Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

L’Associazione Forlivese per le Malattie del Fegato dona un software per ecografo a Medicina Interna

Donazione Software a Medicina FO

L’Associazione Forlivese per le Malattie del Fegato, presieduta dal dottor Salvatore Ricca Rossellini, ha donato un software kit per ecografo all’ambulatorio di Forlì di Medicina Interna di Forlì e Santa Sofia, diretta dal professor Paolo Muratori. Alla donazione era presente anche Giorgio Martelli, neo direttore del presidio ospedaliero forlivese, che ha ringraziato l’associazione e ha L’Associazione Forlivese per le Malattie del Fegato dona un software per ecografo a Medicina Interna

Avviato il presidio rurale dei Vigili del Fuoco a Santa Sofia

presidio rurale vigili del fuoco

Nello sviluppo del progetto del Ministero dell’Interno di apertura dei presidi rurali dei Vigili del Fuoco, nella stagione estiva 2023, da ieri è operativo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena, in località Capaccio nel Comune di Santa Sofia. Il presidio sarà operativo fino al 15 settembre dalle ore 8,00 alle 20,00 con Avviato il presidio rurale dei Vigili del Fuoco a Santa Sofia

A Bertinoro ritorna Fricò Royal

Presentazione Frico Royal 2023

Torna venerdì 21 luglio Fricò Royal, la lunga notte in cui il colle di Bertinoro si animerà di musica e spettacoli. La formula consolidata delle passate edizioni viene arricchita nel numero di location ed esibizioni, con concerti, stand-up comedy, dj set, mercatini e tanto altro: più di 20 appuntamenti, che si alterneranno nel cuore del A Bertinoro ritorna Fricò Royal

In ricordo delle vittime forlivesi del naufragio della barca Consolata

Ricordo naufragio Consolata

Venerdì 21 luglio 2023 a Cesenatico si terrà la cerimonia commemorativa. Le cooperative Casa del Pescatore di Cesenatico e Casa del Lavoratore di Bussecchio di Forlì organizzeranno una cerimonia in ricordo delle vittime forlivesi del naufragio della barca Consolata avvenuto nel mare di fronte a Cesenatico. La manifestazione, aperta a tutti coloro che vorranno partecipare, In ricordo delle vittime forlivesi del naufragio della barca Consolata

Danilo Conti in “Un castello di carte” all’Arena Hesperia

Arena Hesperia Meldola

Prosegue la rassegna “All’Arena in Famiglia”, programmati all’Arena Hesperia di Meldola. Venerdì 21 luglio alle ore 21,15 andrà in scena “Un castello di carte” della compagnia TCP Tanti Cosi Progetti, uno spettacolo liberamente ispirato a “Il castello dei destini incrociati” di Italo Calvino, interpretato e diretto da Danilo Conti. L’idea di portare in scena uno Danilo Conti in “Un castello di carte” all’Arena Hesperia

Al Panathlon Club Forlì è protagonista l’arrampicata

arrampicata

Nuovo appuntamento per il Panathlon Club Forlì. Venerdì 21 luglio 2023, alle ore 20,30, nella terrazza panoramica del ristorante 3 Corti, Grand Hotel Forlì in via Del Partigiano 12/bis, saranno infatti ospiti del sodalizio forlivese due atleti di straordinario valore quali Giovanni Placci e Ludovico Fossali, due campioni ai vertici mondiali della disciplina. Il Consiglio Al Panathlon Club Forlì è protagonista l’arrampicata

Nuova viabilità per i lavori di Hera in Corso della Repubblica

lavori riqualificazione corso della repubblica

Sono iniziati ieri a Forlì i lavori Hera di estensione della rete teleriscaldamento in Corso della Repubblica. Il cantiere consiste nella posa di un tubo della lunghezza di 65 metri nel tratto compreso fra l’incrocio di via Laziosi, dove è stato ultimato il primo tratto e contestualmente al teleriscaldamento vengono rinnovate le reti acqua e Nuova viabilità per i lavori di Hera in Corso della Repubblica

Pesche in festa, a San Martino in Villafranca la X edizione

Pesche in Festa

Giovedì 20 luglio 2023, alle ore 20,00, si terrà l’inaugurazione di Pesche in Festa, decima edizione della manifestazione organizzata dalla Pro Loco San Martèn dedicata a uno dei frutti più coltivati in Romagna. L’iniziativa, che si svolgerà nell’area della Parrocchia di San Martino in Villafranca, in via Lughese 135 a Forlì, sarà in programma fino Pesche in festa, a San Martino in Villafranca la X edizione

Camera di Commercio: 2.500.000 € e una raccolta fondi per la ripartenza

alluvione volontari

La Camera di commercio della Romagna ha presentato le misure attivate per il sostegno alla ripartenza delle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini colpite dall’alluvione dello scorso maggio. Alla conferenza stampa di presentazione, che si è tenuta nella sede camerale a Forlì e online, erano presenti Carlo Battistini, presidente, Roberto Albonetti, segretario generale e Camera di Commercio: 2.500.000 € e una raccolta fondi per la ripartenza

Unieuro Forlì: le date e la formula della prossima stagione

Basket Unieuro-Forli Fortitudo Bologna

La Lega Nazionale Pallacanestro ha comunicato la formula e le date della Serie A2 2023/24, nella quale la Pallacanestro 2.015 parteciperà nel Girone Rosso. La regular season del campionato prevede un impegno totale di 22 partite, contro le 12 squadre presenti nel Girone Rosso. La prima giornata sarà domenica 1° ottobre, mentre l’ultima domenica 4 Unieuro Forlì: le date e la formula della prossima stagione

Confcommercio: “Forlì è attraente, ma c’è una emergenza abitativa”

edilizia

Cresce il prezzo del mattone spinto anche dall’emergenza abitativa resa ancora più evidente dall’emergenza legata all’alluvione . “Il mercato immobiliare – spiega Matteo Guerrini, presidente di Fimaa Confcommercio Forlì – dopo aver vissuto una flessione sta assistendo ad un’impennata dei prezzi di pari passo ad una scarsità di immobili disponibili”. A dimostralo sono i dati Confcommercio: “Forlì è attraente, ma c’è una emergenza abitativa”

“I burattini del Conte”, spettacolo gratuito nel quartiere dei Romiti

spettacolo di burattini

Saranno i burattini messi in scena dal forlivese Roberto Zambelli, in arte “Il Conte“, amico e collaboratore del grande maestro burattinaio bolognese Riccardo Pazzaglia, ad animare lo spettacolo gratuito per tutti i bimbi e non che vorranno seguirlo, mercoledì 19 luglio 2023 alle ore 17,00 nel giardino della Scuola primaria Pio Squadrani, in via Valeria “I burattini del Conte”, spettacolo gratuito nel quartiere dei Romiti

La segretaria Schlein con la Segreteria nazionale PD al circolo Bussecchio di Forlì

Partito Democratico Bonaccini e Schlein

Oggi 17 luglio 2023 al circolo PD Bussecchio di Forlì si è svolta la Segreteria Nazionale del Partito alla presenza della Segretaria nazionale Elly Schlein, del Presidente di Regione Stefano Bonaccini, dei componenti della Segreteria nazionale del PD, del Segretario regionale Luigi Tosiani, dei parlamentari PD dell’Emilia-Romagna, dei consiglieri regionali e dei Sindaci del territorio La segretaria Schlein con la Segreteria nazionale PD al circolo Bussecchio di Forlì

La Provincia prepara gli spazi per l’anno scolastico 2023/24

scuola

L’inizio dell’anno scolastico 2023/2024 si avvicina ed in previsione del 15 settembre, data in cui riprenderanno le lezioni, la Provincia di Forlì–Cesena sta predisponendo gli spazi. In Provincia, secondo i dati dell’Ufficio Scolastico Regionale, sono 20.347 gli studenti che frequenteranno i 18 istituti superiori con un aumento di 377 iscritti rispetto all’anno precedente, di cui La Provincia prepara gli spazi per l’anno scolastico 2023/24

Pompignoli alla Regione: «Rimborsare il bollo per le auto alluvionate»

Massimiliano Pompignoli Lega

“Oltre alla tragedia umana ed abitativa, l’alluvione ci ha lasciato in eredità il dramma delle auto intrappolate nel fango e nell’acqua, divenute irrecuperabili. Si tratta di decine di migliaia di mezzi definitivamente compromessi – spiega il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli –per i quali molti contribuenti avevano già versato la tassa automobilistica di competenza della Pompignoli alla Regione: «Rimborsare il bollo per le auto alluvionate»

A Santa Sofia gli eventi estivi finanziati da Next Generation EU

Santa Sofia

La programmazione estiva, anche in questo 2023, è molto ricca a Santa Sofia e vede la presenza di alcune iniziative di spicco, volte al rilancio degli eventi culturali e turistici. Tutto questo è possibile grazie ai fondi del Pnrr per la misura “attrattività dei borghi” di cui Santa Sofia è aggiudicataria “Il Bando Borghi ha A Santa Sofia gli eventi estivi finanziati da Next Generation EU

Presentazione del libro “Non ho mai letto un libro” di Missiroli

sindaco Gian Luca Zattini alla Fabbrica delle Candele

Nell’ambito del programma eventi Fabbrica Estate 2023, ciclo “Autori in Fabbrica” martedì 18 luglio 2023, alle ore 21,15, presentazione del libro “Non ho mai letto un libro” di e con Massimo Missiroli. C’è un signore di Forlì che ha fatto per una vita il bancario, un bancario in jeans, per la precisione. Lo stesso signore Presentazione del libro “Non ho mai letto un libro” di Missiroli

“Miglio del Passetto 2023”, gli atleti di Rari Nantes tra i protagonisti

Miglio del Passetto 2023 Rari Nantes

Si è svolta ieri, davanti alla spiaggia e all’ascensore del Passetto di Ancona, la gara di nuoto in mare denominata “Miglio del Passetto” (consistente appunto in un miglio nautico da nuotare in acque libere), una tradizione marinara di Ancona, tramandata fino ai nostri giorni dall’organizzazione Komaros Sub. 174 sono stati i partecipanti di quest’anno, molti “Miglio del Passetto 2023”, gli atleti di Rari Nantes tra i protagonisti

Al via i lavori di riqualificazione di Piazza Pompilio e Loggia della Misura

lavori piazza Pompilio

Partono domani lunedì 17 luglio 2023 i lavori di riqualificazione di Piazza Pompilio e Loggia della Misura. Il progetto, co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, interessa l’area commerciale mercatale di Forlimpopoli di Piazza Pompilio e rappresenta una delle azioni previste nell’ambito della più ampia azione di rigenerazone urbana del centro storico che si è avviata con l’intervento Al via i lavori di riqualificazione di Piazza Pompilio e Loggia della Misura

Ingaggiata l’ala grande Davide Pascolo dalla Pallacanestro Forlì 2.015

Davide Pascolo

La Pallacanestro Forlì 2.015 ha raggiunto un accordo per la stagione 2023/24 con Davide Pascolo. “Sono contento e carico per questa nuova avventura in una piazza calda e storica come Forlì. Cercherò di inserirmi al meglio e di portare le mie qualità al servizio di un gruppo unito che ha già fatto molto bene” il Ingaggiata l’ala grande Davide Pascolo dalla Pallacanestro Forlì 2.015

Via del Portonaccio. Partito il cantiere per la riqualificazione di 54 alloggi Acer

case acer via del portonaccio

È uno dei complessi abitativi di edilizia residenziale pubblica di proprietà del Comune e gestito da Acer più grandi di Forlì; 54 appartamenti distribuiti su tre livelli, una corte interna, autorimesse e servizi al piano interrato. Stiamo parlando dell’edificio di via del Portonaccio 28, costruito negli anni 30’ e un tempo adibito ad ex dormitorio Via del Portonaccio. Partito il cantiere per la riqualificazione di 54 alloggi Acer

Softball internazionale al Buscherini

Poderi Dal Nespoli Marta Gasparotto

Da lunedì 17 a mercoledì 19 luglio, Forlì sarà palcoscenico per una tre giorni di grande softball internazionale. Sul diamante del polisportivo “Buscherini”, in una serie di cinque partite, si affronteranno le nazionali della Nuova Zelanda, quella della Repubblica Ceca, ed il Softball Forlì. È stata la stessa società sportiva, con il patrocinio formale ed il Softball internazionale al Buscherini

Regione. Pompignoli: «La Corte dei Conti parla di coni d’ombra nelle spese sulla sanità»

Regione Emilia-Romagna

“La Corte dei conti conferma le preoccupazioni che, come Lega, stiamo da tempo denunciando sulla tenuta dei conti della Regione Emilia-Romagna: le spese della Sanità non sono coerenti col fabbisogno e questo mette a rischio la tenuta dei conti del bilancio”. È quanto riferisce il consigliere regionale della Lega e presidente della commissione bilancio, Massimiliano Regione. Pompignoli: «La Corte dei Conti parla di coni d’ombra nelle spese sulla sanità»