Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Magnalonga Forlivese, 2° edizione

partenza Magnalonga Forlivese

Si è tenuta ieri la 2° edizione della Magnalonga Forlivese. Appuntamento nella città di Forlì che in questa edizione ha visto la presenza di 500 partecipanti tra adulti e bambini. I volontari delle due realtà associative organizzatrici con il Patrocinio del Comune di Forlì, rappresentato dal vicesindaco Daniele Mezzacapo che ha tagliato il nastro di Magnalonga Forlivese, 2° edizione

“Muoviamoci insieme”: progetto di sviluppo inclusivo su base comunitaria

asilo-santa-rosa predappio

Martedì 19 settembre 2023 alle ore 17,30 nel complesso Santa Rosa, in via Roma 21 a Predappio, verrà inaugurata la sede del progetto di sviluppo inclusivo su base comunitaria “Muoviamoci insieme”, promosso dal Comitato Anziani del Comune di Predappio, in collaborazione con l’assessore al Welfare Francesca Farolfi e il Consigliere comunale Germano Pestelli, ideatore e “Muoviamoci insieme”: progetto di sviluppo inclusivo su base comunitaria

Esordio casalingo vincente dell’Oleodinamica Forlivese con il Montale

oleodinamica forlivese forlì

Oleodinamica Forlivese – Montale FF: 6-4 Oleodinamica Forlivese Forlì: Beltran, Salvatore, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio, Albu, Casetti, Simone, Simoncini, La Corte, Meleleo, Vittozzi. All. Vespignani. Montale: Baravelli, Fontanelli, Roggiani, Pecorari, Cellurale, Di Modugno, Occhipinti, Clara, Lamaaangad, Degli Esposti, Manca, Meschini. All. Sanpieri. Arbitri: Alberti di Imola, Maiorana di Faenza. Note – Ammoniti: Simone, Di Esordio casalingo vincente dell’Oleodinamica Forlivese con il Montale

Forlì Softball batte il Saronno e si qualifica per la finale scudetto

Noemi Giacometti Forli Softball

Inox Team Saronno – Softball Club Forlì Gara3: 1-6 Le forlivesi, nelle semifinali playoff sbrigano la pratica Saronno con un secco 3-0 dopo aver vinto nettamente, sul capo amico del Buscherini gara1 per 7-0 e gara2 per 8-4 sabato sono salite in Lombardia sul campo del Saronno Softball e hanno chiuso il discorso qualificazione dando Forlì Softball batte il Saronno e si qualifica per la finale scudetto

Qualificazione dei centri urbani: l’assessore Corsini incontra il territorio della Romagna

camera di commercio Forlì-Cesena

Lunedì 18 settembre a Forlì, nella sede della Camera di commercio della Romagna, Andrea Corsini, assessore regionale alla mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo, commercio, incontrerà i vertici camerali, le associazioni di categoria e i sindaci dei Comuni delle province di Forlì-Cesena e Rimini per un confronto sul progetto di legge regionale “Sviluppo dell’economia urbana e Qualificazione dei centri urbani: l’assessore Corsini incontra il territorio della Romagna

La prima chiamata pubblica di “Os servo” a Galeata

Pianetto

Domenica 17 settembre 2023 a partire dalle ore 17,00 nel Chiostro di Pianetto nel Comune di Galeata, tutte le persone curiose e interessate sono invitate alla prima chiamata pubblica del progetto “Os servo“. In particolare l’invito è rivolto alle e ai giovani che abitano nella Val Bidente, alle associazioni e ai gruppi collettivi che operano La prima chiamata pubblica di “Os servo” a Galeata

L’Unieuro Forlì vince il derby e va ai quarti di finale di Supercoppa

Basket Forlì-Rimini supercoppa

Unieuro Forlì – RivieraBanca Basket Rimini: 67-61 Unieuro Forlì: Cinciarini 15 (4/6, 1/5), Valentini 9 (2/4, 1/3), Allen 8 (3/8), Pascolo 8 (4/6), Zampini 7 (2/5, 0/2), Pollone 5 (1/1, 1/3), Zilli 5 (2/7), Radonjic 5 (1/3, 1/4), Tassone 5 (1/1, 1/2), Munari, Zilio n.e., Johnson n.e. All.: Martino. Tiri da due: 20/41 (49%). Tiri L’Unieuro Forlì vince il derby e va ai quarti di finale di Supercoppa

Intitolata a Diana Minghetti la sala Ex Stazione Vittoria

Intitolazione sala diana minghetti

La prematura scomparsa dell’imprenditrice Diana Minghetti, per oltre vent’anni attiva negli organi direttivi di Confartigianato Forlì, avvenuta lo scorso giugno, ha profondamente colpito i collaboratori e i dirigenti dell’associazione, tanto da decidere di intitolare la sala Stazione Vittoria, ubicata accanto alla sede di Confartigianato di Forlì in viale Oriani, alla sua memoria. Una dedica per Intitolata a Diana Minghetti la sala Ex Stazione Vittoria

La sezione Unsi di Forlì e l’evento alla Zangheri

platea in ascolto allo Zangheri

La Sezione di Forlì dell’UNSI (Unione Nazionale Sottufficiali Italiani) ha chiesto ospitalità alla casa di riposo Zangheri per premiare un mini concorso organizzato per coinvolgere i figli dei dipendenti ed i nipoti degli ospiti della RSA sul tema “I nonni patrimonio dell’umanità”, accolti dalla direttrice Donatella Malucelli, dalla responsabile del personale Barbara Camporesi e dalla La sezione Unsi di Forlì e l’evento alla Zangheri

Pino Aprile presenta il suo libro “Il nuovo Terroni”

libri libro

Sabato 16 settembre 2023, alle ore 17,30, Pino Aprile presenterà il suo libro “Il nuovo Terroni“, alla Sala Francesco Ricci in via Roma a Premilcuore. Gianni Tadolini introdurrà il tema e modererà il dibattitto durante la conversazione con l’autore, soffermandosi in particolare sul problema della sanità pubblica e sulle differenze tra Nord e Sud. Pino Pino Aprile presenta il suo libro “Il nuovo Terroni”

Primo giorno di scuola: 20.300 studenti superiori al via

Istituto Tecnico Commerciale Matteucci Ragioneria

Sui banchi di scuola quasi 20.300 studenti iscritti alle 18 scuole superiori della provincia di Forlì–Cesena. L’alluvione per fortuna non ha reso inagibile nessuna delle scuole superiori della provincia così tutti gli studenti inizieranno l’anno scolastico in una situazione regolare. Durante l’estate gli uffici tecnici provinciali hanno lavorato alacremente in collaborazione con gli istituti scolastici Primo giorno di scuola: 20.300 studenti superiori al via

Nel primo semestre le esportazioni in provincia registrano un incremento del 3,6%

esportazione dell'export container

I dati Istat relativi ai primi sei mesi del 2023 riferiti all’area Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, elaborati dall’Osservatorio economico della Camera di commercio della Romagna, registrano un aumento dell’export, superiore alla variazione regionale e in linea con quella nazionale. In crescita il valore esportato di molti dei principali prodotti, in particolare di quelli afferenti Nel primo semestre le esportazioni in provincia registrano un incremento del 3,6%

Modifiche al traffico e scuole chiuse a Forlimpopoli per l’Ironman

Ironman Edera Triathlon Forlì

Scuole chiuse a Forlimpopoli sabato 16 settembre 2023 per il passaggio dell’Ironman. A stabilirlo un’ordinanza sindacale firmata nei giorni scorsi (e subito trasmessa ai dirigenti scolastici) allo scopo di evitare disagi a studenti, famiglie, insegnanti, tenuto conto delle limitazioni alla circolazione previste in varie zone della città per consentire il passaggio della gara. Come già Modifiche al traffico e scuole chiuse a Forlimpopoli per l’Ironman

Il libro “La voce degli ultimi” distribuito durante “Un Pasto al Giorno”

libri libro

La Comunità di don Oreste Benzi torna con l’evento solidale ‘Un Pasto al Giorno’ sabato 16 e domenica 17 settembre 2023. Volontari in piazza per dare ‘voce a chi non ha voce’,”La voce degli ultimi”. Una raccolta di pensieri, alcuni sotto forma di preghiere, altri di filastrocche o poesie, scritte dagli ‘ultimi’ di ogni angolo Il libro “La voce degli ultimi” distribuito durante “Un Pasto al Giorno”

La storia di Casemurate in un libro

libri libro

Sabato 16 settembre 2023, alle ore 16,00, alla chiesa di San Giovanni Battista di Casemurate, in via Serachieda 3 (diocesi di Ravenna ma territorio del Comune di Forlì), sarà presentato dall’autrice Paola Bezzi il volume “Casemurate. Memorie e misteri di una villa di frontiera all’incrocio tra la via dell’ambra e la via del sale”, sostenuto La storia di Casemurate in un libro

“Movimenti”: buone pratiche per un salutare stile di vita

rete magica

Il corso si rivolge a persone over 60 che prendono coscienza delle loro prime défaillances cognitive (memoria, attenzione, concentrazione), in assenza di diagnosi accertata di patologia neurodegenerativa, ed iniziali problematiche fisiche o che desiderano prendersi cura di mente e corpo in un’ottica di prevenzione di future eventuali patologie che possano minacciare un invecchiamento attivo ed “Movimenti”: buone pratiche per un salutare stile di vita

Art Bonus, la VII edizione del concorso incorona l’Ex Gil

Premiazione Art Bonus

Si è svolta questa mattina nella sala Spadolini del Ministero della Cultura, la cerimonia di premiazione della settima adesione del concorso Art Bonus, durante la quale il Comune di Forlì, con il progetto di realizzazione della nuova Casa della Musica presso il complesso dell’ex Gil, è stato insignito del secondo posto. Grazie a 18.162 voti, Art Bonus, la VII edizione del concorso incorona l’Ex Gil

Contributi alluvione: in arrivo i fondi di Legacoop per soci e dipendenti

assegno legacoop fondo dei soci alluvionati

In questi giorni sui conti correnti dei beneficiari stanno arrivando i contributi del fondo di solidarietà per i soci e i dipendenti delle cooperative associate a Legacoop colpiti dall’alluvione di maggio. 540.000 euro sono stati distribuiti a 192 famiglie (una sessantina a Forlì-Cesena) in proporzione ai danni documentati. In media sono stati erogati quasi 3.000 Contributi alluvione: in arrivo i fondi di Legacoop per soci e dipendenti

“Slò Fest”, II edizione

slo fest

Portare sul territorio forlivese una proposta che parli di turismo lento, sostenibile e all’aperto. Missione possibile? Assolutamente si! Questa è la risposta di Inzir, il Circolo dei Viaggiatori di Forlì che per il secondo anno consecutivo propone Slo’ Fest. Da giovedì 14 a sabato 16 settembre 2023, tre giorni di eventi, spettacoli, percorsi a piedi “Slò Fest”, II edizione

Emato-Irst on the road: la terza tappa alla Rocca di Forlimpopoli

rocca di forlimpopoli

La nota “Mi” e le Gammopatie Monoclonali saranno il focus del terzo appuntamento di “Emato-Irst on the road“, l’iniziativa organizzata dalla struttura semplice di Ematologia di Irst Dino Amadori Irccs, in collaborazione con la sezione provinciale di Ail, Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma. Ad ospitare l’evento, al quale interverranno i medici Claudio Cerchione, Emato-Irst on the road: la terza tappa alla Rocca di Forlimpopoli

Presentazione del libro “Parole armate. Le grandi scrittrici del Novecento italiano tra Resistenza ed emancipazione”

libri libro

Giovedì 14 settembre 2023, alle ore 17,30, si terrà l’ultimo appuntamento della rassegna dal titolo “L’Umana memoria – Le donne nella storia, nei racconti orali e nella letteratura” II ciclo, promossa da UDI Forlì – Archivio UDI Forlì Cesena nel cortile esterno di via Albicini, 25 a Forlì. L’incontrò sarà dedicato alla presentazione del libro Presentazione del libro “Parole armate. Le grandi scrittrici del Novecento italiano tra Resistenza ed emancipazione”