Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

L’incontro “Città live: cosa significa essere capitale della cultura?”

Diagonal Loft Club Forlì

L’Associazione “Officina delle Idee” si prepara a una serie di importanti appuntamenti, con l’obiettivo di stimolare il pensiero critico e creare spazi di dialogo, pilastri fondamentali della sua missione fin dalla sua fondazione nel 2020. Il calendario è ricco di iniziative che si inseriscono nel prestigioso contesto del Festival del Buon Vivere, evento che da L’incontro “Città live: cosa significa essere capitale della cultura?”

Festa per i 30 anni della Cooperativa Sociale L’Accoglienza

Forlì dall'alto

Sabato 13 settembre alle ore 17,00 a Villa Gesuita in Via Caprera 38 a Forlì, la comunità si ritrova per un evento speciale. La Cooperativa Sociale L’Accoglienza celebra i suoi 30 anni di attività con un appuntamento aperto alla cittadinanza: il Rainbow Party. Un’occasione di festa, musica e condivisione, pensata per dire grazie a chi Festa per i 30 anni della Cooperativa Sociale L’Accoglienza

Unieuro Forlì, presentati i nuovi acquisti Gazzotti e Pepe

Basket Unieuro Forli-Cantu Giulio Gazzotti in entrata

Presentati i nuovi acquisti della Pallacanestro 2.015 Forlì Giulio Gazzotti e Simone Pepe. Inizia il presidente Giancarlo Nicosanti: “Per noi come Fondazione è il decimo anno ed è un traguardo che forse dieci anni fa non era così scontato raggiungere e soprattutto coi risultati di cui dobbiamo essere orgogliosi, con una finale raggiunta dopo 28 Unieuro Forlì, presentati i nuovi acquisti Gazzotti e Pepe

Camion si incastra sotto il cavalcavia dell’autostrada, Via Ravegnana in tilt

camion incastrato

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti verso le ore 9,20 a Forlì in Via Ravegnana per un incidente stradale in cui un camion usciva dalla sede stradale ed andava ad impattare contro uno dei muri di sostegno del cavalcavia autostradale. I Vigili del fuoco intervenuti hanno messo in sicurezza le persone coinvolte, hanno Camion si incastra sotto il cavalcavia dell’autostrada, Via Ravegnana in tilt

Unieuro Forlì pronta per la semifinale della Supercoppa con Cividale

Antimo Martino Basket Unieuro Forli-Cividale

Primo impegno ufficiale della nuova stagione per i biancorossi di coach Antimo Martino, impegnati a Ravenna domani venerdì 12 settembre contro la Gesteco Cividale nella prima semifinale della Supercoppa LNP 2025. L’altra semifinale vedrà opposte Rimini e Fortitudo Bologna. Introducono il match coach Antimo Martino ed il capitano Riccardo Tavernelli. Inizia Antimo Martino: “Orgogliosi di Unieuro Forlì pronta per la semifinale della Supercoppa con Cividale

Ddl Montagna. Tassinari: «Finalmente risorse e strumenti concreti»

Rosaria Tassinari onorevole Forza Italia

“Con l’approvazione definitiva del Ddl Montagna mettiamo finalmente in campo una strategia nazionale che riconosce il valore e le esigenze delle aree interne. È un provvedimento atteso da oltre trent’anni che avrà un impatto importante in tutta l’Emilia-Romagna e, in particolare, nel nostro Appennino forlivese”. Lo dichiara la deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia, Ddl Montagna. Tassinari: «Finalmente risorse e strumenti concreti»

Europa Verde: “I soldi delle tasse aeroportuali si investano nel turismo di qualità”

esterno dell'aeroporto di Forlì

«L’annuncio del taglio delle tasse aeroportuali per le compagnie che volano da e per aeroporti sotto al milione di passeggeri non ci trova d’accordo. L’obiettivo di raddoppiare il numero di voli in regione annunciato dal Presidente De Pascale si scontra con i limiti fisiologici di una attività che ha un forte impatto sulla salute e Europa Verde: “I soldi delle tasse aeroportuali si investano nel turismo di qualità”

Fare video con l’intelligenza artificiale: a Forlì nasce AI Film Factory

AI Film Factory

Nasce a Forlì AI Film Factory. «In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il panorama creativo e non solo, è fondamentale che le persone giovani non si limitino a subire passivamente questa trasformazione, ma imparino a governare questi strumenti con consapevolezza critica» spiegano Davide Mastrangelo e Francesca Leoni, fondatori di Vertov Project e coordinatori Fare video con l’intelligenza artificiale: a Forlì nasce AI Film Factory

Centenario dell’aggregazione del Comune di Teodorano al Comune di Meldola

Teodorano

Oggi 11 settembre ricorre il centenario dell’aggregazione del Comune di Teodorano (foto di Renzo Zilio), per gran parte del suo territorio, al Comune di Meldola, disposto con Regio Decreto l’11 settembre 1925. L’evento segnò una trasformazione radicale per questa comunità, che contava al censimento del 1921 una popolazione complessiva di 4074 abitanti su una superficie Centenario dell’aggregazione del Comune di Teodorano al Comune di Meldola

Forlì Capitale del Respiro, VII edizione

Piazza Saffi note del respiro

Per il settimo anno consecutivo Forlì si prepara a diventare Capitale del Respiro con un programma che intreccia ricerca scientifica, prevenzione, sport, inclusione e solidarietà. Venerdì 12 settembre alle ore 9,00 Giornata del Respiro: Ricerca, Trapianto e Prevenzione alla Fondazione Cassa dei Risparmi, coordinata dal professore Venerino Poletti e da Maura Ambroni. L’evento sarà trasmesso in diretta Forlì Capitale del Respiro, VII edizione

Festa della Madonna del Popolo

meldola

Iniziano a Meldola le manifestazioni programmate dalla Comunità Cristiana Cattolica Meldolese in collaborazione con l’Amministrazione comunale per la Festa della Madonna del Popolo. Il calendario prevede venerdì 12 settembre alla Piscina Comunale Festa dei Centri Estivi Meldolesi (Parrocchia-Creattiva, Evergreen, Meldola Calcio e Nonno Banter 57). Ore 18,00 saluto del sindaco di Meldola Roberto Cavallucci e Festa della Madonna del Popolo

Il convegno: “Mele, la salute passa dalle nostre sane abitudini alimentari”

castrocaro ingresso terme

Promuovere le buone abitudini a tavola in linea con le raccomandazioni della comunità scientifica internazionale, evidenziare il legame inscindibile tra alimentazione sana e prevenzione, favorire la condivisione del sapere tra attori diversi e la comunicazione tra produttori e consumatori con il sostegno di una regolamentazione adeguata. Sono i principali obiettivi del convegno “Mele, la salute Il convegno: “Mele, la salute passa dalle nostre sane abitudini alimentari”

Esercitazione della Croce Rossa Italiana a Forlimpopoli

Croce Rossa Forlimpopoli-Bertinoro

Una scossa sismica, che genera un incidente radioattivo. La ricerca di persone scomparse. I primi soccorsi, gli interventi di emergenza, la decontaminazione. Gli interventi sul campo, l’allestimento delle strutture di primo soccorso e di emergenza. Per fortuna non è la realtà, ma solo gli elementi di scenario sul quale si costruisce una complessa esercitazione promossa Esercitazione della Croce Rossa Italiana a Forlimpopoli

L’incontro “La sporca pace”

bandiera della pace

Il Centro Pace di Forlì organizza un incontro aperto a tutti dal titolo “La sporca pace” che si terrà a Forlì, nella sede del Centro in via Andrerlini 56 alle ore 18,30. Parlerà con il pubblico Mario Pizzola, uno dei primi obiettori di coscienza al servizio militare in Italia e noto vignettista del Movimento Nonviolento. L’incontro “La sporca pace”

Mostra “Arte a Palazzo” a Modigliana

Mostra Arte a Palazzo

L’associazione Ics Fectori Art organizza un altro evento “Arte a Palazzo”. Sarà una mostra collettiva di artisti proveniente dall’Emilia-Romagna e da altre regioni che si terrà a Modigliana a Palazzo Borghi in Piazza Pretorio 11 con inaugurazione venerdì 12 settembre alle ore 18,00. La mostra rimarrà aperta al 12 al 21 settembre e aprirà il Mostra “Arte a Palazzo” a Modigliana

Iniziati i lavori per il recupero della sala polifunzionale di Via Locchi

Sala Polifuzionale di via Locchi

Nella giornata di oggi mercoledì 10 settembre a Forlì è stato aperto il cantiere per i lavori di ripristino della sala polifunzionale al piano terra del condominio “Centro residenziale” di via Locchi 9, al servizio del Quartiere Romiti, danneggiata e resa inutilizzabile dall’alluvione di maggio 2023. Ad annunciarlo è l’assessore del Comune di Forlì Giuseppe Iniziati i lavori per il recupero della sala polifunzionale di Via Locchi

Ancarani: «Il taglio delle tasse aeroportuali annunciato da De Pascale rafforza il Ridolfi»

Air Mediterranean aeroporto Forlì

“Forlì accoglie con grande favore l’annuncio del presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, sul taglio delle tasse aeroportuali per gli scali con meno di un milione di passeggeri. È una decisione strategica e lungimirante, che guarda al futuro della mobilità e al rafforzamento delle infrastrutture regionali” afferma Valentina Ancarani consigliera regionale del Partito Democratico. Ancarani: «Il taglio delle tasse aeroportuali annunciato da De Pascale rafforza il Ridolfi»

Moretti: «Manca un progetto strategico per l’edilizia scolastica»

lista civica Voltare Pagina

Il capogruppo Sergio Moretti del gruppo consiliare di Bertinoro “Voltare Pagina” esprime forte preoccupazione per la situazione della scuola elementare Francesco Rossi, attualmente chiusa per lavori che avrebbero dovuto concludersi nel 2023, ma che inizialmente previsti per una durata di 240 giorni, continuano a essere in corso. «La decisione della giunta di accendere un mutuo Moretti: «Manca un progetto strategico per l’edilizia scolastica»

AIC e Avis: l’unione fa… il bene di tutti

AIC e Avis

Un incontro vincente quello tra l’Associazione Italiana Celiachia Emilia-Romagna e Avis Emilia-Romagna, l’Associazione Volontari Italiana Sangue della nostra regione. Due associazioni unite dalla volontà di promuovere le attività di volontariato e assicurare il benessere dei propri associati. Il protocollo di intesa, siglato questa mattina alla Casa dei Donatori di Sangue di Bologna dai presidenti di AIC e Avis: l’unione fa… il bene di tutti

Presentata la stagione 2025/26 del Teatro Dragoni

Platea Teatro Dragoni

L’Amministrazione comunale di Meldola e il Centro di Produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri, con la direzione artistica di Claudio Casadio e Ruggero Sintoni, proseguono la loro virtuosa collaborazione consegnando alla città e alla comunità la stagione 2025/26 per il Teatro Dragoni. La stagione teatrale 2025/26 del Teatro Dragoni sarà caratterizzata da un cartellone altamente qualificato dedicato Presentata la stagione 2025/26 del Teatro Dragoni

Domus Coop: l’inaugurazione dei defibrillatori della campagna “Dona Un Battito”

Domus Coop

Venerdì 12 settembre al Centro San Martino in Via Bernale 49 a Forlì, Domus Coop organizza la festa dei centri estivi, un’occasione per raccontare i risultati di un’estate ricca di attività educative e di crescita. Durante l’evento verranno consegnati ufficialmente i defibrillatori acquistati grazie alla campagna “Dona Un Battito”, un progetto che ha coinvolto cittadini Domus Coop: l’inaugurazione dei defibrillatori della campagna “Dona Un Battito”

Anche l’Unicef è vicino al Velodromo Servadei

ciclismo velodromo Glauco Servadei

In occasione della fase finale del Trofeo delle Regioni 2025 in programma giovedì 11 settembre al Velodromo Servadei di Forlì, ci sarà anche la partecipazione all’evento del Comitato provinciale Unicef di Forlì-Cesena, a sottolineare come lo sport rappresenti un pilastro fondamentale nell’inclusione sociale e nello sviluppo dei diritti dei bambini e ragazzi. Lo sport, infatti, Anche l’Unicef è vicino al Velodromo Servadei

Diramata allerta gialla per temporali, piene dei fiumi e frane

temporale foto di Paolo Ambrosini

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla (Nr. 95/2025) per temporali, piene dei fiumi, frane nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di mercoledì 10 settembre fino alle 00:00 di giovedì 11 settembre (foto di Paolo Ambrosini). Per la giornata di mercoledì 10 settembre sono previste Diramata allerta gialla per temporali, piene dei fiumi e frane