Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Bertinoro celebra la patrona Santa Caterina e l’impegno contro la violenza sulle donne

Luminarie a Bertinoro

Bertinoro è pronta a festeggiare la sua patrona Santa Caterina d’Alessandria, ma a questa ricorrenza si unisce l’impegno per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. E infatti le iniziative in programma dal 25 al 28 novembre rispecchiano questo doppio filone. “Regalare ai bertinoresi un momento di festa per Santa Caterina – sottolinea la Bertinoro celebra la patrona Santa Caterina e l’impegno contro la violenza sulle donne

Due Tigli di Forlì premiata a Vini&Consumi Award 2021

Paolo Galassi Due Tigli

“Migliore campagna stampa consumer”. Questo il riconoscimento ricevuto da Due Tigli di Forlì per la campagna di comunicazione messa in campo sul “Sangiovese Appassimento Romagna Doc Galassi”. Contesto dell’evento Vini&Consumi Awards 2021 i premi d’eccellenza organizzati da Tespi Mediagroup e assegnati a Verona dagli operatori del mondo retail alle cantine da tutta Italia che si Due Tigli di Forlì premiata a Vini&Consumi Award 2021

Presentazione del libro “Sotto avverso cielo più chiara luce”

libri libro

Venerdì 26 novembre, alle ore 16,30, a Palazzo Romagnoli, in via Albicini 12 a Forlì, Angelo Maria Mangini, Università di Bologna, presenterà il volume di Pantaleo Palmieri “Sotto avverso cielo più chiara luce. Lecture Dantis e note sul dantismo romagnolo”, Giorgio Pozzi Editore, 2021. Il volume “Sotto avverso cielo più chiara luce” raccoglie undici saggi Presentazione del libro “Sotto avverso cielo più chiara luce”

Nuovo patto di gemellaggio in vista per Bertinoro

gemellaggio Bertinoro

Dopo Kaufungen (Germania) e Budesti (Repubblica di Moldova), Villefranche-sur-Saône (Francia) potrebbe finalmente diventare il terzo Comune ufficialmente gemellato con il Comune di Bertinoro. Questo è quanto è emerso dalla partecipazione della sindaca Gessica Allegni all’incontro ufficiale per il gemellaggio tenutosi sabato 20 novembre 2021 a Villefranche-sur-Saône, cittadina della regione dell’Auvergne Rhône-Alpes con la quale Bertinoro Nuovo patto di gemellaggio in vista per Bertinoro

Rassegna “Un’opera al mese”: c’è la Santa Lucia di Wildt

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Dopo il successo del primo appuntamento dedicato alla “Dama dei gelsomini”, domenica 28 novembre 2021, nell’ex Chiesa di San Giacomo di Forlì alle ore 18,00 con ingresso gratuito, ritorna la rassegna “Un’opera al mese” con la pregevole scultura raffigurante “Santa Lucia”, opera di Adolfo Wildt, del Museo Civico di Palazzo Romagnoli di Forlì. Organizzata dall’Assessorato Rassegna “Un’opera al mese”: c’è la Santa Lucia di Wildt

“Donna Solidale” di Forlimpopoli accanto alle donne afghane

donna solidale

A Forlimpopoli si sta lavorando per organizzare l’evento annuale del gruppo Donna Solidale dedicato al 25 novembre giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999 e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare “Donna Solidale” di Forlimpopoli accanto alle donne afghane

Il derby della via Emilia è dell’Oleodinamica Forlivese

Oleodinamica Forlivese calcio a 5

Oleodinamica Forlivese Forlì – Forlimpopoli Calcio a cinque: 3-1 Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Benhya, Cangini Greggi, Vittozzi, Rossi, Ragazzini, La Corte, Bruno, Betancort, Simone, Takeru, Salvatore. All. Vespignani. Forlimpopoli: Simoncini, Zarri, Panara, Kurti, Cirillo, Biffi, Berretti, Antolini, Minotti, Marozzi, Corsini, Zavatti. All, Siglioccolo. Arbitri: Taglioni di Bologna, Alberti di Imola. Note – Ammoniti: Antolini, Cassano, Il derby della via Emilia è dell’Oleodinamica Forlivese

15 tonnellate di cibo recuperato nei ristoranti col “Food Bag”

stand gastronomico

Entro la fine dell’anno si potrà arrivare a circa 15 tonnellate di cibo recuperato nei 46 ristoranti che hanno aderito alle due edizioni del progetto del Comune di Forlì denominato “Food Bag”. “Food Bag” è un progetto finanziato dal Comune di Forlì, dalla Regione Emilia-Romagna e da Atersir, realizzato da Alimos Soc. Coop., in collaborazione 15 tonnellate di cibo recuperato nei ristoranti col “Food Bag”

L’incontro “Il muoversi tra prevenzione e cura” al Centro Sociale Primavera

Centro-Sociale-Primavera-Ingresso 4live

Il primo incontro, ad ingresso libero, per il tradizionale ciclo annuale di conferenze sanitarie, che si svolgono al Centro Sociale “Primavera” di via M. Angeloni 56 a Ca’ Ossi di Forlì, è in calendario martedì 23 novembre, dalle ore 15,30, con la presenza di Germano Pestelli medico specialista in Recupero e Rieducazione Funzionale. L’incontro, dal L’incontro “Il muoversi tra prevenzione e cura” al Centro Sociale Primavera

Giochi di una volta per i bambini di oggi al mercato di campagna amica

Campagna Amica Coldiretti

Molto interesse e curiosità al Mercato di Campagna Amica sabato 20 novembre, sin dalle prime ore della giornata, per l’attività presentata dall’Agriturismo – Fattoria Didattica La Capanna del Drago di Forlì che ha coinvolto per tutta la mattinata le famiglie ed i consumatori presenti. Enzo Alfatti, agriturista, ha sapientemente realizzato in diretta e con i Giochi di una volta per i bambini di oggi al mercato di campagna amica

Il film “Dans la Nature” vince la prima edizione di “Documè”

Docume i vincitori

Si è conclusa ieri 21 novembre 2021 a Forlì alla Fabbrica delle Candele, la prima edizione di Documè… il documentario per me, kermesse di documentari organizzata da Sedicicorto Forlì. Ultimo atto, che vedeva in lizza otto finalisti tra i sedici partecipanti. Sulla base dei voti espressi dalla giuria, composta da 40 ragazzi under 35, è Il film “Dans la Nature” vince la prima edizione di “Documè”

“Le radici del male”, i nuovi aperitivi seriali di TraumFabrik

Diagonal Loft Club Forlì

Iniziano martedì 23 novembre 2021 alle ore 19,00 “Le radici del male” al Diagonal Loft Club gli aperitivi seriali di “TraumFabrik”, la fabbrica dei sogni che Sunset, in collaborazione con Film TV, il settimanale di cinema e serialità più importante del nostro paese, mette in moto ogni anno più o meno in questo periodo. Due “Le radici del male”, i nuovi aperitivi seriali di TraumFabrik

Consegnati i premi Panathlon 2021

Premi Panathlon Club Forli 2021

Giovedì sera Marilena Rosetti, presidente del Panathlon Club Forlì, ha presieduto la cerimonia di consegna dei premi Panathlon 2021, riprendendo una tradizione quarantennale dopo la pausa forzata dello scorso anno. Erano presenti, al tavolo della presidenza, il vicesindaco di Forlì, Daniele Mezzacapo e la vicepresidente del CONI regionale, Milva Rossi. Mezzacapo, prendendo la parola ad Consegnati i premi Panathlon 2021

Dante e Zandonai a Forlì: un grande spettacolo lirico nel 1932

circolo scranna

Domenica 21 novembre, alle ore 17,00, nella sala Aurora di Palazzo Albicini (ex Circolo della Scranna), corso Garibaldi 80 a Forlì, si terrà l’ultimo appuntamento della Rassegna “Dante all’Opera” dal titolo “Dante e Zandonai a Forlì: un grande spettacolo lirico nel 1932”. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Forlì per Giuseppe Verdi in collaborazione con la Società Dante e Zandonai a Forlì: un grande spettacolo lirico nel 1932

A Forlimpopoli la riunione del SERN, la rete delle relazioni tra Svezia e Italia

Milena Garavini

Si terrà a Forlimpopoli, il 19 e 20 novembre, la riunione del Consiglio direttivo del SERN, cioè dello Sweden Emilia-Romagna Network, la principale rete transnazionale in Europa che promuove le relazioni in una prospettiva multilivello tra l’Europa settentrionale e meridionale e in particolare tra Svezia e Italia. L’organismo internazionale si occupa di progetti apprendimento e A Forlimpopoli la riunione del SERN, la rete delle relazioni tra Svezia e Italia

Progettiamo in Comune: il voucher per l’inclusione dei disabili

Salone Comunale di Forli

Sono 100 i percorsi di benessere e inclusione sociale finanziati nel 2021 grazie all’iniziativa promossa dall’assessorato al welfare del Comune di Forlì e denominata “Progettiamo in Comune”. Le risorse di questo primo bando, pari a 100.000 €, sono state redistribuite tramite i voucher sul territorio per agevolare l’inclusione sociale delle persone con disabilità e incentivare Progettiamo in Comune: il voucher per l’inclusione dei disabili

Due giorni per inaugurare la stagione natalizia a Poderi dal Nespoli

poderi dal nespoli

Sabato 20 e domenica 21 novembre 2021, nella Vela Eventi dell’agriturismo Borgo dei Guidi a Poderi dal Nespoli partirà a tutti gli effetti la stagione natalizia, con due eventi speciali. Si partirà sabato 20 alle ore 17,30 con la presentazione del libro “Il brodo di Natale in Emilia-Romagna”, a cura di Mattia Fiandaca e Irene Due giorni per inaugurare la stagione natalizia a Poderi dal Nespoli

Scuola di sicurezza a Forlì: una mattina di educazione stradale

a scuola di sicurezza

“Educare alla sicurezza e far comprendere l’importanza dei comportamenti corretti alla guida sono obiettivi prioritari dell’Amministrazione comunale e per questo continuiamo a dedicare molta attenzione ai progetti rivolti al mondo della scuola e coordinati dalla Polizia Locale”. Queste le parole con le quali il vicesindaco di Forlì Daniele Mezzacapo ha commentato il successo, in termini Scuola di sicurezza a Forlì: una mattina di educazione stradale

La giornata nazionale degli alberi

festa dell'albero

La Giornata nazionale degli alberi, istituita come ricorrenza nazionale con una legge della Repubblica entrata in vigore dal febbraio 2013, è una manifestazione che si svolge su tutto il territorio nazionale. Anche quest’anno il Comune di Forlì aderisce alla Campagna di promozione 2021 avviata dalla Regione Emilia Romagna dal titolo: “Radici per il futuro”, attingendo La giornata nazionale degli alberi

Alle scuole dell’infanzia 10 macchine per la sanificazione degli ambienti

asilo scuola dell'infanzia

Per contenere e contrastare la diffusione del virus nelle scuole dell’infanzia, dove i più piccoli non indossano mascherine e dove non si riesce a praticare il distanziamento, Emicon ha donato al Comune di Meldola 10 macchine AirFix per la sanificazione dell’aria, testate dall’Università di Modena e Reggio-Emilia, utilizzano componenti certificate come filtri HEPA e lampade Alle scuole dell’infanzia 10 macchine per la sanificazione degli ambienti

Insediato il nuovo comitato di quartiere di Ca’ Ossi

Forlì dall'alto

Si è insediato il nuovo Comitato di Quartiere di Ca’Ossi, composto da undici persone in prima seduta il 12 novembre 2021 ed ha proceduto alle nomine previste dal nuovo regolamento comunale. La coordinatrice è Maria Adele Piazza, il vice coordinatore Giuseppe Milanesi mentre gli altri componenti del Comitato sono Luciano Bergantini, Paolo Cattani, Stefano Chioccini, Insediato il nuovo comitato di quartiere di Ca’ Ossi