Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Gli alunni della scuola “La Nave” all’EcoCentro Alea Ambiente

scuole la nave

Erano circa 40 i bambini del terzo anno della scuola primaria “La Nave” di Forlì che stamane 9 maggio 2023 si sono recati a visitare l’EcoCentro Alea Ambiente di via Mazzatinti per una lezione di educazione ambientale all’aperto. Accolti dal direttore generale Alea Ambiente, Gianluca Tapparini e dalla Presidente Simona Buda, i bambini hanno potuto Gli alunni della scuola “La Nave” all’EcoCentro Alea Ambiente

Irst: disponibile nuovo kit diagnostico per curare il tumore ovarico

bandini zampiga cangini calistri

È da poche settimane disponibile, in questo inizio maggio 2023, un kit nel Laboratorio di Bioscienze Irst Dino Amadori Irccs in pratica un nuovo test genomico che consentirà di contrastare con maggior efficacia il tumore ovarico in stadio avanzato. Il test, eseguito su tessuto tumorale mediante sequenziamento di ultima generazione (NGS), fornirà agli oncologi elementi Irst: disponibile nuovo kit diagnostico per curare il tumore ovarico

La Festa dell’Europa

festa dell'europa

La Festa dell’Europa a Forlì. «La solidarietà di produzione in tal modo realizzata farà si che una qualsiasi guerra tra la Francia e la Germania diventi non solo impensabile, ma materialmente impossibile». Il 9 maggio 1950 il Ministro degli Esteri francese Robert Schuman pronunciò la solenne dichiarazione che avrebbe dato il via al processo di La Festa dell’Europa

L’Unieuro, già matematicamente prima, va in trasferta a Cantù

Antimo Martino Basket Unieuro Forli-Cividale

Ultima gara del “Girone Giallo”, e l’Unieuro, già sicura del primo posto in classifica sale a Cantù, dove domenica 7 maggio 2023 (alle ore 18,00) affronterà l’Acqua San Bernardo. Antimo Martino ha presentato la partita. “Arrivare a questa sfida con un risultato così prestigioso già acquisito, è motivo di grande orgoglio. Venivamo da una regular L’Unieuro, già matematicamente prima, va in trasferta a Cantù

Alla Fiera di Forlì arrivano Expo Elettronica e Forlì in Fiore

Fiera di Forlì

Doppio appuntamento nel weekend della Fiera di Forlì. Sabato 6 e domenica 7 maggio ritorna Expo Elettronica, la grande fiera dell’elettronica, una delle manifestazioni storiche e di maggior successo dei padiglioni di via Punta di Ferro. Partecipano alla mostra mercato 200 espositori su un’area di 10.000 metri quadri, interamente dedicata all’elettronica di consumo e professionale, dove Alla Fiera di Forlì arrivano Expo Elettronica e Forlì in Fiore

Festival Stomi per festeggiare l’ex acquedotto Spinadello

Spinadello eventi

Al via questo sabato il Festival Stomi. Emissioni di ossigeno in atmosfera, in programma nei giorni 6-7 e 12-13 maggio all’ex Acquedotto Spinadello in via Ausa Nuova 741 a Forlimpopoli: un’importante occasione per raccontare e vivere il presente e il futuro di Spinadello – Centro Visite partecipato attraverso escursioni, sonorizzazioni, workshop e incontri. Per festeggiare Festival Stomi per festeggiare l’ex acquedotto Spinadello

Per la rassegna un’opera al mese “Il lavoro” di Mario Sironi

Teatro Diego Fabbri

A un’opera al mese “Il lavoro” di Mario Sironi. Dopo il successo di pubblico della serata di marzo dedicato al dipinto di Depero “Tornio e Telaio”, venerdì 5 maggio 2023 alle ore 20,45, al Teatro Diego Fabbri di Forlì con ingresso gratuito, torna “Un’Opera al Mese”, la rassegna pensata per far conoscere i capolavori dei Per la rassegna un’opera al mese “Il lavoro” di Mario Sironi

Convegno su “La cura e l’accompagnamento della persona malata oggi”

SALONE COMUNALE forli

L’approccio al paziente, nel suo percorso terapeutico e di accoglienza, al giorno d’oggi, attualizzando il messaggio di Pellegrino Laziosi, santo protettore dei malati di cancro. Giovedì 4 maggio 2023, alle ore 17,00 nel Salone Comunale in piazza Saffi 8 a Forlì, si terrà il convegno “La cura e l’accompagnamento della persona malata oggi – Custodire Convegno su “La cura e l’accompagnamento della persona malata oggi”

Vittoria del Rari Nantes Romagna sul Pian del Bruscolo

Rari Nantes Pallanuoto SerieC

Vittoria schiacciante (di 7 a 2) di Rari Nantes Romagna su Pian del Bruscolo, sabato scorso, nel Campionato di pallanuoto di Serie C. RNR ha completamente dominato il match, passando subito in vantaggio e aumentando progressivamente, in ogni quarto di gioco, la distanza dagli avversari. Ottimo è stato il contributo del giovane portiere Natalino (classe Vittoria del Rari Nantes Romagna sul Pian del Bruscolo

Luca Morigi riconfermato alla presidenza di Confartigianato Forlì

Luca Morigi Confartigianato

Luca Morigi riconfermato, per acclamazione, presidente di Confartigianato di Forlì. Oggi, nell’ambito del Congresso, i dirigenti componenti l’assemblea hanno provveduto a eleggere il presidente dell’associazione per il prossimo quadriennio. Assieme a Luca Morigi, guideranno Confartigianato Forlì nel ruolo di vicepresidenti Eraldo Cucchi e Marika Mambelli Rustignoli. Confermato nel ruolo di segretario Mauro Collina, nominati probiviri Luca Morigi riconfermato alla presidenza di Confartigianato Forlì

Martino: «Con Treviglio all’Unieuro Arena sfida dal grande fascino e importanza»

Basket Chieti-Unieuro Daniele Cinciarini

Quinta gara del “Girone Giallo” per l’Unieuro, che domani 30 aprile 2023 aspetta Treviglio, al momento in vetta alla classifica al fianco dei biancorossi. Antimo Martino e Daniele Cinciarini hanno presentato la partita. Parte nella consueta analisi della vigilia il coach Antimo Martino: “È una partita dal grande fascino e di grande importanza, che stiamo Martino: «Con Treviglio all’Unieuro Arena sfida dal grande fascino e importanza»

La Fiera di San Pellegrino 2023

Fiera di San Pellegrino

In occasione della festa del 1° maggio 2023, Forlì ricorda San Pellegrino Laziosi, co-patrono della città, celebre in tutto il mondo per essere il santo protettore degli ammalati di cancro e di ogni malattia di particolare gravità. Le spoglie mortali del santo sono conservate nella Basilica di Santa Maria dei Servi di Forlì, detta anche La Fiera di San Pellegrino 2023

Tantissimi partecipanti alla “Prima Marcia dell’Amicizia”

la Prima Marcia dell'Amicizia

La “Prima Marcia dell’Amicizia” promossa dalla Comunità Cristiana Cattolica Meldolese con il patrocinio del Comune di Meldola, svoltasi nella giornata di domenica 23 aprile 2023, ha registrato una straordinaria partecipazione: in tantissimi, grandi e piccini, hanno scelto di marciare da Piazza Orsini verso Scardavilla. Il lungo corteo della “Prima Marcia dell’Amicizia” ha visto camminare moltissime Tantissimi partecipanti alla “Prima Marcia dell’Amicizia”

Nascono i Team Usar Emilia-Romagna

Nascono i Team USAR Emilia-Romagna

Oggi 27 aprile 2023 in assessorato la firma dell’accordo tra il sistema di Emergenza-Urgenza della Regione e la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco. Ogni squadra sarà composta da personale del corpo dei Vigili del fuoco e delle Aziende Sanitarie dell’Emilia-Romagna. Più efficienza, efficacia e tempestività nell’attività di ricerca e salvataggio urbano, ma anche presa Nascono i Team Usar Emilia-Romagna

La borsa di studio intitolata al professore Biandronni

Campus università Forlì

Il Comune di Santa Sofia, per commemorare la figura del compianto professore Giancarlo Biandronni per lungo tempo protagonista della vita dell’Istituto Comprensivo di Santa Sofia prima come docente e poi come dirigente e per onorare il suo spirito illuminato, creativo, innovatore ha istituito nell’anno 2022, con il sostegno dell’Ufficio Scolastico di ambito Territoriale di Forlì–Cesena, La borsa di studio intitolata al professore Biandronni

Partono i lavori sulla rete dell’acquedotto in centro a Modigliana

Cantiere Acqua di Hera

In seguito ai lavori di manutenzione nella rete idrica programmata del serbatoio di Sacchini a Modigliana, nella giornata di giovedì 27 aprile potranno verificarsi interruzioni di fornitura nella rete idrica che serve il centro del Comune di Modigliana, in particolare lungo le vie Amendola, Garibaldi, Marconi, San Donato e limitrofe. I lavori avranno inizio alle Partono i lavori sulla rete dell’acquedotto in centro a Modigliana

Il centenario della nascita della M.A.V.M. Arturo Spazzoli

generale Comelli passa in rassegna lo schieramento

Diplomato al Collegio Aeronautico di Forlì, Allievo dell’Accademia aeronautica Corso “Zodiaco I”, giovane pilota, agente dei primi servizi segreti statunitensi, si unì ai partigiani nella lotta antifascista nel corso del secondo conflitto mondiale. Martirizzato dalle truppe nazi-fasciste, trovò la morte il 18 agosto 1944, il corpo ormai senza vita fu appeso ai lampioni di Piazza Il centenario della nascita della M.A.V.M. Arturo Spazzoli