Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Nelle edicole e nelle librerie il libro dedicato a “Ca’ Ossi”

Ca Ossi negli anni 40

È a disposizione nelle edicole e librerie forlivesi “Ca’ Ossi”, il volume prodotto da Almanacco Editore dedicato alla storia del popolare quartiere cittadino. Si tratta della dodicesima puntata della Collana I Borghi, con la quale – dal 2004 – sono state già proposte le vicissitudini dei quartieri forlivesi: È Borg dal Sarach, Borgo San Pietro, Nelle edicole e nelle librerie il libro dedicato a “Ca’ Ossi”

Una “Boccata d’Arte” a Portico e San Benedetto

Portico di Romagna Ponte della Maestà foto Dervis Castellucci

Una Boccata d’Arte è un progetto d’arte contemporanea diffuso in tutte le regioni italiane che promuove l’incontro tra arte contemporanea e bellezza storico artistica dei borghi più belli ed evocativi d’Italia. Dal 26 giugno al 26 settembre torna la seconda edizione ad accompagnarci in un nuovo itinerario culturale che propone venti nuovi borghi, uno per ogni Una “Boccata d’Arte” a Portico e San Benedetto

L’Unieuro perde a San Severo ma il primo posto è comunque suo

Basket San Severo-Unieuro

Allianz Pazienza Cestistica San Severo – Unieuro Forlì 85–70 Allianz Pazienza Cestistica San Severo: Mortellaro 2, Antelli 4, Angelucci, Guida n.e, Contento 18, Maganza 6, Franciosi n.e, Di Donato 5, Clarke 14, Petrushevski n.e, Ikangi 11, Ogide 25. All: Bechi. Unieuro Forlì: Giachetti 13, Campori 4, Natali 7, Bolpin 3, Landi 11, Dilas n.e, Zambianchi L’Unieuro perde a San Severo ma il primo posto è comunque suo

Partono i lavori di riqualificazione di via Costa

Nuova via Costa Forlimpopoli

Partiranno subito dopo le vacanze pasquali, cioè mercoledì 7 aprile, i lavori che ridisegneranno il volto di via Costa a Forlimpopoli, con nuovi percorsi pedonali e ciclopedonali e un nuovo arredo urbano capaci di farne una nuova via del passeggio per eccellenza. L’intervento si inscrive nei progetti di rigenerazione urbana finanziati dalla Regione Emilia Romagna Partono i lavori di riqualificazione di via Costa

In occasione del Dantedì, Bertinoro celebra il suo ospite più illustre con il progetto ‘Danteinoro’

La Pieve di San Donato Polenta Bertinoro

A Bertinoro l’ospitalità è una consuetudine antica. Non deve stupire quindi, che sia stata una delle prime località in Romagna a offrire rifugio al più illustre dei fuggiaschi: Dante Alighieri. Oggi, nel settecentesimo anniversario della morte Sommo Poeta, Bertinoro è fiera di quell’atto di accoglienza e si prepara ad accogliere turisti e viaggiatori come città dantesca. È In occasione del Dantedì, Bertinoro celebra il suo ospite più illustre con il progetto ‘Danteinoro’

Installato un totem informativo in piazza Garibaldi

Totem Predappio

Pronti alla ripartenza e ad accogliere quel nuovo turismo lento, lontano dai posti troppo affollati, ma ricchi di storia e di accoglienza, che si sta sviluppando. In piazza Garibaldi, a Predappio, è stato installato un totem informativo che mostrerà ai turisti e ai predappiesi informazioni sul nostro territorio e sulle opportunità culturali offerte. Attraverso un Installato un totem informativo in piazza Garibaldi

Dantedì: “Luoghi dell’esilio: la Forlimpopoli che accolse Dante, la Firenze che accolse Artusi”

Forlimpopoli

In occasione del Dantedì anche la città di Forlimpopoli rende omaggio al padre della lingua italiana, ma in maniera del tutto originale mettendolo a confronto con la sua personalità più celebre, quella di Pellegrino Artusi. In che modo? Sulla base del fatto che ciascuno andò esule nella città natale dell’altro. Artusi, come si sa, trovò Dantedì: “Luoghi dell’esilio: la Forlimpopoli che accolse Dante, la Firenze che accolse Artusi”

L’asilo nido “La Lucciola” apre le iscrizioni e organizza un open day

asilo

Si aprono oggi venerdì 19 marzo, e rimarranno aperti fino al 19 aprile, i termini per effettuare le domande di iscrizione dei bambini di età compresa (a settembre 2021) tra i 9 ed i 32 mesi all’asilo nido “La Lucciola”. La domanda di iscrizione va effettuata sul sito del Comune di Forlimpopoli (www.comune.forlimpopoli.fc.it) accedendo – L’asilo nido “La Lucciola” apre le iscrizioni e organizza un open day

Forlimpopoli nelle vie di Dante

casa degli Uccellini che avrebbe ospitato Dante

È la città di Forlimpopoli la prima località del forlivese ad essere inserita ne “Le Vie di Dante“, il sito curato dall’APT regionale volto a promuovere gli itinerari turistici tra la Romagna e la Toscana in occasione del Settimo Centenario della morte di Dante. Oltre a raccontare 4 diversi itinerari pre-definiti tra Firenze e Ravenna, Forlimpopoli nelle vie di Dante

L’Unieuro riprende a correre dopo la quarantena: con Cento arriva la terza vittoria in una settimana

Basket Unieuro-Cento Davide Bruttini in sottomano

Unieuro Forlì – Tramec Cento: 80-67 Unieuro Forlì: Rodriguez 14 (0/2, 4/6), Bruttini 14 (5/6), Roderick 13 (2/2, 3/7), Bolpin 13 (2/2, 3/3), Rush 12 (4/7, 1/5), Giachetti 10 (5/5), Landi 4 (1/1, 0/2), Natali (0/1, 0/3), Campori, Dilas (0/1), Zambianchi n.e, Bandini n.e. All.: Dell’Agnello. Tiri da due: 19/27 (70%). Tiri da tre: 11/26 L’Unieuro riprende a correre dopo la quarantena: con Cento arriva la terza vittoria in una settimana

L’Unieuro apre l’Atlante e si ritrova ancora più capoclassifica

Basket Terrence Roderick contro Roma

Unieuro Forlì – Atlante Eurobasket Roma: 87-83 Unieuro Forlì: Roderick 21 (2/7, 3/6), Landi 20 (4/5, 2/6), Rush 16 (4/7, 2/4), Bruttini 13 (5/10), Natali 9 (1/2, 1/3), Rodriguez 8 (1/4, 2/3), Bolpin (0/1), Campori, Giachetti (0/1), Dilas, Babacar Ndour n.e, n.e. All.: Dell’Agnello. Tiri da due: 17/37 (46%). Tiri da tre: 10/22 (45%). Tiri L’Unieuro apre l’Atlante e si ritrova ancora più capoclassifica

Il Forlì non sfrutta la superiorità numerica e strappa solo un pari alla capolista Aglianese

Forlì Calcio disperazione

Forlì – Aglianese: 0-0 Forlì: De Gori; Croci, Sedioli, Giacobbi, Marzocchi; Ballardini Elia, Piva, Gigliotti, Gkertsos (72′ Tortori); Pera, Ferrari (80′ Longobardi). A disp.: Stella, Bedei, Battaglia, Zabre, Carlucci, Moukoum, Pavani. All.: Angelini. Aglianese: Carcani; Gasco (63′), Colombini, Panelli, Righetti; Bangu (78′ Coda), Bianchi, Ballardini Erik (56′ Remedi); Bellazzini; Brega, Kouko (56′ Giordani). A disp.: Il Forlì non sfrutta la superiorità numerica e strappa solo un pari alla capolista Aglianese

Presentato il bando 2021 per le borse di studio de LA BCC ravennate forlivese e imolese

Presidente BCC

LA BCC Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese insieme alla Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche presentano il nuovo bando per l’assegnazione di 42 borse di studio e di ricerca per un valore complessivo di 50.000 euro e di 18 borse di lavoro-tirocinio semestrale nell’ambito del “Progetto Crescita Professionale”, per la gestione dei tirocini lavorativi nelle imprese, Presentato il bando 2021 per le borse di studio de LA BCC ravennate forlivese e imolese

Per almeno due mesi chiude un tratto della Cervese

Lavori sulla Cervese

A partire da lunedì 22 febbraio, sarà completamente chiusa al traffico la SP2 Cervese in località Carpinello, nel tratto compreso tra via Fiumicello e via del Santuario, per l’esecuzione del ponte di attraversamento nel nuovo canale scolmatore dello scolo Tassinara Nuova, a cura del Consorzio di bonifica della Romagna. L’intervento, finanziato con fondi della Regione Per almeno due mesi chiude un tratto della Cervese

Il Forlì nel recupero con la Correggese torna alla vittoria

Calcio Forlì-Mantova

Forlì-Correggese: 2-0 Forlì: Stella, Croci, Giacobbi, Sedioli, Marzocchi (73’ Zabre), Ballardini, Buonocunto, Corigliano, Gigliotti, Gasperoni (73’ Zamagni), Ferrari (79’ Pozzebon). A disp.: De Gori, Zamagni, Pozzebon, Battaglia, Piva, Zabre, Carlucci, Ndedi, Sabato. All.: Angelini. Correggese: Sottoriva, Casini, Manara, Roma (69’ Saporetti), Ghizzardi, Calanca, Carrasco, Landi, Diallo (62’ Lessa Locko e all’84’ Damiano), Villanova (73’ Ricco), Il Forlì nel recupero con la Correggese torna alla vittoria

All’ITI Marconi la conferenza sugli Internati Militari Italiani

istituto Marconi Forli ITI

Che fine fecero i soldati del Regio Esercito italiano all’indomani dell’armistizio dell’8 settembre 1943? A tale quesito, posto ad un’attenta platea di studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Marconi” di Forlì (cinque classi, fra cui tre quinte), ha dato risposta Roberta Ravaioli, ex dirigente scolastica oggi in pensione, nel corso di una conferenza, tenutasi sabato 6 febbraio, che All’ITI Marconi la conferenza sugli Internati Militari Italiani

Partita la vaccinazione antiCovid a domicilio per gli over 80 di Forlì, Forlimpopoli e Bertinoro

vaccinazione anticovid

“Anche a Forlì – spiega la direzione del servizio infermieristico e tecnico dell’Ausl Romagna – a partire da venerdì 5 febbraio sono stati vaccinati i primi ultra ottantenni in carico all’assistenza domiciliare. La vaccinazione proseguirà nel rispetto della tempistica, della modalità e dei criteri di priorità previsti dalle indicazioni regionali e aziendali”.  “Sono due – Partita la vaccinazione antiCovid a domicilio per gli over 80 di Forlì, Forlimpopoli e Bertinoro

Trekking dei sapori sui colli tra Faenza e Forlì con “Alba, gusto e passeggiata”

trekking camminata

A spasso tra la natura, i sapori e i silenzi d’inverno sulle colline al confine tra Faenza e Forlì: per il mese di febbraio l’azienda agricola Rio del Sol e l’agriturismo La Sabbiona aprono le porte per “Alba, gusto e passeggiata”, un’iniziativa speciale dedicata agli amanti del trekking, del nord walking e della bicicletta che Trekking dei sapori sui colli tra Faenza e Forlì con “Alba, gusto e passeggiata”

Il “Giorno della memoria” a Predappio

Predappio e il corso

L’Amministrazione comunale di Predappio ha organizzato per il “Giorno della Memoria” 2021 un’iniziativa che, nonostante le restrizioni dovute al coronavirus, potrà essere significativa per tanti ragazzi. “Giovedì 4 febbraio – si legge in una nota – in collegamento online con oltre 50 studenti del nostro comune, avremo l’onore di ospitare Lia Levi che incontrerà e Il “Giorno della memoria” a Predappio

Elena Faggi sarà a Sanremo 2021 nella categoria “Giovani”

Elena e Francesco Faggi

La notizia arriva in piena notte, alle ore 00,24, dopo la lunga trasmissione “Sanremo Giovani 2020” condotta da Amadeus su Rai1. Elena Faggi parteciperà alla 71° edizione di Sanremo nella categoria “Giovani”. La diciottenne forlivese, dopo essere stata tra gli otto finalisti di ‘Area Sanremo’, ha sbaragliato centinaia di concorrenti ed è stata la prima selezionata Elena Faggi sarà a Sanremo 2021 nella categoria “Giovani”

Qualità della vita 2020: Forlì-Cesena è 14° e sale di 11 posizioni

Forlì-Cesena 14° nella qualità della vita

“Condivido questa analisi odierna de Il Sole 24 Ore in cui la Provincia di Forlì-Cesena, come qualità della vita, si attesta al 14° posto della graduatoria delle Province italiane, risalendo di 11 posizioni rispetto alla precedente analisi dello scorso anno. Orgoglio e fierezza ma soprattutto impegno sono i sentimenti che mi sento di condividere fin Qualità della vita 2020: Forlì-Cesena è 14° e sale di 11 posizioni