Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Tortello alla lastra più grande del mondo e fuochi d’artificio

Sfoglia gigante di tortello alla lastra

Domenica 5 gennaio 2020 Rocca San Casciano si animerà per celebrare la fine del periodo natalizio con sorprese (tortello alla lastra gigante) e momenti conviviali dedicati a tutti. A partire dalle 15,00 la Befana donerà le calze ripiene di dolci a tutti i bambini presenti, al parco pubblico “Carlo Alberti Cappelli”, di fronte al bar Armacord. Tortello alla lastra più grande del mondo e fuochi d’artificio

Nuovo indirizzo per il liceo artistico e sede distaccata per l’Itis

liceo artistico forli

Ci sarà un nuovo indirizzo per il liceo artistico e sede distaccata per l’Itis. La conferenza regionale per il sistema formativo – organismo di emanazione regionale e sede di confronto e di raccordo tra le politiche e la programmazione in materia di istruzione e formazione – ha confermato le scelte strategiche adottate dal Consiglio provinciale Nuovo indirizzo per il liceo artistico e sede distaccata per l’Itis

“Tracce di magia” a Premilcuore

Premilcuore dall'alto

L’iniziativa “Tracce di magia“, a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Liberi e selvaggi” e realizzata grazie al contributo del Comune di Premilcuore, si svolgerà nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 dicembre. Come tema principale della manifestazione è stato scelto quello del bosco e dei suoi abitanti magici: dagli animali ai folletti, in particolare il “Tracce di magia” a Premilcuore

“Arcani di cielo e di terra nell’attesa del nuovo anno” e il film “Nujin, la nuova vita”

Foro Boario di Forlì foto di Anna Maria D'Ambrosio

Mercoledì 18 dicembre, alle ore 16,00, nella Sala conferenze del Foro Boario, nel piazzale Foro Boario 7 a Forlì, Elide Casali terrà una conferenza dal titolo “Arcani di cielo e di terra, nell’attesa del nuovo anno“. L’incontro è promosso dall’Auser. Ingresso libero. Mercoledì 18 dicembre, alle ore 21,00, nella Sala San Luigi, in via Luigi “Arcani di cielo e di terra nell’attesa del nuovo anno” e il film “Nujin, la nuova vita”

L’abbraccio dei Carabinieri ai bimbi della Pediatria di Forlì

Carabinieri in Pediatria

Per la prima volta il Comando Provinciale dei Carabinieri di Forlì-Cesena è stato accolto nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Forlì per consegnare alcuni doni ai bambini ricoverati, in segno di solidarietà e vicinanza. Nel corso dell’incontro, organizzato in occasione delle imminenti festività natalizie, il comandante provinciale Fabio Coppolino ed i militari dell’Arma, alla presenza del L’abbraccio dei Carabinieri ai bimbi della Pediatria di Forlì

Il forlivese Giacomo Paolini oro nella spada

giacomo paolini scherma

Due medaglie d’oro per l’Emilia-Romagna nella prima giornata dei Campionati Italiani Under23 Forlì 2019. A conquistarle sono stati Matteo Neri nella sciabola maschile e Giacomo Paolini nella spada maschile. Neri ha superato in finale Leonardo Dreossi (Aeronautica) col punteggio di 15-8, dopo aver avuto la meglio in semifinale su Alberto Arpino (Fiamme Rosse) per 15-11. Il forlivese Giacomo Paolini oro nella spada

Allestimenti natalizi ed esposizione fotografica di Gloria Teti

Natale a Meldola

Domenica 1 dicembre 2019, con inizio alle ore 15,00 nell’area eventi di “Burghetto” in via Giorgio Regnoli a Forlì, inaugurazione dell’esposizione fotografica di Gloria Teti. Gloria Teti nasce a Forlì il 10 febbraio del 1989. Sin da bambina mostra una spiccata attenzione e sensibilità nei confronti “dell’altro” e così, da adolescente, decide di intraprendere un Allestimenti natalizi ed esposizione fotografica di Gloria Teti

Un Secco No: “La Giunta blocca progetti già finanziati contro la violenza di genere”

parità di genere

“Un secco no” è un’associazione di promozione sociale, che opera da quattro anni nel territorio di Forlì e ha realizzato molteplici iniziative in collaborazione con l’associazione culturale Delfi, promotrice del servizio “integrAzione”, una rete di professionisti che svolge opera di formazione contro le discriminazioni di genere e per orientamento sessuale anche in collaborazione con enti Un Secco No: “La Giunta blocca progetti già finanziati contro la violenza di genere”

“Lingua e genere: rappresentazioni, stereotipi e media” e il film “Il bambino è il maestro”

Bertinoro

Domenica 24 novembre, alle ore 15,30, nella sala del Popolo del Palazzo Comunale in piazza della Libertà a Bertinoro si svolgerà l’incontro dal titolo “Lingua e genere: rappresentazioni, stereotipi e media” a cura del Centro MeTRa (Università di Bologna, Campus di Forlì) e Centro Donna del Comune di Forlì. L’incontro intende sensibilizzare i partecipanti a parole “Lingua e genere: rappresentazioni, stereotipi e media” e il film “Il bambino è il maestro”

Il sindaco Canali: «Tutti dovrebbero visitare Auschwitz ma perchè deve pagare il Comune?»

Auschwitz

“Quando questi treni si fermeranno per conoscere quanto successo alle foibe o al Muro di Berlino per conoscere la tragedia di 50 anni di comunismo, vorrà dire che si vorrà avere memoria della storia a 360 gradi e allora saremo lieti di collaborare”. Il sindaco di Predappio Roberto Canali ribadisce la propria posizione alla luce Il sindaco Canali: «Tutti dovrebbero visitare Auschwitz ma perchè deve pagare il Comune?»

All’Università di Forlì anche i corsi di Medicina

Campus Universitario Forlì

Nasce un progetto articolato sulla salute, dalla prevenzione allo sviluppo tecnologico, con azioni multiple e diversificate su tutto il territorio romagnolo. Tra le tante iniziative, un nuovo corso di studio in Medicina e Chirurgia, con due sedi a Forlì e Ravenna e una rete formativa per tirocini e scuole di specializzazione che abbraccerà anche Cesena All’Università di Forlì anche i corsi di Medicina

Al San Giacomo giornata di studio con Massimo Recalcati

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Mercoledì 30 ottobre alle ore 10,30, all’ex Chiesa di San Giacomo Musei San Domenico a Forlì è prevista una giornata di studio con Massimo Recalcati sul tema “L’ordine del desiderio”. L’incontro, promosso unitamente da Comune di Forlì, Ser.In.Ar e Rete Adolescenza di Forlì verrà aperto dai saluti del sindaco di Forlì Gian Luca Zattini e introdotto da Al San Giacomo giornata di studio con Massimo Recalcati

“Irene, l’artista del mondo”: spettacolo dedicato a Irene Ugolini Zoli

Musei San Domenico ed ex Chiesa San Giacomo

Lunedì 23 settembre, alle ore 21,00, nella Sala ex Refettorio Musei San Domenico, in piazza Guido da Montefeltro 12 a Forlì, gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Marco Palmezzano” metteranno nuovamente in scena lo spettacolo: “Irene, l’artista del mondo“, regia di Stefania Polidori, con Stefania Polidori, Annalisa Fiorini, Anna Starnini, Gabriele Zelli. Lo “Irene, l’artista del mondo”: spettacolo dedicato a Irene Ugolini Zoli

Il Forlì col Lentigione dopo il vantaggio inciampa nello Scalini e afferra un punticino

Calcio Forlì-Mantova

Lentigione – Forlì: 1-1 Lentigione: Cheli, Castelluzzo, Maffezzoli, Scalini, Dall’Osso, Zagnoni, Piccinini, Parisi, Bernasconi, Bouhali, Barranca. A disp.: Rossi, Falanelli, Marconi, Palmiero, Sanat, Zaccariello, Kane, Montipò, Tamagnini. All. Salmi. Forlì: Baldassari, Biasiol, Pastorelli (54′ Gkertsos), Favo, Square (53′ Gomez), Minella, Galanti (84′ Sedioli), Marzocchi, Vesi (70′ Ferraro), Pacchioni, Ballardini. A disp.: De Gori, Zamagni, Gimelli, Il Forlì col Lentigione dopo il vantaggio inciampa nello Scalini e afferra un punticino

“Miss Mamma Italiana”, sul podio una forlivese e una castrocarese

Miss Mamma Italiana Forlì

A pochi giorni dalla finale relativa alla 26° edizione, che si è tenuta a Gatteo Mare e che ha visto trionfare, con il titolo di “Miss Mamma Italiana 2019”, la 42enne padovana Emanuela Bonamin, sono ripartite in tutta Italia le selezioni per l’edizione di “Miss Mamma Italiana 2020”, concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto “Miss Mamma Italiana”, sul podio una forlivese e una castrocarese

Domani riapre la via Ravegnana

sottopasso via Ravegnana

Finalmente riapre la via Ravegnana. Dopo quasi 10 mesi di interruzione con percorsi tortuosi, problematici (soprattutto per gli autoarticolati) e lunghi, alle ore 10,00 di domani sabato 24 agosto 2019 la strada che collega i due capoluoghi romagnoli sarà transitabile. In queste ore l’Anas, l’ente proprietario della strada, rilascerà l’ordinanza autorizzatoria. La riapertura della via Ravegnana Domani riapre la via Ravegnana

Il Palio di Santa Reparata 2019

palio di santa reparata

Nello spettacolare e suggestivo contesto dell’edizione 2019 del Palio di Santa Reparata di Terra Del Sole, vestita a festa per la Sua Patrona, sarà ricchissimo il programma della manifestazione. Si parte venerdì 23 agosto alle ore 21,00 in Piazza D’Armi “Rapaci di notte – Poeti per un giorno” serata dedicata alla falconeria e alla poesia. Con Il Palio di Santa Reparata 2019

A San Valentino commemorazione dell’eccidio Ca’ Cornio

eccidio Ca' Cornio

Domenica 18 agosto 2019, alle ore 15,00, nell’area parrocchiale della Chiesa di San Valentino a Tredozio, si terrà la commemorazione ufficiale dell’eccidio di Ca’ Cornio. Durante il corso del pomeriggio verrà scoperta una lapide commemorativa dell’eccidio Ca’ Cornio a Ca’ Morelli e della deportazione di alcuni partigiani; alle ore 16,15 celebrazione della Santa Messa da parte A San Valentino commemorazione dell’eccidio Ca’ Cornio

‘Etilisti Noti’ in una serata all’insegna della musica irlandese

Piazzetta della Misura

Venerdì 28 giugno 2019, alle ore 21,00, sul palco di Piazzetta della Misura a Forlì, nove tra musicisti e cantanti si esibiranno con canzoni e ballate tipiche d’Irlanda. Gli Etilisti Noti proporranno in concerto lo spettacolo musicale “Rovra”, un progetto incentrato sulla musica irlandese. Nel corso della serata il trio sarà affiancato da ospiti e ‘Etilisti Noti’ in una serata all’insegna della musica irlandese