Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Il forlivese Mario La Boria è il “Babbo più bello d’Italia 2021″

Babbo più bello d'Italia 2021

Mario La Boria, 33 anni di Forlì (nella foto al centro), è il “Babbo più bello d’Italia 2021”, il titolo della 27° edizione se l’è aggiudicato sabato 10 luglio, all’Arena Arcobaleno di San Mauro Mare, sbaragliando la concorrenza di altri 17 papà, che si sono “dati battaglia” cimentandosi in varie prove di abilità, chi ha Il forlivese Mario La Boria è il “Babbo più bello d’Italia 2021″

“Puro e disposto a salire a le stelle” e torneo di marafone a Predappio

Palazzo del Varano col tricolore Predappio

Continua il calendario degli eventi estivi programmati dal Comune di Predappio. Per martedì 13 luglio è prevista una serata per omaggiare Dante. La compagnia “Teatro delle Forchette” si esibirà in uno spettacolo di prosa dal titolo “Puro e disposto a salire a le stelle” in memoria del Sommo Poeta di cui quest’anno ricorre il 700° “Puro e disposto a salire a le stelle” e torneo di marafone a Predappio

Attivato un servizio di avvistamento incendi a Montevecchio

Incendio a Modigliana

Da qualche anno i volontari dell’associazione di volontariato e protezione civile “il Molino” di Civitella e Bertinoro svolgono il servizio di avvistamento incendi in diverse località del nostro territorio. Il sevizio prevede che dalla mattina alla sera due volontari presidino il punto di avvistamento e comunichino alla centrale operativa della Protezione Civile di Forlì tramite Attivato un servizio di avvistamento incendi a Montevecchio

“Passeggiata Napoleonica” a Forlì

Napoleone Bonaparte entra a Forlì

Lunedì 12 luglio, alle ore 20,45 a Forlì in piazza Saffi sotto il monumento di Aurelio Saffi “Passeggiata Napoleonica” condotta da Paolo Poponessi. Il tragitto ripercorrerà i luoghi che, ormai oltre duecento anni fa, hanno visto il passaggio del Bonaparte e dell’esercito francese anche a Forlì. Vicissitudini che lo stesso Poponessi ha raccontato nel volume “Passeggiata Napoleonica” a Forlì

La moda ai tempi di Beatrice

Portico di Romagna

Passa da Portico di Romagna nel fine settimana il tour itinerante dell’Associazione italiana Cultura Sport per ricordare il Sommo Poeta nel 700° anniversario dalla sua morte. Appuntamento sabato 10 luglio 2021 alle ore 17,00 nel giardino “Dante e Beatrice” di Torre Portinari con la conferenza pubblica “Sotto verde manto vestita di color di fiamma viva La moda ai tempi di Beatrice

Inaugurazione dei playground intitolati a Margheritini e Bovolenta

Playground Margheritini

Dalla volontà dell’Amministrazione comunale e in collaborazione con le famiglie di Matteo Margheritini e Vigor Bovolenta, hanno preso forma i nuovi playground per pallacanestro e pallavolo intitolati alla memoria di due sportivi il cui nome è fortemente legato alla comunità forlivese per affetto, stima e amicizia. L’opera di riqualificazione e manutenzione dell’area è stata ultimata Inaugurazione dei playground intitolati a Margheritini e Bovolenta

Iniziano i lavori di sistemazione dell’ex Pesa Pubblica di Modigliana

Pesa Pubblica Modigliana

Lunedì 12 luglio 2021 iniziano a Modigliana i lavori di sistemazione dell’ex Pesa Pubblica e dell’area esterna. Oltre alla riqualificazione dell’edificio si interverrà nella messa in sicurezza delle bilance e verrà realizzato un punto per la ricarica delle e-bike. I cassoni gialli per la raccolta degli abiti usati verranno spostati in adiacenza all’isola ecologica e Iniziano i lavori di sistemazione dell’ex Pesa Pubblica di Modigliana

Eloisa Atti a “Donne in Blues”

Eloisa Atti

Ecco il programma di sabato 10 luglio 2021 al Parco delle Terme, alle ore 21,30 di Eloisa Atti. “Un bar all’aperto, aria frizzante di marzo, tavolini, clienti. In primo piano una donna: vestito bianco che scopre spalle e ginocchia, sciarpa di seta buttata sulla sedia, occhiali scuri sollevati sul capo. Riflessi dorati danzano sui suoi Eloisa Atti a “Donne in Blues”

In arrivo il “Forlì’n Strada Busker Festival”

buskers

“Forlì’n Strada Busker Festival”: musica, arte, spettacoli, suoni, magia e colori per due giornate all’insegna degli artisti di strada e di un nuovo modello di offerta turistico-culturale. Il 21 e 22 luglio 2021 il centro storico di Forlì, dalle ore 18,00 alle 24,00, si anima di musicisti, danzatori, acrobati e mangiafuoco. L’evento, promosso e realizzato In arrivo il “Forlì’n Strada Busker Festival”

Il nuovo diesse Andreatini: «Voglio alzare il tasso di professionalità del Forlì Calcio»

Massimo Andreatini diesse Forli Calcio

Questa mattina c’è stata la presentazione di Massimo Andreatini che assumerà l’incarico di direttore sportivo del club biancorosso. Andreatini è stato da giugno 2017 e per le quattro stagioni successive direttore sportivo della Fermana, in Serie C. “Io qui ho visto un progetto e ho intenzione di alzare il tasso di professionalità di questo Club. Il nuovo diesse Andreatini: «Voglio alzare il tasso di professionalità del Forlì Calcio»

Notte a Palazzo Romagnoli

Palazzo Romagnoli

Venerdì 9 luglio 2021 il Museo Civico di Palazzo Romagnoli propone al pubblico un evento speciale per vivere una serata nel segno della cultura e della bellezza. Il museo effettuerà un prolungamento dell’orario di apertura dalle ore 20,00 alle ore 23,00 e sarà possibile fruire di un biglietto di ingresso al prezzo ridotto di 3 euro. Notte a Palazzo Romagnoli

A Rocca San Casciano nuova rete acqua e pavimentazione

Cantiere Acqua di Hera

È stato appena ultimato a Rocca San Casciano l’intervento Hera di rinnovo della rete acquedottistica nel centro storico del paese, che ha comportato anche la riqualificazione della pavimentazione in alcune strade. La multiutility ha infatti appena concluso il cantiere per la riqualificazione della rete dell’acquedotto nelle vie Mengozzi e Costa dell’Olmo, per un tratto della A Rocca San Casciano nuova rete acqua e pavimentazione

Una coppia forlivese e “Il cammino della Regina Viarum”

viaggio in bicicletta

Dopo i due lunghi cammini a piedi degli anni scorsi, il Coast to Coast da Ancona a Orbetello e il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L’Aquila, quest’anno la coppia, Barbara Taglioni, 60 anni grafologa, originaria di Verbania, residente a Forlì e Moreno Diana 65 anni, odontotecnico, fotografo, forlivese doc, ha scelto questa estate Una coppia forlivese e “Il cammino della Regina Viarum”

Presentato il libro “Itinerario dantesco nella valle dell’Acquacheta”

libri libro

Dopo il successo di “Sulle tracce di Dante a Forlì”, pubblicato a settembre 2020, corredato dalle foto dei soci del Foto Cine Club, la collaudata coppia Viroli-Zelli ha dato alle stampe un nuovo volume legato al cammino dell’esilio di Dante. Dopo i percorsi forlivesi ecco il turno di “Itinerario dantesco nella valle dell’Acquacheta”, con riferimenti Presentato il libro “Itinerario dantesco nella valle dell’Acquacheta”

Pierluigi Ranieri è il nuovo presidente del Rotary Club Forlì

Pierluigi Ranieri presidente Rotary Club Forlì

Pierluigi Ranieri è il nuovo presidente del Rotary Club Forlì per l’annata 2021-2022. Il passaggio delle consegne con Massimo Amadio è avvenuto durante la conviviale riservata a soci, consorti, familiari, ospiti e autorità rotariane che si è svolta al Mare Pineta Resort di Milano Marittima. Pierluigi Ranieri, 60 anni, è avvocato del foro di Forlì-Cesena Pierluigi Ranieri è il nuovo presidente del Rotary Club Forlì

Inaugurato il volo Forlì-Lodz

F.A. aeroporto Ridolfi

Forlì guarda all’Est Europa con la sua seconda destinazione internazionale. È stato inaugurato questa mattina il primo volo verso Lodz dall’aeroporto Ridolfi, avviando così un interessante e strategico collegamento tra la Romagna e la Polonia. Lodz è la terza città polacca per popolazione ed è un centro industriale tra i più importanti dell’intera nazione, distante Inaugurato il volo Forlì-Lodz

Da tutto il mondo per il convegno sull’infezione del flusso sanguigno

ceub rocca di bertinoro

Domenica 4 e lunedì 5 luglio 2021 al CEUB (Centro Universitario Residenziale) di Bertinoro si terrà uno dei primi eventi residenziali e ibrido (in presenza e on-line) dell’anno: Bertinoro meeting on blood stream infections. Il Convegno sul flusso sanguigno è presieduto da Vittorio Sambri, professore associato di microbiologia all’Università di Bologna e direttore dell’Unità Operativa Da tutto il mondo per il convegno sull’infezione del flusso sanguigno

“Open day” con vaccino Johnson & Johnson per gli over 60

vaccini anticovid alla Fiera di Forlì

Promuovere e incentivare l’adesione degli over 60 alla campagna vaccinale. Con questo obiettivo l’Ausl Romagna organizza venerdì 9 luglio 2021, a partire dalle ore 19,30, nelle principali sedi vaccinali di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini, un open day straordinario con vaccino monodose Johnson & Johnson rivolto ai cittadini di età pari o superiore ai 60 “Open day” con vaccino Johnson & Johnson per gli over 60

Serata poetica con Marco Colonna e Valentina Rossi in piazzetta della Misura

Piazzetta della Misura

“Amor condusse noi…”: dal canto V dell’Inferno dantesco, che ripercorre la vicenda di Paolo e Francesca, prende spunto la serata poetica di venerdì 2 luglio in piazzetta della Misura a Forlì. Appuntamento culturale, a ingresso gratuito, inserito nel cartellone degli eventi estivi: “L’estate passa in centro” e nelle celebrazioni dei settecento anni dalla morte del Sommo Serata poetica con Marco Colonna e Valentina Rossi in piazzetta della Misura

La mostra “Di forma in traccia” di Giancarlo Gagliardi

Terra Del Sole Palazzo Pretorio

Sabato 3 luglio 2021, alle ore 19,00, a Palazzo Pretorio di Terra del Sole, verrà aperta al pubblico la mostra “Di forma in traccia” di Giancarlo Gagliardi. Alle ore 21,00 si terrà l’inaugurazione ufficiale, con la presenza dell’assessora al Turismo Liviana Zanetti, del curatore Ermenegildo Frioni e dell’artista. La mostra “Di forma in traccia”, è La mostra “Di forma in traccia” di Giancarlo Gagliardi

Il piano estate dell’Itaer Baracca

Itaer Baracca

L’Istituto Tecnico Aeronautico Francesco Baracca di Forlì ha colto al volo la proposta del Ministro Bianchi, di recuperare la socialità che è andata perduta con l’introduzione della didattica a distanza, in seguito all’emergenza covid e che ha penalizzato soprattutto i ragazzi del primo biennio, i quali non hanno avuto la possibilità di sperimentare la peculiarità Il piano estate dell’Itaer Baracca