Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Incontro col Premio Nobel Giorgio Parisi

convegno Musei San Domenico

Sabato 8 novembre l’Auditorium di Intesa Sanpaolo di via Flavio Biondo a Forlì, ospiterà a partire dalle ore 16,30 un incontro con il Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi, che dialogherà con la giornalista scientifica dell’Ansa Enrica Battifoglia sul tema “La scienza e l’Europa. Quale rapporto tra Scienza e Innovazione?” L’incontro, aperto gratuitamente a Incontro col Premio Nobel Giorgio Parisi

“Charity Dinner Ior” di Forlì: più di 200 persone a tavola per il “Morgagni-Pierantoni”

Charity Dinner IOR

L’edizione di quest’anno del “Charity Dinner Ior” di Forlì ha coinvolto 226 persone per un incasso che ha superato i 23.000 euro. La cifra sarà utilizzata per la causa dell’umanizzazione del reparto di Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva dell’Ospedale “Morgagni-Pierantoni”. Per il terzo anno la buona causa del principale evento di raccolta fondi del periodo natalizio “Charity Dinner Ior” di Forlì: più di 200 persone a tavola per il “Morgagni-Pierantoni”

“Corpi vulnerabili e visioni radicali”: tre atti per chiudere Crisalide Festival

sipario teatro

Sabato 8 novembre, al Teatro Felix Guattari in Via Orto del Fuoco a Forlì, con due performance di danza, di cui una in prima nazionale, ed un incontro filosofico, la 32° edizione di Crisalide Festival, il festival di teatro, danza, musica, filosofia, organizzato dalla compagnia forlivese Masque teatro, con la direzione artistica di Lorenzo Bazzocchi, “Corpi vulnerabili e visioni radicali”: tre atti per chiudere Crisalide Festival

A Teodorano un evento per i cento anni dallo scioglimento del Comune

Teodorano

In occasione del centenario dello scioglimento del Comune di Teodorano (avvenuto nel 1925 per effetto di un decreto regio) il progetto Storie di Meldola, in collaborazione con il Comune di Meldola, promuove un incontro dedicato alla memoria e al futuro di una delle località più rappresentative del territorio. L’iniziativa, intitolata “Teodorano 1925–2025. Storie e racconti A Teodorano un evento per i cento anni dallo scioglimento del Comune

Donatella Rabiti protagonista di “Autori in libreria…”

Mega Unieuro

Per la rassegna “Autori in libreria…” della Mondadori bookstore del Mega Forlì in corso della Repubblica, sabato 8 novembre alle ore 17,00 sarà ospite Donatella Rabiti. L’autrice dialogherà con Maurizio Gioiello e presenterà il suo ultimo libro “L’anima della casa azzurra” edito da Tempo al Libro di Faenza. Estate 1975. In un piccolo paese della Donatella Rabiti protagonista di “Autori in libreria…”

Il progetto Milleluci, festa delle forze armate a Santa Sofia

milleluci Santa Sofia

A Santa Sofia sabato 8 novembre dalle ore 19,00 nella Sala Milleluci, cena offerta dalla proloco Santa Sofia, presentazione del progetto Milleluci e dj set. Domenica 9 novembre alle ore 10,15 alla Loggia di via Nefetti, celebrazioni per la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Deposizione di corone e marce del corpo bandistico C. Il progetto Milleluci, festa delle forze armate a Santa Sofia

“Con le orecchie e con le mani” alla biblioteca Pellegrino Artusi

nati per leggere biblioteca artusi

Sabato 8 novembre alle ore 16,30, alla Biblioteca Comunale Pellegrino Artusi di Forlimpopoli si svolgerà il secondo appuntamento di “Con le orecchie e con le mani“, una serie di incontri-laboratorio condotti da scrittrici e illustratrici di libri per bambini. Corpobello è il titolo scelto per l’edizione 2025 e gli incontri-laboratorio avranno come tema conduttore “il “Con le orecchie e con le mani” alla biblioteca Pellegrino Artusi

L’incontro “Tra giustizia e memoria”

archivio di stato di Forlì

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena prosegue con l’ultimo incontro di approfondimento, l’8 novembre, in concomitanza con il 9 novembre, data della liberazione di Forlì. Sabato 8 novembre alle ore 10,00 nella sede di Forlì dell’Archivio si terrà l’incontro “Tra giustizia e memoria. Le carte della Corte d’Assise Straordinaria di L’incontro “Tra giustizia e memoria”

“Arte e Ricamo” di Rina Ravaioli e Paolo Graziani

Galleria Manoni 2.0

La Galleria Manoni organizza la mostra “Arte e Ricamo“, una suggestiva esposizione che unisce la maestria artigianale di Rina Ravaioli nel ricamo d’arte e l’originale interpretazione pittorica di Paolo Graziani.  L’inaugurazione si terrà sabato 8 novembre alle ore 16,00 alla Galleria Manoni in corso Garibaldi 55/A a Forlì. La mostra “Arte e Ricamo” offre un “Arte e Ricamo” di Rina Ravaioli e Paolo Graziani

Al Parco Bertozzi arriva “La magia dell’autunno”

festa dell'albero

Forlì si prepara a celebrare l’autunno con un pomeriggio all’insegna della natura, della socialità e della comunità. Sabato 8 novembre, dalle ore 14,00 alle 18,00 il Parco Bertozzi del quartiere Cava-Villanova ospiterà la Festa d’Autunno, organizzata dall’Associazione “Il Delfino”. Un’occasione speciale per riscoprire il valore del verde urbano e trascorrere insieme un pomeriggio di allegria, Al Parco Bertozzi arriva “La magia dell’autunno”

Torna “La magia delle porte”!

Ausl via Colombo

Dopo il grande successo riscosso dalle precedenti edizioni, l’U.O. Salute Donna Infanzia – Forlì, settore Pediatria di Comunità, annuncia la terza edizione del progetto “La magia delle porte”, realizzato in collaborazione con il professore Marcello Balzani dell’Università di Ferrara e il programma “Nati per Disegnare”, con il patrocinio dell’Unione Italiana del Disegno e in sinergia Torna “La magia delle porte”!

Silvia Camporesi protagonista di “Autori in libreria… di sera”

Biblioteca libri libro

La Mondadori Bookstore del Mega di Forlì, in Corso della Repubblica, continua a trasformarsi in palcoscenico per la rassegna “Autori in libreria…di sera”, un ciclo di incontri che porta tra gli scaffali voci note e nuove della narrativa e della fotografia, in un dialogo diretto e ravvicinato con il pubblico. Un’iniziativa che invita a vivere Silvia Camporesi protagonista di “Autori in libreria… di sera”

“La storia del Cosmo” con l’Associazione Gruppo Astrofili Forlivesi

terra spazio

Parte il programma del nuovo ciclo annuale di conferenze dedicate cittadini, studenti intitolato “La storia del Cosmo” che a partire da venerdì 7 novembre e per altri tre venerdì consecutivi (14, 21 e 28 novembre) l’Associazione Gruppo Astrofili Forlivesi “J. Hevelius” terrà nella Sala Campostrino di Forlì, con inizio alle ore 20,45. Il ciclo di “La storia del Cosmo” con l’Associazione Gruppo Astrofili Forlivesi

Lavori su due ponti nel Torrente Voltre danneggiati dall’alluvione del 2023

Cavallucci Valbonesi torrente Voltre

Proseguono i lavori su due ponti lungo il Torrente Voltre duramente colpiti dall’alluvione del maggio 2023. L’intervento promosso dal Comune di Meldola per 320.000 euro, è interamente finanziato dalla Struttura Commissariale con i fondi destinati all’emergenza alluvione. Sul primo ponte della strada Bivio Teodorano–Piandispino, sono in corso i lavori di consolidamento delle fondazioni delle pile, Lavori su due ponti nel Torrente Voltre danneggiati dall’alluvione del 2023

Uri Caine Trio alla Sala San Luigi

sala San Luigi

Con la settima edizione di “Jazz a Forlì – musica per libere menti” prosegue la narrazione che dai de jazz ha intrapreso da diversi anni: sondare l’universo del jazz nella sua complessità stilistica, nelle armonie che creano immaginario, nello swing che è il cuore di un levare in cui l’improvvisazione diventa linguaggio della contemporaneità. Venerdì Uri Caine Trio alla Sala San Luigi

Inaugurazione della Sala Ludovico Marini e dell’Atelier delle Figure

l'ex circolo marini

Da edificio confiscato (ex Circolo Marini) a scuola di teatro e centro di attività culturali. Taglio del nastro venerdì 7 novembre di viale dell’Appennino 6 a Forlì per l’Atelier delle Figure, con inaugurazione della Sala Ludovico Marini – Centro di Attività Culturali. Stefano Giunchi presidente di Atelier delle Figure sarà accompagnato dai corsisti della scuola Inaugurazione della Sala Ludovico Marini e dell’Atelier delle Figure

Un aperitivo per Gaza: solidarietà, dialogo e sapori palestinesi

convegno Forlimpopoli

Torna “L’aperitivo con l’esperto”, l’iniziativa di incontro e confronto organizzata da Spazio 2030, Forlì Città Aperta e Bar Volume. Questa edizione sarà speciale e solidale, interamente dedicata a Gaza e finalizzata alla raccolta fondi per Soleterre, ong impegnata nella gestione e nel sostegno degli ospedali palestinesi e nella distribuzione di cibo nella Striscia di Gaza. Un aperitivo per Gaza: solidarietà, dialogo e sapori palestinesi

Felice Giani a Forlì per “Archeologia in dialogo”

sala aurora ex scranna

Si terrà venerdì 7 novembre, alle ore 17,30 al Circolo Aurora in corso Garibaldi 80 a Forlì, il secondo appuntamento autunnale della rassegna “Archeologia in dialogo”. L’incontro offrirà un aggiornamento sull’attività di Felice Giani a Forlì, a seguito degli studi compiuti in occasione del bicentenario della morte del celebre artista neoclassico. Un percorso di ricerca Felice Giani a Forlì per “Archeologia in dialogo”

Finisce fuori strada, automobilista soccorso dai vigili del fuoco

incidente in via Ponara

Ieri pomeriggio, mercoledì 5 novembre, intorno alle ore 18,00 una squadra dei Vigili del Fuoco è intervenuta a Bertinoro, in Via Ponara, per un incidente stradale che ha visto l’uscita di strada di un’unica autovettura. I Vigili del Fuoco hanno prima provveduto a stabilizzare il veicolo e a mettere in sicurezza lo scenario del sinistro. Finisce fuori strada, automobilista soccorso dai vigili del fuoco