Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Assassin’s Creed Pilgrimage il videogioco della Forlì di Caterina Sforza

Assassin's Creed Forlì

Il videogioco “Assassin’s Creed Pilgrimage” coinvolge anche Forlì. In un interessante video promozione sarà possibile vedere la Forlì di oggi e la Forlì – virtuale e ricostruita con molta fantasia – di ieri. C’è anche il famoso episodio che ritrae Caterina Sforza dopo il rapimento dei figli con il sollevamento della gonna con la celebre Assassin’s Creed Pilgrimage il videogioco della Forlì di Caterina Sforza

Campigna, lavori ai Pian dei Fangacci

Parcheggio Pian dei Fangacci

Iniziati i lavori di riqualificazione del parcheggio a Pian dei Fangacci, sul crinale tosco-romagnolo. Titolare dell’incarico è l’impresa IGT di Mercato Saraceno. L’area oggetto dei lavori è situata a pochi chilometri dal Passo della Calla, lungo la S.P. 94 “Castagno”, all’interno del parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna, in una delle zone maggiormente frequentate Campigna, lavori ai Pian dei Fangacci

Il 1° maggio a Bertinoro

Bertinoro di notte

Domenica 1° maggio, in occasione del 71° anniversario della Liberazione di Bertinoro e del 72° anniversario dell’eccidio dei 5 martiri di Bertinoro “Il principio della Libertà”. Questo il programma della manifestazione: • alle ore 10,00 a Bertinoro, nel Monumento dei 5 Martiri Bertinoresi deposizione di una corona nel monumento commemorativo; • alle ore 10,30 a Il 1° maggio a Bertinoro

Sagra dello stridolo 2016

sagra dello stridolo stridoli Galeata

Domenica 24 aprile, ritorna la tradizionale “Sagra dello stridolo” che si svolge ogni anno a Galeata, una festa che esalta la gustosa particolarità dello stridolo, caratteristica erba campestre tipica della stagione primaverile. Ci sono mille modi per gustare “lo stridolo”, quella gustosa erba campestre primaverile che si raccoglie ai margini delle coltivazioni e che deve Sagra dello stridolo 2016

Giornata mondiale dell’autismo 2016

Forlimpopoli

Anche quest’anno, in occasione della giornata mondiale dell’autismo del 2 aprile, l’Associazione di volontariato “Bucaneve X Autismo” Onlus, in collaborazione con la Coop. Sociale “Lamberto Valli” di Forlimpopoli, organizzerà un momento volto a sensibilizzare sul tema “autismo”. Per questo motivo, per il 3° anno consecutivo, sarà allestito un punto informativo nel Comune di Forlimpopoli nella Giornata mondiale dell’autismo 2016

I Pulcini 2007 del Forlì Calcio al terzo posto nel Torneo Adriatico

giovanili Forlì calcio

I Pulcini 2007 del Football Club Forlì allenati dal giovane Filippo Zanzani, hanno concluso oggi la loro partecipazione al Torneo Adriatico. Questa prestigiosa competizione, giunta alla 14° edizione, è organizzata dalla Polisportiva Martorano – Romagna Centro, e coinvolge ogni anno più di 100 squadre provenienti da tutta Italia e dal Mondo. I giovani galletti hanno ottenuto delle buone prestazioni, considerando che I Pulcini 2007 del Forlì Calcio al terzo posto nel Torneo Adriatico

Black out Fastweb: monta la protesta sui Social

Black out Fastweb

Blackout soprattutto con la linea Fastweb da ieri pomeriggio non solo a Forlì, ma in varie zone d’Italia. Migliaia le segnalazioni di lamentele scritte sui Social in particolare Facebook ovviamente attraverso l’uso del telefonino. “A Ravenna ancora nulla… non va internet da ieri pomeriggio” scrive oggi O. Marra alle ore 16,00 nel servizioallerta.it. “La zona di Bellaria Black out Fastweb: monta la protesta sui Social

Esposti Ugl su appalti Hera in materia di rifiuti e sulle coop sociali

rifiuti

Il sindacato Ugl di Forlì-Cesena e Rimini riporta all’attenzione dell’opinione pubblica la situazione contrattuale dei lavoratori delle cooperative sociali in appalto con Hera, società a maggioranza pubblica votata a fare utili in Borsa, nel settore dell’igiene ambientale. Esistono esposti inviati – nell’estate 2015 da dirigenti sindacali Ugl – ai comandi provinciali della Guardia di Finanza Esposti Ugl su appalti Hera in materia di rifiuti e sulle coop sociali

De Tassis: dalle Olimpiadi alla panchina dell’under12 della Volley 2002

volley 2002 under 12

Alla guida del gruppo dell’under 12 del settore giovanile della Volley 2002 Forlì, quest’anno è arrivata una gloria della pallavolo mondiale: l’italo-brasiliana Ana Paula De Tassis. Ana Paula De Tassis è nata a Governador Valadares (Brasile) il 5 gennaio 1965. Nazionale brasiliana nel 1985-86, dopo aver preso la nazionalità italiana nel 1990, ha fatto parte, col De Tassis: dalle Olimpiadi alla panchina dell’under12 della Volley 2002

Una nuova ‘Casa dell’acqua’ nell’area verde di via Dragoni

Ecoline Casa dell'Acqua Forlì

Sabato 27 febbraio alle ore 10,30, alla presenza dell’assessore del Comune di Forlì Sara Samorì, avrà luogo l’inaugurazione di una nuova “Casa dell’Acqua” nell’Area Verde di Via Dragoni, a fianco del chiosco/bar Piada52. L’iniziativa nasce dalla collaborazione fra la Cooperativa Sociale Paolo Babini ed Ecoline ed intende aumentare i servizi all’interno del parco di via Una nuova ‘Casa dell’acqua’ nell’area verde di via Dragoni

Dovadola premia gli studenti Asia Bartolini e Tomasz Jarzabek

Dovadola arco foto di Dervis Castellucci

Sono stati sette gli studenti che hanno risposto al bando emanato dal Comune di Dovadola per l’assegnazione di due borse di studio del valore di 500 euro ciascuna da destinare agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che hanno conseguito ottimi risultati nello studio nel corso dell’anno scolastico 2014/2015. “Un ottimo risultato Dovadola premia gli studenti Asia Bartolini e Tomasz Jarzabek

Cordoglio a Forlì per la morte di Bruno Perotto, “l’uomo dei gelati”

Bruno Perotto e il carretto

Ieri, all’età di 88 anni, è morto Bruno Perotto, un personaggio molto amato a Forlì soprattutto dalle persone nate tra gli anni Sessanta e Ottanta. Perotto, infatti, era per tutti i forlivesi “l’omino del carretto dei gelati” titolare della gelateria ambulante. Nel corso del flash-mob organizzato da “Sei di Forlì se…” noi di 4live l’avevamo Cordoglio a Forlì per la morte di Bruno Perotto, “l’uomo dei gelati”

Arriva nelle Sale e in Tv “L’ultima spiaggia. Pola fra la strage di Vergarolla e l’esodo”

collage l'ultima spiaggia

“L’ultima spiaggia. Pola fra la strage di Vergarolla e l’esodo” è l’ultimo documentario diretto dal regista forlivese Alessandro Quadretti (in basso a sinistra) e prodotto da Officinemedia in collaborazione con il Libero Comune di Pola in esilio. Come già sperimentò nel documentario “4 agosto 1974. Italicus, la strage dimenticata”, Quadretti ricostruisce e racconta – anche questa volta Arriva nelle Sale e in Tv “L’ultima spiaggia. Pola fra la strage di Vergarolla e l’esodo”

Wilma Vernocchi, una Star forlivese

Wilma Vernocchi

Mercoledì 3 febbraio, alle ore 16,00, nella sala assemblee del Foro Boario, in piazzale Foro Boario 7 a Forlì, Vittorio Mezzomonaco intervisterà il soprano Wilma Vernocchi. L’iniziativa è promossa dall’Auser. Ingresso libero. Wilma Vernocchi Dopo aver frequentato i conservatori di Pesaro e di Bologna, fu scelta dal Centro Perfezionamento Artisti Lirici del Teatro alla Scala Wilma Vernocchi, una Star forlivese

Nuoto sincronizzato: cominciano bene le giovani atlete del team Around Sport

Around Nuoto sincronizzato

Si è svolta ieri nella piscina di Lugo la prima gara agonistica di nuoto sincronizzato. Si trattava della prima prova di qualificazione per il campionato italiano esordienti A. Le 13 ragazze di Around non hanno deluso le aspettative e hanno portato a casa un ottimo posto in classifica e il pass per i campionati italiani primaverili, Nuoto sincronizzato: cominciano bene le giovani atlete del team Around Sport

Bufale – Allarme batteri nelle macchinette del caffè

caffe tazzine

Nessuno è depositario della verità. Una banale premessa che evidentemente tanti non tengono presente. Fino agli anni Duemila esistevano le famose “leggende metropolitane”, storie insolite e inverosimili, vere o presunte tali, che si diffondevano principalmente nei luoghi di lavoro, nei bar, nelle sale d’attesa o dai parrucchieri. Oggi, nell’era di internet e dei social network Bufale – Allarme batteri nelle macchinette del caffè

Gli eventi della Befana

befana

Mercoledì 6 gennaio dalle ore 10,00 in piazza Saffi a Forlì “La befana vola a Forlì” e porta con sé Pompieropoli, con l’associazione nazionale vigili del fuoco sezione di Forlì-Cesena spettacoli per tutto il centro storico a cura di Asd Polisportiva Cava e Ginnastica Forlì, che proporranno esibizioni di ginnastica ritmica e artistica, trampolino elastico, Gli eventi della Befana

E zoc ed Nadel​, Confartigianato e gruppo famiglie di nuovo insieme

Dovadola Zoc ad nadel

Anche nel 2016 si conferma la partecipazione di Confartigianato di Forlì alla manifestazione “E zoc ed Nadel”, che vede ardere il caratteristico ciocco in un imponente falò, durante il periodo delle feste. L’Associazione forlivese, in collaborazione con il gruppo famiglie di Modigliana, organizza una serata da trascorrere assieme, tra degustazioni e musica. Martedì 5 gennaio E zoc ed Nadel​, Confartigianato e gruppo famiglie di nuovo insieme

L’arrivo dei Pasqualotti a Civitella

Civitella di Romagna

Il Comune di Civitella di Romagna in collaborazione con la Proloco e tante associazioni locali festeggia l’arrivo della Befana nel centro storico con tante iniziative per tutto il pomeriggio di martedì 5 gennaio. Questo il programma della manifestazione. Alle ore 16,30, partenza dei Pasqualotti che annunciano l’arrivo della Befana per le vie del paese rallegrando L’arrivo dei Pasqualotti a Civitella

Alla Chiesa di San Giacomo spettacolo “La Piccola Fiammiferaia”

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Sabato 26, alle ore 21,00 e domenica 27 dicembre alle ore 16,00 e alle ore 18,00, alla Chiesa di San Giacomo in piazza Guida da Montefeltro a Forlì, la compagnia Ca’ Luogo d’Arte presenterà “La piccola fiammiferaia” scritto da Marina Allegri e diretto da Maurizio Bercini. Tratto dalla fiaba di H. C. Andersen, la rappresentazione, per Alla Chiesa di San Giacomo spettacolo “La Piccola Fiammiferaia”