Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Presentazione del libro “Uomini e lupi in Romagna e dintorni”

libri libro

Lunedì 26 luglio, alle ore 20,45, nell’anfiteatro di via Dragoni, a Forlì nel Parco di via Dragoni, verrà presentato il libro “Uomini e lupi in Romagna. Realtà e mito, attualità e storia” di Eraldo Baldini e Marco Galaverni. Il lupo è un animale straordinario. Qualcuno direbbe “nel bene e nel male”, ma il bene e Presentazione del libro “Uomini e lupi in Romagna e dintorni”

Danteinoro, il progetto con cui Bertinoro rende omaggio al Sommo Poeta

Danteinoro Bertinoro

Si chiama Danteinoro il progetto turistico che Bertinoro lancia per celebrare il suo ospite più illustre, Dante Alighieri, che accolse all’inizio del suo esilio in Romagna. Il progetto è stato presentato ufficialmente oggi, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta alla Pieve di Polenta, con la partecipazione del Vicesindaco e Assessore al Danteinoro, il progetto con cui Bertinoro rende omaggio al Sommo Poeta

Georama, a Spinadello si parla di Terra

Spinadello

Al via un nuovo ciclo di iniziative dedicate al tema della terra, con l’inaugurazione della mostra fotografica Georama prevista per venerdì 23 luglio. Il ciclo di appuntamenti, in programma dal 23 luglio all’8 agosto all’ex acquedotto di Forlimpopoli, prosegue idealmente l’indagine sugli elementi della Natura avviata durante l’estate 2020. Dopo l’universo vitale dell’acqua, i promotori Georama, a Spinadello si parla di Terra

L’International Clarinet Campus for Young Players alla VIII edizione

Pier Flamigni al clarinetto

Castrocaro Terme e Terra del Sole ospita da mercoledì 21 a domenica 25 luglio l’International Clarinet Campus for Young Players giunto alla sua ottava edizione. L’evento è organizzato dall’Accademia Italiana del Clarinetto, realtà unica a livello nazionale ed europeo, impegnata da oltre vent’anni nella formazione dei giovani clarinettisti e promotrice di diverse attività legate a L’International Clarinet Campus for Young Players alla VIII edizione

A Ladino concerto del Trio Iftode “Musica senza confini”

Trio Iftode e Gabriele Zelli

Mercoledì 21 luglio, alle ore 21,00, nell’area antistante la Chiesa di Ladino, via Ladino 4 a Forlì, il Trio Iftode eseguirà un concerto dal titolo “Musica senza confini“. Teddi Iftode, primo violino, Radu Iftode, secondo violino e Vlad Iftode, tastiere, eseguiranno brani della tradizione musicale popolare romagnola e internazionale. Parte dell’incontro, che sarà presentato da A Ladino concerto del Trio Iftode “Musica senza confini”

Miss Mamma Italiana 2021: premiate due mamme forlivesi

Miss Mamma Italiana

Dopo la pausa “forzata” dovuta all’emergenza sanitaria legata al Covid, sono ripartite in tutta Italia (e con tutte le dovute misure di sicurezza), le selezioni per l’edizione di “Miss Mamma Italiana 2021”, concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto quest’anno alla sua 28° edizione, curato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti (ideatore e Patron del Miss Mamma Italiana 2021: premiate due mamme forlivesi

Paola Quattrini e Paola Barale in “Slot” all’Arena San Domenico

Arena chiostro San Domenico

Posti esauriti all’Arena San Domenico di Forlì per “Slot“, la divertente e graffiante commedia scritta e diretta da Luca De Bei e interpretata da Paola Quattrini, Paola Barale e Mauro Conte, in scena mercoledì 21 luglio alle ore 21,15. Slot, ovvero il potere del gioco, il potere del brivido e dell’adrenalina, il potere della seduzione Paola Quattrini e Paola Barale in “Slot” all’Arena San Domenico

Marco Frattini all’anteprima del Bertinoro Jazz Festival

Marco Frattini batterista

Domenica 18 luglio 2021 alle ore 21,30 alla Rocca di Bertinoro anteprima di Bertinoro Jazz Festival con Marco Frattini “Empty Music”. Ingresso gratuito su prenotazione. Marco Frattini “Empty Music2 è composta da Marco Frattini (batteria), Claudio Vignali (pianoforte), Gabriele Evangelista (contrabbasso). È tornato anche quest’anno, dal 24 giugno al 25 settembre, il festival itinerante dell’Emilia Marco Frattini all’anteprima del Bertinoro Jazz Festival

‘Nocini a confronto’ la sfida tra quelli di produzione casalinga

Mirco Bellucci Vincitore Nocino d'oro

Torna “Nocini a confronto” la disfida dedicata alla produzione casalinga del liquore ottenuto dal mallo della noce (nella foto una precedente premiazione). Organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Romagna, in collaborazione con il Comune di Forlimpopoli, Casa Artusi e l’Istituto Alberghiero ‘Pellegrino Artusi’ di Forlimpopoli, il confronto è rivolto ai produttori non professionisti di nocino. All’iniziativa possono ‘Nocini a confronto’ la sfida tra quelli di produzione casalinga

Organizzazione servizi scolastici. Il Comune: scelta dolorosa ma dovuta

asilo-santa-rosa predappio

Nel giugno 2019, le suore Orsoline, che gestivano l’asilo comunale Santa Rosa, hanno lasciato Predappio. Tramite un bando indetto dalla precedente Amministrazione comunale è stato affidato il servizio educativo ed ausiliario della scuola d’infanzia comunale paritaria Santa Rosa alla cooperativa “Formula Servizi alle Persone” per tre anni. “Da metà degli anni 70 in cui nascevano Organizzazione servizi scolastici. Il Comune: scelta dolorosa ma dovuta

Rassegna di narratori: “Aspettando Mosto” a Civitella e Cusercoli

Civitella panoramica

Prenderà il via “Aspettando Mosto” domenica 18 luglio 2021 in piazza Giordano Bruno a Civitella di Romagna la mini rassegna in due tappe dedicata alla narrazione, organizzata dal Comune di Civitella. A salire su palco alle ore 21,00 sarà Guido Catalano, con il suo “Guido Catalano’s favoloso vivo tour”. Il poeta professionista vivente più favoloso Rassegna di narratori: “Aspettando Mosto” a Civitella e Cusercoli

La titolazione a Suor Benedetta Pompignoli del giardino del Duomo

Intitolazione giardino a Suor Benedetta Pompignoli

Oggi pomeriggio 15 luglio 2021, in piazza Casare Battisti a Modigliana, si è svolta la cerimonia di titolazione a Suor Benedetta Pompignoli, del giardino di fianco al Duomo, con l’inaugurazione del monumento che ne ricorda l’operato e per il quale, il 1 luglio del 2018, è stata riconosciuta dallo Stato di Israele come “Giusta fra La titolazione a Suor Benedetta Pompignoli del giardino del Duomo

Monumento ai Caduti: l’ok della Soprintendenza per il restauro

Festa-Forze-Armate-piazzale-della-Vittoria-foto-di-Renzo-Zilio

Il Comune di Forlì ha ricevuto, da parte della Soprintendenza di Ravenna, l’autorizzazione a procedere al restauro dell’intero Monumento ai Caduti di Piazzale della Vittoria. “Non potevamo ricevere una notizia più bella – esordisce l’assessore ai lavori pubblici Vittorio Cicognani – data la complessità dell’intervento e le molteplici modalità operative che dovranno essere messe in Monumento ai Caduti: l’ok della Soprintendenza per il restauro

Mostra “Dante. Il più italiano dei poeti, il più poeta degli italiani”

2 opere tessili hanno lasciato Casa natale Mussolini per un intervento di restauro

Sarà inaugurata venerdì 16 luglio 2021 alle ore 17,30 a Casa Mussolini in via Varano Costa Nuova a Predappio, “Dante. Il più italiano dei poeti, il più poeta degli italiani”, la mostra storico-documentale che mette in luce il culto che si era creato attorno alla figura del Sommo Poeta durante il Ventennio e l’uso – Mostra “Dante. Il più italiano dei poeti, il più poeta degli italiani”

Incontro sul “Fine vita” al Campus universitario

Campus Università Forlì

Sabato 17 luglio 2021, alle ore 20,45 nell’Aula1 del Campus universitario, con l’incontro pubblico sul tema “Fine vita”. Al confronto prenderanno parte il vescovo di Modena-Nonantola, il forlivese monsignor Erio Castellucci, Marco Maltoni direttore dell’Unità Operativa Cure Palliative e Stefano Maitan direttore dell’Unità operativa di Anestesia e Rianimazione. Nelle vesti di moderatore il giornalista Gaetano Incontro sul “Fine vita” al Campus universitario

La mostra “Facciamo Quadrato!” a Palazzo Pretorio

Terra Del Sole Palazzo Pretorio

Sabato 17 luglio, alle ore 19,00, a Palazzo Pretorio di Terra del Sole, verrà aperta al pubblico la mostra “Facciamo Quadrato!”. Alle ore 21,00 si terrà l’inaugurazione ufficiale, con la presenza del vicesindaco William Sanzani. La mostra, organizzata dall’Associazione Cava Forever Group, con la collaborazione della Proloco presenta una selezione di opere di 18 artisti La mostra “Facciamo Quadrato!” a Palazzo Pretorio

Con il ritorno di Lorenzo Benvenuti l’Unieuro ufficializza il terzo acquisto

Lorenzo Benvenuti Unieuro Forlì

Ala-centro di 2.07 per 106 chili, Lorenzo Benvenuti nasce a Firenze il 29 aprile 1995. Cresce a livello cestistico nel settore giovanile della Don Bosco Livorno, con cui fa il suo esordio tra i senior nel 2012-13 in DNB, restandovi anche nel campionato successivo: prima stagione da 6,6 punti e 2,6 rimbalzi in 15’, seconda Con il ritorno di Lorenzo Benvenuti l’Unieuro ufficializza il terzo acquisto

IncontrArti all’Orto di Sophie con JoLi’ & Co. e l’arte di Paolo La Bruna

Joli & Co

Giovedì 15 luglio all’Orto di Sophie in via Decio Raggi 403/C a Forlì, appuntamento con IncontrArti: dalle ore 20,30 musica live con il trio acustico JoLi’ & Co. ed esposizione di opere del pittore forlivese Paolo La Bruna. Composto da Licia Spazzoli (voce), Giorgia Venditto (voce) e Marco Franchini (voce e chitarra), il trio acustico IncontrArti all’Orto di Sophie con JoLi’ & Co. e l’arte di Paolo La Bruna

Giovanni Cornacchini è il nuovo allenatore del Forlì Calcio

L'allenatore Giovanni Cornacchini a destra e il presidente Cappelli

Il Forlì ha scelto l’allenatore. Si tratta di Giovanni Cornacchini, nato a Fano il 22 luglio 1965. Da allenatore ha guidato Cagliese, Sansepolcro, Città di Castello (portato n serie D), Fano, Fermana, Civitanovese, Ancona (ha vinto il campionato di serie D con tre turni di anticipo), Viterbese, Gubbio e Bari. Col club pugliese ha vinto Giovanni Cornacchini è il nuovo allenatore del Forlì Calcio