Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Natale in Piazza a Meldola

Natale a Meldola

Natale in Piazza nel centro storico di Meldola domenica 14 dicembre. In via Roma e via Cavour ci sarà la III edizione “Colora il Natale della tua Città” con “Quelli delle Colonne”. Dalle ore 13,30 nella Loggia Aldobrandini “Scaldiamo il cuore della tua città”, in piazza Felice Orsini ritrovo degli elfi e… la casina di Natale in Piazza a Meldola

“Le vie dei Presepi” a Corniolo

presepe della solfatara

Da sabato 13 dicembre all’11 gennaio da non perdere a Corniolo “Le vie dei Presepi” organizzato dalla Pro loco Corniolo-Campigna. “Alla scoperta di originali presepi” nelle antiche vie del Borgo di Corniolo: allestimento di diversi presepi in tutte le vie del centro e delle borgate limitrofe e concorso rivolto a tutti gli artisti e hobbisti esperti “Le vie dei Presepi” a Corniolo

Piccole Donne, il musical di Natale

Qaos mascara e paillettes

Quattro bambine salgono in soffitta, aprono dei vecchi bauli, tirano fuori quattro vecchie bambole di pezza e iniziano a giocare a “Piccole donne”… quando a un tratto il loro gioco e le loro eroine si trasformano in realtà. Ecco l’incipit del nuovissimo spettacolo del Gruppo Teatrale Qaos, compagnia forlivese che quest’anno festeggia la sua ventesima Piccole Donne, il musical di Natale

Arte protagonista al Padiglione delle Feste delle Terme

castrocaro ingresso terme

Dalle ore 15,30 il convegno “Tito Chini, l’uomo e l’artista”, alla presenza degli eredi del noto ceramista fiorentino, e alle 18,00 il taglio del nastro della restaurata sala delle carte. Importante appuntamento con arte e storia domenica al Padiglione delle Feste delle Terme di Castrocaro. Longlife Formula e Terme di Castrocaro, in collaborazione con il Arte protagonista al Padiglione delle Feste delle Terme

Festa del maiale, “La Cicciolata” di Cusercoli

Ciccioli

Domenica 7 dicembre a Cusercoli si tiene la quinta edizione della gara amatoriale denominata: “La Cicciolata”. Durante la giornata saranno presenti stand gastronomici lungo le vie del Paese, degustazioni di ciccioli e vendita di prodotti del maiale lavorati sul momento. Dal mattino fino a tarda serata con banchi agroalimentari, 40 paioli di ciccioli, e dalle ore 20,00 Festa del maiale, “La Cicciolata” di Cusercoli

“Le troppe facce dell’Amore”, il quarto libro di Manlio Monti

libri libro

In una Forlì troppo povera di fantasia e genialità (basti guardare il nostro Centro Storico) Manlio Monti rappresenta un’eccezione. Una frase che può apparire forse fin troppo ossequiosa. Lui direbbe ruffiana. Mi vengono però in mente i primi due dati oggettivi che confermano quanto da me affermato. Verso la fine degli anni Settanta, quando forse “Le troppe facce dell’Amore”, il quarto libro di Manlio Monti

Il documentario “Italicus: una strage dimenticata”

Italicus Silver Sirotti

Sabato 6 dicembre, alle ore 9,00, nel Salone Comunale in piazza Saffi 8 a Forlì, proiezione del documentario “Italicus: una strage dimenticata” di Alessandro Quadretti e Domenico Guzzo. Seguiranno testimonianze dei familiari delle vittime della strage al treno Italicus, Franco Sirotti e Mauro Russo. Ingresso libero. Il documentario “4 agosto ’74. Italicus, la strage dimenticata” di Il documentario “Italicus: una strage dimenticata”

Le iniziative del Natale a Forlì

Babbo Natale

Dall’8 dicembre una nuova occasione di divertimento per i più piccoli nel cuore della città. Questo weekend l’accensione delle luminarie darà il via ad un mese di iniziative tra animazioni, musica e cultura, coordinate da Forlì nel Cuore in collaborazione con il Comune di Forlì. L’atmosfera natalizia è pronta ad invadere il centro storico di Forlì. Le iniziative del Natale a Forlì

“La nostalgia dell’infanzia” con Fabrizio Meloni

Musei san domenico

Proseguono gli appuntamenti della rassegna concertistica “Nostalgie. Passioni del ricordo” ideata e realizzata da Andrea Panzavolta e Filippo Pantieri, direttori artistici, e organizzata da 50&Più della Provincia di Forlì-Cesena, in collaborazione con Confcommercio di Forlì. Ospite d’onore del secondo appuntamento “La nostalgia dell’infanzia. Il grande cuore di Robert Schumann”, sabato 29 novembre 2014 alle ore “La nostalgia dell’infanzia” con Fabrizio Meloni

Matteo Nannini, giovanissimo campione di go kart, ricevuto in Municipio

Piazza Saffi Municipio Saffi

Giovedì 27 novembre, alle ore 15,30, l’assessore allo sport del Comune di Forlì Sara Samorì riceverà in Municipio, Sala della Giunta, il giovanissimo campione forlivese di go kart Matteo Nannini che a soli 11 anni, ha già vinto titoli nazionali ed internazionali, caratterizzandosi per essere un talento naturale, dimostrato sin dagli esordi all’età di 7 anni Matteo Nannini, giovanissimo campione di go kart, ricevuto in Municipio

‘La traviata’ a Tredozio

sipario teatro

Sabato 22 novembre 2014, alle ore 21,00, al teatro di San Michele Arcangelo, sarà una serata da non perdere per tutti gli appassionati della musica lirica con ‘La traviata’. Nell’ambito della stagione concertistica “Autunno Musicale Tredoziese” organizzata dal Comune di Tredozio con il contributo della Provincia e la collaborazione dell’Associazione Musicale Diapason, verrà proposta al ‘La traviata’ a Tredozio

Chiara Molinari, ricercatrice Irst, premiata ad Atene

IRST frontale

Premiata al “19° congresso mondiale sui progressi in Oncologia e 17° simposio Internazionale sulla Medicina Molecolare” di Atene la presentazione orale della dott.ssa Chiara Molinari, ricercatrice del Laboratorio di Bioscienze Irst. Un ulteriore riconoscimento internazionale a una ricercatrice dell’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (Irst) Irccs. Chiara Molinari, ricercatrice del Laboratorio Chiara Molinari, ricercatrice Irst, premiata ad Atene

“Ricordiamo i fratelli Spazzoli”

partigiani

In occasione del 70° della Liberazione, domenica 9 novembre, alle ore 20,30, al circolo “Tonino Spazzoli”, via Ravegnana 851, Coccolia, verranno ricordati i fratelli Spazzoli. Durante il corso dell’incontro, che sarà coordinato dal presidente del comitato regionale dell’associazione Mazziniana Italiana Pietro Caruso, dal titolo: “Tonino, Arturo e gli altri: valori, coraggio, testimonianza. Fra storia e “Ricordiamo i fratelli Spazzoli”

De Girolamo: “Villa Selva diventi un punto di riferimento nazionale”

Hotel della Città Forlì

Il titolare dell’azienda Lotras Logistic & Eco Transport Armando De Girolamo è stato ieri sera ospite del Lions Club Forlì Host, presieduto dal presidente Giorgio Verdecchia, per un incontro dal titolo ‘La via ferroviaria strategica nella rete europea dei trasporti’ che si è tenuto all’Hotel della Città alla presenza dei soci del club forlivese, del vicesindaco Veronica De Girolamo: “Villa Selva diventi un punto di riferimento nazionale”

Coach Finelli: “A Mantova con fiducia. Per Becirovic e Abbott decideremo all’ultimo”

Palafiera basket

Ferma ancora al palo con tre sconfitte la FulgorLibertas è attesa domenica alla trasferta di Mantova. Ecco cosa ha detto coach Alessandro Finelli (foto di Nicolò Ulivi) prima del quarto impegno di campionato. Problemi extracampo a parte, quanto pensi stiano pesando sulla testa dei ragazzi e sul tuo lavoro in palestra le tre sconfitte e Coach Finelli: “A Mantova con fiducia. Per Becirovic e Abbott decideremo all’ultimo”

La mostra fotografica “BioPhotoContest 2014”

Galleria Stoppioni Santa Sofia

Sabato 11 e domenica 12 ottobre, dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00 alla Galleria d’arte contemporanea “Stoppioni” di Santa Sofia sarà possibile visitare la mostra fotografica Biophotocontest 2014: “Le foreste temperate”. La mostra fotografica, promossa dall’associazione BioArt Visual, è composta da 80 immagini selezionate da una giuria internazionale, nell’ambito del concorso La mostra fotografica “BioPhotoContest 2014”

L’inaugurazione di una Casa nel Bosco

un bosco da favola bambini centro estivo

«Siamo un gruppo di bambini, genitori ed educatori determinati a proseguire una realtà di scuola parentale condivisa basata su principi di educazione libertaria e montessoriana essenziali per una pedagogia olistica o integrale. L’esperienza maturata l’anno scorso, insieme a una consulenza e formazione costante, ci ha portato a creare la “Casa nel Bosco” un ambiente sereno L’inaugurazione di una Casa nel Bosco

Fabbrica delle Candele: si prepara la Settimana del Buon Vivere

Fabbrica delle candele

Fervono i preparativi alla Fabbrica delle Candele di Forlì, in quello che si appresta a diventare il “quartiere generale” della Settimana del Buon Vivere 2014, in programma da martedì 2 a venerdì 5 ottobre 2014 in Romagna. Dalla piazzetta dell’Antica Pescheria di corso Diaz – che fu protagonista dell’edizione 2013 – il luogo di riferimento Fabbrica delle Candele: si prepara la Settimana del Buon Vivere

I 60 anni di Alice

Alice cantante Carla Bissi

Oggi la cantante forlivese Carla Bissi, in arte Alice, compie 60 anni. Alice inizia la carriera giovanissima, con il suo vero nome, partecipando a diversi concorsi per nuovi talenti: il primo di cui si ha notizia è il V Festival Internazionale dei Ragazzi, che si tiene a Sanremo il 17 e 18 luglio del 1965. I 60 anni di Alice