Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Al Quartiere Romiti il comitato dona panettoni agli anziani

Panettone

Anche quest’anno, come ormai da tradizione da diversi anni, il Comitato di Quartiere Romiti ha iniziato la tradizionale distribuzione dei panettoni natalizi agli anziani che hanno oltre i novant’anni come dono natalizio di auguri di buone festività 2022. Sono circa 50 le persone, ai quali hanno fatto visita i volontari del Comitato di quartiere Romiti. Al Quartiere Romiti il comitato dona panettoni agli anziani

Horror politics: al Diagonal primo appuntamento con il cinema dell’orrore

Diagonal Loft Club Forlì

TraumFabrik, l’aperitivo seriale a tema cinematografico, torna martedì 6 dicembre 2022 alle ore 19,00 a Forlì negli accoglienti locali del Diagonal Loft Club. Un tema nuovo di zecca per questo dicembre dedicato alla paura: il cinema dell’orrore e i suoi sotto-testi politici. Un viaggio che si concluderà lunedì 12 dicembre con la proiezione speciale di Horror politics: al Diagonal primo appuntamento con il cinema dell’orrore

Martino: «Occhio all’agonismo di San Severo e i nostri Radonjic e Raivio sono acciaccati»

Antimo Martino Basket Unieuro Forli-Cividale

Si va a San Severo, domani 4 dicembre 2022, per giocare la gara contro la Cestistica. Antimo Martino ha presentato la partita: “Già a partire dalle “Final 4 di Supercoppa LNP” che si sono giocate a Forlì, San Severo ha dimostrato di avere un buon roster ed un grande spirito di squadra: aspetti che stanno Martino: «Occhio all’agonismo di San Severo e i nostri Radonjic e Raivio sono acciaccati»

Firmacopie con l’autrice Lala Blhite alla Libreria Mondadori

Biblioteca libri libro

Dopo il successo di “7K – Seven Keys” riscosso al “Sedici Corto Film Festival” con la visione in anteprima dell’episodio 0, l’autrice Laura Ferretti, in arte Lala Blhite, presenta l’uscita dell’omonimo romanzo. Domenica 4 dicembre 2022 alle ore 17,00 alla Libreria Mondadori in corso della Repubblica a Forlì, Lala Blhite sarà presente per il “Firmacopie”, Firmacopie con l’autrice Lala Blhite alla Libreria Mondadori

Gli ambientalisti e l’incontro sulle comunità solari

Salone-Comunale

La sera del 30 novembre 2022 si è svolto nel salone comunale l’incontro con i cittadini forlivesi sulle comunità solari organizzato dal Tavolo delle Associazioni Ambientaliste (Taaf) in collaborazione con il movimento Parents For Future e i Quartieri. Molte le persone che hanno partecipato, riempendo il salone comunale. «Gli unici assenti: i rappresentanti politici della Gli ambientalisti e l’incontro sulle comunità solari

“Al caravel” presenta “La scuperta dl’America”

Al caravel Trio

Domenica 4 dicembre 2022 alle ore 17,00 nella Sala Aramini di via Ghinozzi 3 a Forlimpopoli “Al caravel” presenta “La scuperta dl’America“, poema musicale in dialetto forlivese con Alessandro Maltoni (voce solista e chitarra), Giovanni Grapeggia (chitarra solista e cori), Francesco Maltoni (cori e narrazione). Ingresso a offerta libera. “Al caravel” propongono un viaggio musicale “Al caravel” presenta “La scuperta dl’America”

Aggiornamenti su Terme e agricoltura al Consiglio comunale

Municipio Castrocaro

Si è svolto mercoledì 30 novembre 2022 il Consiglio comunale di novembre a Castrocaro Terme e Terra del Sole. Fra le comunicazioni del sindaco il rinnovo delle cariche del Consiglio comunale dei Ragazzi, avvenuto nella stessa mattinata, con la nuova Prima Cittadina dei giovani, Camilla Valli, subentrata a Pietro Maria Piazza: “Un’esperienza che permette di Aggiornamenti su Terme e agricoltura al Consiglio comunale

“Lucy” il Festival di arti performative e linguaggi della scena

Teatro Testori Forli

Dal 2 all’8 dicembre 2022 nasce e si sviluppa, tra la città di Forlì (Teatro Testori) e Bologna (DAMSLab,) l’edizione zero di Lucy Festival di arti performative e linguaggi della scena contemporanea technologically oriented, ideato dalla Compagnia Sblocco 5 e la direzione artistica di Ivonne Capece e Micol Vighi. Lucy è un festival multidisciplinare, che coinvolge “Lucy” il Festival di arti performative e linguaggi della scena

Pnrr: la palestra Itaer Baracca primo cantiere aggiudicato

lavori campo da pallavolo esterno ITAER

Il Pnrr diventa realtà per le scuole superiori della Provincia di Forlì–Cesena: questa settimana è stato aggiudicato il primo cantiere. Sei i progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per un importo complessivo di quasi 13.000.000 di euro. Dopo la fase di progettazione e la gara d’appalto la prima opera ad essere Pnrr: la palestra Itaer Baracca primo cantiere aggiudicato

Irst, al via il progetto europeo Trumpet

KickOff meeting Trumpet Vigo Irst

La Commissione Europea ha ritenuto meritevole di un finanziamento di 5 milioni di euro il progetto triennale Trumpet (Trustorty Multi-site Privacy Enyhancing Technologies). Il progetto ha ricevuto fondi dal bando Horizon Europe (2021-2027), in particolare nell’ambito del programma “Civil Security for Society”. Nove partner, dalla Spagna ad Israele, affronteranno una sfida chiave per il futuro Irst, al via il progetto europeo Trumpet

Claudio Casadio in “L’Oreste” al Teatro Diego Fabbri

teatro diego fabbri

Nell’ambito di una importante tournée nazionale che sta riscuotendo ovunque successo e consensi, arriva al Teatro Diego Fabbri di Forlì, venerdì 2 e sabato 3 dicembre 2022 alle ore 21,00 e domenica 4 dicembre alle ore 16,00, “L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi“, originale spettacolo di graphic novel theatre magistralmente interpretato da Claudio Casadio Claudio Casadio in “L’Oreste” al Teatro Diego Fabbri

“Incontri con gli autori”: primo appuntamento con Nicola Feninno

Foyer Fabbri ridotto

L’incontro con Nicola Feninno. Tornano, a partire dal mese di dicembre 2022, gli “Incontri con gli autori” al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì. L’Amministrazione Comunale e Accademia Perduta/Romagna Teatri organizzano, per la stagione 2022/23, sei presentazioni editoriali, programmati accanto ad alcuni appuntamenti di Prosa, Moderno e Family del cartellone teatrale. Tre Incontri in “Incontri con gli autori”: primo appuntamento con Nicola Feninno

Sempre più imprenditori romagnoli scelgono il welfare aziendale

Forlì dall'alto

Sempre più imprenditori romagnoli scelgono il welfare aziendale. Questo lo dice uno studio condotto da Romagna Welfare suo oltre 200 imprese del territorio, ossia delle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, ha evidenziato come il sistema del welfare aziendale rappresenti un trend in crescita costante, al punto che ad oggi sono oltre il 70% quelle Sempre più imprenditori romagnoli scelgono il welfare aziendale

Proseguono a Forlì gli incontri sulle comunità solari

Il-Salone-Comunale-di-Forli

Alle ore 20,30 di mercoledì 30 novembre 2022 al Salone Comunale si terrà il terzo incontro dal titolo “comunità solari, necessità per il clima – grandi opportunità per il cittadino”, organizzato dal Tavolo delle Associazioni Ambientaliste (TAAF) in collaborazione con i quartieri e con i Parents For Future Forlì, che mira ad aiutare la cittadinanza Proseguono a Forlì gli incontri sulle comunità solari

“L’insostenibile dolcezza del vivere” al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Mercoledì 30 novembre 2022, alle ore 21,00 al Teatro Verdi di Forlimpopoli si terrà lo spettacolo “L’insostenibile dolcezza del vivere“. Uno spettacolo sul diabete, con ragazzi diabetici. Il lavoro teatrale, che vede la scrittura e la regia di Denio Derni, è stato realizzato in collaborazione con il Centro Diabetico dell’Unità Operativa di Pediatria dell’Ospedale di “L’insostenibile dolcezza del vivere” al Teatro Verdi

L’Oleodinamica Forlivese passa a Santa Sofia ed è seconda

Oleodinamica Forlivese Forli calcio a 5

Santa Sofia Calcio a 5 – Oleodinamica Forlivese Forlì: 2-7 Santa Sofia Calcio a 5: Perini, Mambelli, Darakaoui, Salvadorini, Casetti, Majdouli, Canestrini, Mengozzi, Cangialeoni, Ghiberti, Casamenti, Pascale. All. Mengozzi. Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Fabbri, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio, Panara, Minotti, Simone, La Corte, Ishitsuka, Salvatore, Lamorgese. All. Vespignani. Arbitri: Tullio e Giliberti di Forlì. L’Oleodinamica Forlivese passa a Santa Sofia ed è seconda

Il Forlì si condisce una vittoria con l’Aglianese

Antonio Varriale Forlì Calcio

Forlì – Aglianese: 2-0 Forlì: De Gori; Fornari, Ronchi, Morri (70’ Maini), Rrapaj; Farneti (81’ Eleonori), Scalini, A. Ballardini; Caprioni; Tascini (60’ Piva), Varriale (81’ Gasperoni). A disp.: Mordenti, Fusco, Sedioli, Marzocchi, Guerra. All.: Graffiedi. Aglianese: Spurio; Perugi, Oliveri, Prati, Baggiani (70’ Martini); Bigica (81’ Pardera), Grilli, Remedi (67’ Vassallo); Mariani (89’ Virgillito), Mirval, Mattiolo. Il Forlì si condisce una vittoria con l’Aglianese