Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Alle Scuole La Nave i campionati interprovinciali di scacchi

Lorenzo Tellarini campione di scacchi

Ospitato dalle Scuole La Nave di Forlì, in via don Francesco Ricci, dal 25 al 27 giugno, il Circolo Scacchistico Forlivese ha organizzato due tornei di scacchi del campionato interprovinciale valevole per la qualificazione alla finale nazionale e per le variazioni Elo Fide standard: Under 12-14-16 e Under 8-10. Aperto a tutte le ragazze e Alle Scuole La Nave i campionati interprovinciali di scacchi

Qualità della vita per i giovani, Forlì-Cesena per il Sole24ore è 3°

piazza saffi sera

Qualità della vita per i giovani: Ravenna è la prima provincia in Italia, Forlì-Cesena è terza, l’Emilia-Romagna la prima regione con cinque province nei primi otto posti della classifica. I dati raccolti dal Sole 24 Ore raccontano la qualità della vita dei ragazzi tra i 18 e i 35 anni su base territoriale, attraverso indicatori Qualità della vita per i giovani, Forlì-Cesena per il Sole24ore è 3°

“Dante e le donne”: serata all’Arena San Domenico

Arena chiostro San Domenico

Nell’ambito delle iniziative dantesche, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Forlì propone una serata dedicata alla figura femminile nell’opera di Dante Alighieri e nella Divina Commedia. L’appuntamento è in calendario martedì 29 giugno, con inizio alle ore 21,00 all’Arena Estiva San Domenico, piazza Guido da Montefeltro, a Forlì. Protagonista culturale sarà la professoressa Manuela “Dante e le donne”: serata all’Arena San Domenico

Rischio incendi, la nuova app per chi vuole bruciare residui vegetali

Incendio a Modigliana

Su smartphone o su computer, a portata di clic. È operativa la nuova web app creata dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna per segnalare l’intenzione di procedere ad abbruciamenti di residui vegetali, una pratica molto diffusa in campagna ma che può rivelarsi assai pericolosa, se non eseguita correttamente, soprattutto durante Rischio incendi, la nuova app per chi vuole bruciare residui vegetali

Il dono dall’artista Marcello Meconi al Comune di Modigliana

dono dall'artista Marcello Meconi al Comune di Modigliana

“Questa mattina nella sala del Consiglio Comunale di Modigliana, abbiamo ricevuto in dono dall’artista Marcello Meconi, una bella scultura raffigurante Dante e Beatrice. Un’opera che si inserisce nelle ricorrenze per il 700º della morte di Dante e resterà esposta nell’atrio del Comune. Una cerimonia semplice, ma che ha ben evidenziato le qualità artistiche di Marcello Il dono dall’artista Marcello Meconi al Comune di Modigliana

Al via “Una boccata d’arte” a Portico e San Benedetto

Portico di Romagna

Una Boccata d’Arte è un progetto d’arte contemporanea diffuso in tutte le regioni italiane che promuove l’incontro tra arte contemporanea e bellezza storico artistica dei borghi più belli ed evocativi d’Italia. Dal 26 giugno al 26 settembre 2021 torna la seconda edizione ad accompagnarci in un nuovo itinerario culturale che propone venti nuovi borghi, uno per Al via “Una boccata d’arte” a Portico e San Benedetto

Serefuori. L’estate tra teatro, musica, cinema e gastronomia

Forlimpopoli estate

È un programma fitto di appuntamenti quello di “Serefuori” proposto dal Comune di Forlimpopoli e costruito assieme a numerose associazioni del territorio, che intende proporre appuntamenti di qualità per far tornare i forlimpopolesi, e non solo, a godersi l’arte, la cultura e il buon cibo di nuovo all’aria aperta per le vie della città. Musica, Serefuori. L’estate tra teatro, musica, cinema e gastronomia

“Cambia Vita” a un anno dall’avvio un convegno a Rocca

Cambia Vita

Ad un anno dalla sua presentazione ufficiale, per il progetto “Cambia Vita” è tempo di fare il punto della situazione, degli elementi raccolti in 12 mesi di lavoro, dei risultati conseguiti e delle prospettive future. Il tutto avverrà al convegno pubblico in programma sabato 26 giugno 2021 a partire dalle ore 10,00 al Parco Gramsci “Cambia Vita” a un anno dall’avvio un convegno a Rocca

Forlì Airport: “Gli attuali voli programmati non subiranno modifiche”

Lumiwings Aeroporto Forlì

Nonostante la situazione riguardante la pandemia sia in continuo miglioramento, non bisogna dimenticare che il mondo dell’aviazione ha vissuto una crisi senza precedenti nell’ultimo anno e mezzo a causa del Covid-19. Per questo motivo molti vettori sono stati costretti a riprogrammare o addirittura ad annullare voli per colpa delle restrizioni di alcuni paesi europei e Forlì Airport: “Gli attuali voli programmati non subiranno modifiche”

“Scuro vs Chiaro in Dante” a Casa Artusi

sulle tracce di Dante a Forlì

Venerdì 25 giugno, la corte di Casa Artusi su cui affaccia la biblioteca comunale di Forlimpopoli ospiterà alle ore 18,30 un incontro patrocinato dall’amministrazione comunale di Forlimpopoli sulla Commedia di Dante dal titolo “Scuro vs Chiaro. Fragilità e Affidamento nella Divina Commedia. Dall’oscurità della Selva alla “chiarezza” del Paradiso” associato all’omonima mostra ospite della Galleria “Scuro vs Chiaro in Dante” a Casa Artusi

Luigi Foscolo presenta in anteprima la medaglia celebrativa di Dante a Forlì

Luigi Foscolo Lombardi liutaio

Dopo poco più di un mese l’apertura della mostra storico-documentaria La Fortuna di Dante nel Ventennio, a Palazzo Bianchedi in angolo con Piazza Saffi e Corso della Repubblica a Forlì, che racconta la visione di Dante ad parte del Fascismo e di Mussolini, registra un grande successo di pubblico e amplia le possibilità di ingresso. Luigi Foscolo presenta in anteprima la medaglia celebrativa di Dante a Forlì

Il progetto dei commercianti “Io compro a Meldola”

meldola

Ancora una volta i commercianti di Meldola, negozi di vicinato, esercizi al dettaglio, pubblici esercizi, attività che erogano servizi alla persona, faranno squadra e lavoreranno – insieme – ad un progetto che valorizzerà la loro città e tutti i piccoli esercizi che ne costituiscono il tessuto economico. L’idea iniziale, che dopo diversi incontri e tavoli Il progetto dei commercianti “Io compro a Meldola”

Air Dolomiti ha inaugurato il primo volo che collega Forlì con Monaco

Primo volo Air Dolomiti

È atterrato in mattinata all’aeroporto Luigi Ridolfi di Forlì il primo volo di Air Dolomiti, compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, inaugurando così i voli internazionali dello scalo forlivese. L’Embraer 195 è stato accolto alle 8.48 creando il water cannon con il quale l’aeroporto ha voluto celebrare l’arrivo di Air Dolomiti e del suo equipaggio, Air Dolomiti ha inaugurato il primo volo che collega Forlì con Monaco

Presentazione del libro: “La spada, la croce, il giglio”

libri libro

Per il ciclo “Autori in Fabbrica” mercoledì 23 giugno 2021, alle ore 21,15 alla Fabbrica delle candele in piazzetta Conserva Corbizi 30 a Forlì presentazione del libro: “La spada, la croce, il giglio“. L’Appennino romagnolo nel Medioevo e in età moderna a cura di Luca Onofri. Testi di Maria Sofia Celli, Luca Onofri, Ettore Povia, Presentazione del libro: “La spada, la croce, il giglio”

Il Forlì non va oltre il pareggio con la Bagnolese e dice addio ai playoff

Calcio Forlì-Mantova

Bagnolese – Forlì: 0-0 Bagnolese: Auregli, Vincenzi, Capiluppi, Buffagni, Dembacaj (46′ Scappi), Bertozzini, Cuoghi (90′ Calabretti), Riccielli (56′ Marani), Formato, Silipo (57′ Tzvetkov), Scacchetti (28′ Mhadhbi). A disp.: Ferrari, Notari, Gareri, Scarlata. All. Gallicchio. Forlì: De Gori; Croci (46′ Ferrari), Sedioli, Giacobbi, Gkertsos; Carlucci, Buonocunto, Piva, Gasperoni (63′ Longobardi); Pera, Tortori (88′ Ndiaye). A disp.: Il Forlì non va oltre il pareggio con la Bagnolese e dice addio ai playoff

I sindaci di Alea Ambiente abbassano la tariffa media 2021 delle utenze domestiche

bolletta Alea Ambiente

I 13 Comuni soci di Alea Ambiente si sono riuniti nei giorni scorsi per definire e approvare la tariffa rifiuti per l’anno 2021, che sarà applicata nella fatturazione TARIP dell’intero bacino di riferimento. Gli Amministratori locali hanno deciso di intervenire concretamente a supporto delle famiglie, riducendo la tariffa media dei rifiuti per le utenze domestiche I sindaci di Alea Ambiente abbassano la tariffa media 2021 delle utenze domestiche

Forlimpopoli ricorda Marco Uccellini con un concorso violinistico internazionale

Finale premio Marco Uccellini 2021

Nell’ambito dei progetti di valorizzazione delle grandi personalità nate a Forlimpopoli, l’amministrazione comunale artusiana ha deciso di promuovere un concorso internazionale dedicato al violino barocco per ricordare la figura e l’opera di Marco Uccellini. “Forlimpopoli – ricordano il sindaco Milena Garavini e l’assessore alla cultura Paolo Rambelli – ospita già rassegne ed appuntamenti d’assoluto rilievo Forlimpopoli ricorda Marco Uccellini con un concorso violinistico internazionale

Autobus gratuiti per tutta l’estate per gli abbonati forlimpopolesi under 26

Start Romagna autobus

Tra le iniziative volte a promuovere la mobilità sostenibile e quindi anche l’incentivo dei mezzi pubblici, l’Amministrazione comunale di Forlimpopoli ha sottoscritto un accordo con Start Romagna che consentirà a tutti i giovani forlimpopolesi che possiedono un abbonamento under 26 di viaggiare liberamente fino al 31 agosto su tutte le linee Start, inclusi i bacini Autobus gratuiti per tutta l’estate per gli abbonati forlimpopolesi under 26

Bonaccini in visita a Santa Sofia per l’inaugurazione della Milleluci

milleluci_parco santa sofia

Al via l’inaugurazione della Milleluci. Quella di sabato 19 giugno 2021 è una mattinata densa di impegni per gli amministratori di Santa Sofia, che accompagneranno in un piccolo tour il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini. La giornata inizierà con la visita allo spoke vaccini e all’Ospedale Nefetti, dove Bonaccini incontrerà il personale medico Bonaccini in visita a Santa Sofia per l’inaugurazione della Milleluci

È atterrato Itaca, il Boeing 737 di Lumiwings che sarà basato a Forlì

Itaca Lumiwings aeroporto boeing

Itaca è atterrato all’aeroporto di Forlì. Alle 16,26 di oggi 14 giugno 2021 è arrivato, infatti, il secondo aereo della compagnia aerea Lumiwings che sarà basato all’aeroporto Ridolfi, un Boeing 737-700 NG proveniente da Salonicco. L’aereo è di ultimissima generazione, ha un’autonomia di ben sei ore e può trasportare fino a 149 passeggeri. Ad aspettarlo È atterrato Itaca, il Boeing 737 di Lumiwings che sarà basato a Forlì