Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Il centenario della nascita della M.A.V.M. Arturo Spazzoli

generale Comelli passa in rassegna lo schieramento

Diplomato al Collegio Aeronautico di Forlì, Allievo dell’Accademia aeronautica Corso “Zodiaco I”, giovane pilota, agente dei primi servizi segreti statunitensi, si unì ai partigiani nella lotta antifascista nel corso del secondo conflitto mondiale. Martirizzato dalle truppe nazi-fasciste, trovò la morte il 18 agosto 1944, il corpo ormai senza vita fu appeso ai lampioni di Piazza Il centenario della nascita della M.A.V.M. Arturo Spazzoli

Il Softball Forlì batte il Collecchio e conferma la leadership

ilaria cacciamani alla battuta softball

Bertazzoni Collecchio – Forlì Softball Gara1: 2-7; Gara2: 2-4 Le ragazze romagnole si impongo sulle emiliane della Bertazzoni sul comunale di Collecchio, 7-2 il risultato di gara 1 e di 4-2 quello di gara due a favore delle forlivesi. Con questo doppio successo il Forlì Softball consolida il primo posto in classifica e nonostante le Il Softball Forlì batte il Collecchio e conferma la leadership

Cambio al vertice Anap, Giuseppe Mercatali è il nuovo presidente

Giuseppe Mercatali presidente Anap

Giuseppe Mercatali è il nuovo presidente di Anap Forlì, la vicepresidente è Silvia Foschi, consiglieri sono Luciana Ceccoli, Giampaolo Ciappelli, Franca Compostella, Nicoletta Galassi, Ivo Gunelli, Maria Luisa Partiseti, Pino Raffaele Pondi, Verena Ponti, Walter Turci, Danilo Valbonetti, Rosalba Visani e Maurizio Zampi. Tra gli impegni del movimento, che rappresenta gli imprenditori a riposo, la Cambio al vertice Anap, Giuseppe Mercatali è il nuovo presidente

Forlì batte Faenza ai playoff e si qualifica alla fase finale

Oleodinamica Forlivese

Oleodinamica Forlivese Forlì – Mernap Faenza: 4-3 Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Benhya, Vittozzi, Fabbri, Cangini Greggi, Di Maio, Panara, Simone, Salles, Salvatore, La Corte, Ravaioli. All. Vespignani. Mernap Faenza: Negri, Gardi, Ferrara, Albu, Argnani, Grelle, Lebbara, Masky, El Oirraiq, Pagliai, Ferri, Cedrini. All. Ghera. Arbitri: Nargiso di Ferrara, Cortese di Bologna. Note – Ammoniti: Negri, Forlì batte Faenza ai playoff e si qualifica alla fase finale

Consegnato alla Ginecologia 6.000 € della Charity Dinner

consegna charity dinner

Sono ancora vivi nella mente l’entusiasmo e la partecipazione che ha riscosso la Charity Dinner Universo Donna, organizzata nei giorni scorsi da Simona Buda, imprenditrice e titolare insieme al marito della catena Robinson Pet Shop. L’iniziativa è stata una serata di beneficenza a favore del Reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì ed Consegnato alla Ginecologia 6.000 € della Charity Dinner

La mostra “Duilio Santarini, l’uomo, l’artista, il pedagogista”

Biblioteca libri libro

La sezione Anpi di Forlì, in collaborazione con la Biblioteca Pedagogica Duilio Santarini, e con il patrocinio del Comune di Forlì, assessorato servizi educativi, scuola e formazione inaugura sabato 22 aprile 2023 alle ore 17,00 alla Biblioteca Pedagogica Santarini in via Paulucci Ginnasi 17 a Forlì la mostra “Duilio Santarini, l’uomo, l’artista, il pedagogista” che La mostra “Duilio Santarini, l’uomo, l’artista, il pedagogista”

In scena “Le Anteprime” di Caterina Sforza

Fabbrica delle candele

Buona la prima. Dopo il successo e la grande partecipazione di pubblico registratasi all’Anteprima del 14 aprile con Maria Giuseppina Muzzarelli, la seconda delle quattro giornate di avvicinamento al Festival Caterina Sforza di Forlì – L’anticonformista 2023, avrà come protagonista Stefano Bartolini, docente di Economia politica ed Economia sociale all’Università di Siena, e la sua In scena “Le Anteprime” di Caterina Sforza

Il dg di Alea Tapparini ha fatto il punto sui prossimi obiettivi

Gianluca Tapparini è il nuovo direttore generale di Alea Ambiente

Si è ufficialmente insediato come nuovo direttore generale di Alea Ambiente, Gianluca Tapparini, 51enne manager di origine toscana specializzato nel settore ambientale, e dallo scorso mese di novembre già direttore tecnico della società inhouse providing di gestione dei rifiuti di 13 Comuni della Romagna forlivese: una conoscenza dell’azienda, sommata alle sue esperienze precedenti nel settore Il dg di Alea Tapparini ha fatto il punto sui prossimi obiettivi

Donne Imprenditrici Confartigianato: ​Diana Lolli ancora al vertice

Donneimpresa Confartigianato mambelli Diana lolli

Diana Lolli (nella foto a destra) viene riconfermata in questo aprile 2023 alla presidenza del gruppo donne di Confartigianato Forlì. Assieme a lei assumono i ruoli di vicepresidente Marika Mambelli Rustignoli (a destra) e di consigliere Lucia Crispino, Barbara Fabbri, Daniela Fornasari, Monica Locatelli, Marta Marchi e Annalisa Parronchi. Il movimento rappresenta le imprese in Donne Imprenditrici Confartigianato: ​Diana Lolli ancora al vertice

Il presidente del CONI Giovanni Malagò ospite del Panathlon Club Forlì

Giovanni Malagò

Il Panathlon Club Forlì, in collaborazione con il Comitato regionale del CONI Emilia Romagna, propone, per la serata di venerdì 21 aprile, un evento che, senza retorica, può essere davvero definito eccezionale: sarà infatti presente in città il Presidente nazionale del CONI Giovanni Malagò, che intratterrà i convenuti sul tema “Le prospettive dello sport italiano Il presidente del CONI Giovanni Malagò ospite del Panathlon Club Forlì

Videoproiezione di Catani e Castellucci dedicata al Myanmar

convegno

Mercoledì 19 aprile, alle ore 15,00, nella Sala del Consiglio Provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì Tiziana Catani e Dervis Castellucci presenteranno tre audiovisivi dedicati al Myanmar dal titolo “Bagan, luoghi dell’anima”, “Il lago Inle, un mosaico di culture” e “La grande anima dell’Oriente. L’incontro è promosso dall’Auser di Forlì. Ingresso libero. Con il Videoproiezione di Catani e Castellucci dedicata al Myanmar

Mostra sulla violenza di genere all’ospedale di Forlì

Mostra sulla violenza di genere all'ospedale di Forlì

Dal 17 al 22 aprile 2023, per tutta la settimana dell’iniziativa (H)-Open Week sulla Salute della Donna, nell’Atrio del Padiglione Morgagni dell’Ospedale di Forlì e al Consultorio Familiare di via C. Colombo, saranno esposti i contributi artistici dell’Istituto Professionale Ruffilli di Forlì. Si tratta di locandine che gli studenti hanno elaborato per la presentazione di Mostra sulla violenza di genere all’ospedale di Forlì

Al Ridotto del Fabbri Federica Iacobelli presenta “Un posto obliquo”

libri libro

Mercoledì 19 aprile 2023 alle ore 18,00 al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì, nell’ambito del ciclo di “Incontri con gli Autori”, Federica Iacobelli presenterà “Un posto obliquo“, libro scritto dalla stessa Iacobelli e illustrato da Gioia Marchegiani, nato da una loro residenza di alcuni giorni nel Parco Chigi, ad Ariccia, fuori Roma. L’Incontro Al Ridotto del Fabbri Federica Iacobelli presenta “Un posto obliquo”

A Bertinoro si parla di “Salute a tavola”

Bertinoro

“La prevenzione è amarsi davvero”: così recitava uno dei manifesti che l’Istituto Oncologico Romagnolo ha affisso su tutto il territorio verso la fine del 2022, per ribadire l’importanza di rimettere al centro la lotta contro il cancro dopo che l’emergenza sanitaria legata al Covid-19 aveva fatto rallentare percorsi di screening e studi scientifici. Ora che A Bertinoro si parla di “Salute a tavola”

Il 78° anniversario della liberazione nazionale

Liberazione di Forlì

Il programma delle iniziative per il 78° anniversario della liberazione nazionale (1945 – 2023) anche quest’anno è ricco di eventi. Si parte lunedì 17 aprile 2023 con “Pietre d’Inciampo” alla memoria di Arturo e Tonino Spazzoli.  Ore 10,30 al Parco della Resistenza di Forlì, ingresso da viale Spazzoli. Gli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “G. Il 78° anniversario della liberazione nazionale

Presentazione del libro “Mary Shelley e noi”

Biblioteca libri libro

Doppio appuntamento lunedì 17 aprile 2023, organizzato dal Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne. Alle ore 10,00 una delegazione del Tavolo incontrerà in Sala Icaro del Liceo Morgagni di Forlì gli studenti delle scuole superiori che hanno aderito all’iniziativa di presentazione del libro “Mary Shelley e noi”, a cura di Thomas Casadei Presentazione del libro “Mary Shelley e noi”

La decima Diabetes Marathon sarà l’edizione “Dei Parchi”

Diabetes-Marathon

Domenica 16 aprile 2023 Diabetes Marathon sposa l’ambiente e la sua decima edizione si veste dei colori della natura attraversando, con i suoi percorsi adatti a tutti, atleti, corridori amatoriali, camminatori e famiglie, i parchi e i giardini più belli di Forlì. Un invito, quello di Diabetes Marathon 2023, alla sensibilizzazione al diabete, alla solidarietà, La decima Diabetes Marathon sarà l’edizione “Dei Parchi”

Presentazione dei libri “Zirudele” e “Beata quarantena”

libri libro

Domenica 16 aprile 2023, alle ore 16,00, al Circolo Democratico Forlivese, in via Maroncelli 7 a Forlì, verranno presentati i libri “Zirudele” di Ermanno Vallicelli e “Beata quarantena“. Racconti e Novelle al tempo del Covid” di Ernesto Toschi. Insieme agli autori interverranno Alvaro Attiani, presidente CNA Pensionati Forlì-Cesena, Arturo Marezzi, presidente Circolo Democratico Forlivese, e Presentazione dei libri “Zirudele” e “Beata quarantena”