Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Commemorazione delle vittime degli eccidi nazisti di via Minarda

Commemorazione delle vittime degli eccidi nazisti di via Minarda

Questa mattina martedì 9 settembre, in occasione dell’81° anniversario dell’eccidio di San Tomè, i rappresentanti della comunità locale si sono raccolti in modo simbolico per ricordare le vittime della violenza nazista. Alla presenza della coordinatrice di quartiere Roberta Dradi, del vicesindaco di Forlì Vincenzo Bongiorno, del parroco don Stefano Vasumini e di alcuni cittadini, è Commemorazione delle vittime degli eccidi nazisti di via Minarda

Auto impatta contro un muro a Predappio, tre i feriti

incidente con auto elettrica

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti questa notte verso le ore 2,30 a Predappio in via Lucchina per un incidente stradale in cui un veicolo elettrico ha perso il controllo impattando frontalmente contro il muretto di un’abitazione. I Vigili del fuoco intervenuti, vista l’importante dinamica, hanno subito messo in sicurezza il veicolo seguendo Auto impatta contro un muro a Predappio, tre i feriti

In Consiglio le proposte dell’opposizione per i parcheggi del centro

Via dei Gerolimini

I gruppi consiliari di opposizione, come annunciato poche settimane fa, hanno presentato oggi una mozione dal titolo “Mozione per avviare la riorganizzazione della sosta in centro storico e modificare la gestione del parcheggio Gerolimini”. «Con questa mozione intendiamo spronare l’Amministrazione comunale di Forlì ad avviare un percorso per la revisione del piano della sosta in In Consiglio le proposte dell’opposizione per i parcheggi del centro

In provincia FC previste quasi 12.000 assunzioni per il trimestre settembre-novembre

offerte di lavoro

Dalle analisi occupazionali diffuse dalla Camera di commercio della Romagna, gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e determinato e per attivazioni di forme di lavoro flessibile) nelle province di Forlì-Cesena e Rimini, per il trimestre settembre-novembre 2025 sono 21.490. Gli ingressi previsti nel mese di settembre sono complessivamente 8.300, di cui 4.520 In provincia FC previste quasi 12.000 assunzioni per il trimestre settembre-novembre

Riparte il Piedibus di Fratta Terme

Piedibus

Con l’inizio della scuola, da lunedì 15 settembre torna il Piedibus di Fratta Terme, l’iniziativa che permette ai bambini di raggiungere la scuola a piedi in compagnia dei volontari, in un clima di chiacchiere e risate. L’appuntamento è ogni mattina alle ore 7,40 davanti al Bar Romagna. Il servizio, promosso dalla Pro Loco di Fratta Riparte il Piedibus di Fratta Terme

Furti nel parcheggio dell’ospedale. Ugl: “Attivare videosorveglianza e controlli”

Filippo Lo Giudice Ugl

“Si sono moltiplicati negli ultimi mesi furti e danneggiamenti nell’area esterna del parcheggio ed anche negli spazi dell’immediato accesso ai padiglioni dell’ospedale Morgagni di Forlì. Cittadini e lavoratori della sanità (infermieri e oss) hanno segnalato furti e atti vandalici contro i mezzi (il taglio delle gomme) non soltanto di chi lavora all’interno della struttura, ma Furti nel parcheggio dell’ospedale. Ugl: “Attivare videosorveglianza e controlli”

A Forlimpopoli il terzo incontro “Ematologia Irst on the Road”

Forlimpopoli dall'alto

Prosegue la 3ª edizione del ciclo di eventi divulgativi “Ematologia Irst on the Road – Ieri, oggi e domani delle malattie del sangue”, a cura degli ematologi dell’Irst Dino Amadori Irccs e la collaborazione di Ail Forlì-Cesena. Il terzo appuntamento è in programma mercoledì 10 settembre, dalle ore 19,30, nella suggestiva cornice della Rocca di A Forlimpopoli il terzo incontro “Ematologia Irst on the Road”

La mostra di Emergency “La guerra e i diritti negati”

Nave di Emergency immigrati

“La guerra e i diritti negati” è il titolo della mostra fotografica, organizzata dal gruppo Emergency di Forlì-Cesena, che si terrà dal 10 al 17 settembre da Rebù, in via Giorgio Regnoli 52 a Forlì. La mostra fotografica racconta l’impegno quotidiano di Emergency per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle La mostra di Emergency “La guerra e i diritti negati”

La sagra della scottona a San Colombano

Sagra della scottona

L’obiettivo della sagra della scottona, che si svolgerà da mercoledì 10 a domenica 14 settembre a San Colombano di Meldola è quello di riscoprire ricette con cibi poveri dimenticati a base di carne di Scottona di razza romagnola I.G.P. fortemente legati al nostro territorio ed alla cultura romagnola, come l’ossobuco, il bollito misto, lo spezzatino La sagra della scottona a San Colombano

Anziano resta incastrato nella scaletta del trattore, salvato dai vigili del fuoco

incidente con trattore a Villagrappa

Questa mattina intorno alle ore 12,20 una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì è intervenuta a Meldola, in località Montevescovo, per un soccorso a persona. L’intervento dei pompieri ha riguardato un anziano che era rimasto incastrato scendendo dalla scaletta del proprio trattore. La squadra ha liberato l’uomo, che è stato successivamente Anziano resta incastrato nella scaletta del trattore, salvato dai vigili del fuoco

Ausl passivo di 37 milioni ma 37.000 euro di premio al direttore. Pestelli: «Ma come è possibile?»

Ospedale Morgagni-Pierantoni Forlì

“Il bilancio di esercizio relativo all’anno 2024 presentato dall’Azienda Usl Romagna ha riportato un passivo superiore alla somma di 37 milioni di euro e il bilancio preventivo relativo all’anno 2025 ha ipotizzato una perdita di oltre 200 milioni di euro. Nonostante questo, l’Azienda Usl della Romagna ha recepito la disposizione della Giunta Regionale attraverso la Ausl passivo di 37 milioni ma 37.000 euro di premio al direttore. Pestelli: «Ma come è possibile?»

Sacchetti autoespandenti, approvata la delibera per gli alluvionati

Sacchi antiallagamento

I 149.111,13 euro residui derivanti dalle erogazioni liberali per il sostegno agli alluvionati forlivesi verranno impiegati per l’acquisto di una consistente fornitura di sacchetti in plastica auto-espandenti. Lo ha deciso l’Amministrazione comunale di Forlì, con delibera di Giunta approvata all’unanimità nella seduta di mercoledì 3 settembre. I dispositivi, nella misura massima di 10 sacchetti per Sacchetti autoespandenti, approvata la delibera per gli alluvionati

Tutto pronto per la stagione 2025/2026 del Teatro di Predappio

teatro di predappio

Il Teatro di Predappio si prepara ad accendere le luci sul sipario di una stagione 2025/2026 che promette emozioni forti, riflessioni profonde e tanto, tantissimo divertimento. Dalla drammaturgia contemporanea ai grandi classici riletti in chiave pop, dalla comicità tagliente all’impegno sociale, il nuovo cartellone abbraccia il presente, raccontando storie urgenti, intime e universali. Con 10 Tutto pronto per la stagione 2025/2026 del Teatro di Predappio

Tante specie di uccelli all’ex Eridania. Ambientalisti: “Istituire un’area di riequilibrio ecologico”

Ex Eridania foto di Miki Spigarolo

Il TAAF (Tavolo delle Associazioni Ambientaliste di Forlì), Italia Nostra, Spazi Indecisi e Spazio 2030 segnalano la presenza, nell’area urbana forlivese, di una delicata realtà naturalistica venutasi a formare all’interno del complesso ex Eridania. «Lo zuccherificio ha cessato l’attività negli anni ’80 e da allora i fabbricati e le aree contigue sono stati completamente abbandonate. Tante specie di uccelli all’ex Eridania. Ambientalisti: “Istituire un’area di riequilibrio ecologico”

Giornata mondiale della fibrosi cistica

immunoterapia ospedale

In occasione della Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica, che si celebra ogni anno l’8 settembre, la Lega Italiana Fibrosi Cistica (Lifc) rinnova il suo impegno nella promozione della conoscenza di questa grave malattia genetica, la più diffusa in Italia. Conosciuta come la malattia “invisibile” – perché non manifesta segni visibili ma compromette gravemente l’apparato respiratorio Giornata mondiale della fibrosi cistica

Incidente sulla SP4 del Bidente a Cusercoli, un ferito

incidente stradale a Cusercoli

Questa sera intorno alle ore 20,10, la squadra del distaccamento di Civitella di Romagna è intervenuta lungo la SP4 del Bidente a Cusercoli, a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto un’unica autovettura. Il veicolo, dopo aver sbandato, si è fermato all’altezza dell’incrocio per Voltre. La squadra dei pompieri ha soccorso il conducente, rimasto Incidente sulla SP4 del Bidente a Cusercoli, un ferito

Promozione della salute: incontri gratuiti nelle Case della Comunità di Forlimpopoli

Ospedale di Forlimpopoli

Nuovo calendario di incontri indirizzati ai pazienti con patologie croniche e loro familiari ed organizzati dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica, ambito territoriale di Forlì e dalla Casa della Comunità di Forlimpopoli, nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025. Gli appuntamenti del percorso “Scegli il benessere: tre passi verso nuovi stili di vita per la Promozione della salute: incontri gratuiti nelle Case della Comunità di Forlimpopoli

Al via i lavori nel Ponte sul Rio San Giorgio a San Colombano

Ponte sul Rio San Giorgio

Lunedì 8 settembre a Meldola prenderanno il via i lavori di ricostruzione del Ponte sul Rio San Giorgio, noto ai residenti come “Ponte delle Bissi”, situato nella frazione di San Colombano, nei pressi dell’incrocio tra le strade San Colombano Dogheria e San Colombano Centro. L’intervento, del valore complessivo di 450.000 euro, è interamente finanziato dal Al via i lavori nel Ponte sul Rio San Giorgio a San Colombano

Il Rito dell’Ospitalità rende omaggio all’anniversario della Liberazione

Bertinoro colonna ospitalità e torre

Uomini e donne a Bertinoro che si impegnano per tener vivi i valori della Liberazione e trasmetterli alle nuove generazioni saranno, nella mattinata di domenica 7 settembre, fra gli ospiti d’onore del Rito dell’Ospitalità, momento clou della Festa dell’Ospitalità che da quattro giorni anima il ‘balcone di Romagna’. Il programma di domenica si aprirà alle Il Rito dell’Ospitalità rende omaggio all’anniversario della Liberazione

La rassegna annuale dei vini di Modigliana

rassegna annuale dei vini

Domenica 7 settembre, dalle ore 10,00 alle 19,00 si svolgerà la rassegna annuale dei vini di Modigliana, organizzata dall’associazione Stella dell’Appennino, quest’anno ospitata nello spazio coperto prospicente il Municipio del piccolo paese d’Appennino, con la collaborazione della Pro Loco e del Comune. «La qualità dei vini di Modigliana è cresciuta negli ultimi anni in modo La rassegna annuale dei vini di Modigliana