Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Al via il progetto dei ‘Sentieri agrourbani’

sentieri agrourbani

Questa mattina nella sala Bigari del Comune di Faenza è stato presentato il progetto dei Sentieri agrourbani “che ha l’obiettivo di valorizzare il territorio, la storia, la cultura, l’enogastronomia, l’accoglienza che caratterizzano del Comune di Modigliana. Un progetto ben illustrato dagli interventi di Rosa Grasso, assessore al Turismo e alle Attività culturali, di Luca Nati Al via il progetto dei ‘Sentieri agrourbani’

Simona Vietina accolta nell’Associazione dei Cavalieri di San Silvestro

Simona Vietina Cavalieri di San Silvestro

Sabato scorso Simona Vietina, parlamentare di Coraggio Italia e sindaca di Tredozio, ha ricevuto il diploma che sancisce il suo ingresso nell’Associazione dei Cavalieri di San Silvestro, sodalizio riconosciuto dall’Autorità Eccelsiastica che riunisce, secondo quanto riportato dal sito ufficiale, “personalità di rilievo sociale, di indiscusso spessore intellettuale o di alto profilo scientifico ed umano, ma Simona Vietina accolta nell’Associazione dei Cavalieri di San Silvestro

Un Pera di altra categoria trascina il Forlì nella vittoria di Prato

Forlì Calcio Manuel Pera

Prato – Forlì: 1-3 Prato: Piretro, Masini (67’ Mastino), Giampà, Sciannamè, Tomi (87’ Fremura); Minardi (67’ Calamai), Spinosa (87’ Kouassi), Carli; Sanat; Napoli (67’ Tavano), Falchini. A disp.: Nannelli, Cecchi, Casati, Ouattara. All. Firicano. Forlì: De Gori, Croci (91’ Longobardi), Sedioli, Giacobbi; Gkertos (80’ Ferrari), Gigliotti (72’ Carlucci), Piva, Buonocunto, Sabato; Pera, Tortori. A disp.: Un Pera di altra categoria trascina il Forlì nella vittoria di Prato

Medaglia di bronzo per Lorenzo Lotti alla super maratona dell’Etna

arrivo maratona Ragusa Lorenzo Lotti

Medaglia di bronzo per Lorenzo Lotti al debutto alla Super Maratona dell’Etna 0-3000mt. Grande prestazione dell’atleta ed assessore allo sport del Comune di Predappio, Lorenzo Lotti alla super maratona dell’Etna svoltasi sabato 12 giugno. Gara internazionale, unica nel suo genere, la più grande gara di corsa in salita al mondo è capace di far percorrere Medaglia di bronzo per Lorenzo Lotti alla super maratona dell’Etna

Matteo Vespignani è il nuovo allenatore del Forlì Calcio a cinque

Matteo Vespignani allenatore Forli Calcio a cinque

Sarà quindi Matteo Vespignani il nuovo allenatore della prima squadra forlivese che affronterà il massimo campionato regionale di serie C1 per la terza stagione consecutiva: “Siamo molto felici e soddisfatti che Mister Vespignani abbia accettato la nostra proposta – spiega soddisfatto il diesse Ghirelli – abbiamo deciso di affidare a lui questo nuovo ciclo perché Matteo Vespignani è il nuovo allenatore del Forlì Calcio a cinque

Air Horizont annuncia l’inizio dei suoi voli da Forlì per Bilbao e Amburgo

Air Horizont a Forlì

La compagnia aerea Air Horizont ha annunciato che dal 19 luglio inizierà ad operare voli di linea dall’aeroporto di Forlì. La compagnia maltese, che ha sempre operato nei voli charter, inizia così a coprire questa nuova nicchia di mercato. La vendita dei biglietti, acquistabili sul sito internet della compagnia, è iniziata da mercoledì 9 giugno. Air Horizont annuncia l’inizio dei suoi voli da Forlì per Bilbao e Amburgo

Correggese e Forlì dividono la posta

Calcio Forlì-Mantova

Correggese – Forlì: 1-1 Correggese: Fabbri, Casini (46′ Riccò), Roma, Benedetti, Calanca (88′ De Lucia), Landi, Muro, Damiano (60′ Diallo), Villanova, Carrasco (60′ Saporetti). A disp.: Ferretti, Manara, El Bouhali, Ghizzanti, Frontera. All. Bazzani. Forlì Calcio: De Gori, Sedioli, Pera, Buonocunto, Gasperoni (68′ Ferrari), Gkertsos, Piva, Croci, Tortori, Gigliotti, Giacobbe. A disp. Stella, Bedei, Togni, Correggese e Forlì dividono la posta

A Cusercoli apre una nuova banca: i complimenti di Ragni e Merendi al sindaco

Cusercoli panoramica

A Cusercoli aprirà i battenti un ufficio operativo di Banca Mediolanum SpA. L’apertura di questo istituto che offre servizi bancari, di investimento, assicurativi e del credito in Italia e all’estero, coincide con la chiusura della locale filiale di Intesa Sanpaolo. “Avevamo segnalato che la chiusura della filiale di Cusercoli dell’ex Cassa dei Risparmi di Forlì A Cusercoli apre una nuova banca: i complimenti di Ragni e Merendi al sindaco

La piazza Pompilio concessa in uso temporaneo dal Comune per la ristorazione

piazza Pompilio Forlimpopoli

Il Comune di Forlimpopoli, in coerenza col progetto urbanistico di rigenerazione urbana del Centro cittadino cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna in corso di attuazione, concede in uso temporaneo un locale di proprietà e lo spazio pubblico prospiciente, in Piazza Pompilio ad uso ristorazione. L’Amministrazione ambisce in questo modo a vivacizzare ulteriormente il centro storico favorendo La piazza Pompilio concessa in uso temporaneo dal Comune per la ristorazione

Il Comitato contro la chiusura della Polstrada di Rocca non getta la spugna

Ferrini Mussolini Ragazzini Bongiorno

“Il campo delle buone battaglie non si abbandona mai”. Forti di questa convinzione i coordinatori del Comitato Civico SS67, Vincenzo Bongiorno, Alessandro Ferrini e Riccardo Ragazzini aggiungono: “Come Comitato chiederemo la riapertura del distaccamento della Polstrada di Rocca, poiché dopo la chiusura si vedranno bene i danni per la sicurezza sul territorio e sulla Strada Il Comitato contro la chiusura della Polstrada di Rocca non getta la spugna

Al via la rassegna “L’estate passa in centro”

piazza saffi sera

Shopping, cibo e cultura. Il centro storico di Forlì si anima con la rassegna serale “L’Estate passa in centro”. Nasce, su impulso dell’Assessorato alla valorizzazione del centro storico, un nuovo modo di vivere il cuore di Forlì, con numerose piccole iniziative per passeggiare, fare acquisti e riscoprire le tante meraviglie della nostra città. “La programmazione Al via la rassegna “L’estate passa in centro”

Un’irriconoscibile Poderi Dal Nespoli cede di schianto in casa con Castelfranco Veneto

Laura Vigna Softball Forlì

Poderi Dal Nespoli Softball Forlì – Thunders Castelfranco Veneto Gara1: 2-8; Gara2: 0-5 Doppia sconfitta per la Poderi dal Nespoli nella 4° giornata di serie A1. Le romagnole, involute nel gioco, hanno ceduto ambo gli incontri alla formazione veneta delle Thunders di Castelfranco Veneto con il punteggio 2-8 in gara1 e 0-5 in gara2. Gara1: Un’irriconoscibile Poderi Dal Nespoli cede di schianto in casa con Castelfranco Veneto

Predappio vive l’estate 2021

Predappio e il corso

Al via gli eventi dell’estate predappiese con passeggiate culturali, spettacoli e cinema, sport e street food spalmati su tutto l’arco estivo da giugno a settembre. Si comincia martedì 8 giugno alle ore 18,30 con una serata alla scoperta dell’oratorio privato dei Mussolini, a Rocca delle Caminate. La partenza sarà dall’area verde di Fiumana, con un Predappio vive l’estate 2021

Il platano di Carpinello tra gli alberi monumentali tutelati dalla Regione

platano di Carpinello

La Regione Emilia-Romagna rafforza l’impegno per la tutela degli alberi monumentali e tra questi c’è anche lo straordinario Platano di Carpinello. Questi giganti della natura sono testimoni solitari di epoche lontane, sopravvissuti a cambiamenti che ne certificano il valore biologico. Giganti della natura, in cui il valore naturalistico si salda con quello storico e culturale. Il platano di Carpinello tra gli alberi monumentali tutelati dalla Regione

Ca’ de Be’, Simone Rosetti brinda ai primi 10 anni di gestione

bertinoro panoramica

“Sono dieci anni che vengo quassù e ogni volta è la stessa grande emozione. A dieci anni dall’apertura della mia prima attività imprenditoriale di ristorazione, rifarei ogni singola scelta, anche l’ultimo anno fortemente condizionato dalla pandemia non ha scalfito il mio entusiasmo e quello di tutta la squadra che ogni giorno rende speciale questo posto Ca’ de Be’, Simone Rosetti brinda ai primi 10 anni di gestione

“Questioni di prospettiva”, il progetto dell’Istituto Ipsia Vassallo di Galeata

Progetto Ipsoa Vassallo

Questioni di prospettiva è il nome del podcast realizzato dagli studenti dell’Istituto IPSIA “Vassallo” di Galeata. I podcast, sempre più diffusi, sono diventati un valido strumento di informazione: un contenuto audio o video, fruibile in qualsiasi momento attraverso una piattaforma di condivisione on-line. Cresce ogni giorno di più il numero degli utenti che sceglie di “Questioni di prospettiva”, il progetto dell’Istituto Ipsia Vassallo di Galeata

Riparte da Scardavilla la rassegna “Colline Meldolesi: tra natura, cultura e sapori”

Scardavilla

Il Comune di Meldola presenta, per il secondo anno, la rassegna “Colline Meldolesi: tra natura, cultura e sapori“, un programma di eventi che ha l’obiettivo di promuovere il patrimonio naturalistico e storico meldolese, all’insegna di passeggiate accessibili a tutti, di esperienze nella natura e di momenti conviviali all’aperto. Ad inaugurare il programma saranno le visite Riparte da Scardavilla la rassegna “Colline Meldolesi: tra natura, cultura e sapori”

“Insieme per il verde” la pulizia del Parco Urbano Franco Agosto

Parco Urbano foto di Anna Maria D'Ambrosio

Il gruppo Rotaract Club Forlì sabato 5 giugno sarà sostenitore di un intervento di pulizia nell’area verde del Parco urbano “Franco Agosto” in Forlì. L’iniziativa, collocata all’interno della “Giornata dell’Ambiente“, nasce dalla collaborazione attiva tra i giovani del Rotaract e il gruppo WWF Young Italia, giovani e giovanissimi anche loro. L’intervento è all’insegna della sostenibilità “Insieme per il verde” la pulizia del Parco Urbano Franco Agosto

Ausl Romagna: sedute straordinarie serali vaccinazioni e bollettino settimanale

Ospedale Morgagni Pierantoni ausl Forlì

Così come comunicato dalla Regione e, in attesa di procedere, secondo il piano ad una rapida apertura di tutte le fasce d’età alla somministrazione vaccinale, Ausl Romagna ha deciso di utilizzare da subito, attraverso aperture straordinarie serali, il vaccino a disposizione, non ancora utilizzato per la campagna vaccinale. Per questo sabato 5 e domenica 6 Ausl Romagna: sedute straordinarie serali vaccinazioni e bollettino settimanale

Maurizio Gardini è il nuovo presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì

Sindaco Gian Luca Zattini e presidente Fondazione Cassa di Risparmi Forlì Maurizio Gardini

“Questa mattina ho avuto l’onore di ricevere in Municipio il neo presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Maurizio Gardini. Nel complimentarmi per il prestigioso incarico ricevuto che lo vede alla guida di una realtà di importanza fondamentale per il nostro territorio, con la quale l’Amministrazione comunale intrattiene da sempre un rapporto proficuo e Maurizio Gardini è il nuovo presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì

Archivissima, VI edizione

castrocaro

Giunta alla sesta edizione, Archivissima, la notte degli archivi in programma per il 4 giugno 2021, avrà per la prima volta una formula che prevede eventi organizzati nelle sedi degli archivi e on-line sui media. Per la prima volta anche l’Archivio Storico comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole sarà protagonista del Festival degli Archivissima, VI edizione

Inaugurata la ‘nuova’ sede della Cgil a Forlimpopoli

inaugurazione nuova sede Cgil Forlimpopoli

Oggi è stata inaugurata la nuova sede della Cgil di Forlimpopoli, stesso indirizzo ma spazi del tutto rinnovati, luminosi, funzionali e accoglienti. “Una realtà importante da sempre, sia per la rappresentanza che per i servizi che svolge per il nostro territorio e come punto di riferimento per le persone” il commento della sindaca di Forlimpopoli Inaugurata la ‘nuova’ sede della Cgil a Forlimpopoli