Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Les Moustaches in “I cuori battono nelle uova” al Teatro Piccolo

Teatro Il Piccolo veduta di fianco

Il pluripremiato collettivo Les Moustaches (già applaudito a Forlì con gli spettacoli La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza e L’ombra lunga del nano) torna al Teatro Piccolo, venerdì 10 novembre 2023 alle ore 21,00 con il nuovo progetto “I cuori battono nelle uova“, co-prodotto con Società per Attori e Accademia Perduta/Romagna Teatri, scritto Les Moustaches in “I cuori battono nelle uova” al Teatro Piccolo

Alla scoperta dei luoghi di Forlì bombardati nel 1944

La stazione ferroviaria di Forlì bombardata

Secondo una stima fra bombardamenti, spezzonamenti e raid con mitragliatori furono 140 le azioni che colpirono Forlì nel 1944. L’area ad essere maggiormente interessata nella fase iniziale (mese di marzo) fu quella dell’aeroporto “Luigi Ridolfi”, a seguire vennero prese di mira soprattutto le vie di comunicazione e il potenziale produttivo. Il primo bombardamento devastante sulla Alla scoperta dei luoghi di Forlì bombardati nel 1944

Incontro sulla salute al Centro sociale Primavera

Centro Sociale Anziani Primavera Forlì

Al Centro Sociale Primavera di via Angeloni 56 a Ca’ Ossi di Forlì venerdì 10 novembre 2023, alle ore 15,00 si terrà la conferenza sanitaria: “Anziani: prendersi cura di sè, attenzione alla propria salute”. Relatore Giorgio Maria Verdecchia, medico specialista in chirurgia generale e malattie dell’apparato respiratorio. Conosciuto professionista con vasta esperienza in chirurgia oncologica, Incontro sulla salute al Centro sociale Primavera

Presentazione del libro “Innamorata di Dio. Benedetta raccontata ai ragazzi”

libri libro

Venerdì 10 novembre 2023 alle ore 20,45 alla Parrocchia di San Martino in Strada di Forlì verrà presentato il libro “Innamorata di Dio. Benedetta Bianchi Porro raccontata ai ragazzi” di Gigi Mattarelli con illustrazioni di Laura Fiori (edizioni Grafikamente). L’incontro sarà introdotto dal parroco don Massimo Masini e, oltre all’autore, sarà presente Emanuela Bianchi Porro, Presentazione del libro “Innamorata di Dio. Benedetta raccontata ai ragazzi”

Dal commissario Figliuolo altri 6 milioni per le infrastrutture stradali

Zattini e Figliuolo

Quasi 6 milioni di euro per la realizzazione, entro l’anno o nel corso dell’esercizio finanziario 2024, di sedici interventi di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali forlivesi. L’ordinanza numero 13 del Commissario straordinario alla ricostruzione Francesco Paolo Figliuolo mette nero su bianco altri 5.805.467,58 € per il territorio del Comune di Dal commissario Figliuolo altri 6 milioni per le infrastrutture stradali

Ottime risposte dall’imminente prima edizione di “Forlì che brilla Music Edition”

Andrea Cintorino

La prima edizione di “Forlì che Brilla – Music Edition”, l’avviso rivolto a gruppi e realtà musicali della città per stimolare la partecipazione e l’esibizione in pubblico durante le festività natalizie in centro storico, ha superato le più rosee delle aspettative. “In poco più di una settimana, ci sono pervenute ben 30 candidature – annuncia Ottime risposte dall’imminente prima edizione di “Forlì che brilla Music Edition”

“Salute Bene Comune”: il PD Forlivese ha aderito al presidio a difesa della sanità pubblica

presidio salute bene comune

Il PD Forlivese ha aderito al presidio “Salute Bene Comune” che si è tenuto ieri nella sede della Regione Emilia-Romagna, in occasione della discussione in Assemblea Legislativa del progetto di legge alle Camere a difesa della sanità pubblica. La legge, approvata con il voto favorevole di Pd, Lista Bonaccini, Italia Viva, ER Coraggiosa, Europa Verde “Salute Bene Comune”: il PD Forlivese ha aderito al presidio a difesa della sanità pubblica

I tifosi potranno ancora seguire le trasferte dell’Unieuro Forlì al Cineflash

Basket tifosi

Dopo il grande successo riscontrato nella passata stagione durante i playoff, con ben due sale gremite e oltre 700 tifosi a seguire le gesta dei biancorossi nella postseason segnata dall’alluvione, quest’anno Pallacanestro Forlì 2.015 estende l’accordo con Cineflash a tutta la stagione. A partire da Umana San Giobbe Chiusi – Unieuro Forlì in programma domenica I tifosi potranno ancora seguire le trasferte dell’Unieuro Forlì al Cineflash

Convegno di Confartigianato “Conoscere il welfare aziendale per coglierne le opportunità”

segretario e presidente Confartigianato

Ridare valore alla persona col welfare aziendale, per attrarre talenti e fidelizzare i dipendenti. È la convinzione che muove il gruppo dirigente di Confartigianato di Forlì, che ha recentemente siglato un accordo con TreCuori società benefit, la piattaforma Welfare che offre vantaggi per le imprese, aiuti concreti per i dipendenti e valore per il territorio, Convegno di Confartigianato “Conoscere il welfare aziendale per coglierne le opportunità”

A Bertinoro la prima cena speciale con i Vini del Tribuno 2023

Premiati i migliori Vino del Tribuno

Dopo alcuni anni di forzata assenza per la pandemia, ripreso il Concorso “Vino del Tribuno”, il Consorzio Vini di Romagna e il Tribunato di Romagna tornano a proporre alcuni appuntamenti gastronomici per far assaggiare i vini premiati nell’ambito dell’edizione 2023 del concorso. E qual è il miglior modo di degustare un vino se non a A Bertinoro la prima cena speciale con i Vini del Tribuno 2023

Si parla di “Mangiare ieri, oggi, domani” a Forlimpopoli

teatro verdi forlimpopoli

Non poteva che essere dedicato al cibo il primo TEDxForlimpopoli, che si terrà venerdì 10 novembre 2023, alle ore 19,45 al teatro Verdi. Infatti, il titolo dell’evento (che si inserisce all’interno della rassegna “Radici future”) è “Mangiare ieri, oggi e domani“; a organizzare l’associazione Boa, nata nel 2022 dall’esperienza di Time Off con l’obiettivo di Si parla di “Mangiare ieri, oggi, domani” a Forlimpopoli

“As’ avdé fantêsma” al Teatro Maria Graffiedi

commedia dialettale compagnia GAD Lugo

Giovedì 9 novembre, alle ore 20,45, al Teatro Maria Graffiedi, in via Veclezio 13 a Vecchiazzano di Forlì, la Filodrammatica Gli Hermanos di Longiano metterà in scena la commedia dialettale “As’ avdé fantêsma“, tre atti brillanti di Giovanni Spagnoli. Ingresso 7 euro. Per informazioni e prenotazioni: 3478742306 (immagine di repertorio). Sempre giovedì 9 novembre, alle “As’ avdé fantêsma” al Teatro Maria Graffiedi

79° anniversario della Liberazione di Forlì

Liberazione di Forlì

In occasione del 79° anniversario della Liberazione di Forlì (9 novembre 1944–2023) il Comune di Forlì insieme alle istituzioni territoriali, al mondo scolastico, all’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea e alle realtà associative ha coordinato un programma di iniziative. La cerimonia istituzionale, alla presenza delle massime autorità cittadine, si svolgerà giovedì 9 79° anniversario della Liberazione di Forlì

Focus su Israele e Palestina, povertà e carceri al Campus di Forlì

convegno teaching hub campus

Il secondo appuntamento con le proiezioni e gli approfondimenti dedicati ai temi di attualità del panorama internazionale delle “Giornate Diritti Umani” organizzate dal Dipartimento di Interpretazione e Traduzione del Campus di Forlì, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Forlì e in collaborazione Focus su Israele e Palestina, povertà e carceri al Campus di Forlì

Al Ridotto del Teatro Diego Fabbri Serse Cardellini

Foyer diego Fabbri

Gli Incontri al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì inaugurano giovedì 9 novembre alle ore 18,00 con il poeta Serse Cardellini che, in dialogo con il giornalista e scrittore Marco Colonna, è ospite per la rassegna Ridotto in Poesia curata dall’associazione culturale Metropolis. La poesia, nella sua tensione lirica tra sperimentazione e scrittura, è Al Ridotto del Teatro Diego Fabbri Serse Cardellini

Star-T Hub per fare impresa under 35

Star-T Hub

Giovedì 9 novembre 2023, dalle ore 18,00 alle 20,30 in corso della Repubblica 77 a Forlì, va in scena Star-T Hub l’evento annuale, a ingresso libero, del progetto Hub@Fo promosso dal Comune di Forlì per sostenere i giovani che vogliono sviluppare la propria idea d’impresa, di associazione e in generale di sviluppo professionale autonomo. Hub@Fo, Star-T Hub per fare impresa under 35

Presentazione del libro “Prigioni” di Gabriella Maldini alla Fabbrica delle Candele

Gabriella Maldini

Giovedì 9 novembre 2023, alle ore 18,00, nella Sala Gialla della Fabbrica delle Candele in piazzetta Corbizzi a Forlì, presentazione del libro “Prigioni” di Gabriella Maldini. Dialoga con l’autrice Marco Viroli, coordinatore artistico della Fabbrica delle Candele. Alessandro è il classico bravo ragazzo della classica famiglia borghese. Sara è una madre dominante che, sposatasi per Presentazione del libro “Prigioni” di Gabriella Maldini alla Fabbrica delle Candele

Scrittori forlivesi protagonisti della rassegna Incontri con l’autore

Biblioteca libri libro

Mercoledì 8 novembre 2023, alle ore 20,30, al centro sociale di Pisignano-Cannuzzo di Cervia, in via Zavattina 6d, saranno ospiti della serata con l’autore: Carolina Raspanti con il libro “Il viaggio di Dafne” e Paola Bezzi con il volume “Casemurate – memorie e misteri di una villa di frontiera all’incrocio tra la via dell’ambra e Scrittori forlivesi protagonisti della rassegna Incontri con l’autore

“Giornate Diritti Umani” al Campus focus su Ucraina e poesie in tempo di guerra

campus claudio turci ambasciatore germania convegno

Prendono il via le “Giornate Diritti Umani”, in programma dal 7 al 9 novembre 2023, organizzate dal Dipartimento di Interpretazione e Traduzione del Campus di Forlì, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Forlì e in collaborazione con il Punto Europa, il Centro “Giornate Diritti Umani” al Campus focus su Ucraina e poesie in tempo di guerra

Selezione di Miss Mamma Italiana, premiate due forlivesi

Miss Mamma Italiana a Forlì

Dopo le fasi finali dell’edizione 2023, che si sono tenute lo scorso 10 settembre a Bellaria Igea Marina, sono ripartite in tutta Italia le selezioni per “Miss Mamma Italiana edizione 2024”, concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto quest’anno alla sua 31° edizione, curato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti (ideatore e patron del concorso) Selezione di Miss Mamma Italiana, premiate due forlivesi