Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Presentazione del libro “Nella testa di Luca”

libri libro

Alla Feltrinelli di Forlì, in piazza Saffi, venerdì 31 marzo alle ore 18,00 presentazione del libro di Alberto Fabi “Nella testa di Luca” (edizione Dei Merangoli). Alberto Fabi, classe 1977, vive tra l’Umbria e Roma dove ha studiato Regia Cinematografica, sceneggiatura e fotografia. Appassionato di musica rock e blues, alterna l’attività di regista e sceneggiatore Presentazione del libro “Nella testa di Luca”

L’incontro “Cittadinanza attiva nella transizione energetica”

convegno

A che punto siamo con la Transizione Energetica? Se ne parlerà giovedì 30 marzo 2023 dalle ore 18,30 al Centro Per la Pace Forlì in via Publio Fausto Andrelini 59 a Forlì, nell’ambito dell’incontro pubblico “Cittadinanza Attiva nella Transizione Energetica”. L’iniziativa ha come principale obiettivo sensibilizzare la comunità riguardo alla transizione energetica, aprendo un dibattito L’incontro “Cittadinanza attiva nella transizione energetica”

Presentazione del libro “Il segreto della politica” di Luigi Mariucci

libri libro

Martedì 28 marzo 2023, alle ore 17,00, alla Camera del Lavoro Cgil, in via Pelacano 7 a Forlì, verrà presentato il libro “Il segreto della politica” di Luigi Mariucci. In apertura verrà consegnata alla famiglia Mariucci una targa ricordo per l’impegno profuso da Luigi Mariucci in qualità di componente del Comitato Scientifico dell’Associazione Luciano Lama. Presentazione del libro “Il segreto della politica” di Luigi Mariucci

Cottarelli incontra gli studenti per iniziativa del Lions Club Forlì Giovanni de’ Medici

lega petroni cottarelli casara

Oggi nell’Aula Magna del Liceo Classico G.B. Morgagni di Forlì, il professore Carlo Cottarelli deputato del PD ed economista, ha incontrato oltre 200 studenti del medesimo Liceo e dell’Istituto Tecnico Matteucci di Forlì. L’evento è stato organizzato dal Lions Club Forlì Giovanni de’ Medici, all’interno del proprio programma di service. “Abbiamo ritenuto – afferma Elisa Cottarelli incontra gli studenti per iniziativa del Lions Club Forlì Giovanni de’ Medici

Incontro tra Forlì Mobilità Integrata e il Gestore Servizi Energetici

Incontro tra Forlì Mobilità Integrata e il Gestore Servizi Energetici

Sul versante della promozione e dello sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica, FMI, società pubblica multiservizi per Forlì e il territorio, ha promosso assieme al GSE, il Gestore Servizi Energetici a livello nazionale, un incontro per illustrare la possibilità di finanziamenti, le opportunità e gli strumenti a disposizione degli enti territoriali. Il tutto è Incontro tra Forlì Mobilità Integrata e il Gestore Servizi Energetici

Cortini e Testa ai campionati del mondo under 17 e under 20

Leonardo Cortini Circolo Schermistico Forlivese

Per la quarta volta nella storia, la cittadina bulgara di Plovdiv ospita un grande evento schermistico internazionale. Dal 1 al 9 aprile sulle pedane installate nei padiglioni della Fiera Internazionale si svolgeranno i Campionati del Mondo Under 17 e Under 20. Sono cinque gli atleti provenienti dalle sale scherma dell’Emilia Romagna convocati dai commissari tecnici Cortini e Testa ai campionati del mondo under 17 e under 20

Microplastiche nelle acque dolci, il progetto Life Blue Lakes presentato a Forlì

diga di Ridracoli

Presentare il protocollo di monitoraggio delle microplastiche nelle acque dolci definito nell’ambito del progetto Life Blue Lakes e avviare la fase di analisi nel bacino di Ridracoli. Sono stati questi i temi al centro del seminario che si è svolto questa mattina nel Salone del Comune di Forlì e che ha visto la partecipazione di Microplastiche nelle acque dolci, il progetto Life Blue Lakes presentato a Forlì

Tassinari e Petetta dal ministro Picchetto Frattin per l’ex Eridania

Petetta e Tassinari

La deputata di Forza Italia Rosaria Tassinari, accompagnata dall’assessore all’Ambiente di Forlì Giuseppe Petetta, è stata ricevuta ieri 13 marzo 2023 al ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica dal ministro Gilberto Picchetto Fratin. L’assessore Petetta ha presentato l’area dell’Ex Eridania al ministro, con le varie potenzialità che ne potrebbero derivare dalla riqualificazione dell’intero complesso interno Tassinari e Petetta dal ministro Picchetto Frattin per l’ex Eridania

Aldo Spallicci: ricordare, recitare e cantare un grande di Romagna

Aldo Spallicci

Giovedì 16 marzo 2023, alle ore 20,45, nella Sede Auser in via Ho Chi Min 28 a Forlimpopoli, si svolgerà una serata dedicata alla figura di Aldo Spallicci, nel cinquantesimo anniversario della morte, dal titolo “Splaldo, la Romagna non ti dimentica”. L’attenzione sarà posta in particolare sull’opera compiuta da Spallici per la tutelare e la Aldo Spallicci: ricordare, recitare e cantare un grande di Romagna

Presentazione del libro “Donna Fortuna e i suoi amori”

libri libro

Sabato 11 marzo 2023, alle ore 17,30, l’Associazione Aurora e il Centro Culturale l’Ortica ospitano nella Sala degli Stucchi di Palazzo Albicini in Corso Garibaldi 80 la presentazione del libro “Donna Fortuna e i suoi amori”, di Simonetta Tassinari (Corbaccio Editore). Dialogherà con l’autrice Guja Conti conosciuta per i suoi importanti trascorsi in campo editoriale. Presentazione del libro “Donna Fortuna e i suoi amori”

Terminata la stagione agonistica indoor per la Libertas Atletica Forlì

Libertas Atletica Forli 2023 regionali ragazzi

Domenica 5 marzo a Parma si è svolta l’ultima gara indoor 2023 con i Campionati Regionali riservati alle categorie ragazzi. Una stagione invernale esaltante per la società bianco-rossa che ha impegnato tutto il settore giovanile nel cross campestre e nelle gare su pista al coperto. Da entrambi i fronti sono arrivati successi di pregio sia Terminata la stagione agonistica indoor per la Libertas Atletica Forlì

Forlì capitale del pattinaggio artistico: 1500 atleti in arrivo in città con AiCS

pattinaggio gruppi spettacolo AiCS

Piroette, coreografie a ritmo di musica, divertimento e competizione. Il mix sinuoso è quello della Rassegna Nazionale AiCS di pattinaggio artistico a rotelle riservata ai Gruppi Spettacolo e sincronizzato che questo weekend andrà in scena al PalaGalassi: 1.500 atleti e oltre 190 gruppi in gara per tre giorni di puro sport-spettacolo aperto e gratuito alla Forlì capitale del pattinaggio artistico: 1500 atleti in arrivo in città con AiCS

Romagna e Giappone, insieme tra tradizione e progresso

Delegazione Giappone Fattorie Faggioli

Settimana di scambio in questi primi giorni di marzo 2023 di buone prassi tra una delegazione giapponese coordinata dalla professoressa Hiroko Kudo in viaggio-studio in Romagna e il Comune di Forlì. Il programma è frutto di una collaborazione ventennale intrapresa da Fausto Faggioli, titolare delle omonime fattorie e promotore di innumerevoli progetti di successo di Romagna e Giappone, insieme tra tradizione e progresso

Alla Sala San Luigi torna l’apericinema con il film “Anche io”

sala San Luigi

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, mercoledì 8 marzo la Sala San Luigi, in via Luigi Nanni 14 a Forlì, in collaborazione con Cooperativa Equamente e Associazione Spazio 2030, propone una serata di Apericinema con il film “Anche io”. A partire dalle ore 19,45, sarà possibile gustare nel cinema del centro storico Alla Sala San Luigi torna l’apericinema con il film “Anche io”

Tre lodi per il Forlì col Fanfulla

Antonio Varriale Forlì Calcio

Fanfulla – Forlì: 0-3 Fanfulla: Cizza, Bignami, Bettoni, Agnelli, Caradonna (56’ Magnaldi), Rosa (56’ Cazzaniga), Confalonieri (83’ Souto), Bernardini, Siani (69’ Lusha), Odalo (56’ Donnemma), De Angelis. A disp. Colnaghi, Cabri, Maglione. All. Maspero. Forlì: De Gori, Fornari, Ronchi, Maini, Fusco (79’ Marzocchi), Piva (74’ Farneti), Ballardini, Rrapaj, Eleonori (67’ Nardella), Caprioni (71’ Biancheri), Varriale Tre lodi per il Forlì col Fanfulla

Spinadello, riparte la stagione lungo i meandri del Ronco

Spinadello eventi

Riprendono domenica 5 marzo 2023 le attività di Spinadello Centro visite partecipato – il progetto che dal 2017 apre al pubblico le porte della centrale di sollevamento dell’omonimo acquedotto, sito a Forlimpopoli a breve distanza dal fiume Ronco e dalla Via Emilia – che anche per l’anno in corso propone una ricca programmazione di eventi Spinadello, riparte la stagione lungo i meandri del Ronco

Inaugurata la sede dell’Associazione Loto all’ospedale di Forlì

Inaugurata la sede dell’Associazione Loto

Oggi 3 marzo 2023 è stata inaugurata la sede dell’Associazione Loto all’Ospedale Morgagni-Pirantoni di Forlì, negli ambulatori della Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia, diretta da Luca Savelli. “Questo evento – spiega Andrea Amadori responsabile del percorso Oncoginecologico e Comitato Territoriale Loto Forlì – contribuisce significativamente all’ulteriore crescita qualitativa del percorso Onco-Ginecologico del nostro ospedale. Inaugurata la sede dell’Associazione Loto all’ospedale di Forlì

Carnevale a Predappio e Fiumana

festa di carnevale

Predappio si appresta a festeggiare il Carnevale e lo fa con due appuntamenti, previsti per il fine settimana, nati grazie alla collaborazione fra il Comune di Predappio – attraverso la Consulta dei Giovani – l’Associazione Culturale Teatro delle Forchette e la Pro Loco Fiumana. Si tratta di un momento importante in cui la comunità, dopo Carnevale a Predappio e Fiumana

Claudia Bombardella Trio al Forlimpopoli Folk Club

Claudia Bombardella

Domenica 5 marzo 2023 alle ore 17,00 alla Sala Aramini in via Ghinozzi 3 a Forlimpopoli Claudia Bombardella Trio presenta “Memoria degli alberi” con Claudia Bombardella (voce, sax baritono, clarinetti, fisarmonica, steel drum), Silvio Trotta (chitarra, bouzouki, chitarra battente, mandolino, voce), Alessandro Bruni (chitarra classica). Ingresso a offerta libera. Gli alberi, da sempre testimoni delle Claudia Bombardella Trio al Forlimpopoli Folk Club

Power Band 20 anni di storia

Power Band

Venti anni e non sentirli. Power Band, la storica band Forlì di disco e funky music, compie vent’anni. Ben 20 anni di serate, divertimento, musica e tanto altro. Correva, infatti, l’anno 2003 quando nasceva la Power Band, da un’idea di Giuseppe Zanca e alcuni membri storici della Band: Alberto Olivetti, Carlo Leoncini, Igor Riccardi e Power Band 20 anni di storia

Presentato il cortometraggio “Imparare dai bambini” curato dalla scuola Achille Lega

ciak si gira casting

Sabato 25 febbraio 2023 al Teatro Dragoni di Meldola, è stato presentato al pubblico il cortometraggio “Imparare dai bambini”, promosso dal Polo dell’Infanzia Mons. Achille Lega e ideato dalla direttrice Anna Maria Di Cicco, con la regia di Andrea Petrini e la produzione di Onda Film. Il progetto, nato dalla collaborazione tra l’istituto meldolese fondato Presentato il cortometraggio “Imparare dai bambini” curato dalla scuola Achille Lega