Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Il Forlì si condisce una vittoria con l’Aglianese

Antonio Varriale Forlì Calcio

Forlì – Aglianese: 2-0 Forlì: De Gori; Fornari, Ronchi, Morri (70’ Maini), Rrapaj; Farneti (81’ Eleonori), Scalini, A. Ballardini; Caprioni; Tascini (60’ Piva), Varriale (81’ Gasperoni). A disp.: Mordenti, Fusco, Sedioli, Marzocchi, Guerra. All.: Graffiedi. Aglianese: Spurio; Perugi, Oliveri, Prati, Baggiani (70’ Martini); Bigica (81’ Pardera), Grilli, Remedi (67’ Vassallo); Mariani (89’ Virgillito), Mirval, Mattiolo. Il Forlì si condisce una vittoria con l’Aglianese

Un poster per la pace: nuovo successo per il concorso del Lions

Un poster per la pace

Ieri si è svolta nel Salone Comunale la premiazione del concorso “Un poster per la pace 2022″, promosso a livello cittadino dal Lions Club Forlì Host, presieduto da Giulia Margotti. Alla cerimonia erano presenti Paola Casara assessore del Comune di Forlì, Michela Michelini Paolo Talamonti e Arianna Suozzo Luise, rispettivamente referente dell’iniziativa per la prima Un poster per la pace: nuovo successo per il concorso del Lions

Martino: «Con Cento sarà un derby dal coefficiente di difficoltà molto alto»

Basket Forli-Pistoia Giulio Gazzotti al tiro

Dopo tre sconfitte consecutive si torna all’Unieuro Arena di Forlì domani 27 novembre 2022 alle ore 18,00 per il derby contro Cento. Antimo Martino e Daniele Cinciarini hanno presentato la partita. Coach Antimo Martino analizza il derby: «Sarà un derby dal coefficiente di difficoltà molto alto, anche alla luce del campionato che Cento sta disputando. Martino: «Con Cento sarà un derby dal coefficiente di difficoltà molto alto»

Una serata con coach Dan Peterson

Dan Peterson

Semplicità è la parola più utilizzata da Dan Peterson, ex coach e icona della pallacanestro, ospite d’eccezione del b2b che si è tenuto ieri sera all’Elfi spa. Sergio Lorenzi, direttore generale di Elfi ha aperto le porte alla Pallacanestro Forlì 2.015 nel secondo dei sei appuntamenti previsti per questa stagione. Gli oltre 100 presenti, rappresentanti Una serata con coach Dan Peterson

Zattini ha visitato il blocco operatorio di Villa Serena

sindaco Gian Luca Zattini in visita a Villa Serena

Da qualche giorno i pazienti che si affidano alle équipe chirurgiche di Villa Serena, storica clinica del Gruppo OPF Ospedali Privati Forlì convenzionata con il SSN, possono avvalersi di locali ancora più funzionali e attrezzature di ultima generazione, in seguito ad alcuni recenti investimenti che hanno riguardato l‘intero blocco operatorio, posto al terzo piano dell’edificio Zattini ha visitato il blocco operatorio di Villa Serena

Conferenza “La Madonna dell’Umiltà di Galeata e le varie iconografie mariane”

Pianetto

Domenica 27 novembre 2022, alle ore 16,00, al Museo Civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto a Galeata, Pier Giorgio Pasini presenterà una relazione dal titolo dal titolo “La Madonna dell’Umiltà di Galeata e le varie iconografie mariane”. La conferenza si concerterà anche sui magnifici affreschi trecenteschi e quattrocenteschi di iconografia mariana espositi nella sezione storico-artista del Conferenza “La Madonna dell’Umiltà di Galeata e le varie iconografie mariane”

Inaugurazioni negli ospedali romagnoli dei Muri delle Bambole

inaugurazione muri delle bambole forli

Sono stati inaugurati oggi in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne i ‘Walls of dolls – Muri delle bambole’ allestiti in Piazza Giovanni Paolo II a Cesena, nell’atrio dell’Ospedale Bufalini, al DEA dell’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna, al Padiglione Morgagni dell’Ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì e nella Galleria di collegamento Inaugurazioni negli ospedali romagnoli dei Muri delle Bambole

Assegnati i premi Panathlon 2022

premi Panathlon 2022

Una vera e propria festa dello sport forlivese con i premi Panathlon 2022. Così potrebbe essere definita la bella serata, dedicata alla consegna dei premi Panathlon 2022 e organizzata – come da tradizione ormai consolidata – dal Club omonimo, che è andata in scena giovedì 24 presso il Circolo Aurora in corso Garibaldi. All’evento hanno Assegnati i premi Panathlon 2022

Affidato il cantiere per il rifacimento del ponte sul Bevano

Ponte Bevano

Dopo l’approvazione definitiva del progetto alla fine di agosto, espletata la procedura di gara, il 18 novembre 2022 sono stati affidati i lavori di adeguamento idraulico del ponte sul torrente Bevano in località Casemurate, nel Comune di Forlì, lungo la Strada Provinciale n. 2 “di Cervia”. La ditta che eseguirà i lavori sul ponte Bevano Affidato il cantiere per il rifacimento del ponte sul Bevano

Franco Sami nuovo referente del Touring Club Italiano per Forlì

Franco Sami

Nei giorni scorsi Pier Luigi Bazzocchi, Console regionale del Touring Club Italiano, ha ufficializzato la nomina di Franco Sami quale nuovo referente dell’associazione per la città di Forlì e il suo territorio comprensoriale. Franco Sami è persona molto conosciuta e stimata in città e non solo, sia per la sua importante carriera professionale sia per Franco Sami nuovo referente del Touring Club Italiano per Forlì

Presentazione del libro di Davide Conti “L’anima nera d’Europa”

libri libro

L’Anpi provinciale di Forlì Cesena e la sezione forlivese presenteranno sabato 26 novembre 2022, al Games Bond, in via Daverio 5 a Forlì alle 18,30, il libro di Davide Conti “L’anima nera d’Europa“. Ne parlerà con l’autore Vico Zanetti, presidente della sezione Anpi di Forlì. L’opera di Davide Conti analizza in particolare il riemergere di Presentazione del libro di Davide Conti “L’anima nera d’Europa”

Alla Biblioteca Artusi torna “Con le orecchie e con le mani”

megastore leggere letture

Sabato 26 novembre 2022, alle ore 16,30, alla Biblioteca Comunale Pellegrino Artusi di Forlimpopoli, ritorna “Con le orecchie e con le mani“, il consueto ciclo di letture e laboratori dedicati ai più piccoli. Il tema comune degli appuntamenti di questa edizione è quello della casa, declinata secondo diverse possibilità: manufatto dell’uomo e costruzione degli animali, Alla Biblioteca Artusi torna “Con le orecchie e con le mani”

Il progetto Giocopopoli conquista il premio “Istruzione di Qualità”

Cresco Award Forlimpopoli giocopopoli

Il progetto “Giocopopoli: Forlimpopoli si mette in Gioco!” del Comune di Forlimpopoli ha ricevuto il Premio “Istruzione di qualità” assegnato da KPMG nell’ambito del Cresco Award Città Sostenibili. La cerimonia di consegna si è svolta nel pomeriggio di ieri 23 novembre 2022 a Bergamo, in occasione della XXXIX Assemblea Anci. A ritirare il riconoscimento l’assessora Il progetto Giocopopoli conquista il premio “Istruzione di Qualità”

Da Santa Caterina al Jazz d’inverno: gli eventi a Bertinoro

Da Santa Caterina al Jazz d’inverno

Venerdì 25 novembre 2022, giorno della patrona, si aprirà con le celebrazioni religiose di Santa Caterina: alle ore 11,00 nella Concattedrale di Bertinoro il vescovo di Forlì-Bertinoro monsignor Livio Corazza presiederà la messa solenne. La serata, invece, sarà dedicata alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Alle ore 21,00, nel teatro Ex Da Santa Caterina al Jazz d’inverno: gli eventi a Bertinoro

“Mettiamoci all’opera”: mobilitazione di crowdfunding di Inarte

Mettiamoci All'Opera

La presentazione ufficiale del progetto “Mettiamoci all’opera” è avvenuta stamane nella Sala del Consiglio Comunale di Forlì, alla presenza tra gli altri di: Valerio Melandri assessore alla Cultura di Forlì, Ilaria Mazzotti cofondatrice di InArte e ideatrice del progetto, Andrea Farì regista e cofondatore di InArte, alcuni dei musicisti e delle docenti di Accademia InArte, “Mettiamoci all’opera”: mobilitazione di crowdfunding di Inarte

Si assegnano i premi Panathlon Club Forlì 2022

Giorgio Reggiani premio Panathlon

Giovedì 24 novembre 2022, nei locali dell’Associazione Aurora, in corso Garibaldi 80 a Forlì, si svolgerà, a partire dalle 20,30, la consegna dei tradizionali premi Panathlon, una delle istituzioni più longeve (sono stati istituiti nel 1981) organizzate dalla storico sodalizio sportivo forlivese. Marilena Rosetti, presidente del Club, condurrà un’intensa serata che vedrà quali protagonisti soprattutto Si assegnano i premi Panathlon Club Forlì 2022

La Foresta che Avanza celebra gli alberi secolari

la Foresta che Avanza

I militanti del gruppo ecologistico: “la Foresta che Avanza”, hanno omaggiato con striscioni diversi esposti in tutta Italia recanti la scritta “Monumento della memoria spirituale” quelli che, per valore paesaggistico, naturalistico, storico e culturale fanno parte dell’elenco degli Alberi Monumentali. La Giornata Nazionale dell’Albero, ricorrenza che ogni 21 novembre celebra l’importanza del patrimonio arboreo presente La Foresta che Avanza celebra gli alberi secolari

Per “In zir pr è mond” la Cambogia al Centro Sociale Primavera

Centro Sociale Anziani Primavera Forlì

Al Centro Sociale Primavera di via Angeloni 56 a Forlì, martedì 22 novembre 2022 alle ore 20,00, i foto-cineamatori Tiziana Catani e Dervis Castellucci presenteranno “Cambogia”, un viaggio attraverso la fotografia e la multi visione. Questa iniziativa serale si propone di stimolare le persone, ma soprattutto gli anziani, ad uscire di casa la sera, in Per “In zir pr è mond” la Cambogia al Centro Sociale Primavera

Dopo due sconfitte l’Unieuro vuole tornare alla vittoria con Cividale

Basket Unieuro Mantova

Dopo due trasferte e altrettante sconfitte, si torna all’Unieuro Arena: domani 20 novembre 2022, alle ore 20,00 arriva Cividale e Antimo Martino e Lorenzo Penna hanno presentato la partita. Inizia coach Antimo Martino: «Scenderemo in campo con tanta voglia di tornare alla vittoria, e giocare davanti ai nostri tifosi dopo due trasferte ci sarà di Dopo due sconfitte l’Unieuro vuole tornare alla vittoria con Cividale

La Cavalcata dei colli bertinoresi 48° edizione

cavalcata dei colli bertinoresi foto di Giorgio Pruni

Si disputa domenica 20 novembre la 48° edizione della Cavalcata dei colli bertinoresi Memorial Enrico Giunchi, che quest’anno dopo una lunga pausa torna anche nella versione competitiva. Inserito nel calendario di “Corri per la salute”, l’appuntamento è organizzato dalla Polisportiva Azzurra Forlimpopoli, in collaborazione con i Comuni di Forlimpopoli e di Bertinoro, del Comitato Territoriale La Cavalcata dei colli bertinoresi 48° edizione

“Diventare grandi senza violenza” edizione 2022

violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Meldola, Assessorato alle Pari Opportunità, promuove una rassegna di eventi allo scopo di sensibilizzare tutta la cittadinanza. Nella giornata di venerdì 25 novembre 2022, alle ore 10,30 in Piazza Orsini si svolgerà la “Passeggiata del rispetto“, evento di sensibilizzazione a “Diventare grandi senza violenza” edizione 2022