Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

La Festa Artusiana si farà dall’1 al 9 agosto

festa artusiana

È ufficiale: la Festa Artusiana è confermata e si farà dall’1 al 9 agosto a Forlimpopoli. Tutti gli attori della festa artusiana, dagli uffici comunali alle associazioni di volontariato, dai ristoratori agli artisti che animeranno le serate, sono in piena attività per rendere possibile la XXIV edizione della festa artusiana, un’edizione necessariamente ridotta come possibilità di La Festa Artusiana si farà dall’1 al 9 agosto

Dardi: «Con l’uscita di Forlì dall’Unione si apre una fase complicata»

Jader Dardi sindaco di Modigliana

“In Consiglio Comunale a Modigliana, è stato presentato da Giuseppe Rovatti della società Poleis, che era stata appositamente incaricata, lo studio sul riassetto della Unione della Romagna forlivese di cui facciamo parte. La decisione del Comune di Forlì di uscire dall’Unione ha posto tutti i comuni nella necessità di riorganizzare la struttura dei servizi ai cittadini Dardi: «Con l’uscita di Forlì dall’Unione si apre una fase complicata»

Ordinanza Bonaccini: sì a 4 persone non congiunte in auto (con mascherina)

Stefano Bonaccini

È appena stata pubblicata sul sito della Regione Emilia Romagna l’ordinanza 3 luglio-decreto 137 a firma del Presidente della Regione. È consentito l’utilizzo di automobili e altri mezzi di locomozione tra persone non conviventi limitatamente alla presenza di massimo due persone per la fila di sedili anteriore e per ciascuna delle file posteriori, con obbligo Ordinanza Bonaccini: sì a 4 persone non congiunte in auto (con mascherina)

Festa Artusiana “limited edition” in sicurezza per ripartire dopo la pandemia

festa artusiana

Le nuove disposizione emesse dalla Regione Emilia Romagna consentono l’organizzazione di sagre ed eventi che coinvolgono interi borghi, offrendo così la possibilità anche alla città di Forlimpopoli di riaccendere i motori di una delle Feste più attese di tutta la Romagna, ovvero la Festa Artusiana che si svolgerà quest’anno in una particolare “limited edition” per Festa Artusiana “limited edition” in sicurezza per ripartire dopo la pandemia

“Pizza Challenge”: premiate Qbio, Le Macine, La Favola dell’Orto

pizza margherita

Dodici pizzerie gourmet romagnole, le prime della classe da Ravenna a Rimini, passando per Forlì e Cesena. Ognuna con i suoi pizzaioli professionisti, le sue specialità in menù, la sua suggestiva location. Tutte pronte a sfidarsi all’ultimo spicchio per attribuirsi la palma di migliore pizzeria della Romagna. È il Pizza Challenge, il nuovo format video “Pizza Challenge”: premiate Qbio, Le Macine, La Favola dell’Orto

“Maratona dantesca” al San Domenico

Dante La visione dell'arte

Sabato 20 giugno 2020, dalle ore 8,30 “Maratona dantesca” nel Chiostro interno Musei San Domenico di Forlì “Maratona Dantesca” con lettura integrale delle tre Cantiche della Divina Commedia. L’emergenza sanitaria ha costretto gli organizzatori della ormai classica lettura integrale della “Divina Commedia” a ripensare l’evento di quest’anno in forma diversa, con cantori dal vivo e diretta “Maratona dantesca” al San Domenico

“Festa d’san Zvan” ed esposizioni d’arte alla Mesticheria Casadei

Chiesa di Magliano

In occasione della ricorrenza di San Giovanni e del solstizio d’estate, martedì 23 giugno, alle ore 20,45, nel piazzale della chiesa di Magliano, in via Maglianella 29 a Forlì, si terrà la quattordicesima edizione della “Festa d’san Zvan – La campagna l’aiè in festa”, tradizioni e folklore nella campagna romagnola. Partecipazione libera. Continuano le esposizioni “Festa d’san Zvan” ed esposizioni d’arte alla Mesticheria Casadei

Dell’Agnello sarà coach dell’Unieuro anche la prossima stagione

Pasquali, Nicosanti, Dell'Agnello

Pallacanestro 2.015 ha prolungato del rapporto con coach Sandro Dell’Agnello, che siederà dunque sulla panchina biancorossa anche nella stagione 2020/2021. Nella stagione appena conclusa, il coach ha guidato la squadra che ha mantenuto costantemente le prime posizioni della classifica durante la regular season con un bilancio di 17 vittorie in 24 partite, 8 successi nelle 9 gare Dell’Agnello sarà coach dell’Unieuro anche la prossima stagione

Sandro Dell’Agnello è “Leggenda tra i coach”: «Orgogliosissimo di questo risultato»

Basket

Una prima esperienza tra il 2012 ed il 2013 che si concluse con il quinto posto in classifica ed il raggiungimento dei playoff, dopo un’annata decisamente positiva. Ed il ritorno lo scorso anno, a guidare la Pallacanestro 2.015 in una stagione chiusa al secondo posto con 17 vittorie in 24 partite, 13 nelle ultime 16, Sandro Dell’Agnello è “Leggenda tra i coach”: «Orgogliosissimo di questo risultato»

Gelate e grandine, agricoltura in ginocchio. Zattini in visita nelle campagne forlivesi

Zattini a Villafranca

Il sindaco Gian Luca Zattini si è recato questo pomeriggio in visita nelle campagne di Villafranca, per raccogliere le istanze e il grido di aiuto delle aziende agricole del forlivese. “È un colpo mortale quello inflitto dal maltempo alla nostra agricoltura. Le gelate degli scorsi mesi e i fenomeni temporaleschi degli ultimi giorni hanno messo letteralmente Gelate e grandine, agricoltura in ginocchio. Zattini in visita nelle campagne forlivesi

Camera di commercio della Romagna: 550.000 euro per l’export

Camera di commercio

Ulteriore impegno della Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini a sostegno del sistema imprenditoriale del territorio. Pubblicato il “Bando Voucher Digitali I4.0 – Anno 2020” per promuovere l’innovazione tecnologica delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI). Il bando prevede uno stanziamento complessivo di 387.200 euro Nei prossimi giorni, inoltre, partirà anche l’edizione 2020 Camera di commercio della Romagna: 550.000 euro per l’export

Francesco Zucchini è il nuovo responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Meldola

Roberto Cavallucci e architetto Francesco Zucchini

È l’architetto Francesco Zucchini il nuovo responsabile dell’intera Area Tecnica del Comune di Meldola (Servizio Edilizia Privata, Urbanistica, Lavori Pubblici, Patrimonio, Attività economiche, Ambiente e Protezione Civile) a seguito del pensionamento dell’architetto Enzo Colonna che ha ricoperto il ruolo dal 2012 ad oggi. “Abbiamo salutato l’architetto Colonna, ringraziandolo per la professionalità e la passione dimostrate Francesco Zucchini è il nuovo responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Meldola

Casa di Riposo Drudi: l’uso del “Giardino delle stagioni” agli anziani

Casa di Riposo Drudi

Da domani gli ospiti della Casa di Riposo Drudi potranno uscire all’aperto utilizzando lo spazio del “Giardino delle Stagioni”, concesso dal Comune e dall’Istituzione in uso esclusivo alla Coop. Ancora, gestore della struttura, seguendo le indicazioni fornite dal Nucleo di Assistenza Territoriale dell’Ausl presieduto dal primario dell’Unità Operativa di Geriatria. Questo spazio, situato nell’area verde della Casa di Riposo Drudi: l’uso del “Giardino delle stagioni” agli anziani

La forlivese Daniela Giari coordinatrice provinciale di Forza Italia Azzurro Donna

Daniela Giari Forza Italia

“Continua gradualmente la riorganizzazione di Forza Italia nell’ottica di ridisegnare, al proprio interno, un assetto più equilibrato e rispondente alle esigenze della società soprattutto in questo difficile momento che tutti noi stiamo attraversando. Al cospetto di questi cambiamenti interni al partito, anche il mondo Rosa degli Azzurri ha provveduto in questi giorni alla nomina in La forlivese Daniela Giari coordinatrice provinciale di Forza Italia Azzurro Donna

Dopo 5 anni finisce l’effetto Serra alla Pallacanestro Forlì 2.015

Basket

Cinque anni. E cinque stagioni vissute da assistente allenatore dando tutto e vivendo direttamente la crescita costante della Società. Alberto Serra detto “Pomo” saluta la famiglia biancorossa, dopo una promozione dalla serie B, la vittoria della Coppa Italia di B e quattro stagioni di A2, nelle quali è stato un riferimento concreto per allenatori e Dopo 5 anni finisce l’effetto Serra alla Pallacanestro Forlì 2.015

30 anni fa la promozione in A1 della Jolly: il ricordo dei protagonisti

“Il dottor Battistini dirigente della Jolly ripeteva sempre una frase, che divenne il motto di quella stagione: tra vincere e perdere, c’è una differenza ben più grande del 50%. E i ragazzi sapevano bene cosa volesse dire: quella squadra era formata da troppi giocatori ai quali non piaceva perdere”. Le parole sono di Virginio Bernardi. 30 anni fa la promozione in A1 della Jolly: il ricordo dei protagonisti

Iniziati i lavori alla nuova rotatoria delle vie Circonvallazione, Emilia e Crocette

Rotatoria nuova circonvallazione Forlimpopoli

Sono partiti i lavori di realizzazione della nuova rotatoria in sostituzione del semaforo all’incrocio fra la via Circonvallazione, via Emilia per Forlì, via Crocette e Sobborgo Baldini. I lavori hanno avuto l’avvio con la rimozione delle isole spartitraffico e con lo spegnimento e rimozione del semaforo. “Prosegue il nostro impegno – dichiara Milena Garavini – Iniziati i lavori alla nuova rotatoria delle vie Circonvallazione, Emilia e Crocette

Massimo Paci non è più l’allenatore del Forlì Calcio

Calcio allenatore Massimo Paci e ds Di Fabio

Il Forlì Calcio non prolungherà il contratto in scadenza il 30 giugno con il tecnico Massimo Paci, “ringraziando lui e i suoi più stretti collaboratori per l’impegno e la serietà profusi in questi mesi e augurandogli i migliori successi professionali per il proseguo della sua carriera” il commento più istituzionale che reale. Un vero peccato visti Massimo Paci non è più l’allenatore del Forlì Calcio

Appello unanime del Consiglio: il rispetto delle regole non ha colore politico

Milena Garavini

Il Consiglio Comunale di Forlimpopoli, insieme al sindaco Milena Garavini, fa un appello ai cittadini affinché rispettino le regole in questa fase 2 dell’emergenza sanitaria. Durante la fase di lockdown la comunità forlimpopolese si è dimostrata attenta e capace al rispetto delle regole ma ora come non mai non si può abbassare la guardia. È assolutamente necessaria Appello unanime del Consiglio: il rispetto delle regole non ha colore politico

Scuole La Nave: il VII torneo di Scacchi Luca Marzo è stato digital edition

Lorenzo Tellarini campione di scacchi

Sabato si è svolto il VII torneo di scacchi che le Scuole La Nave da sette anni dedicano alla memoria del mai dimenticato Luca Marzo. Il torneo, che da sempre si svolgeva a scuola in occasione della Festa dei bambini con anche 150 partecipanti, questa volta si è scelto di farlo in digitale utilizzando la Scuole La Nave: il VII torneo di Scacchi Luca Marzo è stato digital edition

“Nel ventre della balena”, Festival del film fatto in casa

Forli ciak

L’iniziativa “Nel ventre della balena” nasce dal desiderio di mettere gli studenti delle scuole secondarie di primo grado al centro di un percorso che permetta loro di sperimentarsi nell’utilizzo degli strumenti audiovisivi, portando il proprio contributo in voce e sguardo nella visione del contemporaneo, assumendo in questo un ruolo propositivo verso il mondo degli adulti. “Nel ventre della balena”, Festival del film fatto in casa

Forlimpopoli pronta a ripartire in sei mosse per l’economia locale

Forlimpopoli

L’Amministrazione comunale, cosciente della necessità di mettere in campo fin da subito tutte le azioni possibili – in linea e ad integrazione di quelle promosse dal governo nazionale e regionale – a supporto del tessuto economico e produttivo della città, ha definito già nella seduta di giunta di giovedì scorso i primi indirizzi mirati a Forlimpopoli pronta a ripartire in sei mosse per l’economia locale