Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

All’Istituto Alberghiero Pellegrino Artusi Gran Gala di Diabete Romagna

Istituto Alberghiero di Forlimpopoli

Venerdì 14 novembre l’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi” di Forlimpopoli si svolgerà la terza edizione del Gran Galà di Diabete Romana “Non è cambiato niente, a parte ogni cosa”, per un evento che unisce alla solidarietà a favore di adulti e bambini con diabete l’eccellenza gastronomica e quest’anno anche la partecipazione dei più giovani con il All’Istituto Alberghiero Pellegrino Artusi Gran Gala di Diabete Romagna

Deposta una corona d’alloro nel XXII anniversario dell’attentato di Nassiriya

deposizione corona al monumento Nassiriya

La Sezione di Forlì dell’Unione Nazionale Sottufficiali Italiani e la Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Forlì alla presenza delle rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’Arma del territorio insieme alla Croce Rossa, unitamente all’Amministrazione comunale con il vicesindaco Vincenzo Bongiorno, hanno deposto una corona d’alloro alla rotonda intitolata alle vittime dell’attentato con il monumento in acciaio Deposta una corona d’alloro nel XXII anniversario dell’attentato di Nassiriya

Riuso dei locali sfitti in centro. Mozione di AVS: “Ora servono passi concreti”

Diana Scirri Alleanza Verdi e Sinistra

La mozione sul riuso temporaneo dei locali commerciali sfitti nel centro storico, presentata dal gruppo consiliare Alleanza Verdi e Sinistra e sottoscritta da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Rinnoviamo Forlì, sarà approfondita in commissione consiliare, con il supporto di tecnici ed esperti. «La proposta nasce dalla constatazione, sempre più evidente, che il centro storico Riuso dei locali sfitti in centro. Mozione di AVS: “Ora servono passi concreti”

A fine mese termina l’attività del Centro di Distribuzione della CRI

Foro Boario di Forlì foto di Anna Maria D'Ambrosio

Il 30 novembre giungerà a conclusione l’attività del Centro di Distribuzione di capi di abbigliamento a favore di persone e famiglie colpite dagli eventi alluvionali che era entrata in funzione dopo la chiusura del grande Centro alla Fiera per proseguire l’azione di sostegno al territorio. Realizzato grazie alle tante donazioni e alla generosità di imprese A fine mese termina l’attività del Centro di Distribuzione della CRI

Serata culturale dedicata alla testimonianza di don Francesco Ricci

Salone Comunale di Forlì

Giovedì 13 novembre, alle ore 21,00, nel salone comunale di Forlì, in Piazza Saffi 8, ospiterà l’evento pubblico dal titolo “Impegno e incontro. La testimonianza di don Francesco Ricci e le relazioni con l’Europa Orientale”. L’iniziativa, organizzata da Comune di Forlì e Centro Culturale don Francesco Ricci, sarà aperta dal saluto del vicesindaco Vincenzo Bongiorno Serata culturale dedicata alla testimonianza di don Francesco Ricci

Migliori Casinò online con Klarna in Italia: guida completa

Klarna

I casinò online che accettano Klarna stanno diventando sempre più popolari tra i giocatori italiani grazie alla loro sicurezza e praticità. Molti appassionati preferiscono i migliori casino non AAMS che integrano Klarna come metodo di pagamento, poiché permette di effettuare depositi e prelievi rapidi, senza condividere i propri dati bancari direttamente con il casinò. Top Migliori Casinò online con Klarna in Italia: guida completa

Guida pratica per accedere ai Casinò non AAMS bloccati in Italia

AAMS

Negli ultimi anni, molti appassionati di gioco online cercano modi sicuri per accedere ai casino non AAMS, spesso bloccati in Italia a causa delle restrizioni dell’ADM. Questi siti, con licenze internazionali, offrono bonus più alti, maggiore libertà e una vasta scelta di giochi. In questa guida scoprirai come accedervi in modo legale, sicuro e semplice. Guida pratica per accedere ai Casinò non AAMS bloccati in Italia

Replica della maggioranza sul riutilizzo dei locali commerciali privati sfitti in centro

sala consiglio comunale

In merito alla mozione presentata da buona parte dell’opposizione, la maggioranza replica dati alla mano sconfessando completamente la teoria intrapresa dai colleghi di minoranza (Verdi di sinistra, Cinque Stelle, Rinnoviamo Forlì e una parte del Partito Democratico) sul riutilizzo delle attività commerciali private sfitte in centro storico con interventi diretti del Comune. Per il capogruppo Replica della maggioranza sul riutilizzo dei locali commerciali privati sfitti in centro

Tassinari: «Preoccupante il ritardo della Regione E-R sui progetti di telemedicina del Pnrr»

onorevole rosaria tassinari

“È preoccupante che la Regione Emilia-Romagna accumuli ritardi così gravi nell’attuazione dei progetti di telemedicina finanziati dal Pnrr Missione 6 Salute. Il tempo stringe e, senza un’accelerazione immediata, rischiamo di perdere risorse fondamentali per modernizzare il nostro sistema sanitario”, denuncia Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia. Secondo le linee guida del Pnrr Tassinari: «Preoccupante il ritardo della Regione E-R sui progetti di telemedicina del Pnrr»

Confindustria Romagna: «Se i mercati ci porteranno più lontano risponderemo con coraggio per essere più competitivi»

Confindustria Romagna 2025

È in corso all’ex chiesa di San Giacomo a Forlì l’Assemblea pubblica 2025 di Confindustria Romagna, intitolata “Più lontani e intraprendenti, più vicini e coesi”, la prima presieduta dall’imprenditore Mario Riciputi, eletto il 26 giugno scorso alla guida dell’Associazione per il quadriennio 2025/2029. Dopo i saluti di apertura di Paola Casara, assessora del comune di Confindustria Romagna: «Se i mercati ci porteranno più lontano risponderemo con coraggio per essere più competitivi»

L’Unieuro Forlì va al Modigliani Forum a caccia del pokerissimo

Basket Unieuro - Mestre festeggiamenti

Neanche il tempo di rifiatare e godersi il poker, servito 48 ore fa, che l’Unieuro Forlì è chiamata a rimettersi in viaggio verso il Modigliani Forum dove ad attenderla ci sarà una Libertas Livorno agguerrita ed in fiducia, forte di suoi 12 punti in classifica, ottenuti battendo squadre del calibro di Rimini, Pesaro e Brindisi. L’Unieuro Forlì va al Modigliani Forum a caccia del pokerissimo

Interrogazione regionale per incentivare lo sviluppo della farmacia dei servizi

farmacia comunale

“Incentivare lo sviluppo della farmacia dei servizi, sia con riguardo all’erogazione dei servizi di telemedicina che con riferimento al convenzionamento dei servizi di deblistering, per favorire l’accesso al farmaco e l’aderenza alle terapie: per questo motivo ho depositato un’interrogazione in Regione”. A parlare è il consigliere regionale Luca Pestelli di Fratelli d’Italia: “Mentre il governo Interrogazione regionale per incentivare lo sviluppo della farmacia dei servizi

Donati dal Rotary 3 tavoli multifunzione alla Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza

Donati dal Rotary 3 tavoli multifunzione alla Neuropsichiatria

Un gesto di attenzione e sensibilità verso i più piccoli e le loro famiglie. Il Rotary Club Forlì ha donato alla Unità Operativa Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza Forlì-Cesena, sede di Forlì, tre tavoli multifunzione e diversi arredi destinati agli ambulatori ed agli spazi di accoglienza. La donazione nasce dal desiderio del Rotary di contribuire concretamente Donati dal Rotary 3 tavoli multifunzione alla Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza

A Santa Sofia “Oltreterra” e la mostra “Gli autoritratti”

santa sofia panoramica

Dal 12 al 14 novembre, in varie sedi e orari, si svolgerà Oltreterra, momento di confronto e di riflessione sulle Buone Economie per la Montagna Italiana. Mercoledì 12 novembre alle ore 21,00 alla Sala del Consiglio la presentazione del “Rapporto Montagne 2025”. Sabato 15 novembre, alle ore 18,00 alla Galleria d’Arte Contemporanea “Vero Stoppioni” si A Santa Sofia “Oltreterra” e la mostra “Gli autoritratti”

Conferenza sui patriarchi della natura

salice piangente alberi Carpena

Il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì in collaborazione con l’associazione Patriarchi della Natura in Italia organizzano per mercoledì 12 novembre alle ore 20,45 al Ceas Parchi Romagna “P. Zangheri” Polo didattico “La Cócla” a Forlì, in via Fausto Andrelini 59 una conferenza su: “Patriarchi della natura: storia, esperienze, progetti futuri e informazioni per riprodurre Conferenza sui patriarchi della natura

Il cordoglio del sindaco e di Legacoop per la scomparsa di Giuliana Giuliani

Giuliana Giuliani

La tragica morte di Giuliana Giuliani all’isola d’Elba, avvenuta durante un’immersione, ha sconvolto la comunità forlivese. La 54enne vicepresidente di For.B, è stata colta da malore proprio appena terminata la risalita. «A nome dell’intera comunità forlivese esprimo i sentimenti di cordoglio e costernazione per la tragica scomparsa di Giuliana Giuliani, Vicepresidente di For.B. e punto Il cordoglio del sindaco e di Legacoop per la scomparsa di Giuliana Giuliani

Nuova bilancia pesapersone alla Geriatria dell’Ospedale di Forlì

nuova bilancia pesa persone alla Geriatria

Il reparto di Geriatria dell’Ospedale Morgagni–Pierantoni di Forlì si è dotato di una piattaforma multifunzionale digitale per la pesatura di pazienti in carrozzina e persone con ridotta mobilità: uno strumento indispensabile per la valutazione clinica di pazienti fragili e non autosufficienti. A contribuire al suo acquisto è stata la famiglia Sintoni, con una donazione in Nuova bilancia pesapersone alla Geriatria dell’Ospedale di Forlì

“Rigoletto”, la grande opera al Teatro Diego Fabbri

sala Teatro Fabbri dal palco

La stagione di Forlì Musica si appresta ed entrare nel vivo del cartellone “Metamorphosis” con il ritorno dell’opera lirica. Martedì 11 novembre il Teatro Diego Fabbri di Forlì ospiterà, infatti, alle ore 21,00 il melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi “Rigoletto“, affidato a ForlìMusica Orchestra che sarà diretta per l’occasione dal M° Stefano Giaroli “Rigoletto”, la grande opera al Teatro Diego Fabbri

L’Ex Caproni va a pezzi ma su Instagram tutto va alla grande

amin della caproni

Dopo una settimana si torna a parlare delle condizioni del cantiere delle Ex Officine Aeronautiche Caproni di Predappio, dove praticamente nulla è cambiato rispetto ai precedenti monitoraggi. L’unica novità, una placca metallica installata sulla “M”, sembra un tentativo insufficiente di prevenire ulteriori crepe, mentre il resto della facciata continua a deteriorarsi senza alcuna reale protezione. L’Ex Caproni va a pezzi ma su Instagram tutto va alla grande