Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Attivati i lavori per eliminare il cavo di fibra ottica che blocca il cantiere sulla Ss67

lavori stradali

“Abbiamo raccolto la segnalazione del sindaco di Rocca San Casciano circa la presenza di un cavo di fibra ottica che sta bloccando il cantiere sulla Ss67 Tosco Romagnola in prossimità del paese da circa un mese al fine di verificare la situazione e risolvere la problematica. Il tema è già oggetto di interesse da parte Attivati i lavori per eliminare il cavo di fibra ottica che blocca il cantiere sulla Ss67

Il Popolo della Famiglia chiede a Zattini una “Città amica della famiglia”

Mirko De Carli Popolo della Famiglia e Zattini

Mirko De Carli, portavoce nazionale del Popolo della Famiglia, ha incontrato venerdì mattina il sindaco Gian Luca Zattini per il periodico appuntamento in Comune. “Ci preme portare avanti tanti progetti sui temi legati al benessere familiare – afferma Mirko De Carli -. Con il sindaco ho parlato dell’impegno della giunta per fare di Forlì una Il Popolo della Famiglia chiede a Zattini una “Città amica della famiglia”

Lavori a Meldola per ridurre il rischio di allagamenti

allagamento rio cavallo

Inizieranno la prossima settimana i lavori finalizzati a ridurre significativamente il rischio di allagamenti delle abitazioni, delle attività commerciali e delle aree pubbliche situate in Via Puccini, Via San Giovanni, Piazza Saffi, Via Roma, Via Buozzi e Via Mazzini, zone che sono state colpite dall’esondazione del Rio Cavallo (da molti conosciuto come Fosso di San Lavori a Meldola per ridurre il rischio di allagamenti

“Arie d’incanto” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

Alla Fabbrica delle Candele domenica 27 luglio, alle ore 21,00, andrà in scena “Arie d’incanto”, un concerto che accompagnerà in un viaggio poetico e musicale attraverso le leggende e le atmosfere senza tempo delle terre celtiche. A interpretare questo affascinante percorso sarà l’Ensemble Lorièn, raffinato trio tutto al femminile composto da Vera Della Scala (voce), Marta “Arie d’incanto” alla Fabbrica delle Candele

Il duo Ferro Battuto alla rassegna ‘Ci vediamo all’alba’

concerto all'alba

Un viaggio, intimo e musicale, colorerà le prime luci dell’alba, domenica 27 luglio alle ore 5,55 nell’atmosfera della Rocca di Bertinoro, per il secondo appuntamento della rassegna estiva ‘Ci vediamo all’alba’. Ad accompagnare i primi raggi del sole sarà il duo Ferro Battuto che presenterà ‘Chissà se un giorno approderò in un porto’. Sul palco Il duo Ferro Battuto alla rassegna ‘Ci vediamo all’alba’

A La Merenda d’artista “Tutti i particolari in cronaca”

Merenda da Tamer

Il Centro Culturale L’Ortica propone il nuovo appuntamento con “La Merenda d’artista” domenica 27 luglio alle ore 17,00, “Da mamma Anna Maria” in Via Agostino Codazzi 9 a Forlì. L’incontro è intitolato “Tutti i particolari in cronaca” e verranno letti racconti di Milena Bonucci Amadori (Emancipazione), Catia Briccolani (Mistral) e Daniela Cortesi (Camilla ai giardini A La Merenda d’artista “Tutti i particolari in cronaca”

Allerta gialla per piene dei fiumi e temporali

temporale

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla (Nr. 78/2025) per piene dei fiumi nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e per temporali nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di sabato 26 luglio fino alle 00:00 di domenica 27 luglio. Nella giornata di Allerta gialla per piene dei fiumi e temporali

Incontro tra i sindaci di Forlì Gian Luca Zattini e Ravenna Alessandro Barattoni

sindaci di Forlì e Ravenna Zattini e Barattoni

Si è svolto questa mattina a Forlì, in Municipio, il primo incontro tra il sindaco Gian Luca Zattini e il neoeletto sindaco di Ravenna Alessandro Barattoni. Un confronto contrassegnato da un dialogo proficuo che ha permesso di approcciare alcuni tra i principali temi della collaborazione tra le due città, i rispettivi bacini di territorio e Incontro tra i sindaci di Forlì Gian Luca Zattini e Ravenna Alessandro Barattoni

“Metti un libro a teatro” all’Arena Rocca di Caterina

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Tre serate (17 luglio, 26 luglio, 2 agosto) di teatro, mito e musica all’Arena Rocca di Caterina di Forlì a cura di Ergo Sum Produzioni, regia e drammaturgia di Alessandra Pizzi. Sabato 26 luglio, secondo appuntamento di “Metti un libro a teatro“, rassegna teatrale che porta sul palcoscenico dell’Arena Rocca di Caterina tre appuntamenti imperdibili, “Metti un libro a teatro” all’Arena Rocca di Caterina

Ancarani: «Più nidi, più diritti. A Forlì-Cesena 85 nuovi posti»

Scuola-dellInfanzia-e-Nido

“L’Emilia-Romagna continua a investire con coraggio e concretezza nei servizi per la prima infanzia, e i risultati parlano chiaro: solo nella provincia di Forlì-Cesena si prevedono 85 nuovi posti nei nidi grazie al bando regionale, a cui si aggiungono altri 36 posti confermati dall’anno scorso. Un segnale fortissimo di attenzione al nostro territorio, che dimostra Ancarani: «Più nidi, più diritti. A Forlì-Cesena 85 nuovi posti»

Potenziata la centrale dell’acquedotto di Grisignano

visita Petetta a Centrale Grisignano

Il Gruppo Hera ha completato un importante intervento di potenziamento e rinnovamento tecnologico alla centrale acquedottistica di Grisignano a Forlì, al servizio delle famiglie e attività di Grisignano e Ravaldino. L’impianto è stato visitato dall’assessore alla Transizione ecologica ed energetica Giuseppe Petetta accompagnato dal responsabile Hera degli impianti idrici di Forlì-Cesena Mirco Boschetti e dal Potenziata la centrale dell’acquedotto di Grisignano

Festa di Sant’Anna a Tredozio

Tredozio

Torna la Festa di Sant’Anna, un appuntamento che animerà Tredozio sabato 26 e domenica 27 luglio, con due giornate dedicate a cultura, natura e gastronomia, nel suggestivo scenario del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, nel cuore dell’Appennino Romagnolo. Il borgo incastonato tra le valli del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi si prepara ad accogliere la Festa di Sant’Anna a Tredozio

“La gallina dalle uova d’oro” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle Candele sera

Si chiude il sipario sulla rassegna “Teatro Grande Amore” organizzata da Fita Emilia-Romagna, in collaborazione con Fabbrica delle Candele e Politiche Giovanili, e lo fa con un ultimo appuntamento che promette leggerezza, risate e una piccola dose di poesia. Sabato 26 luglio alle ore 21,15, alla Fabbrica delle Candele, in Piazzetta Corbizzi a Forlì, andrà “La gallina dalle uova d’oro” alla Fabbrica delle Candele

“Musica in Rocca al Tramonto” con il Quartetto 4 Ottoni

rocca di Meldola

Domani sera sabato 26 luglio alle ore 20,00 si terrà il terzo e ultimo appuntamento della rassegna che vedrà la partecipazione del “Quartetto 4 Ottoni” composto dai musicisti Marco Tampieri (tromba), Luigi Zardi (tromba), Luca Braghiroli (trombone)e Pompilio Andrea (trombone basso), che eseguiranno brani di Pourcell, Monteverdi, Mozart e Gabrieli. Dalle ore 18,30, prima dell’inizio “Musica in Rocca al Tramonto” con il Quartetto 4 Ottoni

Al Memorial Michael Antonelli 134 atleti in gara

ciclismo velodromo Glauco Servadei

Ben 134 giovani atleti si sono dati appuntamento al velodromo Servadei di Forlì per il Memorial Michael Antonelli, quarta prova del Trofeo Superpistard 2025. Una giornata intensa di sport, che ha assunto un significato ancora più importante grazie alla validità della competizione come campionato regionale umbro su pista. Il velodromo Servadei e il Consorzio delle Al Memorial Michael Antonelli 134 atleti in gara

Synthetic Heartbeat: Giuze, Bolena e Tadde protagonisti a “Donne in blues 2025”

Fratta Terme

Musica, emozioni e suggestioni tornano sabato 26 luglio a Fratta Terme in piazza Colitto, dove, alle ore 21,30, tre artisti emergenti condurranno gli spettatori in un viaggio coinvolgente. Si tratta del secondo appuntamento con la rassegna “Donne in Blues”, che quest’anno diventa una vetrina della musica emergente, mantenendo la quota femminile e lasciando spazio anche Synthetic Heartbeat: Giuze, Bolena e Tadde protagonisti a “Donne in blues 2025”

Bilancio, in commissione maxi variazione da quasi 19 milioni

bilancio in comune

La maxi variazione di bilancio dal valore complessivo di 18.769.208,41 € discussa giovedì pomeriggio e illustrata in commissione dall’assessore Vittorio Cicognani, abbraccia numerosi ambiti di intervento a Forlì, dagli edifici scolastici alle infrastrutture stradali, dagli impianti sportivi all’edilizia residenziale pubblica, dagli strumenti operativi per la Polizia Locale fino ai grandi contenitori culturali della città di Bilancio, in commissione maxi variazione da quasi 19 milioni

In Corso della Repubblica lavori di asfaltatura in dirittura di arrivo

corso della repubblica asfaltato

Dalle ore 14,00 di lunedì 4 agosto fino alle ore 18,00 di mercoledì 6 agosto, a Forlì il Corso della Repubblica verrà chiuso al traffico veicolare, con divieto di sosta e rimozione forzata su entrambi i lati della carreggiata, dall’imbocco principale di Piazzale della Vittoria fino all’intersezione con via Pellegrino Laziosi per consentire l’esecuzione di In Corso della Repubblica lavori di asfaltatura in dirittura di arrivo

Impegno del Comune contro l’inquinamento acustico con Life Optimus

Piazza Saffi Municipio Saffi

Il Comune di Forlì si distingue nelle politiche ambientali aderendo come partner di rilievo al prestigioso progetto europeo Life Optimus (Optimised Pavements Towards Innovative Mitigation of Urban Noise), finanziato da un programma dell’Unione Europea. Con la deliberazione di giunta Forlì ha formalizzato la propria partecipazione, attestando una chiara volontà di promuovere il miglioramento della qualità Impegno del Comune contro l’inquinamento acustico con Life Optimus

Potenziata e rinnovata la centrale dell’acquedotto di Caminate Basso

impianto Caminate Basso

Il Gruppo Hera ha completato un importante intervento di potenziamento e rinnovamento tecnologico nella centrale acquedottistica di Caminate Basso sulla SP 126 all’incrocio con via delle Colline a Meldola, al servizio di cittadini e attività di Caminate, Scardavilla, Vitignano, Balbate e Ravaldino. L’impianto è stato visitato questa mattina dal sindaco Roberto Cavallucci, dall’assessore all’Ambiente Filippo Potenziata e rinnovata la centrale dell’acquedotto di Caminate Basso

Valbonesi: «Approvato il Defr, continuiamo ad investire su sviluppo e coesione dell’Emilia-Romagna»

daniele valbonesi consigliere regionale Pd

Approvato il DEFR, il documento di economia e finanza regionale che fissa gli obiettivi strategici della Regione da qui al 2028 in conformità con le Linee di Mandato del Presidente de Pascale. Tra le priorità salute, welfare, trasporto pubblico, casa, servizi educativi, inclusione, transizione ecologica e digitale. Il documento inizia con un’analisi di contesto locale Valbonesi: «Approvato il Defr, continuiamo ad investire su sviluppo e coesione dell’Emilia-Romagna»