Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Poesie (e musica)… di casa nostra

musica spartito

Giovedì 19 gennaio 2023, alle ore 20,45 a Forlimpopoli, nella sede dell’Auser in Via Ho Chi Min 28 (adiacente al Supermercato Conad Giardino), organizzata dall’Auser (centro operativo di Forlimpopoli) in collaborazione con l’Associazione Istituto Friedrich Schürr di Santo Stefano (Ra), si svolgerà un originale trebbo poetico in dialetto ad Frampul: “Poesie (e musica)… di casa Poesie (e musica)… di casa nostra

Al via la stagione invernale 2023: per la Libertas Atletica

Libertas Atletica Forli ai Campionati italiani

Parte la stagione agonistica 2023 e si preannuncia per la Libertas Atletica Forlì foriera di grandi soddisfazioni. Infatti fin dalle prime trasferte di Ancona, Padova e Modena, dal 7 al 15 gennaio, diversi atleti hanno conseguito il minimo richiesto dalla federazione per partecipare ai Campionati Italiani Indoor di categoria che si svolgeranno nel mese di Al via la stagione invernale 2023: per la Libertas Atletica

Festival di Caterina Sforza. Eleonora Mazzoni è il direttore artistico

Festival Caterina Sforza da Forlì

Nei giorni scorsi è stata approvata e resa pubblica la graduatoria con cui è stata individuata la società ART. 4 S.r.l. unipersonale vincitrice del bando finalizzato alla realizzazione del “Festival di Caterina Sforza di Forlì“. L’Anticonformista. 2023”. Come si evince dalla loro proposta, il direttore artistico della tre giorni dedicata alla Leonessa di Romagna sarà, Festival di Caterina Sforza. Eleonora Mazzoni è il direttore artistico

Al via la demolizione per parti del serbatoio pensile di Roncadello

Demolizione serbatoio Roncadello

Partono nei prossimi giorni di fine gennaio 2023 i lavori di abbattimento del serbatoio pensile dell’acquedotto di via Cardinale Albornoz 2 a Roncadello e della vasca di accumulo. La necessità di demolire la torre piezometrica, costruita nella seconda metà degli anni ’70 in un’area di proprietà di Unica Reti secondo i criteri tecnici allora vigenti Al via la demolizione per parti del serbatoio pensile di Roncadello

Oleodinamica batte la capolista e riapre il campionato

Valerio Di Maio Forlì Calcio a 5

Oleodinamica Forlivese Forlì – Bagnolo Calcio a Cinque: 6-3 Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Fabbri, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio V., Simone An., Simone Al., Salles, La Corte, Di Maio P., Amadori, Salvatore. All. Vespignani. Bagnolo Calcio a Cinque: Masetti, Avino, Schiavoni, Maretti, Muto, Pittella, Aiello, Di Carlo, Neviani, Halitaja, Rhaal, Leoni. All. Barozzi. Arbitri: Grazio Oleodinamica batte la capolista e riapre il campionato

Coldiretti, allarme da carne finta a semaforo cibi e altre follie

Coldiretti ettore prandini

Dall’arrivo delle prime richieste di autorizzazione alla messa in commercio di carne, pesce e latte sintetici alla minaccia delle etichette allarmistiche sul vino, dal semaforo ingannevole del Nutriscore che boccia le eccellenze Made in Italy agli attacchi alla produzione di carne, salumi e vino fino alla difesa delle denominazioni più tipiche con l’attesa sentenza sul Coldiretti, allarme da carne finta a semaforo cibi e altre follie

Anap e Rete Magica presentano il corso per contrastare l’Alzheimer

Confartigianato Forli

Anap e Rete Magica presentano a Forlì un interessante corso per contrastare l’Alzheimer. Il progetto Movi-menti, buone pratiche per un salutare stile di vita vede unite Anap Confartigianato Forlì e Rete Magica ed è pensato per le persone over 60, in buona salute, che vogliono prendersi cura di mente e corpo per prevenire future eventuali Anap e Rete Magica presentano il corso per contrastare l’Alzheimer

Tassinari incontra Zattini: «Tanti i progetti che realizzeremo»

Giuseppe Petetta Rosaria Tassinari e Gian Luca Zattini

Questa mattina la deputata di Forza Italia Rosaria Tassinari è stata ricevuta in Comune a Forlì dal sindaco Gian Luca Zattini, insieme agli assessori all’ambiente e alle opere pubbliche, rispettivamente Giuseppe Petetta di Forza Italia e Vittorio Cicognani, per fare il punto su alcuni progetti di attualità che stanno a cuore all’attuale amministrazione. Racconta Rosaria Tassinari incontra Zattini: «Tanti i progetti che realizzeremo»

Commercianti per un giorno, primo appuntamento del 2023

Fiera Commercianti per un giorno

La grande stagione di eventi organizzati da Romagna Fiere riparte con l’appuntamento più atteso. Torna alla Fiera di Forlì Commercianti per un giorno, l’appuntamento con il risparmio e l’acquisto utile e intelligente. Domenica 15 gennaio 2023, dalle ore 8,30 alle 18,30, i padiglioni di via Punta di Ferro si apriranno alla manifestazione totalmente ed esclusivamente Commercianti per un giorno, primo appuntamento del 2023

Conferenze su “Il tempo presente: tra paure e speranze”

Palazzo Romagnoli

La Confcommercio di Forlì e l’Associazione 50&Più di Forlì propongono alla cittadinanza due incontri sul tema: “Il tempo presente: tra paure e speranze“, che si terranno rispettivamente sabato 14 gennaio 2023 e sabato 21 gennaio nella Sala dell’Incontro di Palazzo Romagnoli in via Albicini 12 a Forlì, con inizio alle ore 16,30 e a ingresso Conferenze su “Il tempo presente: tra paure e speranze”

Primo appuntamento del 2023 con “I pomeriggi del Bicchiere”

Fratta Terme

Al via domenica 15 gennaio 2023 con ingresso libero “I pomeriggi del Bicchiere“, la tradizionale rassegna invernale, promossa dal Comune di Bertinoro insieme alla locale Scuola Musicale Dante Alighieri. Appuntamento a partire dalle ore 15,30 al Grand Hotel Terme della Fratta con “Profittevoli esempi di vizio e di virtù”, spettacolo di poesia di e con Primo appuntamento del 2023 con “I pomeriggi del Bicchiere”

Appuntamento con il dialetto romagnolo e le zirudelle di Mario Vespignani

mario vespignani

Domenica 15 gennaio 2023, alle ore 16,00, a Palazzo Morattini, in via Armelino 33 a Pievequinta di Forlì, si svolgerà un incontro dedicato al dialetto romagnolo e in particolare alle poesie e zirudelle di Mario Vespignani (1924-2015 nella foto). Durante il corso del pomeriggio saranno presentati due audiovisivi “Ricordi e emozioni” e “La piaza” di Appuntamento con il dialetto romagnolo e le zirudelle di Mario Vespignani

Rafforzata con Go To Travel la partnership di F.A.

AeroItalia aeroporto Ridolfi

F.A. Forlì Airport, la società espressione dell’imprenditoria romagnola che si è aggiudicata la concessione totale trentennale della gestione aeroportuale dell’aeroporto Luigi Ridolfi, e Aeroitalia, la nuova compagnia aerea italiana indipendente Go To Travel che ha iniziato le sue operazioni di volo proprio a Forlì lo scorso 9 luglio, comunicano di aver definito un accordo di Rafforzata con Go To Travel la partnership di F.A.

Ballando sull’orlo del baratro. Mostra di Luciano Paganelli

Ballando sull'orlo del baratro Mostra di Luciano Paganelli

Ballando sull’orlo del baratro ovvero L’epoca dell’Antropocene è il titolo della mostra di Luciano Paganelli allestita al Museo Archeologico di Forlimpopoli dal 14 al 29 gennaio 2023. In mostra una grande opera, costituita da diversi pannelli, per riflettere sulle sorti dell’umanità in questo drammatico momento storico. La riflessione dell’artista, attento osservatore del proprio tempo, lo Ballando sull’orlo del baratro. Mostra di Luciano Paganelli

Al 2° Trofeo della Befana più di 500 atleti partecipanti

Trofeo Befana Rari Nantes Romagna

Il 5 e 6 gennaio scorsi si è disputato a Forlì, nella piscina comunale, il 2° Trofeo “FP Trasmissioni”, detto della Befana, in occasione appunto dell’ultima festività natalizia appena trascorsa. Come si evince dal nome del trofeo, la manifestazione è stata sponsorizzata dall’azienda FP Trasmissioni, leader nel territorio forlivese, da più di vent’anni, del settore Al 2° Trofeo della Befana più di 500 atleti partecipanti

L’Unieuro sfida Torino nei quarti di finale di Coppa Italia

Torino-Unieuro Basket

Domani sera all’Unieuro Arena arriva Torino, per la gara valida per i quarti di finale di Coppa Italia: chi vince accede alle Final4. Antimo Martino e Giulio Gazzotti hanno presentato la partita (nella foto la sfida dello scorso anno giocata in Piemonte). Attacca coach Antimo Martino: «Giochiamo contro una squadra che sta dimostrando tutto il L’Unieuro sfida Torino nei quarti di finale di Coppa Italia

“Mi mujer vedva” alla sala parrocchiale di San Martino in Villafranca

teatro dialettale Compagnia E' Borg

Venerdì 13 gennaio 2023, alle ore 21,00, nella Sala Parrocchiale Stefano Garavini, in via Lughese 135 a San Martino in Villafranca di Forlì, per la sesta rassegna “Quatar sbacarêdi cun e’ nòstar dialet (Quattro risate con il nostro dialetto)”, la Compagnia dei Giovani di Chiusura di Imola presenterà la commedia dialettale “Mi mujer vedva” tre “Mi mujer vedva” alla sala parrocchiale di San Martino in Villafranca

Qualità dell’aria in Emilia-Romagna nel 2022: i dati di Arpae

centralina dell'arpae

Nessuno sforamento del biossido di azoto per Arpae, un risultato mai raggiunto in passato se non nel 2020, anno del blocco totale imposto dal lockdown. E un trend positivo della qualità dell’aria con concentrazioni di quasi tutti gli inquinanti in linea con quelle dell’ultimo quinquennio. In miglioramento anche le polveri sottili, che restano il sorvegliato Qualità dell’aria in Emilia-Romagna nel 2022: i dati di Arpae

“Pinocchio” al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni Meldola

Prende il via sabato 7 gennaio 2023 alle ore 21,00 la nuova edizione di A Teatro in Famiglia, organizzata per la Stagione 2022/23 del Teatro Dragoni di Meldola. Ad andare in scena sarà una delle produzioni più recenti e fortunate di Accademia Perduta/Romagna Teatri: “Pinocchio“, uno spettacolo di Marcello Chiarenza interpretato da Maurizio Casali e “Pinocchio” al Teatro Dragoni