Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Irst Dino Amadori e il mese della sensibilizzazione sui sarcomi

gruppo sarcomi Irst

Informare e creare maggiore consapevolezza su una patologia rara e complessa, per la quale medici, ricercatrici e ricercatori di Irst Dino Amadori Irccs sono impegnati quotidianamente. Luglio è il mese dedicato alla sensibilizzazione sui sarcomi, tumori che sviluppandosi nel tessuto connettivo, vale a dire nel tessuto di sostegno che è presente in tutto il corpo Irst Dino Amadori e il mese della sensibilizzazione sui sarcomi

Presentato il nuovo allenatore del Forlì Marco Martini

Marco Martini allenatore Forli Calcio

È in via di costruzione il nuovo Forlì Calcio. Con l’arrivo del nuovo allenatore Marco Martini, che ha sostituito Mattia Graffiedi, e del nuovo ds Cristiano Protti (che ha sostituito Sandro Cangini), la squadra biancorossa tenta l’ennesima svolta con la speranza di centrare gli obbiettivi desiderati. Questa mattina c’è stata la conferenza stampa di presentazione Presentato il nuovo allenatore del Forlì Marco Martini

Grazie a una donazione acquistata un’auto per l’Auser Modigliana

donazione acquistata un'auto per l'Auser Modigliana

«Questa mattina 3 luglio 2023 abbiamo consegnato le chiavi all’Auser di Modigliana dell’auto acquistata grazie all’utilizzo di una parte dei fondi dell’eredità lasciata al Comune da Giacoma “Mina” Maccolini. Su indicazione dei volontari dell’Auser, l’acquisto è stato infatti orientato verso un automezzo in grado di trasportare cinque persone, oltre a una in carrozzina, nel pieno Grazie a una donazione acquistata un’auto per l’Auser Modigliana

Si è conclusa la XXVII edizione della Festa Artusiana

festa artusiana

Per 9 giorni Forlimpopoli è stata la capitale nazionale della cultura gastronomica italiana. Si è conclusa il 2 luglio 2023 così la XXVII edizione della Festa Artusiana, che ha richiamato i principali protagonisti del panorama enogastronomico nazionale per una presenza di pubblico di oltre 40.000 persone nel corso dell’evento. “Sono tanti gli aspetti positivi della Si è conclusa la XXVII edizione della Festa Artusiana

“Parole e musica per il futuro” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

“Parole e musica per il futuro” è un grande evento di solidarietà e condivisione, promosso dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Forlì. Quella di lunedì 3 luglio 2023 alle ore 21,00 alla Fabbrica delle Candele in piazzetta Corbizzi a Forlì sarà una serata fatta dai giovani forlivesi e presentata dalla cantautrice MonnaElisa e dal “Parole e musica per il futuro” alla Fabbrica delle Candele

Danilo Rossi e i solisti dell’orchestra Maderna al San Domenico

Orchestra Maderna

Domenica 2 luglio 2023 alle ore 17,00 il recupero della data, che per emergenza climatica doveva essere il 20 maggio. Ultimo appuntamento con la piccola rassegna musicale legata alla mostra “L’arte della moda – l’età dei sogni e delle rivoluzioni – 1789/1968”. Danilo Rossi insieme ai solisti dell’Orchestra Maderna eseguirà il quintetto K 515 in Danilo Rossi e i solisti dell’orchestra Maderna al San Domenico

Comunità energetiche rinnovabili: a 9 Comuni i 450.000 €

FMI bongiorno

Nove Comuni del forlivese si sono aggiudicati un totale di 450.000 euro di contributi regionali, risorse a fondo perduto per l’avvio e la costituzione di comunità energetiche. È il frutto della presentazione delle candidature al bando Pr Fesr 2021-2027, che utilizza anche risorse europee per lo sviluppo delle energie rinnovabili, a ciascuna delle quali sono Comunità energetiche rinnovabili: a 9 Comuni i 450.000 €

Protezione Civile: compromessa dall’alluvione la sede di via Cadore

protezione civile via cadore allagata

La notte del 16 maggio, uno dei primi edifici ad essere travolto dalla furia dell’acqua è stato, per assurdo, il centro unificato provinciale di Protezione Civile in via Cadore 75 a Forlì. L’edificio, di proprietà della provincia, rappresenta il punto di coordinamento di tutte le forze mobili del territorio di Forlì-Cesena, a cui fanno riferimento Protezione Civile: compromessa dall’alluvione la sede di via Cadore

Vivere la legalità 2023: dibattito all’Arena San Domenico

Vivere la Legalità 2023

L’edizione 2023 della rassegna “Vivere la legalità” è iniziata con una serata di grande interesse intitolata “Sfregio all’arte. La bellezza e la storia: proprietà di nessuno, possesso di tutti”. Un tema particolarmente attuale sul quale si sono confrontati esperti di primo livello impegnati quotidianamente nell’opera di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. L’appuntamento, che è Vivere la legalità 2023: dibattito all’Arena San Domenico

Tassinari: «Governo conferma impegno a favore di territori colpiti»

Rosaria Tassinari parlamentare Forza Italia

“Con il decreto approvato martedì sera dal Consiglio dei ministri, il governo ha confermato il massimo impegno nei confronti delle popolazioni colpite dalle alluvioni dello scorso maggio in Emilia-Romagna”. Lo scrive in una nota Rosaria Tassinari, deputata di Forza Italia e coordinatrice azzurra dell’Emilia-Romagna. “Con la nomina del generale Francesco Paolo Figliuolo, a cui rinnovo Tassinari: «Governo conferma impegno a favore di territori colpiti»

Intercity Gospel Train Orchestra in concerto per Maci

Coro Intercity Gospel Train Orchestra

Il coro Intercity Gospel Train Orchestra in concerto per Maci. Venerdì 30 giugno 2023, alle ore 21,00, nell’area verde della Pieve di Santa Maria in Acquedotto, in via Ca’ Mengozzi 9 a Forlì, si terrà il concerto dedicato a Maci, l’annuale appuntamento per ricordare Massimiliano Cardinale, cantante del gruppo scomparso prematuramente all’inizio del 2020. “Massimiliano, Intercity Gospel Train Orchestra in concerto per Maci

Marco Colonna presenta il libro: “Questo ricordo è un’isola”

libri libro

Venerdì 30 giugno 2023, alle ore 17,30 nella Libreria Feltrinelli, in piazza Saffi a Forlì, Marco Colonna, giornalista e scrittore, presenta: “Questo ricordo è un’isola“, sua quarta silloge poetica edita da: Italic Pequod (Ancona, 2023). Con lui anche Carmelo Pecora che porterà alcuni stralci del suo romanzo: “Ustica. Confessioni di un angelo caduto” (Zona, 2011). Marco Colonna presenta il libro: “Questo ricordo è un’isola”

Quattro finalisti e diversi piazzamenti degli allievi della Libertas ai campionati italiani

libertas atletica forlì caorle 2023

Terminata la storica trasferta della Libertas Atletica Forlì ai campionati italiani di Caorle del 23, 24 e 25 giugno. Una tre giorni di gare dove si sono dati appuntamento i migliori giovani under 18 italiani e fra questi una nutrita rappresentativa di 8 talenti biancorossi, che la Libertas ha schierato in 10 discipline diverse, con Quattro finalisti e diversi piazzamenti degli allievi della Libertas ai campionati italiani

I vincitori delle borse di studio dedicate a Giancarlo Biandronni

Borsa di studio Giancarlo Biandronni

Si è tenuta venerdì scorso 23 giugno 2023 nel foyer del Teatro Mentore la cerimonia per la consegna delle borse di studio intitolate al professore Giancarlo Biandronni, istituite dal Comune di Santa Sofia con il sostegno dell’Ufficio Scolastico di ambito Territoriale di Forlì–Cesena. Alla cerimonia hanno preso parte gli amministratori del Comune di Santa Sofia, I vincitori delle borse di studio dedicate a Giancarlo Biandronni

“Crazy animals” a Predappio

Crazy animals

Martedì 27 giugno 2023 alle ore 21,15 in Piazza Garibaldi a Predappio andrà in scena “Crazy animals” di Katastrofa Clown, ingresso libero. Uno spettacolo comico fatto con pupazzi e marionette a filo dove si passa da struzzi ballerini a galli canterini da scoiattoli impazziti a cigni danzanti da scimmie innamorate a papere lanciate da una “Crazy animals” a Predappio

Vietina: «È urgente la nomina del commissario»

Simona Vietina

Mercoledì scorso la sindaca di Tredozio Simona Vietina ha relazionato sullo stato in cui imperversa l’entroterra romagnolo nel corso di un’audizione alla commissione ambiente, territorio e lavori pubblici alla Camera dei Deputati. “È stata un’occasione preziosa per portare all’attenzione della politica nazionale il reale impatto dell’alluvione sui nostri territori, per sottolineare l’urgenza dei finanziamenti utili Vietina: «È urgente la nomina del commissario»

Forlì Softball centra lo sweep su Collecchio, show di Alice Spiotta

Forli Softball Alice Spiotta

Forlì Softball – Bertazzoni Collecchio Gara1: 7-0 (5°); Gara2: 5-4 (8°) Nel campionato di softball, Forlì porta a casa un’altra doppietta. Sul diamante di casa, le romagnole hanno sconfitto due volte il Bertazzoni Collecchio. In garauno il divario è stato netto, e la partita è terminata 7-0 con sospensione anticipata per la regola della “manifesta Forlì Softball centra lo sweep su Collecchio, show di Alice Spiotta

Tassinari: «Una nuova squadra in Regione nel segno di Berlusconi»

Forza Italia Regione Emilia-Romagna

“Il presidente Berlusconi ci ha sempre insegnato a guardare avanti e a pianificare il futuro e con questo spirito ho presentato oggi la nuova squadra di Forza Italia Emilia–Romagna in questo incontro nella sede della Regione”. Lo dichiara in una nota la coordinatrice del partito e deputata azzurra, Rosaria Tassinari. “Oggi – prosegue – abbiamo Tassinari: «Una nuova squadra in Regione nel segno di Berlusconi»

Nel 1° trimestre incremento del 7,0% delle esportazioni in provincia

esportazione dell'export container

“L’export si conferma ‘un solido motore di sviluppo’ dell’economia italiana, come emerge dal rapporto Sace pubblicato ieri, ma anche della nostra economia. Secondo il rapporto, quest’anno le esportazioni cresceranno del 6,8% e supereranno i 660 miliardi di euro. Nei primi 3 mesi, l’incremento rispetto all’analogo periodo 2022 è stato di +9,8% – commenta Carlo Battistini presidente Nel 1° trimestre incremento del 7,0% delle esportazioni in provincia

Alla Festa Artusiana il gradito ritorno dell’Alberghiero di Forlimpopoli

Istituto Alberghiero di Forlimpopoli

Fervono i preparativi per la nove giorni della Festa Artusiana che fa della città natale di Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana, la capitale della cultura gastronomica. Accanto agli oltre ottanta tra incontri, eventi culturali, riflessioni sul cibo, degustazioni e spettacoli in programma a Forlimpopoli, quest’anno la XXVII edizione della Festa Artusiana vede un felice Alla Festa Artusiana il gradito ritorno dell’Alberghiero di Forlimpopoli

Il festival in memoria dell’infermiere Avis Maurizio Lentis

Maurizio Lentis

Quest’anno la manifestazione musicale “Gocce di Musica” non è solo l’occasione per mantenere viva la memoria di Maurizio Lentis, infermiere e donatore dell’Avis Comunale di Forlì, ma è anche un prezioso segno di ripartenza per la città. L’evento, che anche per l’edizione 2023 si presenta nella forma di festival dedicato alla musica rock, hard-rock e Il festival in memoria dell’infermiere Avis Maurizio Lentis