Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Emato-Irst on the road: la terza tappa alla Rocca di Forlimpopoli

rocca di forlimpopoli

La nota “Mi” e le Gammopatie Monoclonali saranno il focus del terzo appuntamento di “Emato-Irst on the road“, l’iniziativa organizzata dalla struttura semplice di Ematologia di Irst Dino Amadori Irccs, in collaborazione con la sezione provinciale di Ail, Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma. Ad ospitare l’evento, al quale interverranno i medici Claudio Cerchione, Emato-Irst on the road: la terza tappa alla Rocca di Forlimpopoli

Presentazione del libro “Parole armate. Le grandi scrittrici del Novecento italiano tra Resistenza ed emancipazione”

libri libro

Giovedì 14 settembre 2023, alle ore 17,30, si terrà l’ultimo appuntamento della rassegna dal titolo “L’Umana memoria – Le donne nella storia, nei racconti orali e nella letteratura” II ciclo, promossa da UDI Forlì – Archivio UDI Forlì Cesena nel cortile esterno di via Albicini, 25 a Forlì. L’incontrò sarà dedicato alla presentazione del libro Presentazione del libro “Parole armate. Le grandi scrittrici del Novecento italiano tra Resistenza ed emancipazione”

Servizio civile digitale: Forlimpopoli cerca 2 giovani

servizio civile

Il Comune di Forlimpopoli cerca due giovani che, nell’ambito del Bando del Servizio Civile Digitale, diano la loro collaborazione per creare uno Sportello di assistenza digitale rivolto ai cittadini per aiutarli a utilizzare i servizi on line attivati dall’Unità anagrafe e stato civile e dal Servizio Scuola e Sport. Vari i compiti che verranno affidati Servizio civile digitale: Forlimpopoli cerca 2 giovani

Al via la seconda fase della Rassegna musicale Sadurano Serenade

punta umbra guitar trio

La Rassegna musicale Sadurano Serenade, promossa dall’associazione Amici di don Dario, in collaborazione con Magicamente Mozart, entra nella sua seconda fase, dopo i concerti del 23 luglio a Sadurano e del 25 luglio all’Arena San Domenico. Come è evidente dal cartellone, sarà protagonista la grande musica da camera, con quattro eventi molto eterogenei, tutti in Al via la seconda fase della Rassegna musicale Sadurano Serenade

Vendemmia 2023. Coldiretti: “In Romagna si stima un danno complessivo del 25%”

Vigneto campagna uva via Maglianella

La vendemmia 2023 in Italia mette in moto un esercito del vino che conta 1,5 milioni di persone impegnate direttamente nei campi, nelle cantine e nella distribuzione commerciale, ma anche nelle attività collegate, dall’enoturismo alla cosmetica fino alle bioenergie. È quanto emerge da una analisi Coldiretti in occasione della divulgazione delle stime a metà vendemmia Vendemmia 2023. Coldiretti: “In Romagna si stima un danno complessivo del 25%”

Al Foro Boario, inaugurata la nuova sede dell’associazione italiana arbitri

Arbitri Forli

“È stata una grande emozione, per me, partecipare insieme alle autorità cittadine alla manifestazione inaugurale della sede dell’Associazione Italiana Arbitri, Sezione di Forlì in rappresentanza delle istituzioni” afferma il vicesindaco Daniele Mezzacapo -. Una grande emozione – prosegue – perché la di fronte a oltre duecento partecipanti è stato raccolto il frutto di un grande Al Foro Boario, inaugurata la nuova sede dell’associazione italiana arbitri

Presentazione del libro “Icarate” di Renato Casadei

libri libro

Giovedì 14 settembre, alle ore 21,00, alla Sala Don Bosco, in via Ridolfi 29 a Forlì, verrà presentato il libro “Icarate” che raccoglie una selezione di vignette di Renato Casadei realizzate nel corso degli ultimi dieci anni. Insieme all’autore interverranno Renzo Casadei e Gabriele Zelli. Partecipazione libera. Nella prefazione del volume Gabriele Zelli scrive: “Considero Presentazione del libro “Icarate” di Renato Casadei

Confcommercio: nel Forlivese saldi estivi in linea con il 2022 per 6 imprese su 10

saldi

Secondo i dati del sondaggio sulle imprese associate a Federazione Moda Italia -Confcommercio Forlì, dopo il leggero calo delle vendite (-2,5%) registrato a luglio, ad agosto l’andamento è migliorato, ma ancora leggermente negativo (-1,7%) rispetto all’anno scorso e in linea con le previsioni di un anno piuttosto difficile per gli incrementi dei costi e del Confcommercio: nel Forlivese saldi estivi in linea con il 2022 per 6 imprese su 10

Iniziativa benefica dell’associazione Salute e Solidarietà alle famiglie alluvionate

pulizia strade post alluvione

Inizia un nuovo anno scolastico e Salute e Solidarietà ha deciso di fornire un aiuto importante e concreto alle famiglie degli studenti residenti nei quartieri di Forlì più duramente e tangibilmente colpiti dall’alluvione del maggio scorso. A 4 mesi di distanza da quel drammatico evento, non è venuta meno l’esigenza di un sostegno alla ripresa Iniziativa benefica dell’associazione Salute e Solidarietà alle famiglie alluvionate

Fuori Fabbrica, tre serate di musica e parole per la ripartenza

fuori fabbrica delle candele

Si è svolta questa mattina alla Fabbrica delle Candele, viale Salinatore, 30, Forlì, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Fuori Fabbrica“, tre serate nelle scuole dei quartieri alluvionati di Forlì, tre serate di musica e parole per la ripartenza nelle scuole di tre quartieri alluvionati del Comune di Forlì, volute e organizzate dall’Assessorato alle Politiche Fuori Fabbrica, tre serate di musica e parole per la ripartenza

Italia Loves Romagna: 800.000 € e un nuovo centro polifunzionale al posto del vecchio archivio

Italia Loves Romagna 800 mila euro e un centro polifunzionale al posto del vecchio archivio

La cerimonia di consegna dei proventi del concerto Italia Loves Romagna, svoltasi nella sala Spadolini del Ministero della Cultura, si è rivelata un momento doppiamente emozionante per il Comune di Forlì. Oltre agli 800.000 euro destinati al recupero del materiale librario e documentale dell’ex archivio di via Asiago, frutto della più complessa ripartizione dei 3.002.1834,51 Italia Loves Romagna: 800.000 € e un nuovo centro polifunzionale al posto del vecchio archivio

Eletta Miss Mamma Italiana 2023. Premiata anche una meldolese

Eletta Miss Mamma Italiana premiata anche una meldolese

Organizzata dalla Società Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti, in collaborazione con Fondazione Verdeblu di Bellaria Igea Marina ieri a Bellaria, si è svolta la Finale Nazionale di “Miss Mamma Italiana 2023”, manifestazione riservata a tutte le mamme aventi un’età fra i 25 ed i 45 anni. Le 16 mamme finaliste (selezionate tra le vincitrici delle Eletta Miss Mamma Italiana 2023. Premiata anche una meldolese

Forlì cade a Rimini nella prima giornata di Coppa Italia

oleodinamica forlivese forlì

Calcio a 5 Rimini – Oleodinamica Forlivese: 5-2 Rimini: Muratori, Caputi, Celli, Marino, Vitali, Timpani, Bizzocchi, Zanotti, Gemmani, Tonini, Cecchini, Fabbri. All. Monesi. Forlì: Beltran, Castorri, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio, Albu, Casetti, Simone, La Corte, Meleleo, Simonicni, Vittozzi. All. Vespignani Arbitri: Marchica e Ghetti di Bologna. Note – Espulsi: Caputi al 10′ del p.t., Forlì cade a Rimini nella prima giornata di Coppa Italia

Progresso solo per i padroni di casa, per il Forlì è sconfitta

Progresso-Forli Calcio

Progresso – Forlì: 2-1 (0-0) Progresso: Cheli, Mele (70′ Rossi), Grandini (74′ Baccolini), Cocchi M., Hasanaj (84′ Biguzzi), Ferraresi, Ghebreselaisse, Corzani (74′ Sakaj), Barbieri (70′ Di Piedi), Selleri, Cocchi S. A disp. Tartaruga, Busi, Panzacchi, Matta. All. Vullo. Forlì: Pezzolato, Masini, Rossi, Tafa, Gaiola, Maggioli, Greselin (78′ Calì), Casadio (82′ Pecci), Persichini (55′ Babbi), Merlonghi, Progresso solo per i padroni di casa, per il Forlì è sconfitta

Inizia l’anno educativo al nido “Il Pulcino” di Meldola

asilo

Inizierà domani 11 settembre 2023 a Meldola l’anno educativo dell’Asilo nido comunale “Il Pulcino” che accoglierà tutti i piccoli frequentanti negli spazi allestiti nella scuola materna Giromondo. “Lo spostamento temporaneo – spiega il sindaco Roberto Cavallucci – si è reso necessario a seguito dei lavori che coinvolgeranno la storica sede di via Montanari, la quale Inizia l’anno educativo al nido “Il Pulcino” di Meldola

Forlì Softball apre la serie dei playoff con una doppia vittoria su Saronno

Cerioni Forlì Softball

Softball Club Forlì – Inox Team Saronno Gara1: 7-0 (6°); Gara2: 8-4 Al Buscherini sono andate in scena gara1 e gara2 dei playoff scudetto 2023 di softball, la sfida al meglio delle cinque gare ha visto le padrone di casa del Forlì Softball completare lo sweep contro la formazione campione d’Italia in carica della Inox Forlì Softball apre la serie dei playoff con una doppia vittoria su Saronno

Presentazione del libro “Amarcord dalla A alla Z”

libri libro

Martedì 12 settembre, alle ore 20,30, all’anfiteatro del parco di via Dragoni a Forlì, verrà presentato il libro “Amarcord dalla A alla Z” di Gianfranco Miro Gori e Davide Bagnaresi, Sabinae Edizioni. Dialogherà con gli autori Gabriele Zelli. Ingresso libero. La storia e i segreti di Amarcord di Federico Fellini vengono raccontati in un libro-dizionario Presentazione del libro “Amarcord dalla A alla Z”

Comitato di quartiere e Comune ricordano le vittime degli eccidi nazisti di via Minarda

cippo Branzolino 2023

Nel 79° anniversario, Comune di Forlì e Comitato di Quartiere di Barisano, Branzolino, Roncadello e San Tomé, hanno ricordato le vittime degli eccidi nazifascisti di via Minarda. Alla presenza della coordinatrice del Quartiere Roberta Dradi, della presidente del Consiglio comunale Alessandra Ascari Raccagni e del parroco don Stefano Vasumini, si sono svolti due momenti commemorativi. Comitato di quartiere e Comune ricordano le vittime degli eccidi nazisti di via Minarda

Sanità: quasi 300 le aggressioni ai sanitari di Forlì in meno di tre anni

pronto soccorso

“La sofferenza del personale sanitario nei Pronto Soccorsi e nelle strutture sanitarie di Forlì e Cesena, è figlia anche del crescente numero di aggressioni, fisiche e verbali, che sempre più frequentemente colpiscono il personale dipendente“. A dirlo sono i numeri, che il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, ha richiesto e ottenuto alla Direzione Generale Sanità: quasi 300 le aggressioni ai sanitari di Forlì in meno di tre anni

Nel quartiere San Benedetto deviazione provvisoria degli autobus di via Pelacano

scuolabus trasporto scolastico tram autobus

Sul fronte del trasporto pubblico locale, l’alluvione di maggio ha determinato la soppressione delle fermate di via Pelacano e via Isonzo, con la conseguente riprogettazione dei percorsi di linea di Start Romagna lungo la rete urbana forlivese. “Con il gestore abbiamo individuato un percorso alternativo per le linee 11-12 che prevede il transito da via Nel quartiere San Benedetto deviazione provvisoria degli autobus di via Pelacano

Domus Coop a Forlì: due nuove case per accogliere le fragilità

benedizione Vescovo Livio Corazza nuovo edificio Domus Coop a Forlì

Una bella e utile struttura per accogliere e dare sostegno alle varie situazioni di fragilità presenti a Forlì. È stata realizzata da Domus Coop, in via Tovini 19, dove la cooperativa sociale è già presente con centri diurni e residenziali e dove trasferirà anche la propria sede dopo 39 anni trascorsi nel cuore della città, Domus Coop a Forlì: due nuove case per accogliere le fragilità

Nuove dotazioni strumentali per la Cell Factory Irst grazie a Coop Alleanza 3.0

consegna donazioni a Irst

Un importante contributo che supporterà le attività della Cell Factory di Irst Dino Amadori Irccs consentendo l’acquisto di nuovi macchinari per il Laboratorio di Terapie Cellulari Somatiche. Venerdì 8 settembre, nella sede di Legacoop a Bologna, è stata consegnata una donazione di oltre 15.000 euro destinata da Coop Alleanza 3.0 a Irst, in una conferenza Nuove dotazioni strumentali per la Cell Factory Irst grazie a Coop Alleanza 3.0