Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Bertinoro capitale dell’Albana con la tre giorni di ‘Vino al Vino’

Sirri Casadei Londrillo Allegni Albana dei

Bertinoro per tre giorni capitale dell’Albana con degustazioni guidate, convegni e incontri, cena a tema e l’elezione dell’ambasciatore del vitigno a bacca bianca. Appuntamento con ‘Vino al Vino’ da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre 2022 nel centro storico del balcone di Romagna. Unico il contenitore promosso dal Comune di Bertinoro, due gli eventi Bertinoro capitale dell’Albana con la tre giorni di ‘Vino al Vino’

Poderi Dal Nespoli eliminata dalle final four di coppa Italia

Laura Vigna Poderi dal Nespoli Softball Forlì

Poderi Dal Nespoli Forlì – Bluegirls Bologna Gara1: 3-7; Gara2: 3-10 Saranno le Blue Girls Pianoro a giocare la Final Four di Coppa Italia. Nella serie di qualificazione, disputata sul diamante forlivese del polisportivo “Buscherini”, le felsinee hanno infatti avuto la meglio sulla Poderi dal Nespoli in appena due partite: garauno è terminata 7-3, garadue Poderi Dal Nespoli eliminata dalle final four di coppa Italia

Graffiedi: «A Scandicci con l’obbiettivo di continuare la corsa in vetta»

Forlì Calcio esultanza

Il Forlì nel turno infrasettimanale va a Scandicci col fanalino di coda del gruppo D con l’intento di proseguire l’ottimo ruolino di marcia (3 vittorie e un pari in 4 gare) grazie al quale lo attesta al secondo posto in classifica insieme a Carpi e Fanfulla ad un punto dal Giana Erminio capoclassifica a punteggio Graffiedi: «A Scandicci con l’obbiettivo di continuare la corsa in vetta»

Aics presenta il progetto “Cittadini si diventa”

cittadini si diventa

Fare dei giovani studenti forlivesi dei cittadini partecipi e attivi, aiutandoli a costruire il legame con la propria città e a progettare insieme eventi condivisi. Questo il cuore di “Cittadini si diventa”, il nuovo piano sociale co-finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e presentato stamane 27 settembre Aics presenta il progetto “Cittadini si diventa”

Parte la nuova stagione di Rari Nantes Romagna

Rari-Nantes a Cortona

Sono ripartite a pieno regime le attività di Rari Nantes Romagna, società sportiva che comprende le tre discipline del nuoto (anche paralimpico), della pallanuoto e del nuoto sincronizzato e che conta ormai circa 350 atleti tesserati e 30 allenatori professionisti; la società è attiva nei territori di Forlì, Savignano, Cesenatico e Forlimpopoli (qui la piscina Parte la nuova stagione di Rari Nantes Romagna

Vincent Sanford e Nathan Adrian: «Il nostro stile di gioco si combina bene»

Basket presentazione Sanford e Adrian

Vincent Sanford e Nathan Adrian lo scorso anno calcavano il palcoscenico della Serie A1, ed entrambi arrivano a Forlì in questo 2022 con “entusiasmo e grandi motivazioni, per cercare di fare più strada possibile in questo campionato”. Nate e Vee, Adrian e Sanford, saranno elementi fondamentali nello scacchiere di Antimo Martino e questo pomeriggio sono Vincent Sanford e Nathan Adrian: «Il nostro stile di gioco si combina bene»

La stagione 2022/2023 del Teatro Comunale di Predappio

teatro di predappio

Al via la nuova stagione del Teatro Comunale di Predappio sotto la direzione artistica di Stefano Naldi, che anche quest’anno, come i precedenti e sempre in evoluzione, propone di portare una serie di “messaggi temi e valori” sui quali far riflettere il pubblico, sia attraverso una risata, una lacrima, uno stupore visivo. Passando in rassegna La stagione 2022/2023 del Teatro Comunale di Predappio

Forlì supera con un risultato tennistico il Sassuolo all’esordio

Oleodinamica Forlivese Forli calcio a 5

Oleodinamica Forlivese – Futsal Sassuolo: 6-1 Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Minotti, Fabbri, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio, Marino, Artoum, Simone, Lamorgese, La Corte, Salvatore. All. Aldini. Futsal Sassuolo: Vinciguerra, Dello Preite, Ruini, Gazzadi, Naimo Amatuzzo, Antonietti, Quaye, Terranova, Ammendola, Zanicchi, Charari, Giuliano. All. Aguzzoli. Arbitri: Taglioini e Cortese di Bologna. Note – Ammoniti: Naimo, Cangini Forlì supera con un risultato tennistico il Sassuolo all’esordio

Il forlivese Edoardo Di Tondo alle selezioni di Sanremo Giovani

Edoardo di Tondo

Edoardo Di Tondo, in arte “Libero”, a soli 17 anni, vanta già più di venti brani presenti online sulle maggiori piattaforme digitali. Ora il giovane cantautore forlivese affronta una nuova sfida: con il brano inedito “Quegli occhi”, si esibirà sul palco dell’Ariston a Sanremo nella prossima edizione di Sanremo Giovani. In questo modo Libero vuole Il forlivese Edoardo Di Tondo alle selezioni di Sanremo Giovani

Da scarto a risorsa: economia circolare per il mobile imbottito

Vitarelax

Da scarto a risorsa: economia circolare per il mobile imbottito. A Forlì si fa il punto sull’economia circolare e sulle politiche di sviluppo del settore, che rappresenta una significativa realtà industriale sul territorio emiliano romagnolo, con 377 imprese attive per un totale di 2544 dipendenti. L’appuntamento è per martedì 27 settembre 2022, dalle ore 15,30 Da scarto a risorsa: economia circolare per il mobile imbottito

Manlio Faccini e Luciano Piazza hanno portato a termine il Tor 330

Tor 330 Manlio Faccini e Luciano Piazza

Molti lo considerano il “Trail più duro al mondo”, di sicuro è una delle competizioni più toste nel suo genere. È il Tor 330, famosa competizione organizzata ogni anno a settembre in Valle d’Aosta dalla società sportiva VDA Trailers. La gara è conosciuta anche come “Tor des Géants”, il “Giro dei Giganti”, 356 km con Manlio Faccini e Luciano Piazza hanno portato a termine il Tor 330

L’educazione ambientale di Hera torna in presenza per gli studenti

Laboratorio Rifiutoni

Tornano i sorrisi senza mascherina, le corse nei cortili e studiare insieme. Resta alto l’impegno per la sicurezza ma si sospende la distanza. La scuola riparte in presenza ed è un segnale che più di altri suscita speranza: oltre 540 mila studenti emiliano-romagnoli rientrano nelle aule. Per loro, anche quest’anno, torna la proposta gratuita del L’educazione ambientale di Hera torna in presenza per gli studenti

Nadia Murad e Francesca Mannocchi parlano di “Relazioni di pace”

Monte di Pietà

Proseguono domenica 25 settembre 2022, alle 21,00 per il 30° della Fondazione in corso Garibaldi a Forlì, gli incontri di approfondimento sui temi di natura sociale promossi dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì in occasione dei suoi 30 anni di vita e attività. Per celebrare questa importante ricorrenza è stato organizzato – nell’ambito della Nadia Murad e Francesca Mannocchi parlano di “Relazioni di pace”

La Provincia: “Il liceo artistico musicale Canova è tra le priorità”

liceo artistico forli

“La Provincia ha garantito l’avvio dell’anno scolastico in sicurezza per oltre 20.000 studenti del territorio. Tutte le soluzioni adottate e i lavori svolti per individuare o adeguare nuove aule, laddove si sia registrato un bisogno per esempio dettato da un aumento del numero di iscritti, sono stati il frutto di una positiva e proficua collaborazione La Provincia: “Il liceo artistico musicale Canova è tra le priorità”

Programma degli asfalti: la Provincia fa il punto sugli interventi

lavori di asfaltatura

La Provincia fa il punto sugli interventi. La prossima settimana partono nuovi lavori di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali. Con l’ultima variazione di bilancio sono stati stanziati ulteriori 500.000 euro per intervenire sulle strade del territorio forlivese con lavori di asfaltatura, rafforzamento della fondazione stradale, dove occorre, ripristino del manto stradale ammalorato e segnaletica orizzontale. Programma degli asfalti: la Provincia fa il punto sugli interventi

Un Forlì cinico e spietato vince col Lentigione allo scadere

Esultanza di Ronchi Forlì Calcio

Forlì-Lentigione 2-1 Forlì: Ravaioli, Fornarni, Ronchi, Sedioli, Fusco (83’ Marzocchi); Rrapaj (65’ Pari), Scalini (65’ Ballardini E.), Ballardini A., Eleonori; Caprioni (80’ Manara), Tascini (80’ Varriale). A disp.: De Gori, Farneti, Gasperoni, Morri. All.: Graffiedi. Lentigione: Marconi, Tarantino, Moretti (87’ Micheal), Rossini; Iodice, La Vigna(61’ Rossi), Lattarulo, Bonetti (77’ Bertolotti); Cortesi (62’ Sala), Farinelli (82’ Un Forlì cinico e spietato vince col Lentigione allo scadere

La stagione 2022/2023 del Teatro Giovanni Testori

Teatro Testori

Il Teatro Giovanni Testori apre la nuova stagione nel segno dell’approfondimento della sua vocazione a luogo che offre opportunità di ampliare le prospettive artistiche e culturali del presente; uno spazio per l’immaginario contemporaneo, in cui l’umanità osserva se stessa e il proprio essere comunità, immaginando futuri possibili. Un ambito vitale in cui la tradizione, intesa La stagione 2022/2023 del Teatro Giovanni Testori

I Conad di Forlì donano 10.000 € all’Associazione Morgagni Malattie Polmonari

donazione conad a ammp

Diecimila euro dai Conad di Forlì a sostegno di AMMP, l’Associazione Morgagni Malattie Polmonari, sodalizio impegnato da anni nella promozione della ricerca scientifica sulle patologie polmonari e nel supporto a pazienti affetti da patologie dell’apparato respiratorio. A tanto ammonta l’erogazione dei 12 punti vendita Conad forlivesi denominata “Ad ampio respiro”, che ha destinato ad AMMP I Conad di Forlì donano 10.000 € all’Associazione Morgagni Malattie Polmonari

I balestrieri di Terra del Sole Campioni d’Italia a Chioggia

Terra del Sole festeggia la vittoria al Campionato Balestrieri

Al 36° Campionato Nazionale della Lega Italiana al Tiro alla Balestra, svoltosi a Chioggia nel fine settimana del 17 e 18 settembre 2022, il successo era nell’aria fin da quando, nella giornata di sabato, Andrea Benericetti di Terra del Sole si era aggiudicato la sfida tra i Maestri d’Armi. Ad assistere all’evento di Chioggia, una I balestrieri di Terra del Sole Campioni d’Italia a Chioggia

Valerio Melandri al Festival del Buon Vivere

Valerio Melandri assessore Cultura di Forlì

«Donare ci rende felici. Ognuno di noi, con un semplice gesto di generosità, diventa protagonista di un cambiamento. All’interno dell’organizzazione nonprofit che riceve il dono. E più in generale nella società». Valerio Melandri, ospite martedì 20 settembre del Festival del Buon Vivere (Sala del Refettorio dei Musei San Domenico di Forlì, ore 18,00), sa quello dice. Valerio Melandri al Festival del Buon Vivere

Forlì male la prima, a Bagnolo in Piano netta sconfitta

Oleodinamica Forlivese Forli calcio a 5

Bagnolo Calcio a 5 – Oleodinamica Forlivese 5-1 Bagnolo in Piano: Bianchini, Marra, Avino, Neviani, Schiavoni, Maretti, Muto, Pittella, Aiello, Halitjaha, Caccia, Leoni. All. Barozzi. Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Fabbri, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio, Marino, Simone An., Simone Al., Panara, La Corte, Berti, Salvatore. All. Vespignani. Arbitri: De Girolamo, Grazio di Bologna. Marcatori: 8′ Forlì male la prima, a Bagnolo in Piano netta sconfitta

Termina nelle semifinali con Saronno la corsa scudetto di Forlì

Laura Vigna Poderi dal Nespoli Softball Forlì

Poderi Dal Nespoli Forlì – InoxTeam Saronno Gara3: 4-6; Gara4: 2-9 Termina in semifinale la corsa della Poderi dal Nespoli verso lo scudetto. Dopo essere uscite con un pari dalle prime due sfide sul diamante di casa, le forlivesi cedono due volte al Saronno e vengono eliminate 3-1. Le previsioni dicevano Saronno. Pronostico rispettato: sulle Termina nelle semifinali con Saronno la corsa scudetto di Forlì

Marco Viroli presenta “Canzoni d’amore e di funambolismo”

Musei San Domenico Art Deco

Lunedì 19 settembre 2022, alle ore 18,30 nella Sala del Refettorio Musei San Domenico di Forlì Marco Viroli presenta “Canzoni d’amore e di funambolismo”. Interverranno amici, poeti, artisti, scrittori, attori e funamboli. “Canzoni d’amore e di funambolismo” è l’ultima raccolta di versi di Marco Viroli e raccoglie la maggior parte della sua produzione poetica di Marco Viroli presenta “Canzoni d’amore e di funambolismo”