Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Forlì Calcio: presentati il ds Massimo Di Fabio e l’allenatore Massimo Paci

Calcio allenatore Massimo Paci e ds Di Fabio

Questa mattina è avvenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore Massimo Paci e del nuovo Direttore Sportivo Carlo Di Fabio. Il presidente Gianfranco Cappelli ha avviato l’incontro: “Siamo di nuovo qui dopo una stagione molto sofferta. È stato snervante ma alla fine siamo riusciti a salvarci. Siamo grati a Nicola Campedelli per il Forlì Calcio: presentati il ds Massimo Di Fabio e l’allenatore Massimo Paci

Gian Luca Zattini è il nuovo sindaco di Forlì

Gian Luca Zattini

Forlì al ballottaggio ha deciso di “cambiare passo” (lo slogan dell’ex sindaco di Meldola nella campagna elettorale Ndr) e fa vincere Gian Luca Zattini. Sarà quindi il tredicesimo sindaco dal dopoguerra. Forlì torna così ad essere governata dal centrodestra dopo cinquant’anni. Zattini ha ottenuto oltre il 53% di preferenze sul candidato del centrosinistra Giorgio Calderoni, Gian Luca Zattini è il nuovo sindaco di Forlì

Calderoni: “Sogno una Forlì Città-Giardino e il Parco dei Tre Fiumi”

Giorgio Calderoni candidato sindaco per il Pd

“Vorrei trasformare Forlì in una vera e propria Città-Giardino. Forlì ha molte aree verdi come quella del Campus Universitario, altre ormai storiche come il Parco della Resistenza e il Parco di Caterina Sforza. La mia idea è quella di collegare tutti i polmoni verdi della città, con nuove aree e con sistemi di mobilità leggera Calderoni: “Sogno una Forlì Città-Giardino e il Parco dei Tre Fiumi”

Galliani e Bernini: «Forlì è bellissima, ma ‘Bella addormentata’, Zattini il ‘principe azzurro’ che la risveglierà»

Adriano Galliani e Anna Maria Bernini Forza Italia

“Sono venuto a Forlì per due motivi: il primo è che c’è un candidato sindaco top level, il secondo è che sono nella città che ha dato i natali ad un campione di ciclismo come Ercole Baldini capace di vincere Giro d’Italia, Mondiali ed Olimpiadi“: è con i fotogrammi di una narrazione sportiva che Adriano Galliani e Bernini: «Forlì è bellissima, ma ‘Bella addormentata’, Zattini il ‘principe azzurro’ che la risveglierà»

Ai campionati italiani di spada Leonardo Cortini vince l’oro

leonardo cortini campionati riccione 2019

Leonardo Cortini, atleta del Circolo Schermistico Forlivese, ha vinto il titolo italiano di spada maschile categoria Ragazzi al Gran Premio Giovanissimi di Riccione. Leonardo Cortini, classe 2006, ha dominato la finale sconfiggendo 15-0 Riccardo Cossu del Cus Cagliari. La sua gara era iniziata con una sola sconfitta nel girone che gli aveva permesso di saltare Ai campionati italiani di spada Leonardo Cortini vince l’oro

Calcio a 5 femminile, l’IC8 Camelia Matatia è 7° ai “Studenteschi”

Calcio a5 femminile Forlì Camelia Matatia

Il team femminile di calcio a 5 dell’IC8 Camelia Matatia di Forlì si è classificato al 7° posto nella finale nazionale dei campionati studenteschi Torneo Ragazze in gioco Figc tenutosi a Giulanova (Te) dal 14 al 18 maggio. Le 10 ragazze di 2° e 3° media dell’Ic8 Camelia Matatia, allenate dal loro docente di scienze Calcio a 5 femminile, l’IC8 Camelia Matatia è 7° ai “Studenteschi”

Forza Italia: i 32 candidati al consiglio comunale di Forlì

forza italia forli

Forza Italia Forlì ha presentato la lista dei candidati al Consiglio Comunale per le prossime elezioni, a sostegno della candidatura a sindaco di Gian Luca Zattini. Una lista a prevalenza femminile (18 donne e 14 uomini) con una nutrita componente giovanile, che comprende tutte le risorse della società civile ed esperienze lavorative, a dimostrazione del radicamento del Partito nella Forza Italia: i 32 candidati al consiglio comunale di Forlì

L’under 13 della Libertas Volley Forlì 4° al torneo internazionale giovanile di Modena

Libertas-Volley-Under-13

L’Anderlini Spring Cup nasce dal desiderio della Scuola di Pallavolo Anderlini di dare anche alle categorie Under 12 e Under 13 la possibilità di confrontarsi con realtà di alto livello del panorama nazionale. La nona edizione coinvolgerà le seguenti categorie: Under 12 maschile e femminile, che disputeranno da giovedì 18 a venerdì 19 aprile 2019, L’under 13 della Libertas Volley Forlì 4° al torneo internazionale giovanile di Modena

Sfilata di moda benefica del Lions Club Forlì Host

Teatro Dragoni Meldola

Una sfilata sotto l’abile regia di Manuela Asioli e di Brunella Biguzzi, coadiuvate dall’esperta Anna Vicino, e ottimamente presentata da Fiorella Mangione e da Andrea Bassi, si è svolta domenica 7 aprile 2019, al Teatro Dragoni di Meldola messo a disposizione dall’Amministrazione comunale, la decima edizione della sfilata di moda organizzata dal Lions Club Forlì Sfilata di moda benefica del Lions Club Forlì Host

Casa Artusi: cinque corsi di cucina per prepararsi alla Pasqua

casa artusi mariette

Anche questo aprile ha in serbo gustose sorprese con i corsi proposti dalla scuola di cucina di Casa Artusi che ci accompagnano fino al pranzo di Pasqua. Dal racconto alle tecniche, dal piatto al palato, ogni corso è studiato come un vero e proprio laboratorio in cui i partecipanti passano dall’ascolto alla pratica, guidati passo dopo Casa Artusi: cinque corsi di cucina per prepararsi alla Pasqua

Inaugurazione spazi studio e bar alla mensa universitaria del Campus di Forlì

mensa-campus

Giovedì 4 aprile, in occasione della Settimana per il diritto allo studio universitario in Emilia–Romagna, verranno inaugurati nuovi spazi studio ubicati sopra la struttura attualmente adibita al servizio mensa del Campus, nel piazzale Igino Lega 2 a Forlì. Unitamente ai nuovi spazi dedicati agli studenti, prenderà avvio anche un servizio bar che potrà rappresentare un Inaugurazione spazi studio e bar alla mensa universitaria del Campus di Forlì

“L’Alternativa per Forlì”: Veronica San Vicente è la candidata sindaca

elezioni tabelloni manifesti

Sarà Veronica San Vicente Capanaga, 37 anni EU Project Manager per l’Università di Bologna, la candidata sindaca della lista “L’Alternativa per Forlì” alle prossime elezioni amministrative. Il suo nome è emerso in modo unanime nel corso di un incontro molto partecipato dei promotori della lista tenutosi nella serata di lunedì 11 marzo. In ticket con la San “L’Alternativa per Forlì”: Veronica San Vicente è la candidata sindaca

Andrea Petrini: «Il mio sogno? Fare un film su “I matti di Seguno”»

Andrea Petrini

A raccontarsi è Andrea Petrini, 26enne residente a Forlì, ma nato e cresciuto a Seguno, una minuscola frazione di Civitella di Romagna. Andrea, regista del film contro la violenza sulle donne dal titolo “Solamente tua” che uscirà al cinema il 25 novembre 2019, ci ha confidato che è da un po’ di tempo che ha Andrea Petrini: «Il mio sogno? Fare un film su “I matti di Seguno”»

Madonna del Fuoco 2019

immagine in bronzo della Madonna del Fuoco

Lunedì 4 febbraio, per l’intera giornata, si svolgerà a Forlì la Festa della Madonna del Fuoco 2019. All’interno della Cattedrale si susseguiranno le celebrazioni religiose mentre lungo le strade del centro storico saranno presenti le bancarelle degli ambulanti. Le si rende omaggio con l’accensione di piccole luci sui balconi e sui davanzali delle finestre che Madonna del Fuoco 2019

“Oltre l’ignoto”, un programma tv sul mistero direttamente dalla Romagna

oltre l'ignoto

Meldola, Forlì, Cesena, Santarcangelo, Ravenna sono le prime città romagnole a cui sarà dedicata la prima stagione (6 puntate) del nuovo programma tv chiamato “Oltre l’ignoto” prodotto dalla casa di produzione Long Black Veil Production. Autore e regista del programma è Davide Santandrea che ha scritto la sceneggiatura assieme al figlio Christian. A condurre il “Oltre l’ignoto”, un programma tv sul mistero direttamente dalla Romagna

L’estemporanea a Cusercoli con pittori da tutt’Italia

mostra

Si è tenuto domenica 21 ottobre 2018 a Cusercoli il II° concorso nazionale di pittura organizzato dalla Pro-Loco “Chiusa D’Ercole” con il patrocinio del Comune di Civitella di Romagna. Il concorso è stato realizzato dalla ProLoco locale in stretta collaborazione con Ido e Giuliana Erani. La manifestazione ha visto la partecipazione di 20 opere da L’estemporanea a Cusercoli con pittori da tutt’Italia

Cialtronight 2.0, torna la notte del cialtrone

Andrea-Vasumi

Il Cialtronight 2.0, lo spettacolo comico ideato dal comico forlivese Andrea Vasumi torna, per l’ottava stagione, sempre al teatro Il Piccolo di Forlì. Si parte giovedì 18 ottobre con un bel tutto esaurito. Da questa stagione, il Cialtronight 2.0 si avvarrà della collaborazione di Spettacoli Pro, un’agenzia organizzatrice di spettacoli, eventi comici e teatrali di livello Cialtronight 2.0, torna la notte del cialtrone

I 12 sindaci: “Il percorso intrapreso per Alea è quello giusto”

Alea Ambiente Sindaci

“I dati diffusi da Alea dimostrano, nei fatti, che il percorso intrapreso dai Comuni del Forlivese è quello giusto. Il calo significativo del secco non riciclabile conferma la validità del sistema adottato, un sistema imperniato sul principio della responsabilità del cittadino e del rispetto dell’ambiente che, non dimentichiamolo, insieme alla riduzione dei rifiuti prodotti e I 12 sindaci: “Il percorso intrapreso per Alea è quello giusto”

“Macinare Cultura. I Mulini storici vanno in scena” a Fiumicello

mulino Biondi, a Castel dell'Alpe ( Premilcuore )

Il Comune e la Pro loco di Premilcuore organizzano domenica 7 ottobre 2018 in località Fiumicello di Premilcuore (Mulino Mengozzi) una iniziativa all’interno di “Macinare Cultura – I Mulini Storici vanno in scena”, nell’ambito della settimana di promozione della cultura in Emilia-Romagna “Energie diffuse” promossa dall’Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna – IBC.  Il “Macinare Cultura. I Mulini storici vanno in scena” a Fiumicello

Il docu-film “La ricerca dell’immortalità”

sala del cinema

Lunedì 24, martedì 25 e mercoledì 26 settembre, alle ore 21,00, al Cinema Astoria, in viale dell’Appennino 313 a Forlì, verrà proiettato il docu-film “La ricerca dell’immortalità“, prodotto dalla Fondazione Gala-Salvador Dalì in occasione del trentesimo anniversario della morte di uno degli artisti più fantasiosi, irruenti e imprevedibili del Novecento. Ingresso a pagamento. Proseguirà fino Il docu-film “La ricerca dell’immortalità”

Presentati i risultati scientifici del convegno mondiale svoltosi a Forlì

Ospedale Morgagni Pierantoni ausl Forlì

Presentati oggi in presenza del dottor Stefano Busetti, direttore sanitario dell’Ausl Romagna, del prof. Giorgio Ercolani, primario della Unità Operativa di Chirurgia e Terapie Oncologiche Avanzate di Forlì e del dottor Luca Saragoni, della Uo di Anatomia Patologica di Forlì, i risultati scientifici del convegno mondiale “The new frontiers in gastric Cancer diagnosis and treatment“, Presentati i risultati scientifici del convegno mondiale svoltosi a Forlì

Apertura del Club 82 a Bertinoro

Club Ottantadue

Tutto è pronto per l’inaugurazione, venerdì 21 settembre, della seconda stagione del Club 82 a Bertinoro, il locale che ha già fatto la storia del divertimento e creato una tendenza di gusto e stile. A metà strada tra Cesena e Forlì e sulla terrazza di Bertinoro, il Club 82, dall’alto, come un drone, cattura tutto Apertura del Club 82 a Bertinoro