Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

“Figlio, non sei più giglio” al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Mercoledì 8 novembre 2023, alle ore 21,00, al Teatro Verdi di Forlimpopoli, in piazza Fratti all’interno della Rocca, Mariella Nava e Daniela Poggi metteranno in scena lo spettacolo “Figlio, non sei più giglio“. Prendendo spunto dalla famosa lauda Il pianto della Madonna di Jacopone da Todi, l’autrice Stefania Porrino delinea in questo monologo la figura “Figlio, non sei più giglio” al Teatro Verdi

L’Oleodinamica Forlivese torna alla vittoria dopo 5 sconfitte

oleodinamica forlivese forlì

Oleodinamica Forlivese Forlì – X Martiri: 4-2 Oleodinamica Forlivese Forlì: Beltran, Castorri, Panara, Salvatore, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio, Albu, Simoncini, La Corte, Meleleo, Vittozzi. All. Mingozzi. X Martiri: Nochimura, Varisco, Pozzi, Malorzo, Trevisan, Bonato, Degregorio, Dolcetti, Russo, Allegretti, Minciotti, Montanari. All. Dolcetti. Arbitri: Caggiano di Reggio Emilia, Zarba di Finale Emilia. Note – Ammonito: L’Oleodinamica Forlivese torna alla vittoria dopo 5 sconfitte

Strategie per l’agricoltura post alluvione, Legacoop lancia un progetto di ricerca con Unibo

Paolo Lucchi Federcoop

Cambiamenti climatici, concorrenza sleale sui mercati internazionali, difficoltà a trovare personale, redditività al lumicino, ma anche nuove opportunità da cogliere: dopo l’alluvione l’agricoltura romagnola è in trasformazione e servono linee strategiche aggiornate per affrontare le sfide inedite presenti e future. Con questo obiettivo Legacoop Romagna, le Cooperative agricole braccianti (Cab) e Promosagri (cooperativa di servizi Strategie per l’agricoltura post alluvione, Legacoop lancia un progetto di ricerca con Unibo

In Cina tutti pazzi per Artusi e la “Cucina in punta di piedi”

Foto di gruppo Veronica Gonzalez Cina

Da Forlimpopoli alla Cina, ne hanno fatta di strada i piedi di Veronica Gonzalez per mettere in scena la cucina di Pellegrino Artusi. Già, perché sono proprio i piedi gli insoliti, ma straordinari interpreti dello spettacolo “Cucina in punta di piedi” che l’artista argentina di nascita, ma forlimpopolese d’adozione, sta portando in tournée proprio questi In Cina tutti pazzi per Artusi e la “Cucina in punta di piedi”

“L’Autunno nel Borgo” con il Mercatino di Forte dei Marmi

Castrocaro Terme borgo

Domenica 5 novembre 2023 il viale Marconi, a Castrocaro Terme, sarà invaso dal Mercatino da Forte dei Marmi, da spettacoli di intrattenimento, dal mercato contadino a Km0 e da visite guidate. Su viale Marconi i partecipanti potranno dedicarsi allo shopping di artigianato di qualità tra “le boutique a cielo aperto” degli ambulanti da Forte dei “L’Autunno nel Borgo” con il Mercatino di Forte dei Marmi

Concerto per 4 pianoforti del Chigiana Keyboard Ensemble

Chigiana Keyboard Ensemble

Domenica 5 novembre 2023, alle ore 11,00, alla Sala Sangiorgi, in corso Garibaldi 98 a Forlì, si terrà un concerto dedicato a uno dei più celebri capolavori della musica per più pianoforti. Il Chigiana Keyboard Ensemble è composto dai maestri collaboratori al pianoforte della prestigiosa Accademia Musicale Chigiana di Siena e, a questa esecuzione per Concerto per 4 pianoforti del Chigiana Keyboard Ensemble

Maltempo. Più di un centinaio gli interventi dei vigili del fuoco

interventi per il vento dei vigili del fuoco

Sono stati più di un centinaio gli interventi svolti dalle squadre dei Vigili del Fuoco di Forlì Cesena in tutto il territorio provinciale a seguito del maltempo di queste ultime ore. Nella notte maggiormente colpita la zona dell’Alto Savio con alberi caduti e pali pericolanti. Dalla mattinata maggiori disagi nell’area urbana di Forlì e Cesena Maltempo. Più di un centinaio gli interventi dei vigili del fuoco

L’Unieuro anticipa l’8° di campionato a Verona

Basket Unieuro Forli-Nardo Johnson

Nell’anticipo dell’8° giornata di regular season del girone rosso, i biancorossi di coach Antimo Martino sono attesi dal big match esterno contro Verona. Palla a due fissata per sabato 4 novembre alle ore 20,30 all’AGSM Forum di Verona. Arbitrano Nuara, Perocco e Roiaz. Come di consuete il tecnico dell’Unieuro Forlì, insieme all’ala Luca Pollone provano L’Unieuro anticipa l’8° di campionato a Verona

Polizze catastrofali in agricoltura. Condifesa Romagna: “Contenere gli aumenti dopo 5 anni d’incrementi”

Andrea Ferrini presidente Condifesa

Con i cambiamenti climatici in atto, assicurare le produzioni agricole è una necessità ineluttabile. Ma dopo un quinquennio di progressivi incrementi dei premi e un 2023 caratterizzato da emergenze meteoclimatiche su vari fronti – dall’alluvione alla siccità, passando per grandinate e danni da vento – il settore primario ha bisogno di nuove risposte, anche dal Polizze catastrofali in agricoltura. Condifesa Romagna: “Contenere gli aumenti dopo 5 anni d’incrementi”

Luca Ballanti è il direttore della direzione infermieristica e tecnica di Irst

Montella Ballanti Maffioli

Ha preso recentemente servizio in Irst “Dino Amadori” Irccs Luca Ballanti, nuovo direttore della Direzione Infermieristica e Tecnica dell’Istituto. Classe 1969, il dottor Ballanti vanta un’esperienza di oltre 30 anni nella professione infermieristica e arriva da un ruolo dirigenziale ricoperto in Ausl Romagna. Ha iniziato come infermiere lavorando all’allora Ausl di Ravenna fino a maggio Luca Ballanti è il direttore della direzione infermieristica e tecnica di Irst

Giornata di studio con lo psicoanalista Massimo Vigna-Taglianti

convegno teaching hub campus

Sabato 4 novembre 2023 alle ore 9,00 all’Aula 3 del Teaching Hub del Campus di Forlì in via Corridoni 20, è previsto la giornata di studio con Massimo Vigna-Taglianti. L’iniziativa è promossa da Ser.In.Ar., CRIAD (unità operativa di Ser.In.Ar.) e Rete Adolescenza Forlì, con il patrocinio dell’assessorato ai Servizi Educativi, Scuola e Formazione, Politiche Giovanili Giornata di studio con lo psicoanalista Massimo Vigna-Taglianti

Alla scuola “Piero Maroncelli” varato il progetto da 13 milioni

scuola

Ambienti polifunzionali, moderni, ecosostenibili e tecnologicamente all’avanguardia. È stato approvato nei giorni scorsi il progetto definitivo di “Demolizione e ricostruzione della Scuola Secondaria di primo grado “Piero Maroncelli” dell’importo di € 13.200.00, di cui € 11,113,419,32 derivanti da contributi Pnrr e € 1.912.001,30 con avanzo vincolato del Comune di Forlì. L’edificio, attualmente dismesso, occupa un’area Alla scuola “Piero Maroncelli” varato il progetto da 13 milioni

Continuano gli interventi di messa in sicurezza della SP20 Tramazzo Marzeno

SP20 posizionamento new jersey

Proseguono gli interventi di somma urgenza sulla SP20 Tramazzo Marzeno, nel Comune di Modigliana, una delle strade più colpite dall’alluvione di maggio, principale via di accesso per raggiungere gli abitati di Modigliana e Tredozio. In località “Riva della Pappona”, a causa delle piogge si sono verificati dissesti che hanno portato ad un collasso della strada Continuano gli interventi di messa in sicurezza della SP20 Tramazzo Marzeno

Presentato il nuovo mezzo elettrico di Alea Ambiente per la raccolta differenziata

Alea Ambiente mezzo elettrico

Prosegue con un altro importante passo il percorso di Alea Ambiente verso una sempre migliore qualità ambientale del territorio forlivese: è stato presentato oggi, infatti, il nuovo veicolo per la raccolta differenziata con motore elettrico di cui si è dotata la società inhouse providing di gestione dei rifiuti di 13 comuni della Romagna forlivese. Il Presentato il nuovo mezzo elettrico di Alea Ambiente per la raccolta differenziata

Hockey. Forlì soffre ma riesce a sbancare Civitavecchia

Libertas Hockey Forlì

Bene ma non benissimo; si sapeva che sarebbe stato un incontro complicato, contro la squadra finalista per la promozione in serie A lo scorso campionato, e che durante l’estate aveva notevolmente rinforzato il roster, nonostante avesse perso l’italo-canadese Lepore che tanti grattacapi aveva dato a Forlì negli incontri dello scorso campionato. Tuttavia, nonostante le occasioni, Hockey. Forlì soffre ma riesce a sbancare Civitavecchia

In ricordo del poeta Marino Monti

Marino Monti

Sabato 4 novembre 2023, alle ore 16,00, nella Sala ex Mazzini, in corso della Repubblica 88 a Forlì, il Centro di Cultura Romagnola E’ Racoz organizzerà la presentazione dei libri “Arturnê” e “Ona strê int e’ témp”, poesie in dialetto romagnolo di Marino Monti (1946 – 2022). Interverranno Alvaro Lucchi e Gabriele Zelli. Il primo In ricordo del poeta Marino Monti

Torna in Piazza Saffi il mercatino regionale francese

Mercatino-Regionale-Francese

Una nuova edizione del Mercatino Regionale Francese, con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe si terrà, dal 3 al 5 novembre 2023, a Forlì in piazza Saffi. Tante le prelibatezze enogastronomiche presenti, tutte rigorosamente di qualità e tradizione francese. Oltre ottanta i tipi di formaggi, i quali potranno essere abbinati ad un’ampia gamma di Torna in Piazza Saffi il mercatino regionale francese

“Il biennio nero” e “Noi che siam stati partigiani”

anpi

Due eventi dell’Anpi caratterizzeranno i primi giorni di novembre. Venerdì 3, alle ore 21,00 alla sala Don Bosco in via Ridolfi 29 a Forlì, presentazione del docu-film “Il biennio nero“. Interverranno l’autore, Lorenzo K. Stanzani e Miro Gori, presidente Anpi Forlì Cesena. Lunedì 6 novembre, alla sala di Dioniso, a Casa Saffi in via Albicini “Il biennio nero” e “Noi che siam stati partigiani”

Presentazione del libro “Giochiamo a meditare” di Monia Monti

Biblioteca libri libro

Venerdì 3 novembre 2023, alle ore 17,30, al Mega Forlì, nella Sala MenoUno in corso della Repubblica 144 a Forlì, verranno presentati i libri di Monia Monti “Il quaderno dei bimbi calmi e felici”, Giochiamo a meditare” (l’ultimo uscito in ordine di tempo Ndr) e “Bimbi calmi e felici”. Insieme all’autrice interverrà Gabriele Zelli. Con Presentazione del libro “Giochiamo a meditare” di Monia Monti

Primo successo stagionale per Rari Nantes Romagna

atleti di Rari Nantes Romagna

Primo successo agonistico della stagione 2023/24 domenica scorsa per i giovani nuotatori forlivesi di Rari Nantes Romagna, al terzo meeting nazionale “Coopernuoto”, nella piscina di Carpi: una manifestazione di alto livello, anche per la presenza in gara di diversi atleti delle nazionali giovanili. Ottimi sono stati i risultati degli atleti di Rari Nantes Romagna (49 Primo successo stagionale per Rari Nantes Romagna