Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Fondi europei. Lucchi: «Il governo vuole togliere alle Regioni il diritto di decidere sul proprio futuro»

Francesca Lucchi Partito democratico

«L’Emilia-Romagna chiude la programmazione dei Fondi europei 2014-2020 con il pieno utilizzo delle risorse e risultati concreti per cittadini, imprese e territori. Un successo che conferma l’efficacia di un metodo basato sul coinvolgimento delle parti sociali, del mondo economico e della ricerca. Come poi evidenzia l’Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato, la Regione Emilia-Romagna Fondi europei. Lucchi: «Il governo vuole togliere alle Regioni il diritto di decidere sul proprio futuro»

L’India svelata dai fotografi forlivesi Tiziana Catani e Dervis Castellucci

ex Cinema Mazzini

Lunedì 31 marzo, alle ore 21,00, nella Sala Mazzini, in corso della Repubblica 88 a Forlì, per il secondo appuntamento del ciclo Incontri sul Trekking 2025 i fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci presenteranno una serie di audiovisivi sull’India. Il primo, che porta proprio come titolo “Incredibile! India Incredibile !ndia”, con la successione di immagini L’India svelata dai fotografi forlivesi Tiziana Catani e Dervis Castellucci

Campionati italiani spada femminile, Forlì in serie A2

Campionati italiani spada femminile serie A2

È storia per il circolo schermistico forlivese. Francesca Spazzoli, Alice Franchini, Asia Vitali e Mariachiara Testa guidate dal maestro Mazzetti conquistano la massima serie per la prima volta nella storia della spada femminile del circolo schermistico forlivese. Un risultato emozionante, una scalata iniziata partendo dalla serie C2 fino ad ottenere la soddisfazione più grande: Forlì Campionati italiani spada femminile, Forlì in serie A2

A Picta irrompe la letteratura

Palazzo Pretorio Terra Del Sole

L’arte si esprime in mille declinazioni e il Palazzo Pretorio di Terra del Sole, sede principale della rassegna europea di arte contemporanea Picta Romagna, si eleva in questi giorni a tempio dell’arte nelle molteplici discipline di pittura, scultura, ceramica, architettura, letteratura: creatività allo stato puro. Lunedì 31 marzo alle ore 17,00 l’edificio rinascimentale ospiterà un A Picta irrompe la letteratura

All’Unieuro Arena arriva l’Urania Milano

Parravicini Basket Unieuro

Dopo la vittoria al fotofinish su Avellino, le luci dell’Unieuro Arena si riaccendono immediatamente su Unieuro Forlì-Urania Milano, che mette in palio punti pesanti in ottica piazzamento griglia playoff. Palla a due domenica 30 marzo alle ore 18,00 all’Unieuro Arena di Forlì. Arbitri dell’incontro saranno Pellicani, Gai e Roiaz. Introducono la partita coach Antimo Martino All’Unieuro Arena arriva l’Urania Milano

Lavaggi stradali in centro a Forlì, 918 interventi programmati nel 2025

Lavaggio strade

Per migliorare la vivibilità del centro storico e combattere il degrado, il Comune di Forlì è impegnato in una capillare e ricorsiva serie di interventi di lavaggio delle aree pubbliche più critiche e frequentate. Oltre a Piazza Saffi, Corso della Repubblica, Corso Mazzini, Corso Garibaldi, Corso Diaz e via delle Torri, ci sono Piazza Duomo, Lavaggi stradali in centro a Forlì, 918 interventi programmati nel 2025

Confagricoltura: primavera difficile per l’agricoltura romagnola

Carlo Carli

L’inizio della primavera si è rivelato particolarmente complesso per gli agricoltori della Romagna. Le gelate tardive, seguite da grandinate intense e piogge prolungate, hanno già causato danni significativi alle colture, dalla frutta agli ortaggi. Le abbondanti precipitazioni hanno reso i terreni eccessivamente saturi d’acqua, ostacolando le operazioni in campo, le semine e i primi trapianti. Confagricoltura: primavera difficile per l’agricoltura romagnola

Luca Pestelli nuovo coordinatore di Forlì per Fratelli d’Italia

Luca Pestelli FDI

Luca Pestelli è stato eletto per acclamazione nuovo coordinatore di Forlì per Fratelli d’Italia. Questo è l’esito del congresso comunale di FDI svoltosi ieri nella città romagnola. Presenti, oltre al senatore e coordinatore regionale Michele Barcaiuolo, al deputato e presidente Provinciale Alice Buonguerrieri, al consigliere regionale Luca Pestelli, al capogruppo Fabrizio Ragni, al vicesindaco di Luca Pestelli nuovo coordinatore di Forlì per Fratelli d’Italia

Barbara Semeraro coordinatrice di Forza Italia Forlì

forza italia forli 2025

“Forza Italia continua a crescere e a rafforzarsi anche nel territorio forlivese, puntando su volti nuovi, capaci, motivati e con profonde radici nella nostra comunità. Esprimo grande soddisfazione per la nomina di Barbara Semeraro a coordinatrice cittadina di Forza Italia Forlì, una figura che coniuga perfettamente i valori del nostro partito con una forte esperienza Barbara Semeraro coordinatrice di Forza Italia Forlì

Marabini: «Per il fenomeno delle baby gang servono investimenti alle politiche sociali»

criminalità degrado baby gang

«Nell’arco di appena 10 giorni si sono verificate a Forlì svariati episodi di risse o violenza, anche finalizzate alla rapina, nell’ambito dei quali sono state osservate armi da taglio o addirittura strumenti da macelleria. Purtroppo non è una novità: da anni ormai certi eventi si susseguono con sempre maggiore frequenza e brutalità. La situazione della Marabini: «Per il fenomeno delle baby gang servono investimenti alle politiche sociali»

Presentati i candidati consiglieri di “Insieme per Bertinoro”

Insieme per Bertinoro

Sabato mattina al bocciodromo di Capocolle si è svolta la presentazione ufficiale dei candidati al Consiglio comunale per la lista Insieme per Bertinoro. Il candidato sindaco Filippo Scogli ha aperto l’incontro ringraziando i presenti e le diverse associazioni che animano Capocolle con i loro eventi e le loro iniziative. A seguire sono stati presentati i Presentati i candidati consiglieri di “Insieme per Bertinoro”

Canonici: «La Giunta di centrodestra manifesta solo tutto il suo fallimento»

Stefano Canonici PD Castrocaro

«Nel mese di gennaio alla Giunta comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole sono state depositate parecchie interrogazioni e ordini del giorno da parte dei gruppi di minoranza ma, evidentemente, vuoi per incapacità nel dare risposte in tempi ragionevoli, vuoi per arroganza e mancanza di rispetto nei confronti delle istituzioni questa giunta continua ad Canonici: «La Giunta di centrodestra manifesta solo tutto il suo fallimento»

Sara Simeoni al Campo Gotti

Sara Simeoni insieme ai piccoli atleti della libertas atletica forlì

Una giornata da ricordare per i giovani atleti della Scuola di Atletica si è svolta giovedì 27 marzo, nell’impianto indoor del Campo Gotti, dove una graditissima sorpresa ha atteso i piccoli sportivi: Sara Simeoni, oro Olimpico alle Olimpiadi di Mosca 1980 e primatista mondiale di salto in alto con un incredibile 2,01 nel 1978. La Sara Simeoni al Campo Gotti

Una nuova ambulanza per la CRI di Forlimpopoli-Bertinoro

donazione alla Croce Rossa Forlimpopoli

Domenica 30 marzo alle ore 11,30 in Piazza Fratti a Forlimpopoli il Comitato di Forlimpopoli-Bertinoro di Croce Rossa Italiana, alla presenza delle autorità, delle associazioni di volontariato, dei cittadini e dei volontari del comitato CRI, inaugurerà una nuova ambulanza per il trasporto sanitario in urgenza/emergenza, in convenzione con Romagna Soccorso Romagna 118. La nuova ambulanza Una nuova ambulanza per la CRI di Forlimpopoli-Bertinoro

“Spigoli di carta” a Palazzo Albicini

convegno Forlimpopoli

Domenica 30 marzo, alle ore 17,00, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini di Forlì in Corso Garibaldi 80, il Centro Culturale L’Ortica e l’Associazione Aurora presentano “Spigoli di carta” una raccolta poetica di Claudia Bartolotti. Cinque giovani: Daniele Baldinotti, Sara Camporesi, Lara Lambruschi, Giulia Monti e Gianluca Tomidei, del gruppOrtica “Gli Slan di Sandra”, si “Spigoli di carta” a Palazzo Albicini

A Forlimpopoli “Una piega per l’Hospice” VIII edizione

Piega IOR Forlì

Ritorna a Forlimpopoli, in occasione della Segavecchia 2025, la manifestazione “Una piega per l’Hospice”, giunta quest’anno all’ottava edizione: si svolgerà domenica 30 marzo, dalle ore 9,00 alle 15,00, in piazza Garibaldi 26, all’interno del Palazzo del Torre (sala al primo piano). Grazie alla disponibilità di tanti parrucchieri che donano gratuitamente una giornata di lavoro, verrà A Forlimpopoli “Una piega per l’Hospice” VIII edizione

La rassegna “Organi Callido a Forlì”

Piazza del Duomo foto Maurizio Zaccheroni

Domenica 30 marzo alle ore 20,45, il Duomo di Forlì ospiterà l’evento inaugurale della terza edizione della rassegna “Organi Callido a Forlì”, promossa dall’associazione culturale Forlì Antiqua. Protagonisti della serata saranno i due preziosi strumenti realizzati dal celebre organaro veneziano Gaetano Callido, in un programma che unisce musica e arte, dedicato a Caravaggio e alla La rassegna “Organi Callido a Forlì”

Obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali. Il PD chiede a Giorgetti di fermarsi

Partito Democratico Mattia Sartori

Con una lettera al ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il Gruppo PD in Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna chiede un immediato stop per l’obbligo di sottoscrizione delle polizze assicurative contro i rischi catastrofali richieste alle imprese italiane. «A pochi giorni dalla scadenza per la stipula, stabilita entro il 31 marzo dalla Legge di Bilancio 2024, Obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali. Il PD chiede a Giorgetti di fermarsi

Capitozzatura dei tigli. Europa Verde: “I fatti smentiscono le dichiarazioni ufficiali”

Galeata panoramica

«L’Amministrazione comunale di Galeata ha giustificato la recente capitozzatura di circa 40 tigli lungo la provinciale facendo riferimento a una perizia agronomica. Tuttavia, le dichiarazioni dell’agronomo Livio Palotti, riportate dalla stampa, sembrano smentire questa ricostruzione: la sua valutazione tecnica prevedeva davvero un intervento così drastico? Palotti ha chiarito che la sua perizia, conclusa nel luglio Capitozzatura dei tigli. Europa Verde: “I fatti smentiscono le dichiarazioni ufficiali”

Il 2° Gruppo Manutenzione Autoveicoli celebra il 102° dell’Aeronautica Militare

Comando Aeronautica Gruppo Manutenzione Autoveicoli di Forlì

Si è svolta questa mattina al 2° Gruppo Manutenzione Autoveicoli, la cerimonia celebrativa del 102° anniversario dell’Aeronautica Militare, costituita il 28 marzo 1923. Il prefetto di Forlì-Cesena Rinaldo Argentieri, il vescovo della Diocesi di Forlì-Bertinoro Livio Corazza, il questore della Provincia di Forlì-Cesena Claudio Mastromattei, e le altre autorità locali, si sono uniti al comandante Il 2° Gruppo Manutenzione Autoveicoli celebra il 102° dell’Aeronautica Militare