Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Ercole Baldini, 4 serate al San Giacomo per celebrarne la leggenda

Ercole Baldini

Dopo il grande successo di pubblico dell’inaugurazione della mostra antologica “Ercole Baldini. Una leggenda italiana”, dedicata al campione del ciclismo italiano e romagnolo, il Comune di Forlì e la casa editrice Minerva di Bologna organizzeranno 4 serate-evento per celebrare e ricordare le imprese di Baldini (soprannominato a quei tempi, per la sua velocità e potenza, Ercole Baldini, 4 serate al San Giacomo per celebrarne la leggenda

Scherma. Nazionali cadetti e giovani: bronzo di Mariachiara Testa

scherma Circolo schermistico forlivese

Si è svolta a Casale Monferrato, tra l’11 e il 12 novembre, la prima prova Nazionale Cadetti e Giovani, dove sono saliti in pedana i migliori spadisti italiani, qualificati tramite le rispettive selezioni regionali. Nella prima giornata è toccato alle categorie Under 17, con 270 partecipanti al maschile e 190 al femminile. Tra i Cadetti, Scherma. Nazionali cadetti e giovani: bronzo di Mariachiara Testa

Il convegno “Dall’agopuntura alla nutraceutica”

Dall’agopuntura alla nutraceutica

“La gestione ambulatoriale delle patologie ostetriche e ginecologiche: medicine a supporto e nuove evidenze” è il titolo dell’evento che si è tenuto il 10 e 11 novembre all’Hotel Corallo di Riccione e che ha visto la presenza di oltre 100 partecipanti da tutt’Italia. Con il patrocinio dell’Associazione “Dino Amadori”, rivolto a medici, fisioterapisti, farmacisti, infermieri Il convegno “Dall’agopuntura alla nutraceutica”

Dialetto e ricordi. Forlì di un tempo e quella di oggi

ex Cinema Mazzini

Mercoledì 15 novembre 2023, alle ore 15,30, nella Sala ex Cinema Mazzini, in corso della Repubblica 88 a Forlì, verranno presentati i libri “I ricordi del Rione dei Pozzi Neri” a cura di Loretta Poggi, e “Zirudële” di Ermanno Vallicelli. Insieme agli autori interverranno Alvaro Attiani presidente CNA Pensionati, Gabriele Zelli autore delle prefazioni dei Dialetto e ricordi. Forlì di un tempo e quella di oggi

Cinquina dell’Equipo al malcapitato Forlì

oleodinamica forlivese forlì

Equipo Futsal Crevalcore – Oleodinamica Forlivese Forlì: 5-1 Equipo Futsal Crevalcore: Bentivogli, Apicella, Caracciolo, Marzo, Garofalo, Bacci, Forni, Di Ronza, Amato, Biasi, Attari I., Attari A. Oleodinamica Forlivese Forlì: Beltran, Castorri, Panara, Salvatore, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio, La Corte, Meleleo, Vittozzi, Abu, Simoncini. All. Mingozzi. Arbitri: Piraccini di Cesena, De Girolamo di Bologna. Note Cinquina dell’Equipo al malcapitato Forlì

Presentazione del libro di Giancarlo Biserna al Centro Sociale Primavera

libri libro

Mercoledì 15 novembre 2023, alle ore 15,30 nella Biblioteca del Centro sociale “Primavera” di via Angeloni, 56 a Ca’Ossi di Forlì, il “Gruppo di lettura” organizza l’incontro con Giancarlo Biserna autore del libro “Alla Trattoria della via Lunga con Tolstoj, Dostoevskij e Don Arturo”. Libro in cui si tratta in modo ironico e surreale di Presentazione del libro di Giancarlo Biserna al Centro Sociale Primavera

Deposte corone d’alloro alla rotonda intitolata alle vittime di Nassirya

deposizione corona UNSI Forli

Oggi 12 novembre 2023 alle ore 10,40 ora dell’attentato che in Iraq il 12 novembre 2003 distrusse la base Maestrale a Nassirya che ospitava i Carabinieri e personale dell’Esercito, una rappresentanza della Sezione di Forlì dell’Unione Nazionale Sottufficiali Italiani e la Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Forlì, alla presenza delle rappresentanze delle associazioni combattentistiche e Deposte corone d’alloro alla rotonda intitolata alle vittime di Nassirya

Lunedì parte la realizzazione del 3° lotto della Tangenziale Est di Forlì

tangenziale di Forlì

Da lunedì 13 novembre partono i lavori di Hera in viale dell’Appennino e viale Risorgimento per le operazioni di spostamento delle reti acqua, gas e fognature propedeutiche ai lavori Anas per la realizzazione del 3° lotto della Tangenziale Est di Forlì. Tali opere – che coinvolgeranno, fino al 16 febbraio prossimo, la zona che va Lunedì parte la realizzazione del 3° lotto della Tangenziale Est di Forlì

Digitalizziamoci. La P.A. digitale

Ausl via Colombo

A Forlì l’incontro “Digitalizziamoci. La P.A. digitale” si svolgerà lunedì 13 novembre 2023 dalle ore 14,30 alle ore 15,30 allo Sportello Unico, in via Colombo 11 ingresso E. Nella stessa giornata e sede dalle ore 15,30 alle ore 17,00, gli operatori dello Sportello Unico supporteranno direttamente il cittadino nell’utilizzo della piattaforma e se l’utente è Digitalizziamoci. La P.A. digitale

L’Unieuro vuole riprendere la marcia vincente nella trasferta con l’Umana Chiusi

Basket Chiusi-Unieuro Penna

Nel terzultimo match del girone di andata, l’Unieuro Forlì è chiamata a far visita alla Umana San Giobbe Chiusi di coach Bassi, già affrontata in supercoppa e ferma in classifica a quota 2 punti. Palla a due in programma domenica 12 novembre alle ore 18,00 al Pala Pania di Chiusi. Arbitrano Maschio, Maschietto e Marzulli. L’Unieuro vuole riprendere la marcia vincente nella trasferta con l’Umana Chiusi

“Commercianti per un giorno” 2023 quinto appuntamento

fiera commercianti per un giorno

Torna alla Fiera di Forlì Commercianti per un giorno, l’appuntamento con il risparmio e l’acquisto utile e intelligente. Domenica 12 novembre 2023, dalle ore 8,30 alle 18,30, i padiglioni di via Punta di Ferro si apriranno alla manifestazione totalmente ed esclusivamente dedicata ai privati senza partita Iva, associazioni, enti di beneficenza i quali, per un’intera “Commercianti per un giorno” 2023 quinto appuntamento

“Trame su misura”, le domeniche per le famiglie al Teatro Testori

Teatro Testori

Domenica a 12 novembre 2023 alle ore 16,00 proseguono gli appuntamenti per le famiglie con uno spettacolo di Giallo Mare Minimal Teatro: “Trame su Misura volume 2“, un ciclo narrativo basato sulle riscritture di fiabe e storie dove la lettura animata incontra il disegno dal vivo. Anche in questo secondo volume prodotto dalla compagnia toscana “Trame su misura”, le domeniche per le famiglie al Teatro Testori

“Felliniana – Omaggio a Fellini” al Teatro Diego Fabbri

teatro diego fabbri

Sabato 11 novembre alle ore 21,00 in ricordo di Aurelio Angelucci di cui ricorre l’anniversario della scomparsa, al Teatro Diego Fabbri di Forlì, la Compagnia Artemis Danza presenta lo spettacolo “Felliniana – Omaggio a Fellini“, con la regia e le coreografie di Monica Casadei e musiche di Nino Rota. Lo spettacolo, che vede in scena “Felliniana – Omaggio a Fellini” al Teatro Diego Fabbri

Convegno “La Romagna Toscana fra Granducato e Province unitarie”

Piazza Morgagni

Il convegno di studi al Palazzo della Provincia, nella Sala del Consiglio, in Piazza Morgagni 9 a Forlì, si colloca nell’ambito delle iniziative promosse nel 2023 dall’Archivio di Stato di Forlì-Cesena, in collaborazione con il Comitato della Romagna Toscana per la promozione dei valori risorgimentali, la rivista “Alpe Appennina”, con il contributo dell’Accademia degli Incamminati Convegno “La Romagna Toscana fra Granducato e Province unitarie”

A Forlimpopoli Tacabanda, “Di tutti i colori” e mercatino della Segavecchia

Forlimpopoli

Sabato 11 novembre 2023, alle ore 17,00 alla Biblioteca Comunale Pellegrino Artusi di Forlimpopoli, nuovo appuntamento con Tacabanda!, edizione 2023 della rassegna “Con le orecchie e con le mani”. Protagonista dell’incontro “Tacabanda”, dal titolo “Storie che cantano” sarà Stefano Bordiglioni, amatissimo autore di libri per bambini. Invitati soprattutto i bambini dai sei anni. Informazioni: Biblioteca A Forlimpopoli Tacabanda, “Di tutti i colori” e mercatino della Segavecchia

Crisalide Festival seconda parte

Festival Crisalide

Sabato 11 e domenica 12 novembre 2023 importanti debutti a Crisalide Forlì Festival, il festival di teatro, danza, musica, filosofia, con la direzione artistica di Lorenzo Bazzocchi ed Eleonora Sedioli di Masque Teatro insieme alla studiosa Sara Baranzoni e organizzato dalla Compagnia Masque Teatro. Sabato 11 novembre alle ore 22,00 il coreografo Francesco Marilungo, tra Crisalide Festival seconda parte

L’incontro “Riciclare, riusare, trasformare: impariamo dalla natura”

Fondazione Dino Zoli foto di Vincenzo Bruno

Sabato 11 novembre 2023, alle ore 17,00, alla Fondazione Dino Zoli, in viale Bologna 288 a Forlì, “Riciclare, riusare, trasformare: impariamo dalla natura“; talk ad ingresso gratuito con interventi di: Stefano Mancuso, Elisabetta Serra, Monica Ferro. Coordinerà l’incontro Francesca Leoni. L’iniziativa è promossa nell’ambito del progetto Changes. Il cambiamento come urgenza della sostenibilità, promosso da L’incontro “Riciclare, riusare, trasformare: impariamo dalla natura”

Il Consorzio di Bonifica ha incontrato il comitato del quartiere Romiti

Consorzio di Bonifica incontra il comitato di quartiere Romiti

A 5 mesi dall’alluvione che ha colpito il quartiere di Romiti, un ulteriore segnale di speranza arriva dall’impegno congiunto del Consorzio di Bonifica della Romagna e della comunità locale. Martedì scorso, una delegazione del Consorzio, guidata dal presidente Stefano Francia, dal direttore generale Lucia Capodagli e dal collaboratore operativo Ilario Rullati, ha incontrato Stefano Valmori, Il Consorzio di Bonifica ha incontrato il comitato del quartiere Romiti

A Forlimpopoli i cittadini si occupano del buon mantenimento di parchi e giardini pubblici

Volontari del verde pubblico

Anche quest’anno a Forlimpopoli si svolge la tradizionale Giornata autunnale di cura del verde cittadino, con tanti volontari che si prenderanno cura delle piante di parchi e giardini pubblici, dando un esempio concreto di cura del bene comune. L’appuntamento è alle ore 8,00 di sabato 11 novembre al parcheggio del Parco Urbano Luciano Lama: da A Forlimpopoli i cittadini si occupano del buon mantenimento di parchi e giardini pubblici

L’arte forlivese protagonista delle grandi mostre, prestate più di 160 opere in meno di 5 anni

Musei San Domenico Art Deco

Da giugno 2019 ad oggi, sono 162 le opere appartenenti al patrimonio artistico dei Musei Civici e della Biblioteca Saffi di Forlì date in prestito a importanti musei e istituzioni culturali in occasione delle più grandi mostre d’Italia e all’estero. “Il Comune di Forlì, in questi anni, ha rivolto particolare attenzione ad intraprendere e coltivare L’arte forlivese protagonista delle grandi mostre, prestate più di 160 opere in meno di 5 anni