Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Al via lavori per 800.000 euro nelle strade provinciali forlivesi

lavori di asfaltatura a Santa Sofia

Proseguono i lavori di messa in sicurezza delle strade provinciali colpite dall’alluvione. Questa settimana la Provincia ha attivato ulteriori 800.000 euro di lavori di somma urgenza per mettere in sicurezza la strada provinciali del territorio forlivese. Dopo i lavori di somma urgenza realizzati durante l’estate per un importo complessivo di quasi 4,5 milioni di euro Al via lavori per 800.000 euro nelle strade provinciali forlivesi

“Che tempo farà domani?” Un confronto sulla recente alluvione

musei san domenico forli

“Che tempo farà domani?”. Gli eventi straordinari che hanno colpito la nostra regione negli ultimi mesi, dall’alluvione alle grandinate e i tornado, molto spesso vengono etichettati con la definizione di “maltempo”, ma quanto questi fenomeni sono circoscritti al singolo evento meteo, quanto appartengono ad un fenomeno più grande (in parte prevedibile) e quanto queste tendenze “Che tempo farà domani?” Un confronto sulla recente alluvione

Il Comune di Forlimpopoli premiato con il mini oscar della salute per il progetto ‘Giocopopoli’

Forlimpopoli

C’è il Comune di Forlimpopoli fra i premiati dell’Oscar della Salute 2022, consegnati questa mattina durante il 20° Meeting Italiano Città Sane – OMS in svolgimento a Bari. I rappresentanti del Comune hanno seguito la cerimonia in collegamento. La città artusiana ha ottenuto il premio Mini Oscar per ‘Giocopopoli‘, il progetto nato grazie alla collaborazione Il Comune di Forlimpopoli premiato con il mini oscar della salute per il progetto ‘Giocopopoli’

Raccolta fondi “Adotta una storia”: Asa Onlus per l’Aula Giro

aula studio

L’Associazione ASA, con sedi a Catania, Roma, Milano, Palermo, Taranto, Forlì, Bolzano e Reggio Calabria si occupa da quasi 25 anni di adozioni internazionali. ASA onlus ha consegnato alla dirigente del plesso scolastico Annalisa Fiorini il contributo per €. 1.782 raccolto in occasione del progetto solidale di Sostegno a Vicinanza “adottato” dall’Associazione a Natale 2022, Raccolta fondi “Adotta una storia”: Asa Onlus per l’Aula Giro

Coldiretti: finisce un’estate bollente con 1 grado in più

campagna arida siccità

“Il maltempo sancisce la fine dell’estate che dal punto di vista climatologico ha fatto registrare una temperatura superiore di 1,04 gradi la media storica che la classifica tra le otto più calde dal 1800“. È quanto afferma Coldiretti sulla base dei dati Isac Cnr in riferimento all’allerta meteo per temporali che sancisce l’arrivo dell’autunno con Coldiretti: finisce un’estate bollente con 1 grado in più

“Unpaved Roads”, sagra del tortello alla lastra

Santa Sofia

Sabato 23 e domenica 24 settembre, a Santa Sofia (foto di Renzo Zilio) si terrà il raduno ciclistico “Unpaved Roads“. I posti sono esauriti, per maggiori informazioni è possibile visitare il link https://www.visitsantasofia.it/it/eventi/unpaved-roads/. Domenica 24 settembre, a Santa Sofia, si terrà la Sagra del Tortello sulla lastra. In piazza Matteotti, dalle ore 10,00 alle 19,00, “Unpaved Roads”, sagra del tortello alla lastra

A Portico e a Predappio un weekend “Di corsa per l’ambiente”

a Portico e Predappio un weekend Di Corsa per l'Ambiente

Tornano le iniziative di Alea Ambiente per sensibilizzare i cittadini nei confronti della cura del territorio in maniera attiva. Saranno infatti Portico (sabato 23 settembre) e Predappio (domenica 24) le prossime tappe dell’evento itinerante “Di corsa per l’ambiente”, ideato ed organizzato dalla società inhouse providing di gestione dei rifiuti, in collaborazione con le Amministrazioni comunali A Portico e a Predappio un weekend “Di corsa per l’ambiente”

Presentazione del romanzo “La felicità è un budino”

libri libro

Nell’ambito della rassegna “Venerdì Di Vini, moda, arte e cultura”, Fedifo Shop and Lab, in Via Edmondo de Amicis, 8/10, ospita venerdì 22 settembre, alle ore 20,30, lo scrittore Maurizio Gioiello, che presenterà il suo romanzo “La felicità è un budino”, basato su situazioni in cui molti si ritroveranno. La protagonista del romanzo “La felicità Presentazione del romanzo “La felicità è un budino”

A Spinadello la passeggiata Orablu con Paola Pappacena

Spinadello

Sabato 23 settembre 2023, alle ore 17,00 a Spinadello di Forlimpopoli partirà Orablu, passeggiata – laboratorio per famiglie a cura dell’illustratrice Paola Pappacena. Si passeggerà lungo i sentieri fluviali, ci saranno letture e i partecipanti impareranno a creare una lanterna magica. Per finire, un picnic per poi rientrare sul far della sera, con le lanterne A Spinadello la passeggiata Orablu con Paola Pappacena

Alea Ambiente e polizia locale in campo per un’operazione straordinaria di pulizia del territorio

Rifiuti ai Romiti

Dopo i ripetuti episodi di abbandono di rifiuti, in molti casi non da alluvione, la situazione nei quartieri di Forlì colpiti dagli eventi eccezionali dello scorso mese di maggio è stata oggetto di un incontro con i rappresentanti dei quartieri Cava, Romiti e San Benedetto, nel quale Comune di Forlì, Alea Ambiente e Polizia locale Alea Ambiente e polizia locale in campo per un’operazione straordinaria di pulizia del territorio

Alluvione di Villafranca. Dopo 6 anni arrivano i ristori dalla Regione

acqua allagamenti

Si chiude dopo una lunga odissea burocratica l’iter di assegnazione, da parte della Regione Emilia-Romagna, delle risorse a copertura dei danni provocati a privati e aziende dagli eventi alluvionali del maggio 2019. Con un decreto del Presidente Stefano Bonaccini la Regione Emilia Romagna ha comunicato l’avvio della seconda fase finalizzata ad erogare il saldo per Alluvione di Villafranca. Dopo 6 anni arrivano i ristori dalla Regione

Proseguono gli appuntamenti per il congresso del Pd Forlivese

Partito Democratico

Prosegue il confronto tra i due i candidati alla Segreteria territoriale del PD Forlivese, Alessandro Gasperini e Gessica Allegni e dei candidati a Segretario di Circolo per i Circoli che vanno al rinnovo degli organismi dirigenti. Tutte le informazioni sui candidati, le mozioni integrali e le date delle assemblee nei Circoli sono pubblicate su www.pdforli.it. Proseguono gli appuntamenti per il congresso del Pd Forlivese

Confcommercio: “Il bilancio dell’Ausl Romagna è una voragine senza fondo”

Alberto Zattini Confcommercio

“A scorrere il bilancio preventivo dell’Ausl Romagna, che mette in luce una voragine economica di quasi 220 milioni, aleggia lo spettro della malagestione tra gli imprenditori che sono abituati a far quadrare i conti fino all’ultimo centesimo. I dati mettono nero su bianco un peggioramento di -21.944.815 euro, rappresentando il disavanzo più rilevante a livello Confcommercio: “Il bilancio dell’Ausl Romagna è una voragine senza fondo”

Visita guidata ai padiglioni del Morgagni-Pierantoni

Ospedale Morgagni-Pierantoni padiglione allende

Venerdì 22 settembre, con ritrovo e partenza alle ore 16,00 dall’ingresso principale dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, in via Carlo Forlanini 34, si svolgerà una visita guidata al grande parco e ai padiglioni storici del nosocomio, che furono terminati di costruire nel 1939 con la funzione di reparti per la cura della tubercolosi. Interverranno alla visita Visita guidata ai padiglioni del Morgagni-Pierantoni

La tripla di Udom allo scadere affossa una coriacea Forlì. Verona alle Final Four

Basket Verona-Forli

Tezenis Verona – Unieuro Forlì: 85-84 Tezenis Verona: Udom 14 (2/3, 2/4), Esposito 11 (4/7, 1/2), Devoe 11 (1/6, 2/4), Bartoli 11 (3/7, 1/1), Murphy 7 (3/7, 0/1), Stefanelli 7 (1/1, 1/3), Massone 7 (2/3, 1/3), Gazzotti 6 (2/6, 0/1), Gajic 6 (1/1, 1/1), Penna 5 (1/2, 1/5). All.: Ramagli. Tiri da due: 20/43 (47%). La tripla di Udom allo scadere affossa una coriacea Forlì. Verona alle Final Four

Agricoltura e clima impazzito. Legacoop Romagna: «Basta con il negazionismo»

incontro cooperative agroalimentari

Il cambiamento climatico sta mettendo a durissima prova l’agricoltura romagnola, già alle prese con sfide globali complesse come l’innovazione tecnologica e il crollo delle remunerazioni per i produttori. Siccità, aumento delle temperature ed eventi estremi stanno provocando riduzione della quantità e qualità delle produzioni, danni alle colture, aumento della richiesta di acqua per l’irrigazione, un Agricoltura e clima impazzito. Legacoop Romagna: «Basta con il negazionismo»

Si chiude il festival del teatro amatoriale con i vincitori

gran premio teatro amatoriale

L’edizione 2023 del gran premio del teatro amatoriale targato FITA nazionale e tenutasi a Forlì è giunta al termine il 16 settembre con la serata di premiazione finale al Teatro G. Testori di Forlì; serata in cui sono stati assegnati i premi come miglior spettacolo, miglior regia, miglior attore e attrice protagonista, miglior attori non Si chiude il festival del teatro amatoriale con i vincitori

Appuntamento formativo promosso da Confartigianato Forlì e Confcooperative Romagna

Confartigianato Forli

Confartigianato di Forlì e Confcooperative Romagna promuovono un appuntamento formativo dal titolo “La cooperativa artigiana: i vantaggi del modello cooperativo” giovedì 21 settembre 2023 alle ore 17,30, nella sede di Confartigianato Forlì, in viale Oriani 1 a Forlì. Il programma dettagliato prevede, dopo l’iscrizione dei partecipanti per l’ottenimento dei crediti formativi necessari all’aggiornamento professionale degli Appuntamento formativo promosso da Confartigianato Forlì e Confcooperative Romagna

Per Sadurano Serenade concerto di Silvia Martinelli e Andrea Trovato

Andrea Trovato Silvia Martinelli

Giovedì 21 settembre 2023 è in programma il secondo concerto della rassegna musicale Sadurano Serenade, promossa dall’associazione Amici di don Dario, in collaborazione con Magicamente Mozart, il cui direttore artistico è il flautista forlivese Yuri Ciccarese. Sul palco della Sala Sangiorgi, inizio alle 21,00, saranno protagonisti Silvia Martinelli (soprano) e Andrea Trovato (pianoforte), che proporranno Per Sadurano Serenade concerto di Silvia Martinelli e Andrea Trovato

Una giornata per non dimenticare la strage di ebrei compiuta a Forlì

Lissi Lewin al cimitero

«La strage dell’aeroporto della nostra città è uno dei crimini nazifascisti più gravi avvenuti sul territorio italiano riguardanti gli ebrei (18 di nazionalità tedesca e austriaca e uno italiano). Insieme a loro furono uccisi anche 24 cittadini italiani, incarcerati come antifascisti, o semplicemente perché parenti di antifascisti. In questo la strage dell’aeroporto non può non Una giornata per non dimenticare la strage di ebrei compiuta a Forlì

“La scelta” di Marco Cortesi e Mara Moschini al Teatro Dragoni

Platea Teatro Dragoni

Giovedì 21 settembre 2023 alle ore 21,00 al Teatro Dragoni di Meldola, Marco Cortesi e Mara Moschini metteranno in scena il loro spettacolo “La scelta – e tu cosa avresti fatto?“. Uno spettacolo che corre sul filo dell’emozione attraverso 4 storie vere, raccolte da Svetlana Broz direttamente dalla bocca dei sopravvissuti al più sanguinoso conflitto “La scelta” di Marco Cortesi e Mara Moschini al Teatro Dragoni

Magnalonga Forlivese, 2° edizione

partenza Magnalonga Forlivese

Si è tenuta ieri la 2° edizione della Magnalonga Forlivese. Appuntamento nella città di Forlì che in questa edizione ha visto la presenza di 500 partecipanti tra adulti e bambini. I volontari delle due realtà associative organizzatrici con il Patrocinio del Comune di Forlì, rappresentato dal vicesindaco Daniele Mezzacapo che ha tagliato il nastro di Magnalonga Forlivese, 2° edizione