Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

“Sagra dell’uva” a Pieve Salutare, 66° edizione

Pieve Salutare

La “In Campis Vita Società Cooperativa” di Pieve Salutare – Castrocaro Terme, organizza anche quest’anno la tradizionale “Sagra dell’uva”, giunta alla 66° edizione, che si svolgerà sabato sera 9 settembre 2023 e domenica 10 settembre tutto il giorno nel parco di Pieve Salutare, nella zona adiacente alla chiesa parrocchiale, frazione a pochi chilometri da Castrocaro “Sagra dell’uva” a Pieve Salutare, 66° edizione

“Macinare Cultura – Festival dei Mulini Storici” al Mulino Mengozzi

mulino Biondi, a Castel dell'Alpe ( Premilcuore )

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Premilcuore ha dato la propria adesione al Festival dei Mulini Storici “Macinare Cultura”, promosso da Ater Fondazione con la Regione Emilia-Romagna e AIAMS – Associazione Italiana Amici Mulini Storici. L’evento di domenica 10 settembre 2023, al Mulino Mengozzi di Fiumicello, è il secondo appuntamento ospitato dal Comune dell’alta valle del “Macinare Cultura – Festival dei Mulini Storici” al Mulino Mengozzi

Le final four della Supercoppa della A2 si giocano a Montecatini

Basket

La Lega Nazionale Pallacanestro ha comunicato che la Final Four di Supercoppa LNP 2023 Old Wild West, in programma sabato 23 e domenica 24 settembre 2023, sarà ospitata dalla città di Montecatini Terme. L’evento ha ricevuto il prestigioso patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Montecatini Terme e la preziosa collaborazione delle locali Società Le final four della Supercoppa della A2 si giocano a Montecatini

Forlì ricorda Bruno Angeletti nel 50° della scomparsa

ricordo a Bruno Angeletti

Forlì ricorda l’avvocato Bruno Angeletti nel 50° anniversario della scomparsa. A testimoniare riconoscenza ad una delle maggiori figure del Novecento romagnolo è stata una rappresentanza formata dall’assessore Paola Casara, dai nipoti con le loro famiglie, dalle associazioni partigiane Anpi e Fiap e dal personale del Servizio Educativo del Comune di Forlì. Il ricordo simbolico è Forlì ricorda Bruno Angeletti nel 50° della scomparsa

Riapre il Conad Giardino di Forlimpopoli

Conad Il Giardino Forlimpopoli

Cambiamenti in vista per il supermercato Conad Il Giardino di Forlimpopoli, che è stato completamente rinnovato e riapre al pubblico venerdì 8 settembre alle ore 9,00. In rappresentanza dell’amministrazione comunale sarà presente la sindaca Milena Garavini, che taglierà il nastro assieme all’amministratore delegato di CIA-Conad, Luca Panzavolta. Il parroco don Stefano Pascucci sarà presente per Riapre il Conad Giardino di Forlimpopoli

Predappio vive l’estate 2023: Falchi et Archi

predappio

Gli eventi della rassegna estiva di Predappio proseguono con l’appuntamento di questo fine settimana che avrà come scenario la Rocca delle Caminate. Dall’8 al 10 settembre il castello a quattro chilometri da Predappio ospiterà la XVIII edizione di “Falchi et Archi”, giornate dedicate all’esercizio del tiro con l’arco con gare, sbandieratori, esibizioni di voli di Predappio vive l’estate 2023: Falchi et Archi

Al Maf apre i battenti la mostra “L’anima in terra” di Marina Fabbri

Museo Archeologico Maf Tobia Aldini Forlimpopoli foto di Renzo Zilio

Sabato 9 settembre 2023 alle ore 18,00 al Maf Museo Archeologico di Forlimpopoli sarà inaugurata “L’anima in terra”, personale della scultrice e ceramista Marina Fabbri. Curata da Paolo Degli Angeli e patrocinata dal Comune di Forlimpopoli, la mostra rimarrà allestita fino al 24 settembre. Dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti di Ravenna, Marina Fabbri Al Maf apre i battenti la mostra “L’anima in terra” di Marina Fabbri

In arrivo nelle case degli alluvionati materassi, reti e buoni

Barbara Rossi

Centinaia di materassi (singoli e matrimoniali), reti e buoni Ovs sono in arrivo nelle case degli alluvionati. Si è infatti conclusa in questi giorni l’istruttoria per la distribuzione di beni durevoli e di buoni acquisto (materassi, reti, cuscini e buoni OVS) messi a disposizione da parte di aziende solidali in favore delle famiglie e delle In arrivo nelle case degli alluvionati materassi, reti e buoni

Ibrida, Festival Internazionale di Videoarte e Arti intermediali VIII edizione

Ex ATR foto Anna Maria D'Ambrosio

L’ottava edizione di Ibrida – Festival Internazionale delle Arti Intermediali si svolgerà a Forlì dall’8 al 10 settembre 2023 negli spazi di ExAtr, hub votato al contemporaneo situato nel centro storico della città (anteprima giovedì 7 settembre). I direttori artistici Francesca Leoni e Davide Mastrangelo introducono il titolo-tema dell’edizione 2023: «Il termine Novacene si riferisce Ibrida, Festival Internazionale di Videoarte e Arti intermediali VIII edizione

Marciapiedi nuovi in via Bidente e asfaltature in oltre 40 strade

Marciapiedi via Bidente

Ci sono altre 40 strade nel piano di asfaltature del Comune di Forlì concordato con i gestori dei sotto-servizi da concludersi entro la prima settimana del mese di ottobre 2023. “La maggior parte di questi interventi, come quelli su via Cerchia e via Bertini, si sono già conclusi o termineranno nel giro di qualche giorno. Marciapiedi nuovi in via Bidente e asfaltature in oltre 40 strade

La Festa de L’Unità a Cava-Villanova

Festival dell'Unità Partito Democratico

Torna l’appuntamento settembrino con la Festa del Pd Cava-Villanova, dal 7 al 10 settembre 2023 all’Anfiteatro del Parco Leopoldo Bertozzi. Dalle 18,30 ogni sera si potrà cenare allo stand gastronomico, aperto anche domenica dalle 12,00 e tutto il ricavato dell’ingresso, che è ad offerta libera, sarà devoluto alle famiglie alluvionate. L’accesso alla festa è da La Festa de L’Unità a Cava-Villanova

ForLibano e la reciprocità di un’amicizia che si mobilita per gli alluvionati

ForLibano e un’amicizia che si mobilita per gli alluvionati

È iniziata due anni fa, come una delle tantissime raccolte per le innumerevoli situazioni di crisi di troppi Paesi ma, invece di esaurirsi al raggiungimento di un primo obiettivo, l’esperienza di ForLibano ha continuato a crescere, come accade con le cose che prendono il cuore, alimentandosi di un’amicizia che si rinforza sempre di più. La ForLibano e la reciprocità di un’amicizia che si mobilita per gli alluvionati

Alluvione e dissesto idrogeologico: tecnici agrari di Forlì e Cesena riuniti per il post-emergenza

Vigneto allagato alluvione

Sull’alluvione e sulle frane che hanno colpito la Romagna nel mese di maggio si continua a parlare e, non sempre, gli interventi che leggiamo e ascoltiamo sono particolarmente “centrati” sull’argomento. Come spesso capita, improvvisamente tutti diventano esperti di clima, di terreni, di fiumi, di boschi, di reti scolanti, “Esperti” però non qualificati. Ecco perché i Alluvione e dissesto idrogeologico: tecnici agrari di Forlì e Cesena riuniti per il post-emergenza

“Quelli della domenica” tra canzoni della tv e i molleggiati

Quelli della domenica

Mercoledì 6 settembre 2023, dalle ore 21,00 in Piazza Machiavelli a Castrocaro Terme e Terra del Sole andrà in scena l’evento “Quelli della domenica tra canzoni della tv e i molleggiati“. Dal dopoguerra al Boom economico, dal bianco e nero al colore, dall’avanspettacolo alle sigle tv, in pausa Carosello e pubblicità, seguendo un flusso emotivo “Quelli della domenica” tra canzoni della tv e i molleggiati

Cara Forlì: 3500 presenze in due giorni per la grande festa del liscio

Cara Forlì 2023

È un bilancio col segno più quello della terza edizione di “Cara Forlì”, la rassegna musicale dedicata alla tradizione del liscio romagnolo promossa dal Comune di Forlì in collaborazione con le famiglie di Secondo e Raoul Casadei, e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia Romagna. Oltre a far registrare il tutto esaurito in Cara Forlì: 3500 presenze in due giorni per la grande festa del liscio

Quasi 400.000 euro erogati alle imprese alluvionate

cesena alluvione 16 maggio

Sono 318 le richieste di contributo a fondo perduto presentate dalle imprese danneggiate dalle alluvioni di maggio. Oltre la metà delle istanze ammissibili sono già state liquidate. A un mese dall’apertura del bando “Resistere” sono 318 le imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini, danneggiate dalle alluvioni di maggio, che hanno presentato la richiesta di Quasi 400.000 euro erogati alle imprese alluvionate

Dal Piemonte una donazione a una famiglia di via della Croce che ha perso la casa

Via della Croce alluvione

Un segno di solidarietà e amicizia. Un segno di umanità che sa fare la differenza in un momento tanto difficile. In questi mesi estivi, c’è chi, anche se lontano, non ha dimenticato il disastro che ha colpito la Romagna nella primavera scorsa e ha deciso di mandare il proprio contributo alle vittime dell’alluvione. È il Dal Piemonte una donazione a una famiglia di via della Croce che ha perso la casa

Saronno vince la Coppa Italia, il Softball Forlì chiude terza alle Final Four

Noemi Giacometti Forli Softball

Semifinale 1, Saronno-Pianoro: 2–1 Semifinale 2, Forlì Softball-Bollate: 1–4 Finale, Saronno-Bollate: 2-0 Sabato sul campo di Borgo Panigale è andata in onda l’assegnazione del primo titolo stagionale del softball, la Coppa Italia 2023, quattro le formazioni in gara Saronno (detentrice del trofeo) Bollate, Forlì e Pianoro. La formula prevedeva due semifinali la prima fra Saronno Saronno vince la Coppa Italia, il Softball Forlì chiude terza alle Final Four

La BCC Ravennate Imolese Forlivese a sostegno di Modigliana

contributo di 30.000€ per la messa in sicurezza dello stradello del Casone

Il Comune di Modigliana è stato fra quelli maggiormente colpito dai gravissimi danni di frane e alluvioni ed in conseguenza di questa situazione, la Banca di Credito Cooperativo Ravennate Forlivese e Imolese ha deciso di sostenere con un contributo di 30.000 € l’intervento di recupero e riqualificazione dell’intervento per la messa in sicurezza del percorso La BCC Ravennate Imolese Forlivese a sostegno di Modigliana

I tre comici Giacobazzi, Cevoli e Pizzocchi in Piazza Saffi

Paolo Cevoli Giuseppe Giacobazzi Duilio Pizzocchi

Il meglio della comicità romagnola per la prima volta insieme a Forlì. Lunedì 4 settembre alle ore 21,00, in Piazza Saffi. I tre comici Giuseppe Giacobazzi, Paolo Cevoli e Duilio Pizzocchi saliranno sul palco per uno spettacolo straordinario e assolutamente inedito all’insegna del divertimento e della romagnolità. Quando l’ignorantezza e la patacaggine si incontrano sullo I tre comici Giacobazzi, Cevoli e Pizzocchi in Piazza Saffi

A Forlì tappa dei giochi mondiali amatoriali

giochi mondiali amatoriali

Atletica, dodgeball, danza sportiva e pole sport. Dal 5 al 10 settembre, anche Forlì partecipa al cartellone sportivo e culturale degli CSIT World Sports Games, Giochi mondiali amatoriali promossi dalla Confederazione internazionale dello sport per tutti presieduta dal forlivese Bruno Molea e organizzati in Italia da AiCS – Associazione italiana cultura sport. Oltre 1.000 atleti, A Forlì tappa dei giochi mondiali amatoriali

Memorial Bortoluzzi, nella finalina per il terzo posto Forlì batte Vigevano

basket Forlì-Vigevano Cinciarini

Unieuro Forlì – Nuova Pall. Vigevano 84-65 Unieuro Forlì: Allen n.e., Cinciarini 16, Valentini 13, Zampini n.e., Tassone 3, Johnson 10, Pascolo 8, Zilli 13, Pollone 8, Munari 10, Zilio, Radonjic 3. All.: Martino. Nuova Pallacanestro Vigevano: Bertoni 5, Bertetti 7, Smith 9, Wideman 9, Rossi 5, Peroni 4, Leardini 6, Battistini 15, Pisati n.e., Memorial Bortoluzzi, nella finalina per il terzo posto Forlì batte Vigevano

Allestite biciclette con seggiolino nelle postazioni del bike sharing

biciclette con seggiolino nelle postazioni del bike sharing

Da oggi a Forlì l’utilizzo delle biciclette del bike sharing è possibile anche da chi si trovi a passeggio con i propri bambini piccoli. Alcuni mezzi sono stati dotati di seggiolino, in ognuna delle dieci postazioni attualmente attive in città. A realizzare l’intervento, in accordo con il Comune di Forlì, è stata FMI, società multiservizi Allestite biciclette con seggiolino nelle postazioni del bike sharing

Assegnati i titoli del Memorial Pantieri e Bartoletti

ciclismo velodromo Glauco Servadei

Si è chiusa giovedì scorso, con il Memorial Secondo Pantieri e Claudio Bartoletti, la stagione 2023 dell’attività al Velodromo G.Servadei di Forlì. Durante la giornata sono stati assegnati anche i titoli provinciali per le province romagnole Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. I vincitori sono stati premiati dai presidenti dei comitati provinciali e i premi offerti dall’associazione Assegnati i titoli del Memorial Pantieri e Bartoletti