Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Buonguerrieri: «Il disegno di legge sulla montagna è un traguardo storico atteso da 30 anni»

Alice Buonguerrieri Fratelli d'Italia

«Grazie al governo Meloni diventa finalmente legge una riforma strutturale, concreta, che riconosce il valore strategico delle aree montane e risponde con serietà ai bisogni delle comunità che vi abitano”. Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Alice Buonguerrieri, commentando il via libera del Senato al provvedimento, già approvato nei mesi scorsi alla Camera. “È Buonguerrieri: «Il disegno di legge sulla montagna è un traguardo storico atteso da 30 anni»

L’Avis di Predappio festeggia il 50° anniversario

Edizione 2023 Festa del Donatore Predappio

Insieme alla ricorrenza del centenario della fondazione del paese, nel 2025 Predappio celebra anche un altro importante traguardo: il 50° anniversario della propria Avis Comunale. La sezione locale dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue si prepara a festeggiare i 50 anni della fondazione con un’edizione speciale della tradizionale “Festa del donatore”, in programma domenica 14 settembre. L’Avis di Predappio festeggia il 50° anniversario

Musica con il duo Maver–Pisto al mulino Mengozzi

l'antico mulino mengozzi

Tango, jazz e contaminazioni africane. Nuova tappa musicale e nuove emozioni per Macinare Cultura Festival dei Mulini Storici che domenica 14 settembre, alle ore 16,00, approda al Mulino Mengozzi, in località Fiumicello, a Premilcuore. Protagonista della rassegna musicale dedicata alla musica folk contemporanea, giunta alla sesta edizione e organizzata da Ater Fondazione insieme alla Regione Musica con il duo Maver–Pisto al mulino Mengozzi

Nasce la rassegna musicale “Comete”

pianoforte musica

Domenica 14 settembre prende vita “Comete“, la prima rassegna musicale organizzata dallo studio di registrazione Tiny Temple Studio. Una giornata all’insegna della musica indipendente, dell’arte visiva e dell’incontro, immersa nella quiete della campagna, in via Forreta 2 a Forlì, “A casa di Luca”. L’apertura dei cancelli di “Comete” è prevista per le ore 17,00, con Nasce la rassegna musicale “Comete”

Supercoppa: l’Unieuro cede di un punto con Cividale che va in finale

Basket Allen al tiro Unieuro - Cividale

Gesteco Cividale – Unieuro Forlì: 87-86 Gesteco Cividale: Redivo 24, Cesana 6, Marangon 2, Ferrari F. 17, Freeman 21, Berti 2, Rota 4, Mastellari 11, Ferrari A., Amici, Brizzi n.e. All.: Pillastrini. Unieuro Forlì: Pepe 11, Allen 15, Harper 22, Gaspardo 15, Del Chiaro 5, Tavernelli 4, Aradori 7, Masciadri 3, Gazzotti 2, Pinza 2, Supercoppa: l’Unieuro cede di un punto con Cividale che va in finale

Nuove scadenze per la presentazione della richiesta di contributi per i danni delle alluvioni

cesena alluvione 16 maggio

Il Commissario Straordinario Fabrizio Curcio ha disposto l’aggiornamento della stima dei fabbisogni finanziari necessari per far fronte alla ricostruzione post-alluvione, con l’Ordinanza pubblicata il 2 settembre scorso. Tutti i forlivesi interessati ad usufruire delle misure di rimborso per i danni subiti durante le alluvioni di maggio 2023 e del settembre e ottobre 2024 che non Nuove scadenze per la presentazione della richiesta di contributi per i danni delle alluvioni

Tassinari: «Dal governo segnali concreti per la sicurezza del territorio»

onorevole rosaria tassinari

“Il dibattito che si è tenuto ieri al Caps di Cesena, alla presenza del Capo della Polizia, prefetto Vittorio Pisani, e del Procuratore Nazionale, Giovanni Melillo, a margine dell’inaugurazione del primo corso per viceispettori per la sicurezza informatica – dichiara l’onorevole Rosaria Tassinari deputata e coordinatrice di Forza Italia in Emilia-Romagna – ha confermato l’attenzione crescente Tassinari: «Dal governo segnali concreti per la sicurezza del territorio»

Outdoor Education: i Verdi sono per una scuola che guarda al futuro

Alleanza Verdi e Sinistra candidati Regione

L’outdoor education rappresenta una delle sfide più concrete per modernizzare il sistema educativo regionale: l’Emilia-Romagna, che già vanta numerose esperienze territoriali di questa metodologia pedagogica, ha l’opportunità di diventare un modello d’avanguardia a livello nazionale. I Verdi dell’Emilia-Romagna rilanciano la necessità di una legge regionale che porti l’educazione all’aperto al centro delle politiche scolastiche territoriali. Outdoor Education: i Verdi sono per una scuola che guarda al futuro

AVS: “Sì alle carriere alias, no a parole omofobe e divisive”

Angelo Bonelli Alleanza Verdi e Sinistra

«Negli ultimi giorni il tema delle carriere alias nelle scuole forlivesi ha acceso il dibattito pubblico, fino a portare l’istituto Morgagni di Forlì ad approvare la richiesta di uno studente di essere riconosciuto con un nome alias. Un passo avanti significativo, che ha infiammato le polemiche già divampate nei giorni precedenti dopo l’annuncio del dirigente AVS: “Sì alle carriere alias, no a parole omofobe e divisive”

Ancarani: “L’apertura dei rimborsi al Terzo settore e allo sport dilettantistico è un’ottima notizia”

Valentina Ancarani PD

“Da oggi anche le realtà del Terzo settore, dell’associazionismo e del mondo sportivo dilettantistico potranno presentare sulla piattaforma Sfinge la domanda di rimborso per i danni subiti nell’alluvione di maggio 2023. È una notizia che accogliamo con grande soddisfazione – dichiara la consigliera regionale del Partito Democratico Valentina Ancarani – perché permette di dare risposte Ancarani: “L’apertura dei rimborsi al Terzo settore e allo sport dilettantistico è un’ottima notizia”

Aeroporto di Forlì. Italia Viva: “Ora serve un salto di qualità”

Lumiwings Aeroporto Forlì

«In questi giorni è tornato centrale il tema degli aeroporti regionali, e il nostro scalo non può che essere al centro del dibattito politico locale e romagnolo. Si tratta di una discussione vitale per il territorio, per l’economia e per il tessuto sociale, vista l’importanza che lo sviluppo del nostro aeroporto ha sempre avuto. Accogliamo Aeroporto di Forlì. Italia Viva: “Ora serve un salto di qualità”

Sinistra Italiana: “I premi ai dirigenti dell’Ausl è una scelta che andrebbe rivista”

Ospedale Morgagni Pierantoni ausl Forlì

«L’assegnazione dei premi ai dirigenti dell’Azienda Sanitaria romagnola, in un momento in cui il sistema sanitario pubblico è sotto pressione, i servizi ai cittadini risultano carenti e il personale sanitario continua a lavorare in condizioni difficili e spesso senza adeguato riconoscimento economico è poco accettabile e slegato dalla realtà. La scelta di assegnare premi di Sinistra Italiana: “I premi ai dirigenti dell’Ausl è una scelta che andrebbe rivista”

PD: “La trasformazione di un immobile in residenza universitaria è fuori tempo massimo”

Stefano Canonici PD Castrocaro

«Rimanendo nel solco tracciato dalle precedenti Amministrazioni di centrosinistra, l’attuale sindaco Billi compie finalmente un passo nella direzione giusta. Dopo anni di immobilismo e mancanza di idee, la recente iniziativa denominata “Manifestazione di interesse per la presentazione di richieste finalizzate alla ricognizione annuale per la trasformazione degli alberghi” rappresenta una novità positiva: il Comune di PD: “La trasformazione di un immobile in residenza universitaria è fuori tempo massimo”

“Il mio lato in fiore” nelle scuole per educare i giovani alla pace

Insegnamento della storia scuola

Sarà attivato sin dai primi giorni di scuola il progetto “Il mio lato in fiore: percorso di educazione alla pace per istituti secondari di primo grado”, un’iniziativa promossa dal Comune di Forlì grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna e al sostanziale supporto del Comitato per la lotta contro la fame nel mondo, della Compagnia “Quelli “Il mio lato in fiore” nelle scuole per educare i giovani alla pace

“Dal Bosco al desco” e Festa dell’VIII Brigata Garibaldi “Romagna”

Bosco alberi a Monte Falco

Sabato 13 e domenica 14 settembre, a Campigna “Dal Bosco al desco“, il tradizionale appuntamento con la festa dedicata al bosco ed alla gastronomia dell’Appennino tosco-romagnolo, che da oltre vent’anni anima l’estate di Campigna. Due giorni di escursioni e di attività dedicate alla conoscenza del bosco, delle sue ricchezze e dei prodotti tipici legati alla “Dal Bosco al desco” e Festa dell’VIII Brigata Garibaldi “Romagna”

Torna a Predappio la festa dell’Opera San Camillo

Predappio e il corso

Sabato 13 settembre torna a Predappio la tradizionale festa dell’Opera San Camillo di Predappio. Da sempre la struttura con sede in viale della Libertà 9 è un punto di riferimento per la comunità paesana grazie all’impegno dedicato alla cura e all’assistenza. La festa, insieme agli ospiti e al personale della Fondazione, vedrà la collaborazione di varie Torna a Predappio la festa dell’Opera San Camillo

A Villa Rotta l’evento “Villarottainfesta”

festa stand

Sabato 13 settembre è prevista l’evento “Villarottainfesta: Insieme per la Solidarietà”, organizzata dal Circolo Arci di Villa Rotta nello stesso Circolo in via Brasini 15 a Forlì: si tratta di una serata di beneficenza giunta alla 14° edizione, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della associazione Amici dell’Hospice. Il programma della festa, che comincerà attorno A Villa Rotta l’evento “Villarottainfesta”

Al via il corso gratuito di autodifesa “Donna sicura”

corso autodifesa donne

Da sabato 13 settembre al Parco Bertozzi a Forlì, sei appuntamenti dedicati alle tecniche di autodifesa per promuovere consapevolezza e sicurezza tra le donne. Parte infatti il 13 settembre il corso gratuito di autodifesa “Donna sicura“, un’iniziativa pensata per promuovere la sicurezza personale e l’empowerment femminile. Il corso, aperto a tutte le donne, con precedenza Al via il corso gratuito di autodifesa “Donna sicura”

Inaugurazione della Scuola dell’Infanzia “Girotondo”

Scuola dell’Infanzia Girotondo

Sabato 13 settembre, alle ore 10,00, si terrà l’inaugurazione della Scuola d’Infanzia “Girotondo”, situata nel plesso scolastico di Viale della Repubblica 47 a Meldola con ingresso da Via Trieste 38. L’evento segna la conclusione di un importante intervento di ristrutturazione, adeguamento sismico ed efficientamento energetico dell’edificio, reso possibile grazie a un investimento complessivo di 1.060.000 Inaugurazione della Scuola dell’Infanzia “Girotondo”

Pedalando sulle tracce dei pellegrini

Strada Statale 67 ciclismo

Sabato 13 settembre si terrà l’evento “Pedalando sulle tracce dei pellegrini”, un’escursione in bicicletta lungo la tappa n°25 della Via Romea Germanica, da Forlì al Castello di Cusercoli. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana della Via Romea Germanica in collaborazione con Fiab Forlì, Proloco Cusercoli, Avis comunale Civitella e il Gruppo Giovani Avis Comunale Forlì, si inserisce Pedalando sulle tracce dei pellegrini

Il Teatro di Altrove a Fantella

Premilcuore dall'alto

Con oltre 50 spettacoli nei più piccoli paesi dell’Appennino Romagnolo, la Compagnia di Altrove ha animato molte delle nostre vallate alla ricerca della memoria popolare e del folklore locale. Sabato 13 settembre per la prima volta un spettacolo di Altrove arriverà nella Valle del Rabbi, in particolare nella piccola e remota Valle del Fantella, nella Il Teatro di Altrove a Fantella