Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Nel turno infrasettimanale l’Unieuro Forlì attende Cividale

Basket Unieuro Forli-Rimini

Superato il giro di boa del girone di andata con la vittoria al PalaBanca di Piacenza, la regular season pone di fronte alla Pallacanestro 2.015 Forlì il turno infrasettimanale casalingo contro la UEB Gesteco Cividale di coach Pillastrini, una delle formazioni che nella passata stagione più ha stupito nel suo anno da rookie in Serie Nel turno infrasettimanale l’Unieuro Forlì attende Cividale

Bartolini sui nuovi Centri di Assistenza Urgenza: «Moltiplicheranno le criticità dei Pronto Soccorso»

pronto soccorso

“Fino ad oggi, per evitare lunghe file al Pronto Soccorso molti cittadini anziché recarsi al Pronto Soccorso passavano dai Punti di Primo intervento di Cesenatico, di Santa Sofia o di San Piero in Bagno dove trovavano personale specializzato in emergenza urgenza che gli faceva una diagnosi (triage) e li dirottava direttamente ai vari reparti specialistici Bartolini sui nuovi Centri di Assistenza Urgenza: «Moltiplicheranno le criticità dei Pronto Soccorso»

Stanziati 280.000 euro per la montagna del Forlivese, Cesenate e Riminese

campagna e collina

La Camera di commercio della Romagna ha presentato il Progetto “Per la montagna”, approvato dalla giunta camerale con uno stanziamento di 280.000 euro: una misura in favore dei Comuni montani. Lo scopo è di stimolare e promuovere l’elaborazione di nuovi progetti, eventi o iniziative per incrementare l’attrattività dei territori dei singoli Comuni. Alla conferenza stampa Stanziati 280.000 euro per la montagna del Forlivese, Cesenate e Riminese

Col progetto Polis 14 uffici postali del Forlivese erogheranno passaporti e carte d’identità

ufficio postale Forlì via Edison

Grazie al Progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane è in atto una vera e propria rivoluzione nell’erogazione dei servizi della Pubblica Amministrazione. Come anticipato dal condirettore generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco, infatti, nei Comuni con meno di 15.000 abitanti a partire da dicembre anche l’ufficio postale potrà erogare il passaporto, Col progetto Polis 14 uffici postali del Forlivese erogheranno passaporti e carte d’identità

Terremoto. Tassinari: «La richiesta di stato di emergenza presentata a Palazzo Chigi»

terremoto Tredozio

“La richiesta di stato di emergenza nazionale, avanzata al governo dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, lo scorso 3 ottobre, è stata presentata a Palazzo Chigi dal capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e dovrebbe essere posto all’esame del prossimo Consiglio dei ministri, già da venerdì 3 novembre”. Lo comunica la deputata e Terremoto. Tassinari: «La richiesta di stato di emergenza presentata a Palazzo Chigi»

Raccontata in un libro la storia della Messa dell’Artista

Raccontata in un libro la storia della Messa dell'Artista

A chi parteciperà alla Messa dell’Artista, che sarà celebrata dal vescovo Mons. Livio Corazza giovedì 2 novembre, alle ore 18,00, in San Mercuriale, sarà consegnato un libro che riporta cenni della storia della manifestazione, giunta alla sessantesima edizione, essendo stata ideata da Temistocle (Gigi) Castelli nel 1964. Nel libro, curato da Gabriele Zelli, sono pubblicati Raccontata in un libro la storia della Messa dell’Artista

Il professore e influencer Vincenzo Schettini al Centro Commerciale Punta di Ferro

centro commerciale punta di ferro

Il Centro Commerciale Punta di Ferro nel Piazzale della Cooperazione 4 a Forlì organizza l’incontro con Vincenzo Schettini, autore del libro di successo “Ci vuole un fisico bestiale” per giovedì 2 novembre 2023 alle ore 15,30. Nel nuovo libro “Ci vuole un fisico bestiale” l’autore narra, in modo unico e inimitabile, le vicende dei sette Il professore e influencer Vincenzo Schettini al Centro Commerciale Punta di Ferro

Presentati al liceo artistico musicale Canova i “Libretti da visita: ForLibano”

Presentati al Liceo Artistico musicale Canova i Libretti da visita: ForLibano

Il Libano vive da decenni una situazione critica dal punto di vista politico ed economico. Schiacciato fra potenze costantemente sull’orlo di guerre, meta di un flusso di rifugiati insostenibile per un Paese prospero, e figurarsi con chi deve fare i conti tutti i giorni con inflazione e corruzione, privo di tutto, oggi si trova anche Presentati al liceo artistico musicale Canova i “Libretti da visita: ForLibano”

La Pro Loco San Martèn a favore degli alluvionati

La Pro Loco San Martèn a favore degli alluvionati

Ieri nella sala parrocchiale “Stefano Garavini” di San Martino in Villafranca, la Pro Loco San Martèn ha organizzato un pranzo sociale, che si è caratterizzato per la solidarietà dimostrata nei confronti di quanti hanno subito danni in occasione della devastante alluvione dello scorso mese di maggio. Durante l’iniziativa è stato consegnato al vescovo Livio Corazza La Pro Loco San Martèn a favore degli alluvionati

Forlì cade sul campo del Villafontana

Valerio Di Maio Forlì Calcio a 5

Villafontana – Oleodinamica Forlivese Forlì: 5-3 Villafontana Medicina: Lopez, Campagna, Badiali, Barillaro, Fabbri, Lesce, Toschi, Dradi, Mattioli, Revert Cortes, Aniello, Bettini. All. Monti. Oleodinamica Forlivese Forlì: Beltran, Albu, Benhya, Cangini Greggi, Casetti, Castorri, Di Maio, La Corte, Meleleo, Panara, Salvatore, Simoncini. All. Mingozzi. Arbitri: Marchica di Bologna, De Simone di Modena. Note – Ammoniti: Tedesco, Forlì cade sul campo del Villafontana

Tutto esaurito per la StraWoman con Gaia Sabbatini

StraWoman

Tutto esaurito per la StraWoman, la corsa-camminata non competitiva dedicata alle donne che ha animato la seconda giornata di eventi per il lancio ufficiale di Formì, il nuovo distretto commerciale sorto di fronte al casello dell’A14 di Forlì. Madrina d’eccezione l’atleta olimpica Gaia Sabbatini, campionessa europea under 23 dei 1500 metri piani a Tallinn 2021, Tutto esaurito per la StraWoman con Gaia Sabbatini

Prosegue la 30° edizione di Crisalide Forlì Festival

Festival Crisalide

Martedì 31 ottobre 2023 prosegue con ritmo intenso la 30° edizione di Crisalide Forlì Festival, il festival di teatro, danza, musica, filosofia, con la direzione artistica di Lorenzo Bazzocchi ed Eleonora Sedioli di Masque Teatro insieme alla studiosa Sara Baranzoni e l’organizzazione di Masque Teatro, ospitata al Teatro Felix Guattari di Forlì in via Orto Prosegue la 30° edizione di Crisalide Forlì Festival

Migliaia di persone per l’apertura di Formì

inaugurazione Formì

Tre palchi gremiti di pubblico, parcheggi da “tutto esaurito” e migliaia di persone accorse da tutta la Romagna, a dimostrazione dell’attrattività nei confronti di un ampio territorio: è stato un lancio in grande stile quello che ha salutato l’inaugurazione ufficiale di Formì Shopping & Food, il nuovo distretto commerciale all’uscita del casello A14 di Forlì. Migliaia di persone per l’apertura di Formì

Forlì sciupone a Prato, al 93′ Gori acciuffa un incredibile pari

Prato-Forli calcio

Prato – Forlì: 2-2 Prato: Balducci, Angeli, Monticone, Stickler, Casucci (24′ D’Agostino), Gemignani, Cela, Trovade (74′ Tedesco), Mobilio (24′ Lambiase), Marangon (83′ Limperti), Gori. All.: Novelli. Forlì: Pezzolato, Masini, Maggioli, Checchi, Rossi, Piva (66′ Pecci), Gaiola, Greselin (85’Tafa), Calì (74′ Prestianni), Merlonghi (85’Babbi), Barbatosta (74′ Mosole). A disp.: Zamagni, Signore, Casadio, Persichini. All.: Antonioli. Marcatori: Forlì sciupone a Prato, al 93′ Gori acciuffa un incredibile pari

L’Unieuro va al Palabanca di Piacenza sperando di incassare un altro derby

Basket Fortitudo-Unieuro Forli Johnson

Dopo le forti altalenanti emozioni vissute nel derby contro Rimini l’Unieuro Forlì va in trasferta nell’insidiosa Piacenza nella 6° giornata del campionato. Palla a due domenica 29 ottobre alle ore 18,00 al Palabanca di Piacenza. Arbitrano Gagliardi, Martellosio e Puccini. Coach Antimo Martino e il play biancorosso Federico Zampini provano ad analizzare un altro derby. L’Unieuro va al Palabanca di Piacenza sperando di incassare un altro derby

Al Liceo Canova l’incontro con l’illustratrice Chiara Zarmati

Chiara Zarmati al Liceo Artistico

Quattro classi del Liceo artistico e musicale “Antonio Canova” di Forlì hanno partecipato, nella mattina di oggi, all’incontro con Chiara Zarmati, illustratrice dal portfolio internazionale. L’occasione è stata data dalla presenza in città dell’artista per l’inaugurazione dei tre murales da lei disegnati nel nuovo distretto commerciale Formì. Ad introdurla sono stati la dirigente scolastica Raffaella Al Liceo Canova l’incontro con l’illustratrice Chiara Zarmati

Il 79° anniversario della Liberazione di Meldola

79° anniversario Liberazione Meldola

79 anni fa in questi giorni Meldola veniva liberata dall’occupazione nazi-fascista. Per ricordare la Liberazione della nostra città, al Monumento ai Caduti della Resistenza, l’Amministrazione comunale e l’Anpi hanno deposto una corona in memoria di tutti i combattenti partigiani e delle vittime civili, che si sono sacrificati nella lotta contro il nazifascismo, per la libertà Il 79° anniversario della Liberazione di Meldola

Mindful Capital Partners investe in Fiorini Industries

Fiorini Industries

Mindful Capital Partners, società indipendente di private equity, annuncia l’ingresso con una quota di maggioranza in Fiorini Industries Srl, azienda italiana leader nell’offerta di soluzioni ad elevata efficienza energetica per il settore HVAC (Riscaldamento, Ventilazione e Condizionamento dell’aria), con l’obiettivo di accelerarne l’espansione sui mercati internazionali assicurando risorse e competenze chiave per lo sviluppo del Mindful Capital Partners investe in Fiorini Industries

Progetto “Edicole Info-Point 2023/2024”: conclusi gli incontri di formazione

edicole info-point

Giovedì 26 ottobre 2023 si è svolto l’ultimo incontro del percorso di formazione, organizzato dall’Unità Eventi e Turismo del Comune di Forlì, rivolto ai titolari delle edicole aderenti al progetto “Edicole Info-Point 2023/2024“, finalizzato al potenziamento del sistema di informazione e accoglienza turistica di Forlì in continuità con il progetto che ha preso vita a Progetto “Edicole Info-Point 2023/2024”: conclusi gli incontri di formazione

“Nel mondo delle zucche: magie d’Autunno” edizione 2023

meldola

Domenica 29 ottobre Meldola si trasformerà nel “Mondo delle zucche: magie d’Autunno“, una manifestazione, giunta alla quarta edizione, promossa dal Comune di Meldola in collaborazione con i Comitati Genitori delle scuole meldolesi, la Proloco Città di Meldola, la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena, le Associazioni cittadine e le “Nel mondo delle zucche: magie d’Autunno” edizione 2023

A Forlì triplicate in 4 anni le colonnine per la ricarica elettrica

colonnina auto elettrica

Al 30 giugno 2019 erano 15 le colonnine funzionanti in città per la ricarica elettrica. Oggi, dopo l’avvio di un vasto piano di investimenti promosso dal Comune di Forlì in collaborazione con FMI, per fare il pieno di energia si può contare su 50 infrastrutture di ricarica, dotate ciascuna di doppia presa, che diventeranno 140 A Forlì triplicate in 4 anni le colonnine per la ricarica elettrica

Imprese in Provincia nel terzo trimestre: iscrizioni in crescita e cessazioni in calo

Camera di commercio

Nel terzo trimestre del 2023 iscrizioni in crescita e cessazioni in calo, con conseguente saldo positivo tra imprese iscritte e cancellate e aumento del relativo tasso percentuale. In diminuzione la numerosità delle imprese attive, in particolare nei settori del commercio, costruzioni, agricoltura, alloggio e ristorazione, dell’industria manifatturiera e nei trasporti. Flessione più contenuta nelle “altre Imprese in Provincia nel terzo trimestre: iscrizioni in crescita e cessazioni in calo