Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Al Parco Urbano Corritalia XXIV edizione

corritalia podismo

Con la primavera torna anche Corritalia, la manifestazione podistica nazionale organizzata da AiCS Associazione italiana Cultura Sport per promuovere l’attività sportiva e valorizzare il patrimonio ambientale, paesaggistico e culturale dei territori, specie tra le nuove generazioni. A Forlì l’iniziativa, giunta alla 24° edizione, si terrà sabato 5 aprile, a partire dalle ore 9,30 al Parco Al Parco Urbano Corritalia XXIV edizione

Incontro “Patologia prostatica in pazienti fragili”

Carlo Bo convegno

La patologia prostatica costituisce una delle più frequenti patologie croniche dell’uomo dopo i 50 anni con un progressivo incremento legato al crescere dell’età. Nella molteplicità ed eterogeneità delle sue espressioni cliniche comporta importanti ripercussioni sulla qualità di vita e si può associare, se non adeguatamente individuata e trattata, a complicanze renali ed infettive a lungo Incontro “Patologia prostatica in pazienti fragili”

Casa Bertozzi alle Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri

piazza Pompilio Forlimpopoli

Sabato 5 e domenica 6 aprile Casa Bertozzi in via Massi 58 a Forlimpopoli apre le sue porte in occasione delle Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri, che quest’anno arrivano alla IV edizione. Promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria (che nel 2025 ha allargato l’iniziativa a tutta Europa), le Giornate delle Case dei personaggi Casa Bertozzi alle Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri

Ambientalisti: “Peccato si sia interrotta col Comune la collaborazione nel piano del verde”

area-verde-romiti

Il Tavolo delle Associazioni ambientaliste di Forlì (TAAF) ha appreso dall’intervento sui giornali dell’assessore Giuseppe Petetta che la nostra città è stata “incoronata” da ISPRA, (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) a livello nazionale, per il suo piano comunale del verde. «Dal documento inviato dall’Amministrazione comunale a ISPRA in cui si evidenziavano Ambientalisti: “Peccato si sia interrotta col Comune la collaborazione nel piano del verde”

Cia Romagna: “Dazi Usa, scure di Trump sulla Romagna, colpisce 165 milioni di export agroalimentare”

esportazione export container

Vale 165 milioni di euro l’export agroalimentare romagnolo verso gli USA. Secondo le stime dell’ufficio studi Cia-Agricoltori italiani su dati Istat, il valore delle esportazioni nel 2024 delle tre province è stato di 45,7 milioni di euro per Ravenna, 25,6 per Forlì-Cesena e 93,5 per Rimini. “Ora la scure di Trump è arrivata con i Cia Romagna: “Dazi Usa, scure di Trump sulla Romagna, colpisce 165 milioni di export agroalimentare”

Spada: “Chi ha lavorato prima dell’attuale Amministrazione si sente offeso dalle affermazioni di Zattini”

piazza saffi palazzo comunale municipio

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera indirizzata al sindaco di Forlì di Sergio Spada ex funzionario del Comune di Forlì. «Gentile signor sindaco, perché rovinare quello che si presentava come un momento di festa, la restituzione alla città dei giardinetti della Rocca di Ravaldino, con un discorso dai toni elettoralistici (tardivi o prematuri, scelga lei), Spada: “Chi ha lavorato prima dell’attuale Amministrazione si sente offeso dalle affermazioni di Zattini”

M5S: “Ricostruita la sala di via Locchi grazie a 180.000 € donati da noi”

Movimento 5 stelle Conte a Forlì per donazione

«Apprendiamo con soddisfazione dalla stampa locale, attraverso le dichiarazioni dell’assessore Petetta, che a breve, terminate le procedure di appalto, partiranno i lavori per la ricostruzione della sala polifunzionale di via Locchi 9, al quartiere Romiti. La cifra stanziata è di 300.000 euro e l’assessore sa perfettamente che ben 180.000 sono stati donati dal Movimento 5 M5S: “Ricostruita la sala di via Locchi grazie a 180.000 € donati da noi”

Imprese agricole in diminuzione rispetto ai 12 mesi precedenti

campagna-trattore

L’agricoltura costituisce un settore caratterizzante l’economia provinciale. Esso si inserisce in differenti attività nella catena del valore agroalimentare e a monte del settore Alimentare. Al suo interno sono individuabili comparti d’eccellenza e di specializzazione a livello nazionale, quali l’avicoltura e l’ortofrutta. Il 3,9% del valore aggiunto generato in provincia deriva dall’agricoltura, incidenza superiore al dato Imprese agricole in diminuzione rispetto ai 12 mesi precedenti

Camminata alla scoperta del parco della Resistenza di Forlì

Parco della Resistenza

Sabato 5 aprile, con ritrovo e partenza alle ore 16,00 da piazzale Giovanni XXIII a Forlì, Gabriele Zelli condurrà una camminata alla scoperta del Parco della Resistenza e di alcune aree ed edifici attigui. Durante il corso della passeggiata, organizzata dalla Parrocchia Regina Pacis in occasione del 60° anniversario della costituzione, verrà raccontata la storia Camminata alla scoperta del parco della Resistenza di Forlì

Incontro con Stefano Fenoglio per conoscere i fiumi e non averne paura

stefano fenoglio

Reading con l’autore di «Uomini e fiumi, storia di un’amicizia finita male» Stefano Fenoglio per conoscere i fiumi e non averne paura. “Noi dipendiamo dai fiumi adesso come 8000 anni fa, solo che non ce ne rendiamo più conto”. Questo è l’affondo che Stefano Fenoglio, autore del libro «Uomini e fiumi, storia di un’amicizia finita Incontro con Stefano Fenoglio per conoscere i fiumi e non averne paura

Restauro della tela del Guercino, Concerto di beneficenza a San Mercuriale

concerto san mercuriale

Sabato 5 aprile, alle ore 21,00, nella Basilica di San Mercuriale, a Forlì, il concerto di musica sacra: “Da pacem Domine”, con sinfonie di Bach. Mozart, Vivaldi e Buxtehude e opere di compositori più moderni come Arvo Pärt e Medwyn Goodall. Un grande appuntamento per ascoltare: la soprano Bianca Tommaselli, il Coro Polifonico Cappuccinini San Restauro della tela del Guercino, Concerto di beneficenza a San Mercuriale

La mostra “Dipingere è un dare alla luce”

Platea Teatro Dragoni

Sabato 5 aprile, alle ore 17,00, al Teatro Dragoni di Meldola in piazza Felice Orsini, si terrà la conferenza di presentazione della mostra “Dipingere è un dare alla luce”, personale di Enrico Lombardi, con interventi del Sindaco Roberto Cavallucci, dell’Assessore alla Cultura Michele Drudi e dell’artista Enrico Lombardi. Alle ore 18,00 apertura della mostra alla La mostra “Dipingere è un dare alla luce”

In medesima azione: i laboratori gratuiti per gli under35 di Masque teatro

Teatro Felix Guattari

Sabato 5 aprile, dalle ore 15,00 alle 19,00 al Teatro Félix Guattari in via orto del fuoco 3 a Forlì, si continua con il quarto appuntamento del ciclo di laboratori gratuiti dedicati ai giovani under35 a cura di Masque teatro con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del comune di Forlì. Il laboratorio “In medesima In medesima azione: i laboratori gratuiti per gli under35 di Masque teatro

“Costruire il proprio mito” e reading musicale “Sulle ali del sogno”

Fondazione Caffe Salato convegno

Sabato 5 aprile, alle ore 16,30, nella Sala Sangiorgi, in corso Garibaldi 98 a Forlì, si terrà il quarto appuntamento della rassegna “Ritratti e autoritratti: luci e ombre dell’identità tra arte, psicologia, filosofia, lettura, teologia” promossa dall’Associazione Culturale San Mercuriale. Nell’occasione Giulio Antonio Borgatti, professore del Liceo “Giuseppe Civolani” di Cento terrà una conferenza dal “Costruire il proprio mito” e reading musicale “Sulle ali del sogno”

Memorie di due alluvioni (1939-2023), passeggiata celebrativa

visita guidata camminata

Sabato 5 aprile, a Forlì con ritrovo e partenza alle ore 15,00 da Porta Schiavonia, si svolgerà una passeggiata lungo l’argine del fiume Montone. Attraverso letture, testi e materiali d’archivio verrà ricordato l’evento alluvionale del 1939 e portata avanti una riflessione sulla fragilità dei territori e sull’importanza della memoria comunitaria come strumento di prevenzione. Ad Memorie di due alluvioni (1939-2023), passeggiata celebrativa

La “mejor via”

camminata visita guidata

Sabato 5 aprile sarà in programma un’escursione a piedi sulla tappa n° 25 della Via Romea Germanica, da sempre considerata la “mejor via” per giungere a Roma dal Nord Europa. Si partirà dal Ronco Lido di Forlì costeggiando i meandri del fiume Ronco e attraverso le zone umide dell’Oasi di Magliano si giungerà al centro visita La “mejor via”

Incidente tra due auto in via Maestrina

incidente stradale in via Maestrina

Oggi pomeriggio intorno alle ore 16,30 una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta in via Maestrina nel Comune di Bertinoro per un incidente stradale. La squadra dei pompieri giunta sul posto ha subito operato per mettere in sicurezza due autovetture, mentre gli occupanti venivano assistiti dal personale sanitario del Incidente tra due auto in via Maestrina

Sogesid, Struttura Commissariale e Regione incontrano i Comuni della Provincia

Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena

La Provincia di Forlì-Cesena ha promosso un incontro dove gli ingegneri della Sogesid hanno aggiornato i sindaci interessati dall’alluvione, sugli interventi di messa in sicurezza in corso di progettazione. Presenti all’incontro con il presidente Enzo Lattuca e il vicepresidente Roberto Cavallucci, Gianluca Loffredo della Struttura Commissariale, Rita Nicolini direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale Sogesid, Struttura Commissariale e Regione incontrano i Comuni della Provincia

Polemiche sulla cultura. FdI, Fc, Lega, FI: “Il disfattismo della sinistra ha stancato”

Assessore Bassi consiglio comunale

I gruppi di maggioranza replicano alle critiche lanciate dal Partito Democratico sulla presunta mancanza di strategie culturali della Giunta Zattini. “Tutte le chiusure a cui fa riferimento il Partito Democratico nella sua nota sono l’eredità di 49 anni ininterrotti di governo cittadino con sindaci espressione prima del Partito Comunista, poi Pds, poi DS, e infine Polemiche sulla cultura. FdI, Fc, Lega, FI: “Il disfattismo della sinistra ha stancato”

Monti: «Attacchi strumentali del centrodestra, Forlì ha scelto di uscire dall’Unione»

Enrico Monti allegni e tosiani partito democratico

“Continuano gli attacchi strumentali da parte del centrodestra e il consigliere Pompignoli tenta, ancora una volta, di gettare fumo negli occhi ai cittadini – esordisce il segretario territoriale del Pd forlivese Enrico Monti -. Il centrodestra ha sempre criticato l’Unione dei Comuni della Romagna forlivese. Il sindaco di Forlì Zattini fu tra i principali sostenitori Monti: «Attacchi strumentali del centrodestra, Forlì ha scelto di uscire dall’Unione»