la pianista e scrittrice Daniela Ronconi

“L’andeva mej quand l’andeva pez” all’Arena Verdi

Compagnia dla parochia di Carpena commedia dialettale

Mercoledì 30 luglio alle ore 21,00 all’Arena Verdi di Forlimpopoli (in caso di maltempo lo spettacolo si terrà all’interno del Teatro G. Verdi) andrà in scena lo spettacolo “L’andeva mej quand l’andeva pez”. Anche quest’estate l’Arena Verdi di Forlimpopoli si prepara concludere la rassegna, mercoledì 30 luglio, la Compagnia dla parochia di Carpena con “L’andeva “L’andeva mej quand l’andeva pez” all’Arena Verdi

Le fotografie di Righi e Tioli in mostra nella sala del Chiostro di San Mercuriale

Chiostro San Mercuriale

Ultimo appuntamento, prima della pausa per l’intero mese di agosto, per le mostre fotografiche allestite dal Foto Cine Club Forlì in occasione dei Mercoledì del Cuore. Mercoledì 30 luglio, a partire dalle ore 20,30, nella sala del Chiostro di San Mercuriale, in piazza Saffi a Forlì, saranno visitabili due distinte esposizioni: “Ethereal Dreams” di Claudio Le fotografie di Righi e Tioli in mostra nella sala del Chiostro di San Mercuriale

L’allerta meteo gialla continua per piene nei fiumi e possibili frane

allagamenti fiume Montone

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla (Nr. 80/2025) per piene dei fiumi, per frane e piene dei corsi minori nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di martedì 29 luglio fino alle 00:00 di mercoledì 30 luglio. Nella prima parte della giornata di domani martedì 29 luglio saranno possibili rapidi innalzamenti L’allerta meteo gialla continua per piene nei fiumi e possibili frane

Strade post-alluvione. Buonguerrieri: «Dal governo 143 milioni per la viabilità»

“Parlare di ricostruzione significa mettere in campo fatti, non parole. E il governo lo sta dimostrando anche sul fronte della viabilità: sono 143 milioni di euro gli investimenti attivati per il ripristino e la messa in sicurezza delle infrastrutture stradali colpite dall’alluvione del maggio 2023. Un impegno concreto, che vede nella sola provincia di Forlì-Cesena Strade post-alluvione. Buonguerrieri: «Dal governo 143 milioni per la viabilità»

A Santa Sofia patto per l’attuazione della sicurezza urbana

pondini marianini argentieri

Prosegue l’impegno del Comune di Santa Sofia nell’ambito della sicurezza urbana: lo scorso 22 luglio, infatti, il Prefetto di Forlì-Cesena Rinaldo Argentieri si è recato a Santa Sofia per firmare il patto per l’attuazione della sicurezza urbana, di cui il Comune di Santa Sofia è capofila insieme a Galeata e Premilcuore. Grazie a questo patto, A Santa Sofia patto per l’attuazione della sicurezza urbana

Livia Tellus: l’esercizio finanziario 2024-2025 chiude con 6,1 milioni di ricavi

Piazza Saffi Municipio Saffi

Sarà all’ordine del giorno del Consiglio Comunale di domani, martedì 29 luglio a Forlì, il budget di gruppo 2025-2027 della società Livia Tellus Romagna Holding, lo strumento organizzativo mediante il quale il Comune di Forlì, e le altre 14 amministrazioni locali del comprensorio, attuano una gestione coordinata e unitaria ed esercitano una funzione di indirizzo Livia Tellus: l’esercizio finanziario 2024-2025 chiude con 6,1 milioni di ricavi

Presentazione del libro “Calzaturificio Trento Fratelli Battistini”

libri libro

Martedì 29 luglio, alle ore 20,45, alla Piazzette delle Operaie a Forlì, Annalisa Battistini presenterà suo libro “Calzaturificio Trento Fratelli Battistini. Storia della prima generazione di imprenditori da Forlì a Monastier di Treviso“, dove narra la storia della fabbrica che diede lavoro a migliaia di persone divenendo un tassello primario dell’imponente comparto industriale che per decenni Presentazione del libro “Calzaturificio Trento Fratelli Battistini”

Il futuro del lavoro nel mondo IT: sfide e opportunità per i giovani nell’era digitale

Fabbrica delle candele

Come sta cambiando il mondo del lavoro? Cosa cercano le aziende nei giovani? E cosa cercano i giovani dal mondo del lavoro? A queste e ad altre domande risponderà l’incontro “Il futuro del lavoro nel mondo IT: sfide e opportunità per i giovani nell’era digitale”, alla Fabbrica delle Candele in Piazzetta Corbizzi a Forlì in Il futuro del lavoro nel mondo IT: sfide e opportunità per i giovani nell’era digitale

Concerto del Quartetto d’archi della Young Musicians European Orchestra

Premilcuore panoramica

Martedì 29 luglio, alle ore 20,30, alla pieve di San Martino a Premilcuore si svolgerà un concerto del Quartetto d’archi della Young Musicians European Orchestra che, insieme al chitarrista Mattia Masini, eseguirà il fantasioso Quintetto “Fandango” di Luigi Boccherini e il Quintetto per archi e chitarra del giovane compositore Giacomo Susani. La Young Musicians European Concerto del Quartetto d’archi della Young Musicians European Orchestra

Cantiere di Corso Repubblica. PD: “Dopo oltre due anni continuano i ritardi e i disagi”

corso della repubblica asfaltato

«Presentato nella primavera del 2023 come un intervento che, nel giro di un anno, avrebbe permesso di riqualificare uno dei quattro assi principali del ‘passeggio’ cittadino, il cantiere di Corso della Repubblica a Forlì si è trasformato in un’odissea di continui ritardi, proroghe, rifacimenti dei lavori. Le tempistiche per la sua conclusione, originariamente prevista per Cantiere di Corso Repubblica. PD: “Dopo oltre due anni continuano i ritardi e i disagi”

Lavori alla pavimentazione di Viale Roma tra Via Lido e Via Campo di Marte

lavori stradali in corso

Nell’ambito del Progetto di rifacimento del manto stradale colpito dall’alluvione di maggio 2023 e del Piano di Manutenzione predisposto dal Servizio Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile del Comune di Forlì è previsto un intervento di manutenzione straordinaria alla pavimentazione di viale Roma nel tratto tra via Lido e via Campo di Marte. I lavori avranno Lavori alla pavimentazione di Viale Roma tra Via Lido e Via Campo di Marte

Fisici e ingegneri al Ceub presentano le più recenti ricerche su fluidodinamica e turbolenza

ceub rocca di bertinoro

Dal 28 al 30 luglio il Centro Universitario di Bertinoro (Ceub) ospiterà l’XI convegno iTi (interdisciplinary Turbulence initiative). L’undicesima edizione del Convegno Internazionale, infatti, avrà come protagonisti ricercatori, fisici e ingegneri interessati allo studio della turbolenza e alle sue applicazioni ed è coordinato dal professore Martin Oberlack della Technische Universität di Darmstadt, dal professore Ramis Fisici e ingegneri al Ceub presentano le più recenti ricerche su fluidodinamica e turbolenza

Presentazione del libro “Romagna selvatica” di Eraldo Baldini

libri libro

L’Associazione Il Parco dei Ragazzi, Piada52 e la casa editrice Il Ponte Vecchio per gli incontri letterari all’Anfiteatro del Parco di via Dragoni a Forlì organizzano per lunedì 28 luglio la presentazione del libro “Romagna selvatica” di Eraldo Baldini e Massimiliano Costa. Coordina l’evento Marzio Casalini. Eraldo Baldini è uno storico e antropologo culturale: è Presentazione del libro “Romagna selvatica” di Eraldo Baldini

La Fumettoteca con la ‘Sezione Caterina Sforza’ celebra un’icona di empowerment femminile

Fumettoteca Caterina Sforza Umiliacchi

La Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’, con sede a Forlì, con la sua esclusiva e prestigiosa ‘Sezione Caterina Sforza’, propone un’iniziativa speciale volta a esplorare il legame tra una delle figure più affascinanti e potenti del Rinascimento italiano e le moderne tematiche dell’empowerment femminile, dell’autodeterminazione e della libertà del corpo. Infatti, in occasione del ‘International La Fumettoteca con la ‘Sezione Caterina Sforza’ celebra un’icona di empowerment femminile

Ricordate le vittime dell’eccidio di Pievequinta

eccidio via del cippo

Questa mattina, sabato 26 luglio, il vicesindaco Vincenzo Bongiorno e rappresentanti del Comitato di Quartiere di Pievequinta hanno reso omaggio alle vittime dell’eccidio nazifascista avvenuto nel 1944. La cerimonia si è svolta al monumento di via del Cippo, all’incrocio con la via Cervese, ed è stata caratterizzata dal posizionamento di una corona commemorativa e da Ricordate le vittime dell’eccidio di Pievequinta

Al cimitero di guerra svolta la cerimonia in memoria dei caduti Sikh

Sikh 80° anniversario

Nella mattina di oggi, sabato 26 luglio, la Comunità Sikh dell’Emilia Romagna ha organizzato anche quest’anno la cerimonia commemorativa per ricordare i militari Sikh che, combattendo contro i nazifascisti nel secondo conflitto mondiale, inquadrati nella 8° Armata Britannica, persero la vita per liberare il territorio romagnolo. L’evento si è svolto con una settimana di anticipo Al cimitero di guerra svolta la cerimonia in memoria dei caduti Sikh

Luca Frassinetti di Forza Italia nominato coordinatore di Castrocaro

Luca Frassinetti Forza Italia

Forza Italia rafforza la sua struttura territoriale con una nuova nomina di peso. Questa mattina, la deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna, Rosaria Tassinari, ha ufficializzato la nomina di Luca Frassinetti come nuovo coordinatore cittadino del partito a Castrocaro Terme. “Con grande piacere comunico che Luca Frassinetti assume da oggi l’incarico di Luca Frassinetti di Forza Italia nominato coordinatore di Castrocaro