Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Ricevuto in Municipio il presidente del tribunale Orazio Pescatore

Orazio Pescatore e il sindaco Davide Drei

Questa mattina, il sindaco  di Forlì Davide Drei ha ricevuto in Municipio il presidente del tribunale di Forlì Orazio Pescatore, recentemente nominato presidente di Sezione della Corte d’Appello di Bologna e in procinto di assumere il nuovo incarico. Insieme alle congratulazioni per la prestigiosa nomina, il sindaco di Forlì si è fatto interprete a nome Ricevuto in Municipio il presidente del tribunale Orazio Pescatore

La forlimpopolese Veronica Gonzalez su “America’s Got Talent”

Veronica Gonzalez

La forlimpopolese Veronica Gonzalez protagonista negli States nella trasmissione America’s Got Talent. La messa in onda della sua performance avverrà martedì 11 luglio alle 19,00 americane sulla Nbc, il programma già domani sarà visibile in streaming nel canale web AGT Live, prossimamente su Sky Uno. Veronica Gonzalez, vive a Forlimpopoli da quando ha lasciato la La forlimpopolese Veronica Gonzalez su “America’s Got Talent”

Mosto Festival, l’arte del racconto incontra il buon vino

poderi dal nespoli

Romanzieri, attori, registi e giornalisti legati tra loro dal medesimo interesse per il racconto, porteranno a Cusercoli, piccolo borgo ai piedi dell’Appennino, la propria esperienza nella forma del reading, dello spettacolo teatrale, dell’improvvisazione. Da venerdì 7 a domenica 9 luglio arriva Mosto Festival (Il succo delle storie), primo festival dedicato ai mestieri della narrazione, diretto Mosto Festival, l’arte del racconto incontra il buon vino

“La Rocca nel bicchiere” a Rocca delle Caminate

Rocca delle Caminate

Venerdì 7 luglio, alla Rocca delle Caminate alle ore 19,00, “La Rocca nel bicchiere“. Sulla suggestiva terrazza panoramica alla scoperta della Rocca. Dalle ore 19,00 fino alle 20,30 ingresso e aperitivo di benvenuto. L’ingresso e le passeggiate “alla scoperta della rocca” , verranno suddivise nei seguenti orari: ore 19,00, ore 19,45, ore 20,30. Alle ore “La Rocca nel bicchiere” a Rocca delle Caminate

Mario Fedriga è il nuovo presidente del Rotary Club Forlì

Mario Fedriga presidente Rotary

Mario Fedriga è il nuovo presidente del Rotary Club Forlì per l’annata 2017-2018. Nel saluto di ingresso ha ringraziato i soci per l’opportunità accordatagli e ha indicato i vari service da realizzare. Il passaggio delle consegne con il presidente uscente, Fabio Fabbri, è avvenuto il 27 giugno nella suggestiva cornice del Grand Hotel Da Vinci Mario Fedriga è il nuovo presidente del Rotary Club Forlì

Piazze d’Estate: Carmen Faber e mercatino delle pulcette

Palazzo Romagnoli

Domenica 2 luglio 2017, dalle ore 9,30 alle ore 13,30, a Palazzo Romagnoli, in via Albicini a Forlì, nell’ambito di “Domenicalmuseo”, sarà possibile visitare gratuitamente le collezioni civiche e la mostra “Carmen Faber. L’incanto ritrovato”. Per informazioni www.cultura.comune.forli.fc.it; www.mostradecoforli.it a cura dei Servizi Cultura e Musei. Sempre nella giornata di domenica 2 luglio oltre alla Piazze d’Estate: Carmen Faber e mercatino delle pulcette

L’incontro “Internazionalizzazione del capitale umano”

Un'opera al mese ex chiesa san giacomo

Giovedì 29 giugno 2017 all’Auditorium di San Giacomo a Forlì alle ore 14,30 Uniser Onlus organizza un evento dal titolo “Internazionalizzazione del capitale umano” rivolto alle aziende del territorio con l’obiettivo di informare sulle opportunità offerte dal programma Erasmus+ in ambito di mobilità formativa, creando un’occasione di confronto e di condivisione di esperienze e buone L’incontro “Internazionalizzazione del capitale umano”

Il tegamino della Pizzeria Primula Rossa protagonista ad ‘Al mèni’ di Bottura

Pizzeria Primula Rossa

Il 17 e 18 giugno a Rimini si è svolta ‘Al Meni’, la festa del gusto con chef stellati e prodotti di contadini, artigiani e designer. All’interno di un tendone da circo, in pieno stile felliniano, la kermesse ha chiamato a raccolta 24 chef d’eccezione provenienti da tutto il mondo, capitanati da Massimo Bottura, ideatore Il tegamino della Pizzeria Primula Rossa protagonista ad ‘Al mèni’ di Bottura

Il nuovo presidente provinciale Anpi è Miro Gori

Miro Gori presidente Anpi Forlì Cesena

Il comitato provinciale Anpi Forlì Cesena (Associazione Nazionale Partigani d’Italia) ha eletto sabato 3 giugno, all’unanimità, il nuovo presidente provinciale, Miro Gori, dopo la rinuncia, per motivi di salute, di Tamer Favali. Altrettanto unanime il ringraziamento, per altro. dell’assemblea, al presidente uscente, e a Furio Kobau, che ha guidato l’Anpi in questi mesi. Gianfranco Miro Il nuovo presidente provinciale Anpi è Miro Gori

I quartieri Romiti e San Varano presentano la Festa della Musica

palaromiti o villaromiti

Avrà luogo domenica 4 giugno 2017 dalle ore 20,00 al Palasport Villaromiti in via Sapinia a Forlì andrà in scena la prima edizione della “Festa della musica“, un evento organizzato e promosso dai quartieri di Romiti e San Varano. La manifestazione, che vedrà coinvolte diverse realtà associative forlivesi, promuove la musica non solo come forma I quartieri Romiti e San Varano presentano la Festa della Musica

L’urologo Teo Zenico nell’équipe di Ospedali Privati Forlì

Teo Zenico urologo

Esperienza, professionalità e attenzione al paziente: sono queste le qualità che hanno reso Teo Zenico uno degli specialisti medici più apprezzati sul territorio romagnolo, e non solo. Oggi le sue capacità e competenze sono al servizio di Ospedali Privati Forlì, primario gruppo sanitario privato che da qualche giorno si è assicurato le sue prestazioni. Nello L’urologo Teo Zenico nell’équipe di Ospedali Privati Forlì

Predappio vive l’estate 2017: cartellone di eventi per tutti i gusti

mercato Predappio

Nuovo cartellone estivo per il Comune di Predappio, che da maggio a settembre propone “Predappio vive l’estate” con 75 incontri e oltre per colorare le serate e i fine settimana nella bella stagione. A Predappio, Predappio Alta, Fiumana, San Savino, Tontola, Montemaggiore, Rocca delle Caminate: proprio quest’ultima meta, con la sua rocca splendidamente restaurata, entra Predappio vive l’estate 2017: cartellone di eventi per tutti i gusti

Elfi day

elfi

Venerdì 26 e sabato 27 maggio, nella sede di Elfi Spa in via Copernico 107 a Forlì, si svolgerà “l’Elfi Day” secondo il seguente programma: venerdì 26, dalle ore 9,00 alle ore 19,00 apertura dell’area espositiva dove saranno presenti 40 espositori di materiale elettrico che presenteranno le ultime novità del settore; alle ore 11,15 inaugurazione Elfi day

“Mototagliatella” 2017

Mototagliatella motoraduno

Ritorna a Predappio sabato 13 e domenica 14 maggio ‘Mototagliatella‘, la manifestazione che si ispira a due grandi passioni romagnole: i motori e la buona cucina. Il ritrovo della Mototagliatella in entrambe le giornate è previsto nell’area “Foro Boario” di Predappio. Durante le mattinate, per chi vorrà ammirare il territorio, verrà indicato un itinerario turistico attraverso “Mototagliatella” 2017

Siglato un accordo di collaborazione tra Ite Matteucci e Confcommercio Forlì

confcommercio e ragioneria

Sempre più stretta è la collaborazione tra Ite Matteucci e aziende, in particolare la collaborazione con Confcommercio Forlì e Romagna Fulltime che è diventata triennale e che ha portato a siglare un accordo quadro per l’alternanza scuola-lavoro suggellando un prezioso percorso formativo esperienziale che ha portato alla firma di un protocollo firmato dalla dirigente scolastica Siglato un accordo di collaborazione tra Ite Matteucci e Confcommercio Forlì

La visita per scoprire come nascono i pagliai della Festa del Falò

rocca san casciano festa del falò

A Rocca San Casciano, sulle sponde del fiume Montone, centinaia di volontari sono al lavoro per l’allestimento degli enormi pagliai che verranno accesi sabato 22 aprile, in occasione della tradizionale Festa del Falò. Lunedì 17 aprile allora c’è l’occasione per scoprire come nascono i pagliai della Festa del Falò. Dopo le fatiche della raccolta delle ginestre delle scorse La visita per scoprire come nascono i pagliai della Festa del Falò

Distribuzione dei farmaci: nuovi servizi per la farmacia del futuro

farmaci online medicine

A Bologna sabato scorso oltre un centinaio di persone hanno partecipato al convegno “Ripensare i canali distributivi dei farmaci SSN: meno distribuzione diretta, più distribuzione per conto e più farmaci in convenzionata”. Subito un Tavolo regionale per affrontare i temi sulla presa in carico dei pazienti cronici. L’impegno a realizzare un Tavolo regionale per affrontare i Distribuzione dei farmaci: nuovi servizi per la farmacia del futuro

Quattromila partecipanti alla IV edizione di Diabetes Marathon

Diabetes Marathon 2016

Oltre 4.000 partecipanti hanno fatto splendere il sole a Forlì, colorando la città del blu delle magliette con disegnato Mister One, l’omino simbolo di Diabetes Marathon. La manifestazione è nel cuore dei tanti romagnoli che oggi si sono riversati sulle strade di Forlì, un fiume di podisti, famiglie, bambini che insieme hanno voluto dare il Quattromila partecipanti alla IV edizione di Diabetes Marathon

Inaugurata la saletta ‘Academy’ dell’Head Quarters di America Graffiti

American graffiti istituto professionale ruffilli

Martedì 4 aprile la classe IV G dell’istituto professionale “Ruffilli” ha inaugurato la saletta “Academy” dell’Head Quarters di “America Graffiti” – situato a fianco dello storico diner – destinata principalmente alla formazione e alla didattica. I ragazzi, accompagnati dalle professoresse Luciana Pesci (referente d’istituto dell’alternanza scuola-lavoro) e Isabella Leoni, sono stati catapultati nel magico mondo Inaugurata la saletta ‘Academy’ dell’Head Quarters di America Graffiti

Successo di pubblico per l’ottava edizione di “Moda e solidarietà”

sfilata di moda

Successo per l’ottava edizione di “Moda e Solidarietà”, la sfilata organizzata domenica 2 aprile 2017 nel Teatro Dragoni dal Lions Club Forlì Host, in collaborazione con il Leo Club Forlì e con il Patrocinio del Comune di Meldola, il cui ricavato, che è stato di oltre 3.000 euro, sarà destinato a completare l’impegno dello scorso Successo di pubblico per l’ottava edizione di “Moda e solidarietà”

Cicubo, la sicurezza sul lavoro sbarca alle elementari

scuola

Alcune classi delle scuole elementari forlivesi Mellini, Follereau, Focaccia e Diego Fabbri sono protagoniste di un progetto pilota che si propone di portare sui banchi di scuola l’importante argomento della Sicurezza sul Lavoro. Con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, sotto proposta dello Studio Cicubo, che si è offerto di ideare e presentare gratuitamente le lezioni, si Cicubo, la sicurezza sul lavoro sbarca alle elementari